Trump è alla frutta, e il mercato lo sa...Questa è la seconda valuta che seguirò durante la settimana dopo il dollaro canadese.
Un po' perché da quando c'è stata la convention del partito democratico il dollaro si è rinforzato, un po' perché tecnicamente si è messa proprio bene (vedete come il prezzo viene descritto benissimo dalla sinusoide e gli impulsi Long sono belli potenti, mentre lo Short è costituito da candele corte e deboli).
Il dollaro americano è sul fondo del barile, non ho dubbi in merito, e la strada che porterà alle elezioni di novembre può farlo lievitare parecchio. Quindi trovare un punto d'ingresso qui e ora può portarci gran bei guadagni, e cosa per me anche migliore la possibilità di tenere una posizione mesi interi, sempre in positivo.
EMi sarei anche rotto di cambiare tra Long e Short ogni 5 maledetti minuti.
Ultimo motivo, ma forse più importante, è che se accoppiamo l'USD con il CAD notiamo che le sinusoidi sono quasi speculari, e così il prezzo. Quando uno va giù, l'altro va su, e viceversa. Sembra banale, ma è esattamente quello che vogliamo. Il Forex è la sintesi tra le due valute, e quindi la risultante USD/CAD avrà doppio volume e volatilità delle singole valute.
Avete presente quando il Forex si dice che non abbia volume nei momenti nei quali vada orizzontale con piccoli swing? Beh, è vero solo in parte. Il più delle volte questo capita perché le due valute accoppiate o vengono comprate o vendute contemporaneamente, magari anche in maniera massiccia, ma il movimento dello strumento non rispecchierà il vero valore dei capitali immessi o tolti dal mercato perché il delta tra il volume delle due valute risulterà minuscolo.
Leggetela un po' come una divisione:
X/Y con X e Y il volume delle valute scelte.
Non importa se avremo un volume delle monete:
4/2 o 30/15, il risultato farà sempre 2, e quindi il prezzo risultante avrà comunque lo stesso andamento modesto, nonostante nel secondo caso sulle singole monete avremo grandi volumi. La sola cosa che potrebbe cambiare sarebbe la volatilità, ma non il risultato finale.
E poi abbiamo il nostro caso settimanale: USD/CAD.
Negli ultimi tempi entrambe hanno grandi volumi e prese singolarmente scopriamo che hanno volume e volatilità inversa. E vuol dire che abbiamo un flusso di capitali da una all'altra (zero-sum game unito alla teoria del mercato chiuso). I capitali quelli sono, e vengono tolti e messi nelle due valute in maniera chirale.
E quindi passiamo tranquillamente tra 50/2 e 25/27 e poi ancora 60/2 e 30/32. Ed è quello che vedete nel grafico; lo so logicamente sembrerebbe meglio usare una moltiplicazione per descrivere questo movimento, ma non è così, la moltiplicazione arriva dopo. Questi valori indicano il rapporto di potenza tra volume, ma un grafico è prezzo e tempo, quindi volume*T.
Grande differenza del volume di acquisto a favore del dollaro in T, e poca differenza nel volume di acquisto a favore del CAD in nT.
Prendete il primo swing: il Dollaro sale per 5 ore (T), poi abbiamo un consolidamento in alto (probabilmente entrambe sono state comprate o vendute insieme con un piccolo vantaggio per il dollaro), e il ritracciamento debole, ma che dura ben 15 ore (3T).
N.B. questo esempietto vale chiaramente nel singolo caso nel quale la coppia studiata abbia il volume totale (XBuy + XSell/ YBuy + YSell) a favore del Long sulla valuta X. Ma se fosse Short su X, quindi l'inverso, basterebbe infilare un - davanti alla X e avremo lo stesso movimento solo come Bear. Mi pare che ci sia anche l'opzione per avere il grafico come Cad/Usd e così stare sempre il Long senza mettere il -. Chiaramente non cambia nulla, solo il grafico sarà chirale.
N.B. (2) L'esempio è chiaramente banale e scarnificato al massimo per renderlo adatto al post. La teoria dietro, sebbene comunque semplice, richiederebbe ben altri esempi, approfondimenti e dimestichezza con la matematica XD Ma siccome nessuno cerca di spiegare il movimenti del mercato con la matematica (men che meno l'analisi tecnica che è in definitiva una scienza applicata), allora tocca farlo a me, un cavolo di scrittore.
Bah...
USD
Eur-Usd, segnale Long su supporto o controtrend su resistenza!L'Eur-Usd si trova all'interno di una chiara tendenza rialzista da circa tre mesi e (a parte una piccola correzione in giugno) continua a muovere ininterrottamente al rialzo. In un'ottica di "trend-following" sarebbe interessante valutare una strategia di acquisto a fronte di un chiaro segnale di trading presente nella prima zona di supporto utile e cioè in area 1,17 con target anche in area 1,2070.
Qualora invece il prezzo continui a salire senza ulteriori correzioni sarebbe altresì valida la possibilità di ricercare un setup di Price Action ribassista sulla resistenza 1,19 nonchè massimo degli ultimi due anni. Vediamo i dettagli nel video di oggi.
Un caro saluto
Maurizio Orsini
LA RIPRESA DEL DOLLARO AMERICANOPer tutti quelli che non conoscono le mie analisi do il consiglio di guardare il grafico con una visione semplice del mercato.
Parto dal presupposto che il report NFP di oggi era il dato che la FED stava aspettando, dati i commenti di Jerome Powell all'ultimo FOMC meeting della banca centrale americana.
Il cumulo di QE portato avanti dalla FED ha provocato un sell-off generale dello USD, che subito dopo il crollo dei mercati a causa della Pandemia ha iniziato la sua discesa dopo aver toccato circa 103.00 sul DXY durante il primo trimestre del 2020.
Arrivati al secondo trimestre, e dopo aver raggiunto 92.55 sul DXY ora le acque si stanno calmando.
In seguito alla release dell'ADP Non-farm payroll che ha visto un risultato molto basso, il dollaro americano ha passato meta' della settimana a perdere potere per toccare nuovamente i LOW settimanali.
Voglio arrivare al dunque: la FED aveva espresso chiaramente che prima ancora di continuare con lo stimolo economico avrebbero aspettato per maggiori first-tier data che sarebbero valsi come indicatori economici per avere un'idea piu' chiara della situazione economica attuale.
Il risultato NFP non va guardato da solo, ma in relazione all'unemployment rate ed all' average hourly earnings, in quanto il primo mostrando il tasso di disoccupazione fa capire la situazione del mercato del lavoro e di quanto il risultato NFP ha influito su di esso, ed il secondo mostra se i salari e le paghe orarie stanno aumentando per quei posti di lavoro creati.
Ma ora basta Fondamentale, passiamo alla technical!!
Subito dopo la release dell' NFP il DXY ha completato per ora una sorta di Doppio Minimo, ma per ora sto ancora prendendo questo range di prezzo come se fosse una consolidazione.
Mi aspetto un raggiungimento di 94.00 entro la prossima settimana, in quanto, come visibile dal grafico si e' formato un bullish engulfing durante le prime 12h di venerdi, ed in seguito al risultato NFP il prezzo ha generato un'altra spinta bullish.
Se il DXY rompesse 94.00 sono certo che potremmo vedere Agosto come mese bullish che farebbe riguadagnare terreno al dollaro.
Ma ora il focus va spostato sulla prossima decisione dei tassi di interesse della FED.
DOPPIA IDEA RIBASSISTA SU EURUSDInteressante stamattina EURUSD, che va a testare 1.1800 abbastanza timidamente per poi chiude quella H1 15 punti più in basso. La zona è interessante ed in linea con i massimi del 29 luglio. Con una conferma SHORT si può aprire la strada ad un potenziale ribasso fino alla MEDIA MOBILE a 200 periodi H1 a 1.1725 e poi alla zona di supporto in area 1.1700.
La posizione è doppia perché si può anche far mutare in un'idea più a lungo, con EURUSD che potrebbe iniziare un ritracciamento verso la zona dei massimi del periodo covid, ma personalmente le tratterei come operazioni distinte, infatti per la seconda se ne riparla verso settembre a mio parere, per attendere tutte le conferme del caso.
Tornando alla situazione attuale però, le risposte sulla decisione che avrà il mejor le avremo già nelle prossime ore, quindi terrei indicativamente la zona di 1.1815 come area di uscita in perdita, mentre punterei a 1.1725 per il profitto, in linea con la media a 200 H1, se il movimento sarà deciso, punterò anche a raggiungere 1.1700.
Tutto ciò a patto che arrivi una conferma per lo SHORT in H1.
IMPROVEMENT FX
XAUUSD WEEK 3/08 - 7/08In questa settimana puntiamo al target 2000; date le recenti notizie sembra più che probabile un'impennata dei beni/valute rifugio, quali oro, argento etc. Aperta la posizione poco al di sotto dell'attuale range daily in cui si trova il prezzo dell'oro. Stiamo a vedere come procede il trade.
Grafico 4h ci potrebbe indicare una situazione di preparazione a quello che potrebbe essere un grosso movimento
INCASTRATO TRA I LIVELLI [USD-JPY]Vi rimandiamo alla nostra vecchia analisi sul cambio dove avevamo evidenziato i livelli importanti e dove ci aspettavamo un minimo per la chiusura di grossi cicli temporali .
Il cambio sta rispondendo molto bene ai nostri livelli e ha segnato il suo minimo il 9 marzo. Non è facile lavorare sullo strumento in questo periodo però con l'aiuto dei livelli si possono cercare occasioni intraday con rischio rendimento vantaggioso
ORO: nuovi massimi in arrivoNel solo mese di luglio l'oro si è apprezzato del 7,50%, un rialzo mensile davvero interessante. I motivi di questo rally sono principalmente due: l'aumento delle tensioni USA-Cina e l'aumento dei casi negli Stati Uniti. L'oro ha ancora molto spazio di risalita: può superare i 2000 dollari l'oncia, anche grazie alla grande quantità di denaro immesso nei mercati finanziari nei mesi precedenti. Il dollaro ha perso terreno contro tutti gli altri asset: EURUSD ha raggiunto i massimi da 2 anni e USDJPY quota attorno ad area 105. L'indice del dollaro è sceso sotto i 94 e l'argento è salito dell'80% dai minimi della pandemia.
XAUUSD WEEKLY 20/07/2020 - 24/7/2020 Analisi settimanale: siamo in una fase di lateralizzazione compresa nella fase di prezzo 1795-1814. Abbiamo provato a rompere quota 1820 lo scorso week ma verso la fine abbiamo avuto un retweet del nostro supporto. A mio parere si sta passando un momento di indecisione e lateralizzazione per capire se prenderà più valore la Valuta o la Commodity, in base ai vari piani economici che devono essere approvati. La visione del trend rimane bullish, stiamo a vedere le ultime notizie finanziarie/covid-19 per capire la strada che si vuole intraprendere.
M15
XAUUSD LONG WEEKLY 14/07 - 17/07Operazione infrasettimanale, andiamo a testare se effettivamente vi può essere un raggiungimento quota 1820 entro Venerdì. Data l'incertezza generale a causa della recente pandemia e della possibilità di ripresentarsi, potrebbe essere sensato un incremento del valore dell'oro. Stiamo a vedere; Rapporto P/L 7.1 circa. Penso che il grafico sia abbastanza chiaro di suo, ma resto comunque a disposizione per qualsiasi domanda.
EURUSD, A COSA ASSISTEREMO?Buonasera ragazzi. Questa sera voglio condividere con voi un'analisi su Eur/Usd. Siamo su timeframe H4.
Possiamo notare come da inizio Giugno, il prezzo sia entrato in questo canale 1.13850 usata come resistenza, 1.12350 usato come supporto. Inoltre abbiamo una vecchia resistenza in zona 1.12150, poi diventata un supporto.
A mio parere, nel caso in cui il prezzo sfondasse il supporto in zona 1.12150, potremmo assistere ad un calo del prezzo, cercandola zona 0.618 del Rintracciamento di Fibonacci. Ulteriore conferma la avremo con lo sfondamento della EMA200.
In caso contrario, avremo una continuazione della fase di congestione del prezzo nel canale suddetto.
Conclusioni: Entrata short, solo nel caso in cui il prezzo sfondasse la EMA200 con decisione.
Entrata long, nel caso in cui il prezzo dovesse sfondare zona 1.12800, che confermerebbe la congestione del prezzo iniziata a Giugno.
DAX . Onde correttive di elliot ?salve ragazzi ,potremmo assistere a un onda correttiva B-C di elliot
USDCNH in Short (?)Buon pomeriggio ragazzi e buon fine settimana. Vorrei presentarmi, sono Francesco, un ragazzo di 22 anni ancora neofita nel mondo del Trading. Oggi vorrei condividere con voi una mia idea di mercato. Ci troviamo su timeframe H4 su cambio Usd/Cnh. Possiamo benissimo notare che il trend principale sia rialzista. Una delle regole fondamentali che ho studiato sul trading è: "mai andare contro tendenza". Con questa operazione quindi andrei contro questa regola, possiamo però notare come da qualche giorno (precisamente il prezzo è entrato in questo canale il 5 Giugno), il prezzo rimbalzi in zona 7.09000, che possiamo usare come zona di resistenza, e zona 7.05000, zona di supporto testata anche precedentemente. Inoltre, a confermare la mia idea di short, c'è anche la ema200, che potrebbe bloccare una risalita del prezzo.
Invece, nel caso il prezzo dovesse andare a toccare la zona 7.10000 (livello psicologico molto importante) il prezzo potrebbe salire fino a creare nuovi massimi. Per adesso però, la mia idea rimane short.
Con questo, concludo il mio articolo condiviso con voi. Gradirei molto qualche vostro feedback, sia negativo che positivo, o anche qualche vostro consiglio.
Vi ringrazio per il tempo speso nella lettura e auguro un buon trading a tutti!
Ti piace vincere facile con USD/CHF?Questa la aspettavo dalla scorsa settimana, finalmente è arrivata.
Facile facile: ho un paio di sinusoidi e RSI su grafico che sta facendo effetto molla.
Confermate il rimbalzo come meglio credete e poi andate Long con Trail SL lungo la sinusoide.
Il grafico è 4H, quindi dovremo aspettare almeno 4/8 ore. Potrebbe avvenire anche domani, non c'è nessuna fretta. Prendetevela comoda e non fatevi prendere dall'ansia di perdere il guadagno.
La conferma, se ci sarà, sarà lampante.
Io aggiorno il post appena la vedo.
Nerd Trading, "Pong Theory" su Eur/UsdStrumenti utilizzati: ichimoku x2 Span A con valori 3 e 9, risoluzione 15 minuti e traslato di 75 e 120 candele. RSI con periodo 26 e caricato sopra l'ichimoku traslata di 120 candele e poi portato direttamente sul grafico. Aroon con periodo 13
Avete mai giocato a Pong?
Se no, vi consiglio di trovare un emulatore e dargli uno sguardo.
E come in Pong, con questa strategia abbiamo la nostra pallina, data dall'Rsi in arancione e dalle candele per identificare il price action, e abbiamo le due metà campo identificate dall'Rsi montato direttamente sul grafico.
Le stelle che vedete verdi e bianche sono ipotetici supporti e resistenze. Come per la volatilità temporale, possono essere usate in questo modo.
Mentre le frecce indicano quello che il prezzo sta facendo e quello che potrebbe fare:
Aroon 100% up / 0 % down (il prezzo sta salendo forte, presto raggiungerà il massimo e rimbalzerà)
Frecce rosse a partire da sinistra: probabile resistenza e livello 60 della RSI, probabile resistenza sulla Span A della Ichimoku, resistenza nel caso il prezzo si mettesse alle spalle le due Span A e ci tornasse contro bello forte.
Freccia verde: se il prezzo dovesse arrivare lì, state pur sicuri che poi schizzerebbe in alto.
Freccia bianca: questa è la più bella. Punto solitario con aperture ai due lati. Se il prezzo lo dovesse raggiungere di lato, quindi quasi come se fosse un muro, qualsiasi parte scelga puntate forte perché sarà l'inizio di un bel trend. Già rivisto succedere.
Freccia grigia: se il prezzo si infila lì dentro salutate e cambiate strumento che tanto o andrà piatto o diventerà imprevedibile.
Stop Loss: questa strategia prevedete che aspettiate che il prezzo incocci una pallina, o il canale RSI, per poi entrare a seconda del colori della Ashi successiva. Quindi questa è la strategia, usate il price action per la conferma, e lo stop loss va messo esattamente oltre la stellina da cui si sta allontanando. Tanto non ci torna mai. Se lo fa, vuol dire che in ogni caso non va da nessuna parte e quindi uscite subito in pari o con una perdita minuscola.
Avvertenze: I valori dell'Rsi, mostrati sul grafico come palline arancioni non hanno significato fino a quando restano appiccicati al prezzo. Ma lo avranno nel momento in cui dal distanza dal prezzo aumenterà. Più ampia la distanza, più volatilità si sta accumulando, e se il prezzo è sopra o sotto le bande dell'RSI, mentre il valore attuale dell'RSI è opposto, state sicuri che il prezzo ne verrà attratto.
P.s. anche qua, come nel caso delle stelle cadenti su BTC, sembra complesso, ma una volta fatto l'occhio al tutto, vedrete solamente i numeri e non i punti. Sull'immagine è tutto esplicitato per voi, ma personalmente considero spesso solo e soltanto i numeri. Quelli non mentono.
Edit: mentre scrivevo l'aroon ha cambiato valori e la freccia rossa si è spostata. Comunque sono ancora valori per un bel sell.