Volume
BTCUSDT - Analisi 2° SettimanaAnalisi su BINANCE:BTCUSDT per la seconda settimana dell' anno utilizzando analisi tecnica ed analisi volumetrica.
Le aree bianche sono le zone di liquidità più probabili dove il prezzo si potrebbe arrestare. Resta sempre valida la zona dei 45000 circa dove troviamo POC H4 e sviluppo POC nella quale il prezzo potrebbe lateralizzare o invertire.
A parere mio per una visione sul lungo termine aspetterei ad aprire una posizione LONG in quanto ci potrebbe essere un fake out per indurre la partenza LONG ma poi cadere per una caccia agli stop loss
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
BTCUSDT - Analisi 1° SettimanaAnalisi su BINANCE:BTCUSDT per la prima settimana dell' anno utilizzando analisi tecnica ed analisi volumetrica.
Attenzione a questi giorni "delicati" per BTC in quanto la FOMO per l' approvazione degli ETF e successiva liquidazione delle posizioni fa muovere BTC in maniera pericolosa.
Tramite analisi volumetrica e tecnica ho tracciato le zone di liquidità migliori e più valide attualmente per un possibile rimbalzo del prezzo.
Visione SHORT: dai 42000 ai 40000 la strada è libera per una discesa del prezzo
Visione LONG: vedrei come reagisce sulla zona di liquidità dei 42500 circa, inoltre siamo sul POC in m30
Parere mio: aspetterei ad aprire posizioni per il momento e aspetto a vedere come reagisce nelle prossime ore.
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
$MIL:ARN - Canale ribassistaMIL:ARN si trova in un canale ribassista, ha raggiunto il limite inferiore del trading range dove ha rimbalzato trovando subito la resistenza dinamica costituita dalla SMA50.
Dovesse superarla, la successiva resistenza è la trend line ribassista.
Tornasse invece verso il basso, troverebbe di nuovo supporto sul limite inferiore del trading range. Subito sotto, un'ampia area di vuoto volumetrico dove il ribasso potrebbe accelerare.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
GBP/USD analisi tecnica - possibile correzioneAnalisi multi timeframes sul cross. Nel breve termine mi aspetterei una correzione al ribasso e se dovessero continuare ad esserci entusiasmi sui mercati sposando la prospettiva di tagli più vicini un ulteriore rialzo. Non siamo indovini, possiamo fare solo supposizioni sposando la statistica. Buona giornata
EURUSD, POSSIBILE TRAPPED BUYERS?Sul grafico 1D, si nota un cot report dove i Non Commercial hanno molti meno ordini caricati pargonando il prezzo attuale con quello passato, dove erano ben più esposti rispetto ad oggi.
Anche i volumi della candela del 14/11 sembrano non supportare il grande balzo che ha fatto, se paragonati a quelle delle candele del 2 e 3/11 e di venerdì 17.
Il prezzo sarà gonfiato dall'euforia dei dati Usa della scorsa settimana (CPI)?
Potremmo vedersi rimangiare tutto quanto e vedere l'Euro scendere a 1.065, per pescare un bel po' di liquidità?
BTC sovraperforma lo SPYNelle ultime settimane abbiamo assistito ad un importante cambio di rotta di BTC, arrivando a riconquistare area 30K circa!
Dopo il mio ultimo articolo, mi aspettavo un rimbalzo, ma non così importante!
Di sicuro le news uscite in settimana hanno avuto un notevole impatto e potrebbero aprire la strada a vari scenari.
Sulla scia di ciò, invito tutti a non mancare al solito appuntamento live del Lunedì dove andremo a fare il punto della situazione e valuteremo i vari scenari possibili sul brevissimo, breve e medio periodo!
Nel mentre vi anticipo questa piccola analisi dove vado a confrontare il BTC con lo SPY.
Possiamo apprezzare una sovraperformance notevole del BTC e questo fa pensare che stanno entrando nuovi capitali, attirati dalle buone probabilità che a stretto giro potrebbe esser approvato l'ETF spot sul BTC che si stima possa muovere 1 Trilione di $.
Attenzione alla volatilità questa settimana perchè siamo iperestesi inoltre la candela di Venerdì ha aggiornato i massimi in divergenza volumetrica quindi prestare la massima attenzione perchè potrebbe davvero accadere di tutto...
Poichè sappiamo che lo SPY è in chiusura di Ciclo Annuale, qualora dovesse settare un minimo per inizio settimana da cui far ripartire un nuovo Ciclo, BTC potrebbe schizzare velocemente su e tentare l'attacco ai 32 K!
Se invece i mercati tradizionali continuano nello storno, allora mi aspetto una gran bella correzione anche su BTC, fino ad un massimo di 28 K...
Il livello critico è ovviamente il top di periodo nei dintorni di 32 K che se violato apre la strada ad una prematura bull run....
Per quanto riguarda i supporti, quello a cui prestare la massima attenzione è il più vicino, fissato a 29.300 $ circa, poi abbiamo un'area nei dintorni di 29.000 $ per poi ritornare verso i 28.000!
Vi aspetto in live per approfondire il tutto e se ti sei perso i miei ultimi articoli correlati, trovi i link in allegato!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SP500 in chiusura di AnnualeDopo aver segnalato il 6 Settembre la fase ribassista dell'SP500, funzionale per una chiusura di grado annuale, il 4 Ottobre il prezzo ha riconosciuto e sentito un importante livello supportivo, fissato nei dintorni di 4.250 $, su cui ha rimbalzato una prima volta.
Poiché abbiamo le tempistiche idonee a chiudere un ciclo Annuale e poiché abbiamo giá tutte le condizioni per considerarlo chiuso, ci tocca attendere un segnale di inversione per chiudere un eventuale short e pensare a ricercare long sul ciclo annuale.
Attualmente sto notando una fortissima propensione al rischio da parte degli investitori pertanto presumo che il mercato abbia giá scontato la questione ''tassi alti piú a lungo'' e si stia preparando per un attacco ai top assoluti per il 2024 e magare aggiornarli!
Oltre ai livelli di supporto segnati a grafico, possiamo considerare anche la nostra media della liquidità ciclica annuale, o nei pressi di essa, dove mi aspetto una buona reazione qualora il prezzo dovesse spingersi fin là.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Prospettive per l'S&P500: Analisi Tecnica e MacroeconomiaAnalizziamo il contratto continuo dell'indice S&P500. Il 4 ottobre 2023, l'indice ha registrato un significativo minimo a 4235.50, colmando un gap (inefficienza) presente nel grafico giornaliero. Da quel momento, abbiamo assistito a una risalita fino al 12 ottobre 2023. Tale rialzo, alla luce delle dinamiche precedenti, sembra più una correzione tecnica, o movimento liquidatorio, piuttosto che un cambio di trend di fondo.
Sebbene mi aspettassi una prosecuzione dell'uptrend fino ai livelli di 4443/4462 (illustrati nel rettangolo rosso), per colmare completamente l'inefficienza, il mio sentiment resta orientato al ribasso. Punto, in particolare, ai livelli di 4192/4132 (evidenziati in blu). In questa fascia, potremmo assistere a una fase di accumulazione prima di un potenziale rally verso nuovi massimi storici. Questo scenario è, ovviamente, di visione ambiziosa.
A supporto della mia visione bearish ci sono alcuni dati interessanti. In particolare, il comportamento "borderline" del VIX in concomitanza con l'andamento del CBOE Skew. Il 13 ottobre, entrambi gli indici hanno registrato un incremento significativo: +15,76% per il VIX e +6% per il CBOE Skew. Storicamente, livelli del CBOE sopra i 140 punti sono spesso preludio a turbolenze significative nel mercato azionario, suggerendo potenziali crolli o "cigni neri".
Inoltre, la situazione macroeconomica potrebbe alimentare ulteriori preoccupazioni. L'inflazione, il 12 ottobre, ha superato le previsioni con un incremento dello 0.1%. Ciò potrebbe spingere la FED a una politica monetaria più restrittiva, mantenendo o addirittura alzando i tassi di interesse per contrastare le pressioni inflazionistiche.
In conclusione, prevedo un mese di ottobre bearish, con una possibile correzione del mercato di circa -4%/-5% dai livelli attuali. È auspicabile una fase di bilanciamento del mercato prima di qualsiasi inversione rialzista.
BTC per quanto continuerá il ribasso? 13/10/2023Dopo la mia ultima live, dove avvertivo del pericolo sulla partenza di un potenziale ribasso dato dalla chiusura di un ciclo intermedio inverso, abbiamo visto realizzare la previsione!
Adesso peró cosa possiamo aspettarci?
Cominciamo col capire dove ci troviamo all'interno dei vari cicli in modo da capire cosa attenderci....
Innanzitutto abbiamo traguardato il 75 % del ciclo annuale indice partito a Novembre, dunque la chiusura di questo Ciclo Annuale dovrebbe quantomeno rompere i 24.200 $ se vuole darci un segnalo chiaro! Se invece consideriamo le tipiche % di correzione, possiamo tranquillamente aspettarci una correzione nei dintorni di 21.700 $, o addirittura sotto i 20.000 $... Prevedo una correzione piú profonda solo se il movimento rialzista, partito a Novembre, risulterá essere un'onda 1 di un nuovo impulso di grado superiore!
Ricordate: ''L'onda 2 é l'onda dal maggiore potenziale correttivo'' quindi potrebbe ripercorrere buona parte della precedente onda 1 dunque teniamo in considerazione anche l'eventualitá che ritorni verso i 18.500!
Il Ciclo inverso confermerebbe la nostra view poiché sul top di Luglio si é chiuso un Ciclo Biennale, confermato dalla chiusura del primo Intermedio inverso i primi di Ottobre dunque per ora abbiamo entrambe i cicli che spingono verso il basso!
Ovviamente il top del ciclo Intermedio inverso é il nostro POT da non violare...
Per l'analisi sul breve periodo e su cosa aspettarci sul brevissimo, vi rimando al prossimo articolo dove analizzeremo il ciclo Settimanale per individuare tempistiche e livelli operativi...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Speculazione contro trend su #EURUSD di breve termine 📉🤑#EURUSD nell breve termine 1h.
Sembra che abbi trovato un area di consolidamento con alti volumi formando anche un POC calcolato dal massimo a minimo.
Il prezzo ha finito un impulso ribassata a 5 onde di grado micro (3h\12h) completa anche l'onda 5 di un grado sub-minuetto (3h\1D).
A questo punto si è formata la prima onda correttiva di un grado sub-minuetto (3h\1D) al suo interno un ciclo abc di grado micro (3h\12h).
In sostanza mi aspetto che la seconda onda la B del grado sub-minuetto (3h\1D) che ritorni nell'area di alti volumi a riprende il POC per piazzare un long da rischio rendimento 1\4 Stop sotto ai minimi e Target al massimo relativo a 1.0613, completando con un onda C di grando sub-minuetto (3h\1D) che ne suo interno deve avere un ciclo di grado mirco (3h\12h).
Vorrei aggiungere anche che sopra al massimo dell'onda A ci sono prezzi vergini (vuoti volumetrici) e inefficienze.
Dollaro index analisi del 08/10/2023 #2Chiudiamo il cerchio sul Dollaro analizzando il ciclo intermedio sull'indice, partito sul minimo del 18 Luglio.
Il minimo centrale di questo ciclo intermedio é fissato a 102.855 $ che corrisponde anche a circa 50% di ritracciamento e nei dintorni di questo livello passa anche il segmento di liquiditá del precedente quater quindi mi aspetto che lí vengano scambiati molti volumi qualora il prezzo ci arriva ovvio!
Il livello che per me sancisce la fine della spinta rialzista dell'attuale intermedio é ovviamente 105.355, segnato con S.I. T+3!
Ovviamente é bene attendere un rimbalzo dai livelli attuali per prendere posizione perché prima di arrivare a 103 circa, abbiamo diversi livelli supportivi che possono crear noia dunque é bene aver un pó di spazio extra a nostro favore!
I livelli o aree supportive sono tutte segnate a grafico!
Passiamo alle tempistiche adesso!
Dal momento che siamo attivi da circa 60 barre e considerando che un intermedio ne dura mediamente 64, il tutto dovrebbe verificarsi nella prossima settimana o al massimo per l'altra ancora dal momento che i cicli rialzisti tendono a durare un pó piú dei cicli ribassisti!
Armiamoci di tenacia e pazienza e attendiamo la nostra conferma.... noi ci aggiorniamo la prossima settimana!
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico