Triangolo
AUD/USD - Breakout dell'area 0.73396, con ritest dei massimi ??Salve traders!! 👋👋
Oggi voglio condividere con voi un' analisi che mi è piaciuta particolarmente, fatta sul cross AUD/USD.
Prospettiva tf 4h:
Prima della reazione impulsiva dei buyers avvenuta dai valori 0.70, possiamo notare diversi segnali ribassisti come il triangolo decrescente e i volumi che iniziavano a concentrarsi nella parte inferiore del range (0.72204-0.70), che promettevano una probabile inversione di tendenza.
Ma l'impulso rialzista, avvenuto dalla struttura 0.70 (zona particolarmente importante per i buyers), smentisce la prospettiva ribassista e dopo il breakout dell'area 0.72204 i buyers arrivano a ritestare la zona 0.73396. A ritest della zona 0.73396, il prezzo entra in una fase di equilibrio tra domanda e offerta, e geometricamente sembra aver preso la forma di un triangolo ascendente / canale.
Osservando la price action nella fase di range (0.73396-0.72204), noto come i sellers abbiano perso momentum, e questo lo deduco da alcuni indizi; come per esempio il doppio massimo che supera di poco la neckline e che subito viene assorbito dalla pressione rialzista; che tra l'altro è in costante aumento.
Un'altra indicazione rialzista interessante è l'impulso dei buyers avvenuto dalla zona 0.70, noto che un impulso rialzista cosi aggressivo non avveniva dalla fase di trend attiva, e questo può essere interpretato come un ulteriore segnale di attività.
Analizzando il volume profile, noto che se il breakout della zona 0.73396 dovesse avvenire, il prezzo entrerebbe in un'area a basso volume e questo potrebbe facilitare l'arrivo ai massimi.
Ma non è solo per questa ragione che penso che il prezzo possa arrivare ai massimi ''senza troppi problemi''. Infatti l'altra motivazione è il fatto che a ritest della struttura 0.73396 i sellers per ben tre volte hanno rigettato il prezzo e questo vuol dire liquidità di stop loss (presente dietro agli swing) che verrà rilasciata una volta che il prezzo romperà la struttura 0.73396 in modo definitivo; e quella liquidità rilasciata darà un ulteriore spinta ai buyers perché avverrà un rilascio della pressione ribassista.
Ragazzi voi cosa ne pensate, siete d'accordo con la mia analisi oppure avete una prospettiva short?? Fatemelo sapere con un commento!!
Ps. Spero che l'idea vi sia piaciuta e che vi dia spunti utili per il vostro trading.
Buona giornata e buon trading a tutti!!
BITCOIN E' IL MERCATO DEI TRIANGOLIE' da un po' di tempo che sto notando una particolare inclinazione di BTC a formare dei triangoli.
Il triangolo e' uno dei pattern grafici piu' comuni di analisi tecnica. Esso viene considerato dagli analisti come figura di "continuazione" , ovvero quella figura che intercorre tra due diversi impulsi (rialzisti o ribassisti).
Anche classificandola come tale, a me non piace focalizzarmi sull'aspetto della continuazione. Secondo me e' piu' corretto definirla come figura di correzione e accumulo: dopo un impulso, il mercato prende respiro, il prezzo corregge ed inizia una piccola fase di accumulo che portera' il prezzo a convergere verso un determinato punto per poi esplodere nuovamente.
Molto spesso puo' capitare che tale esplosione avvenga nel senso contrario al trend originale invertendolo, o aumentando la flessione del prezzo verso il basso o l'alto.
Ma a noi non interessa fare questa previsione: noi entreremo long/short qualora il triangolo venga rotto al rialzo o al ribasso. Aspettiamo un ri-test del prezzo sul lato del triangolo per aumentare la nostra esposizione.
Facendo attenzione ai falsi segnali (magari aspettando la chiusura della candela) e alla gestione dello SL, e' posibile ottenere ottimi profitti.
Nello specifico, tale mercato tende a formare questi triangoli:
- Triangoli simmetrici : entrambi i lati del triangolo sono obliqui e il prezzo converge verso il punto di incontro di tali lati.
- Triangoli ascendenti/discendenti: il prezzo converge verso uno dei lati del triangolo, per poi normalmente romperlo. Nel caso di un triangolo ascendente/discendente, il prezzo convergera' verso il lato superiore/inferiore del trinagolo. Anche in questo caso non sempre la rottura avviene verso il lato orizzontale ma puo' avvenire anche su quello obliquo.
- Pennants : molto simili ai triangoli simmetrici, ma hanno una durata di formazione minore. Normalmente la rottura avviene al tocco dell'apice del pennant.
Le strategie sono uguali per tutti: ingresso alla rottura (facendo attenzione ai falsi segnali), aumento del size su un eventuale retest, target calcolato sull'altezza della base del triangolo proiettata nel punto di rottura. Lo SL si deve trovare fuori dal triangolo, sopra/sotto l'ultimo massimo/minimo.
S&P - Siamo in bilicoQueste sono ore (ma forse giornate) cruciali.
Su timeframe bassi abbiamo una serie di segnali di ingresso long, che mi fa pensare a una trappola. VIX ai minimi da Agosto.....
Ho evidenziato su 1H un doppio massimo da manuale (volumi del secondo max inferiori a volumi del primo max).
All'eventuale rottura della neckline i prezzi sarebbero proiettati oltre la neckline di un Testa/Spalle molto ampio (che qui non si vede!), che a sua volta dovrebbe ricacciare i prezzi all'interno del grande triangolo.
Staremo a vedere step-by-step.
Una bella giornata per NikolaNikola è un’azienda che non sembra voler partire e crescere come le sue compagne Nio e Niu. È in caduta libera oramai da giugno, con utili inesistenti.
Tuttavia, da circa due mesi il valore di Nikola ha lateralizzato andando a formare un chiaro triangolo. Notiamo come i volumi siano scesi notevolmente durante la formazione della figura e come dalla rottura abbiano iniziato a crescere: solo con ieri e oggi si sono superati i volumi degli scambi della settimana scorsa.
La rottura del triangolo e l’aumento notevole di volume hanno portato oggi Nikola ad una notevole crescita che si è arrestata nelle vicinanze di quella che sembra essere una forte resistenza a circa 27$ (linea rossa). L’andamento dei giorni successivi sarà fondamentale per affermare un’inversione del trend e raggiungere l’obbiettivo del triangolo a 33$ (linea verde).
Quali sono le tue opinioni? È una falsa ripartenza o sta davvero invertendo il trend?
S&P - Colpo d'occhio...Buongiorno amici di TradingView!
Sono consapevole che a pubblicare view ribassiste sul S&P - di questi tempi - si rischia di passare da sprovveduti e/o incoscienti.
Sono altrettanto sicuro che chi - come me - ha fondato la propria operatività sull'analisi tecnica, non debba mai e per nessun motivo modificare il suo credo.
Vi lascio quindi questo "colpo d'occhio", con qualche indizio.
Purtroppo non ho molto tempo per commentarlo (spero di riuscire ad approfondire nei commenti...).
Lascio quindi a voi l'arduo compito di interpretarlo e valutarlo.
A presto.
Disclaimer: la presente analisi non costituisce in alcun modo un’invito all’investimento.
Aston Martin da i segnali di una ripartenzaDopo un downtrend durato circa un anno, Aston Martin ha latinizzato formando un chiaro triangolo simmetrico, sia in un grafico giornaliero che settimanale. Notiamo come i volumi siano diminuiti durante la formazione e come da una settimana siano aumentati (sopratutto nei giorni al rialza) e abbiano portato alla rottura della figura triangolare.
L’obbiettivo di prezzo del triangolo è intorno ai 127 GBX (linea orizzontale blu), ma per il momento l’andamento sarà messo a dura prova dalla forte resistenza intorno a 78 GBX (linea rossa).
Anche un’analisi sulla media mobile e il Williams %R è positiva per una risalita del titolo: da quando i volumi dei rialzi sono cresciuti ed hanno portato alla rottura, la MA5 ha incrociato la MA10 e il Williams ha incrociato la linea dei 50.
Qual è la vostra idea?
18.11.2020 Ho intenzione di andare short su EURGBPCiao Trader, mi presento mi chiamo Francesco xia, sono attualmente un trader neofita volevo condividere la mia idea sulla coppia EURGBP.
Vediamo infatti che dal 12 novembre fino al 17 novembre cioè oggi si è formato un triangolo, solitamente il triangolo che se viene rotto in una delle due zone parte o un long oppure un short.
Non sempre viene confermato la zona per tradare, molte volte si può pensare che sia anche una falsa rottura del prezzo, per essere certi individuamo le resistenza/supporti del prezzo.
Questo non lo considero un'analisi fatto come si deve è semplicemento la mia teoria sulle questa coppia, non sono ancora un trader professionale ma ci arriverò.
STEP BY STEP
EURCHF: SFRUTTARE UN LIVELLO POLARE PER UN LONG !!Ciao traders oggi vi porto uno spunto operativo su EURCHF .
Come potete vedere nel grafico ho individuato un triangolo, infatti possiamo vedere che ha testato la resistenza dinamica.
Probabilmente si può tentare un long una volta che il prezzo abbia raggiunto il livello polare (rettangolo giallo).
Per un eventuale entrata a mercato aspettare un pattern grafico sul livello polare in un timeframe minore.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
S&P - E adesso?...adesso, confermata la rottura del triangolo, che potrebbe essere interpretato come un tipico fakeout , prende nuovamente il sopravvento la figura grafica più potente, ovvero il testa e spalle.
Ci stiamo avvicinando retest della neck-line, dove è da segnalare la confluenza importante del POC dell’11/09 e dello 0.236 FIB.
Se questa resistenza tiene bene, questa volta il R/R è davvero invitante.
Anche per quelli che vedono long a oltranza.
Era e rimarrebbe un’operazione contro-tendenza di breve.
Quindi SL strettissimo. La formazione di un nuovo massimo relativo farebbe di fatto vacillare le velleità degli orsi più convinti.
Disclaimer: questa analisi non costituisce in alcun modo un invito all’investimento.
S&P - Deciderà il triangolo?Cari amici della community,
non vi nascondo che mentre scrivo - credo - l’ultimo capito di questa sorta di saga, non riesco a trattenermi dal sorridere (anzi proprio sghignazzare!) finché penso a quanto cominci ad assomigliare sempre di più a un tutorial sull’uso delle figure grafiche nell’analisi tecnica piuttosto che a un’idea di trading.
Meglio tornare a noi.
La giornata odierna ha visto la risoluzione del testa e spalle ribassista, sebbene il movimento che ne è scaturito non abbia avuto lo slancio necessario a sfondare gli importanti livelli grafici che sono riusciti a supportare efficacemente i prezzi.
La battaglia tra compratori e venditori non si è quindi risolta e ci troviamo ad oscillare nervosamente in groviglio di livelli di interesse.
In particolare mi sento di evidenziare la robustezza di quella famosa trendline che ha respinto i massimi dell’indice dal 2 Settembre al 6 Novembre, mantenendolo di fatto in un ampio laterale fino al fatidico VAX DAY, quando per superarla si è reso necessario un gap-up pure nel future.
Ora, sarà questo bellissimo triangolo di compressione a decidere le sorti di breve del nostro amato benchmark di riferimento mondiale? Probabilmente si.
E dove si va? Non lo so. Se lo sapessi con certezza non sarei qui a scrivere, ma a farmi prestare un sacco di soldi. Si, anche dagli strozzini.
Ci sono però degli indizi:
1. Il susseguirsi di figure ribassiste (cuneo, testa e spalle...);
2. Numerosi eccessi/divergenze tecniche generati durante il recente “euforicissimo” rally rialzista;
3. I supporti (così come le resistenze) in genere tendono a "indebolirsi" col passare del tempo;
4. Dei volumi di scambio medi che, dopo una fase di compressione, iniziano ad espandersi;
5. Un’espansione della volatilità implicita dell’indice;
6. Un tentativo di inversione del VIX che ha chiuso un doppio minimo.
7. Siamo a fine settimana...
La mia visione era e rimane ribassista.
Tuttavia mi sento di sottolineare tre cose, secondo me molto importanti:
- potrebbe benissimo trattarsi della più classica delle bull-traps ;
- sotto il triangolo c’è un vero e proprio "muro" formato in ordine da: vecchia trendline, due importanti POC e 0.382 di Fibonacci;
- i mercati oggigiorno sono evidentemente "dopati" dall'enorme massa di liquidità pompata dalle banche centrali, FED in primis
Per chi fosse già a mercato, magari con un ingresso comodo, il problema non si pone.
Per chi invece cerca un ingresso pulito, è molto più prudente attendere un’eventuale rottura dei livelli indicati, confermata da volumi sostenuti e magari da una negazione di ritracciamento.
Per le figure che si sono generate le proiezioni dei TP 1 e TP 2 sono assolutamente coerenti. Il TP 3 è molto più ambizioso e da valutarsi in base alla forza del - ribadisco - ipotetico movimento.
Per chi volesse approfondire allego i link ai precedenti capitoli della saga.
Per chi avesse domande, critiche, correzioni (non insulti) da porgermi, lasciatele nei commenti.
Buon Trading!
Disclaimer: la presente analisi non costituisce in alcun modo un’invito all’investimento.
ORO: COME SFRUTTARE LA ROTTURA DI QUESTO TRIANGOLO?Ciao traders oggi vi porto uno spunto operativo su gold.
Come potete vedere nel grafico ho individuato un triangolo di inversione nonostante il falso brekout a rialzo, infatti dopo la notizia del vaccino anti COVID-19 l'oro è schizzato a ribasso ed è rientrato di nuovo nel range del triangolo.
Probabilmente per uno short a lungo termine entrerò al retest della rottura del supporto statico del triangolo.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
ETHEREUM, pronto a rompere?
ETHEREUM
Dall'analisi fondamentale, sappiamo dell'annuncio della Beacon Chain ecc, quindi possiamo senza ombra di dubbio affermare il LONG a breve/medio termine.
Poi se Ethereum 2.0 sarà un flop lo si vedrà nei prossimi anni. Ma ora come ora ci interessa cavalcare il trend.
Tecnicamente,
Wall Street sta sovraperformando e questo mi preoccupa (sappiamo che il mercato crypto è piuttosto correlato) e se Bitcoin facesse un'altra leg up rialzista, l'ansia di una grossa correzione poi, mi farebbe dubitare dal troppo espormi long.
Fatta questa premessa, se BTC inizia una doverosa fase di lateralizzazione dentro il range ( $ 13800-1400 <--> $ 16000 ), dovrebbe iniziare una fase di distribuzione dei profitti verso le altcoins.
Prima fra tutte la regina, forte della FOMO legata al passaggio in POS.
Su timeframe ad 1h, possiamo notare che sia contro USD che contro BTC, stiamo triangolando. Verso quest'ultimo stiamo già rompendo, ma i volumi non stanno aiutando.
Attendiamo una bella rottura (con un po di volumi) ed entriamo cattivi sul retest della stessa. Occhio sempre ad un falso break out (parcheggiamo sempre uno stop loss in base al nostro risk management).
Per il resto c'è poco da dire.
TO THE MOON .
STAY SAFE !
BTC VERSO LA ROTTURA DEL TRIANGOLO: NUOVO IMPULSO O FLESSIONE?Come per Ethereum, anche BTC sta formando un triangolo simmetrico , uno dei pattern piu' comuni di analisi tecnica.
Normalmente il triangolo e' definito come una figura di continuazione, che si forma quindi a cavallo tra due impulsi: il mercato corregge prendendo respiro e i volumi si abbassano, per poi aumentare nuovamente al break-out
Data l'incredibile forza di BTC nelle ultime settimane, mi sarei aspettato un ritracciamento piu' profondo di quello che effettivamente c'e' stato. Difficile dire se ci sara' un nuovo impulso rialzista o se effettivamente ci sara' una flessione. Tra questi livelli e l'all time high (massimo storico dei 20K) ci sono poche strutture di prezzo, pochi dati storici su cui poter fare un analisi accurata.
Ma un buon trader deve sempre vagliare piu' scenari, in modo da farsi trovare sempre pronto e sul pezzo.
Ho ipotizzato quindi due scenari:
HP1: rottura superiore del triangolo: il prezzo brekka il triangolo uscendo dal lato superiore, eventualmente ritestarlo, e poi dirigersi verso il livello 17.300$. Tale livello corrisponde all'altezza del triangolo (la freccia in turchese rappresenta la traslazione dell'altezza del triangolo sulla rottura) e ad un livello di resistenza toccato nel 2018.
HP2: rottura inferiore del triangolo: i prezzo brekka il triangolo al ribasso, eventualmente ritestarlo, e poi dirigersi verso il livello dei 14K.
Strategie operative:
Le solite che utilizzo per i triangoli. Alla rottura del triangolo (si aspetta la chiusura della candela ) si entra in long/short (a seconda di dove avviene il Break out) con l'1% del capitale destinato al rischio. Se il prezzo dovesse ritestare il lato del triangolo, aumentare l'esposizione con un altro 1%.
SUPPORTO CRUCIALE PER L'ORO IN ZONA 1850 - NUOVO IMPULSO LONGDopo 3 mesi di mercato laterale l'oro potrebbe esser pronto a riprendere l'impulso rialzista precedentemente avviato. Normalmente questo è il tempo medio che intercorre tra due impulsi in questo mercato.
Il crollo di ieri non è stata altra che un "bisogno di liquidità": gli investitori hanno smobilizzato le loro posizioni da mercati come quelli dell'oro e obbligazionario per entrare pesantemente sull'azionario, data la fuoriuscita della notizia del vaccino.
L'oro nel lungo termine rimane rialzista: la montagna di liquidità iniettata dalle banche centrali, unita a tassi di interesse nulli, provocherà un aumento della base monetaria e, di onseguenza, dell'inflazione.
Dal punto di vista tecnic o, il supporto degli 1850 $ sembra invalicabile, data la reattività con cui il prezzo ci ha rimbalzato ieri.
Questo supporto funge anche da un altra figura di continuazione che troviamo molto spesso in questo mercato: il triangolo ascendente. Due giorni dopo la rottura del triangolo è arrivata la notizia del vaccino, che ha riportato il prezzo nuovamente dentro il triangolo.
L'incrocio di medie mobili (la blu a 21 su quella arancio a 50) è un ulteriore segnale al rialzo
Credo che, non appena i mercati azionari si stabilizzeranno, l'oro potrebbe rompere nuovamente il triangolo, questa volta definitivamente al rialzo.
Strategia operativa:
Data il livello 1850, e quindi un livello di Sl molto basso, è possibile adoperare le strategie che vogliamo. Io ho messo come target direttaente il massimo di Agosto. Se il prezzo dovesse continuare il rialzo, cosa che mi aspetto, lascerei correre parte della precedente operazione
Nuovo impulso su Ethereum - Long ETHUSD H1Il prezzo sta ultimando in queste ultime ore un triangolo simmetrico su Ethereum .
Normalmente il triangolo simmetrico e' una figura di continuazione, ovvero la sua rottura fa si che il prezzo riprenda il trend precedentemente avviato.
Il triangolo si crea quando il mercato, durante un ritracciamento, sta riprendendo fiato: il prezzo converge verso un appice e i volumi man mano diminuiscono.
E' sempre meglio aspettare la rottura del triangolo piuttosto che anticipare la stessa. Questo perche' puo' capitare (vedi l'oro) che il triangolo venga rotto nella parte opposta al trend in essere.
Ho tracciato due ipotesi:
HP1- il prezzo rompe subito al rialzo il triangolo
HP2- il prezzo continua a convergere un altro po' prima di rompere il triangolo
Strategia di ingresso:
In entrambi i casi bisogna aspettare la rottura definitiva, aspettiamo che una candela chiuda oltre il lato superiore del triangolo per aprire un operazione in long con target sui massimi di settembre. Se il prezzo effettua un pull back e ritesta il lato superiore del triangolo, apriamo un altra operazione con target calcolato con l'estensione di Fibonacci su livello 1.618. Su entrambe le operazione il mio rischio e' dell'1% del capitale.
Se il prezzo non ritesta il triangolo, alla rottura dei massimi di Settmebre aumentare il size con un altro 1% del capitale di rischio.
Xiaomi punta ai 30$Dopo il picco registrato a inizio settembre Xiaomi si è mossa lateralmente andando a formare un triangolo simmetrico fino a due giorni fa. L’andamento dei volumi di scambi si è andato ad abbassare lungo la formazione (come ci si aspetta), mentre due giorni fa si è avuta la rottura con un volume più forte rispetto ai giorni precedenti.
In figura, come sono solito fare, ho tracciato due triangoli, uno con un vertice nel picco e l’altro nel massimo successivo. L’ho fatto per avere un range minimo per il prezzo di obiettivo dei triangoli (area in verde). Inoltre possiamo notare come anche il secondo triangolo sia stato rotto al rialzo due giorni fa, anche se meno del secondo. Tuttavia, oggi è il terzo giorno in cui i prezzi sono al rialzo e questo ci fa ben sperare.
Il triangolo in rosso è stato tracciato perchè rimarca quello che sembra essere un andamento rialzista. Infatti, quello in rosso è un triangolo ascendente con i due vertici nel primo massimo e nel massimo del 4 novembre (livelli di resistenza). Anche questo si è rotto e, al contrario dei triangoli simmetrici, è una figura rialzista.
Possiamo notare inoltre come si sia avuto un ritracciamento consistente: i prezzi hanno rimbalzato prima al 61.8% ed in seguito al 50% Fibonacci.
Infine, oltre alla rottura dei triangoli, il 4 novembre si è avuto l’incrocio della MA5 con la MA10 e MA20, e l’incrocio con la 50 Williams. Tutti segnali di un trend che sembra puntare in alto.
Si può notare anche una certa similitudine con l’andamento precedente di luglio-agosto, in cui i prezzi hanno avuto un’ impennata ed in seguito si sono stabilizzati lateralmente, per poi salire di molto.
Naturalmente, saranno fondamentali i giorni successivi ed in particolare il volume degli scambi.
Voi cosa ne pensate, ci stiamo dirigendo verso i 30$?
NIO continuare a salire e a formare le stesse figureNella mia analisi precedente su Nio avevo fatto notare come, seguendo un trend estremamente rialzista,stia formando siempre le stesse figure: triangoli simmetrici. Ancora più interessante è notare come ad ogni balzo stia corrispondendo un ritracciamento sempre delle stesse percentuali. Infatti, osservando l’andamento di Nio da luglio ad oggi, possiamo vedere come questo abbia formato 4 triangoli ed abbia ritracciato ogni balzo con una percentuale compresa tra 68% e 85%. Inoltre, ogni triangolo è stato rotto intorno ai 2/3 della sua profondità (per la precisione la rottura è avvenuta tra i 3/5 e i 5/7 della profondità di ogni triangolo).
Se Nio dovesse riconfermare questi andamenti, confermati anche dall’andamento del volume che ieri è stato particolarmente forte, ci si aspetterebbe un altro piccolo rialzo prima del forte rintracciamento.
Consideriamo però che in questo periodo l’andamento sarà condizionato anche dalle elezioni Presidenziali Americane e che il 10 novembre verranno pubblicati gli utili Q3 e ci si aspetta una bella notizia.
Voi cosa ne pensate?
PFIZER - TRA CORSA PER VACCINO E PREVISIONI UTILI... (MANCATE) Il titolo Pfizer, società farmaceutica in corsa per il vaccino, dal 24 Mar, si trova all'interno di un triangolo, arrivandone quasi alla fine. La corsa per il vaccino in questo momento non è molto chiara, è chiara invece la dichiarazione degli utili di questo trimestre (-45% delle aspettative).
Il titolo potrebbe continuare a salire raggiungendo i 39 ca, o rompere il triangolo al ribasso e perdere qualche abbondante punto %.
DAX30 - EUROSTOXX50: a ridosso di importanti supporti staticiFacciamo un veloce aggiornamento con grafici daily sui futures di due importanti indici europei: l’ Eurstoxx50 e il Dax30 .
Il Dax30 si trova ancora all’interno di una congestione iniziata a giugno 2020. All’interno di questa congestione possiamo notare che le quotazioni hanno costruito un cuneo ribassista , una figura che abbiamo già messo in evidenza in un precedente articolo. I prezzi hanno già rotto il lato inferiore di questa figura e poi effettuato un perfetto pullback sullo stesso lato. Chiuso il pullback il future ha ripreso la discesa ed ora si trova a fare i conti con il primo supporto statico importante in area 12.300 . In caso di violazione di questo supporto, le quotazioni potrebbero precipitare velocemente sul successivo supporto statico in area 11.900 .
Gli indicatori momentaneamente ci forniscono indicazioni contraddittorie in quanto abbiamo l’ indice di esaurimento che ci segnala una possibile risalita delle quotazioni, mentre l’indice di momentum punta verso il basso.
Situazione molto simile sul future dell’indice Eurostoxx50 . Anche qui abbiamo una congestione che si protrae dallo scorso giugno. Tutta la congestione, allo stato attuale è rappresentata da un triangolo rettangolo discendente , all’interno del quale possiamo scorgere un triangolo simmetrico che ha visto già la violazione del lato inferiore con relativo pullback sullo stesso lato e poi discesa dei prezzi.
Le quotazioni si trovano attualmente a ridosso di un’area di supporto statico compresa fra 3130 e 3095 .
Per quanto riguarda l'analisi algoritmica, abbiamo l’indice di esaurimento che non ci fornisce indicazioni chiare, mentre abbiamo l’indice di momentum che punta verso il basso.
Potremmo concludere che, allo stato attuale, vediamo più una pressione verso il basso e riteniamo che la violazione dei supporti statici potrebbe essere molto probabile.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
Successione di triangoli per NioCredo sia interessante vedere come Nio abbia formato 3 triangoli durante il suo trend rialzista da luglio ad oggi. Ancora più interessante è notare come due di questi triangoli abbiano portato ad un ritracciamento del 68% e uno di circa 85%. Notiamo come queste figure siano state tutte confermate dall’andamento del volume decrescente durante la loro formazione e da un forte volume al momento della rottura.
Se si ripeterà un andamento simile, possiamo aspettarci un calo nei prossimi giorni che potrebbe essere anticipato da un calo nel volume degli scambi.