$TSLA, la spinta è ancora verso il bassoIl canale ribassista evidenziato in blu sembra continuare, dopo un incrocio della Tenkan sulla Kijun siamo tornati sotto alla media 26 periodi (linea gialla).
Sembra non esserci forza per invertire il trend in corso.
Per poter invertire dovremmo almeno tornare con una chiusura Daily sopra i 833$, livello della sopra citata Kijun, per poi andare verso la nuvola.
Ricordiamoci però che la nuvola, quando è molto estesa (come in questo momento) è molto difficile da rompere.
Anche le SMA che utilizzo non offrono segnali di inversione di trend.
La settimana non si prospetta in verde, ricordiamoci però che i mercati sono in balia delle notizie che arrivano all'est, perciò, massima attenzione.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Tesla Motors (TSLA)
$TSLA, buon inizio settimana, adesso servono le confermeIl titolo del leader del settore auto elettriche si riprende, disegnando, per ora un doppio minimo, con minimi crescenti.
Il primo minimo si è appoggiato sulla MA 200, bucandola ma chiudendo poi sopra, in zona 830$.
Il secondo minimo, si è formato in zona 860$.
Nel grafico ho evidenziato con le frecce verdi e rosse i massimi e i minimi di questo box, dalla dovrebbe uscire al rialzo per confermare il pattern di inversione.
La prima resistenza si trova in zona 38,2 % Fibo del vettore 1200-790 (attualmente si trova anche la Kijun, che fa sempre da forte resistenza), mentre la secondo si trova in zona 1000$ corrispondente al 50% del vettore appena citato.
In attesa delle giuste conferme, gli indicatori MACD e RSI fanno segnare una possibile inversione di trend.
Tornare a scambiare sopra i 1000$ sarebbe molto positivo per il titolo.
Ricordiamoci, a livello fondamentale che Tesla sta ancora incontrando alcune difficoltà nella sua nuova fabbrica a Berlino. Quando la GigaBerlin entrerà a pieno regime TESLA riuscirà a garantire consegna molto rapide ai suoi clienti europei.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
#TSLA - grande rimbalzo sui 1,000$! Il prezzo potrebbe ripartireCiao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Tesla con i due punti seguenti:
1- Il prezzo è tornato come mi aspettavo a testare i 1,000$ andando addirittura più in basso, ma è riuscito a rimbalzare in maniera perentoria e con volumi dal livello 61,8% di Fibonacci relativo all'ultima gamba rialzista partita il 20 Dicembre
2- Il grafico orario sembrerebbe mostrare un testa e spalle di inversione in corso (neckline in blu) e se dovesse romperlo il prezzo potrebbe tornare a rompere in maniera netta la resistenza del canale, riportandosi oltre i 1,100$ e proseguendo con la sua salita
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
Tesla - Riuscirà il gap a tenere?Tesla nella prima giornata di contrattazione dell’anno, ha inaugurato il 2022 con un +13,5% caratterizzato da apertura in gap, con importanti volumi.
Facendoci aiutare dall’analisi tecnica, possiamo congiungere i recenti massimi e minimi, andando a notare coma la figura creata da Tesla, che solo un mese fa poteva sembrare un triangolo, in realtà sia una falling flag.
La parte alta della Flag è stata prontamente rotta al rialzo ed abbiamo l’area di gap come elemento rafforzativo della figura.
Sarà importante capire se il livello del Gap riuscirà a tenere, in tal caso, se il mercato dovesse essere favorevole, potremo assistere all’attacco dei massimi storici ed eventualmente al superamento, con target di medio periodo calcolato con le estensioni di fibonacci in area 1600 dollari e di lungo a 2000 dollari.
In data odierna il titolo cede il 4,82%.
Qualora l’ultimo gap dovesse tenere l’attacco dei ribassisti, potrebbe essere un’area interessante dove valutare un ingresso long sulla figura tecnica venutasi a creare.
#TSLA Prossim muro a 1,100$⚠️Da qui possibile respinta⚠️ Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Tesla con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo è sicuramente in un momento di slancio, ma molto prbabilmente il prezz andrà a scontrarsi a ridosso dei 1,100$, complice anche la resistenza statica data dalla parte alta del canale discendente.
2- Se il prezzo dovesse effettivamente essere respinto a quel livello, molto probabilmente il titolo potrebbe tentare un ritracciamento fino a circa i 900$, dove transita un supporto statico importante e molto vicino alla trendline storica in nero
3- Forte divergenza tra price action e volumi, che nell'ultima gamba rialzista sono in calo rispetto a quelli della salita terminata nel Gennaio 2021
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
Tesla – Triangolo simmetrico in formazioneTesla da settembre 2021 ha inaugurato un rally che ha portato il titolo su nuovi massimi storici in area 1250.
Il livello 900 dollari, precedente massimo, è stato rotto con forza con un gap di fuga. Negli ultimi giorni il titolo sta consolidando, andando a creare una figura che nella maggior parte dei casi è di continuazione: un triangolo simmetrico. Il consolidamento, sta avvenendo con volumi in riduzione.
Seguendo solo l’analisi tecnica, e senza alcun tipo di coinvolgimento emotivo, è possibile pensare ad un ingresso alla rottura del triangolo, che dovrà avvenire con volumi importanti. Il possibile target del pattern, utilizzando le proiezioni di fibonacci potrebbe portare in area 1850 dollari.
Una rottura al ribasso, indebolirebbe il quadro tecnico. Il volume profile, in corrispondenza del triangolo, non riporta particolari barriere per il movimento dei prezzi.
Stoploss in area del livello di supporto, che porterebbe ad uno storno del 20/22% circa, size da dimensionare in virtù dell’ampiezza dello stop.
Tesla - Triangolo in formazione Analizzando i movimenti odierni, ho notato una figura che se rispettata, rappresenta un pattern di continuazione del trend in corso: il triangolo.
E’ possibile difatti tracciare un triangolo prendendo in considerazione i massimi del 4 e del 22 novembre ed i minimi del 15 e del 24.
Unendo i massimi possiamo tracciare una retta che se rotta al rialzo con volumi, può portare alla corsa di Tesla fino a nuovi target.
Utilizzando le estensioni di fibonacci possiamo proiettare un target attorno al livello di 1850/1900
[VIVERE DI TRADING] - Un caso comuneNuova rubrica dove condivido i messaggi sul trading che ricevo giornalmente e le mie risposte, sperando possa essere utile a molti traders o aspiranti tali.
Nel grafico trovate il messaggio e nella descrizione dell'idea la mia risposta.
La frase "DEVE già guadagnare come un impiegato e non può aspettare" mi spaventa perché gli obblighi e il tempo che stringe, remano contro il diventare profittevoli.
⠀
La costanza nei profitti è una condizione mentale che si deve raggiungere e un tempo predefinito per farlo non aiuta nella riuscita, tantomeno aiuta un obbligo di guadagno predefinito.
⠀
La condizione mentale per chi riesce a crearsi la continuità nei profitti, per assurdo, è quella opposta, ovvero distacco totale dal lato economico "Fai trading come se non ne avessi bisogno".
⠀
Per iniziare questa attività, la circostanza migliore non è di certo il trading come unica entrata, perché il dipendere interamente da un'attività che ha scadenze e tempistiche scandite in modo totalmente diverso dalla vita di tutti i giorni genera troppo stress.
⠀
Molte volte ho consigliato a chi voleva mollare il proprio lavoro per il trading di non farlo, di pensarci bene, di esserne sicuro, perché oltre alla componente economica, entra in campo anche un forte fattore psicologico.
⠀
Secondo me il vivere di solo trading è una condizione che si può raggiungere solo in maniera ponderata e graduale, perché necessita di una crescita mentale non indifferente.
Tesla: reversal o continuation?Dopo la rottura della parte superiore del canale rialzista servono ulteriori conferme di continuazione, altrimenti arriveranno segnali di reversal di breve-medio termine.
Tenere d'occhio ath weekly e vecchia trendline verde di lungo periodo, che confluiscono evidenziando un' importante resistenza.
Scenario possibile:
retest 850 -> retest ATH 880 -> dump 780 (inizio trailing stop già da 820/ take profit differenziati 820/800/780)
Ovviamente eventuale entry short al retest zona 880.
Se buca a ribasso 840 senza retestare 880 (molto difficile) potrebbe essere un buon punto di ingresso con stop loss dall'altra parte del gap, sopra 850.
Possibile trade super aggressivo con entry nella giornata di oggi (se offre rapporto R/R conveniente con stop loss sopra 880), pronto a essere incassato in zona 850.
Cercare conferme in timeframe inferiori.
Occhio al nervosismo per la presentazione degli utili
Tesla - Due possibili approcciNASDAQ:TSLA
Nel momento in cui scrivo, il titolo Tesla ha letteralmente “sfondato” la soglia dei 1000 dollari, con una candela “piena”, apertura in gap, volumi crescenti, guadagno di oltre 12%.
Come possiamo cercare di salire su questo treno che sembra essere in piena corsa?
Si può pensare di farlo in due maniere: 1) operazione con ingresso in swing, 2) operazione trend following sfruttando il gap di fuga dai precedenti massimi.
Andiamo ad analizzare le due alternative.
1) Operazione con ingresso swing (primo grafico): E’ necessario attendere un ritracciamento del prezzo in prossimità della base del gap, il prezzo deve dimostrarsi sensibile al livello tra i 900 e i 950 dollari, creando uno swing low, ovvero un pattern determinato da un minimo preceduto e seguito da due minimi più alti (si veda esempio). Ingresso alla rottura del massimo della barra che completa lo swing, stoploss in prossimità del minimo più basso della figura di swing.
2) Operazione con ingresso in trend (secondo grafico): Attendere la chiusura della giornata odierna. Valutare ingresso sulla forza alla rottura del massimo di giornata, fissare stoploss alla base del gap in area 900 (che rappresenta un livello di supporto molto importante). Cercare di tenere la posizione fino ad un rapporto di rischio rendimento 3 a 1.
Personalmente, per mantenere un rischio più contenuto e considerato il movimento di Tesla abbastanza esteso, opto per il primo pattern. Se le condizioni dell’ingresso in swing non dovessero realizzarsi, resterei semplicemente alla finestra, cercando altre occasioni.
TESLA pronta a rompere il Massimo storico: come beneficiarne?Tesla non smette di far parlare di sè. Dopo un ritraccimento dai massimi storici toccati ad inizio 2021 di circa il 35%, l'azienda di Elon Musk sta tornando con forza sul massimo storico.
In questi mesi si fa un gran parlare della forte sopravvalutazione di questa azienda, la quale capitalizza da sola più di tutto il comparto automobilistico mondiale. Numeri da capogiro, a tal punto che molti fondi speculativi hanno deciso di prendere posizioni short già da fine 2020, incassando tuttavia forti perdite.
L'esempio di Tesla fa capire quanto in borsa vi sia una regola invisibile quanto fondamentale: Bisogna seguire il trend.
Per quanti dati o fattori ci siano ad indicare che una determinata azienda è troppo lontana dai suoi valori fondamentali, un'operatività corretta sui mercati fiinanziari non deve mai andare contro a quello che è il trend di fondo del mercato.
In Borsa non c'è spazio per opinioni e credenze personali, in borsa ci sono solo numeri, e vanno saputi interpretare.
Detto questo, Tesla sta tornando con forza a rompere il massimo di 900 dollari per azione toccato ad inizio anno e un trader esperto dovrebbe iniziare a domandarsi come poter sfruttare questa ghiotta occasione di mercato.
Resta facile da capire che non appena Tesla romperà il massimo, moltissimi operatori entreranno long, eseguendo da manuale un'operatività da analisi tecnica pura. La quale, nell'odierno contesto di mercato potrebbe anche funzionare.
Tuttavia, per garantirsi un'opertività profittevole di lungo periodo è doveroso tenere a mente chi fa da market mover sui mercati, ovvero gli investitori istituzionali. L'entrata long sui massimi storici di Tesla potrebbe essere vista come un momento per reperire liquidità da parte di quest'ultimi, facendo in modo che il titolo subisca un forte ritracciamento e di conseguenza faccia uscire immediatamente da mercato tutti coloro che sono entrati sulla rottura.
Quale potrebbe essere dunque una giusta strategia per beneficiare di questo rialzo?
Un'analisi storica evidenzia che è molto più probabile andare in profitto entrando a mercato non sulla prima rottura bensì in un secondo momento, quando il titolo inizia a scrollarsi di dosso la maggior parte degli operatori retail.
Il consiglio è dunque quello di non essere affrettati sull'entrata a mercato ma restare in attesa di migliori occasioni in termini di rischio-rendimento.
Tesla - domani trimestraliDomani giornata di trimestrali per Tesla e graficamente ci siamo riportati sulla parte inferiore del canale rappresentato. Ultime due settimane hanno evidenziato pressione a ribasso confermando debolezza a recuperare/superare i 700$. I supporti da monitorare per evitare ulteriori ribassi sono i 620$-590$. In caso di perdita di questi livelli i supporti successivi sono posti a a 550$, 500$ ed infine 450$. In caso di tenuta dei 620$ si punterebbe nuovamente verso i 700$ e successivamente i 750$-780$.
ARKK - valutare chiusura per conferma su pattern d'inversione Valutiamo questo ETF per provare ad intercettare informazioni da sfruttare a vantaggio dell'operatività sui titoli tecnologici quotati sul nasdaq e sull'indice stesso. In base alla chiusura della candela settimanale potremmo valutare l'eventuale formazione di un pattern d'inversione affidabile di evening doji star da confermare comunque nel caso dall'apertura di lunedì.
TESLA - Analisi del 25-06-2021Tesla sta iniziando una fase rialzista.
I segnali sono i seguenti:
1° in data 4 giugno ha toccato e poi rimbalzato dall’Ema 200 daily
2° in data 23 giugno ha superato 23,60 Fibonacci ed anche EMA 50 daily
3° in data 24 giugno ha superato la trend line ribassista(linea bianca) iniziata in data 26 gennaio
Ieri apertura in forte gap up con salita fino quasi alla resistenza a 700 $ per poi ritornare su 38,6% di Fibonacci.
Nei prossimi giorni possibile discesa fino a 657 $ per chiudere gap ma anche se dovesse arrivare a questo livello poi dovrebbe nuovamente ripartire.
Prossime resistenza indicate:
- 700 $
- 721 $
- 760 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
TSLA diminuisce costantemente.Come possiamo vedere sul lasso di tempo giornaliero, a partire dal 14 aprile, il prezzo si è spostato in un canale al ribasso e Tesla è sceso del 30% dai massimi di gennaio di quest'anno. Ora il prezzo è rimbalzato sul livello di supporto e la crescita è possibile, ma molto probabilmente il prezzo continuerà a scendere e potrebbe scendere a $ 500 o $ 450, che saranno già il 50% del massimo di gennaio. Se il prezzo scende a $ 450 o anche inferiore, puoi prenderlo.
Se l'idea ti piace, iscriviti e ti piace.
Buona fortuna e grandi profitti.
TSLA - parte inferiore del canale rialzistaGraficamente ci troviamo in prossimità della parte inferiore del canale rappresentato in figura, con la candela di oggi almeno per il momento che disegna un rifiuto di recupero della 200 dma. Per evitare di procedere verso i supporti successivi posti a 500$ e 450$ sarebbe bene riportarsi all'interno del canale rialzista. In caso di arrivo in quest'area cercherò un entrata long per sfruttare il rimbalzo da possibili chiusure di posizioni corte.
Nuovo impulso rialzista per TeslaIn corso il retest della neckline del testa e spalle rotta il 12 aprile. Target finale in prossimità dei vecchi ath il linea con la proiezione dell'altezza della testa.
EMA 200 rotta a rialzo e in retest pronta a far da supporto dinamico.
Buy su questi livelli o per i più schizzinosi da ricercare su time frame più piccoli alla rottura del triangolo in corso.
Il livello di Stop loss da monitorare è la tenuta dei 700. Guardare solo le chiusure o impostarlo abbastanza generoso per non farsi bruciare il trade dalle isterie del titolo, anche perché Il r/r lo permette.
Monitorare i pochi ma ben definiti livelli statici noti per tradare ogni swing.
Occhio alla comunicazione degli utili che potrebbe aver un bell'impatto e fare da booster verso l'alto o al contrario spingere il titolo giù.
Tesla - settimana delle trimestraliDomani giornata di pubblicazione delle trimestrali per Tesla che porterà quasi certamente volatilità ed indicazioni sulla candela mensile di aprile che andrà a formarsi che sarà rilevante per il trend futuro. L'area 780$ si è rilevata un livello significativo da superare, credo che solo un apprezzamento del mercato delle trimestrali potrebbe riportare al retest di questo livello e successivamente dei 815-30$. A livello supportivo monitorare i 690$ e successivamente i 560$.
Tesla - valori da monitorareAttualmente le quotazioni fanno fatica ad oltrepassare la trendline dove si è formato il doppio minimo da cui è iniziato il movimento correttivo della discesa iniziato l' 8 Febbraio. Sul timeframe settimanale e mensile segnalano che in caso di perdita di quest'area supportiva ci sono spazi per ulteriori allunghi fino a 445$ passando prima al test dei 515$, dove passano anche le due medie rappresentate.
Qualora il supporto dovesse reggere allora le resistenza principale da monitorare è a 640$. Il recupero di questa resistenza renderebbe di più difficile realizzazione lo scenario negativo descritto aprendo invece la possibilità di un ulteriore movimento a rialzo verso la parte alta del canale.
Tesla - possibile scenarioE' possibile che sia ancora in atto il movimento di pullback dai minimi a 540$. In questo scenario ci sarebbe il terzo ed ultimo movimento da concludere e la parte superiore del canale rappresentato e la media arancione (50 ma daily) potrebbero rappresentare un area target da cui poi potrebbere riprendere la discesa verso i 400$. Dal punto di vista grafico il raggiungimento dell'area target dei 775$ rappresenterebbe il movimento di pullback post rottura al ribasso di quest'area mentre se successivamente dovesse verificarsi la ripresa della discesa verso i 400$ questo configurerebbe il movimento correttivo iniziato l'8 febbraio come correzione dell'impulso rialzista iniziato il 17 novembre.