Questa e la mia analisi sulla coppia ,inseriscila nella tua watch list per seguirla in base alle zone che ho evidenziato! Mi raccomando entra a mercato solo quando si crea il set up della tua strategia. Per domande e informazioni puoi scrivermi in privato. Il contenuto che vedrete nel video E di solo scopo didattico,non Si intende quindi come da Consigli su...
31.12.2021 Buongiorno, ---MONTHLY--- Il cambio ha chiuso per il secondo mese consecutivo con una pinbar (decisamente più bella quella di novembre). ---WEEKLY--- Partendo dal grafico settimanale il movimento del cambio ha disegnato un bellissimo triangolo asimmetrico che ha contenuto il prezzo fino alla penultima settimana di dicembre. La scorsa è stata quella...
Il prezzo ci ha dato bos h4, mi aspetto ritorno in zona demand, aspettando sempre la nostra schematica, senza, non si entra.
Aspetto ritorno in zona 75(premium) dopo la bella accettazione. Usd chf di solito performa bene e rispetta la price action, vediamo Come si comporta in zona✌️
Buongiorno a tutti, perche' il Franco Svizzero' si sta apprezzando cosi' tanto nei confronti dell'EURO? E' forse dovuto al fatto che il 26 Maggio 2021 il Consiglio Federale Svizzero rinuncio' a firmare l'InstA? E qual'e' il ruolo degli Stati Uniti? Ci dobbiamo aspettare movimenti simili a quelli visti nel 2011 e 2015 o riusciranno a mantenere l'equilibrio? Quali...
Il rounding bottom è una figura di inversione che sta ad indicare un lento cambio di forza tra venditori e compratori. In questo caso il grafico è la rappresentazione del rapporto tra il Dollar Index e il Bloomberg Commodity index: strumento fondamentale nella mia analisi intermarket. Fine delle politiche espansive, inizio del tapering, inflazione elevata e...
Situazione leggermente confusa dopo gli NFP di venerdì scorso, ma a me pare si chiarifichi guardandola dal punto di vista che ho messo giù nell'immagine. Ci sono sostanzialmente due zone interessanti sulle quali prendere il nostro bel trade short, dunque attendiamo e vediamo se ci danno modo di saltare dentro come dei grilli...
Una mia semplice visione su #usd/chf che potrebbe verificarsi settimana prossima. Un abbraccio Bosca Nicu
Il grafico in copertina indica uno dei passaggi del mio processo decisionale in cui vado ad analizzare se il mercato è in una fase favorevole al rischio oppure ne è avverso. Il sintetico che si crea nel rapporto US30/GOLD da molte informazioni per crearmi la mia "probabilità soggettiva". Il mio portafoglio è a mercato su 5 strumenti con una portante direzionale...
USDCHF provo LONG. Queste sono le 3 ipotesi che tengo in considerazione. Apro la posizione con target piu alto e man mano che la posizione procede valuto. Sto sperimentando una operatività nuova per me quindi sono molto curioso di vedere cosa accadrà. STAY TUNED... (NON SONO CONSIGLI FINANZIARI)
Con il Dollaro ancora forte, potrebbe essere il momento giusto per un nuovo long su USDCHF Infatti vista la tenuta di zona 0.91500 di fibonacci possiamo ambire a rivedere il prezzo sui massimi in zona 0.92000/0.92300
Il dollaro e' forte, crollano euro, sterlina e le oceaniche. E' il momento di sfruttare le correlazioni opposte! Sono entrato long su tenuta livelli volumetrici con target il 50 di fibo in h4 in zona 0.91700 andiamo a prendere un 50 pips! Buon trading power!
USDCHF potrebbe darci un'ottima opportunita' SHORT su timeframe H1 A dimostrazione di cio' abbiamo a livello tecnico un doppio massimo H1, su zona liquida 0.92500 Non dimentichiamoci anche della correlazione inversa con EURUSD che ieri nonostante tutte le valute perdessero terreno contro il dollaro, ha tenuto botta sul 50 di fibonacci ed e' pronto per vedere...
USDCHF dopo accumulo ci aspettiamo un ritracciamento verso il creeck USDCHF after accumulation we expect a retracement towards the creek
Il portafoglio oggi è esposto su 3 strumenti: NIKKEI, USDCHF e CFI (future del carbon credit). Il grafico in copertina mostra perché sono sostanzialmente long su NIKKEI e altrettanto in acquisto di Dollari conto Franchi. Quello che è rappresentato non è altro che il sintetico di due strumenti che uso nel mio processo di analisi intermarket per cercare di capire...
Ecco la mia idea su USDCHF, rimaniamo a monitorare le zone di liquidità come verranno manipolate. se ci dovessero essere ulteriori conferme per un long pubblicherò un altra idea. buona domenica a tutti.
Dopo un bel trend ribassista il prezzo ha sentito diverse volte un supporto al prezzo 0.89500 formando un Doppio Minimo con divergenza RSI. Potremmo valutare un'entrata a mercato LONG dopo la chiusura della candela giornaliera di oggi piazzando uno Stop Loss sotto ai minimi (spike) e un Take Profit ai massimi del Doppio Minimo che è anche un livello di resistenza...
Usd/Chf: Accumulazione in zona nevralgica. Sto aspettando di vedere l'azione dei prezzi in zona 0.89400 per prendere in considerazione una eventuale long position. Il mio non è un consiglio d'entrata, bensì una semplice visione del mercato. Un abbraccio, Nicu