USDJPY, mettiamo lo Stop ProfitAllora partiamo da questo : grazie per tutti i messaggi e le email di ringraziamento che mi avete mandato ieri sera, per me questo è importantissimo, anzi vitale. Grazie!
Torniamo col focus sul trade, il segnale di entrata Sell è stato perfetto, e perfetta è stata la MML che ha subito respinto il prezzo, non escludo un riassorbimento a 115 oggi.
Come agiamo in questi casi? Qualcuno ieri mi ha detto che ha liquidato qualche lotto a 114.50, BRAVISSIMI, questo è il trading intelligente, quello di qualità.
Chi tiene la posizione senza scaricare ovviamente non è che è un inetto, soprattutto se porta tutto il pacchetto a target! Diciamo che prediligo un trading più equilibrato, conservatore.
Per questo andiamo a mettere il nostro caro Stop Profit a 115.40
L’ho messo molto alto per evitare un pullback che riassorba il POC lasciato aperto ieri a 115.38 .
Se il prezzo in giornata scenderà ancora allora accompagneremo lo SP sempre più giù insieme al trend.
USDJPY
USD/JPY Piccolo ritracciamento per una ripartenza?Buongiorno a tutti,la coppia Usd/jpy è in un trend palesemente rialzista! Lo possiamo notare anche nel grafico settimanale.
Adesso dopo i massimi toccati il 3 Gennaio il prezzo sta ritracciando.
Personalmente la sto tenendo d'occhio perchè puo essere una buona occasione entrare long se il prezzo dovesse toccare area 114.600 circa,addirittura anche in questa area 115.200 ma solo con la formazione di un segnale rialzista.
Vedremo in questi giorni se il grafico mi darà le conferme che cerco (trend livello segnale)
Buon trade a tutti
USDJPY, dettagli operativiCome anticipato ieri, siamo dentro su USDJPY e oggi imposteremo i dettagli operativi.
Ho alzato il punto massimo del ritracciamento di Fibonacci così da avere definito il vettore rialzista sulla quale poggiare la nostra analisi, e come sempre il 50% sarà il nostro target primario, anche se a 114.23 abbiamo un bel supporto, e noi come sempre ci muoveremo tra le righe spostando Stop Profit e Take Profit di conseguenza.
Il segnale dapprima è entrato in m15, ma ha portato con sé uno sciame di segnali poco precisi, ma abbiamo poi avuto una valida conferma dal timeframe H4 che ha inviato un bel segnale Sell 10 pips più in alto rispetto al Sell Limit che avevo consigliato ieri (molto bene direi).
Sul weekly ancora non è entrato alcun segnale nonostante il restringimento del canale dell’eccesso di forza, quindi non abbiamo nessun segnale di lungo periodo al momento.
Andiamo con i dettagli operativi di questo Sell Trade di medio termine
Rapporto Rischio/Rendimento 1:2
Entry Point 116.00
Stop Loss 117.65
Take Profit 112.73
Durata Approssimativa 2 Marzo 2022
EURCAD e GBPCAD in profitto e intanto USDJPY…
Doppio Stop Profit oggi rispettivamente su GBPCAD e EURCAD .
Con GBPCAD è stato un ottimo trade con target raggiunto sul 50% di Fibonacci, un po’ più scarso il risultato di EURCAD, ma sempre in profitto abbiamo chiuso, e scusate se è poco. 😏
Qua vediamo quanto importanti siano gli Stop Profit, ci guardano sempre le spalle dai pullback violenti e dai trend che non si confermano.
Occhi puntati su USDJPY che restringe il canale di eccesso di forza in H4 avvicinandosi sempre di più in B1 del Semestrale.
USDJPY, teniamoci prontiTeniamoci decisamente pronti, l'MCS sta per inserire a breve un bel segnale su timeframe H4, siamo quasi in B1 del semestrale e l'eccesso di forza si sta facendo sentire.
Il prezzo potrebbe andare in doppio massimo, o magari sfondare deciso verso i 118 su vecchie resistenze, dobbiamo rimanere vigili e monitorare la situazione.
Alert su MCS inserito.
USDJPY, preso lo Stop ProfitAnche questo trade ieri si è chiuso con uno Stop Profit!
Peccato che non abbia mai raggiunto il 50% di Fibonacci per permetterci di scaricare qualche contratto, ma va bene così, l’importante è chiudere in gain.
Nonostante l’MCS sia ribassista probabilmente il Semestrale potrebbe ridare vigore al Dollaro riportando il prezzo verso resistenze più in alto sopra il nostro vecchio Entry Point, ma analizzeremo il prezzo quando ne sarà il momento idoneo.
USDJPY, abbassiamo il Take ProfitDopo aver abbassato lo Stop Loss in Stop Profit ed aver resistito al pullback che di poco ha sfiorato quest'ultimo, possiamo abbassare il Take Profit dal 50% di Fibonacci alla MML su D1 che cade quasi perfettamente sul 61.8% di Fibonacci.
La MML sta rafforzando il supporto chiamando a se il prezzo, il nostro target potrebbe farsi ancora più grosso.
Seguitemi per aggiornamenti.
USDJPY (WARNING), Test Ribassista dei Massimi SettimanaliTimeframe Weekly
Il cambio in questione ha raggiunto dei livelli di guardia in prossimità di area 114, area rivelatasi assolutamente da tenere sotto stretto monitoraggio vista la forte propensione alla vendita delle scorse settimane. Inoltre vi invito a vedere il grafico mensile dove si stanno testando i massimi a livello mensile.
Questa è un'idea di base che vede un WARNING, ossia un'idea che avvisa dei potenziali pericoli sul cambio.
La mia view in questione è ribassista già da 113,80-114.
Possibile conferma della liquidità oltre 114.40 (TFB)Le congestioni ampie, come questa su UsdJpy, tendono a configurare diverse false rotture, prima di confermare la presenza di liquidità e poi una tendenza. Valuteremo a fine giornata il comportamento della barra giornaliera, per determinare un potenziale di continuazione del trend, nel corso dei prossimi giorni. Oggi il prezzo ha superato 114.40, in pratica i large trader hanno tentato la ricerca di liquidità. Sapremo alla chiusura l'esito. In presenza di una barra di trend giornaliera oltre 114.40, sarà possibile confermare la presenza di liquidità a supporto, per operare rialzisti, domani con il metodo TFB. Mentre un eventuale collasso, indicherà la mancanza di liquidità ed il ritorno in congestione, come è avvenuto settimana scorsa.
Conferma della liquidità a supporto oltre 114.40 (Metodo TFB)Da giorni siamo in attesa della conferma della liquidità su UsdJpy, vedi analisi correlata, per anticipare la prossima tendenza primaria rialzista. Ieri il mercato ha confermato la presenza di liquidità a supporto, oltre il confine della congestione settimanale, pari a 114.40. Adesso con il Metodo TFB stiamo lavorando per agganciare il prossimo trend. Poiché la congestione ha una configurazione pulita e snella, con circa 5 barre, prevediamo un costo ridotto per la gestione. In genere le congestioni che durano diverse settimane e con una dinamica di mercato complessa, tendono a configurare diverse false rotture e questo fa crescere i costi gestionali. Restiamo in attesa di una reazione nel corso della settimana, con prese di profitto ridotte, rispetto alla barra di trend di ieri.
USDJPY, chiusura semestraleBuongiorno a tutti, oggi vediamo come l’USDJPY stia di nuovo testando i massimi relativi vicino a 115 , siamo stati in profitto per un po’ e siamo tornati al nostro punto di entrata.
Non ho chiuso in Stop Profit perché siamo ancora in tolleranza ciclica della B2 del Semestrale e dunque ancora in tempo per una chiusura quantomeno sul 50% dell’ultimo vettore rialzista.
L’ MCS sta formando di nuovo un restringimento del canale ribassista indicandoci eccesso di forza sul semestrale sia su grafico D1 che su H4, quindi a breve aprirò seconda posizione Sell rimanendo sempre con SL a 116.42 , TP1 a 112.04 e TP2 a 110.37 sul 78.6% di Fibonacci.
Restiamo in attesa della liquidità su UsdJpy (Metodo TFB)La congestione su UsdJpy è ben definita. Sappiamo pertanto che, i large trader, per confermare la presenza di liquidità a supporto, dovranno spostare il prezzo oltre il livello tondo pari a 114.50. Pertanto dalla prima chiusura giornaliera oltre tale livello, lavoreremo per prendere posizione, con l'obbiettivo di anticipare lo sviluppo della prossima tendenza primaria rialzista.
Tutti i mercati con lo Yen (Jpy) hanno la caratteristica di muoversi velocemente, inoltre configurano dinamiche di mercato più complesse. Questo significa che è più difficile agganciare e seguire un trend, ma quando questo è possibile, i risultati sono in grado di maturare velocemente. Su UsdJpy è possibile trarre un risultato di lungo termine, talvolta anche nel corso della settimana, cosa che richiede in genere 20/25 giorni su mercati come EurUsd o GbpUsd.
Per agganciare e seguire il prossimo trend, abbiamo bisogno di una chiusura giornaliera. Una barra di trend chiusa oltre 114.50 e con prese di profitto ridotte il giorno dopo. Tale condizione, indica la radice per lo sviluppo della prossima tendenza. Come spiega la Teoria di Dow, un mercato in trend con prese di profitto ridotte entro il 33%, anticipa il più delle volta una tendenza.
ANALISI MENSILE FOREX: Dollaro Debole per Fine Anno?In questa video analisi troviamo le prospettive mensili per EURUSD, GBPUSD, USDJPY.
EURUSD: Dinamica di brevissimo ancora ribassista ma possibile un ritorno al rialzo nel corso del mese di novembre. L'area al di sopra di 1,15 potrebbe essere l'area chiave dalla quale poter far ripartire un rialzo di lungo periodo.
GBPUSD: Idea in Allegato qui Sotto
USDJPY: Idea in Allegato qui Sotto
USDJPY, Siamo al Limite?Quello che vediamo è un grafico mensile dove vediamo un USDJPY fortemente improntato al rialzo con conseguente deprezzamento dello Yen.
Il dollaro sembra essere forte, continua ad esserlo ma, osservando gli altri cambi come GBPUSD e EURUSD, abbiamo delle situazioni dove ci potrebbe essere un'inversione di lungo dove dollaro si andrebbe a deprezzare.
ANALISI: I livelli a 114-114,20 potrebbero fare da muro per un eventuale rialzo quindi è possibile vedere un possibile ritorno entro il mese verso 112.
USDJPY, puntuali sul semestraleSiamo arrivati perfettamente in correlazione di prezzo e tempo in gobba destra del semestrale B2.
L’11 ottobre avevamo analizzato la proiezione delle 4 onde di Hosoda e preso in considerazione l’onda E che cade perfettamente sulla resistenza psicologica a 115, abbiamo ancora qualche giorno di margine e pochi pips di distanza per raggiungere tale livello.
Per quanto riguarda il target potremmo azzardare una proiezione grossolana di ciò che potrebbe accadere se il nostro sell limit entrasse a 115, allego grafico fittizio.
Supponiamo che il massimo relativo sia 115, tracciamo un Fibonacci dal minimo dell’ultimo vettore rialzista a 109.12 con top appunto a 115, vediamo come il 50% vada a cadere su quella che è stata la prima resistenza di tale vettore, e che potrebbe diventare prossimo supporto di chiusura ciclica semestrale.
Dunque il nostro target ipotetico sarebbe a 112.05 , poi dovremmo valutare anche la MML multiday (che attualmente si trova a 108.63) in quale punto andrebbe a trovarsi, perché se fosse in linea con il 78.6% (lo prediligo come target nei trade di medio periodo) allora potrei anche pensare di chiudere una posizione sul 50% e portarmi a spasso una seconda fino a tale livello.
Per adesso dobbiamo solo avere pazienza qualche giorno e vedere come si evolverà il grafico USDJPY,
Buona giornata a tutti, TheCyclicalTrading
Valutiamo le prossime opportunità con il metodo DTAUsdJpy ha sviluppato una tendenza nel corso degli ultimi 3 giorni. Con il metodo TFB non siamo riusciti ad agganciare la tendenza. Adesso stiamo lavorando con il metodo DTA, che consente di trovare segnali lungo lo sviluppo del trend. I metodi DT, quindi di Day Trading di lungo termine, consentono di trovare diversi segnali, prima e dopo la conferma della liquidità.
Su UsdJpy abbiamo avuto un canale ad ampio range dopo AR2(daily), pertanto ci aspettiamo un ritorno verso i piccoli range, considerando anche 3 barre di trend del segmento di trend. In genere le tendenze su questo mercato si configurano con 2-3 barre giornaliere, quindi dovremmo essere in fase di esaurimento. Comunque valuteremo domani mattina un opportunità con un obbiettivo di breve e medio termine su H4 (AR5? su H4) e poi appena sul giornaliero inizierà la fase correttiva, valuteremo nuove opportunità di medio e lungo termine. Pubblicherò gli aggiornamenti delle prossime opportunità per mettere a disposizione qualche esempio pratico.
UsdJpy nella notte è partito (Metodo TFB)UsdJpy nella notte è partito, ha sviluppato la tendenza e non ha consentito un setup. Con il metodo TFB abbiamo perso l'opportunità, ma questo evento conferma la presenza di liquidità a supporto ulteriormente, e ci consentirà nei prossimi giorni, di lavorare con i metodi di Day Trading di lungo termine, in particolare vederemo le potenziali opportunità derivanti dal metodo DTA.
Oggi pomeriggio avevo fissato una sessione in live streaming, ma ci sono stati dei problemi di connessione. Ho scritto al supporto TradingView per risolvere il problema, attendo un riscontro prima di fissare la prossima sessione. Volevo spiegare il comportamento di UsdJpy e anche di EurUsd, GbpUsd e UsdCad. Ci sono una serie di dettagli interessanti che vale la pena di commentare.