USD/JPY: forte pressione ribassista sul cambioIl cambio USD/JPY vede una forte pressione ribassista per quanto riguarda le sue contrattazioni.
L'area di supporto continua a contenere i prezzi ma i molteplici rimbalzi mostrano allo stesso tempo una forte presenza di venditori.
Seguire con attenzione il cambio nell'area di supporto posta tra 108.800-108.200, dato che un breakout dei minimi potrebbe rappresentare un'ottima occasione operativa.
USDJPY
USD/JPY: cambio su interessante area di supportoIl cambio USD/JPY vede dei nuovi acquisti nell'area di supporto posta tra 108.500-109.000.
Questa zona di prezzo ha visto nelle ultime sedute diversi tentativi di ricostruzione e sembra al momento contenere i movimenti dei venditori.
Seguire le dinamiche di prezzo con attenzione, dato che potrebbero esserci interessanti situazioni operative.
USDJPY Pronto per un long?Ho intravisto un doppio minimo con divergenza RSI.
Dopo una lunga discesa, spererei di vedere un long (io sono già dentro) fino almeno al raggiungimenti dei massimi precedenti.
Come da analisi tecnica ideale, un doppio minimo o un doppio massimo che sia, è sintomo di un inversione del trend.
Quindi nel migliore dei casi si potrebbe non mettere un take profit e far seguire uno stop loss man mano che il prezzo sale.
A voi i commenti.
Pattern Armonico su Supporto GiornalieroCiao ragazzi,
su USDJPY ci troviamo proprio dentro ad un supporto giornaliero. Ciò vuol dire che, essendo un punto chiave del mercato, può dare vita a dei movimenti di rimbalzo da cui poter trarre profitto. Ogni volta che mi trovo in queste condizioni scendo sempre su timeframe inferiori alla ricerca di un segnale di conferma, che in questo caso viene sotto forma di pattern armonico (Bat Pattern). Lo stop al di sotto dei minimi, i bersagli ai ritracciamenti 382 e 618 di AD.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USD/JPY - Rettangolo, continuazione? Ciao a tutti, rieccoci alle solite analisi del weekend che faccio per preparami alla nuova settimana. Mi concentro su questo cambio che mi ha già dato varie soddisfazioni in passato. Siamo a mio modo di vedere in un trend ribassista, iniziato da poco, dopo la formazione del doppio massimo. Nonostante le notizie positive dello scorso venerdì, il dollaro pare non riesca a riprendere il suo originario trend rialzista contro lo Yen. Possiamo vedere infatti come si sia formata una piccola area di congestione che potrebbe sfociare in una prosecuzione ribassista. Ricordiamo infatti che molte volte figure come rettangoli e triangoli non sono altre che figure di continuazione del trend in essere. Da tenere d'occhio anche l'RSI che ha toccato zona 67 per poi iniziare a scendere. Tutto fa dunque pensare ad una operazione SHORT, con target sul primo supporto. Si può poi portare lo SL a breakeven e proseguire l'operazione con target sul supporto daily a quota 109.400.
USD/JPY - Doppio massimo in formazioneInteressante doppio massimo in formazione su questo cambio. Attendiamo la rottura del supporto per capire se il prezzo continuerà verso il basso o verrà respinto annullando quindi questa figura. In caso di rottura del supporto mi aspetto una discesa almeno fino al livello 109.4, dandoci la possibilità di portarci a casa un bel pò di pips.
USD/CHF e USD/JPY: attenzione ai minimi di ieriI cambi USD/CHF USD/JPY mostrano una dinamica di prezzo molto simile.
Seguire con attenzione una reazione dei prezzi se si dovesse tornare sui minimi di ieri.
Entrambi i cambi presentano possibilità di effettuare dei buoni trade sia su breakout che test negativo dei prezzi.
USD/JPY - Qualcosa succedeStavo facendo del backtesting, come sempre mi capita di fare il sabato e ho trovato questa situazione a mio parere interessante su USD/JPY. Su grafico giornaliero possiamo trovare un bel doppio massimo, aiutato nella discesa dalle news negative di ieri. Mi aspetto dunque un'inversione, magari dopo un ritracciamento al livello 38,2 di Fibonacci che per altro coincide con un livello di supporto della scorsa settimana. Possibile una prosecuzione della discesa anche senza ritracciamento. Saranno decisive le prime ore di domani sera ad apertura dei mercati asiatici.
Opportunità intraday su USDJPYCiao ragazzi,
dopo aver ottenuto due bersagli su due nell'analisi di swing trading (più a lungo termine - vedi allegato), oggi voglio proporvi un'analisi intraday, con un orizzonte temporale più breve del solito. Abbiamo una zona di supporto/resistenza colpita più volta e rispettata quasi sempre dal comportamento dei prezzi. Il trend rimane comunque rialzista, nonostante l'ultimo ribasso. Per questo motivo potrebbe essere un buon livello per cercare uno short. Questo perchè lo stop potrebbe essere posizionato comodamente sotto la zona, con bersagli ben più in alto, garantendo un rapporto rischio/rendimento di sicuro superiore a 1.
Vi tengo aggiornati se trovo qualcosa di valido.
Se avete idee o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USD/JPY: breakout ribassista con i dati IPCIl cambio USD/JPY effettua un breakout ribassista con l'uscita dei dati riguardanti l'IPC.
Nei primi 30 minuti abbiamo visto un forte movimento verso il basso. Se il mercato dovesse tornare a effettuare un test del livello di rottura a 112.930, seguire con attenzione la dinamica dei prezzi.
Con i dovuti segnali riusciremmo a capire se siamo davanti a un falso breakout.
Possibile fase correttiva con target in area 112Adesso abbiamo una tendenza primaria rialzista. Il mercato ha superato l'area di 112 e la fase propulsiva potrà completarsi in area 114. Dopo una breve fase correttiva valuteremo lo sviluppo di una nuova tendenza con target in area 118. Valuto la possibilità di una potenziale fase correttiva poichè il trend giornaliero attuale indica una fase di esaurimento.
114 è il livello chiave che stiamo utilizzando come riferimento per trovare liquidità a supporto, per uno sviluppo di medio e lungo termine con target in area 118. Tale livello funge anche da conferma di acquisto, secondo le regole della Forca di Andrews.
Cypher Pattern su USDJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo sul grafico di USDJPY. La formazione che vedete è un pattern armonico chiamato Cypher: se volete approfondire l'argomento potete visitare il mio canale Youtube (link in firma) per conoscere i dettagli. In ogni caso, essendo molto grande, preferisco giocarla in maniera "conservativa", creando una zona di inversione ed aspettando per un segnale concreto su timeframe minori, come quello che vedete (4H). Per il momento il segnale non c'è, ma le condizioni di sfondo ci sono tutte. Vi tengo aggiornati.
Se avete idee o volete dire fare domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Una prospettiva annuale della potenziale tendenza primariaValutiamo un possibile scenario, utilizzando sempre gli strumenti di Andrews e di Elliott. Quindi sulla base dei dati raccolti, formulo un potenziale scenario rialzista. La Forca di Andrews, poiché il mercato non ha raggiunto la mediana, indica una potenziale inversione di tendenza. 122 è il punto di riferimento per trovare conferma per lo sviluppo della nuova tendenza. Andrews diceva di aver stabilito una conferma di acquisto. Poi utilizzando le Onde di Elliott possiamo tentare di proiettare lo sviluppo futuro della terza onda fino al livello storico di 135 e 144.
Valutiamo lo scenario anche con la Forca di AndrewsUn metodo di analisi certamente efficace e che uso spesso si basa sull'incrocio di tecniche diverse. In questo caso vediamo analisi tecnica, Teoria di Elliott e Teoria di Andrews. Questo tipo di analisi la chiamo analisi strategica. Mi serve per stabilire una prospettiva e dei contesti strategici, per trovare opportunità di qualita in base ai diversi piani di trading.
Adesso UsdJpy ha un interessante scenario rialzista. Nell'analisi precedente ho prospettato il possibile sviluppo futuro del trend utilizzando le Onde di Elliott. In questa versione utilizzo anche la Forca di Andrews. La cosa interessante e che entrambe le teorie indicano una potenziale continuazione del trend.
Utilizzando la forca ho preferito utilizzare 114 come riferimento, invece di 115, semplicemente perché avevo la necessità di tagliare le ombre del massimo della forca. 114 adesso funge da conferma di acquisto. Inoltre poiché il prezzo non ha raggiunto la mediana, attendiamo una potenziale inversione di tendenza. Quindi una continuazione rialzista oltre l'area di 114.
Tendenza primaria rialzista e possibile sviluppo del trendAbbiamo avuto la conferma che la tendenza primaria è rialzista dopo il superamento di 112. Valutiamo adesso un possibile sviluppo del trend l'oltre l'area di 112. Come punti di riferimento abbiamo stabilito le aree di 115 e 118, due livelli storici molto importanti.
118 per una prospettiva di lungo termine poiché è il livello di confine di una potenziale struttura a 5 onde mensile. Inoltre prevedo, sul piano settimanale, uno sviluppo maggiore della quinta onda, poiché la prima è stata molto breve. Tale comportamento solitamente anticipa uno sviluppo maggiore della quinta onda.
USD/JPY - BAT Pattern OrarioSi è da poco completato un BAT sul grafico orario di USD/JPY, ci troviamo ancora sul 88.6% di AX quindi anche un entrata a mercato dal prezzo attuale resta giustificata.
Primo TP al 38.2 di AD come sempre, ed il secondo al 61.8. Stop tra i 10 ed i 20 pips sotto X, l'ATR in questo momento fa registrare una media di 15.
Il punto D oltre tutto poggia sulla soglia psicologia di 111 che già negli ultimi giorni ha fatto registrare parecchie ombre in quella zona per poi ripartire long, e a nostro favore abbiamo anche un RSI entrato nella zona di ipervenduto.
USD/JPY pronti a ripartire?A seguito dei timori recenti generati anche il larga parte dall'ipotesi di impeachment di Trump si è venuta a formare una struttura megafonica su tale cambio, indice probabilmente di un eccesso di mercato. Crediamo comunque che si avrà un risvolto rialzista pertanto siamo intenzionati ad acquistare, pronti a girarsi in caso di rotture sotto il livello dei 110.Tenere monitorati i livelli segnati sul grafico