TenarisTenaris, titolo attivo nella fornitura di attrezzatura e servizi per la produzione di petrolio e gas, si trova a ridosso di un'importante resistenza, quella degli 11 euro, determinata dal doppio minimo del 2017 visibile sul settimanale e dal limite inferiore del gap formatosi a fine novembre 2018. Nel trend rialzista di breve periodo, si nota una divergenza di momentum, che rende probabile un esaurimento di quest'ultimo se il prezzo romperà il canale. Titolo che monitorerò per eventuali entrate ribassiste per andare a prendere i precedenti minimi in area 9 euro, anche se vista la forza del trend sul daily, mi aspetto un ulteriore spinta rialzista di breve termine dopo la rottura del canale. Spunti rialzisti sopra 11.20 fino alla chiusura del gap a 11.70.
Volume
S&P 500 in lento ritracciamento: presto una nuova discesa?ES1!
lo S&P 500 sta disegnando una lenta salita che a poco a poco assomiglia sempre più a un pullback nel trading range settimanale. Se tale salita continuerà ad essere accompagnata da una scarsità dei volumi e da una scarsa qualità del movimento, riteniamo possibile una nuova fase ribassista. Attendiamo in particolare l'arrivo in area 2700-2750 per aprire eventualmente operazioni short
S&P 500 NUOVAMENTE IN AREA DI VENDITA. RICOMINCERA' LA DISCESA?La conformazione settimanale dello S&P500 indica un processo di distribuzione molto avanzato. In questa fase il prezzo sta tornando a testare la zona di resistenza a quota 2600, che al contempo l'inzio della Value Area del Volume Profile dove dovrebbe cominciare a reagire e dare segni di debolezza. Un chiaro pattern ribassista potrebbe aprire una nuova fase di discesa del prezzo, magari fino a 2200.
SHORT SHORT SHORT DAXXXBuonasera a tutti,
come indiicato nei precedenti articoli, il dax non da segnali al rialzo.
La giornata di oggi ha confermato la tendenza ribassista con i livelli indicati al pips.
Il livello di 577 rotto al ribasso da nuova forza al trend che adesso punta ai 524 prima, 184 fino ad arrivare ai 10038.
Per avere qualche possibilità rialzista il prezzo dovrebbe chiudere la candela settimanale sopra i 10741.
Il recupero dei 10972 darebbe delle accellerazioni rialziste, che comunque resterebbero dei pullback da vendere.
Solo la rottura al rialzo dei 10850 cambierebbe la tendenza da ribassista a rialzista, fino ad allora come detto in precedenza ogni rialzo è un opportunità di vendita.
Grazie a tutti della lettura, vostre visioni sono ben accette.
Buona serata trader
SP 500 E' FINITA LA DISCESA???Il grafico parla chiaro, il trend è palesemente al ribasso.
Ma cerchiamo qualche livello per una possibile operatività.
Entrare short in questo momento non è la scelta migliore nonostante il trend sia al ribasso.
Meglio aspettare un probabile pullback, zone molto interessanti sono quella dei 2529 o 2591.
Ovviamente bisognerà capire come il prezzo arriverà su questi livelli.
Se la rottura dei 2559 dovesse essere forte e accompagnata da volumi il prezzo potrebbe salire molto facilmente ai 2591 che se rotti anch' essi con forza darebbero spazio a folate rialziste.
Nonostante questo così come per il dax ogni rialzo è un opportunità di vendita.
Il punto d' inversione del mercato è piazzato precisamente nei 2818.
La rottura di questo punto accompagnata da volumi porterebbe l indice americano a buone probabilità nel fare nuovi massimi storici.
Detto ciò vi auguro una buona serata e un buon fine settimana a tutti.
DAXXX attenzione agli shakoutBuonasera,
come detto nel mio primo articolo pubblicato ieri, il dax è ancora in fase ribassista.
Oggi il livello di 10741 è stato il supporto prima e la resistenza poi della giornata, e quando è stato rotto al ribasso con forza il prezzo è andato a testare i minimi in zona 10600.
La giornata di domani potrebbe essere molto negativa per l indice tedesco se il livello di 10584 venisse rotto con forza.
Occhio alla possibile caccia agli stop sotto questo livello.
Se il prezzo dovesse restare sotto questo livello però la corsa del dax ai 10000 sarà molto veloce passando per i livelli 10524, 10184.8 e 10038.5 in estensione.
Possibili long di breve si possono provare alla forte rottura dei 10741, anche se il livello da rompere per avere delle maggiori probabilità è quello dei 10972.3
Buona serata a tutti e buon trading...
ENI possibile zona di inversione di lungo termineIl titolo ENI dopo una forte caduta ha raggiunto una zona di forte pressione rialzista, rappresentata dall'HVN sul Volume Profile e dalla trendline rialzista di lungo periodo. Una reazione da questo opunto potrebbe portare a un buon rialzo delle quotazioni nelle prossime settimane. Difficile sarebbe la situazione invece con una caduta dei prezzi al disotto di quest'area, poiché non sono riscontrabili aree di Volume che potrebbero arginare la caduta.
CRUDE OIL ETF rialzista 60 minParliamo di 60 minuti quindi breve termine.
I sintomi tecnici di esaurimento della tendenza ribassista sono:
1. Volumi in calo sul retest dei minimi,
2. Nuovo minimo di oggi non è riuscito a toccare la trendline inferiore
3. DMI+ ha rotto al rialzo la trendline ribassista
Possibile rally primo obiettivo 7.5
Stop loss 7.0
POSSIBILE DIVERGENZA NEGATIVA SU CADCHFIdea di divergenza negativa ad H4 timeframe, derivante da RSI e MacD. Attendiamo conferma della effettiva rottura della trendline tracciata, soprattutto attraverso i volumi (ci deve essere un netto aumento); perciò diamo un occhiata alle news economiche presenti nella giornata di domani!
Buon Trading!
GBPJPY - Uno sguardo ai volumi anomaliCiao a tutti,
oggi pomeriggio forti volumi hanno portato il prezzo sotto i 146.000 (di 25 pips circa), poi in serata il prezzo è risalito (accompagnato da volumi altrettanto alti ma non come nel ribasso) ed ora staziona abbondantemente sopra il livello sopra citato.
Bene, apparentemente sembra una semplice osservazione o una banale lettura di numeri, insomma chiamatela come volete ma normalmente dietro questi movimenti ci sono sempre le mani dei MM.
Qui sotto una tra le migliori, almeno per me, definizioni di MM :
"I Market Movers, oltre che a determinare l’analisi fondamentale, lasciano traccia di loro nell’ANALISI TECNICA. In altre parole, se sai come fare, puoi vedere direttamente dal grafico cosa stanno facendo, istante dopo istante, barra dopo barra, candela dopo candela......................I Market Movers sono gli squali e se anche tu non vuoi finire vittima delle loro ingorde fauci devi diventare una piccola remora: quasi invisibile, seguirai il pesce grosso, senza fare troppo rumore, e nel momento giusto prenderai profitto assieme a lui. Non cercare di prevaricarlo, ne rimarresti schiacciato."
Ok, oggi sembra che i Market Movers ci abbiano detto chiaramente che il prezzo per ora deve stare sopra i 146.000, magari stanno "posizionando" il prezzo il più in alto possibile per poi partire con grossi profitti short ? Chi può dirlo!!!
Questa non è un idea, sono solo osservazioni che vorrei sottoporre a chi tra voi vuole buttare via i grafici illeggibili, colmi di inutili indicatori e che, secondo me, quando ci beccano indicando la giusta direzione è solo un caso (come il testa o croce).
Un EMA 200 su D1 (per un idea precisa sul trend), supporti e resistenze ben individuate, una trendline che tocca almeno 2-3 punti (meglio 3 o più), un ritracciamento Fibonacci più un buon indicatore di (anomalie) sui volumi è tutto quello che serve per "tentare" e sottolineo "Tentare" di capire dove andrà il prezzo.
Prima di chiudere vi invito a notare come il prezzo abbia poi rimbalzato con una certa precisione sui due livelli Fibonacci (61.8 e 50.0) che ho disegnato sotto sul grafico daily.
Incredibilmente certe cose a volte funzionano in modo così preciso che a volte quasi non ci credo e comunque la risposta sta nel fatto che l'analisi tecnica di base la fanno tutti e quindi il mercato viene spinto a comportarsi in un certo modo.
Vi invito cortesemente ad aprire la vostra piattaforma e verificare quanto letto.
Grazie a tutti e se siete arrivati fin qui mi aspetto delle idee
Grazie
divergenza rialzista su MFIsi è creata una divergenza rialzista tra l'andamento della quotazione del BTC e l'indicatore money flow. RSI e stocastico in ipervenduto.
forse siamo vicini al bottom.
AUD/USD //TESTA SPALLE ROVESCIATOIl cambio AUD/USD analizzato nel time frame a quattro ore ci propone un buon pattern di inversione del trend, il testa e spalle rovesciato . Da un pò il trend principale è ribassista con brevi correzioni rialziste e la formazione di questo pattern, potrebbe essere un segnale di un'inversione o di una correzione profonda. Ora bisogna solo aspettare i movimenti del prezzo e aspettare la rottura della neckline e le dovute conferme. Il primo target possibile a mio parere è la resistenza in zona 0,76500.
Se condividi la mia idea lascia un like o un commento !!
MYRIAD, decisione sull'holding.PREMESSA : questa piccola serie di "decisione sull'holding" sarà costituita maggiormente da tutte quelle cryptovalute che non hanno molta visibilità e che in pochi conoscono. L'analisi sarà costituita da un'analisi tecnica di base. Quindi verranno evidenziati i livelli più importanti nei quali comprare o vendere. Successivamente fornirò una rapida spiegazione dei punti di particolarità della moneta in essere.
Myriad è una criptovaluta che nasce da un fork ( ZETACOIN), per consentire un commercio tra 2 parti (classica valuta di scambio). La sua particolarità sta nel sistema di Mining che gli consenti di avere 5 diversi algoritmi, per 5 diversi tipi di mining. Si potrà quindi minare, con CPU, GPU, ecc... Questa particolarità è nata per DECENTRALIZZARE al massimo l'estrazione di questa moneta, in contrasto a ciò che le altre cryptovalute stanno creando (pur andando contro i loro principi) di un HASINGPOWER sempre più sotto le mani di pochi.
EUR/CHF la sottile linea che divide i 2 mondiQuesto cross mi piace particolarmente in questi giorni per via del livello di prezzo nel quale si trova.
La linea di 1.20 è un livello psicologico importante come non mai, visto che ha messo in ginocchio Trader e fondi di investimento grossi.
Ora mi pare quasi scontato, cercare un'operazione al ribasso in questo livello, a maggior ragione che da un'analisi dei volumi la salita sembra essersi fermata, infatti se fino alla fine di Febbraio sono stati in aumento, con l'avvicinarsi di questa resistenza c'è stato sempre minor incentivo all'acquisto.
è anche da notare come il prezzo ci sia arrivato relativamente "in fretta" a 1.20 proprio come se fosse un livello da raggiungere nuovamente a tutti i costi.
Detto questo l'operazione che potrebbe trovare 2 target, uno meno ambizioso al 23.6% di fibonacci, ed uno di più lungo periodo al 38.2, si presenta comunque nel peggiore dei casi con un rischio rendimento 4:1 quindi molto molto buono!
ICONOMI - Altra cripto (dal grande potenziale) entrata in loop?Ecco un'altra interessante criptovaluta che offre un servizio di digital asset management grazie alla tecnologia della Blockchain
Analizzandola ho trovato numerose similitudini rispetto ad un anno fa esatto. La cripto si sta comportando allo stesso modo creando due doppi minimi tra dicembre e marzo.
Anche le divergenze rsi sono simili come anche lo stocastico.
Addirittura anche i volumi si stanno comportando allo stesso mondo creando delle oscillazioni simili all'esplosione verso l'alto dell'anno scorso.
Assolutamente da tenere d'occhio sul lungo periodo anche perchè dopo questo doppio minimo era solo salita di valore arrivando all'oltre 1000%
Iconomi è facilmente reperibile su Binance e Kraken.
BTCUSD divergenza RSI timeframe 4HSi evidenzia una divergenza tra livello rsi crescente e prezzo decrescente sul timeframe a 4 ore.Situazione che spesso anticipa una perdita di forza del trend con probabile rimbalzo o inversione. Rimbalzo che sembra aver toccato il livello di fibonacci 0,786.
Si evidenziano altri 4 fatti interessanti:
1) la rottura in chiave rialzista, anche se timida della trendline ribassista partita da dicembre
2)Un rialzo dei volumi consistente anche se non eccezionale, rispetto il periodo di appiattimento importante su coinbase
3)Il ritorno sopra il livello 0,618 di fibonacci (cosa molto importante)
4)il passaggio del prezzo anche sopra la mediana delle bollinger bands che è un altro segnale rialzista
Tali segnali suggeriscono un probabile tentativo del prezzo di raggiungere i prossimi livelli di fibonacci sugli 8800$ e 9500$
EURUSD l'8 marzo nuovi massimi in arrivo e la BCESi tra poco la BCE ci dirà che i tassi rimarranno invariati allo 0%,ma a giudicare dai volumi,dalla compressione dei prezzi,dai rifiuti a ribasso,credo che questo cambio andrà ad aggiornare i massimi recenti a 1,255,forse per pochi meriti di EUR e tanti demeriti di USD