Tesla Motors (TSLA)
Tesla - breakout a confrontoPost breakout del triangolo è avvenuto un pullback da manuale sulla parte superiore del triangolo stesso e poi si è riparti verso i massimi assoluti con volumi maggiori rispetto a quelli della giornata di pullback e con un discreto aumento di volatilità.
Alcuni dubbi e riflessioni sorgono se si confronta questo movimento con quello di Agosto in termini di volumi e volatilità (ellisse viola sui volumi e sul Roc): in entrambi i casi valori inferiori. Fatte queste premesse passiamo all'analisi del grafico.
Siamo sulla parte superiore del canale arancione che ben descrive l'andamento di questi mesi e che per il momento ha interrotto il rialzo. Da valutare se domani si riprenderà la risalita e puntare i 520$ dopo il superamento dei massimi recenti oppure proseguire verso la seconda trend tratteggiata per il test dei 480$.
Tesla - bearish harami?Su tf giornaliero possibile conformazione di un pattern di inversione Bearish Harami in prossimità della parte superiore del canale discendente arancione con volumi in contrazione. Interessante quindi vedere la pre apertura di domani per eventuale conferma del pattern candlestick con magari un open inferiore della close di venerdì. In questo scenario la perdita di tenuta del supporto dei 420$ porterebbe al test del gap del 3 novembre in area 410$.
In caso di nuovi massimi invece proveremo l'attacco alla trend gialla - area 450$ (canale inf struttura rialzista - vedi analisi precedenti) con l'obiettivo di proseguire il rialzo.
tesla - fase di distribuzione?Rispetto all'analisi precedente in cui veniva segnalato il pullback dal basso verso l'alto della struttura rialzista gialla (in questa analisi ho lasciato solo quello che rappresenta il canale inferiore della struttura) e il possibile proseguimento della discesa in area 490$ adesso la struttura grafica che si è creata potrebbe rappresentare un estesa fase di distribuzione con target ambiziosi da raggiungere al ribasso. Nel breve, visto anche la fase di ipervenduto del RSI potremmo assistere ad un tentativo di recupero delle quotazioni e quindi l'attacco del vecchio supporto (adesso resistenza) dei 406$. In caso di superamento di questo livello, il successivo, e più importante per rivedere movimenti interessanti a rialzo sono i 430$. Se il recupero dei 406$ dovesse fallire (scenario secondo me più probabile vista anche la situazione grafica dei faang e del nasdaq) allora ci sono 3 possibili aree di cluster di prezzo da poter raggiungere rappresentati in figura dai tre rettangoli.
Tesla - pullback su struttura rialzista di medio periodo L'evento delle trimestrali non ha portato particolare entusiasmo sulle quotazioni del titolo. Dall'annuncio dei risultati dopo un tentativo di inversione a rialzo (+4% tra after hours e pre-market) è proseguita la discesa,iniziata dai massimi del 14 ottobre, fino al breakout verso il basso della struttura rialzista rappresentata. Attualmente in intraday è in corso un pullback dal basso verso l'alto della parte inferiore del canale rialzista giallo. Sul giornaliero questo movimento ha portato alla creazione di una hammer che potrebbe segnalare un inversione rialzista. Tentativo di inversione osservabile anche confrontando i minimi del RSI e quelli dei prezzi (divergenza rialzista). Lo scenario di inversione sarebbe confermato in caso di superamento e tenuta della resistenza dei 430$. Nel caso in cui lo scenario fosse invece quello di pullback di un trend breve discendente (struttura blu) allora potremmo proseguire la discesa fino ai supporti 400$ - 390$ dopo magari un reject del test della resistenza a 425$.
Tesla - aspettando le trimestraliDopo le recenti anticipazioni comunicate sul record di auto consegnate nel terzo trimestre 2020, questa settimana (21 ottobre) saranno comunicate le trimestrali. L'evento potrebbe portare volatilità alle quotazioni.
Sul settimanale si è formata una shooting star che segnala, se confermata, un possibile ritracciamento o inversione di un movimento a rialzo.
(segnalata anche su apple: idea correlata)
Sul 4h siamo in una fase di pullback post rottura al rialzo dell'area di congestione compresa tra le linee tratteggiate. Il movimento potrebbe non essere terminato vista l'inclinazione negativa del RSI e l'assenza di candele di inversione. In caso di proseguimento al ribasso valutare la tenuta del gap area 430$ - sarebbe un bel segnale di ripresa che eviterebbe di tornare verso la parte inferiore del canale giallo. (413$). Al contrario se non dovessimo proseguire la discesa gli obiettivi a rialzo sono area 460$ e successivamente 480$.
Tesla, è la volta buona che scende ?Doppio Max 15 e 21 settembre. RSI inclinato negativamente. Ha toccato come da manuale i supporti in area 355 ed ha avuto un rimbalzo. Considerato il mezzo flop del battery day, ed i mercati in generale che non sembrano in gran forma... potrebbe rompere al ribasso con target in area 300 prima e area 287 poi.
Ci sono anche un paio di gap in area 236 circa, che per inciso corrispondono a un valore chiave di Fibonacci ed alla zona dove transita la MM a 200 giorni. Stiamo a vedere.
Tesla - trading rangeDal 28 settembre non ci sono segnali di direzionalità: fase di lateralità compresa tra 413$ e 438$ (senza considerare le situazioni di eccesso).
Rispetto alla precedente analisi non ci sono particolari aggiornamenti: il canale ascendente giallo rimane la struttura di riferimento da seguire e valutare.
Al momento stiamo testando dal basso verso l'alto la trend "centrale" e c'è difficoltà nel superarla con il RSI che in zona di quasi neutralità non evidenzia particolari pressioni di forza tra compratori e venditori. Una cosa da considerare di questa struttura è che più tempo si rimane in questo intervallo più il break out avrà una certa entità.
tesla - test canale discendenteDopo la rottura al rialzo del canale discendente siamo in una fase di test di tenuta per capire se proseguire verso l'alto o iniziare movimento al ribasso. In caso di tenuta si tornerà a spingere verso l'alto con primo target la parte superiore del canale giallo prima e bianco poi. Al contrario se non dovesse tenere c'è un gap area 407$ da chiudere e che in caso di superamento porterebbe a testare la parte inferiore del canale giallo (380$). Considerazioni che mi fanno pensare più al verificarsi della seconda ipotesi:
osservando i volumi dal primo giorno in cui è iniziato il rimbalzo questi sono in calo (sul giornaliero si nota meglio). Venerdì c'è stato un tentativo di recupero in apertura delle quotazioni ma assorbito dai bears che hanno avuto la meglio (candela di venerdì con shadow molto estesa ed volumi in aumento).
Tesla - 417$ livello da monitorareCome da aspettative le quotazioni stanno provando una reazione dopo il test di area 360$. Un possibile target di questo movimento, che per il momento ipotizzo essere un rimbalzo, è l'area dei 417$.
Su questo valore transita la mm20 giornaliera, che ha iniziato ad inclinarsi negativamente, il 50% del ritracciamento di fibonacci e un gap down che probabilmente si proverà a chiudere. Da valutare saranno anche i volumi su questa area di forte resistenza, infatti dal primo giorno di rimbalzo questi sono diminuiti. In caso di recupero di forza e rottura al rialzo si proverà a testare la parte superiore del canale inclinato negativamente. (430$)
Se dovessimo fallire invece la rottura al rialzo attenzione perchè si potrebbe andare a testare per la terza volta la mm50 giornaliera e questa volta superarla.
tesla - In attesa del battery day In attesa del battery day previsto il 22 settembre aspettiamo l'evolversi della situazione per valutare la direzione dei prezzi.
Considerando il canale rialzista rappresentato siamo tornati in prossimità della parte superiore, ma non ancora in zona di eccesso, in quanto la trend tracciata dai massimi del 1 settembre sta arrestando i tentativi di salita. Credo che la rottura di questo triangolo sarà il segnale da monitorare per eventuali operazioni long. I target a rialzo sono i 470$ per poi puntare i massimi a 502$. Essendo aree di forti resistenze se avverrà la rottura si valuteranno poi nuovi target. Invece in caso di discesa i primi livelli di supporto sono posti a 416$ e 409$.
Tesla - pullback rialzista verso 1.500$Questa settimana mi aspetto una reazione a rialzo del prezzo dopo la discesa del 19% dei prezzi iniziata post pubblicazione delle trimestrali e terminata venerdì con l'apertura in gap down.
La MM 20 daily (linea blu) ha arrestato la discesa e adesso mi aspetto un retest dell'area 1.500$ vista anche l'inverted hammer disegnata dall'ultima candela sul 4h. In questo scenario sarà importante analizzare l'area di forte resistenza dei 1.530$-1.550$ per capire se il pullback porterà nuovo entusiasmo oppure riprenderemo a scendere.
Nel caso in cui non dovesse verificarsi il pullback direzione area 1270$ - 1.309$.
tesla - incertezza - triangolo sul 15 minSituazione incerta per TSLA anche in vista della comunicazione delle trimestrali prevista in data 22 Luglio. Ho individuato sul 15 min un triangolo: la direzione della rottura sarà legata agli esiti dei risultati comunicati.
Nel caso di rottura verso l'alto I° target 1.633$, verso il basso invece 1.431$.
In base ai valori di apertura elemento della validità della rottura a rialzo, il superamento e retest della trend tratteggiata.
La Bolla di Tesla alla fine?Grande bolla speculativa per il titolo Tesla ormai arrivato ad oltre 400 volte il suo valore reale, vende 97 k di veicoli in un trimestre e quota più di General Motor e Toyota, Ford e Coca Cola.
Però la borsa è questa quindi bisogna accettare anche i valori e multipli assurdi. Quando il mercato preda dell'eufuria girerà molti resteranno con il cerino in mano, come al solito, è successo con il Bitcoin succederà anche per Tesla.
Intanto ipotizziamo che questa risalita sia giunta ad onda 5 quindi nell'ultima fase di espansione.
tesla - proseguirà l'euforia anche questa settima?Il movimento del 30% dei prezzi nelle ultime 4 sedute conferma l'euforia intorno al titolo. L'ultima candela giornaliera disegnata potrebbe indicare che potrebbe essere matura una fase di correzione, ma non ci sono chiari segnali su time frime inferiori di questo, dovremo valutare in base anche alle quotazioni pre - market e i movimenti della giornata di domani: 1.130$ sarebbe I° target. In caso di proseguimento di rialzo senza sosta (superamento del max assoluto 1.228$) ci sarebbero spazi anche per raggiungere i 1.500$.
Tesla continua a volare tracciando un massimo storicoTesla continua a salire superando dopo il drowdown avvenuto durante il periodo Covid, il massimo storico avvenuto a Febbraio, escluse cause esterne Tesla continuerà a salire, inoltre saggia e apprezza la trend line tracciata sul minimo del drowdown. Qui più che l'analisi tecnica che solitamente espongo, si tratta di analisi fondamentale, che per motivi tempistici dell'argomento non tratterò.
Considerazioni su operazione short - Descrizione dell'operazione che personalmente ho fatto sul titolo: apertura short a 994$, stop loss impostato a 1.015$. Quali le considerazioni?
Dopo il massimo storico a 1027$ siamo andati a rimbalzare sulla trend line che fino ad oggi ha sostenuto il rialzo dal min del 18Marzo toccando oggi il max a 1.012$ in apertura. => retest dei max non andato a buon fine. Dal max 1.027 è possibile che sia iniziata una fase correttiva a-b-c ed allora max di oggi è considerato come punto 2 della wave a e da qui allora potrebbe iniziare discesa.
stiamo a vedere.
Destino legato a Space X - decollo o nulla di fattoTesla legata in qualche modo a Space X?
Il grafico dice che i prezzi sono imbrigliati in un cuneo e che potremmo assistere ad un brusco movimento, da capire se a rialzo (decollo) o a ribasso. La prossimità dei prezzi verso la parte superiore fa pensare ad una prossima rottura al rialzo. Alcune considerazioni: se si guardano i volumi, la media a 5 gg è inclinata negativamente (linea rosa). Anche Il Macd e Stoch inclinati negativamente. Volatilità non in aumento. In ultimo se guardiamo tf settimanale la candela che andrebbe a formarsi è una hangingman (candela di inversione che necessita di conferma).
Quindi il grafico sembra impostato per una rottura al rialzo ma ci sono alcuni aspetti che fanno riflettere. Vediamo se entro la chiusura ci saranno cambiamenti della situazione descritta e poi rivedere scenario post chiusura.
Tesla - in rampa di lancio o testacoda ?Considerando il mercato delle auto elettriche come uno dei settori che probabilmente nei prossimi anni vedrà una forte espansione sia dal lato della domanda che dell'offerta, cerchiamo di fare un punto della situazione sulle quotazioni di Tesla.
Il titolo il 19 Febbraio 2020 ha chiuso la seduta a 917,42$ terminando la fase rialzista iniziata il 3 giugno 2019 con una performance del 435%.
La quotazione del titolo dopo aver perso il 60% del valore nei successivi 28 giorni (361,28$ - grafico: punto A) ha iniziato un rimbalzo con rendimento a doppia cifra. (+113% considerando la chiusura di venerdì a 753,80$).
A che punto siamo di questo movimento rialzista? Sfruttando la teoria di Elliot potremmo trovarci nella fase finale del movimento correttivo partito il 18 Marzo. Tracciando le trend line a partire dai massimi registrati il 4 Febbraio e i supporti e resistenze più significative in queste aree di prezzo otteniamo questi possibili target (intesi come aree di prezzo):
- 805$
- 848$
- 886$
Questi valori si potrebbero raggiungere qualora la fase di ipercomprato mostrata dagli indicatori sottostanti il grafico dovesse protrarsi anche per questa settimana (cosa probabile visto i rumors sul titolo).
Notare che siamo in zona di ipercomprato ma non particolarmente estesa e che iniziano ad esserci le prime divergenze ribassiste sui time frime di breve, il tutto con volumi decrescenti.
Questo a conferma che potremmo trovarci nella fase finale del movimento rialzista.
All'eventuale raggiungimento dei target di area e se le divergenze ribassiste sui time frime minori dovessero confermarsi anche questa settimana si potrebbe iniziare a valutare qualche short.