EURGBP - Pressione su 0.89 H4 LONGGRAFICO WEEKLY
Da giugno 2017 si è formato un canale tra i livelli 0.87 e 0.91.
Il trend di fondo è comunque rialzista.
GRAFICO DAILY
Da metà novembre il prezzo ha rimbalzato sul livello inferiore e ora si trova nella parte centrale dove sta comprimendo.
GRAFICO H4
C'è stato un impulso rialzista e un ritracciamento sul 38.2 di FIBO.
Si è formato un triangolo con il livello statico 0.892 e la linea 38.2 di FIBO.
Mi aspetto un secondo impulso rialzista fino al livello superiore del canale.
Altrimenti, uno short fino al livello inferiore.
Triangolo
EUR/NZD \\ Occasione LONG su H4 //Dal grafico weekly si nota l'importanza del livello 1.66 che, da autunno scorso, sta tenendo il cambio tra questo livello e l' 1.80 .
Si vede bene il rimbalzo dei prezzi della settimana scorsa.
Su TF H4 ho segnato una compressione di prezzo che ha formato un triangolo ascendente .
Aspettando una rottura al rialzo e un retest della lato superiore del triangolo entrerei LONG con primo target 1.69.
Per ulteriori profitti c'è da considerare l'enorme spazio fino a 1.73 o addirittura 1.8.
Quindi una porzione di posizione sarebbe da lasciare correre.
USD/JPY - \\ Compressione prezzi sul livello 114.00 //Dal grafico Weekly si vede chiaramente il triangolo simmetrico in cui il prezzo è rimasto da maggio 2015.
Si nota, più recentemente, una fase rialzista che ha rotto la parte superiore del triangolo e si è fermata al livello 114.00 (che non riesce a violare da inizio 2017).
Passando al grafico Daily , il cambio è incastrato tra i 114.00 e i 112.00 .
Il prezzo sta comprimendo proprio sul livello superiore e a breve ci potrebbe essere una rottura .
Negli ultimi due mesi i massimi non sono stati crescenti, mentre lo sono stati i minimi.
Essendosi formato un triangolo ascendente , si suppone che la rottura avvenga al rialzo.
Però non escluderei l'ipotesi opposta.
Attendo quindi un segnale per l'entrata.
Testa e spalle e triangolo ascendente su usd/chfDopo la formazione di un testa e spalle viene a formarsi un triangolo ascendente...il tutto a ridosso della media mobile a 200 periodi, nel caso il prezzo dovesse chiudere al di sotto di essa aprirò una posizione short con stop loss al di sopra della spalla destra del pattern
AUDCHF > A rottura triangolo vado short fino alla neckline H4Buongiorno ragazzi,
Oggi trovo un'ottima opportunità per uno short su AUDCHF.
Vi sono più timeframe che confermano la mia idea, primo fra tutti il settimanale.
Questo pattern sul 15 mi conferma quindi un piano di trading che comincia dal settimanale, e che trova il target su H4.
Triangolo simmetrico su cadchfIdea long su questo cross. Il prezzo ha già effettuato il breakout ritracciando sulla trendline di supporto per poi ripartire anche se sarebbe meglio aspettare una candela di indecisione prima di entrare.
Come take profit ho utilizzato la l'impulso che ha formato il pattern riportandola sopra la trendline di supporto, anche se mi sono fermato un po prima in quanto sarei andato in una zona importante in cui i prezzi avevano insistito molto in passato, e potrebbe crearsi una congestione o addirittura un cambio di direzione.
Lo stop loss l'ho posizionato al disotto dell' ultimo impulso aggiungendo il valore dell ATR
CADCHF : i volumi confermano il desiderio BullVerificando i volumi ed il POC delle ultime due settimane è possibile notare come il volume degli scambi aumentano al raggiungimento del supporto definito dal triangolo di cui abbiamo discusso nell'analisi precedente.
la vicinanza dei POC delle due settimane, seguite da un leggero crescere dei minimi nell'ultima settimana, aumenta la probabilità di innesco di un forte trend Bull che purtroppo ritarda ad arrivare.
CADCHF e CADSGD forte correlazione e due segnali BULLIl CADCHF ha terminato una figura di triangolo di continuazione e prevedo una forte risalita appena il rimbalzo terminerà.
Su CADSGD ci troviamo sul fondo del canale rialzista quindi anche qui prevedo una forte risalita.
I due cambi sono fortemente correlati:
H1 : 0,95
Daily : 0,84
Week : 0,96
Montly : 0,76
Quindi andiamo Long su uno dei due cambi, io ho preferito CADCHF
USDJPY: falso breakout su Triangolo Simmetrico ?Dopo aver invalidato un pattern armonico ribassista, USDJPY ha eseguito un forte breakout settimana scorsa su un triangolo simmetrico su timeframe settimanale.
La candela successiva mostra molta indecisione, avendo anche raggiunto una struttura di prezzo che ha agito come resistenza in passato.
Ciao ragazzi, qui de30eur, fatemi sapere cosa ne pensate.Ho individuato un triangolo simmetrico da circa metà gennaio, la mia visione è rialzista però ho notato che i volumi generalmente aumentano ai minimi, inoltre troviamo anche divergenza dell'rsi che potrebbe voler dire un cambiamento di tendenza. Comunque, in caso si voglia acquistare penso sia il miglior momento perché ci troviamo nel ritracciamento 0,68 di Fibonacci. perciò fatemi presto sapere cosa ne pensate e non siate timidi;)
S&P - Probabile fase laterale.Buonasera Trader!
Questo è il mio primo articolo sullo S&P, pertanto voglio andare subito al sodo e valutare cosa sta accadendo graficamente.
Dopo il sell-off di inizio Febbraio i prezzi si sono mossi all'interno di un triangolo simmetrico .
Il 10 maggio questa formazione è stata completata con una rottura della trendline discendente, rispettando la sua funzione di figura di continuazione. Il 15 maggio la stessa trend discendente è stata anche testata come supporto, tenendo perfettamente.
A questo punto soltanto una continuazione del rialzo con rottura della resistenza a 2.800 punti potrà dirci se il triangolo in realtà non sia un rettangolo, con avvio di lateralizzazione.
Viceversa un ritorno al di sotto dei 2.700 vanificherebbe la formazione, spostando l'attenzione sui supporti statici e nuovamente sul concetto di inversione.
Buy Gold Triangolo rialzista sul day.Bel triangolone rialzista sul daily, formato dalle due trendlines, io personalmente ho comprato sullo spike del 21 maggio ma sono entrato fin troppo presto.
In caso di rottura della trenline discendente, può arrivare a 1360 / 1370.
Stop subito sotto la formazione del triangolo.
Saluti.
NZDUSD >> Long per recuperare l'equilibrio settimanaleBuongiorno ragazzi,
Questa mattina ho inserito a un ordine limite di acquisto su questa coppia, per andare a riprendere l'equilibrio settimanale. Zona che corrisponde esattamente alla metà del canale settimanale all'interno di cui ci troviamo.
Il tutto mi è stato reso molto più semplice dalla presenza di questo triangolo rialzista su H1 e H4.
Adesso non resta che aspettare.
USD/JPY - Triangolo Ascendente in Formazione su 110.00Buongiorno a tutti!
Interessante formazione grafica su USD/JPY proprio a ridosso della soglia psicologica di 110.00.
Abbiamo almeno 2 alternative secondo me:
1 - Short da quest'area di resistenza, con stop giusto sopra i massimi ed un target a retest della trendline (quindi target dinamico che varia a seconda del momento in cui testiamo la TL.
2 - Questo è il terzo retest di 110.00 nelle ultime settimane, non è da escludere quindi la possibilità di una rottura verso l'alto. In quel caso al primo retest si potrebbe entrare con target in area 111.00 o poco sotto.
Da notare anche la candela H4 in formazione, sinonimo di pressione ribassista nell'area. RSI in divergenza ma non mi interessa particolarmente in questa situazione.
Voi cosa ne pensate di uno short da quest'area? O preferireste aspettare un breakout al rialzo per mettersi long? Fatemelo sapere nei commenti 🙂
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornata!
In continuazione col trend su NZDJPYCiao ragazzi,
ci troviamo su NZDJPY ed è una di quelle situazioni in cui mi trovo a tentare un trade a favore di trend: come potete vedere dal grafico siamo in un momento di deprezzamento del NZD nei confronti di JPY ed il trend al ribasso è decisamente forte. In queste situazioni mi piace sfruttare i pattern di continuazione del trend come flag, triangoli e cunei (o wedge). In questo caso abbiamo un cuneo (o triangolo, dipende da come lo conoscete) e abbiamo rotto al ribasso la trendline inferiore. Prendendo in considerazione i prossimi punti di struttura, sono entrato a mercato con stop sopra i massimi e bersagli come indicato.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GOLD deciderà se i mercati saranno RISK-ON o RISK-OFFBuongiorno Traders,
il GOLD si sta comprimendo come una molla all'interno di un triangolo rettangolo ben definito. Tutti i tentativi di sfondare area 1360/1365 sono stati respinti e al tempo stesso viene sostenuto da una TL di supporto dinamica (linea verde) ben consolidata.
Che il triangolo risulti di continuità o di inversione, poco importa!
Andrò ad impostare un'operatività che possa massimizzare i ritorni in qualsiasi direzione decida di andare.
Vediamo nel concreto.
Piano A) al tocco del supporto andrò long ma con qualche avvertenza!
Infatti la divergenza sul CCI mi indica che il trend long ha perso il momentum rialzista ma al tempo stesso non posso trascurare il setup dato dal tocco della TL, per cui, size piccola e stop alla rottura della medesima. In parole povere, spero che i prezzi rimbalzino sul supporto.
Piano B) alla rottura del supporto short.
Le prossime candele saranno decisive: aspetterò di vedere quella che sarà più vicina al supporto e da li deciderò l'operatività.
Non meno importante sarà l'analisi intermarket degli asset correlati sia positivamente che negativamente al GOLD.
Per cui l'entrata sarà anche decisa in coerenza con le strutture grafiche di NIKKEI, USDJPY, SP500, EURUSD, USDCHF e CADJPY.
La coerenza delle strutture dei correlati mi porterà a decidere sopratutto sulla size.
►Vista l'importanza strategica del Gold su tutto il paniere degli strumenti finanziari, SEGUITE questa analisi
► Lasciami quindi un like
così mi spronerai sempre di più
♫ a condividere le mie analisi
♫ a farti vedere come quotidianamente gestisco le operazioni nel mio conto di trading
♫ a postare sessioni di didattica
→ Scrivimi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Segui le mie analisi che aggiornerò sempre e costantemente
Buon Trading
Heryberto Biondi
USDCAD >> Short Fino alla Trendline SettimanaleBuon pomeriggio ragazzi,
Questa coppia mi ha dato tantissime opportunità d'entrata, e dopo il primo stop di un'operazione contro trend, i prezzi tornano sui loro passi con il ribasso già cominciato.
Al momento quello che vorrei fare è aspettare un retest della zona di resistenza su H1 per andare short fino alla trendline settimanale , ma vediamo perché.
Parto subito dal settimanale.
Qui trovo un trend rialzista , che segue una trendline rialzista , in fase ribassista , quindi in correzione .
Tracciando Fibonacci vedo che al momento i prezzi sembra stiano sfondando il 50% dell'intero impulso .
E sono già oltre il 61.8% del solo ultimo impulso .
Da qui potrei aspettarmi una ripresa della salita, a meno che i prezzi non vogliano continuare fino alla trendline, e da lì ripartire.
Inserendo Ichimoku vedo che i prezzi stanno sfondando la Kijun , ma la situazione si fa critica per la Lagging Span che ha i prezzi a supporto .
D'altra parte trovo un perfetto equilibrio dei prezzi .
Cosa che mi viene mostrata anche dalla Bande :
Con l'utilizzo della EMA 50 vedo cosa il resto del mondo vede, e probabilmente in molti si stanno aspettando una continuazione ribassista .
Inoltre la candela attuale è davvero molto grossa e forte , ed è ovvio che stia spingendo verso il basso .
In conclusione da questo timeframe capisco che ci troviamo in un trend rialzista, attualmente in correzione, e che i prezzi, seguendo Fibonacci e Ichimoku potrebbero aver terminato questa correzione per riprendere il rialzo; d'altra parte se volessero potrebbero continuare fino alla Trendline, e da lì riprendere la salita.
Per capire cosa fare scendo su timeframe minori.
>> Giornaliero <<
Qui sul daily posso vedere più nel dettaglio il movimento.
Possiamo vedere che il 50% di Fibonacci corrisponde ad un importante prolungamento SSB , che stanno affrontando sia i prezzi sia la Lagging Span.
La candela di oggi sta subendo un rallentamento rispetto quelle di lunedì e martedì.
Ma anche qui vi sono troppe poche informazioni per mettere su qualsiasi operazione .
>> H4 <<
Qui su H4 le cose cominciano a farsi interessanti con la formazione di un testa spalle ribassista , e il perfetto re-test della trendline.
Qui Ichimoku si presenta ribassista e in disequilibrio , e inizio a pensare che i prezzi possano aver bisogno di una correzione.
Inoltre nelle ultime ore (parecchie ore) i prezzi avevano subito un rallentamento .
Anche qui ancora nulla.
>> H1 <<
E qui arriviamo al timeframe su cui mi ero fatta fregare. Infatti nel rallentamento avevo visto la formazione di un triangolo rialzista, il quale era stato rotto, e che ho quindi utilizzato per effettuare un'entrata rialzista nella speranza di andare a prendere il ritracciamento:
Purtroppo sono stata stoppata, e ora il mio pensiero torna ad essere quello che i prezzi potrebbero voler continuare fino alla trendline settimanale:
Se l'ordine dovesse essere eseguito e arrivare a target con successo, allora tornerò long dalla trendline, altrimenti semplicemente aspetterò che i prezzi tornino su di essa, o, nel caso, che mi diano qualche segnale rialzista per correggere.
Triangolo su Poligrafici da manuale !
Siete appassionati di analisi tecnica ? Vi piacciono i “pattern” di continuazione rialzista ? Seguite con attenzione il TRIANGOLO che si sta completando sulla piccola Poligrafici Editoriale (POL) ! Le quotazioni di questo titolo si stanno avvicinando all’apice di questa figura !