Buongiorno Traders, In questa analisi, sto osservando che l'oro sta mostrando segni di debolezza. Ciò è indicato da un canale ribassista che ha origine dal livello del 1980. Inoltre, vedo prove di massimi e minimi decrescenti. In aggiunta, abbiamo finalmente ricevuto conferma della rottura del minimo di oscillazione, seguita da un re-test della linea mediana del...
Se dovessimo guardare la stagionalità estiva del gold; nel mese di agosto assistiamo, a livello statistico, ad una debolezza che si protrae fino al mese di settembre. Graficamente vediamo come, nella giornata di venerdì (a seguito dei Non Farm Payrolls), il prezzo abbia avuto forti strappi, al ribasso e al rialzo, fermandosi prima nella zona supportiva (compresa...
In attesa dei Non Farm Payrolls; le prime zone chiave da attenzionare, per la giornata odierna, sono: - Area compresa tra i 1965.9 (livello che ha mantenuto i prezzi nella giornata di ieri) e i 1958.9. Questa è la prima area supportiva. Se persa, potrebbe portare le quotazioni verso i 1943.5 (con chiusura del gap; avvenuto in seguito allo switch contratto...
Settimana piena di dati macro che parte oggi con la FED; con il possibile aumento del tasso d'interesse a 0,25 punti base, passando dagli attuali 5,25% agli attesi 5,5%. A livello grafico i livelli da attenzionare, per la giornata odierna, sono i 1985.0 come zona resistenziale e i 1958.2 come zona supportiva. La zona resistenziale, compresa tra i 1979.5 e i...
Da giovedì scorso il gold futures si trova in un range ristretto che va dai 1968 ai 1954. La resistenza volumetrica giornaliera posta in area 1972 ha fermato la risalita dei prezzi, partita dai livelli di 1919, anch'essa in concomitanza di un supporto giornaliero molto forte. Attualmente ci troviamo a ridosso di alcune resistenze volumetriche, venutesi a creare...
- Classica analisi intraday to swing su EIGHTCAP:XAUUSD - Arrivati in zona di Supply 4h e 15m, facciamo position building aprendo 2 posizioni con TP a inefficienza/SL sopra liquidità statica, e 1 posizione con TP a Demand 15m/SL sopra liquidità statica - Come entry trigger usiamo switch del POC (del PVP), engulfing completo e 0.75 Fibonacci
Prima news della mattinata riguarda l'inflazione in Gran Bretagna, calcolata tramite l'indice dei prezzi al consumo (IPC), che si è attestata sugli attuali 8,7%, come la precedente rivelazione (gli analisti si attendevano un 8,4%). Questo ha portato inevitabilmente ad un piccolo apprezzamento della sterlina con un conseguente segnale ribassista dell'oro che...
Nella giornata di ieri l'oro, causa la chiusura del mercato americano, ha stazionato in un range compreso tra i 1972 e 1960. Un piccolo affondo lo abbiamo avuto in tarda mattinata, verso le ore 10.15, con la prese di liquidità dei massimi della sessione asiatica; area di forte interesse volumetrico, come riportato dal volume profile dei giorni precedenti. Vediamo...
Oggi il mercato americano rimarrà chiuso per il Juneteenth (festa federale per commemorare la liberazione degli schiavi afroamericani). Questo si traduce con poca volatilità sui mercati. Per la giornata di oggi possiamo vedere come l'oro stia testando i minimi di venerdì nonché il livello dei 1965; livello con forte presenza volumetrica che ha già bloccato i...
L'oro ieri ha iniziato un rally post BCE che l'ha portato intorno alla soglia dei 1974, bloccato su resistenza volumetrica creatasi mercoledì 14. La correzione è durata poco, bloccata anch'essa dal supporto volumetrico presente intorno all'area dei 1965. Per oggi terrei in considerazione un ritorno su quest'area per un'eventuale allungo o l'arrivo fino ad area...
Come previsto nell'analisi del 7/05 BTC sta per arrivare alla zona di supporto chiave (area attorno ai $25.200 ), dove ci deve far vedere come si comporta a tf inferiori. Secondo livello possibile rimbalzo e' area intorno $ 23.700 ( Val. area H. della struttura). per ingressi attendiamo conformazioni a tf inferiori.
I bulls stanno provando a confermare un nuovo higher low ad un livello più alto di quello che ci si poteva aspettare (circa 27.000 invece di 25.000). Tuttavia abbiamo l'importante resistenza a 30.000 che oltre ad essere la soglia psicologica più vicina ed essere la resistenza data dal POC della lateralizzazione di Maggio-Giugno 2022 è stato l'ultimo livello dal...
Il prezzo di Bitcoin è stato rigettato dal livello del POC risalente a Maggio-Giugno 2022, come evidenziato nella scorsa analisi. Il prezzo è stato rigettato definitivamente con la perdita del livello 30.000 questa mattina presto. A questo punto i bulls dovranno tentare una conferma del supporto dei 28500 (circa) che aveva agito diverse volte nello scorso mese...
In questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che si trova al momento in vicinanza dei picchi ciclici 10W, 40D e 80D. La fase ciclcia è ribassista in accelerazione con prossimo minimo previsto per il 18-23 febbraio 2023. Il 1 e 2 febbraio ci saranno eventi molti importanti che impatteranno notevolmente anche sulle criptovalute. BCE, FED e le trimestrali...
Probabile cambiamento direzionale al ribasso per BTC/USDT
In questo setup è interessante notare nell'ultima candela, una crescita di prezzo nonostante le differenze di volumi siano negative. In sostanza il prezzo cresce nonostante i volumi siano nettamente a favore dei sellers. In questa situazione c'è possibilità di crescita nelle prossime candele.
Buongiorno Hubblers, penso che non serva neanche introdurre uno studio volumetrico per rendersi conto che il livello dei 40K$ è un livello particolarmente importante sul grafico di BTC. Sembra di fatto essere la zona con il maggior numero di scambi Bitcoin con cross USDT. A livello grafico ha funzionato da supporto in molte zone grafiche negli ultimi 2 anni e...