FTSEMIB resistente all'inflazioneIl dato sull'inflazione USA, ha praticamente fatto virare in negativo tutti i mercati finanziari, compreso il nostro "buonTempone" FTSEMIB,
abbiamo praticamente assistito ad un affondo molto delicato, tutti i mercati ed indici futures hanno praticamente in un colpo solo chiuso i gap lasciati aperti ieri e nei giorni scorsi, hanno superato i minimi di ieri, mentre il nostro indice italiano faceva anche meglio ovvero chiudeva i gap, addirittura del 2017 e superava il supporto a 22000 punti, minimo di 6 giornate borsistiche e sopratutto un livello estremamente importante e di forte impatto psicologico.
Al momento però bisogna mantenere la teoria dell'accumulazione dell'area 22000 punti, sopratutto dopo il test di oggi.
Obiettivo per recuperare la tonicità rialzista ora rimane la resistenza in area 22450 punti prima e 22800/23000 punti dopo in modo da poter preparare un ultimo allungo in concomitanza del ciclo di TOP annuale.
USA
Rame, futuro roseo per i prezziDopo un'annata straordinaria grazie al mercato cinese ed all'avvento di Trump e della sua politica di infrastrutture nuove, il rame sta consolidando mantendosi sempre molto in alto. La mia idea, visto anche che molti metalli giovano dei loro utilizzi industriali, è che con l'avvento sempre più vicino dell'auto elettrica il rame possa di nuovo vivere un'annata molto buona. Di conseguenza, i ritracciamenti classici del 23.6 e 38.2 di Fibonacci possono essere delle ottime opportunità di acquisto.
S&P 500 – Un’America da record.L'indice delle 500 aziende più capitalizzate non perde un colpo da quando D. Trump si è insediato.
Una performance complessiva superiore al 30%.
Fanno parte di questo basket le azioni di grandi aziende contrattate al New York Stock Exchange (Nyse), all’American Stock Exchange (Amex) e al Nasdaq. Il peso attribuito a ciascuna azienda è direttamente proporzionale al valore di mercato. Si tratta dell’indice più significativo dell’intero mercato americano ed ha ormai superato per importanza lo stesso Dow Jones, paniere dei 30 principali titoli americani.
Questo è un grafico a 5 anni con candele mensili. Tempi veramente duri per coloro che continuano imperterriti a vendere; ogni ritracciamento è una grande occasione d'acquisto.
Questa sarà pertanto anche la nostra idea di trading sull'S&P: comprare ogni minimo ritracciamento.
Semplice e scontata, ma...funzionale.
Continueremo a sostenere il trend in essere e qual'ora le nostre posizioni ci dovessero andare contro, opteremo per operazioni di copertura con opzioni e/o hedging.
In fondo, ricordate sempre che non esiste mai un massimo e mai un minimo. Il mercato ha sempre ragione e possiamo solo provare ad assecondarlo.
#2018 and the #crypto #bubble or #trump #bubble?
Il #2017 ci lascia e con tanti avvenimenti storici tra cui i più significativi :
- 20 gennaio 2017 #trump giura come presidente degli #usa
- 17 dicembre 2017 quotazione del futures sul #bitcoin al Chicago Mercantile Exchange
per gli analisti finanziari di tutto il mondo il governo #trump avrebbe portato scompiglio e crisi ... ed invece l'indice finanziario di punta degli #usa ha toccato i massimi storici ovvero l'#sp500 ha toccato quota 2700 punti,
per i #millennials il #bitcoin rivoluzionerà il mondo #economico #finanziario, niente più #banche e #governi a controllare il vile denaro ... ma con #exchange ... ma con gli #exchange il #bitcoin diventa speculativo?
Ai posteri l'ardua sentenza ... per ora dalla "messa" in quotazione del #bitcoin su un mercato "regolamentato" quale il #chicagomercantileexchange per le quotazioni della #crypto moneta solo discesa, infatti dai 20.000,00 $ circa il futures sul #bitcoin quota 14.000,00$ circa.
ANALISI TECNICA DEI MERCATI
USA FUTURES CME Market
S&P500 futures – SUPPORTI 2600 PUNTI / RESISTENZE 2690 PUNTI
EURO Fx futures – SUPPORTI 1.1680 EURO / RESISTENZE 1.1920 EURO
EUR FUTURES EUREX Market
DJEURSTOXX futures – SUPPORTI 3500 PUNTI / RESISTENZE 3625 PUNTI
DAX futures – SUPPORTI 12900 PUNTI / RESISTENZE 13300 PUNTI
BUND futures – SUPPORTI 161.00 EURO / RESISTENZE 165 EURO
ITALY FUTURES BORSAITALIANA Market
FTSEMIB futures – SUPPORTI 22000 PUNTI / RESISTENZE 22800 PUNTI
ITALY STOCKS BORSAITALIANA Market
BANCO BPM – SUPPORTI 2.65 EURO / RESISTENZE 2,90 EURO
ENEL – SUPPORTI 5.20 EURO / RESISTENZE 5,50 EURO
ENI – SUPPORTI 13.50 EURO / RESISTENZE 14.00 EURO
FIAT FCA – SUPPORTI 14.60 EURO / RESISTENZE 15.60 EURO
GENERALI – SUPPORTI 15 EURO / RESISTENZE 15.50 EURO
INTESA – SUPPORTI 2.77 EURO / RESISTENZE 2.90 EURO
POSTE ITALIANE – SUPPORTI 6 EURO / RESISTENZE 6.50 EURO
TELECOM ITALIA – SUPPORTI 0.70 EURO / RESISTENZE 0.77 EURO
UNICREDIT – SUPPORTI 16 EURO / RESISTENZE 17.15 EURO
Buona fine del 2017 che và ritualmente ringraziato.....e auguro a tutti un buon 2018
UsdNok, riparte la corsaI dati inflazione della mattinata in Norvegia sono stati molto deludenti ed allontanano un già improbabile rialzo tassi futuro da parte della Norges Bank. Invece il dollaro americano assapora già l'ormai scontato rialzo di dicembre ed il nuovo corso Powell. La coppia ha rotto l'attuale resistenza indicata a livello grafico e punta ora ai massimi relativi di periodo con buone probabilità di raggiungerli.
#nonfarmpayrolls's weekSettimana importante per il mercato del lavoro made in usa, verranno rilasciati domani 06/12/2017 gli ultimi dati del 2017 dei #nonfarmpayrolls, ovvero le buste paghe non agricole.
Un dato importantissimo che compone un buon 70/80 % del #gdp americano.
La relazione tra mercato del lavoro ed #sp500 è fortissima, ad ogni incremento di lavoro la reazione dell'indice di #wallstreet è positiva.
"Navighiamo" da più di un anno sui massimi storici dell'indice #usa e tutto sembra contribuire ad una costante crescita delle aziende made in #usa, non ultima l'approvazione della riforma fiscale con un taglio alle tasse che sicuramente gioverà all'economia a stelle e strisce.
USA FUTURES CME Market
S&P500 futures – SUPPORTI 2570 PUNTI / RESISTENZE 2660 PUNTI
EURO Fx futures – SUPPORTI 1.1700 EURO / RESISTENZE 1.200 EURO
EUR FUTURES EUREX Market
DJEURSTOXX futures – SUPPORTI 3525 PUNTI / RESISTENZE 3625 PUNTI
DAX futures – SUPPORTI 12870 PUNTI / RESISTENZE 13300 PUNTI
BUND futures – SUPPORTI 161 EURO / RESISTENZE 165 EURO
ITALY FUTURES BORSAITALIANA Market
FTSEMIB futures – SUPPORTI 22100 PUNTI / RESISTENZE 22700 PUNTI
ITALY STOCKS BORSAITALIANA Market
BANCO BPM – SUPPORTI 2.80 EURO / RESISTENZE 2,92 EURO
ENEL – SUPPORTI 5.16 EURO / RESISTENZE 5,50 EURO
ENI – SUPPORTI 13.40 EURO / RESISTENZE 14.10 EURO
FIAT FCA – SUPPORTI 13.9 EURO / RESISTENZE 15 EURO
GENERALI – SUPPORTI 15 EURO / RESISTENZE 15.50 EURO
INTESA – SUPPORTI 2.65 EURO / RESISTENZE 2.80 EURO
POSTE ITALIANE – SUPPORTI 5.90 EURO / RESISTENZE 6.25 EURO
TELECOM ITALIA – SUPPORTI 0.650 EURO / RESISTENZE 0.70 EURO
UNICREDIT – SUPPORTI 16.40 EURO / RESISTENZE 17.60 EURO
Buon Trading
santeptrader
Prove di inversioneProve di inversione per il titolo che nonostante la non brillante trimestrale inizia a dare cenni di forza. Possibile obiettivo di medio lungo termine un'area compresa tra 26 e 23,5$. Stop loss da posizionare sotto quota 12$. Ingressi sono possibili sia sulla forza che su eventuali ritracciamenti.
Pronta una correzione per STM?Il titolo manca di fare nuovi massimi, apre un gap down mostra molta debolezza nell'ultima candela. Correzioni in vista con obiettivo 11,0 - 10,0. Stop loss da mettere sopra quota 15,55€.
Bel titolo ma con poca storia alle spalleTitolo americano interessante ma con poca storia alle spalle. Ottimo breakout durante la seduta di ieri, potrebbe avere la forza per accelerare al rialzo. Stop loss da mettere sotto quota 55$. Nessun target specifico. Si può lasciar correre la posizione finchè non si rilevano chiari segnali di esaurimento del trend
Formazione di un U patternIl titolo sembra pronto a sviluppare un nuovo movimento rialzista con obiettivo area 1,91 / 2.00.
S&P500 & Dax = gemelli separati alla nascitaSalvo un grafico solo per segnalare quanto siano similari gli andamenti di S&P500 e Dax.
Il mercato USA è dato dall'area azzurra e quello teutonico dalla linea continua rossa. Che ne dite?
Se provate a sovrapporre anche il nostro povero FTSEMib noterete che enorme differenza c'è tra i 3 indici. I primi due sono praticamente identici, salvo alcuni temporanei eccessi, mentre il nostrano dalla crisi del 2007-2008, anni in cui aveva toccato i 44000, non si è più ripreso ed è attualmente a meno di metà della capitalizzazione passata.
Meditiamo...