Trade con rischio-rendimento di 1:3.7 MIL:NEXI
Dopo aver assistito al crollo dei prezzi, tracciando i livelli del ritracciamento di Fibonacci sul grafico giornaliero il prezzo è entrato nel mio range d'attenzione (rettangolo azzurro) notando una situazione di ipervenduto sull'oscillatore RSI. Ho notato che in data 3 novembre il prezzo ha invertito tendenza, anche sull'onda di ottimismo dei mercati quel giorno. Guardando poi sul grafico con timeframe ad un'ora ho notato un acculumo (rettangolino viola) che mi ha fatto decidere di entrare long non appena avuta conferma della direzione che volesse prendere il prezzo, che è poi esploso verso l'alto raggiungendo il TP.
Nell'operazione ho usato un profilo di rischio leggermente superiore al 2% data la grande volatilità del periodo attuale.
Volume
NIO continuare a salire e a formare le stesse figureNella mia analisi precedente su Nio avevo fatto notare come, seguendo un trend estremamente rialzista,stia formando siempre le stesse figure: triangoli simmetrici. Ancora più interessante è notare come ad ogni balzo stia corrispondendo un ritracciamento sempre delle stesse percentuali. Infatti, osservando l’andamento di Nio da luglio ad oggi, possiamo vedere come questo abbia formato 4 triangoli ed abbia ritracciato ogni balzo con una percentuale compresa tra 68% e 85%. Inoltre, ogni triangolo è stato rotto intorno ai 2/3 della sua profondità (per la precisione la rottura è avvenuta tra i 3/5 e i 5/7 della profondità di ogni triangolo).
Se Nio dovesse riconfermare questi andamenti, confermati anche dall’andamento del volume che ieri è stato particolarmente forte, ci si aspetterebbe un altro piccolo rialzo prima del forte rintracciamento.
Consideriamo però che in questo periodo l’andamento sarà condizionato anche dalle elezioni Presidenziali Americane e che il 10 novembre verranno pubblicati gli utili Q3 e ci si aspetta una bella notizia.
Voi cosa ne pensate?
Successione di triangoli per NioCredo sia interessante vedere come Nio abbia formato 3 triangoli durante il suo trend rialzista da luglio ad oggi. Ancora più interessante è notare come due di questi triangoli abbiano portato ad un ritracciamento del 68% e uno di circa 85%. Notiamo come queste figure siano state tutte confermate dall’andamento del volume decrescente durante la loro formazione e da un forte volume al momento della rottura.
Se si ripeterà un andamento simile, possiamo aspettarci un calo nei prossimi giorni che potrebbe essere anticipato da un calo nel volume degli scambi.
Tesla ancora nel triangoloL’idea avuta nella scorsa analisi del 2 ottobre sembra essere stata buona. Tesla sembra aver mantenuto l’andamento laterale rimanendo nel triangolo blu, ieri rientrando in quello verde con un bel calo è un buon volume di scambi.
L’idea sarà quindi quella di aspettare la rottura definitiva del pattern triangolare blu che, al rialzo, potrebbe portare Tesla intorno a 590$.
Corbus Pharmaceuticals Holdings è in ripresa?Dal 24 stiamo assistendo ad un rialzo della Corbus Pharmacauticals che ha però avuto un ritracciamento quasi del 50% negli ultimi 2 giorni, dopo aver fatto registrare un +20% circa il giorno precedente. Ieri i prezzi hanno toccato la trendline di ritracciamento al 50% (in blu sono evidenziate le trendline di ritracciamento Fibonacci con relative percentuali e prezzi) e la trendline rialzista (in verde) che sembra stia seguendo dal 24 settembre. Queste hanno retto è il prezzo sembra dirigersi verso la prossima resistenza a 1.87 (tutti i livelli di resistenza sono evidenziati con le linee rosse). Il problema rimane il volume che rimane troppo piccolo, ma almeno sembra essere sempre più forte durante le salite, rispetto che nei ribassi. La chiusura di oggi è molto importante essendo vicini al prossimo livello di resistenza e avendo quindi la possibilità di chiudere la settimana con un bel prezzo. Vedremo.
TESLA ha ripreso l’andamento rialzista?Da iniziò settembre abbiamo visto TESLA muoversi lateralmente andando a formare un triangolo simmetrico, solitamente figura di continuazione del trend (linea blu) precedente. Con la chiusura di ieri il valore di TESLA sembra aver rotto al rialzo il triangolo verde disegnato fino a ieri Con un’escursione del +3.45% rispetto alla trendline superiore del triangolo. Tuttavia i volumi non sono stati molto alti come ci si aspetterebbe alla rottura del triangolo, inoltre non è riuscito a superare il massimo precedente. Ho deciso quindi di rintracciare un altro triangolo (blu) con la trendline superiore che si appoggia sul massimo di ieri e vedere oggi come si comporta TESLA. Una rottura del triangolo blu la interpreterei come una ripresa del trend rialzista con un obbiettivo per TESLA intorno ai 628$.
PEPSI - RIMBALZA O SFONDA? Il titolo PEP a seguito di circa 4 mesi in un canale, si ritrova a consolidarsi per qualche giorno appena sopra la MM200. Le variabili a mio parere sono 2: sfonda la MM200 con una possibile discesa al prezzo cc 130; o rimbalza sulla MM200 per ritornare al massimo del 02 Settembre.
E' importante notare inoltre che in questi ultimi giorni il titolo non sia riuscito a chiudere al di sotto della MM200, oltrepassandolo di poco durante la giornata, ma non alla chiusura.
Inoltre i volumi non sembrano così forti per un potente ribasso.
Voi che ne pensate?
DAX, fase laterale! Si sale o scende al breakout?Il DAX dopo la caduta violenta di ieri si è stabilizzato e sta lateralizzando da ieri sugli stessi livelli.
Abbiamo un canale discendete e dal minimo di ieri si è formato un rettangolo in cui sta lavorando al suo interno dalla chiusura di ieri fino ad ora.
C'è stato un tentativo di breakout ribassista stamattina che subito è stato rimandato al mittente.
In caso di violazioni al rialzo con chiusure orarie fuori dal rettangolo potrebbe portarci ad un rialzo, in caso contrario ad un ulteriore ribasso.
In caso di rialzo vedo due target relativi ai due POC, uno di ieri 24/06 e come target 2 il POC dell'altro ieri 25/06.
In caso di ribasso si intravvedono i minimi della caduta di settimana scorsa
se BUY
Target 1 - 12280
Target 2 - 12485
se SELL
Target 1 - 11840
Target 2 - 11590
Se volete ditemi la vostra!
FCA - Entry Long a 8.4Buongiorno, siamo già scesi sotto la MA20, il prossimo supporto dovrebbe essere intorno ai 8.4, in corrispondenza della MA50 e dei precedenti picchi.
APACHE. Assenza volumetrica. Entrata LONG partita!Il prezzo di APACHE ha rotto una zona di accumulazione volumetrica nella giornata di Venerdì.
Il prezzo potrebbe tentare un retest prima di tornare a salire. Io personalmente vedo comunque il prezzo in un'ulteriore salita nei prossimi giorni.
Come si può notare eravamo in una fase di accumulo e ora che il prezzo ha rotto siamo in un'area senza volumi. Questo porta a pensare ad un allungo per colmare il gap creatosi e proprio lì mi posiziono con il mio 1° Take Profit.
Se vado più indietro noto che il prezzo ha avuto un'altra area interessante, quella di distribuzione prima di cadere fino ai minimi di settimane fa.
Proprio in quella fase di distribuzione ho il POC dell'area volumetrica e proprio lì mi posiziono il mio TAKE PROFIT finale.
Lo Stop Loss lo posizione sul supporto dell'area di accumulazione volumetrica.
APACHE BUY
TAKE PROFIT 1 - 20.22
TAKE PROFIT FINALE - 28.37
STOP LOSS - 9.67
Rischio / Rendimento 1.93
GOOGLE! Si potrebbe salire ulteriormente verso i massimi storiciCi troviamo vicini ai massimi di Google del dopo COVID-19 e non molto lontani dai massimi storici.
Siamo in presenza di un trend rialzista con un ottimo supporto che al momento tiene bene. Abbiamo avuto un retest di questo supporto Giovedì 4 Giugno con una candela rossa dove poi il giorno successivo è nuovamente partito al rialzo fermandosi appunto vicino ai massimi.
Il trend ha subito un rallentamento nei giorni scorsi dopo che Google stessa ha anche dovuto rinviare la presentazione del nuovo Android dovuto al caos successo una America in questo giorni.
In questa zona, appena dopo i massimi siamo in assenza di volumi. Questo fa presagire che se il prezzo dovesse rompere al rialzo ci si trova in un'area con pochi volumi e con un gap abbastanza ampio da colmare.
Io vedo la chiusura del gap in primis, per poi provare un estensione verso i massimi storici di Gennaio.
Buy GOOGLE @ 1446.00
Take Profit 1 - 1481.00
TP in estensione - 1532.04
EURUSD .. POC come TARGET .. per il RALLY di OGGIBuona sera a tutti come avete visto oggi sul EURUSD grazie alla BCE
che immetterà altri 600 miliardi per sostenere la crisi causata dal CORONA VIRUS
ha innescato uN super RALLY a favore del EURO ... da me preso al tocco della media a 200
e della trend line che mi ha fatto fare l'OPERAZIONE meglio riuscita ...
dopo di che grazie ai POC evidenziati in precedenza in VIOLA
gli ho usati come TARGET portando cosi 3 target a segno ..
OPERAZIONI QUESTE CHE AVVENGONO MOLTO MOLTO RARAMENTE
VEDERMO SE L EURUSD PUNTERA' AI MASSIMI PRECEDENTI
.. VEDREMO SE RIUSCIRA' AD APPROFITTARE DELLA DEBOLEZZA DEL DOLLARO
EURGBP, movimento strutturato sui nuovi livelli di FibonacciNuovi livelli di supporto di Fibonacci calcolati dal nuovo movimento impulsivo su TF h3, il mercato ha puntato a ribasso dopo la formazione dello Spike top, il trend ha proseguito sui nuovi livelli tracciati, attualmente siamo in una fase di liquidità dettata anche dal maggior volume, conseguenza di fatto del riflesso del passato sul movimento attuale del trend.
Aggiornamento AUDUSD, formazione Bat patternIl mercato ha puntato a rialzo creando un nuovo movimento impulsivo, movimento accertato in quella direzione dopo la fase di stabilizzazione, secondo un'accurata analisi di volume su TF h3, che inoltre ha trovato conferma su TF inferiore, purtroppo non ha seguito i precedenti livelli di supporto di Fibonacci, un vero peccato, comunque adesso ho appena visionato la formazione di un Bat pattern ribassista.
Analisi BTCUSDDico in partenza che non trado coppie valutarie che comprendono cripto, questa è un eccezione, volevo solo fare una prova, comunque, la mia analisi è iniziata giorno 17/05/2020, come possiamo vedere il mercato si è mosso verso i livelli di supporto di Fibonacci che avevo tracciato 11 giorni fa su TF h3 sul primo movimento impulsivo del trend, naturalmente movimento confermato con l'analisi di volumi su TF inferiore, adesso, invece si è formato un Bat pattern ribassista, il prezzo intanto stabilizza prima di prendere il suo verso
Movimento rialzista su GBPUSDAl completamento del canale parallelo ribassista, creatosi sull'ombra indicativa del precedente impulso, giunge il movimento attualmente correttivo che segue e seguirà i livelli di supporto calcolati su TF superiore, naturalmente sfruttando l'analisi dei volumi a nostro vantaggio, che ci sta aiutando a capire l'impulso direzionale del trend.
EURUSDShort di breve termine per ritracciamento fisiologico dell'ultimo impulso a rialzo con arrivo dei prezzi nei pressi del POC dello swing ribassista, per poi rimbalzare e andare a rialzo, la mia operatività sarà di in un ordine Buy Limit nei pressi del poc con stop loss circa all'0.886 di Fibonacci e profit graduali su livelli di estensione Fibonacci con spostamento a break even dello stop loss non appena raggiungo il primo target sullo 0.382 dell'estensione.
OANDA:EURUSD
SHOT AUDUSDEntrata Sell Limit da manuale con ordine pendente sul 61.8% del ritracciamento di Fibonacci della prima gamba correttiva all'impulso rialzista precedente.
Il profit fissato è momentaneamente sul POC (Point of Controll) generato dal periodo 30 Aprile.
Grazie e buon trading a tutti.
OANDA:AUDUSD
Aud/Usd un pattern armonico ribassista BAT in attesa della PRZBuonasera a tutti, volevo segnalare un Bat pattersn sulla coppia del dollaro Australiano e dollaro Statunitense dove il completamento ha toccato il punto 0,886 , siamo un pò in ritardo perché ha già ritracciato in basso ma se il prezzo risale possiamo monitorare un pullback oppure cosa succederà nella PRZ
GBP/USD possibile doppio massimo ribassista più indicatore MACDSegnalo sulla coppia Sterlina/Dollaro la formazione di un possibile doppio massimo con una possibile entrata a 1,2247 , alta volatilità sulla formazione del primo massimo , leggermente più bassa sulla formazione della seconda. Aspettiamo la rottura della zona del minimo con qualche segnale ribassista nella zona della rottura.
Sell EURNZD - 04/05/2020Operazione molto simile, se non uguale, al sell su EURAUD che ho già pubblicato.
In breve:
- Timeframe giornaliero in ribasso. Con il sell dopo il testa e spalle, andremo a seguire il timeframe giornaliero con il nostro timeframe orario per effettuare l'entrata.
- Volume elevato nella rottura della neckline. Altra conferma.
- Retest sul livello del 50% del ritracciamento di fibonacci, il quale è vicino alla neckline.
- Stop loss sopra il livello 61,8% di Fibonacci.
- Take Profit: 1°TP sarebbe la distanza tra la testa e la neckline. Come 2°TP ho impostato il prossimo supporto importante, ovvero la zona 1,79.
Se volete leggere l'analisi più in dettaglio, guardate quella che ho pubblicato su EURAUD che è uguale in pratica.
P.S.: L'entrata è posizionata con il prezzo con cui sono entrato. Il prezzo migliore sarebbe stato intorno a 1,8105-1,8100.
SELL EURAUD - 04/05/2020Ciao, adesso elencherò ciò che mi ha convinto al fine di aprire una posizione short su EURAUD.
- Ci troviamo in un trend ribassista nel timeframe Daily, il quale è iniziato verso il 20 Marzo 2020 ed è in atto tutt'ora. Inoltre è partito dal prezzo massimo di 1,98 e adesso ci troviamo a circa 1,71/1,70.
- Sempre nel grafico Daily, ho utilizzato una EMA a 50 periodi, la quale ha confermato il rigetto della "Testa" (del testa e spalle) assieme al numero tondo 1,72.
- Passando al timeframe orario, si può notare chiaramente la presenza di un testa e spalle nella zona tra 1,72 e 1,71 circa. Per essere sicuro, ho usato il ritracciamento di Fibonacci dalla testa al secondo "punto/minimo" della neckline. Si può notare come la spalla destra abbia toccato il 38,2% e sia alla stessa altezza della spalla sinistra.
- Analisi del volume. Si può notare come il volume dei buyers sia notevolmente diminuito rispetto alla salita con cui hanno creato la spalla sinistra. L'opposto avviene per i sellers, ovvero il loro volume è aumentato nella discesa della "testa". Inoltre, hanno rotto la neckline con un volume decisamente elevato. Questa è un'altra conferma.
-StopLoss: Inizialmente lo ho messo sopra la spalla destra e intorno al 50% del ritracciamento di Fibonacci. Ma dopo che la discesa dei sellers sarà iniziata, lo sposterò a Breakeven.
- Take Profit: Il primo obiettivo è dato dalla distanza tra la punta della testa e la neckline. Presa questa distanza, la posizioniamo sotto la neckline. Il primo TP sarà circa intorno a 1,698. Molto probabilmente parzializzerò l'operazione quando raggiungerò questo primo TP. Però, mi aspetto un movimento più ampio visto che l'ultimo minimo importante si trova in zona 1,66. Quindi lascerò correre il resto dell'operazione. Il secondo TP è indicativo, valuterò in seguito se chiudere l'operazione prima o altro.
Se il prezzo tornerà a testare la neckline prima di ripartire per la discesa, ho posizionato un sell limit a 1,7080.
P.S.: Non ho aggiunto un altro ritracciamento di Fibonacci per non creare confusione. Comunque se lo avessi aggiunto, dal massimo della spalla destra fino all'ombra inferiore della candela in zona 1,7021. Si sarebbe potuto notare il test quasi perfetto sul livello del 50%. Visto che stavo scrivendo, non sono riuscito a notare ciò in tempo. Avevo posizionato, come scritto giusto qui sopra, il sell limit a 1,7080 mentre il prezzo ha testato 1,7076. Pazienza.