USDCHF Esempio di trade sfruttando break out di volatilitàBuongiorno,
Oggi vediamo un esempio di trade che sfrutta i break out di volatilità, (ed in questo caso il relativo ritracciamento), che ho chiuso questa settimana con circa 180 pips di profitto.
Siamo sul cross USD / CHF, e vediamo come il prezzo faccia sostanzialmente un movimento laterale, (linee arancioni), e quindi dovremo attuare l'insieme di strategie di cui disponiamo considerando che siamo in ambiente non direzionale.
Il rettangolo azzurro mostra una congestione che ha tenuto per tutta l'estate, a metà ottobre vediamo che avviene un'esplosione di prezzo verso l'alto.
(Notare il movimento anche sull'indicatore di volatilità in cui si era formato un trading range ben strutturato rotto poi al rialzo).
Se fossimo in ambiente direzionale, e quindi se avessimo un trend primario rialzista , coglieremmo l'occasione per entrare verso long ma avendo un ambiente non direzionale dobbiamo aspettare che si formi un nuovo massimo per trarre profitto dal ritorno del prezzo verso la media.
Le barre dichiaratamente direzionali, quindi con un range ampio e con le ombre molto ridotte, se non nulle, statisticamente sono al minimo 2 e al massimo 5 consecutive.
In questo caso vediamo che si sono formate solo 2 barre consecutive molto direzionali verso l'alto, subito dopo si è formato un triplo massimo.
Ci prepariamo quindi al trade volendo approfittare del ritracciamento verso il basso. Come punto di entrata short chiaramente scegliamo la rottura della barra ribassista che ha formato il triplo massimo, con stop loss pochi pips al di sopra di quel livello.
Come uscita scegliamo invece la zona in cui è partita l'accelerazione rialzista, considerando anche la media mobile a 20 periodi che è poi la linea mediana delle bollinger bands, zona abbastanza popolare di supporto. (Nel nostro caso è allo stesso livello dell'accelerazione rialzista e quindi è una conferma in più per l'operazione).
L'operazione raggiunge il rapporto di 1,5:1 di risk/reward ratio che in ambiente laterale può considerarsi buono. Nel mio caso mi ha fatto guadagnare circa 180 pips.
E' stata un'operazione di medio periodo durata un mesetto, ma che aveva buone probabilità di riuscita, ricordiamo che strutture di prezzo come doppi/tripli massimi/minimi o rotture di congestioni sono particolarmente forti in timeframe lunghi rispetto ai movimenti intraday, fossimo stati su timeframe piccoli probabilmente non sarei stato così convinto dell'entrata.
Il vantaggio del Forex è che usando i mini o i micro lotti anche con capitali molto ridotti possiamo operare in timeframe molto più sicuri e che seguano maggiormente le indicazioni dell'analisi tecnica stando all'interno di regole di money management ottimali.
(Timeframe lunghi sono più difficilmente manipolabili dai market mover e quindi dove possiamo è bene sfruttarli a nostro vantaggio, potendoli usare senza avere capitali enormi alle spalle).
USDCHF
BAT completo su USD-CHF h4Buonasera a tutti.
Non proprio "Armonico" a vedere , ma i livelli ci sono per un BAT completo pro trend.
Zona di inversione usata spesso in passato, con RSI incanalato verso l'ipervenduto sul 4 ore mentre
su H1 gia' in ipervenduto ( aggiornero idea con grafico H1).
Come confluenza fibonacci il 50 % dai massimi di dicembre 2016.
Occasione short su USD-CHF?Buonasera a tutti .Salvo imprevisti dovuti al Gap di riapertura, nonostante la candela Daily sia poco rassicurante,riesco ancora a vedere un occasione short(opinione personale).
La struttura giornaliera ha ancora margini per respingere il prezzo,in piu, la chiusura di venerdi non ha bucato il ritracciamento 61.8 di fibonacci dall'ultimo
impulso ribassista che ha rotto il supporto giornaliero.Scendendo su grafico H4 c'e' anche una leggera divergenza RSI.
USD/CHF - Triplo Pattern Riazlista in CompletamentoBuongiorno a tutti!
Su USD/CHF mancano solo una manciata di pips al completamento di un Cypher, Butterfly ed AB=CD, tutti rialzisti e tutti col punto D racchiuso in una decina di pips, cioè quell'area segnata sul grafico come "reversal zone".
Siamo in Trading Range da almeno due mesi e continuiamo a restarlo nonostante questa settimana i tentativi di rompere al rialzo siano stati parecchio insistenti (guardare l'idea correlata di sotto) di conseguenza non abbiamo un trend ben definito ed i Pattern spuntano come funghi in queste situazioni.
Vedrò in apertura dei mercati se ci saranno gap a rovinare l'analisi o se resterà ancora valida per un eventuale entrata a mercato.
Come sempre se avete dubbi o altre idee su USD/CHF fatemelo sapere nei commenti. Buon weekend!
USD/CHF - Entrata Short dopo rottura Doppio MassimoBuongiorno ragazzi/e, su USD/CHF c'è un interessante opportunità short dopo che sul TF H4 si è formato un doppio massimo nel breve il quale è stato rotto e con successivo ritracciamento fino al 61.8 di Fibonacci. Il tutto avvenuto in un area di prezzo estremamente sentita come si può ben vedere dal grafico. C'è anche un piccola confluenza col 50% dell'ultimo movimento ribassista (spostarsi sul grafico per vedere meglio)
Uno Stop Loss un ATR sopra il doppio massimo ci garantirebbe un buon margine di sicurezza, il quale ovviamente nulla potrebbe nel caso i dati di oggi + il discorso della Yellen dovessero rafforzare il dollaro.
Come primo target punto ad un retest della neckline del doppio massimo (siamo circa su 1:1 di R/R) ma direi che il target intermedio segnato sul grafico è più che alla portata, dati permettendo.
Come ultimo target senza dubbio la parte inferiore di questi trading rage che supporta i prezzo ormai da più di 2 mesi.
Io sono già entrato, nonostante solitamente sia più conservativo in queste situazioni. Voi cosa ne pensate?
USD/CHF - Doppio Pattern Armonico ribassista in Trading RangeBuongiorno! Nei prossimi giorni su USD/CHF potrebbero completarsi due pattern armonici ribassisti nella parte superiore di questo Trading Range.
Il primo a completarsi potrebbe essere il Butterfly, e successivamente il Bat. Essendo in una fase del mercato senza trend, si potrebbero anche accantonare i canonici target dei Pattern Armonici e puntare minimo ad un trade dal R:R di 1:1 (dove comunque approssimativamente dovrebbe trovarsi il 38.2% di AD) ed eventualmente cercare di prendere la parte inferiore di questa lateralità.
Stop a scelta tra un numero di pips fissi sopra X (su H1 20 pips sono più che sufficienti), il valore di un ATR o eventualmente un estensione di Fibonacci.
USD/CHF e USD/JPY: attenzione ai minimi di ieriI cambi USD/CHF USD/JPY mostrano una dinamica di prezzo molto simile.
Seguire con attenzione una reazione dei prezzi se si dovesse tornare sui minimi di ieri.
Entrambi i cambi presentano possibilità di effettuare dei buoni trade sia su breakout che test negativo dei prezzi.
USDCHF situazione similare a EURUSDCiao ragazzi,
come sapete USDCHF è inversamente correlato con EURUSD, e quindi presenta un opportunità long opposta a quella dell'euro. Per questo motivo non entrerò a mercato, ma volevo segnalarla perchè magari qualcuno potrà valutarla più attentamente. Qui siamo sul grafico orario e stiamo per formare un doppio minimo. Si potrebbe aspettare un segnale di ripresa da lì.
Buon trading!
Se avete idee e/o domande, scrivete qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Gartley Ribassista su USDCHF!Ciao ragazzi,
qui ci troviamo di fronte ad un pattern armonico, un Gartley che si sta per completare in un livello di resistenza importante anche a livello giornaliero. Ciò implica una buona probabilità di riuscita, con stop sopra alla X e bersagli come al solito nei pattern. Se non sapete riconoscere questi pattern armonici vi invito ad utilizzare il mio canale Youtube per tutte le mie spiegazioni.
Se avete idee o domande da fare, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USD/CHF - Short dopo ritracciamentoDopo una pausa, vicino al livello 61.8 di Fibonacci, mi aspetto venga ripreso il trend ribassista in atto nelle ultime settimane. Attendo la chiusura della candela per uno short, target sui minimi precedenti. Il rapporto rischio rendimento è più che ottimo, essendo superiore a 3.
USD/CHF - RettangoloCi troviamo di fronte ad un rettangolo sul grafico a 4h. Una rottura dei lati lunghi aprirebbe nuovi scenari. Il trend generale (in h4 e in daily) è ribassista quindi tutto fa pensare ad una rottura al ribasso. Attenzione però perchè siamo su un livello di prezzo molto importante in passato, soprattutto come supporto. Aspettiamo!
Long su USDCHFCiao ragazzi,
provo a pubblicare il più veloce possibile questa opportunità che ho trovato su USDCHF. Livello molto importante di supporto/resistenza in cui il prezzo ha creato un doppio minimo con rottura al rialzo. Si può andare long con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura. Se siete aggressivi potete posizionare il bersaglio1 anche al livello del 2 e tenere di più la posizione.
Se avete idee o pareri da condividere, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Bat Pattern su USDCHFCiao ragazzi,
ci troviamo su USDCHF e abbiamo un pattern armonico che si sta per completare al ritracciamento .886 di XA. In questo caso rispetta le regole dei pattern che posso prendere al completamento, quindi posizionerò un ordine pendente a quel livello. Se volete essere più prudenti potete comunque aspettare che il prezzo arrivi e giudicare in base a come reagisce a questo livello di struttura. Stop sopra la X, bersagli ai ritracciamenti 382 e 618 di AD: se non conoscete questi pattern, nel mio canale Youtube trovate tutte le spiegazioni (link qui sotto).
Se avete idee o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USD/CHF possibile correzione?Dal grafico possiamo notare che dopo la falsa rottura della trendline ribassista dei massimi decrescenti, si è avuta una forte discesa. Aiutandoci con l'RSI e il CCI , si può vedere dal primo che si è giunti in un'area da cui il prezzo spesso ha corretto , mentre secondo che si è formata una netta divergenza con ritorno sopra quota -100 . Inoltre ci troviamo di fronte ad una zona di supporto, evidenziata dal rettangolo verde, da cui il prezzo spesso ha invertito la tendenza nel breve . Si può quindi tentare un acquisto con orizzonte di breve con probabile ritorno all'upper line del canale. Se vi torneremo, valuteremo come il prezzo reagirà per prevedere nuove evoluzioni. È bene ricordare di prestare massima attenzione ai Non Farm Payroll di Venerdì
S.G.
USD/CHF flat in attesa di direzione!Come si nota dal grafico, ci stiamo avviando verso una possibile svolta per questo cambio. La fuoriuscita data dal breakout di una delle due trendline tracciate potrebbe portare il prezzo a una possibile buona fase di momentum. In caso di rottura al ribasso, condita anche dalla perdita del supporto tracciato , potremmo assistere ad accelerazioni verso 0.96550-0,96 . In caso di breakout rialzista si potrebbe tornare a testare i massimi in area 1,03.
Doppio Minimo su Struttura (USDCHF)Ciao ragazzi,
qui siamo sul grafico orario di USDCHF e come avrete capito sono intenzionato ad andare long. Il motivo è presto spiegato: ci troviamo al retest di una struttura giornaliera molto importante e proprio a questo livello abbiamo il completamento del pattern AB=CD che vedete.
Inoltre sul grafico 4H l'RSI è in condizione di ipervenduto.
L'ulteriore conferma ci arriva dal grafico stesso che per due volte prova a rompere questo livello venendo sempre prontamente respinto (con anche una divergenza sull'RSI).
A questo punto si può entrare long con bersagli ai retest dei livelli di struttura presenti e stop sotto ai minimi.
Se avete domande o volete dire la vostra, non esitate a scrivete qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Short su USDCHF (videoanalisi)Ciao ragazzi,
di questo cross ho parlato nell'ultima videoanalisi settimanale (che potete vedere cliccando il link qui sotto).
In breve: ci troviamo in una zona di struttura giornaliera, in confluenza con il ritracciamento di 618 dell'ultimo movimento ribassista. A questo livello il prezzo ha iniziato a frenare, dandoci anche un segnale ribassista, rappresentato prima dalla candela con una lunga ombra superiore (ad indicare pressione ribassista, indicata con la freccia) e poi da una candela che chiude oltre l'apertura precedente. Il tutto contornato da una divergenza RSI.
Stop sopra i massimi, target1 al ritracciamento 382 del movimento rialzista, target2 al ritracciamento 618.
Se volete dire la vostra o semplicemente fare domande, scrivete pure qui sotto.
Ci si vede al prossimo grafico!