BTC dove sei direttoOggi abbiamo assistito alla rottura del range che aveva imbrigliato il prezzo di BTC per più di 20 giorni...
La rottura è avvenuta in una finestra temporale idonea perchè ieri, giorno di Pasqua, si è chiuso il primo Ciclo Mensile del nuovo Ciclo Intermedio partito il 10 Marzo
Visto che abbiamo un Ciclo Intermedio giovane e un Mensile appena nato il tempo per salire c'è!
Possiamo identificare un target più conservativo a 31.300 $ circa e uno più ambizioso nei dintorni di 37.000 / 37.500 $ circa
Qualora la nuova tendenza sia supportata da catalist positivi derivanti da dati macro scontati positivamente, ritengo che questa tendenza sia appena cominciata!
I volumi confermano il movimento del prezzo e il super livello di supporto adesso è diventato il tetto del range a 28.800 $ circa
Il rientro del prezzo all'interno del range non è un segnale positivo, soprattutto se si dirige verso il pavimento del canale poichè confermerebbe una distribuzione, cosa che tendo ad escludere grazie allo studio della volumetria
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Volume
Perche' EURUSD raggiungera' quota 1.12000L'euro dollaro e' in direzione 1.12?
Analizziamo insieme il mercato:
EURUSD a meta' marzo si trovava esattamente in zona A del ciclo annuale. In corrispondenza di un fondamentale supporto volumetrico in zona 1.05500 da cui il prezzo ha rimbalzato con forte volatilita' rialzista.
Inoltre attualmente risultano 145.000 contratti LONG eur contro gli appena 12.000 contratti LONG usd.
Il prossimo punto B ciclico annuale di EURUSD lo ritroviamo a meta' Giugno, il che ci porta a vedere un EUR in ascesa nei confronti del dollaro che portera' secondo le nostre analisi, appunt a meta'/fine Giugno il prezzo andare a testare la zona volumetrica in zona 1.12000
DISCLAIMER: Questo articolo esprime solo la mia opinione personale. Il trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e non è adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire in valuta estera o in un altro mercato finanziario, dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio. Non sono responsabile per eventuali perdite subite a causa del tuo trading o altro. Non consiglio alcuna operazione o operazione specifica e tutte le operazioni che decidi di effettuare sono tue. #forex #forextrading #forexanalysis
ETH in procinto di...La price ation di ETH si é piantata all'interno di un range di circa 130 $ che risulta essere l'area di valore del precedente TF Mensile.
Attualmente la situazione a riguardo del Ciclo Settimanale é poco chiara per via dello status Trendless.
Analizzando i Sottocicli, sembrerebbe che il Ciclo Settimanale si sia prolungato leggermente e mancherebbe all'appello una struttura correttiva da cui ripartire.
Mentre sto scrivendo sembrerebbe esser partita la correzione che attendevamo!
Il Ciclo Mensile dovrebbe chiudersi da qui ad una settimana quindi qualora il minimo di chiusura Settimanale sia abbastanza profondo, potrebbe chiudere anche il Ciclo Mensile e le tempistiche sono idonee a pensare questo.
Teniamo peró presente che ci avviamo verso la settimana che precede Pasqua, un periodo dove la liquiditá tende a svanire per via della festivitá pertanto mettiamo in conto che potremmo continuare con questo status Trendless!
Naturalmente un'apertura dei futures estremamente positiva potrebbe cambiare velocemente le cose!
I volumi non segnalano un particolare assorbimento sulla parte alta del range che possa far pensare ad un'inversione ribassista importante.
Il livello fissato a 1.760 $ circa é la VAL dell'attuale TF settimanale e che divide il range in due quadranti, ottimo livello dove cercare liquiditá.
Sul grafico abbiamo altri livelli, segnati in blue, molto importanti sia dal punto di vista tecnico che volumetrico, livelli che suggerisco di attenzionare!
Al di lá delle speculazioni di breve periodo, da preferire al ribasso fino a chiusura, possiamo aver ottime probabilitá che il prezzo si diriga verso i 2 K al prossimo attacco del tetto del range, non prima di aver chiuso il Ciclo Mensile e aver stoppato quanti piú long possibili, stop che verranno innescati giá sulla violazione del minimo a 1.760 $ circa.
Sará molto importante valutare cosa accadrá nei dintorni di quel livello perché una cascata di liquiditá farebbe intuire una correzione ben piú profonda!
Naturalmente un'inversione prima del livello sopra indicato, con conseguente violazione del tetto del range suggerirebbe una forza disarmante!
Stiamo sul pezzo e valutiamo step by step!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC Ciclo SettimanaleIl Ciclo Settimanale di BTC é partito sul minimo del 27 Marzo, dopo aver fatto una veloce presa di liquiditá sotto il nostro supporto!
Qui ci sono in gioco soldi Smart visto il movimento!
L'evidence di ripartenza l'abbiamo avuta in nottata, dopo che il prezzo ha attivato il pattern di accumulazione che nell'ultimo periodo ha anche compresso, confermando la mia view che stavano accumulando sotto 26.800 $
Il prezzo ha fatto una notevole accelerazione che potrebbe portare al recupero del super livello di resistenza psicologico a 30 K, ma prima dobbiamo recuperare stabilmente e mantenere la V.A.H. di questo mese, fissata a 28.700 $ circa, attuale livello di top giornaliero!
Dobbiamo anche considerare che abbiamo tutta un'area di resistenza sopra 30 K dell'ampiezza di circa 2.5 K
Nonostante ci siano Cicli leggermente piú grossi in chiusura, la forza resta notevole visto che non si é innescata alcuna debolezza sui Cicli che dovevano avviare le pratiche di chiusura! Considerando che il prezzo é rimasto in range di riaccumulo, su TF lenti, tipo il giornaliero, potremmo avere ancora tempo per cercare di erodere parte di quella liquiditá che sta deprimendo la tendenza rialzista di lungo periodo, inoltre i livelli di gioco potrebbero spostarsi piú in su!
Attendiamo un pó di debolezza o consolidamento per tentare questo allungo che potrebbe darci buoni margini di profitto!
Se il prezzo ritorna verso 27.500 $ allora continua lo stato di range e bisogna rivedere l'analisi!
Attualmente i volumi segnalano aggressivitá ed efficacia che si traduce in risultato a seguito dello sforzo fatto, principio basilare dell'analisi volumetrica!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Sp 500 Ciclo SettimanaleL'attuale Ciclo Settimanale dell'SP500 é partito sul minimo del 24 Marzo, da quota 3.937 $
Detto minimo é stato fatto a livelli nettamente superiori rispetto al precedente minimo Settimanale, minimo che con buone probabilitá risulta essere anche il minimo di chiusura di un Ciclo di grado superiore, l'Intermedio (come spiegato nelle precedenti live che ti invito a rivedere).
Attualmente il prezzo ha distrutto quasi tutti i precedenti livelli strutturali della correzione ma dall'apertura della sessione al momento in cui scrivo, abbiamo si direzionalitá, ma poca volatilitá, volatilitá che potrebbe arrivare a breve, appena apre la sessione stock!
Il livello fissato a 4.019 $ resta un solido livello di liquiditá, come tutta l'area poco sotto, evidenziata a grafico in verde, a ridosso di tale livello!
É evidente che il prezzo graviti all'interno del canale disegnato, canale che sta dimostrato una gran forza strutturale e qualora il prezzo esca da questo canale mi aspetto un movimento importante!
Per importante non voglio intendere di puntare ai top sia ben chiaro... vuol semplicemente dire che i compratori hanno in mano la situazione molto piú di quanto non l'abbiano adesso!
Il tetto del canale ha una inclinazione di circa 12 gradi, quindi il prezzo potrebbe oscillare nel suo interno per molto tempo, ma la nostra linea dinamica del target sta entrando nel canale, linea celestina, identificata grazie alle Wolfe Wave e che potrebbe esser toccata all'interno di questo Ciclo Settimanale qualora non si verifichino fattori importanti tipo il fallimento di altre banche (questo lo escludo sul breve periodo sia in USA che UE e il motivo lo spiegheró nella live)
L'attuale Ciclo Settimanale potrebbe restare in forza fino al 3/4 Aprile
La violazione a ribasso del pavimento del canale come menzionato prima, invaliderebbe l'impostazione rialzista della tendenza!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC ritracciamento o iperestensione?Bitcoin è riuscito a mantenersi tra i 26800 e i 28900 rimbalzando con forza dalla zona inferiore del canale
(La Btc.D si trova a 47,5% storicamente negli ultimi 2 anni una zona di top )
Se il prezzo dovesse continuare la salita probabilmente il prezzo di btc potrebbe allungarsi fino ai 32k ma si troverebbe in una situazione di iperestensione (movimento dai 19k ai 32k è un movimento del 65% che senza ritracciamenti evidenti potrebbe diventare un trampolino per un nuovo tuffo verso il basso)
Se il prezzo non trova una continuazione il primo supporto importante rimarrà quello in zona 25400 $ e a seguire quella in zona 21500 $
I volumi (dell'ultimo anno) confermano le zone di supporto dove è più probabile un retest del supporto
Un breve ritracciamento e una lateralizzazione potrebbero andare a rendere più omogenei i volumi
COME e da DOVE vendere EURUSD!Come vedevamo dall'analisi di ieri, il prezzo ha preso una direzionalità intraday short.
Oggi continueremo a seguire il prezzo, andando quindi a lavorare sulle zone di supply.
Come si può vedere dall'immagine, ne abbiamo una più aggressiva e una più conservativa. In quella aggressiva, se possibile, sarebbe meglio attendere uno sbilanciamento, così si configurerebbe un setup PREMIUM.
All'interno delle zone, lavoreremo come sempre, ossia:
-riallineamento m1 (m5 i più conservativi);
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci nei commenti!
*AGGIORNAMENTO: Il prezzo è sceso con forza senza ritracciare, aspettiamo e prendiamo le nuove zone
Zone per entrare SHORT su EURUSD!Il prezzo si è riallineato su una supply periferica di valore, abbiamo avuto i primi cambi strutturali, quindi cercheremo uno short per andare a colmare i vari vuoti volumetrici lasciati dall'impulso long.
Abbiamo due zone, una più aggressiva e una più conservativa.
In ognuna delle due zone, lavoreremo allo stesso modo:
-engulfing m1;
-riallineamento strutturale;
-evidence volumetrica.
Seguiranno aggiornamenti.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Zone per entrare LONG su GBPUSD!Come vedevamo ieri, ci siamo riallineati nella demand di 1.22 . Al suo interno abbiamo avuto cambi strutturali long, il chè ci ha confermato come la zona fosse di valore e sopratutto, che il prezzo voleva rigirarsi LONG.
Nella tarda serata di ieri abbiamo quindi visto una forte spinta a rialzo, movimenti che sono continuati anche stamane.
Ci siamo quindi segnati la nuova zona di demand in cui aspetteremo il prezzo.
All'interno di questa nuova zona aspetteremo come sempre:
-riallineamento m5 (se il prezzo dovesse salire ancora e quindi fare diverse rotture ribassiste per arrivare in demand);
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Tutte le possibili opportunità giornaliere su GBPUSD!Il prezzo sta continuando a comunicarci rotture ribassiste sui bassi time frame, quindi dopo le dovute evidence, proveremo uno short di ritracciamento per poi continuare long.
Nella zona per il long, aspetteremo un cambio strutturale m5, prima di tracciare una nuova zona dove lavorare long.
Operazione Intraday Long EURUSDOggi il mercato ci sta offrendo un operazione long per andare a ritracciare completamente il movimento short degli altri giorni. Il prezzo ha fatto un cambio strutturale m15 dopo aver preso liquidità sotto al minimo asiatico e dopo essersi riallineato in una demand.
Ora lavoreremo quindi su questa nuova zona segnata, dove aspetteremo:
-(eventuale) cambio m1;
-engulfing di candela;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a contattarci qui sotto nei commenti!
Sp500 Analisi Ciclico-Volumetrica📌 Consueto recap dedicato all'SP500
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
La distribuzione di Wyckoff spiegata semplice!La fase di distribuzione ha caratteristiche opposte alla fase di accumulazione.
Si sviluppa in seguito ad un approdo del prezzo in una zona premium, dove l’uomo composito trova conveniente (in termini di RR) la distribuzione finale dei profitti e l’accumulo di posizioni short.
Ugualmente alle fasi di accumulazione, abbiamo il prezzo che staziona in un range più o meno definito, inducendo gli investitori ad entrare a mercato in seguito a falsi breakout e riassorbimenti, solo quando la pressione di acquisto è completamente assorbita e l’offerta è ai massimi abbiamo l’uscita dal range di distribuzione e l’inizio del Mark-Down
GBPUSD: Cosa ci comunica la struttura?Oggi osserveremo GBPUSD, abbiamo infatti diverse opportunità per questa giornata.
Come possiamo osservare, il prezzo sta distribuendo su questa zona, che corrisponde a IPE + Numero tondo 1.22 .
Osserveremo quindi se ci verrà data un opportunità per uno short.
Se ci arriverà in demand, proveremo anche un long, in quanto non abbiamo la certezza che sia una distribuzione, potrebbe infatti essere anche una re accumulazione
Nella demand aspetteremo:
-riallineamento m1;
-engulfing di candela;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Operazione in giornata con possibilità swing!Nella sessione di ieri abbiamo avuto una nuova accettazione rialzista da parte del prezzo, questo ci conferma che il prezzo continua a mantenere le strutture long sui tf superiori. Per quanto riguarda m5 abbiamo avuto delle interessanti rotture a ribasso. Opteremo quindi per delle operazioni short per arrivare fino in demand, dove cercheremo le confluenze necessarie per entrare long.
Occhio a posizionarsi su queste supply prima delle 9, si rischiano i soliti sbilanciamenti di apertura sessione London.
Una volta arrivato in demand aspetteremo un cambio m5 long e successivamente, nella nuova demand creata, aspetteremo:
-engulfing m1;
-evidence volumetrica (vsa, pvp)
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci nei commenti!
Siamo long! Ecco come ci siamo posizionati!Come visto nell'analisi di stamattina, le zone per il long sono state perfettamente rispettate.
Abbiamo aspettato un cambio m5 long e ci siamo segnati la nuova zona di interesse. Una volta che il prezzo è tornato in zona, abbiamo aspettato le solite cose:
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Andiamo Short per poi comprare! Ecco le zone d'interesse!Venerdì, in seguito agli NFP, abbiamo avuto una bella spinta al rialzo, questa ci ha creato delle demand per la continuazione del trend.
Aspetteremo quindi il prezzo nelle varie demand che ci ha fornito per cercare un posizionamento.
Intanto però possiamo prendere short di ritracciamento, dalla zona di supply segnata in violetto. Occhio però, al doppio massimo di liquidità presente sopra questa supply, preferiremmo se venisse sbilanciato!
Una volta che il prezzo si sarà riallineato nella zona per lo short, aspetteremo:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Andiamo Short per poi comprare! Ecco le zone d'interesse!Venerdì, in seguito agli NFP, abbiamo avuto una bella spinta al rialzo, questa ci ha creato delle demand per la continuazione del trend.
Aspetteremo quindi il prezzo nelle varie demand che ci ha fornito per cercare un posizionamento.
Intanto però possiamo prendere short di ritracciamento, dalla zona di supply segnata in violetto. Occhio però, al doppio massimo di liquidità presente sopra questa supply , più precisamente sul massimo asiatico, preferiremmo infatti se venisse sbilanciato!
Una volta che il prezzo si sarà riallineato nella zona per lo short, aspetteremo:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
FREE : Breakfast Scalping : EURUSDIl miglior livello per vendere l'EURUSD è già stato raggiunto, ed è la MML M5 a 1.0722, da qui potremo tentare uno short fino al Pivot a 1.0637, o almeno fino al POC Vergine a 1.0651.
L'MCS è in eccesso di forza, un pullback sarebbe fisiologico.
La volumetria quasi non ha bisogno di spiegazioni, l'apertura in gap up mostra un assenza di contratti long, e proprio adesso si stanno inserendo una serie di contratti short seguiti da un bell'iceberg, la chiusura del gap credo che avverrà a breve.
I contratti di venerdì scorso sono completamente negativi lungo tutto il volume profile, credo che oggi andremo in trend day negativo.
ETHEREUM ANALISI CICLICA DEL 12-3-23. OCCHIO ALLA FED DOMANI!Ethereum nella giornata di oggi ha subito un forte rialzo sul continuo uscire di notizie riguardanti il salvataggio della banca SVB da parte della FED o di un gruppo di privati.
Da un punto di vista ciclico la fase ribassista rimane importante e lo sarà ancora di più nella data del 14 marzo in quando anche il ciclo 20d avrà raggiunto il picco e quindi contribuirà a generare una spinta ribassista -4 che porterà alla chiusura dei cicli 20w,80d,40d e 20d nelle date che vanno dal 27 marzo al 5 aprile.
La prossima resistenza ciclica sarà generata dalle trendline rialzista 40d che incrocerà la 80d al prezzo di 1647. Tali livelli saranno ottimi per la ricerca di una continuazione ribassista.
Tuttavia, tutto ciò andrà valutato esclusivamente dopo le dichiarazioni della FED che ricordo terrà domani una riunione straordinaria alle 11:00 (orario usa) e che con grande probabilità causerà una forte volatilità.
Il mio suggerimento è rimanere flat o proteggere eventuali operazioni a mercato.