USD
GBPUSD SHORT H4Posizione short con pendente sell limit a 1.25925, stoploss a 1.26621 e take profit a 1.22778.
Rapporto rischio/rendimento 4.53
Il prezzo ha testato più volte la resistenza (gialla), e si muove in questo canale da aprile.
Continuerà questa lateralizzazione o riuscirà a sfondare la resistenza ?????
ROSSO: Supporto/resistenza/ trendline molto forte e che viene rispettata da molto tempo
ARANCIONE: Supporto/resistenza/ trendline tracciata nel giornaliero, quindi molto più recente delle figure in rosso
GIALLO: Ho preferito il giallo invece per le figure un pò più deboli e che ho tracciato in H4.
BIANCO: Per le figure che si sono venute a creare a partire dal 12/03/2020 e che sono state rispettate fino ad oggi 02/06/2020
EURUSD shortDopo aver tracciato resistenze e supporti abbastanza forti e duraturi da un bel po nel Weekly, sono tornato nel giornaliero per fare lo stesso procedimento individuando zone sensibili a 1.1202/1.1160 e a 1.0772/1.0870.
Nella figura una posizione short con pendente Sell limit a 1.1143
con TakeProfit a 1.0870 e StopLoss a 1.1232.
Rischio rendimento 3.05
AUD/USD Attendendo l'ingresso dei venditoriSul cambio ci troviamo sotto una resistenza che la scorsa settimana è stata falsamente rotta(falso breack-out confermato anche in T.F. weekly).
Sto attendendo un ritracciamento con poca forza in Area di Falso breack (0.65644), da dove attenderò un segnale di rientro dei venditori per posizionarmi a ribasso.
Qual è la tua opinione sul cambio?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading!
CHECK-POINT FOREX AL 10/05/2020Le Major si trovano quasi tutte in evidenti situazioni di lateralità, che trovano i loro estremi compresi tra il 2 ed il 3 e mezzo percento abbondante tra il supporto e la resistenza.
La situazione macro va seguita con attenzione e non sono escluse "sorprese" scatenate da twit e dichiarazioni di vario genere, fermo restando che le banche centrali sembrano tutte intenzionate a porre rimedio all'attuale emergenza con copiose iniezioni di liquidità sui mercati (FED in primis con un atteggiamento particolarmente interventista).
Da valutare la correlazione tra gli strumenti per individuare i rapporti di forza e verificare la bontà di eventuali breakout o reazioni su supporti/resistenza
ATTENZIONE PER LA SETTIMANA
NZD Tassi d'interesse
GBP Pil
CAD discorso di Poloz
USD petrolio e disoccupazione
EUR/USD
Resistenza 1.09916
Supporto 1.07272
AUD/USD
Resistenza 0.65699
Supporto 0.63729
NZD/USD
Resistenza 0.61764
Supporto 0.59950
GBP/USD
Resistenza 1.26478
Supporto 1.21657
USD/CAD
Resistenza 1.42990
Supporto 1.38558
USD/JPY
Resistenza 109.382
Supporto 105.988
USD/CHF
Resistenza 0.97958
Supporto 0.95956
DOLLAR INDEX
Resistenza 100.93
Supporto 98.27
Buon trading!
USDCHF - LONG - (3)Buonasera a tutti i traders.
Oggi colgo l'occasione per dire la mia su alcuni dei luoghi comuni che si sono affrontati su quanto accardà la prossima settimana.
Partendo dal presupposto che, ormai un rafforzamento del USD è praticamente evidente, pubblico la mia analisi sul cavallo di battaglia di tanti...ossia USDCHF. Il franco svizzero è considerato l'antagonista dello YEN Giapponese, infatti nella scala delle valute rifugio, sono tra i primi della lista.
In questo caso vorrei mostrare un'operazione che riporterò in sala già da lunedì.
Vi spiego meglio il titolo, in quanto molti staranno pensando che l'onda 3 è gia partita.
Ebbene sì, l'onda 3 in questo caso è già partita, infatti oggi con questa analisi voglio porre la vostra attenzione sul grafico 4H (240), in cui ho inserito precisamente cosa andrà SECONDO ME a capitare.
L'onda 1 tracciata, ha appena completato il suo ciclo di 5 sotto onde e quindi sta per andare a toccare il supporto di quel mini canale parallelo che ho disegnato, procedendo con la correzione dell' onda (1) precedente.
Nel grafico a 8H vedete la mia aspettativa della struttura completa.
A rafforzare le mie affermazioni, abbiamo sicuramente la notizia principale della settimana prossima che potrebbe annullare ogni tipo di scenario, a seconda del'esito.
Il prezzo del petrolio. La riunione OPEC, deciderà appunto i tagli o i congelamenti della produzione di questa importante materia prima. Ciò impone che, vista la situazione globale che si sta creando, sarebbe una grandissima svolta, specialmente per gli Stati Uniti, in quanto le aziende che trattano il petrolio, presentano trimestrali in perdita, a causa del prezzo di mercato eccessivamente basso. Questo sicuramente inciderà sull'economia statunitense in maniera decisa e se dovesse accadere sarebbe una notizia estremamente positiva per l'USD.
Lo scenario che vedo più probabile quindi è il LONG su questo cambio, poichè prevedo una maggiore fiducia da parte degli investitori americani e quindi non vedo la necessità di comprare valute e beni rifugio.
L'organizzazione trader_magazine, come sempre, è lieta ed onorata di ricevere il premio di utente top dallo staff di TRADING VIEW, e cerca di sdebitarsi dando un contributo a questa splendida comunità.
Grazie a tutti, spero di ricevere commenti per eventuali chiarimenti, e/o correzioni da parte di qualcuno maggiormente esperto rispetto a noi.
Colgo l'occasione per augurare a tutti gli utenti e sopratutto ai miei iscritti un buon weekend.
USD-CAD SellAbbiamo il prezzo in H1 in una una notevole accellerazione long che oltre a salire sopra le MM 100 e 200 ha causato anche l'inversione delle stesse. movimento sostenuto da buoni volumi anxhe se non eccezzionali. ATR in costante aumento e Stocastico appena uscito dall'ipervenduto. Il movimento e' stato causato dal nuovo crollo a 20 $$ del Petrolio con cui il CAD e' molto corrrelato, causato dalla delusione dell'accordo al ribasso tra i paesi produttori. Situazione sul petrolio, a mio parere credo insostenibile a lungo e che mi fa ipotizzare un ingresso Sell breve. Un punto di ingresso potrebbe essere il ritorno stabile dello Stocastico in ipercomprato. L'obiettivo di lungo sara' il riempimento del Gap in area 1.3420
USDCAD | Setup rialzista prontoBuongiorno e buona pasquetta a tutti, in questi giorni i mercati sono parecchio lenti a causa della scarsa liquidità, tuttavia per oggi terrò in considerazione USDCAD che ha creato un pattern rialzista in una zona di supporto daily.
Inoltre, dato l'accordo sul taglio di produzione dell'OIL, ci si può aspettare un rafforzamento del CAD (pur tenendo a mente la situazione di scarsa liquidità)
Daily
Parto da un supporto daily che ha mantenuto i prezzi negli ultimi giorni e che potrebbe ancora una volta portare a una reazione dei prezzi.
H4
Individuo anche il target, Kijun H4, non lo trovo molto lontano dai prezzi, ma questo non va a invalidare la mia analisi e, nel caso su timeframe operativo ci fosse R:R adeguato, potrei comunque valutare un'entrata.
15 Min
R/R accettabile di 1:1.35, inserisco l'ordine.