Criptovalute XRP/USDT Rottura Canale DiscendenteXRP/USDT ha Rotto in Canale Discendente che durava 213 Giorni Circa
Sul Grafivo Settimanale si può avere una visione molto limpida della Rottura del Canale
Breakout avvenuto con Forza/Volumi Sostenuti/Incrocio Medie Mobili/Prezzo che potrebbe Accellerare nelle zone Superiori
Posizione divisa in 3 Ingressi con Stop Loss molto Largo sotto il Canale con valutazione di Incrementare le Posizioni in Futuro 1° Entry Fillato
Volume
[EURJPY] Come sviluppare un analisi operativaBuongiorno a tutta la community di TradingView, quest'oggi volevo portare un esempio che potrà esservi utile per schiarire le vostre idee su come costruire un analisi volta all'operatività.
SETTIMANALE<<
Essendo Giovedì prendo in considerazione il Time-Frame settimanale che mi aiuta a identificare il trend principale dello strumento. Oltre a quello posso capire graficamente la situazione correttiva e la fase attuale in cui si trovano i prezzi e andare ad affinare la mia operatività di conseguenza.
In questo caso siamo in trend ribassista in fase ribassista.
Mi aiuto con Ichimoku solo per l'analisi e mai per l'operatività. In questo caso l'indicatore mi segnala che i prezzi hanno raggiunto il loro equilibrio settimanale e si trovano su un punto molto importante, quale la Kijun Weekly. Queste considerazioni iniziali sono volte sicuramente più per un'operatività long.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero l'analisi prende vita, individuo un supporto interessante, già sentito in passato, che conferma i prezzi in un "punto d'arrivo" e di conseguenza posso sfruttarlo già da oggi per cercare l'eventuale long.
Ichimoku mi indica del disequilibrio data la lontana di Kijun e Kumo dai prezzi. Segnalo la Kijun come punto d'arrivo in ottica Long e noto che coincide con i massimi precedenti.
H4<<
Nel 4 ore noto la situazione identificata nel daily ma con la lente d'ingrandimento sui prezzi nelle ultime ore. Da qui è chiaro che voglio ricercare un'entrata nei time frame minori operativi.
Prima di ricercare l'entrata ho bisogno di identificare eventuali ostacoli o punti d'arrivo che si trovano sulla strada del rialzo. La kijun H4 è sicuramente il target primario in ottica operativa.
>> Lasciami un LIKE se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi altre! 👍
>> Scrivi un COMMENTO qui sotto se hai delle domande inerenti 👇
Criptovalute Trend Following XRP/USDTRotation del prezzo da parte di XRP che ha invertito il trend di breve con Minimi più Alti e Massimi più Alti con Ritest dopo i Breakout con Volumi in Supporto.
La Candela di oggi potrebbe chiudere sopra la Media 200 per eventualmente Ritestarla.
Strategia di Trend Following con Ingresso su Ritracciamento.
Il prezzo non ha ancora raggiunto il target intorno al 0.2886 dove è presente il Poc i Massimi e la Resistenza Dinamica.
Attenderò la chiusura giornaliera per valutare l'innalzamento dello Stop Loss in leggero profitto e lasciare correre la posizione come previsto.
USD/CHF: Bat pattern confermatoBuonasera traders, era da molto che non pubblicavo un'idea sui pattern armonici, tranquilli non li ho dimenticati.
Quello di oggi è un bat pattern che sto seguendo da parecchio tempo, l'allert è infatti scattato qualche giorno fa, ma i miei recenti studi mi hanno fatto capire che non è saggio entrare sullo 0,886 poichè più del 70% dei bat pattern superano tale livello e scendendo e testando zone più profonde.
Possiamo sfruttare questa statistica a nostro vantaggio cercando, come faremo in questo caso, di entrare ad un prezzo migliore. In futuro magari andremo a perdere qualche BAT perfetto, ma in proporzione saranno più i pattern che ci daranno un rendimento migliore rispetto a quelli perfetti, quindi il cambiamento strategico per me è valido.
Ho deciso di osservarlo per un pò ed aspettare ulteriori conferme per pubblicare l'idea.
Con questo non intendo dire che il pattern andrà in profitto, ma in ogni caso l'ingresso avverà ad un prezzo nettamente migliore, dopo un test di tutta la PRZ. Le probabilità di successo e rendimento potranno solo aumentare.
Andiamo a vedere insieme l'operazione:
Entry: 0,96800
TP1: 0.97931
TP2: 0.98828
SL: 0.96166
Alcuni di voi potranno chiedermi: (momento didattico)
-Francesco, perchè il pattern non si è invalidato dato che i prezzi sono scesi sotto X?
-Perchè la candela che è andata a formare il punto D non ha violato X
Interessante osservazione è che il nostro TP 2 è fissato poco sotto il POC (point of control) del pattern, il che mi fa ben sperare.
Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento e lasciate un like se siete d'accordo.
Grazie e buon trading a tutti!
AUD/NZD: Aspettiamo il setup giusto per proseguire il trendBuongiorno Traders e ben ritrovati.
TimeFrame Daily: DownTrend
TimeFrame H4: Downtrend
Per questo motivo ho deciso di ricercare lo SHORT su questo cross su timeframe H1.
Voglio approfittare della fase di ritracciamento e cercare un punto di ingresso preciso che offra le migliori possibilità di ingresso. Come?
Andiamo sul grafico H1:
I prezzi stanno testando la Kumo ripetutamente, FINO AD ORA senza successo.
Sul mio Ichimoku Scanner ho settato uno speciale allert che mi avvertirà del cambio di momentum della Kijun, che non è la direzione attuale, la Kijun potrebbe essere puntata verso l'alto ma comunque avere un momentum ribassista.
Un segnale complicato da valutare ad occhio ma che il mio indicatore legge in maniera corretta ed oggettiva senza problemi.
Cosa voglio vedere?
-Un cambiamento di trend della Kijun.
-I prezzi sotto la Kumo
-I prezzi potrebbero andare momentaneamente al rialzo, aspetterei comunque l'esaurimento di questo movimento fino alla ricerca di uno short. Rimaniamo con gli occhi sul trend principale.
Operazione:
Lo stop dell'operazione sarà posizionato sui massimi della candela che non ha rotto la Kumo più il valore dell'ATR.
Take profit momentaneo sul livello di supporto sottostante ma da valutare durante l'operazione visto che abbiamo i TF maggiori a favore.
Anche se i prezzi dovessero bucare a rialzo la Kumo, non sarei interessato ad un LONG, cerchiamo sempre di seguire il trend e aspettiamo il miglior setup possibile prima di entrare a mercato "di pancia".
Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento e lasciate un like se siete d'accordo.
Grazie e buon trading a tutti.
Oro: correzione costruttiva o inizio di un impulso ribassista?Set up che sta diventando interessante sul futures dell'oro. In particolare, il Chaikin Oscillator dovrebbe tornare in territorio positivo per confermare l'inizio di un impulso rialzista, con primo target i massimi precedenti a 1490 dollari a oncia. Sul RSI si può notare una divergenza rialzista. Probabile prima pausa in corrispondenza del PVP del Volume Profile. Stop con chiusura sotto 1477.
AVX - Verso i massimi storiciAVX, società nel settore Tecnologico che produce componenti elettronici, mi è venuta all'occhio lo scorso venerdì grazie a uno dei miei screener della ProRealTime, mi è sembrata subito interessante poiché ha volumi in aumento, fondamentali interessanti e uno stop loss con annesso target ben definito, quindi:
Stop loss: < 20.14
Target: > 21.10
Rapporto r/r: 1/4
ORO sul CUNEO di lancio? In questa fase sul grafico dell'oro si è andato a formare quello che io ritengo sia un Cuneo Discendente (Falling Wedge) per i seguenti motivi:
1. A differenza dei triangoli simmetrici i cunei hanno una pendenza molto marcata, come in questo caso.
2. I volumi si comportano esattamente come richiede il pattern, ci troviamo infatti in una fase di riduzione progressiva dei volumi che mi fanno pensare ad un prossimo strappo nella direzione indicata dal pattern, ovvero a rialzo. .
3. Rilevo un trend di fondo rialzista con le medie mobili di diversa lunghezza, con questo sistema, se l'ordine delle medie, partendo dall'alto, è Verde, Arancione e Rosso il trend è rialzista, nell'ordine contrario sarà ribassista.
Ogni vostra opinione volta ad arricchire e migliorare questa analisi sarà sempre ben accetta.
Grazie e buon trading a tutti.
STM c'è spazio al rialzo?Settimana brillante per STM che prosegue al rialzo con ottimo momentum su tutte le scale temporali. Il titolo è libero fino al test dei massimi in area 23, anche se non si possono escludere storni che vadano a testare i supporti a 19.5. Il money flow per il momento non conferma i nuovi massimi di periodo, è presto per parlare di divergenze ma bisogna fare attenzione a cosa farà nei prossimi giorni. Occhio ai supporti a 18.3 sotto i quali lo scenario cambierebbe.
Stop loss 18.3
In questo testo sono riportate riflessioni e analisi sui mercati finanziari:
queste riflessioni non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. In nessun caso il redattore dei commenti contenuti in
questo video potrà essere ritenuto responsabile né perseguibile per danni
diretti, indiretti o accidentali, o per perdite di capitale in borsa o sui mercati
finanziari subite da chicchessia in seguito all'utilizzo delle informazioni
contenute in questo video: ogni ascoltatore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'attività non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno degli ascoltatori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Reaction ZoneChain L/Usdt ha raggiunto un Punto di Controllo Precedente che si trova esattamente su una Trend Line Di Supporto Dinamica.
In questa zona il prezzo potrebbe avere una reazione sia per il POC che per la Trend Line
Target e Stop Loss già calcolati, bisognerà poi valutare la reazione di un Poc che si trova prima del Target e valutare come reagirà il prezzo in quella zona.
MICRON - BUYQuesto sell on news di ieri non intacca minimamente la prosecuzione del rialzo partito da giugno 2019.
La chiusura di giornata è al di sopra del POC a due anni nonostante durante le contrattazioni il prezzo ci sia andato sotto, dopo una doverosa pausa di riflessione (lateralità dei prezzi) sarà possibile rivederlo in area 50$ prima (con la chiusura del gap) e successivamente in area 60$
Test conto finanziato-> Giorno 5: +300$ e una nuova strategiaBuonasera a tutti!
Ricomincio oggi dopo un pò di giorni di pausa dai mercati e di intensissimo studio.
Una cosa che ho capito rileggendo e ri analizzando le operazioni passate è che il più grosso problema della mia operatività è che è troppo discrezionale. E' troppo discrezionale e ci sono troppe cose tutte insieme. Quindi ho passato gli ultimi giorni cercando di eliminare il superfluo e scegliere delle variabili e delle regole molto più oggettive raccogliendo dati statistici...
...spero che sia la strada giusta! :)
Questo trade è il primo in questo spirito.
Da timeframe 4h avevo identificato la direzione, e sapevo che oggi volevo andare solo short.
Su grafico orario si era creato un accumulo di volumi seguito da una reazione decisa nella direzione che mi interessava, quindi sono entrata short sul retest utlilizzando candele da 1 min (che tradingview non mi lascia mostrare -.-)
Per il target ho usato 2 a 1 che dalle analisi che ho fatto risulta essere quello più conveniente per questo tipo di segnale a quest'ora.
Al momento questo sistema più "meccanico" non mi dispiace affatto perchè lo trovo molto meno stressante...adesso stiamo a vedere come si evolve la situazione!
Analisi Bund futures giornalieroIl futures obbligazionario tedesco vede una ripresa sul giornaliero, e nonostante il prezzo sia ancora sotto il Supertrend, si è portato sopra il PVP del Volume Profile che si è formato. RSI che è sopra la sua media mobile, inclinata positivamente e che necessità di rompere la trendline disegnata per poter tornare verso il Supertrend che fa da resistenza dinamica e successivamente se venisse rotto, verso quota 178. Potrebbe confermare questa positività anche una chiusura sopra il massimo del 25 settembre che deve ancora essere rotto.
Test conto finanziato-> Giorno 4: -324$, dovrei fare una pausa?Buonasera Signore e Signori,
Anche oggi niente belle notizie 😂
Ho fatto solo questo long e poi ho iniziato ad innervosirmi, quindi ho deciso che era meglio cambiare aria...
Il setup era:
1- PP e Vwap della sessione precedente non testati
2- Grossa grossa divergenza in orderflow
Con il senno di poi posso dire che avrei dovuto aspettare una reazione più ampia prima di entrare (che non essendoci stata mi avrebbe fatto risparmiare il trade). Ma del senno di poi son piene le fosse...
A questo punto siccome ho perso 1112$ in 4 giorni sicuramente dovrò ridurre la position size.
Finora ho utilizzato 2 contratti e passerò a 1.
Non è una cosa che mi piace particolarmente perchè penso che con un solo contratto sia ancora più difficile lavorare visto che non puoi utilizzare la vendita parziale per coprire il rischio...però penso sia indispensabile a questo punto per stare dentro al limite di drawdown a 2000$
Sto valutando di fare una pausa di qualche giorno per cercare di capire quanto sia colpa mia, quanto sfortuna, e come è meglio procedere, quindi non so se scriverò domani...ma ci risentiremo sicuramente nei prossimi giorni perchè non ho nessuna intenzione di mollare 💪
Spero che la vostra giornata sia andata meglio! A presto :)
Test conto finanziato-> Giorno 3: -432$, keep calm (forse) Allora, mi sto sforzando di rimanere calma...però sono sotto di 780$ e non è una bellissima sensazione...
Oggi ho fatto una sola operazione con cui ho esaurito il mio budget giornaliero, ed era questo short (che chiaramente non ha funzionato).
L'idea dietro l'operazione era la seguente:
1) Il mercato si era dall'apertura delle 15:30 sostanzialmente mosso in range, e immediatamente prima della mia entrata il range si era ristretto portando poc e vah molto vicini, che di solito è un buon indizio di supporto/resistenza
2) Il poc della sessione coincideva con quello dell'ultima ora di scambio, e costituivano una resistenza, perchè il mercato se ne era allontanato
3) In orderflow questi livelli erano accompagnati dai volumi più corposi della sessione e delle grosse divergenze.
In sintesi la mia idea era chiudere un contratto sulla val del range per eliminare il rischio e sfruttare la spinta short per il secondo target chiudendolo all'altezza del pivot point s1. L'idea in sè aveva senso, e ho dovuto analizzare un pò per capire che sbagliata era la realizzazione:
1) In linea di principio è giusto andare short su vah in un mercato in range, ma il volume profile della sessione alle 17:03 non vale granchè, perchè a quest'ora semplicemente la contrattazione non ha ancora avuto modo di svilupparsi
2) Il poc dell'ultima ora di contrattazione coincideva con quello della sessione e il mercato si era già allontanato rendendolo una resistenza, vero. Però prima di ritestarlo c'era stata una consolidazione rilevante attorno al minimo, quindi il setup se non era annullato era sicuramente rischioso
3) Ho proprio sbagliato a leggere l'orderflow, e me ne sono accorta solo dopo aver riguardato i grafici. E' vero che c'erano delle grosse divergenze, ma una divergenza su un minimo seguita da una reazione al rialzo significa assorbimento, quindi long...
Insomma, spero prima o poi di riuscire a rendermi conto delle cose per tempo e nel frattempo cercherò di non pensare troppo al fatto che sono già sotto di quasi 800$...
Voi come fate a a essere sicuri che non vi stia sfuggendo niente o che stiate male interpretando qualcosa?
CFT, buona opportunità di acquisto ?Per CFT l'area di prezzo 2,27 e 4,00 € risulta essere un area a forte concentrazione di volumi, a livello temporale tra il 18/06/19 e il 18/09/19 i prezzi sono rimasti in questo range.
Il 27/09/2019 CFT pubblicherà i conti al 30/06/2019, che risentiranno probabilmente ed ancora una volta dell'espansione per linee esterne dell'Azienda.
Per certi aspetti la società sta assumendo diverse similitudini ad IMA in particolare per la diversificazione (su diversi punti); ed una volta ultimato il progetto di aggregazioni potrebbe subirne lo stesso apprezzamento da parte del mercato.
Operativamente: tra 2,27 e 4,00 euro interessante accumulare posizioni che diventeranno poi interessanti nel medio lungo termine nel caso si concretizzino risultati solidi da un punto di vista fondamentale