Binanace possibile declino imminenteCon il clima che si sta formando nel crypto market tra indecisione e depressione , l'ambiente sembra ideale per accogliere un pò di FUD sul mercato.
Ci aspettiamo un ritracciamento da parte di BNB magari catalizzato da delle news su regolamentazioni e/o exchange.
La maggiore zona di interesse per i bull sarà tra i 180 $ e i 115 $ dove dovranno provare a far invertire la price action.
Se quella zona non venisse mantenuta allora il ritracciamento potrebbe anche continuare aumentando la velocità e arrivando fino a zona 50 $ ma questo è possibile solo in caso di grossi scandali o un altrettanto profondo ritracciamento di Bitcoin.
Volume
$NASDAQ:FCEL - Ulteriore ribassoNASDAQ:FCEL ha reagito sul limite inferiore e su quello superiore dell'area di supporto, l'ha superata ed ora si trova in una zona di vuoto volumetrico. Ciò farebbe propendere per un'ipotesi di ulteriore ribasso fino al prossimo supporto.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
ETH e la diagonaleNei precedenti articoli abbiamo analizzato i cicli pluriennali, la morfologia delle onde di lungo corso, infine abbiamo individuato i POC di prezzo che costituiscono i nostri campanelli di allarme sia per una eventuale continuazione della tendenza rialzista di lunghissimo periodo, sia per un eventuale arresto.
A questo punto stringiamo l'obiettivo e cerchiamo di capire cosa sta succedendo sul breve/brevissimo periodo!
Come anticipato nell'articolo allegato, il prezzo ha corretto il precedente movimento propulsivo (1-2-3-4-5) con l'onda di reazione A-B-C la quale ha centrato il target molto velocemente e quando questo accade abbiamo detto che possono verificarsi dei triangoli o delle diagonali che hanno la funzione di rubare tempo.
All'interno di questi modelli le onde si sovrappongono e molto spesso, prima del termine del modello, si verificano i cosiddetti ''lanci lunghi'', vere e proprie prese di liquiditá poco oltre le linee di tendenza che identificano il modello!
Il nostro modello, identificato grazie alle linee di tendenza, ha tutte le caratteristiche per esser catalogato come diagonale poiché risulta un mix tra propulsione e correzione, a differenza dei triangoli che sono composti solo da onde correttive.
Adesso quello che ci interessa maggiormente é il movimento C-D, ovvero la correzione del movimento B-C. Il movimento C-D é catalogato come un tre, ovvero un'onda correttiva A-B-C.
Abbiamo giá detto che spesso le correzioni ripercorrono buona parte dell'onda 4 di grado inferiore (iii-iv) e manco a dirlo il movimento b-c si é fermato nei pressi della nostra media della liquiditá ed ha avuto un'escursione pari all'onda a dunque il target minimo della correzione é stato centrato (a dirla tutta il target minimo era fissato a 1.500 e potrebbe ancora raggiungerlo).
Da qui potrebbe partire un rimbalzo che non andrá a violare la linea di tendenza superiore almeno fino alla ripartenza del nuovo ciclo annuale il cui termine é stimato per metá Ottobre.
Qualora la pressione in vendita sovrasti i compratori e non ci sia forza per un rimbalzo, si scala al livello 1.300 $ circa, target piú ambizioso calcolato sull'onda a ma comunque accettabile.
Teniamo in considerazione la media della liquiditá che scorre dai top come area di resistenza.
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETH T+5 in chiusuraIl ciclo T+5, partito sul minimo di Giugno 2021 si é sviluppato a struttura ternaria e la violazione del livello fissato a 1.626,00 $ circa ha comunicato il termine della fase propulsiva del ciclo menzionato.
Il termine stimato per questo ciclo é metá Ottobre dunque avremo una tendenza ribassista almeno fino alla data indicata. Con questo non voglio dire che il mercato andrá a senso unico verso il basso, naturalmente ci saranno oscillazioni positive e negative, ma quelle negative avranno estensioni maggiori!!!
Grazie al 4DMethod, possiamo sfruttare le polaritá dei sottocicli come campanelli di allarme al fine di anticipare il segnale di chiusura, cosí come possiamo sfruttare la violazione degli Swings per accertare una partenza anticipata.
A livello di % di ritracciamento, come ripeto da almeno 5 anni a questa parte, bisogna attenzionare lo 0.618 poiché la correzione tipica di un ciclo, nei mercati crypto, si attesta nei dintorni dei 2/3 di ritracciamento che corrisponde a circa 1.360,00 $, anzi oserei suggerire l'area che va da 1.360 a 1.300 $ nella migliore delle ipotesi!!!
Dico nella migliore delle ipotesi perché a livello di morfologia delle oscillazioni di prezzo abbiamo 4 ipotesi, 3 delle quali molto ribassiste, con % di attendibilitá > dell'80% e soltanto 1 ipotesi rialzista, che tra l'altro ha una % di affidabilitá di appena 28%, a patto che la correzione non vada oltre il limite fissato a 1.300,00 $!
Tutte e 4 le ipotesi abbracciano il breve/medio periodo, perché sul lungo/lunghissimo periodo siamo ancora rialzisti, e non lo dico io ma le sequenze e la morfologia delle onde di lungo periodo, a patto che venga mantenuto il bottom a 881.56 $ poiché se viene violato quel livello so Cxxxi amari.
Per analizzare la morfologia delle onde di breve periodo e, ancor prima, i cicli di lungo periodo, vi rimando ad articoli dedicati poiché nell'esposizione necessito di grafici dedicati su TF piú grandicelli!
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Gold in fase di accumulazione?Come riportato nell'analisi precedente; il gold si trova a testare un'area supportiva molto importante, spartiacque tra una tendenza rialzista o ribassista.
L'area, compresa tra i 1919.5 e i 1911.3, ha già sostenuto il prezzo tra la fine di giugno e i primi di luglio.
Una perdita di tale zona potrebbe portare il prezzo verso i 1874.5, ultimo baluardo della tendenza rialzista.
S&P500. Scadono le opzioni, scatta la "Pinning Strategy"Nella giornata odierna scadono le opzioni di agosto sull’S&P500. Il movimento di oggi (almeno fino al momento di scrivere) ha confermato la tecnica "Pinning Strategy" facendo scendere il future fino al minimo di 4350, strike dove erano posizionati tra i maggiori livelli di Open Interest (4600 OI) su opzioni ES. Stesso discorso per l’indice SPX che attualmente ha registrando il minimo a 4335 con il picco di open interest sulle opzioni in scadenza oggi erano posizionate sullo strike 4340 (circa 11500 OI).
Con questa strategia, i trader cercano di sfruttare il fenomeno noto come "option pinning" o "pin risk" cercando di ottenere un vantaggio dai movimenti dei prezzi del sottostante verso i livelli di strike con alto open interest durante la scadenza delle opzioni. In pratica, questi strike possono fungere da calamita. Molti trader la confondono con la tecnica dello “Stop Hunting”, quest’ultima si basa principalmente su livelli grafici.
Infine, il livello di 4373 rappresenta il 50% di Fibonacci, ritracciamento che parte dalla fine della fase di consolidamento (evidenziata sul grafico dal rettangolo) e che ha portato al massimo di 4635. Sarà importante verificare dove chiuderà il Future oggi, per valutare la possibilità di un rimbalzo la prossima settimana.
Edoardo Liuni
Dollaro index, aggiornamento Tra il 6 e l'8 Agosto ho pubblicato due minuziose analisi, condividendo con tutti voi non solo i miei studi, ma anche l'operativitá che avrei eseguito.
Spero proprio che qualcuno di voi abbia utilizzato i miei spunti per recuperare qualche soldo rispetto alle spese estive!
Come accennai, mi aspettavo la violazione a rialzo del top del 3 Agosto, livello cruciale poiché identificato come swing incondizionato del ciclo annuale inverso. La violazione del livello, decreta il temporaneo arresto della fase ribassista fino alla chiusura dell'annuale inverso il cui termine é stato stimato nei precedenti articoli pubblicati che allego.
Non dimentichiamo peró il vincolo ribassista lato indice, avvenuto col minimo di Luglio che vincolerebbe al ribasso il ciclo annuale dunque é probabilissimo un aggiornamento dei minimi di periodo dopo la chiusura dell'inverso, a patto peró che non venga superato il top dell'attuale ciclo annuale lato indice, fissato a 105.87 $ !
Poiché il tempo é subordinato alle sequenze cicliche, da questo punto in poi dobbiamo monitorare le sequenze dei sottocicli di grado bi-settimanale lato inverso poiché dalla violazione dello swing incondizionato inverso, non sono piú ammesse polaritá positive, ovvero ribassiste lato prezzi dunque dobbiamo registrare chiusure di cicli bi-settimanali inversi fatti con top crescenti poiché la mancata osservanza dei vincoli suggerisce, nel caso di specie, inversione ribassista poiché chiuso l'annuale inverso.
Avendo la fortuna di sfruttare una doppia centratura, cosa che di sicuro creerá ai neofiti confusione e mal di testa, possiamo sfruttare lo stesso principio anche sul lato indice poiché su questo asset vige una fortissima reciprocitá!
Basterá monitorare i minimi dei cicli bi-settimanali poiché da questo punto in poi, una volta registrata polaritá negativa sul ciclo menzionato, non saranno piú ammesse polaritá positive!
Al verificarsi della condizione avremo chiuso l'annuale inverso dunque riprenderemo lo storno che servirá a chiudere il 4' ciclo annuale lato indice che corrisponde anche alla chiusura di un ciclo di 2 gradi superiore, ovvero un ciclo a 4 anni!
Anche per questo ciclo é stata stimata una finestra temporale di chiusura che troverai negli articoli allegati.
Da notare come le medie volumetriche di medio e lungo corso stiano comprimendo il prezzo... la media gialla resta piatta e continua a fare da magnete, quella rossa é intonata al ribasso e continua a reprimere le quotazioni, mentre quella di breve periodo restituisce molte info che approfondiremo nel prossimo articolo insieme alla morfologia delle onde.
Come potete notare dai miei articoli il trading non é facile ed é giusto che sia cosí dunque diffidate da chi vi propone il Santo Graal o un approccio statico
1. perché il Santo Graal non esiste
2. perché il mercato é estremamente dinamico e soltanto una solida formazione a tutto tondo cosí come la costanza nell'impegno e l'imparare dai propri errori possono aiutarti a fare le scelte migliori al fine di accrescere il capitale!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Possibile fine del ritracciamento sul Gold?Nella giornata odierna il gold è giunto su di una zona supportiva molto interessante (area compresa tra i 1919.5 e i 1911.3); quest'ultima fu la zona resistenziale rotta con forza (confermata dall'aumento dei volumi) che diede il via al rialzo dei primi di marzo '23, con ritorno verso i massimi storici (posti in area 2078).
Successivamente il ritracciamento, iniziato i primi di maggio '23 e conclusosi a fine giugno '23, venne bloccato proprio in area 1919.5/1911.3, da cui parti un nuovo rimbalzo che durò fino a fine luglio '23.
Oggi stiamo assistendo ad un nuovo ritracciamento che, proprio in questo momento, sta testando nuovamente tale area volumetrica.
Da notare che quest'area dei 1919.5/1911.3 è la prima area di conferma per la forza del trend rialzista. Se persa, l'area da attenzionare per la tenuta di tale trend è quella posta in area 1874.5. Da qui si aprirebbe un scenario ribassista a tutti gli effetti.
Per ora la stagionalità del gold indica che fino a settembre la tendenza è ribassista. Attendiamo quindi di vedere se possiamo attenderci ulteriori minimi e prese di liquidità per poi ripartire al rialzo.
Future S&P 500. Prosecuzione al ribasso sotto i 4480Una volta raggiunto il target ribassista (individuato in area 4480), il mercato sembra ora tentare un consolidamento su questo che si è ormai trasformato in supporto primario. L'area di POC volumetrica individuata dal Volume Profile ancorato alla discesa iniziata il 27 luglio scorso, segnala una possibile fase di accelerazione (in ambo i lati) in caso di allontanamento dal suo potere di mean reverting (attrazione dei prezzi). La rottura al ribasso di 4480 spingerebbe il future a testare il supporto in area 4465. Al contrario, una fase di ripartenza dall'attuale movimento laterale potrebbe far raggiungere la resistenza in area 4560.
Edoardo Liuni
Dollaro index #2Ecco come promesso nel precedente articolo, scaliamo di TF per sfruttare la frattalitá e cercare di scomporre i cicli piú prossimi di nostro interesse.
C'eravamo lasciati con la possibilitá di speculare a rialzo grazie alla chiusura del T+5 inverso, prima di aprire una posizione di piú lunga durata al ribasso, sfruttando la chiusura di questo ultimo ciclo T+5, il cui movimento porterebbe alla chiusura del T+7, ovvero un ciclo di grado quadriennale, partito sul minimo di Gennaio 2021.
Sul grafico ho evidenziato in verde l'area temporale dove mi aspetto la chiusura del 1' annuale inverso di questo nuovo T+8 inverso mentre ho evidenziato in rosso l'area temporale dove mi aspetto la chiusura dell'ultimo annuale lato indice che porta a chiudere il T+7.
Il top del 3 Agosto é un livello che deve esser violato per conclamare l'intenzione di chiusura di questo 1' annuale inverso e una eventuale violazione vincola a rialzo il tempo che resta al ciclo inverso, fino alla condizione di ripartenza del nuovo annuale inverso che porterá alla chiusura dell'annuale lato indice, che come si é detto chiuderá il quadriennale. Possiamo notare come nei dintorni del livello di top menzionato scorra la media della liquiditá dell'annuale lato indice (linea celestina) e noi sappiamo come ai big players piaccia scambiare nei dintorni di aree dove c'é liquiditá e tutti gli scambi che vengono fatti al di sopra della media é grasso che cola, a patto che non si superi il top del ciclo annuale lato indice fissato a 105,870 $. Anche in questo caso abbiamo la media di liquiditá dell'inverso che scorre nei dintorni del top citato (linea rossa) che sebbene sia decrescente si sta appiattendo e potrebbe fungere da magnete pertanto potrebbe essere un ottimo punto dove prendere profitto qualora il prezzo riesca ad accelerare dopo aver violato lo swing incondizionato che porta alla chiusura dell'annuale inverso.
Qualcuno dirá: perché la linea rossa non parte dal top di chiusura? Perché ci sono delle regole da rispettare per tracciare queste medie altrimenti si rischia di prendere punti a caso e darli per buoni!
Riassumendo il tutto, per chi si sia perso, il mio piano é il seguente:
Sfrutteró la violazione dello swing incondizionato per un long fin sotto la media rossa, adottando la tecnica dello scale out e trainando lo stop!
Poi ricercheró uno short per cavalcare la chiusura dell'annuale lato indice a cui resta decisamente piú tempo per scendere....
Ognuno é libero di adattare l'operativitá al proprio stile di trading...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Quale direzionalità nel mese di agosto?Se dovessimo guardare la stagionalità estiva del gold; nel mese di agosto assistiamo, a livello statistico, ad una debolezza che si protrae fino al mese di settembre.
Graficamente vediamo come, nella giornata di venerdì (a seguito dei Non Farm Payrolls), il prezzo abbia avuto forti strappi, al ribasso e al rialzo, fermandosi prima nella zona supportiva (compresa tra i 1958.9 e i 1965.9; dove troviamo, anche, un primo forte supporto volumetrico) e successivamente nell'area di resistenza volumetrica (compresa tra 1979.8 ei 1982).
Per la giornata odierna, tenendo in considerazione la volatilità intrinseca del mese di agosto, una rottura al rialzo dei 1987 potrebbe portare il prezzo verso la prima area di forte resistenza volumetrica posta in area 2008.4/2011.1 (attenzione nel mezzo i 2000 potrebbe interrompere la salita come importante zona psicologica e di forte attrazione). Una rottura al ribasso dei 1958.9 potrebbe portare il prezzo verso i 1943.5.
Per oggi, a livello macro, non abbiamo news importanti che possano portare forti scossoni sul mercato.
Dollaro index (cicli pluriennali)Vista l'evoluzione del prezzo dalla mia ultima analisi, é doveroso un aggiornamento, considerando anche che nell'ultimo periodo ho adottato un metodo alternativo alla ciclica tradizionale che lascia pochissimo spazio alla discrezionalitá, come sempre abbinato alla lettura dei volumi.
Posso affermare con certezza che questo metodo considera le 4 dimensioni del mercato...
Sul grafico troverete la quadratura dei cicli di lungo periodo, dal trimestrale in su!
Innanzitutto c'é da dire che sussiste un vincolo ribassista per l'annuale in corso, partito a fine Gennaio 2023.
La violazione del minimo di chiusura del primo ciclo trimestrale, avvenuta con la candela settimanale del 10 Luglio, ha innescato un'inversione condizionata che come detto vincola a ribasso l'attuale ciclo annuale, il cui termine é stimato approssimativamente per i primi mesi del 2024, ovviamente salvo troncamenti o lungaggini che possono accorciare o allungare la vita del ciclo.
Se si considera che questo ciclo annuale é il 4', dopo la partenza del 2' T+9, il vincolo ribassista menzionato é funzionale per la chiusura del 1' ciclo T+7 (4anni).
Le nostre medie ciclico-volumetriche sono piatte e fungono da magnete per il prezzo.
La media del ciclo T+7, in giallo, é giá stata aggredita una prima volta con la chiusura del 1' T+3 dell'attuale ciclo annuale ed é stata bucata col vincolo. Adesso il target é la media ad 8 anni (arancio) nei pressi di 96.41 $ e successivamente abbiamo la media a 16 anni (rosso).
Ovviamente sono target pluriennali su cicli lunghi quindi non vi aspettate che vengano raggiunti in pochi giorni...
Prima di aprire qualsiasi operazione short bisogna fare i conti con l'inverso, che si sta accingendo a chiudere il 1' T+5 pertanto potrebbe esserci spazio per una speculazione a rialzo, ma per questo vi rimando al prossimo articolo onde evitare di fare un trattato e anche perché é necessario scalare di TF.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
In attesa dei Non Farm Payrolls...In attesa dei Non Farm Payrolls; le prime zone chiave da attenzionare, per la giornata odierna, sono:
- Area compresa tra i 1965.9 (livello che ha mantenuto i prezzi nella giornata di ieri) e i 1958.9. Questa è la prima area supportiva. Se persa, potrebbe portare le quotazioni verso i 1943.5 (con chiusura del gap; avvenuto in seguito allo switch contratto futures);
- Area compresa tra i 1979.8 e i 1987.6 come prima zona resistenziale. Se superata, potrebbe portare i prezzi verso l'area di inizio impulso ribassista, compresa tra i 2008.4 e i 2011.1.
La visione macro sull'oro rimane ancora rialzista. Primo livello importante, su base daily, è la perdita dei 1919.5. Tale livello potrebbe cambiare la macro struttura e portarci in un inizio di trend ribassista.
Attendiamo i dati delle 14:30 per vedere la volatilità che ne scaturirà.
$NASDAQ:DOCU - Accumulazione?NASDAQ:DOCU si trova in un'area di prezzo dove si sono concentrati i volumi maggiori negli ultimi anni.
Nel grafico ho cercato di individuare il limite inferiore e superiore dell'area.
La rottura di questi limiti segnalerebbe l'uscita dalla recente fase laterale e la prossima direzione del trend.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:ALGN Gap con apertura sopra la resistenzaNASDAQ:ALGN è appena uscito da un'ampia area di prezzo dove i volumi sono stati i più elevati degli ultimi anni.
Il limite superiore di quest'area rappresenta ora il supporto più prossimo all'attuale prezzo.
Oggi il titolo ha aperto con gap sopra il supporto (fino a ieri resistenza), da osservare se nei prossimi giorni il movimento andrà a ritestarlo o proseguirà il rally.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Settimana delle Banche Centrali; Oggi la FEDSettimana piena di dati macro che parte oggi con la FED; con il possibile aumento del tasso d'interesse a 0,25 punti base, passando dagli attuali 5,25% agli attesi 5,5%.
A livello grafico i livelli da attenzionare, per la giornata odierna, sono i 1985.0 come zona resistenziale e i 1958.2 come zona supportiva. La zona resistenziale, compresa tra i 1979.5 e i 1977.3, potrebbe dare una prima frenata al rialzo delle quotazioni dell'oro.
Se persi, al rialzo o al ribasso, i primi livelli volumetrici importanti (a livello daily), sono i 1993.7 come primo target rialzista e i 1945.5 come primo target ribassista.
Euro Stoxx potenziale LongL'Euro Stoxx 50 ha appena chiuso il terzo Ciclo Intermedio dei quattro che compongono il Ciclo Annuale.
Dal minimo di partenza dell'attuale quarto Ciclo Intermedio, é trascorso soltanto un Ciclo Settimanale, chiusosi con il minimo del 20 Luglio dunque abbiamo la condizione di partenza di un nuovo Ciclo Settimanale che con buone probabilitá andrá a violare i top di periodo a 4.447 euro.
Qualora il prezzo abbia la forza di aggiornare i top mi aspetto che con estrema facilitá si possa arrivare a quota 4.674, target individuato secondo analisi tecnica sull'ampiezza del range.
Questo livello sará il nostro primo target.
Il secondo target, fissato a quota 4.814, l'ho individuato grazie alle ampiezze dei precedenti Cicli Intermedi.
Considerando che abbiamo ancora molto tempo per salire, potremmo addirittura andare oltre il secondo target, motivo per cui suggerisco di valutare una potenziale gestione con trailing stop qualora il nostro trading plane sia confermato.
Queste sono le operazioni che preferisco, con un rischio estremamente ridotto.
Il R:R é pari a 1:10.82 qualora si decida di uscire direttamente sul secondo target senza incassare il parziale.
Qualora il prezzo vada a violare il nostro livello di stop allora avremmo perso davvero pochissimo e la violazione di un livello ciclico implica uno storno piú profondo con la possibilitá di ritornare verso il fondo del range.
La profilazione del volume sull'attuale Intermedio conferma la bontá del livello di stop scelto inoltre tutti i miei tools sono intonati per la ricerca di un long.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
L'oro continuerà a salire?Il dato sull'inflazione del Regno Unito, attestatosi al 7,9%, ha portato ad un movimento di presunta presa di liquidità dei minimi della sessione asiatica. Da capire se l'oro, nella giornata odierna, sia pronto a continuare la salita e rompere la resistenza volumetrica venutasi a creare nella giornata di ieri.
Per oggi i due livelli da attenzionare sono i 1987.6 e i 1958.9, con una forte presenza volumetrica, in prossimità del massimo e del minimo di ieri. Se rotto al rialzo il target possono essere i 2005; altresì, se rotto al ribasso, il target possiamo trovarlo intorno ai 1944.
Attendiamo i dati delle 11 (Inflazione Euro Zona) e delle 14:30 (Nuovi permessi di costruzioni rilasciati) per un'eventuale volatilità che si potrebbe venire a creare.
Il dato sulle vendite al dettaglio porterà volatilità?Ieri pomeriggio abbiamo assistito ad un piccolo affondo fino ad area 1950 per poi essere prontamente recuperato.
Continua questa fase di range al cui interno troviamo una forte battaglia volumetrica che va dai 1964 ai 1958.
Attendiamo i dati che usciranno oggi alle 14:30 (ora italiana) per vedere se porterà un po' di direzionalità sul mercato.
I due livelli da attenzionare su base giornaliera sono i 1972.8 e i 1919.5
Possibile fase di distribuzione?Da giovedì scorso il gold futures si trova in un range ristretto che va dai 1968 ai 1954.
La resistenza volumetrica giornaliera posta in area 1972 ha fermato la risalita dei prezzi, partita dai livelli di 1919, anch'essa in concomitanza di un supporto giornaliero molto forte.
Attualmente ci troviamo a ridosso di alcune resistenze volumetriche, venutesi a creare in questi giorni, poste in area 1960 e 1964. Tali resistenze, in concomitanza con la perdita dei minimi di venerdì, potrebbero portare i prezzi verso i 1945.
Altresì una rottura con forza dei massimi di venerdì e della resistenza volumetrica posta in area 1972, potrebbe riportare i prezzi verso la soglia dei 2000.
Dollaro index atterra sul supportoCome previsto nell’analisi dell’8 Luglio, il prezzo ha violato brutalmente il primo livello supportivo individuato a 100,68 $, dirigendosi sul secondo livello supportivo a 99,33 $ circa.
Sicuramente è stato un movimento mostruosamente violento, sinonimo di un sentiment estremamente positivo sulle equities per il medio/lungo periodo.
Il Ciclo Intermedio, partito da appena 51 gg di contrattazioni, ha raggiunto la condizione tecnica di chiusura ciclica ma non abbiamo neanche lontanamente la condizione di partenza di un nuovo ciclo di pari grado anche perché a livello di strutture cicliche mancherebbe all’appello almeno un altro Ciclo Settimanale, qualora la seconda metà del Ciclo intermedio venga fatto a 3 Tempi; se invece replica la struttura della prima metà dell’Intermedio, mancano 2 Cicli settimanali.
A questo punto posso immaginare soltanto 2 scenari possibili:
1 Continuazione della tendenza ribassista per un massimo di 2 cicli settimanali prima di un rimbalzo importante.
2 Tentativo di costruzione di una struttura di accumulo durante il prossimo Ciclo Settimanale; ricordo che molto spesso le strutture di accumulo vanno a sporcare i minimi di periodo.
Per quanto riguarda il brevissimo periodo, ovvero per i prossimi giorni, assisteremo di sicuro ad un rimbalzino poiché abbiamo le condizioni di chiusura di un Ciclo Settimanale e abbiamo anche la condizione di ripartenza qualora domani manteniamo il minimo appena fatto, per poi attaccare l’area di bottom a chiusura settimanale, sempre se non si è allontanato troppo dal minimo. Se invece si è allontanato molto dal minimo, ma non eccessivamente, potrebbe attaccare i minimi entro la chiusura del secondo Ciclo Settimanale, qualora la struttura sia ovviamente binaria, esattamente come la struttura disegnata nel primo Ciclo Metà Intermedio.
Le frecce bianche sul grafico corrispondono ai minimi di partenza dei precedenti Cicli Settimanali.
Una importante area resistiva dove ricercare operazioni trend following si trova nei dintorni di 100,68 $, area contraddistinta da un importante vuoto volumetrico che mi aspetto possa esser colmato, fino ad un massimo di 101,48 $ circa.
S&P500 Analisi Ciciclo-Volumetrica del 12/07/2023Nell'attuale sessione di contrattazione abbiam visto pubblicare i dati sull'inflazione USA i quali hanno impresso una sferzata di ottimismo dal momento che l'inflazione sembrerebbe esser scesa un pó piú del previsto...
Credo che possiamo stare tranquilli fino alla prossima riunione del FOMC (26Luglio)!!!
Oggi dunque l''S&P ha registrato un top locale a 4.523,75 $, ben al di sopra del precedente top di periodo, la cui violazione ha attivato un pattern di continuazione.
La condizione per il rialzo é favorevole anche dal punto di vista ciclico, visto che il nuovo ciclo Intermedio é partito il 26 Giugno.
Abbiamo giá chiuso un settimanale rialzista il 10 Luglio e con buone probabilitá anche l'attuale settimanale sará rialzista visto il movimento in corso!
Il livello di resistenza piú prossimo é l'area che va da 4.577,75 a 4.588,75 $ dunque é un buon livello dove prendere profitto per chi intende fare un'operativitá di breve periodo!
Qualora l'area non dovesse esser sentita dal mercato, si passa all'area sopra i 4.700 $ con la possibilitá addirittura di testare l'area di top.
Il primo livello supportivo e dove personalmente ricerco una eventuale operativitá per domani é nei dintorni del precedente top, ovvero 4.494 $, qualora le condizioni giustifichino un'operativitá di brevissimo periodo ovviamente.
In tal caso lo stop é il minimo della candela del 12 Luglio, ovvero 4.470 $
La violazione del minimo del precedente Ciclo Settimanale, fissato a 4.411,25 $, attiverebbe il mio alert che dice ''cambiamento tendenza di breve periodo''
La violazione del minimo del precedente Ciclo Intermedio, fissato a 4.368,25 $, comunica invece un cambiamento nella tendenza di medio periodo.
L'attuale condizione di mercato dunque ci permette di operare sia sul brevissimo periodo, sia sul medio periodo che sul lungo periodo semplicemente in base a dove decidiamo di piazzare il nostro stop loss.
Ovviamente sempre in ottica rialzista.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Future S&P 500. Possibile ripartenza da base volumetrica a 4410La base volumetrica del POC (Point of Control) del Supporto n.1 (4425-4410pts) rappresenta il livello dal quale sono scattate le prese di profitto delle posizioni ribassiste. Ora sarà fondamentale verificare la tenuta dell'area per eventuali ripartenze. L'eventuale spinta rialzista potrebbe puntare alla resistenza n.1 (4470-4475pts) che e' un'area di pull-back livello di molteplici imbalance (strappi dei prezzi sia rialzisti che ribassisti). Al contrario la prosecuzione del trend ribassista spingerebbe il future al target ribassista n. 1 posto in area 4365-4370.
Edoardo Liuni