JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
L'eurodollaro deve andare a cercare nuovi massimi per permetterci dei sell sul ciclo settimanale, ancora è basso, e noi cerchiamo di pizzicarlo sui minimi per un long su ciclo intraday. Siamo un po' in ritardo, e i volumi sono delta negativi , quindi lo aspettiamo tra 1.2105 e 1.2115 per provare dei long leggeri di ripartenza. Vi aggiorno.
Correlato negativamente con l'Eur-Usd la coppia d'oltreoceano Usd-Cad ci mostra una evidente tendenza ribassista sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale che rispecchia abbastanza fedelmente l'andamento del Dollar Index. In realtà la fase compresa tra la metà di dicembre e la metà di febbraio è stata caratterizzata da una certa lateralità e confusione...
Buongiorno, In questo lunedì, inizio della settimana lavorativa, diamo un'occhiata all'intero panorama del mercato Forex e cerchiamo di vedere le coppie valutarie e cfd dai quali potrebbero sorgere le migliori opportunità operative di brevissimo periodo; ovviamente sempre con la semplice e chiara metodologia di Price Action, grafici giornalieri e apertura del...
Il cambio in oggetto è, negli ultimi mesi, in una tendenza bearish. Nelle ultime 4/5 settimane è ripartita una fase rialzista ( pullback momentaneo del trend in atto ) che potrebbe aver avuto la sua fine con i massimi effettuati in zona 105,70, dove si è formato uno swing high. Questo swing dei prezzi ha creato una falsa rottura al rialzo dei massimi dei primi di...
Sembra che il ciclo rialzista di breve termine per la sterlina stia andando in equilibrio. Short interessante alla rottura di quel livello con target fino alla resistenza 4h.
Salve a tutti amici di tradingview e buona domenica! Oggi analizziamo a fondo gli scenari della price action di BTC che reputo possibili nel breve - medio termine. NB: Scusate per il post frettoloso di ieri che non conteneva molto (un po' vuoto effettivamente, me ne sono reso conto dopo), ma é stato fatto rapidamente e non voleva essere una vera e propria...
Il cambio già da fine dicembre aveva mostrato una struttura rialzista con le prime close weekly e swing low al di sopra di area 1,3150. Nelle ultime settimane si era consolidato sopra 1,3600 formando svariate tail bar che indicavano la difficoltà dei prezzi a rimanere sotto certi livelli. Personalmente sono entrato in posizione comprando sterline e cercando nelle...
Punto critico per il USDJPY , che dopo aver rotto il price channel il 29/ 01 , a continuato a salire. Oggi é arrivato sotto la media a 200 p sul giornaliero e cruciali saranno i prossimi giorni per definire il trend perché se rompe la media e la resistenza sovrastante il prezzo potrebbe tornare a livelli più elevati, se invece rimbalza l'inversione rialzista non...
Dopo le feste natalizie il trend rialzista di breve periodo dell' Eur-Usd si è interrotto per lasciare spazio ad un calo della quotazione che ha spinto il prezzo dal massimo relativo in zona 1,2330 fino alla zona di supporto 1,2070 ; nelle ultime due settimane abbiamo assistito ad un movimento di lateralità con un prezzo al di sotto della media mobile mostrando...
Dopo aver dato uno sguardo nella tarda di ieri sera ad EUR/USD, ho notato che il prezzo era in prossimità del 50% di ritracciamento (raggiunto oggi) e come l'area 1.22230 potrebbe bloccare la salita del prezzo (o viceversa, essere un punto di svolta del trend). Valutando poi EUR /GBP che linko qui: il prezzo si trovava...
Il prezzo, dopo aver rimbalzato sulla trendline di supporto dinamico daily (nonchè base di un vecchio canale) , è ripartito verso i massimi H1 precedente. da li c'è stato un ritraccio del 50% del prezzo che è ancora "a riposo", ma da quale parte inizierà a correre? Personalmente sono orientato verso il long considerando il grafico del petrolio inversamente...
Dopo aver effettuato un rimbalzo su un'area di supporto molto importante il prezzo ha creato una formazione triangolare con il primo minimo su livelli non troppo casuali. La stessa figura di compressione è stata poi rotta al rialzo e l'ampiezza della stessa porterebbe in una zona, anch'essa, poco casuale. Volendo fare un'analisi più approfondita vediamo un...
Così si presenta il petrolio prima della riapertura del lunedì. Un trend rialzista (citato in analisi precedenti, verificabili sul mio profilo) che potrebbe essere terminato con un bel doppio massimo. Se la struttura viene rispettata e ci teniamo sotto i livelli attuali, un bel ritorno a 50.50$ potrebbe essere del tutto giustificato. Buon inizio settimana e buon...
IL Cambio valutario su cui ho meno dubbi di tutti é questo. Dopo aver corso tantissimo il dollaro neozelandese deve correggere, e abbiamo appena cominciato. TS RIBASSISTA SUL 4H molto ben visibile. KIWI DOWN
Gold presenta una situazione dove è difficile prendere decisioni operative. A seguito della rottura della trendline H4 il prezzo ha ritracciato in un movimento molto ampio verso il 61.8%. La resistenza in area 1960 ha funzionato più che bene, ma adesso cosa si fa? Questa è la mia idea, qualora il prezzo dovesse mantenere la struttura. Una flag alla fine di un...
Un bellissimo Quasimodo più o meno a metà del suo svolgimento. Sostanzialmente parliamo di un testa spalle molto particolare dove c'è la rottura al rialzo della struttura che ci dà una conferma in più della situazione...e così ho interpretato USDJPY: uno short di breve per poi farci un long di lungo!
Ciao a tutti amici di tradingview, oggi voglio mostrarvi un grafico secondo me molto più importante di quello a breve termine, ma vi farò anche vedere una importante formazione di testa e spalle bearish che non posso non menzionare, e di cui molti parlano da un punto di vista di trade. -- LE IMMAGINI SONO NEI COMMENTI -- Se avete seguito la mia precedente...
La coppia più importante del mercato Forex prosegue la sua tendenza rialzista iniziata i primi di novembre dello scorso anno e che, dopo una leggera fase di lateralità, ha evidenziato la rottura long del livello di resistenza 1,2170 con il raggiungimento, la scorsa settimana, del livello chiave intermedio 1,2330. Attualmente siamo in una fase di correzione tecnica...