EUR/JPY SHORTAnalisi di lungo periodo su OANDA:EURJPY
Sul timeframe di lungo periodo H4, la coppia ha recentemente cambiato la BIAS, passando da rialzista a ribassista. Il prezzo ha rotto il minimo precedente, generando una zona di supply (rettangolo giallo nel grafico) sul quale è poi tornato a ritracciare.
Timeframe operativo M15
Nel timeframe di breve periodo, si può notare come il prezzo stia proseguendo la fase di ritracciamento in modo molto ordinato all'interno di due trendline di liquidità dinamica, formando una figura che per i puristi dell'analisi tecnica potrebbe essere definita "rising wedge" oppure "ending diagonal". La figura, è generalmente interpretata come una figura di prosecuzione del trend, che in questo caso ricordo essere ribassista, pertanto prevedo uno scenario short.
Cosa mi aspetto per il futuro
Queste figure, generalmente si risolvono in un area molto vicina all'apice (il punto di incontro delle due trendline gialle). Mi aspetto la formazione di uno spring, ovvero di uno sbilanciamento verso l'alto della trendline superiore, prima di prendere direzionalità ribassista.
Apertura delle posizione short
Un ottima opportunità di ingresso, potrebbe essere quella che si dovrebbe verificare dopo la formazione dello spring, quando il prezzo rientra in figura per ritracciare sulla trendline superiore della stessa. Ho indicato un esempio nel grafico.
TP e SL
In questo caso, non essendo una schematica di Wyckoff molto chiara, non voglio rischiare molto e per questo imposterò lo Sl sopra la zona di supply. Mi terrò un po largo in modo da evitare prese di liquidità più aggressive.
TP unico, situato sul POC delle ultime sessioni, che ho riportato nel grafico.
Mi auguro che queste informazioni vi siano utili. Buon trading.
Marco.
Triangolo
AUD/NZD SHORTLa situazione nel lungo periodo
Su timeframe di lungo periodo (daily) il prezzo sta formando un triangolo simmetrico, rispettando continuamente le trendline che formano i lati del triangolo stesso. Ad inizio novembre il prezzo ha reagito alla trendline superiore iniziando una fase di downtrend di breve periodo.
Timeframe H1 e timeframe operativo M15
Con la reazione sulla trendline superiore del triangolo, il prezzo ha formato un area di supply visibile chiaramente in H1. Successivamente il prezzo si è riavvicinato nella zona di supply testandola in modo molto preciso (lunga wick). La fase attuale, vede una schematica distributiva di Wyckoff. Più in particolare, sono riuscito a delineare quasi tutte le sue fasi: dal "Preliminary Supply" - Offerta preliminare (PSY) ai due "Sign of Weackness" - Segni di debolezza (SOW) per poi arrivare all' "Up Thrust After Distribution" - Spinta in alto dopo la distribuzione (UTAD) che è andata a verificarsi proprio nell'area di supply segnata in giallo nel grafico.
Cosa mi aspetto per il futuro
Retest nell'area di resistenza individuata dalle due linee gialle nel grafico, per poi intraprendere una fase di downtrend che potrebbe arrivare fino al lato opposto del triangolo simmetrico individuato nel daily.
Entrata short e obbiettivi
Entrata short sul retest del prezzo nell'area di resistenza con SL sopra la zona di resistenza (metodo aggressivo) oppure nei pressi della LPSY segnata sul grafico. Take profit all'altezza del Point of Control (POC) segnato in rosso nel grafico.
Spero che queste informazioni vi siano d'aiuto nelle vostre analisi. Vi chiedo gentilmente di farmi sapere se avete qualche dubbio o se avete qualche suggerimento. Mi farebbe molto piacere ricevere un vostro feedback. Grazie.
Marco.
EURUSD Triangolo IsosceleBellissima operazione sulla figura di consolidamento del triangolo isoscele.
la rottura della trendiline superiore è avvenuta con una candela con bassa volatilità e quindi piccolo ATR, pertanto lo stop loss derivante era molto piccolo.
il livello di take profit è pari all'altezza dei due cateti.
allo stato attuale si può spostare lo SL all'entrata e attendere il profitto.
EUR/CHF LONGClassica formazione a triangolo simmetrico. Da una semplice analisi volumetrica, è possibile constatare come il volume diminuisca nella fase di formazione del triangolo per poi aumentare successivamente alla rottura del lato superiode dello stesso. Il triangolo è di tipo simmetrico, che rappresenta una semplice pausa nel trend che già era in corso. Nel caso di specie era in corso un trend rialzista nel breve periodo, destinato a proseguire, secondo le mie previsioni. Target impostato al precedente massimo su timeframe H4, ed in particolare nei pressi del numero tondo 0.97000. Stop Loss impostato sotto la candela di rottura del triangolo nel timeframe M15. Il trend è in controtendenza ad un ribasso nel timeframe H4.
$NASDAQ:PEP TriangoloNASDAQ:PEP è uscito dal canale rialzista di lungo periodo e sembra aver formato di recente un pattern triangolo. Il triangolo è di tipo simmetrico, figura di continuazione del trend precedente che farebbe propendere per un'ipotesi di ribasso ulteriore. La rottura del limite inferiore del triangolo rafforzerebbe questa ipotesi.
Nel grafico ho cercato di individuare i livelli statici di supporto e resistenza, i livelli dinamici sono le SMA.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NYSE:XPEV - Triangolo simmetricoNYSE:XPEV sembra aver formato un triangolo simmetrico, figura di continuazione del trend precedente. Il movimento, però, si sta avvicinando molto all'apice del triangolo e questo diminuisce le probabilità di rottura del limite superiore del pattern e di continuazione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:RIVN - Sotto la resistenzaNASDAQ:RIVN A ridosso di un livello statico di resistenza dove ha reagito più volte da gennaio 2023. Ha formato un pattern con minimi crescenti che potrebbe far pensare ad una fase di accumulazione. La rottura del livello con aumento dei volumi sarebbe una conferma.
Al contrario, in caso di rimbalzo al ribasso, il livello inferiore indicato sul grafico sarebbe probabilmente un supporto su cui potrebbe reagire.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Un titolo interessante in acquisto
Si tratta di Nexi : se la chiusura sarà su questi livelli il potenziale è interessante . Da un punto di vista tecnico
-rottura triangolo rialzista
-gap
-fase perfetta su stocastico (ricordo che i valori da me settati non sono quelli standard)
-pista ciclica oggi in buy (ricordo che i valori da me settati non sono quelli standard)
rottura di resistenza statica di lungo termine.
obbiettivo di lungo 8,7
stop 7,49
Il settimanale di eth sul CMELa similitudine con il grafico di btc è rappresentata dal pattern dell'engulfing bearish, anche qui il settimanale coincide con la chiusura del mensile, solo che su eth sembra sia più debole la ripresa, il target minimo che mi sono dato per quest'anno rimane 2600 usd, un ritracciamento qui sarebbe grasso che cola per chi ancora non ha completato la posizione in acquisto o ha ancora liquidità a disposizione, certo qui le date sono diverse, perché il minimo di ethusd è stato fatto a Giugno 2022 quindi, la tendenza è leggermente più forte qui che su btc, che per adesso ha ancora la maggioranza della dominance rispetto a tutte le altre cripto. Lo stop può essere messo a 1300 usd, se il ritracciamento dovesse essere forte. Anche qui potrebbe stagnare visto che non ha confermato il pattern eng bear e ripeto, non essendo ath, la forza del trend di fondo ovvero rialzista, è maggiore, servirebbe del FUD abbastanza importante per far scendere il prezzo, tutto può accadere ecco perché "ci vado con i piedi di piombo".
Engulfing bearish su eth CME versionUn bel colpo, eth stava andando a caccia di resistenze e sembra che ne abbia trovata una tosta. Il target minimo rimane sempre il gap più su, quasi tutti i grafici delle cripto, sono simili in queste settimane, la somiglianza con il settimanale su btcusd è palese, la differenza è che eth è messa meglio anche perché ha corso di più rispetto a btc partendo dai minimi, ecco perché le date sono diverse, stiamo a vedere se invaliderà tutto scendendo, oppure seguirà btc come sempre.
Eth alla conquista delle resistenze!Poco da scrivere qui, ho già ampiamente spiegato tutto nelle idee correlate che vi esorto a leggere, l'unico aggiornamento qui che ritengo molto importante, è la rottura della trendline ribassista su lungo periodo.
Altro indizio utile all'aumento della probabilità di avere avuto l'idea giusta sul rialzo e rally che è in corso, voglio azzardare e ripetere che da ora in poi sarà un buy the dip(comprare i ribassi), mi aspetto un forte ritracciamento, dovesse farlo sarebbe l'occasione del decennio a questi prezzi, non dovesse farlo, si rifaranno le strategie e sinceramente a me piacerebbe più vedere il rialzo continuare, ma il mercato decide non io.
Ethereum e il MUH triangle CME version Il prezzo ha eseguito il suo pullback e poi è ripartito per il test della trendline che a questo punto si rivela come una resistenza decisiva. La forza della tendenza intermedia su eth è rialzista già da prima di btc, questo è un ottimo segnale visto che ci sono ottime possibilità di un rally più forte, anche se bisogna sempre ricordare che btc ha preso ormai la parvenza di un indice di tutte le criptovalute, visto che tutto il settore segue quello che fa.
Il grafico di ethusd risponde bene e potrebbe anche superare nelle performance in % giornaliere, la moneta di riferimento (di cui ho scritto poco sopra) di questo mercato cripto.
Ho scritto il target minimo calcolato dal movimento interno al triangolo come si fa al primo anno di studio sull'analisi tecnica, ma sui target ognuno può avere il suo, perciò non mi aspetto che lo vada a prendere oppure potrebbe anche superarlo, tutto può accadere adesso, per annullare il ribasso su eth a differenza di btc, servirebbe un ritorno sotto i minimi per molto tempo, considerato che il minimo dell'ultimo movimento su lungo periodo (superiore ai 2 anni) è stato a Giugno, è molto difficile pensare a un ribasso adesso, più probabile un "buy the dip" a ogni affondo, poi ognuno applichi la strategia che vuole, queste sono solo ipotesi.
Chiuso gap su ethusd CME Il prezzo di ethusd, ha chiuso il gap aperto recentemente, grazie al ritracciamento e sembra puntare ai massimi, il resto dell'analisi è tutto scritto nelle analisi precedenti, faccio sono un aggiornamento sul fatto che ha chiuso un gap importante, quindi dovesse ripartire, sarebbe per andare a testare i massimi, che come sono evidenziati nel grafico, sono molto importanti ai fini del prossimo movimento.
Formazione Triangolo La formazione su questo strumento porta a credere che ci sarà un forte rialzo del 20-30 %.
Ethereum MUH triangle CME version 2Qui provo a giocarmi qualche target che ovviamente rappresentano teorie e numeri a caso, però avere una strategia nel caso in cui le cose vadano a succedere, aiuta sempre, quindi oltre allo stop loss serve sempre un target (anche se io non li uso, ma questa è un'altra storia).
Ethereum Muh Triangle!!! CME versionSul CME si può ipotizzare un possibile target rispetto all'analisi precedente che ho postato su eth qui sotto nelle idee correlate.... di solito i Gap vengono chiusi, anche qui, chi ha orecchie per intendere, intenda. Consideriamo sempre il contesto, il mercato arriva da un ribasso abbastanza lungo, il tempo che può impiegare potrebbe anche essere lungo.
FROG - Inversione?NASDAQ:FROG ha rotto una trendline ribassista formando un triangolo simmetrico, come si può vedere dal grafico. Il triangolo simmetrico è un pattern di continuazione, ma a volte il trend inverte come sembra voler fare in questo caso con il breakout del limite superiore. Motivo di incertezza sono i volumi: alla rottura al rialzo ci si aspetterebbe un aumento dei volumi, cosa che qui non si vede.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
F - TriangoloNYSE:F sta oscillando all'interno di un triangolo. In genere, se il movimento di prezzo rompe il limite inferiore prosegue poi velocemente verso il basso (e viceversa, nel caso di superamento del limite superiore). Dalla rottura, il movimento ha solitamente un'estensione minima pari all'ampiezza del triangolo che qui ho indicato con una quota rossa. Da considerare che i triangoli come questo, con limite inferiore orizzontale, hanno maggiori probabilità ribassiste.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.