Doppio Minimo con divergenza su RSI e volumi al ribasso SPOTIFYAnalisi tecnica:
Doppio minimo: formazione di inversione
Volumi al ribasso: pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Strategia operativa:
Entro long con
SL sotto il livello della doji del 25 Marzo.
TP sulla media a 200 periodi
Operazione rapporto rischio rendimento 1:2,43
Volume
Doppio Minimo con divergenza su RSI e volumi al ribasso.Dai massimi di Gennaio il prezzo ha ceduto quasi il 50%. Data il doppio minimo (formazione di inversione) potremmo essere arrivati alla fine della correzione.
Analisi tecnica:
Doppio minimo : formazione di inversione
Volumi al ribasso : pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Strategia operativa:
SL: sotto la media mobile a 200 periodi e lo spike del 5 marzo
TP: livello 44.75, point of control della zona di accumulo
Analisi GBP/USD ( Volume Profile ) Ciao a tutti una mia idea su GBP/USD attraverso analisi tecnica con supporto del volume profile
La Sterlina ha creato un range che dura da circa 5 anni, ora il prezzo sta uscendo da questo range, lo ha fatto con una certa forza, ma ora sembra stia rallentando, ho evidenziato delle zone, con il supporto del volume profile, io credo che il prezzo, possa dirigersi verso la zona evidenziata ed eventualmente ritornare sui massimi del range che ha creato. Le informazioni che ho aggiunto sul grafico fanno capire meglio la mia idea.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
FTSE MIB - Punto crucialeL'indice italiano FTSEMIB si trova in una resistenza di prezzo affidabile e testata dal 2008. Infatti il paniere italiano, dalla crisi del 2008 non si è più ripresa il terreno pre crisi come gli altri indici, rimanendo bloccato in questo canale decennale. Adesso, per la quinta volta, si ritrova a toccare il lato superiore. Le cose adesso sono due, rimbalza e scende, o rompe la trendline e finalmente va a prendersi il terreno inesplorato da 12 anni. Non è detto però che debba rompere subito, anche una congestione su questo prezzo sarebbe assolutamente normale data la resistenza psicologica sul grafico.
Personalmente ieri aspettandomi una correzione non appena toccava la trendline, in più giustificata dal fatto che non vi è stata alcuna correzione significativa dopo l'ultimo impulso, mi ha fatto riflettere che a prescindere dalla rottura o meno del canale, avrebbe corretto un po, e ieri stesso ho comprato una put option otm, per poi chiuderla in giornata stessa.
Adesso molto importante è monitorare l'andamento del FTSEMIB, seguendo anche i volumi, per vedere la carica dietro un eventuale salita (o discesa..).
Che ne pensate?
Analisi EURUSD per la settimana 15-19 di marzoPer la prossima settimana sembra interessante tenere d'occhio il cambio euro dollaro, che nei giorni precedenti ha mostrato un bel recupero in aree supportive importanti anche se non ha ancora confermato la ripresa del trend rialzista.
Molto bello il rimbalzo sul picco di volumi in area 1.1840 e nella giornata di venerdì gli ulteriori acquisti in zona 1.1910 che sembrano voler respingere il prezzo dalla sottostante zona ad alti volumi per andare alla ricerca di nuove zone di comfort più in alto.
A mio avviso per avere una conferma long occorrerà aspettare la rottura intraday dell'ultimo massimo in 1.1990 che potrebbe farebbe accellarare verso 1.2050 dove si appoggiano diversi minimi sul giornaliero e poi verso 1.2150 altra area con picco di volumi che potrebbe fare da magnete.
Nel caso fosse violato il minimo in 1.1840 la view rialzista verrebbe sicuramente cancellata anche se rimane l'ipotesi meno probabile andando a vedere anche come sono esposti gli istituzionali sul cot report che rimangono long al 66%.
Ad influenzare il cambio sarà comunque senz'altro l'andamento dell'equity che a sua volta seguirà l'andamento dei rendimenti obbligazionari, per cui se in settimana gli indici reggeranno sui massimi e con un S&P500 che andrà a romperli senza rimangiarsi i movimenti, insieme ad un consolidamento dei treasury allora vedremo un euro che potrà sicuramente respirare.
Analisi Oro ( Volume profile)Ciao a tutti, questa è una delle mie idee sul future dell'oro, in questo grafico possiamo vedere che da agosto 2020 è iniziata una tendenza al ribasso seguendo l'analisi tecnica il prezzo è entrato, in un canale ribassista, credo che si stia generando un fisiologico ritracciamento del prezzo, ho inserito un ritracciamento di fibonacci ed il prezzo si sta attestando verso livelli interessanti, inoltre se vediamo anche il profilo del volume, possiamo vedere alcuni grandi cluster di volume sui livelli di 1. 680-1760 (e come si può vedere nel grafico su quei livelli i compratori sono più forti dei venditori) e il prezzo si sta ora avvicinando verso quest'area, quindi quello che credo succederà è che, il prezzo potrebbe rimbalzare su quest'area per un po' in quanto vi sono interessi contrapposti tra grandi compratori e grandi venditori, creando un trading range, ho evidenziato l'area con un rettangolo, ma se questa area sarà violata, il prezzo potrebbe andare verso i minimi di marzo 2020.
Inoltre dobbiamo prestare attenzione alle notizie macroeconomiche come
il tasso di inflazione in questo momento, e il mercato delle obbligazioni che potrebbe darci informazioni sul possibile comportamento del mercato azionario , voglio dire questo perché il prezzo è probabile che inizi una tendenza al rialzo se ci sono cattive aspettative degli investitori, perchè fondamentalmente l'oro ha ancora quella sua correlazione negativa con asset azionari.
fatemi sapere cosa ne pensate
BITCOIN - AGGIORNAMENTO Aggiorno l'analisi della settimana scorsa.
Il BTC conferma la revisione ciclica.
Il minimo ciclico più importante è quello del 20 marzo.
Ho variato i cicli rispetto all'analisi precedente solo per uno sguardo più sul lungo periodo.
I cilci inferiori restano invariati come date.
Come dicevo settimana scorsa, una fase di lateralità causata da asincronia fra cicli inferiori e superiori, c'era da aspettarsela.
43289 è il livello di supporto più importante in quanto cluster di volume e minimo ciclico 20D.
Condizione statistica rialzista, non prima del 20 marzo
S&P500 3784 ultima difesa: analisi prima settimana di marzoIl nostro indice preferito nella giornata di venerdì è rimasto a consolidare in un area compresa tra 3853 che ha respinto il prezzo più volte e quella che è l'ultima area supportiva in grado di sventare un possibile drop, area 3784.
Al di sotto di questo livello non c è più alcun ostacolo in grado di reggere il prezzo almeno fino ad area 3710 circa.
Sono livelli volumetrici molto evidenti per cui non c è nessuna discrezionalità nel tracciarli, come spesso avviene guardando solo i movimenti di prezzo.
La domanda che ci poniamo per la settimana è se tale supporto possa reggere o meno, ma questo non possiamo prevederlo con certezza, occorrerà aspettare un breakout sopra o sotto e agire di conseguenza.
Al rialzo la rottura di 3853 sarebbe un bel segnale di forza per un nuovo allungo, considerando che abbiamo avuto precedentemente un forte movimento ribassista molto scarico a livello volumetrico e che potrebbe essere ricoperto almeno fino ad area 3890 dove incontriamo la prossima resistenza principale.
Dobbiamo essere consapevoli che al momento il sentiment è diventato negativo e gli operatori guardano con estrema attenzione i rendimenti crescenti del T-note americano e alle correlate aspettative inflazionistiche.
Tutto ciò sta generando una rotazione settoriale che penalizza le azioni growth soprattutto nel tecnologico favorendo quelle più tradizionali nei settori ciclici mentre chi è più avverso al rischio sta trovando più conveniente uscire dall' azionario e investire in obbligazioni.
Ci aspetta un periodo complesso in cui le dichiarazioni e la credibilità della fed faranno da market driver.
Finalmente ho shortato Tesla - Divergenza del prezzo Stavo aspettando un segnale cosi' su Tesla da mesi e finalmente é arrivato. Abbiamo diversi segnali che aumentano la probabilita' di una caduta del prezzo:
Analisi tecnica:
1 - Triplo max + divergenza RSI. Triplo max un po' risicato e non proprio pulito ma ipotizzabile, comunque normalmente si crea poco prima di un inversione del prezzo. Ma il segnale piu importante viene dall'RSI con una divergenza sul livello di prezzo di $875.
2 - Volumi decrescenti sotto la media a 21 periodi sui volumi (in nero) - il mercato é in accumulo, quindi mi aspetto una rottura della media con elevati volumi in short.
3- Potenziale rottura media a 50 periodi.
Strategia Operativa.
Entro short mettendo come target finale la media a 200 periodi. E' un target generoso, quindi bisognera' iniziare a scaricare qualcosa strada facendo (ad esempio su livello i conentrazione volumetrica ) 645.
Operazione rapporto rischio rendimento totale 1:2
Costamp. MOLDCiao a tutti.
RSI Mensile è bassissimo, zona di accumulo a 1€.
Volumi alti negli ultimi periodi.
Probabile inversione di tendenza.
Detto chiaro, per me ha toccato il fondo.
Ciao a tutti.
Potenziale breakout stock australiana settore VR/ARDopo lungo consolidamento del prezzo, circa 100gg, attorno a valore mediano 0.125 si segnala possibile uscita dal triangolo come evidenziato in immagine.
Movimento accompagnato da volumi sopra la media sia nella sessione del 05/02/21 che del 08/02/21 a seguito dell'annuncio di una collaborazione con HP inc.
stocknessmonster.com
Sempre all'interno del sito nella sezione news è possibile monitorare report e annunci per approfondire piano industriale e seguire evoluzione business societario.
stocknessmonster.com
Operatività impostata: sfruttare il possibile breakout e mantenersi long nel medio/lungo termine in base alla forza relativa rispetto al settore di riferimento VR/AR le cui stime generali in proiezione al 2024 sono previste al rialzo e in forte crescita.
www.idc.com
Si rimanda al link seguente per il profilo societario
it.finance.yahoo.com
DAX - Impostato in 3 tempiAnche il Dax, come il fib e lo stoxx ,si è impostato in 3 Tempi sul Ciclo settimanale portandoci a dover attendere il prossimo punto B della gobba Destra e valutare il livello del prezzo in correlazione al tempo.
Per oggi operatività ridotta, a meno che non si formino nuovi massimi con scarico pesante del volume contratti dove cercare un po' di scalping.
GOLD - Prossimi alla gobba DXAbbiamo superato la metà del cicletto rialzista e ci appropinquiamo a quella che è l'ultima gobba di questo trimestrale, all'incirca il tempo scadrà il 10 febbraio, ed in tale periodo ( B - gobba DX) potremmo vedere una flessione dei prezzi fino all'inizio del nuovo ciclo trimestrale (A).
Aggiorneró nei prossimi giorni.
Jonathan Moncini
Etoro Investor: JMTradinggroup
INTEL - Occasione non da pocoIl titolo INTEL dalla fine del 2017, si trova al di sopra di un prezzo molto affidabile come supporto, che viene ritestato moltissime volte fino al 2021, ovvero i circa 43,57$ per azione. Adesso però, dall'inizio del 2020, sembra formare un pattern che potrebbe spingerlo abbastanza alto da raggiungere anche i 70$ per azione, aumentando del circa il 26% rispetto al valore attuale. Importante inoltre che durante il 2020 i volumi sono stati nettamente maggiori rispetto al 2019. Questo triangolo durato tutto il 2020, è stato rotto, e adesso potrebbe essere sceso per: 1) effettuare retest; 2) colmare il gap lasciato vuoto (timeframe daily). Adesso non sarebbe inusuale una salita anche spedita.
Il massimo storico di questo titolo è stato registrato negli anni '99-2000 circa, raggiungendo quasi i 76$ per azione.
Personalmente sono entrato su questo titolo tramite acquisto azioni, altra alternativa potrebbe essere l'utilizzo di opzioni con strike abbastanza lontani.
Che ne pensate?
Queste sono solo idee e supposizioni personali.
Formazione triangolo simmetrico su Amazon - Operaz. LongFormazione di un triangolo simmetrico avviato con la flessione dei mercati del 2 Settembre.
I triangoli simmetrici sono figure di continuazione (quindi che si trovano a cavallo tra due trend della stessa direzione) che si formano quando il mercato inizia una fase di accumulo: il prezzo prendere respiro, i volumi si abbassano e la volatilita' si riduce. In questa fase gli investitori piu' informati stanno ricominciando a comprare.
In questo caso il triangolo simmetrico e' molto solido, poiché é stato formato gia' da 6 punti nel giro di quasi 5 mesi. Piu' punti il triangolo crea, maggiore sara' la probablita' che il prezzo si comporti in una certa maniera.
Strategia operativa 1 (piu' aggressiva):
Entro long subito.
SL sotto il punto B
Target calcolato traslando l'altezza del triangolo (linea-AB) sul punto di rottura del triangolo. Operazione rapporto rischio/rendimento 1:3,4
Strategia operativa 2 (piu' conservativa)
Entro alla rottura del triangolo con un size ridotto (1% del capitale).
Aumento eventualmente il size dell'operazione sul pull back sul triangolo simmetrico (posso anche aspettare un pullback).
Continuazione analisi e obbiettivo di prezzo per NIONelle mie ultime analisi su NIO avevo fatto notare come il prezzo stava formando sempre le stesse figure (triangoli simmetrici) e stava ritracciando sempre secondo le stesse percentuali.
NIO continua a comportarsi in quel modo?
Sembrerebbe proprio di si!
Da fine giugno NIO sta seguendo un andamento fortemente rialzista con dei periodi, più o meno brevi, di lateralizzazione (tali periodi aumentano in base all’incremento precedente del titolo) in cui sembra stia formando dei triangoli simmetrici (figure evidenziate in blu). Inoltre, ad ogni rialzo segue un forte ritracciamento, che varia tra il 61.8% (la maggior parte delle volte) e il 78.60% Fibonacci (livelli in rosso).
Dal 29 ottobre NIO ha aumentato rapidamente il suo valore, fino a toccare i 57$ per azione, in seguito abbiamo assistito ad una forte correzione, che ancora una volta è stata del 61.8% Fibonacci. In questo modo NIO ha iniziato a lateralizzare formando una figura triangolare e, come ci si aspetta, i volumi degli scambi sono man mano diminuiti (trend line blu sul profilo del volume in basso). Il triangolo è stato inizialmente rotto, molto debolmente, il 30 dicembre, ma da quel giorno i volumi hanno iniziato ad aumentare. La giornata di oggi ha visto volumi sempre più alti e un prezzo di chiusura circa il 12% al di sopra del lato superiore del triangolo. Questa rottura porta ad un obbiettivo di prezzo minimo di circa 71$ (linea verde), ma naturalmente prima NIO dovrà sfondare la forte resistenza a 55-57$.
Con l’avvicinarsi del NIO day (fissato per il 9 gennaio) riuscirà NIO a rompere le ultime resistenze e puntare ai 70$?
Voi cosa ne pensate?
CONTINUA INESORABILE LA MARCIA DI BITCOIN - QUANDO RITRACCERA' ?Mentre sto scrivendo in questo momento Bitcoin ha toccato quota 33K facendo un +12% in giornata.
Dopo la rottura dell'ultima fase di accumulo (rottura del triangolo giallo 15 DIcembre) il prezzo e' arrivato a realizzare un + 70%, segnale di estrema forza delle ultime settimane.
La domanda che tutti ci stiamo facendo é: quando(e quanto) ritracciera' btc?
Ovviamente data che ci troviamo in una terra inesplorata fare previsioni di prezzo, quindi sul quando, risulta estremamente difficile. Un ipotetico punto potrebbe essere quello ei 35K, calcolato proiettando l'altezza dell'impulso formato tra gli ultimi due triangoli (9 Ott-25 Nov) al punto di rottura del triangolo il 15 Dicembre.
Un possibile segnale piu' robusto, che indicherebbe una vera e propria flessione del prezzo, potrebbe essere la rottura della media mobile oraria a 200 periodi. Da quando il e' stata avviata la bull run, il prezzo l'ha sempre utilizzata come forte strumento di supporto. Le uniche due occasioni in cui é avvenuta la rottura il mercato ha avviato una fase di accumulo che ha portato il prezzo a perdere intorno al 15%.
Potrebbe essere lo strumento giusto per identificare un effettiva flessione del prezzo?
Fatemi sapere come la pensate!!
AMAZON - triangolo rialzistaIl grande sito di e-commerce online AMAZON (AMZN), presenta un bellissimo pattern rialzista in fase di sviluppo, ovvero: il triangolo. Il titolo si trova sotto il suo massimo storico da quasi 4 mesi, con un NASDAQ che invece è andato molto oltre. Il titolo però adesso sembra aver ripreso forza e anche maggiori volumi negli ultimi 2 giorni.
Solitamente questo è un pattern affidabile, e infatti molto conosciuto e molto utilizzato. Solitamente successivamente alla rottura del triangolo ci si può aspettare un retest, in questo caso presente, e successivamente uno sprint, prendendo come target l'altezza del triangolo. Il titolo davanti a se ha 2 importanti resistenze, di cui una è il massimo storico (resistenza molto forte).
Personalmente penso che il titolo raggiungerà almeno una delle due resistenze il che porterebbe buone %, soprattutto attraverso l'utilizzo di strumenti come opzioni a future a leva.
Che ne pensate?
UN SANTO STEFANO BULLISH PER BTCGiusto qualche giorno fa avevamo sviluppato l'analisi relativa alla formazione del rettangolo (flat) su Bitcoin.
Eravamo giusto in attesa di capire se il prezzo potesse rompere al rialzo, e quindi avviare un nuovo impulso, o rompere al ribasso, andando a ritestare il lato superiore del triangolo.
Ora il prezzo è uscito dal rettangolo arrivando addirittura a rompere quota 25K.
Ora, bisogna capire se il mercato avrà la forza per raggiungere l'area che avevamo ipotizzato nella scorsa analisi. Dico questo perchè, analizzando i volumi, vediamo che sia ieri e oggi (per il momento) essi non hanno rotto la media a 21 periodi sui volumi (in nero).
Con molta probabilità tutto ciò potrebbe essere correlato alle festività natalizie, il che spiegherebbe la scarsa quantità di volumi e la bassa volatilità del prezzo, in rialzo piu' per inerzia che per forza.
Se questa fosse la strada il livello minimo target, calcolato con Fibonacci, sarebbe di 26,5 K.
Già con la giornata di domani capiremo come sarà la fine del 2020 per BTC.
Intanto colgo l'occasione per augurarvi buone feste!!