USDJPY, splendido trade chiuso in ProfittoBuongiorno a tutti e complimenti a chi ieri ha chiuso in gain questo trade con TheCyclicalTrading!
Molti di voi hanno scaricato le posizioni sul 38.2% , avete ottenuto il massimo da questo trade, complimenti; altri hanno chiuso parte dei lotti sul supporto a 114.23 e il restante sullo Stop profit, va benissimo; tutti con strategie diverse, e tutte profittevoli se applicate al metodo ciclico, siete stai tutti veramente bravi, sono fiero di voi. 🙂
Cosa ci aspettiamo adesso dall’ USDJPY?
Questo è il grafico W1 per una prospettiva più ampia:
Da poco è iniziato il ciclo quinquennale, ed è entrato un segnale di vendita proprio dove noi abbiamo quest’ultimo profitto, ma è solo un pullback sul settimanale.
Potremmo vedere il prezzo raggiungere i 125.50 entro fine 2022, con altri segnali short dalla quale potranno uscire trade di medio termine, ma il ciclo grande comanda ed è rialzista .
Noi comunque continueremo a seguirlo in H4 con il semestrale e cercheremo di carpire ogni singolo movimento.
Per adesso ci limitiamo ad osservare e stare fermi, perchè non c’è alcuno segnale Long in nessuno dei timeframe di nostro interesse.
USDJPY
USD/JPY Provo un longBuongiorno a tutti e ben trovati,questa mattina sono entrato long alla rottura della pin di ieri.
Il motivo è che il prezzo ha toccato una zona supportiva in area 113.500 rimbalzando con forza dandomi un segnale long per lo meno fino ad area 115.000
Lo stop loss è sotto la tenuta del supporto area 113.300
Un saluto
SEGNALFOREX
USDJPY, attenzione al pullback e abbassiamo SPFinora il nostro trade è andato più che bene, direi perfetto, però venerdì sera e questa mattina si è svegliato in pullback, ed è giusto abbassare lo Stop Profit per evitare brutte sorprese.
Sul timeframe H4 siamo proprio adesso sulla MML e spero che sia abbastanza resistente da bloccare l’impulso rialzista, ma vediamo dove piazzare al meglio lo Stop.
Tracciando un Fibonacci sull’ultimo vettore ribassista ho deciso di impostare lo SP sul 61.8%, così da dare al prezzo la possibilità di spingersi fino ad un eventuale 50%.
Nuovo livello Stop Profit : 115.25
USDJPY, mettiamo lo Stop ProfitAllora partiamo da questo : grazie per tutti i messaggi e le email di ringraziamento che mi avete mandato ieri sera, per me questo è importantissimo, anzi vitale. Grazie!
Torniamo col focus sul trade, il segnale di entrata Sell è stato perfetto, e perfetta è stata la MML che ha subito respinto il prezzo, non escludo un riassorbimento a 115 oggi.
Come agiamo in questi casi? Qualcuno ieri mi ha detto che ha liquidato qualche lotto a 114.50, BRAVISSIMI, questo è il trading intelligente, quello di qualità.
Chi tiene la posizione senza scaricare ovviamente non è che è un inetto, soprattutto se porta tutto il pacchetto a target! Diciamo che prediligo un trading più equilibrato, conservatore.
Per questo andiamo a mettere il nostro caro Stop Profit a 115.40
L’ho messo molto alto per evitare un pullback che riassorba il POC lasciato aperto ieri a 115.38 .
Se il prezzo in giornata scenderà ancora allora accompagneremo lo SP sempre più giù insieme al trend.
USD/JPY Piccolo ritracciamento per una ripartenza?Buongiorno a tutti,la coppia Usd/jpy è in un trend palesemente rialzista! Lo possiamo notare anche nel grafico settimanale.
Adesso dopo i massimi toccati il 3 Gennaio il prezzo sta ritracciando.
Personalmente la sto tenendo d'occhio perchè puo essere una buona occasione entrare long se il prezzo dovesse toccare area 114.600 circa,addirittura anche in questa area 115.200 ma solo con la formazione di un segnale rialzista.
Vedremo in questi giorni se il grafico mi darà le conferme che cerco (trend livello segnale)
Buon trade a tutti
USDJPY, dettagli operativiCome anticipato ieri, siamo dentro su USDJPY e oggi imposteremo i dettagli operativi.
Ho alzato il punto massimo del ritracciamento di Fibonacci così da avere definito il vettore rialzista sulla quale poggiare la nostra analisi, e come sempre il 50% sarà il nostro target primario, anche se a 114.23 abbiamo un bel supporto, e noi come sempre ci muoveremo tra le righe spostando Stop Profit e Take Profit di conseguenza.
Il segnale dapprima è entrato in m15, ma ha portato con sé uno sciame di segnali poco precisi, ma abbiamo poi avuto una valida conferma dal timeframe H4 che ha inviato un bel segnale Sell 10 pips più in alto rispetto al Sell Limit che avevo consigliato ieri (molto bene direi).
Sul weekly ancora non è entrato alcun segnale nonostante il restringimento del canale dell’eccesso di forza, quindi non abbiamo nessun segnale di lungo periodo al momento.
Andiamo con i dettagli operativi di questo Sell Trade di medio termine
Rapporto Rischio/Rendimento 1:2
Entry Point 116.00
Stop Loss 117.65
Take Profit 112.73
Durata Approssimativa 2 Marzo 2022
EURCAD e GBPCAD in profitto e intanto USDJPY…
Doppio Stop Profit oggi rispettivamente su GBPCAD e EURCAD .
Con GBPCAD è stato un ottimo trade con target raggiunto sul 50% di Fibonacci, un po’ più scarso il risultato di EURCAD, ma sempre in profitto abbiamo chiuso, e scusate se è poco. 😏
Qua vediamo quanto importanti siano gli Stop Profit, ci guardano sempre le spalle dai pullback violenti e dai trend che non si confermano.
Occhi puntati su USDJPY che restringe il canale di eccesso di forza in H4 avvicinandosi sempre di più in B1 del Semestrale.
USDJPY, teniamoci prontiTeniamoci decisamente pronti, l'MCS sta per inserire a breve un bel segnale su timeframe H4, siamo quasi in B1 del semestrale e l'eccesso di forza si sta facendo sentire.
Il prezzo potrebbe andare in doppio massimo, o magari sfondare deciso verso i 118 su vecchie resistenze, dobbiamo rimanere vigili e monitorare la situazione.
Alert su MCS inserito.
USDJPY, preso lo Stop ProfitAnche questo trade ieri si è chiuso con uno Stop Profit!
Peccato che non abbia mai raggiunto il 50% di Fibonacci per permetterci di scaricare qualche contratto, ma va bene così, l’importante è chiudere in gain.
Nonostante l’MCS sia ribassista probabilmente il Semestrale potrebbe ridare vigore al Dollaro riportando il prezzo verso resistenze più in alto sopra il nostro vecchio Entry Point, ma analizzeremo il prezzo quando ne sarà il momento idoneo.
USDJPY, abbassiamo il Take ProfitDopo aver abbassato lo Stop Loss in Stop Profit ed aver resistito al pullback che di poco ha sfiorato quest'ultimo, possiamo abbassare il Take Profit dal 50% di Fibonacci alla MML su D1 che cade quasi perfettamente sul 61.8% di Fibonacci.
La MML sta rafforzando il supporto chiamando a se il prezzo, il nostro target potrebbe farsi ancora più grosso.
Seguitemi per aggiornamenti.
USDJPY (WARNING), Test Ribassista dei Massimi SettimanaliTimeframe Weekly
Il cambio in questione ha raggiunto dei livelli di guardia in prossimità di area 114, area rivelatasi assolutamente da tenere sotto stretto monitoraggio vista la forte propensione alla vendita delle scorse settimane. Inoltre vi invito a vedere il grafico mensile dove si stanno testando i massimi a livello mensile.
Questa è un'idea di base che vede un WARNING, ossia un'idea che avvisa dei potenziali pericoli sul cambio.
La mia view in questione è ribassista già da 113,80-114.
Possibile conferma della liquidità oltre 114.40 (TFB)Le congestioni ampie, come questa su UsdJpy, tendono a configurare diverse false rotture, prima di confermare la presenza di liquidità e poi una tendenza. Valuteremo a fine giornata il comportamento della barra giornaliera, per determinare un potenziale di continuazione del trend, nel corso dei prossimi giorni. Oggi il prezzo ha superato 114.40, in pratica i large trader hanno tentato la ricerca di liquidità. Sapremo alla chiusura l'esito. In presenza di una barra di trend giornaliera oltre 114.40, sarà possibile confermare la presenza di liquidità a supporto, per operare rialzisti, domani con il metodo TFB. Mentre un eventuale collasso, indicherà la mancanza di liquidità ed il ritorno in congestione, come è avvenuto settimana scorsa.
Conferma della liquidità a supporto oltre 114.40 (Metodo TFB)Da giorni siamo in attesa della conferma della liquidità su UsdJpy, vedi analisi correlata, per anticipare la prossima tendenza primaria rialzista. Ieri il mercato ha confermato la presenza di liquidità a supporto, oltre il confine della congestione settimanale, pari a 114.40. Adesso con il Metodo TFB stiamo lavorando per agganciare il prossimo trend. Poiché la congestione ha una configurazione pulita e snella, con circa 5 barre, prevediamo un costo ridotto per la gestione. In genere le congestioni che durano diverse settimane e con una dinamica di mercato complessa, tendono a configurare diverse false rotture e questo fa crescere i costi gestionali. Restiamo in attesa di una reazione nel corso della settimana, con prese di profitto ridotte, rispetto alla barra di trend di ieri.
USDJPY, chiusura semestraleBuongiorno a tutti, oggi vediamo come l’USDJPY stia di nuovo testando i massimi relativi vicino a 115 , siamo stati in profitto per un po’ e siamo tornati al nostro punto di entrata.
Non ho chiuso in Stop Profit perché siamo ancora in tolleranza ciclica della B2 del Semestrale e dunque ancora in tempo per una chiusura quantomeno sul 50% dell’ultimo vettore rialzista.
L’ MCS sta formando di nuovo un restringimento del canale ribassista indicandoci eccesso di forza sul semestrale sia su grafico D1 che su H4, quindi a breve aprirò seconda posizione Sell rimanendo sempre con SL a 116.42 , TP1 a 112.04 e TP2 a 110.37 sul 78.6% di Fibonacci.
Restiamo in attesa della liquidità su UsdJpy (Metodo TFB)La congestione su UsdJpy è ben definita. Sappiamo pertanto che, i large trader, per confermare la presenza di liquidità a supporto, dovranno spostare il prezzo oltre il livello tondo pari a 114.50. Pertanto dalla prima chiusura giornaliera oltre tale livello, lavoreremo per prendere posizione, con l'obbiettivo di anticipare lo sviluppo della prossima tendenza primaria rialzista.
Tutti i mercati con lo Yen (Jpy) hanno la caratteristica di muoversi velocemente, inoltre configurano dinamiche di mercato più complesse. Questo significa che è più difficile agganciare e seguire un trend, ma quando questo è possibile, i risultati sono in grado di maturare velocemente. Su UsdJpy è possibile trarre un risultato di lungo termine, talvolta anche nel corso della settimana, cosa che richiede in genere 20/25 giorni su mercati come EurUsd o GbpUsd.
Per agganciare e seguire il prossimo trend, abbiamo bisogno di una chiusura giornaliera. Una barra di trend chiusa oltre 114.50 e con prese di profitto ridotte il giorno dopo. Tale condizione, indica la radice per lo sviluppo della prossima tendenza. Come spiega la Teoria di Dow, un mercato in trend con prese di profitto ridotte entro il 33%, anticipa il più delle volta una tendenza.
ANALISI MENSILE FOREX: Dollaro Debole per Fine Anno?In questa video analisi troviamo le prospettive mensili per EURUSD, GBPUSD, USDJPY.
EURUSD: Dinamica di brevissimo ancora ribassista ma possibile un ritorno al rialzo nel corso del mese di novembre. L'area al di sopra di 1,15 potrebbe essere l'area chiave dalla quale poter far ripartire un rialzo di lungo periodo.
GBPUSD: Idea in Allegato qui Sotto
USDJPY: Idea in Allegato qui Sotto
USDJPY, Siamo al Limite?Quello che vediamo è un grafico mensile dove vediamo un USDJPY fortemente improntato al rialzo con conseguente deprezzamento dello Yen.
Il dollaro sembra essere forte, continua ad esserlo ma, osservando gli altri cambi come GBPUSD e EURUSD, abbiamo delle situazioni dove ci potrebbe essere un'inversione di lungo dove dollaro si andrebbe a deprezzare.
ANALISI: I livelli a 114-114,20 potrebbero fare da muro per un eventuale rialzo quindi è possibile vedere un possibile ritorno entro il mese verso 112.