Ethereum, Ciclo SemestraleLe Ciclicità su Eth sono leggermente differenti rispetto al Btc, ciò rende la lettura dei Cicli leggermente più facile... almeno questa volta è così!!!
Su Eth, per chi mi segue da anni, ricorderà il mega Ciclo Bayer tra Giugno e Novembre 2022 che ha lanciato un Ciclo di grado Quadriennale creando non poca confusione a molti traders.
Il citato Ciclo Bayer ha creato uno scompenso tra Btc ed Eth, motivo per cui le ciclicità non combaciano sui gradi più grossi pertanto su Btc siamo avanti di un trimestre, in quanto a ciclicità ovviamente, rispetto ad Eth.
Venendo ai giorni nostri, abbiamo evidence molto più evidenti in merito alla chiusura Ciclica dell'Intermedio, fatta il 13 Aprile.
Detta chiusura ha chiuso il secondo Ciclo Intermedio, ossia un ciclo di grado Semestrale, il primo di questo secondo Ciclo Annuale.
Durante lo storno di chiusura abbiamo anche un bel pattern che si presente sulle chiusure cicliche importanti che ho già spiegato anni a dietro e che sembrerebbe esser stato attivato con il minimo della chiusura Semestrale e confermato nei 5/6 giorni successivi la chiusura.
Mi riferisco alle onde di Wolfe ed invito i più curiosi a spulciare tra le mie analisi per saperne di più su questo pattern.
Grazie a Wolfe possiamo identificare anche un Target, che sebbene abbia una pendenza eccezionalmente elevata, va contestualizzato in base alla volatilità e alle Ciclicità; (non mi dilungo in questa spiegazione, altrimenti questo articolo diventa un trattato).
Poichè è partito un nuovo semestrale, è assolutamente giusto pensare che il prezzo tenterà l'approccio al top di periodo o alla sua pool di liquidità evidenziata a grafico.
Come resistenze intermedie importanti, dopo aver violato oggi una resistenza di brevissimo, resta la piccola pool nei dintorni di 3.725 $, dopodichè il top di periodo che se approcciato, è scontato pensare che tenterà nuovi ATH, in netto ritardo rispetto a Btc, ma il motivo adesso sapete qual è!
Per i supporti abbiamo un livello importantissimo fissato a circa 3.060 $ e poi la pool di liquidità che scorre sui minimi di chiusura!
Sebbene il nostro indicatore ciclico sia in ipercomprato, ho visto più volte la situazione in cui il prezzo saliva e l'indicatore scendeva!
Questo comportamento, nel caso di specie, potrebbe verificarsi per via del precedente movimento super direzionale del secondo Ciclo Intermedio.
Quello che mi aspetto è sì una risalita del prezzo ma non con super direzionalità e per super direzionalità intendo movimenti quasi a senso unico senza correzioni fisiologiche, almeno nella finestra temporale che va dal minimo di chiusura Semestrale e per i successivi 20/30 giorni da esso.
Ovviamente la settimana di scambio che si accinge a sopraggiungere sarà fondamentale per confermare quanto appena esposto!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Volume
Bitcoin, Ciclo SettimanaleAssolutamente in linea con quanto esposto nei precedenti articoli, Bitcoin ha avuto difficoltà ad oltrepassare la resistenza nei dintorni di 67K anche per via del forte outflow registrato sull'ETF di Grayscale.
Questo movimento correttivo, sembrerebbe in linea con una prima chiusura di Ciclo Settimanale, dopo il presunto riavvio di un nuovo Ciclo Intermedio (se ti sei perso lo storico recente analitico, puoi rimediare leggendo gli articoli allegati).
A fare da supporto, qualora dovessero pervenire vendite importanti nei prossimi giorni, c'è sempre la nostra pool di liquidità all'interno del quale ho identificato numerosi assorbimenti nei dintorni di 61K.
Ho anche identificato uno sfasamento di circa 1 giorno sulle ciclicità pertanto, secondo i miei calcoli, il Ciclo Settimanale dovrebbe chiudersi al massimo per le prime ore di Lunedì.
Ovviamente a questo punto, per un buon prosieguo del trend di fondo rialzista, dovrebbe arrivare nuova liquidità in acquisto che confermi un riaccumulo.
La resistenza che se violata innesca un alert sulla partenza del nuovo Ciclo Settimanale è fissata a circa 65k.
Qualora le cose vadano come devono, la violazione e permanenza sopra la resistenza individuata a circa 67.350$, confermerebbe a tutti gli effetti la partenza del nuovo Intermedio, almeno lato prezzo perchè lato tempo ci tocca attendere un'altro Settimanale.
E' anche vero però che il Ciclo Bayer tra il 13 ed il 17 Aprile suggerisce la chiusura del vecchio Intermedio.
Ovviamente qualora le cose non vadano come sperate, mi riservo di rianalizzare il Ciclo Intermedio poichè se per inizio/metà settimana, perdiamo la pool supportiva, l'unica ipotesi formulabile è che ci troviamo ancora nel vecchio Intermedio.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
S&P 500. Come sfruttare nel breve gap volumetriciNel grafico a 5 minuti del Future S&P500, si evidenzia una resistenza non violata sia nella sessione asiatica che in quella europea, che coincide con un gap volumetrico che si può vedere solo su time frame a 1 giorno e 1 ora. Questi gap volumetrici se non ricoperti rappresentano un chiaro segnale di forza contraria. Nel caso attuale, il movimento rialzista non è riuscito a coprire il gap volumetrico e quest'ultimo si è trasformato in resistenza volumetrica dando il via all'inversione ribassista del future. Nel breve il target del movimento short è individuato nella zona del break out in area 5080/85.
Bitcoin post-HalvingQuesta notte si è chiuso il blocco n* 840.000 sulla blockchain di Bitcoin, con il quale è avvenuto il dimezzamento delle fees per i miners, portando le ricompense da 6,25 Btc per singolo blocco estratto a 3,125 Btc.
In linea con quanto accennato nelle analisi precedenti e che allego, possiamo perseguire l'idea che il nuovo Ciclo Settimanale è partito sul minimo del 17/04/2024 da quota 59.700 $ circa.
In ottica invece di Ciclo Settimanale inverso, è evidente che sul top del 18 Aprile sia partito un nuovo Settimanale inverso, vincolatosi, tra l'altro, il giorno dopo a rialzo, pertanto abbiamo sia l'indice che l'inverso intonati per un rialzo di prezzo.
La resistenza più importante, confermata sia dai volumi che dal numero di liquidazioni stimate sul livello, è fissata nell'area sopra i 70K fino a 71.200 $ circa.
Ovviamente abbiamo resistenze intermedie, ma la grande liquidità si trova sopra i 70k, come detto.
Per quanto riguarda i supporti, ovviamente il più importante, resta la pool di liquidità poco sopra i 59.150 $, da attenzionare con estrema cura qualora il prezzo ci ritorni!
Se è come credo, ossia che sul minimo Settimanale sia partito anche un nuovo Ciclo Intermedio, non dovremo aver difficoltà ad avvicinarci a quota 70/71K, con la possibilità di aggredire l'ATH qualora si registri un afflusso di liquidità anche sugli ETF Spot che nell'ultimo periodo hanno visto un deflusso importante e costante!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin e il territorio delle Eventualità🔥 Ciclicamente BTC, rubrica settimanale dedicata all'analisi Ciclico-Volumetrica del 18/04/2024
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Sembra che la cripto ha buone performance.Cautela sì , sempre ma con un piccolo capitale si intravede un ottima occasione di guadagno fortemente sostenuto dalla crescita dei volumi e dal micro-prezzo che vede una crescita costante.
S&P 500 Fut. Per Long attendiamo conferma supporto VWAP e POC Il trend di S&P 500 Future è ancora long, salvo la rottura di livelli di supporto importanti che decreterebbero la momentanea inversione di breve del trend principale e la ricerca di operazioni short di breve. I primi segnali dell'indebolimento del trend rimangono la rottura del VWAP "Ancorato" e del POV del Volume Profile, entrambi coincidenti con la cifra tonda di area 5100.
Buona visione
Edoardo Liuni
Future S&P500. Attenzione alla rottura del VWAP ancoratoIl VWAP (Volume Weighted Average Price), indicatore che calcola il prezzo medio ponderato per i volumi scambiati di un asset specifico, si conferma nuovamente un efficace supporto dinamico per il movimento del Future S&P 500. La tecnica dell'ancoraggio del VWAP, sia dai minimi del impulso rialzista che dai massimi relativi del time frame di riferimento, ha delimitato il movimento discendente delle ultime ora. Attendiamo la rottura di uno dei due indicatori per definire la tendenza futura di breve.
Buona Visione
Edoardo Liuni
Future S&P500. L'importanza del vWap nella sessione asiaticaIl corretto utilizzo del VWAP (Volume Weighted Average Price), indicatore che calcola il prezzo medio ponderato per i volumi scambiati di un asset specifico, rappresenta un efficace strumento di analisi ed individuazione dei livelli di supporto e resistenza dinamici. Originariamente usato dai Dealer per misurare l'efficacia di operazioni di acquisto e vendita di pacchetti azionari in borsa per conto dei clienti istituzionali, oggi è principalmente utilizzato per il trading algoritmico ed intraday.
Nel video un esempio in diretta su come utilizzare correttamente il vWap sul Future S&P500 con la tecnica dell'ancoraggio.
Buona Visione
Edoardo Liuni
BTCUSDT - Analisi 6° SettimanaAnalisi BINANCE:BTCUSDT per la quinta settimana del mese.
Visione LONG: sopra il 43900 vedo una bella zona per il recupero di BTC almeno fino a zona 45600 (POC H4)
Visione SHORT: la rottura POC dei 42000 sarebbe un segnale di debolezza del movimento fino ai 40000, oppure una presa di liquidità su zone più basse (bisognerà aspettare in zona 40000 a vedere come reagisce il prezzo
DISCLAIMER
Analisi fatta con concetti tecnici e volumetrici (volumi su fascia prezzo e non su tempo), principalmente per operazioni intraday.
Ricordo che le zone che segno sono zone con alta concentrazione di volumi nel quale il prezzo si potrebbe arrestare nel breve periodo o invertire il movimento.
Ricordo che sono delle idee e non consigli finanziari!
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
BTCUSDT - Analisi 5° SettimanaAnalisi BINANCE:BTCUSDT per la quinta settimana del mese.
Secondo gli analisiti di JPMorgan le prese di profitto degli investitori in Grayscale sono giunte quasi al termine, e che la pressione di vendita su Bitcoin si stabilizzerà a breve, dando l’opportunità al crypto asset di ripartire al rialzo.
Visione SHORT: fino ai 39000 POC di H4 il prezzo potrebbe subire molti rallentamenti durante la discesa
Visione LONG: sopra il 43000 vedo una bella zona per il recupero di BTC nel lungo periodo
DISCLAIMER
Analisi fatta con concetti tecnici e volumetrici (volumi su fascia prezzo e non su tempo), principalmente per operazioni intraday.
Ricordo che le zone che segno sono zone con alta concentrazione di volumi nel quale il prezzo si potrebbe arrestare nel breve periodo o invertire il movimento.
Ricordo che sono delle idee e non consigli finanziari!
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
BTCUSDT - Analisi 4° SettimanaAnalisi BINANCE:BTCUSDT per la terza settimana del mese.
Occorrerà forse ancora qualche settimana prima di vedere il vero impatto dei nuovi ETF sul prezzo di Bitcoin, ovvero quando Grayscale avrà smesso del tutto, o quasi del tutto, di liquidare BTC, e gli ETF probabilmente non faranno altro che drenarne altri dai mercati crypto.
Visione SHORT: fino ai 39000 POC di H4 il prezzo potrebbe subire molti rallentamenti durante la discesa
Visione LONG: sopra il 43000 vedo una bella zona per il recupero di BTC nel lungo periodo
DISCLAIMER
Analisi fatta con concetti tecnici e volumetrici (volumi su fascia prezzo e non su tempo), principalmente per operazioni intraday.
Ricordo che le zone che segno sono zone con alta concentrazione di volumi nel quale il prezzo si potrebbe arrestare nel breve periodo o invertire il movimento.
Ricordo che sono delle idee e non consigli finanziari!
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
BTCUSDT - Analisi 3° SettimanaAnalisi BINANCE:BTCUSDT per la terza settimana del mese.
La notizia dell' approvazione degli ETF su BTC ha fatto muovere non poco il mercato in questi giorni innescando una serie di movimenti di carico/scarico del prezzo dovuto agli speculatori che hanno aperto e chiuso le loro posizioni nel breve periodo.
VISIONE SHORT: sono propenso ad uno short alla rottura e conferma dei 42347 perchè mi aspetterei nel breve una spike per presa di eventuali SL e liquidità sotto.
VISIONE LONG: la rottura e conferma sui 44000 sarebbe un buon segnale di ripresa per una salita del prezzo.
Ricordo che le zone che traccio sono delle zone volumetriche possibili nel quale il prezzo si potrebbe fermare e decidere di invertire. In quelle zone va analizzato poi il contesto.
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
Gold : operazione bigiornaliera possibileBuongiorno a tutti, vi presento un idea interessante sul gold che si potrebbe presentare nelle prossime ore, ossia il test a livello volumetrico del precedente poc in zona 2042 circa per poi andare a prendere i 2080, se dovessimo andare più sotto per coprire l'fvg , allora possiamo rischiare un altra size del portafoglio per comprare dai 2039 circa. Restiamo in attesa di setup!
Un saluto
Luigi Fiori
BTCUSDT - Analisi 2° SettimanaAnalisi su BINANCE:BTCUSDT per la seconda settimana dell' anno utilizzando analisi tecnica ed analisi volumetrica.
Le aree bianche sono le zone di liquidità più probabili dove il prezzo si potrebbe arrestare. Resta sempre valida la zona dei 45000 circa dove troviamo POC H4 e sviluppo POC nella quale il prezzo potrebbe lateralizzare o invertire.
A parere mio per una visione sul lungo termine aspetterei ad aprire una posizione LONG in quanto ci potrebbe essere un fake out per indurre la partenza LONG ma poi cadere per una caccia agli stop loss
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node