Analisi Tecnica NVidia Corporation -pronti alla 5 onda di ElliotPerché Nvidia puo' ancora crescere?
Per chi non lo conoscesse, il gruppo statunitense Nvidia è attualmente leader mondiale della progettazione, sviluppo e vendita di processori grafici programmabili.
La forza del gruppo NVDIA è nell’ innovazione, la ricerca e lo sviluppo di processori grafici (GPU) che hanno rivoluzionato il computing e l'industria del gaming (PC, Xbox e playstation).
Non solo PC, Xbox e Playstation 3 dunque: i processori grafici, schede madri e altri componenti multimediali NVIDIA sono destinati a ricoprire un ruolo importante nel futuro della tecnologia mondiale.
Con la pandemia Covid-19, che ha letteralmente cambiato il mondo per come lo vedevamo, il settore del gaming é cresciuto in maniera esponenziale e risulta essere uno dei settori con piu' margini di crescita.
Il 14 Settembre NVidia ha appena annunciato la firma di un accordo per l'acquisizione di ARM per 40 miliardi di dollari, diventando così leader nella progettazione di chip elettronici. Grazie a questa acquisizione, potra' essere in grado di penetrare a fondo il mercato delle tecnologie mobili (Android) e di acquisire nuove quote di mercato che porteranno valore e crescita al gruppo.
Se Nvidia riuscira' a gestire le minaccie derivanti da una concorrenza sempre piu' spietata (in particolare dalla Cina), a quel punto il margine di crescita sara' ancora molto elevato.
Dal punto di vista sistemico, data la montagna di liquidita iniettata nel sistema dalle banche centrali e tassi di interesse ai minimi storici, dal mio punto di vista il 2021 potrebbe vedere una crescita dei mercati azionari.
Analisi tecnica
Sinistra (tf settimana): chiusura della 4 onda di correzione (dove normalmente si formando triangoli) e avvio della 5 onda impulsiva del ciclo di Elliot.
Destra (tf giornaliero): chiusura di un triangolo simmetrico (in giallo) in formazione da 4 mesi. Esso potrebbe esser compreso all'interno di un triangolo ascendente di piu' lungo periodo (viola). Inoltre la linea rossa rappresenta il PoC calcolato sui volumi determinati su un intervallo che va dall'inizio della formazione del triangolo ad oggi.
Strategia 1 (piu' probabile). Se il prezzo rompe il triangolo al rialzo (accompagnato da volumi importanti) il prezzo potrebbe aver terminato la fase di accumulo e far partire un nuovo trend rialzista. In quel caso possiamo entrare in long e mettere un primo target calcolato proiettando l'altezza del triangolo sulla rottura. Un secondo target puo' essere messo sull'area rettangolare nel grafico di sinistra, che e' stata utilizzata calcolando i livelli minimi e massimi di Fibonacci (calcolato sull'onda 3).
Strategia 2 (meno probabile) Se il prezzo rompe il triangolo al ribasso (sempre accompagnato da volumi importanti) il prezzo potrebbe prolungare la 4 onda e arrivare ad appoggiarsi sulla media mobile a 200 periodi. In quel caso l'ingresso sarebbe in short con target sulla media mobile.
Triangolo
Triangolo ribassista su BTCUSD?Ciao a tutti, ho notato un possibile triangolo ribassista in rottura domani mattina tra le 9 e le 10 del mattino ?
Dall'immagine, ho ipotizzato questa rottura fino al lento raggiungimento della zona 20500$
Tenete presente che non sono un esperto in materia, quindi non invito all'investimento.
Ogni commento e suggerimento è bene accetto e sono contento di imparare dalle persone piu esperte.
Grazie! :)
Christian
ROTTURA DEL TRIANGOLO E RI-TEST - NUOVO IMPULSO SU ETHEREUMSeguendo fedelmente BTC, Ethereum rompe il triangolo simmetrico ed esce, probabilmente, dalla fase di accumulo iniziata lo scorso 24 Novembre.
Mi aspetto quindi un nuovo grande impulso di ETH che portera' il prezzo a testare il Point of control dell'ultima bull run nel 2018.
Ora il prezzo ha ritestato il triangolo offrendoci la possibilita' di aumentare il size della nostra operazione.
I volumi ci vengono incontro confermando la prevalente forza della domanda rispetto all'offerta.
STRATEGIA OPERATIVA
Ingresso long con target su PoC (punto con maggior scambio di volumi dell'ultima fase rialzista nel 2018). Chiudiamo il 30% dell'operazione sul 1* target (dato dall'altezza del triangolo) e lasciamo correre il restante 70% fino al 2* target su PoC.
SL fissato su livello 570.
Operazione dal rapporto rischio/rendimento 1:2,2
REGI POSSIBILE FORMAZIONE DI CONTINUAZIONE REGI,un azienda con fondamentali molto forti e con una visione avanti di anni nel futuro, un azienda che si occupa di biodisel e biocarburanti, si lo so... le macchine elettriche saranno il futuro.... ma molti non sanno che queste macchine hanno molti problemi sullo smaltimento delle batterie e sull'utilizzo sulla lunga distanza, i biocarburanti sono una visione più realistica e comunque improntata alla decarbonizzazione.
questo è il mio ragionamento fondamentale, poi guardando la price action vediamo un azienda che è cresciuta davvero tanto in questo periodo e che ormai da un paio di mesi sta lateralizzando su questi livelli che si vedono all'interno del triangolo, tenendo conto dei fondamentali molto forti e la possibile espansione del buisiness nel futuro il triangolo simmetrico che si può notare lo prendo come un pattern di continuazione,bisogna stare molto cauti perchè è uno stock molto volatile con un beta alto ma la mia idea è quella di continuare ad aggiungere sui minimi finchè lateralizzerà.
QUESTA è SOLO LA MIA OPINIONE NON CONSIGLI FINANZIARI.
se volete scambiare le vostre opinioni su questa azienda ne sarei molto contento :)
Tesla in un giorno rompe in positivo il triangolo di congestioneDopo aver congestionato per diversi giorni in un pattern triangolare con minimi crescenti e massimi decrescenti, all'apertura del premercato Tesla ha rotto in un breakout rialzista per proseguire fino al livello dei 640Usd. Cosa ne pensate? Io sono bullish per tutto dicembre.
Symmetrical Triangle - Esempio FacebookIn data 25 novembre è stato introdotto il concetto di Symmetrical Triangle definendolo come un pattern grafico caratterizzato da due linee di tendenza convergenti che collegano una serie di picchi positivi e negativi sequenziali fino a formare la tipica forma a triangolo isoscele.
Questo pattern può essere tradato principalmente in due modi:
1) struttando i rimbalzi sui sopporti e le resistenze,
2) aprendo operazioni alla loro rottura.
Entrambe le operazioni, se opportunamente identificate, possono dare ottime soddisfazioni e permettere ai trader più attenti di ottenere ottimi gain.
Osservando il grafico di Facebook (FB) è possibile notare infatti come la prima strategia abbia permesso al trader di guadagnare il 14% dal 2 novembre al 5 novembre (A) ed il 10% dal 23 novembre al 2 dicembre (B).
Possibile triangolo su BTCUSD ?Ciao a tutti, ho individuato un possibile triangolo rialzista su BTCUSD?
Sono un neofita in ambito di trading e analisi tecnica, quindi prendete questa "analisi" con le pinze
Cosa ne pensate di questa ipotesi rialzista con punto di rottura nella giornata di domani?
Commentate con le vostre idee in merito :)
Buon trading a tutti!
Christian
GBPCHF, LONG AFTER GARTLEYCiao Traders!
Ci ritroviamo in una zona interessante, la coppia ha confermato un Gartley Pattern che potrebbe concludersi proprio su una zona di alto volume, che potrebbe sfruttare da supporto per poi ripartire e magari concludere il triangolo ascendente. L'RSI si trova in una zona di ipervenduto e potrebbe tornare nei livelli proprio lateralizzando su quella zona, il livello 0.618 di Fibonacci.
Io mi preparo per un long che potrebbe avere un grosso profitto di oltre 400pips. STAY TUNED!
Buon trading a tutti!
CHIUSURA TRIANGOLO SU SPOTIFY E FINE FASE DI ACCUMULOSul titolo Spotify, quotato al Nasdaq, si sta chiudendo (vediamo) in questo momento un triangolo simmetrico che potrebbe decretare la fine della fase di accumulo, ormai iniziata a fine Luglio.
Come dico sempre, anche se i triangoli sono figure di continuazione, normalmente il loro significato è che si sta per concludere un periodo di accumulo e il mercato è pronto ad un nuovo impulso.
Di conseguenza, secondo le mie strategie, e' di vitale importanza aspettare la rottura definitiva del triangolo entrando con capitali ridotti per poi aumentare il size in futuro dopo un eventuale pullback.
Così come Spotifiy, anche molte altre societa' quotate al Nasdaq stanno assumendo un comportamento simile (ex Amazon, Nvidia, Apple, Alphabet etc..). Che sia un preludio ad un nuovo ciclo rialzista?
Strategia operativa:
Scenario 1 - il prezzo rompe oggi il lato superiore del triangolo. Aspettiamo la chiusura (timeframe H1) di una candela con il corpo completamente fuori il triangolo ed entriamo long (le mie strategie prevedono circa l'1% el capitale destinato al rischio, ma queste scelte sono soggettive). Il target è l'altezza del triangolo proiettata sul punto di break out. SL io l'ho messo sotto le Ichimoku Cloud (anche questo vedete quali sono le vostre strategie).
Se il prezzo ritesta il trinagolo aumentiamo il size di un altro 1%
Operazione dal rapporto Rischio/rendimento 1:2.70
Scenario 2 - il prezzo ritorna sul lato inferiore e lo rompe. Aspettiamo la solita candela sul H1 ed entriamo short. Target come lo Scenario 1 (che tra l'altro coincide con i massimi di Maggio), e lo SL sopra il massimo del 24 Novembre. Aumentiamo il size se il prezzo ritesta il triangolo (aspettiamo sempre la chiusura della candela eh).
Operazione dal rapporto Rischio/rendimento 1:3.30
Il prezzo potrebbe anche scendere e toccare il lato inferiore per poi risalire e uscire. Consideriamo anche questa 3 ipotesi, anche se meno probabile
Symmetrical Triangle - Esempio AppleUn triangolo simmetrico è un pattern grafico caratterizzato da due linee di tendenza convergenti che collegano una serie di picchi positivi e negativi sequenziali fino a formare la tipica forma a triangolo isoscele.
Dalla teoria dell' Analisi Tecnica, i triangoli simmetrici si verificano quando il prezzo di un titolo si sta consolidando e sono generalmente classificati come pattern di prosecuzione del trend.
Dalla loro analisi, e dalla rottura del supporto o resistenza, è possibile impostare una strategia di Trading che segua il breakout o il breakdown del pattern.
Riportiamo nel grafico l'esempio di Apple.
Il prezzo dal 2 settembre ha avviato la fase di consolidamento all'interno delle due linee convergenti simmetriche ed a breve dovrà fare i conti con la rottura del pattern. Un attento monitoraggio del trend potrà garantire la migliore strategia operativa in funzione del proprio Trading Plan.
AUD/USD - Breakout dell'area 0.73396, con ritest dei massimi ??Salve traders!! 👋👋
Oggi voglio condividere con voi un' analisi che mi è piaciuta particolarmente, fatta sul cross AUD/USD.
Prospettiva tf 4h:
Prima della reazione impulsiva dei buyers avvenuta dai valori 0.70, possiamo notare diversi segnali ribassisti come il triangolo decrescente e i volumi che iniziavano a concentrarsi nella parte inferiore del range (0.72204-0.70), che promettevano una probabile inversione di tendenza.
Ma l'impulso rialzista, avvenuto dalla struttura 0.70 (zona particolarmente importante per i buyers), smentisce la prospettiva ribassista e dopo il breakout dell'area 0.72204 i buyers arrivano a ritestare la zona 0.73396. A ritest della zona 0.73396, il prezzo entra in una fase di equilibrio tra domanda e offerta, e geometricamente sembra aver preso la forma di un triangolo ascendente / canale.
Osservando la price action nella fase di range (0.73396-0.72204), noto come i sellers abbiano perso momentum, e questo lo deduco da alcuni indizi; come per esempio il doppio massimo che supera di poco la neckline e che subito viene assorbito dalla pressione rialzista; che tra l'altro è in costante aumento.
Un'altra indicazione rialzista interessante è l'impulso dei buyers avvenuto dalla zona 0.70, noto che un impulso rialzista cosi aggressivo non avveniva dalla fase di trend attiva, e questo può essere interpretato come un ulteriore segnale di attività.
Analizzando il volume profile, noto che se il breakout della zona 0.73396 dovesse avvenire, il prezzo entrerebbe in un'area a basso volume e questo potrebbe facilitare l'arrivo ai massimi.
Ma non è solo per questa ragione che penso che il prezzo possa arrivare ai massimi ''senza troppi problemi''. Infatti l'altra motivazione è il fatto che a ritest della struttura 0.73396 i sellers per ben tre volte hanno rigettato il prezzo e questo vuol dire liquidità di stop loss (presente dietro agli swing) che verrà rilasciata una volta che il prezzo romperà la struttura 0.73396 in modo definitivo; e quella liquidità rilasciata darà un ulteriore spinta ai buyers perché avverrà un rilascio della pressione ribassista.
Ragazzi voi cosa ne pensate, siete d'accordo con la mia analisi oppure avete una prospettiva short?? Fatemelo sapere con un commento!!
Ps. Spero che l'idea vi sia piaciuta e che vi dia spunti utili per il vostro trading.
Buona giornata e buon trading a tutti!!
BITCOIN E' IL MERCATO DEI TRIANGOLIE' da un po' di tempo che sto notando una particolare inclinazione di BTC a formare dei triangoli.
Il triangolo e' uno dei pattern grafici piu' comuni di analisi tecnica. Esso viene considerato dagli analisti come figura di "continuazione" , ovvero quella figura che intercorre tra due diversi impulsi (rialzisti o ribassisti).
Anche classificandola come tale, a me non piace focalizzarmi sull'aspetto della continuazione. Secondo me e' piu' corretto definirla come figura di correzione e accumulo: dopo un impulso, il mercato prende respiro, il prezzo corregge ed inizia una piccola fase di accumulo che portera' il prezzo a convergere verso un determinato punto per poi esplodere nuovamente.
Molto spesso puo' capitare che tale esplosione avvenga nel senso contrario al trend originale invertendolo, o aumentando la flessione del prezzo verso il basso o l'alto.
Ma a noi non interessa fare questa previsione: noi entreremo long/short qualora il triangolo venga rotto al rialzo o al ribasso. Aspettiamo un ri-test del prezzo sul lato del triangolo per aumentare la nostra esposizione.
Facendo attenzione ai falsi segnali (magari aspettando la chiusura della candela) e alla gestione dello SL, e' posibile ottenere ottimi profitti.
Nello specifico, tale mercato tende a formare questi triangoli:
- Triangoli simmetrici : entrambi i lati del triangolo sono obliqui e il prezzo converge verso il punto di incontro di tali lati.
- Triangoli ascendenti/discendenti: il prezzo converge verso uno dei lati del triangolo, per poi normalmente romperlo. Nel caso di un triangolo ascendente/discendente, il prezzo convergera' verso il lato superiore/inferiore del trinagolo. Anche in questo caso non sempre la rottura avviene verso il lato orizzontale ma puo' avvenire anche su quello obliquo.
- Pennants : molto simili ai triangoli simmetrici, ma hanno una durata di formazione minore. Normalmente la rottura avviene al tocco dell'apice del pennant.
Le strategie sono uguali per tutti: ingresso alla rottura (facendo attenzione ai falsi segnali), aumento del size su un eventuale retest, target calcolato sull'altezza della base del triangolo proiettata nel punto di rottura. Lo SL si deve trovare fuori dal triangolo, sopra/sotto l'ultimo massimo/minimo.
S&P - Siamo in bilicoQueste sono ore (ma forse giornate) cruciali.
Su timeframe bassi abbiamo una serie di segnali di ingresso long, che mi fa pensare a una trappola. VIX ai minimi da Agosto.....
Ho evidenziato su 1H un doppio massimo da manuale (volumi del secondo max inferiori a volumi del primo max).
All'eventuale rottura della neckline i prezzi sarebbero proiettati oltre la neckline di un Testa/Spalle molto ampio (che qui non si vede!), che a sua volta dovrebbe ricacciare i prezzi all'interno del grande triangolo.
Staremo a vedere step-by-step.
Una bella giornata per NikolaNikola è un’azienda che non sembra voler partire e crescere come le sue compagne Nio e Niu. È in caduta libera oramai da giugno, con utili inesistenti.
Tuttavia, da circa due mesi il valore di Nikola ha lateralizzato andando a formare un chiaro triangolo. Notiamo come i volumi siano scesi notevolmente durante la formazione della figura e come dalla rottura abbiano iniziato a crescere: solo con ieri e oggi si sono superati i volumi degli scambi della settimana scorsa.
La rottura del triangolo e l’aumento notevole di volume hanno portato oggi Nikola ad una notevole crescita che si è arrestata nelle vicinanze di quella che sembra essere una forte resistenza a circa 27$ (linea rossa). L’andamento dei giorni successivi sarà fondamentale per affermare un’inversione del trend e raggiungere l’obbiettivo del triangolo a 33$ (linea verde).
Quali sono le tue opinioni? È una falsa ripartenza o sta davvero invertendo il trend?
S&P - Colpo d'occhio...Buongiorno amici di TradingView!
Sono consapevole che a pubblicare view ribassiste sul S&P - di questi tempi - si rischia di passare da sprovveduti e/o incoscienti.
Sono altrettanto sicuro che chi - come me - ha fondato la propria operatività sull'analisi tecnica, non debba mai e per nessun motivo modificare il suo credo.
Vi lascio quindi questo "colpo d'occhio", con qualche indizio.
Purtroppo non ho molto tempo per commentarlo (spero di riuscire ad approfondire nei commenti...).
Lascio quindi a voi l'arduo compito di interpretarlo e valutarlo.
A presto.
Disclaimer: la presente analisi non costituisce in alcun modo un’invito all’investimento.
Aston Martin da i segnali di una ripartenzaDopo un downtrend durato circa un anno, Aston Martin ha latinizzato formando un chiaro triangolo simmetrico, sia in un grafico giornaliero che settimanale. Notiamo come i volumi siano diminuiti durante la formazione e come da una settimana siano aumentati (sopratutto nei giorni al rialza) e abbiano portato alla rottura della figura triangolare.
L’obbiettivo di prezzo del triangolo è intorno ai 127 GBX (linea orizzontale blu), ma per il momento l’andamento sarà messo a dura prova dalla forte resistenza intorno a 78 GBX (linea rossa).
Anche un’analisi sulla media mobile e il Williams %R è positiva per una risalita del titolo: da quando i volumi dei rialzi sono cresciuti ed hanno portato alla rottura, la MA5 ha incrociato la MA10 e il Williams ha incrociato la linea dei 50.
Qual è la vostra idea?
18.11.2020 Ho intenzione di andare short su EURGBPCiao Trader, mi presento mi chiamo Francesco xia, sono attualmente un trader neofita volevo condividere la mia idea sulla coppia EURGBP.
Vediamo infatti che dal 12 novembre fino al 17 novembre cioè oggi si è formato un triangolo, solitamente il triangolo che se viene rotto in una delle due zone parte o un long oppure un short.
Non sempre viene confermato la zona per tradare, molte volte si può pensare che sia anche una falsa rottura del prezzo, per essere certi individuamo le resistenza/supporti del prezzo.
Questo non lo considero un'analisi fatto come si deve è semplicemento la mia teoria sulle questa coppia, non sono ancora un trader professionale ma ci arriverò.
STEP BY STEP