MIL:ARN si trova in un canale ribassista, ha raggiunto il limite inferiore del trading range dove ha rimbalzato trovando subito la resistenza dinamica costituita dalla SMA50. Dovesse superarla, la successiva resistenza è la trend line ribassista. Tornasse invece verso il basso, troverebbe di nuovo supporto sul limite inferiore del trading range. Subito sotto,...
Analisi multi timeframes sul cross. Nel breve termine mi aspetterei una correzione al ribasso e se dovessero continuare ad esserci entusiasmi sui mercati sposando la prospettiva di tagli più vicini un ulteriore rialzo. Non siamo indovini, possiamo fare solo supposizioni sposando la statistica. Buona giornata
Sul grafico 1D, si nota un cot report dove i Non Commercial hanno molti meno ordini caricati pargonando il prezzo attuale con quello passato, dove erano ben più esposti rispetto ad oggi. Anche i volumi della candela del 14/11 sembrano non supportare il grande balzo che ha fatto, se paragonati a quelle delle candele del 2 e 3/11 e di venerdì 17. Il prezzo sarà...
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un importante cambio di rotta di BTC, arrivando a riconquistare area 30K circa! Dopo il mio ultimo articolo, mi aspettavo un rimbalzo, ma non così importante! Di sicuro le news uscite in settimana hanno avuto un notevole impatto e potrebbero aprire la strada a vari scenari. Sulla scia di ciò, invito tutti a non mancare...
Dopo aver segnalato il 6 Settembre la fase ribassista dell'SP500, funzionale per una chiusura di grado annuale, il 4 Ottobre il prezzo ha riconosciuto e sentito un importante livello supportivo, fissato nei dintorni di 4.250 $, su cui ha rimbalzato una prima volta. Poiché abbiamo le tempistiche idonee a chiudere un ciclo Annuale e poiché abbiamo giá tutte le...
Analizziamo il contratto continuo dell'indice S&P500. Il 4 ottobre 2023, l'indice ha registrato un significativo minimo a 4235.50, colmando un gap (inefficienza) presente nel grafico giornaliero. Da quel momento, abbiamo assistito a una risalita fino al 12 ottobre 2023. Tale rialzo, alla luce delle dinamiche precedenti, sembra più una correzione tecnica, o...
Dopo la mia ultima live, dove avvertivo del pericolo sulla partenza di un potenziale ribasso dato dalla chiusura di un ciclo intermedio inverso, abbiamo visto realizzare la previsione! Adesso peró cosa possiamo aspettarci? Cominciamo col capire dove ci troviamo all'interno dei vari cicli in modo da capire cosa attenderci.... Innanzitutto abbiamo traguardato il...
Ha sbilanciato una supply periferica e sembra che stia distribuendo
#EURUSD nell breve termine 1h. Sembra che abbi trovato un area di consolidamento con alti volumi formando anche un POC calcolato dal massimo a minimo. Il prezzo ha finito un impulso ribassata a 5 onde di grado micro (3h\12h) completa anche l'onda 5 di un grado sub-minuetto (3h\1D). A questo punto si è formata la prima onda correttiva di un grado sub-minuetto...
Chiudiamo il cerchio sul Dollaro analizzando il ciclo intermedio sull'indice, partito sul minimo del 18 Luglio. Il minimo centrale di questo ciclo intermedio é fissato a 102.855 $ che corrisponde anche a circa 50% di ritracciamento e nei dintorni di questo livello passa anche il segmento di liquiditá del precedente quater quindi mi aspetto che lí vengano...
Aiutandoci con l'utilizzo del vwap, che fin'ora ci ha dato reazioni importanti nelle zone del mid, insieme al VAL, VALUE AREA LOW ci da una zona ben definita in cui analzzare una fine del movimento ribassista e cercare un long
Breve anticipazione prima della consueta Live del Lunedí! Il nostro caro amico ha tenuto botta rispetto all'andamento registrato sia sul NASDAQ che sull'S&P500 e se consideriamo il trend verticale del Dollaro index, che sale da 11 settimane, direi che non stiamo messi poi cosí male.... A livello ciclico la situazione resta invariata rispetto a quanto detto nella...
Visto il movimento del Dollaro index, é doveroso aggiornare la quadratura dei cicli piú grossi perché, come anticipato in live, la rottura del livello segnato a 105.870 $ restituisce un dato inequivocabile, ossia che dobbiamo considerare la quadratura alternativa rispetto a quella che avevo sposato un pó di tempo fa! Ció non influisce sul breve/medio periodo...
Dopo le parole di Powell, che hanno scosso negativamente i mercati, BTC ha chiuso un ottimo Ciclo Settimanale positivo se consideriamo che ha effettuato una correzione Flat rispetto al minimo di partenza dell'ultimo Ciclo Settimanale, su cui é partito anche il nuovo Ciclo Intermedio sull'indice. Quanto detto da Powell non ci ha trovati impreparati dal momento che...
Il nostro caro BTC si é piantato in orizzontale dopo aver avviato le pratiche di chiusura del ciclo T+3 Intermedio, partito sul minimo del 15 Giugno 2023. Le pratiche di chiusura ciclica sono partite il giorno di ferragosto, comunicando che la fase rialzista del ciclo T+3 Intermedio era cessata, il tutto prontamente comunicato nelle varie live che vi invito a...
É da un pó di tempo che non pubblico nulla sull'SP500 ma nonostante ció, personalmente, ho continuato a monitorare l'andamento del prezzo. In questo articolo tralascio le spiegazioni troppo tecniche poiché mi é stato comunicato esser pesanti e di difficile comprensione, sintetizzo il tutto avvisando che: Il ciclo Annuale é in fase di chiusura giá da diverse...
Dopo aver effettuato una serie di analisi super approfondite per capire 1. l'attuale posizionamento ciclico 2. la morfologia dei movimenti di prezzo abbiamo atteso il nostro segnale per aprire un'operazione long che sta proseguendo abbastanza bene. Poiché negli articoli precedenti ho spiegato tutto con estrema precisione, mi limiteró a comunicare i punti...
Con il clima che si sta formando nel crypto market tra indecisione e depressione , l'ambiente sembra ideale per accogliere un pò di FUD sul mercato. Ci aspettiamo un ritracciamento da parte di BNB magari catalizzato da delle news su regolamentazioni e/o exchange. La maggiore zona di interesse per i bull sarà tra i 180 $ e i 115 $ dove dovranno provare a far...