AUDUSD ipotesi short sui 0.70145Salve a tutti,
Ipotesi di ribasso del prezzo a completamento di un Butterfy Pattern che potrebbe rappresentare un forte segnale di rialzo di lungo termine a ritestare il 61% di medio periodo.
Ad avvalorare l'ipotesi ci sarebbe un RSI in divergenza ed i volumi che lasciano alle spalle una forte zona di scambio per poter supporre ancora una spinta distributiva.
Christian Ciuffa
Volumi
AUDEUR STORNO SUI VOLUMI DI BREVE TERMINE Analizzando i volumi di scambio dal periodo di Ottobre 2018 ad oggi AUDEUR in candlestick 4H notiamo come dopo una rottura della high value area il prezzo sia stato fortemente riassorbito per assumere una tendenza bearish iniziata a Dicembre 2018 e terminata a Gennaio 2019. All' interno di questo trend possiamo individuare un' area di importante confluenza del prezzo in prossimità del POC e della EMA200 che alla rottura ha determinato un incremento dell' angolatura ribassista del trend fino a sotto la low value area , dopo questa corsa al ribasso duranta un mese il prezzo cerca un nuovo equilibrio sul ritracciamento di fibonacci 0.618 dove viene respinto dalle forze di vendita creando un doppio massimo e tornando intorno alla struttura importante di questo periodo. Come possiamo notare il mercato ha provato a ripartire senza successo disegnando massimi crescenti ma accompagnati da una forza di trend mai crescente e chiudendo venerdì esattamente sotto il point of control. Questa visione macro viene rispettata dai fondamentali che raccontano di un economia australiana in rallentamento dalla fine 2018. Scendiamo ora sui timeframe che piacciono a noi e dove a parere mio concorrono i più golosi guadagni, 1H e 15mim. Analizzando i volumi di scambio del periodo che va dal 21 gennaio ad oggi ci viene confermato appunto la poca volontà del mercato di prendere una posizione long infatti alla rottura della high value area la domanda viene riassorbita prepotenbtemente fino al lato opposto del mercato tra POC del periodo e low value area , struttura e livello di prezzo molto importante e sentita dal mercato in questo periodo. Ora ci troviamo su un nuovo tentativo di rialzo ma ahimè non andato a buon fine infatti non solo il prezzo venerdì non ha dato l' impressione di voler correre al rialzo ma ha adirittura chiuso sotto alcuni livelli chiave, inoltre possiamo vedere come scendendo ulteriormente a 15 min il prezzo si sia incanalato nel rettangolo superiore evidenziato in rosa che è una struttura dove vi sono alti volumi di scambio ed è proprio la struttura che non ha permesso i primi tentativi di rialzo passati. Osservando il max precedente poi possiamo denotare una divergenza inversa bearish che conferma l' aumento delle forze di vendita. Vedo quindi un tasso di cambio AUDEUR sopravalutato che deve stornare a parere mio su almeno di uno di questi tre livelli target.
Il primo livello di storno me lo aspetto @0.6303 che equivale al high value area , il secondo @0.6285 equivalente al ritracciamento di Fib. dell' ultimo impulso rialzista ed il terzo @0.6263 combaciando il liv. 0.618 di Fib.
Ho analizzato poi il mercato in candele Ashi assieme alle Ichimoku Cloud per filtrare il rumore di fondo ed eliminare qualche falso segnale dettato dalla speculazione. A timeframe 1H Ashi le Ichimoku Cloud mostrano la kijun flat e una divergenza regolare bearish mentre a 15min viene evidenziata una struttura equivalente alla kumo flat di inizio impulso accompagnata da una divergenza regolare bearish. Ciò da sostegno ulteriore alla mia analisi sui volumi che mi porta ad un posizionamento SHORT di breve termine con una delle mie strategie di accumulo preferite sulle medie ponderate dei volumi di scambio.
Buona domenica a tutti.
FtseMib in zona primo target: attesa la rotturaSalve a tutti,
Come da precedente analisi abbiamo raggiunto il livello target a 19383. Ora ci possiamo aspettare il ritest sui massimi prima della rottura.
Analizzando la divergenza sull'RSI potremo constatare un probaile continuazione di lungo, ma dobbiamo attenerci alla forza della resistenza di prezzo confluente con il 50% di Fibonacci di lungo termine, sui 19824, che potrebbe ancora far attendere una possibile rottura al rialzo.
Potremo aspettarci un doppio massimo a raggiungimento del target di breve suddetto con una lateralizzazione intorno al canale tra 19383 ed i 19824.
Inoltre Abbiamo a conferma di una continuazione laterale la forbice delle medie assottigliata che indicherebbe un probabile ristagnamento nel canale suddetto.
Christian Ciuffa
CADCHF : i volumi confermano il desiderio BullVerificando i volumi ed il POC delle ultime due settimane è possibile notare come il volume degli scambi aumentano al raggiungimento del supporto definito dal triangolo di cui abbiamo discusso nell'analisi precedente.
la vicinanza dei POC delle due settimane, seguite da un leggero crescere dei minimi nell'ultima settimana, aumenta la probabilità di innesco di un forte trend Bull che purtroppo ritarda ad arrivare.
USDCHF , Ichimoku in equilibrio.Buona domenica traders,
vediamo che la coppia in questione sul settimanale ha rotto con l'ultima candela la Kijun per poi arretrare rimangiandosi parte del movimento e chiudendo al di sotto di essa. Questo mi conferma un deciso rifiuto di quell' area di prezzi spingendomi a cercare uno short dato che siamo in un trend ribassista e fase rialzista, i prezzi sono in una resistenza testata molte volte quindi forte. Siamo anche nei pressi del 50% di fibonacci e Kijun.
Se i prezzi non avessero rifiutato la Kijun avrei sicuramente aspettato per uno short vista la conformazione della Kumo che con la sua cunetta ha segnalato la caduta dei prezzi di fine gennaio.
Mi segno vari livelli di Ichimoku interessanti tra i quali: Kijun, prolungamento SSB superiore ed inferiore e la Tenkan. Sono livelli molto sentiti come testimonia il minimo precedente.
Passiamo ai timeframe inferiori.
DAILY:
Sul giornaliero la prima cosa che mi salta all'occhio è il bel engulfing della candela di venerdi scorso che si è rimangiata quasi due candele dei giorni precedenti, questo è un indizio che i prezzi potrebbero invertire e prima che qualsiasi indicatore ce lo segnali noi Ichimokers sappiamo dove guiardare :)
Ichiomoku apparte la tenkan e la Kijun rialziste, la SSA ed SSB (kumo) ci mostra un bel tweest che interpreto come possibile passaggio dei prezzi nuovamente al di sotto della Kumo. La Lagging poi non ha rotto la Kumo e quindi è sempre in zona di possibile discesa dei prezzi.
Inserisco i volumi per vedere che fazione prevale e vedo che i volumi di vendita sono stati molto alti. La candela precedente ha avuto un volume ancora maggiore ma una volatilità minore segno che i traders non erano ben disposti a salire di prezzo. Come detto prima l'ultima candela ha avuto sia grandi volumi che grande volatilità segno questa volta di voler scendere.
4 H:
Sul quattro ore siamo in trend rialzista e la fase è ribassista, mi segno una trendline rialzista per aver un riferimento grafico del movimento. I prezzi si sono fermati esattamente sulla Kijun, questo per me sarà la cartina tornasole per vedere cosa il mercato vorrà fare e cioè:
Se verrà rotta con forza riterrò che l'idea di inversione sia subito applicabile magari sfruttando la stessa Kijun come punto di entrata su un suo ritest sennò riterrò l'idea sempre valida ma gli lascerò il tempo che li serve per svilupparsi.
Interessante da notare che la Kijun daily corrisponde quasi perfettamente con un appiattimento della SSB 4H ed è quello che terrò più d'occhio come zona "difficile" per un operatività short.
Anche qui i volumi lasciano pochi dubbi sulla presa di posizione degli orsi, i picchi sono quasi tutti rossi.
Per l'operatività ho le idee chiare ma vedrò di sistemare al meglio soprattutto lo stop dopo l'apertura dei mercati, come target punterei alla tenkan weekly stando attento a tutti i livelli intermedi che mi sono segnato.
Ditemi cosa ne pensate, alla prossima.
Ovviamente fate le vostre analisi e non copiate le idee di nessuno perché i soldi sono vostri :)