USDJPY
Short di UsdJpy: completamento di un cypherSalve a tutti,
ipotesi di completamento di un Cypher pattern che potrebbe far raggiungere i 107.000 Yen in confluenza di un ottimo supporto statico e con il 78% del ritracciamento di Fibonacci della gamba XA del Pattern.
Inoltre, ad avvalorare l'ipotesi, un Rsi proveniente dall'ipercomprato ed un incrocio della media veloce sulle lenta.
I volumi sembrano confermare con un POC che rappresenta una buona resistenza dove il prezzo potrebbe rimbalzare per continuare il trend ribassista.
Christian Ciuffa
USDJPY idea SHORT -Videoanalisi- Salve a tutti, questa è la mia prima video analisi,spero vi possa essere utile...Su tf weekly vediamo un trend ribassista di lungo periodo,attualmente in fase rialzista,con i prezzi che tendono verso una resistenza dinamica. Inoltre ci troviamo in un'importante area dove in passato i prezzi hanno reagito più volte.Su tf daily vediamo disequilibrio ichimoku,a rafforzare la mia idea short...Aspetterò di vedere come si comporteranno i prezzi nella giornata di domani per poi andare alla ricerca di patterns per entrare short
SITUAZIONE DELICATA [EUR-JPY]La situazione sul cambio sembra essere pericolosa per le prossime settimane , prendiamo posizioni short seguendo la rotture dei primi supporti e come si comporterà il prezzo al raggiungiungimento di quelli successivi.
Terremo la posizione fino a che non ci saranno le condizioni per una possibile ripartenza long.
USDJPY idea SHORT disequilibrio ichimoku daily + importante przPartendo dal grafico settimanale possiamo vedere che il trend di lungo periodo è ribassista, in una fase rialzista. I prezzi hanno però raggiunto un importante zona di resistenza. Scendendo sul daily possiamo notare che c'è disequilibrio di ichimoku , ma ancora non sembra che i prezzi siano pronti per scendere; in effetti l'ultima candela giornaliera ha dimostrato ancora una buona forza al rialzo. Scendendo su tf 1h si può notare come sia stata appena rotta la zona dei massimi precedenti, quindi sarà molto importante notare domattina come reagiranno i prezzi. Per entrare short vorrò vedere una perdita della spinta al rialzo (sempre stando attenti alla zona di resistenza che metterò in evidenza) e solo allora andrò alla ricerca di patterns d'ingresso.
DOLCETTO O SCHERZETTO ? [USD/JPY]Sembrerebbe che l'effetto di Halloween sia arrivato anche sul cambio USD/JPY , le due ultime sedute infatti non promettono nulla di buono in ottica long vista la formazione di una pin bar da manuale. Come visto nelle analisi precedenti, ci aspettiamo una chiusura sotto 104.536 che corrisponderebbe ad una perdita di circa il 4% entro massimo il giorno 01/06/2020.
Una chiusura sopra a 109.286 potrebbe riaprire le speranze per il long ma visto la grossa opportunità in termini di rischio rendimento e la nostra vecchia analisi cerchiamo uno short sul cambio.
QUESTIONE DI TEMPI E CICLI [USD/JPY]Ecco tornate le analisi piè attese degli ultimi mesi, sul cambio si sta definendo un interessante situazione ciclica.
Secondo le nostra analisi il cambio dovrebbe segnare un ulteriore minimo nel prossimi mesi. Questo minimo coinciderebbe con la chiusura di cicli quinquennali e poliennali quindi di lungo perido.
Livello di supporto importante 106,750 che se rotto potrebbe dar via al movimento ribassista .
Le barre verticali rappresentano il periodo temporale dove probabilisticamente finirà il movimento ribassista , ma nulla vieta che si prolunghi anche oltre luglio 2020.
UsdJpy in continuazione ribassistaSalve a tutti,
ipotesi di continuazione di trend di UsdJpy in linea con la condizione macroeconomica in cui versa il Dollaro il quale procede con un indebolimento che potrebbe garantire un rafforzamento dei beni rifugio tra cui lo Yen.
Analizzando il movimento, dopo il completamento di un Cypher Pattern ribassista, il movimento potrebbe raggiungere i 106.500 confluenti con il 50% del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista.
Inoltre con un Rsi che proviene da un ipervenduto ed il fine ciclo minore avvalorano l'ipotesi ribassista.
Christian Ciuffa
Long ma attenzione alla trenline del canale ribassista sul DaylyIn profitto la nostra idea di trading. Ora attenzione perchè siamo sulla trendline del canale ribassista nel giornaliero. Prenderei il mio ottimo profitto se violerà la linea blu in caso contrario terrei la posizione per prendermi il mio T.P
USDJPY alle prese con la resitenza a 107.20Il dollaro dopo avere superato un quadruplo massimo ha difficoltà a superare la resistenza a 107,20. Potrebbe cadere pesantemente e testare il supporto principale a 104,60 oppure romperla e puntare il lato superiore del rettangolo verde. Vediamo luned' gli sviluppi. Visita www.afternoontechnicalanalysis.com per sapere com'è andata !!
Operatività intraday Usd-Jpy del 05/09/2019- grafico ad 1 hSi è formata una candela di spunto rialzista interessante.
Bisogna aspettare che la candela ad 1 h attuale chiuda.
Se la correzione del prezzo rimane nella linea indicata probabilmente si assiterà ad un rialzo.
Operatività:
Long con take profit conservativo in zona 106.71
USD/JPY: Dollaro sempre più in difficoltàNon si placano le vendite che da circa due settimane hanno spinto il Dollaro Usa verso i minimi relativi di fine 2018, in pieno flash crash a 104.65 jpy.
Le quotazioni infatti si dirigono verso l'obiettivo fino a pochi giorni fa considerato irrealistico di quota 104.40 jpy, aggiornando i minimi annuali e soprattutto conferendo al trend ribassista una tendenza inaspettata.
Dall'inizio del mese di giugno i corsi del cambio hanno gradualmente perso terreno, non riuscendo mai a recuperare i massimi relativi lasciati alle spalle come quota 112.20 o 110.80 jpy.
La sola differenza nell'alveo di questa potente dinamica discendente di lungo periodo è rappresentata dalla stabilizzazione di quota 107.80 ed il successivo "fissaggio" della resistenza a 108.90 jpy a fine luglio.
Il violento dietro front dai massimi citati si è trasformato in un autentico crollo, che ha visto andare in frantumi tutti i supporti rimasti da 106.40 a 105.80, con l'ultimo baluardo a 104.90 prossimo alla disfatta.
Infatti sebbene l'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero segnali l'inizio di una divergenza rialzista, i corsi non vengono interessati da una netto aumento della pressione in acquisto.
Permane dunque la fosca prospettiva che i ribassi non siano terminati e che la speranza di capovolgere il trend almeno nel breve termine sia quasi nulla, a meno che non venga superata entro poche sedute quota 106.40 e 107.10 jpy a seguire, scenario difficile a concretizzarsi.
Strategie operative su USD/JPY
Per le posizioni long: operazioni contrarie al trend di fondo vanno valutate tenendo conto della probabilità di incorrere in stop loss.
Più in particolare attendere la stabilizzazione di un valido supporto che contenga le spinte ribassiste ancora potenti, ad esempio lungo quota 105 o più in basso a 104.70 jpy.
Per le posizioni short: collocare lungo le resistenze a 106.40 e 107.30 ordini pendenti, con stop di massimo 70 pisp e target sotto quota 105.70 jpy.
Con profilo di rischio minore attendere il test della resistenze a 106.70 e cumulare nuove posizioni al ribasso nell'eventualità i prezzi raggiungano 107.30 jpy, con stop loss unico a 107.80 e target sotto 106.40 jpg.
USDJPY Testa e spalle rialzista.Info veloce per chi volesse monitorare questa situazione: c'è un testa e spalle rialzista in formazione sul grafico orario.
La particolarità è che la proiezione testa/collo riportata come target coincide esattamente con il picco della mattina del 6 agosto.
Stiamo in campana.
USDJPY: cosa nascondono i rialzi recenti? Il Dollaro continua lento ed inesorabile ad accumulare piccoli guadagni nei confronti dello Yen, in quanto da oltre una settimana il forte supporto a quota 107.25 ha ridato spinta rialzista alle depresse quotazioni del cambio.
Nella fase attuale in vista della riunione del FOMC di domani, con il taglio dei tassi d'interesse di un quarto di punto, il Dollaro troverà difficilmente nuovi acquirenti in grado di spingere oltre le resistenze i corsi.
Più in dettaglio dopo la white candle di giovedì scorso, le successive small candle e doji line sebbene contribuiscano a ritoccare i massimi relativi a 108.95 jpy, non suggeriscono ulteriori segnali di un netto salto di qualità negli acquisti.
Troppo delicata l'attuale fase sull'intero mercato Forex per rischiare posizioni rilevanti nelle due direzioni possibili.
Più facile desumere indicazioni utili dal cci che misura le difficoltà del trend rialzista di oltrepassare gli ostacoli rappresentati da 109.20 e 109.70, obiettivi strategici in vista del ripristino del trend rialzista di medio termine a 110.60 jpy.
La china discendente intrapresa in mattinata non pregiudica la struttura ascendente di breve termine, mentre quella di medio e lungo termine rimarranno quasi sicuramente ancora ribassiste, vista la distanza dei prezzi a recuperare la resistenza più importante a 111.05 jpy.
Strategie operative su USD/JPY
Per le posizioni long: collocare lungo quota 108.20 un ordine pendente, con stop loss di massimo 60 pips ed un target oltre 109.30 jpy.
Con un profilo di rischio maggiore anticipare ingressi al rialzo ai prezzi correnti, intorno 108.40, impiegando piccole quote di capitale da distribuire nell'eventualità di ribassi fino quota 107.70, con stop unico a 107.30 e target oltre 108.90 jpy.
Per le posizioni short: collocare lungo la resistenza di 109.40 e 109.70 ordini pendenti in vista di un fallimento del test, con target 108.30 e stop unico a 110.20 jpy.
USD/JPY La coppia dollaro yen ha oltrepassato, e sta attualmente ritestando l'importante support/resistenza al livello di prezzo 108.000. A testimoniare l'importanza di questo livello, sul grafico settimanale si può notare che esso coincide con il rintracciamento di fibonacci 0.618, più volte testato
durante egli ultimi due anni.
Da un punto di vista fondamentale, ciò che rafforza la mia idea di andare short è la previsione che la FED decida effettivamente di abbassare i tassi d'interesse, da cui un possibile deprezzamento del dollaro.
USDJPY, ripartenza in vistaLa correlazione con l'azionario americano che non sembra accusare nessuna crisi sta ridando forza a questa coppia che si muove ormai su livelli noti. Interessante anche l'analisi heikin-ashi che forma una candela d'inversione abbinata al Macd che potrebbe dare vita ad un nuovo rimbalzo verso l'alto come indicato dai livelli orizzontali tracciati
USD/JPY: TESTA E SPALLE H4La coppia USD/JPY ha formato un interessante testa e spalle su grafico H4. Possibilità di raggiungimento del livello di 108.70 come primo target e 109 in allungamento, dove passano resistenze importanti (quelle statiche in verde)
La trendline che si nota in rosso al di sotto del prezzo attuale supporta i prezzi da luglio 2016.
Divergenza anche tra stocastico e trend dei prezzi.
L'analisi è da ritenersi compromessa solo alla rottura della trendline di supporto di lungo termine.