USDCHF ZOPPICATrend negativo in continuazione, a stasera ore 20.00 presentazione del budget mensile dalla Federal Reserve, che sicuramente sarà di qualche miliardo in negativo, con conseguente indebilimento del dollaro e rafforzamento delle valute estere nei confronti di USD. Possibili supporti e resistenze intorno al prezzo corrente sono indicativamente segnati nel grafico.
USD (Dollaro americano)
TEMPO DI SALDI? Così si presenta il petrolio prima della riapertura del lunedì. Un trend rialzista (citato in analisi precedenti, verificabili sul mio profilo) che potrebbe essere terminato con un bel doppio massimo.
Se la struttura viene rispettata e ci teniamo sotto i livelli attuali, un bel ritorno a 50.50$ potrebbe essere del tutto giustificato.
Buon inizio settimana e buon trading.
XAU USD, FLAG O RIPRESA DEL TREND?Gold presenta una situazione dove è difficile prendere decisioni operative.
A seguito della rottura della trendline H4 il prezzo ha ritracciato in un movimento molto ampio verso il 61.8%.
La resistenza in area 1960 ha funzionato più che bene, ma adesso cosa si fa?
Questa è la mia idea, qualora il prezzo dovesse mantenere la struttura.
Una flag alla fine di un movimento di ribasso, che può far ritracciare il prezzo più o meno della metà (in zona 1890) per poi ripartire al ribasso verso un supporto più importante in area 1760.
Se la struttura invece non dovesse essere mantenuta, allora si potrebbe ipotizzare in una ripresa rialzista del trend.
Per ora, meglio stare a guardare.
Quasimodo pattern su USDJPY (in confluenza con DXY)Un bellissimo Quasimodo più o meno a metà del suo svolgimento. Sostanzialmente parliamo di un testa spalle molto particolare dove c'è la rottura al rialzo della struttura che ci dà una conferma in più della situazione...e così ho interpretato USDJPY: uno short di breve per poi farci un long di lungo!
BTC, storia dei pullback e 21 weekly EMA, questa sconosciutaCiao a tutti amici di tradingview, oggi voglio mostrarvi un grafico secondo me molto più importante di quello a breve termine, ma vi farò anche vedere una importante formazione di testa e spalle bearish che non posso non menzionare, e di cui molti parlano da un punto di vista di trade.
-- LE IMMAGINI SONO NEI COMMENTI --
Se avete seguito la mia precedente analisi, il bearish scenario ha preso piede nella price action di BTC (aveva un 30% di chance), rompendo dunque al ribasso dal recente top a circa 42.000 usd.
In questa piccola analisi, penso che ci sia un buon 70% che il trend a ribasso continui, ed un 30% che inverta nuovamente verso il top, almeno nel breve periodo. Oggi discuteremo solo del possibile bear scenario che sembra altamente più possibile.
Cominciamo dal testa e spalle molto evidente e grande sul grafico 4H, quindi breve termine (foto nei commenti):
Come potete vedere voi stessi, la formazione sembra evidente, ed é molto grande; più é grande, più forte sarà il movimento successivo. Il target stimato, calcolato dal top alla neckline come vedete, é di 20k usd circa per BTC. È uno short importante, per poterlo sfruttare sarebbe bene aspettare la rottura della neckline con chiusura meglio di una candela 4H, con retest della stessa (quindi come livello di resistenza) per poi poter entrare short. È interessante notare inoltre che in questo modo, BTC si poserebbe su una trendline più lunga (medio periodo) e molto più sostenibile, perché meno angolata. (Non sono consigli finanziari, fate le vostre ricerche)
C'é un segnale, a mio avviso, molto più interessante di questo, che potrebbe indicare un pullback sui 20k circa, e di cui ne ho sentito parlare molto molto poco, stranamente. Ve ne parlo io!
Parlo naturalmente di una media incredibilmente importante, su cui BTC ha fatto LA STORIA dei suoi pullback nel precedente bull market, chiudendoci sopra ogni volta per continuare la salita verso il vecchio top di circa 20K:
La 21 Weekly EMA!
Questa é una immagine presa dal precedente bull market, di uno dei tanti pullback su questa media importantissima. Se volete mettete il timeframe sul Settimanale e inserite la EMA 21, ve ne renderete conto da soli della sua importanza e di come questa media ha tenuto su il trend del precedente bull market, ed anche di come entrare su ogni pullback di questo tipo vi avrebbe fornito degli ottimi gains sul lungo periodo!! (la foto é nei commenti)
Come possiamo notare, questo pullback di cui parlo é durato circa 6 mesi (ciò non vuol dire che BTC impiegherà lo stesso tempo per risalire, perché il mercato é ragionevolmente cambiato!) ed ha ritracciato perfettamente su questa media per L'INTERO BULL MARKET!! Trovate in fucsia i rimbalzi su questa media, molto evidenti. Sotto la media trovate solo le shadow delle candele (ottimi punti di entrata direi), ma non una sola chiusura.
Quella volta il pullback fu del 40%, cosa possibile anche ora (lo ripeto da tempo), e da 42k sarebbe anche di più, un 50% circa.
Se adesso passate nel grafico, vi renderete conto che nella situazione attuale la 21W EMA é circa sui 20K; dunque é possibile che il prossimo target della price action di BTC sia proprio questa media, come ha fatto fin ora.
Inoltre fate caso che abbiamo già RIMBALZATO su questa media recentemente (cerchi in bianco circa luglio e settembre 2020) e che quindi é altamente possibile che questo scenario dei pullback sulla media si ripeta per l'intero ed attuale bull market.
Dunque SE Bitcoin raggiungesse questa media , potrebbe dare il via ad una fase di consolidazione e di slancio verso nuovi top; naturalmente diluito nel tempo, non tutto d'un fiato! Poi c'é da dire che Bitcoin stupisce sempre.
--> C'é tuttavia la possibilità che BTC non arrivi su questa media subito, e che inverta il trend prima, quindi occhio, non si può mai sapere, fate attenzione.
Per oggi é tutto, fatemi sapere che cosa ne pensate nei commenti, generalmente (lavoro permettendo) rispondo quasi subito o nel giro di poche ore.
Vorrei sentire il vostro feedback!
Grazie, e a presto!! Occhi aperti!!!
Disclaimer: le analisi non sono da considerarsi consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di tutto.
📉 Eur-Usd cerco un'entrata long!La coppia più importante del mercato Forex prosegue la sua tendenza rialzista iniziata i primi di novembre dello scorso anno e che, dopo una leggera fase di lateralità, ha evidenziato la rottura long del livello di resistenza 1,2170 con il raggiungimento, la scorsa settimana, del livello chiave intermedio 1,2330. Attualmente siamo in una fase di correzione tecnica che vede nel livello precedentemente menzionato (1,2170) la prima zona di supporto dove monitorare un'eventuale reazione del prezzo: qualora la quotazione dovesse reagire sul livello statico e dinamico mostrandoci, a fine seduta , un chiaro segnale di Price Action long potremmo considerare un'entrata in acquisto con un target sulla resistenza principale e settimanale 1,2450 ; se al contrario non vi fosse oggi una reazione in acquisto bensì una maggiore pressione in vendita, con violazione del supporto daily, il discorso precedente sarebbe rinviato ad un eventuale raggiungimento dell'area settimanale di supporto 1,21.
Ti spiego i dettagli nel video di oggi.
Maurizio
FINE DELLA DEBOLEZZA DEL DOLLARO SULLA LIRA TURCA - R/R 1:10Dollaro molto forte a livello fondamentale contro la lira turca (ho fatto un analisi di recente, la potete trovare sul mio profilo)
Dal punto di vista tecnico , il prezzo in questo momento ha rimbalzato sulla media a 200 periodi utilizzandola come supporto (come in passato). Inoltre, un doppio segnale ci viene fornito dalla trendline di lungo periodo iniziata a settembre 2017.
Molto importante anche l'analisi sui volumi: da quando il prezzo ha iniziato a ritracciare con la candela del 7 Novembre, i volumi si sono sempre tenuti al di sotto della media a 21 periodi calcolata sui volumi. Segnale che indica grande debolezza dei venditori.
Strategia operativa:
Dato che ci troviamo in una fase di accumulo, entrare ora rappresenta una strategia abbastanza aggressiva. Dato il mio profilo di rischio conservativo, ho aperto un operazione long con l'1% come massima perdita sul capitale, settando lo SL sotto il livello 7.2, livello utilizzato in passato come supporto e resistenza. Il target l'ho messo sul livello 9.240, calcolato utilizzando l'estensione di Fibonacci.
Successivamente, alla rottura di un determinato livello (potete utilizzare ad esempio la rottura delle ichimoku cloud) aumentero' il size dell'operazione di un altro 1% del capitale di rischio e contemporaneamente spostero' a break even lo stop loss della prima operazione (quindi metto lo SL sul livello di ingresso)
Operazione totale dal rapporto rischio/rendimento 1:7
Gbp/Usd: Attendo una conferma "BUY" Il cambio ha creato nelle ultime settimane di scambi una price action estremamente interessante per possibili posizionamenti long.
Gli swing low fatti a 1,3120 e 1,3200 hanno creato poi, con close sempre al di sopra di 1,3350 un chiaro segnale di acquisto.
Come opererò quindi?
Al momento ovviamente non sono dentro nessun trade e non lo sarò fino a che non ci sarà un chiaro trigger su grafico a time frame giornaliero che mi confermi la view.
Le zone interessanti dove cercare la entry sono tra 1,3350 e 1,3550.
In ogni caso la visione long andrebbe a fallire su un ritorno dei prezzi al di sotto di area 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
USDTRYDopo aver raggiunto l'alto assoluto a novembre il mercato sta finalmente generando struttura ribassista, con una bella Sequenza vediamo come il mercato stia andando verso il Target.
Se il mercato ci offre una correzione e la struttura si stabilizza un po', il futuro ingresso ribassista può essere molto interessante.
Nota: Le mie analisi non sono una raccomandazione d'investimento!
GBP USD IN COMPRESSIONELa fase di compressione del prezzo su GBPUSD, mi dà l'idea di un triangolo dove son già visibili due minimi decrescenti ben chiari.
L'orientamento è chiaramente ribassista, qualora la base del triangolo dovesse essere violata.
Inoltre la proiezione dell'ampiezza della figura, porterebbe il prezzo sul livello 0.618 di Fibonacci che come ben sappiamo, è un importante livello di ritracciamento.
Per ora restiamo a guardare, la prossima settimana potrebbe essere decisiva.
USDCAD situazione interessante per NFP di oggiAttenziono quella zona in basso per fare un'entry nel pomeriggio in vista degli NFP. L'impulsività della microstruttura è troppo tendente allo short e dunque non credo che la botta rialzista parta veramente subito. Inoltre sono più propenso per il long piuttosto che per lo short perché il DXY sembrerebbe aver finalmente cambiato macrostruttura.
ETHUSD TimeFrame 1HDopo una sosta all'Autogrill Ethereum decide che è il momento di risalire in macchina. Sfonda la porta scorrevole ed esce senza pagare.
Rottura netta della Resistenza (con futuro Re-test) e probabile prosecuzione verso l'alto. L'aumento dei volumi nell'ultima candela "suggeriscono" una continuazione del Trend Ascendente. Resta da vedere come chiude la candela in sviluppo (quella attuale). In base a quella si potrebbe già individuare con maggiore probabilità l'andamento prossimo.
Tipologia di Trade: Neutro
Rischio/Rendimento: -
Ps. Se proprio volete provare proporrei un entrata long con SL sotto la Resistenza (Linea Rossa) con un TP di almeno 1:3.
In questo caso:
Tipologia di Trade: Aggressivo
Rischio/Rendimento: 1:3
Ps 2. Questi non sono consigli finanziari ma semplici espressioni di una mia personale lettura dei grafici.
Enjoy Your Trading!
Ripple il long c'era tutto..Il buy su Ripple dal punto di vista grafico c'era tutto, ma mi sono tenuto lontano per le note vicende con la Sec e con la Procura di New York, ma con il senno di poi un furto per trading ci poteva stare.
Come regola cerco sempre di restare lontano da titoli che possono avere problemi societari, di bilanci farlocchi od indagini e ciò l'applico su ogni strumento. L'avevo analizzata e comprata a Novembre e ne ero uscito solo parzialmente, per cui ci sono ancora dentro.
In questo ribasso il prezzo è andato ad appoggiarsi su un'area di supporto vista numerose volte nel 2020, evidenziata con la linea azzurra. Restando solo sul livello grafico, non considerando le pendenze legali, la strada per il rimbalzo è ancora ampia, un primo target può essere 0,40/1$.
A livello di indicatori, solo lo stocastico aveva dato un primo segnale di inversione della discesa, mentre gli altri due risultano essere ancora scarichi. Chi è entrato la sotto potrebbe valutare di alleggerire tra 0,41 e 0,48.
Se si è dentro valuterei solo un alleggerire, perchè potrebbe anche essere che il problemino con la SEC finisca in stile americano con un accordo di transazione ed il pagamento di una multa alla Stato.
Usd/Jpy: Crediamo ad una continuazione short nel medio periodoCome dice il titolo di questo articolo, crediamo in una continuazione della tendenza ribassista di fondo sul cambio Usd/Jpy.
Nelle ultime settimane si è creato consolidamento sotto i 104,60 con il mercato che non è più riuscito a chiudere al di sopra di esso... anzi ha cercato di spingersi sopra ma non ci è mai riuscito con evidenti spike up e poi inside bars a seguire.
Struttura quindi altamente indebolita e che conferma la possibilità di vedere nel prossimo futuro un arrivo tra 101 e 100, area questa di vera domanda usd su yen giappo.
Personalmente ho una posizione ribassista sul cambio da 3 settimane che ha come massimo stop la zona 105,00.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Bitcoin nuovo record ma sulla resistenzaIl Bitcoin sta congestionando da circa 200 ore, in un box range abbastanza ampio di 2200$, che corrisponde a poco meno del 10% del suo valore.
La precedente congestione era durata solo 77 ore e poi c’era stato il break out con relativa accelerazione rialzista.
Alcune ore fa il prezzo del btc ha provato una rottura del suo box, andando a ritoccare i suoi massimi storici come cadeaux natalizio, regalando un break uo di 400$, per rintracciare rapidamente.
Dal punto di vista tecnico non si vede ancora quella forza per dare ancora una bella accelerata rialzista. Attendo questa possibilità nella finestra temporale verso il 27.
Ricordo questa analisi dove evidenziavo la forte area di resistenza, come detto vediamo le prossime ore.
Gbp-Usd, effetto accordo?! AUGURI!!Dopo una breve defiance dovuta al possibile ricatto UE (variante covid UK) la sterlina si è ripresa favorendo un nuovo movimento rialzista; l'Inghilterra pare cedere (ricatto funzionato) e si potrebbe arrivare ad un "deal" nelle prossime ore. Il Cable è quindi ripartito verso la resistenza 1,30 ed in caso di break-out (magari con nuovi segnali Long) si potrebbe anche valutare un acquisto con target 1,3760 per quanto io ho già delle posizioni che, direttamente o indirettamente, sono in vendita di Usd!
Auguro a tutti voi e le vostre famiglie un Santo Natale e buone feste!!
Maurizio
📉 Gbp-Usd, gap down ma stasera si potrebbe comprare!!!La recente notizia della possibile variazione del covid-19 proveniente dall'Inghilterra, con relativo isolamento della Gran Bretagna, ha generato un forte gap down in apertura settimanale per la sterlina, praticamente con tutte le altre valute! Contro il dollaro la quotazione del Cable ha iniziato la settimana in area 1,34 e quindi con oltre 100 pips di gap ma, nonostante la partenza in grande debolezza, non è detto che non ci possano essere situazioni tecnicamente positive alla fine della seduta: un recupero della valuta nel corso della giornata con un ritorno al di sopra del livello 1,34 genererebbe di fatto una Pin rialzista con falsa rottura della media mobile e aprirebbe ad una possibile ripresa della tendenza long sia nel grafico giornaliero che in quello weekly.
Vediamo tutti i dettagli nel video di oggi.
Maurizio