Visto il sostanziale equilibrio fra queste due primarie valute, potrebbe essere di maggiore interesse valutare lo scenario della seconda coppia del mercato forex in un'ottica temporale leggermente più amplia. Il time frame settimanale Infatti pur rimanendo all'interno di un macro movimento "lateral ribassista" ci mostra nel breve periodo (in ottica weekly!) una...
Usd-Yen, la seconda coppia più tradata del mercato Forex, ci ha appena mostrato un bellissimo movimento ribassista che ha finalmente comportato la rottura di tutta la zona di supporto 104/104,20 già più volte testata negli ultimi mesi, favorendo tra l'altro un'accelerazione del movimento ribassista settimanale. Ovviamente le elezioni americane e le Non Farm...
Usd-Yen non è senz'altro una delle coppie più "direzionali" del mercato Forex; sia il grafico settimanale che il time frame daily ci mostrano infatti una lateralità che, nel breve periodo, vede la quotazione muoversi tra il livello superiore 1,0670 e quello inferiore in area 104/104,30. La prospettiva di medio termine è leggermente più ribassista, per cui sarebbe...
Con un dollaro americano che non riesce a trovare forza, dopo il nuovo exploit dell'euro anche lo yen sembra poter prendere forza, grazie sopratutto agli ultimi dati macro economici davvero buoni per la divisa nipponica. E anche graficamente vediamo come l'impostazione ribassista comincia a prendere forma.