BTC #2 Ciclo Settimanale del 13/10/2023Come promesso nel precedente articolo, che allego al presente, cerchiamo di capire la situazione sul brevissimo periodo analizzando l'ultimo Ciclo Settimanale che si é probabilmente chiuso sul minimo dell'11 Ottobre.
Da qui il prezzo setta un doppio minimo con la chiusura del primo Ciclo Giornaliero dopo il presunto minimo Settimanale e questo é stato un primo segnale di rallentamento della tendenza!
Il rimbalzo dal doppio minimo va a chiudere il 6' Ciclo Giornaliero inverso con un top leggermente sopra al precedente e questo indica che un eventuale nuovo attacco al top di oggi, potrebbe provocare un allungo rialzista fino alle aree evidenziate a grafico e comunque non mi aspetto che possa andare oltre i precedenti top se la mia view é corretta!
Oggi si pronuncerá anche la SEC comunicando le proprie decisioni sul se appellarsi o meno alla sentenza del tribunale in merito al proprio rifiuto di autorizzare la negoziazione del fondo su BTC spot di Grayscale !
Ovviamente una notizia positiva é un giusto catalist per un rimbalzo che collimerebbe con le nostre analisi e ci darebbe qualche giorno di potenziale long, fino alla chiusura del settimanale inverso dunque una tendenza rialzista per qualche giorno per poi continuare a scendere, esattamente come ripeto da settimane!
D'altro canto é pur vero che il minimo a 26.520 $ circa é un livello di estrema importanza che se violato con partecipazione farebbe scivolare velocemente i prezzi verso il prossimo supporto che é a 26.000 $, poi 25.500 e a seguire!
In tal caso andremo in chiusura di ciclo annuale come spiegato nel precedente articolo.
Ovviamente potrebbe collimare con l'eventualitá in cui la SEC decida di appellarsi all'ETF.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Volumi
Dollaro index in attesa del FOMCOggi 20/09/2023 il FOMC, comitato preposto alla comunicazione con gli investitori circa le politiche monetarie, alle ore 20:00 rilascerá il dato sul tasso di interesse interbancario che sará applicato fino al 01/11/2023, data in cui il FOMC nuovamente si pronuncerá!
Allo stato attuale, il Federal Watch Tool del CME (Chicago Mercantile Exchange), segnala una % pari al 99 % che i tassi restino nel range del 5.5/5.25 %.
Ovviamente sono % che si basano sul sentiment di coloro che operano sui tassi....
Attualmente il tasso si attesta al 5.5 % dunque una retrocessione dello 0.25 % é da considerarsi positiva per i mercati e negativa per il Dollaro per via della correlazione inversa che regna tra i due!
Sulla scia delle molteplici analisi fatte nell'ultimo mese, siamo in linea con quello che vi ripeto da tempo, ossia che dovevamo chiudere un Ciclo Annuale inverso, cosa che probabilmente ha fatto il 07/09/2023, prima di andar a chiudere il Ciclo Annuale indice, partito sui minimi del 02/02/2023.
A riguardo dell'inverso ho utilizzato il termine probabilmente perché un Ciclo cosí grosso necessita di tempistiche piú lunghe per averne certezza, oltre che di movimenti di prezzo, cosa che ancora non abbiamo!!!
Abbiamo peró dei solidi livelli da attenzionare per cavalcare un eventuale short che porta a chiudere l'indice oltre che darci le prime conferme sulla chiusura dell'inverso.
Il livello da attenzionare, la cui violazione innesca una inversione incondizionata del ciclo in esame (Annuale indice) é senza dubbio 104,205 $
Come prima area supportiva abbiamo l'area evidenziata dalla media della liquiditá annuale, ossia l'area attorno la media celestina per poi cercare di avvicinarsi al bottom di Luglio e magari violarlo per accertarne la chiusura.
La condizione minima di chiusura del Ciclo Annuale indice é ritestare quantomeno l'area nei dintorni di 100,485 $, dove passa la media della liquiditá del Ciclo a 4 anni (linea gialla).
La chiusura del Ciclo Annuale indice é stimata per i primi mesi del prossimo anno che vanno da
fine Dicembre a fine Febbraio!
Qualora invece andiamo ad aggiornare i massimi di periodo, evidenziati dalla dicitura POT, il segnale che ne deriva é che il Ciclo Annuale inverso non é ancora chiuso oppure si é palesato un Ciclo Bayer!
Ovviamente avendo tutte queste info, saremo pronti a qualsiasi evenienza e non resteremo assolutamente spiazzati come avviene per la stragrande maggioranza dei retail!!
Qualora nei prossimi giorni si va a rompere il livello evidenziato con la dicitura S.I., possiamo applicare una miriade di strategie ad esempio le strategie sulla rottura della Ledge, il suo retest dopo aver identificato un Ross Hook oppure semplici pattern A-B-C etc...
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC Ciclo SettimanaleIl Ciclo Settimanale indice di BTC, partito sul bottom dell'11/09, non ha ancora dato alcun segnale di deterioramento sulla fase rialzista e questo dato, preso singolarmente, non ci dice assolutamente nulla su ció che possiamo aspettarci nel prossimo futuro e per prossimo futuro intendo qualche giorno!
Una delle cose che ci fa intendere é sicuramente una gran bella forza sul sottostante, che va comunque contestualizzata in base alla posizione ciclica rispetto ai cicli superiori.
Coloro che mi seguono assiduamente, sono giá a conoscenza su dove ci troviamo rispetto ai cicli superiori e se é la prima volta che leggi un mio articolo, ti suggerisco di guardare le mie ultime due live.
Di sicuro é possibile individuare dei punti sensibili, alcuni dei quali sono evidenziati a grafico, che possono aiutarci ad unire tutti i vari indizi che il mercato lascia durante il suo sviluppo.
Se consideriamo che il Ciclo Settimanale inverso(Ti) si é chiuso sul Top del 15/09 e da quel Top sono trascorsi giá piú di 3 giorni, possiamo attenderci la chiusura di un Ciclo Metá-Settimanale inverso(T-1i) che collima anche con la chiusura dell'attuale Ciclo Settimanale indice(T), che ha avuto una durata, ad oggi, di quasi 8 giorni rispetto al suo minimo di partenza.
Dobbiamo tener presente anche che a breve il FOMC rilascia la decisione sul tasso di interesse applicato quindi possiamo attenderci un aumento della volatilitá che potrebbe far chiudere entrambe i cicli menzionati, (T-1 i e T indice), per poi dar seguito al movimento a rialzo per chiudere il Ciclo T+3 i.
I target sul Ciclo T+3 i sono stati giá esposti in passato, vedi Live.
Adesso posso immaginare alcuni scenari alternativi di brevissimo, in base alla nostra quadratura, ma per non far diventare un trattato questo articolo, ne espongo solo uno:
- Se il Ciclo T-1 i non é stato ancora chiuso, é solo per la presenza di Cicli Ibridi, etichettati con #.
Se cosí fosse, possiamo attenderci una continuazione del movimento rialzista fino ad un chiaro segnale di chiusura.
Teniamo presente che, se dobbiamo ancora chiudere il primo Metá-Settimanale inverso (T-1i), mi aspetto che lo faccia nelle prossime 12 ore poi, in base a come evolve, valuteremo se quel movimento puó esser considerato un Ciclo Bayer o cosa inoltre possiamo carpirne possibili risvolti! Per ora non scarto completamente questa ipotesi perché non posso farlo tecnicamente, ma per esperienza e conoscendo l'asset la reputo da considerare marginalmente.
Qualora si verifichi questo scenario, dobbiamo attenzionare altri livelli che se violati comunicano la ripartenza del nuovo Ciclo (T-1i), livelli che per ora non posso segnarli perché non esistono!!!
La tesi che sto perseguendo con maggior convinzione é la seguenta:
- Se abbiamo giá chiuso un Ciclo T-1 i sul Top delle ore 15/16 del 19/09/2023, allora possiamo attenderci un ribasso fino alla chiusura del Settimanale indice (T) che non dovrebbe tardare ad arrivare, siamo letteralmente agli sgoccioli e suppongo che se non fosse per l'attesa del FOMC lo avremmo giá chiuso.....
Devo sottolineare peró che non abbiamo ancora registrato alcuna violazione di livelli sensibili.
Un primo segnale, considerato minimo sindacale, é la rottura del livello etichettato con S.I. di T-1 e la conferma avverrebbe con la violazione del livello sottostante etichettato come S.I. di T
Allo stato attuale, sia una ipotesi che l'altra, ci confermano che l'analisi macro fatta nelle scorse settimane sul Ciclo Intermedio indice ed sull'inverso é corretta e al di lá delle correzioni o della volatilitá da news, possiamo aspettarci una continuazione rialzista della tendenza impressa il 12/09/2023 fino alla chiusura dell'Intermedio inverso poiché entrambe i Cicli puntano nella stessa direzione!
Ovviamente cambierebbe tutto qualora il FOMC decidesse di alzare i tassi tipo dello 0.5% che andrebbe a deteriorare il sentiment degli investitori, obbligandoli a veicolare capitali nei Bond e nel Dollaro al fine di proteggersi da eventuali ribassi importanti, a discapito di tutte le altre asset class.
Se dovesse avvenire ció avremo la violazione del minimo di partenza a 24.900 con conseguente vincolo ribassista sull'indice fino a chiusura..... Ovviamente dovremo ricercare il top idoneo per poter dichiarar chiuso il Ciclo T+3 inverso perché se va giú l'inverso é di sicuro stato chiuso....
Concludo segnalando una media volumetrica ciclica che accompagna la tendenza abbastanza da vicino e questo é un buon indizio a conferma di una probabile continuazione al rialzo perché indica che il movimento é supportato da volumi.
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin, partenza nuovo Ciclo Intermedio?Nella rubrica che faccio live ogni Lunedí, la ''Good Morning Cryptomarket'', avevo avvisato che con buone probabilitá il movimento a cui stavamo assistendo era il movimento ultimo atto a chiudere un Ciclo Intermedio!
Adesso se é vero che ci troviamo in un nuovo Intermedio, dobbiamo registrare un ciclo settimanale rialzista pertanto ci si puó concentrare a ricercare operazioni LONG di breve periodo per sfruttare la ripartenza del Ciclo Intermedio lato indice.
Questo é possibile farlo solo perché il ciclo Intermedio inverso ha dato i primi segnali che anche lui vorrebbe avviare le pratiche di chiusura ciclica che porterá ad identificare un top.
In questo caso abbiamo una confluenza sulle fasi che puntano verso l'alto.
Ovviamente il livello sotto cui cambia tutto é 24.900 ossia il minimo dell'Intermedio che se violato apre le strade a 2 ipotesi:
1. o siamo all'interno di un ciclo Bayer
2. oppure la centratura corretta non é quella a cui ci siamo attenuti e dobbiamo chiederci se é possibile che il ciclo Intermedio si sia chiuso il 17 Agosto, vincolandosi a ribasso con l'ultimo movimento ribassista. Ma questo lo vedremo vivendo....
Per i target possiamo puntare tranquillamente all'area nei dintorni di 28.000 $
Qualora il rimbalzo dovesse esser importante, allora si puó arrivare addirittura nei dintorni di 30.000 $
Dal mio punto di vista le possibilitá di aggiornare i top di periodo a 31.800, all'interno dell'attuale ciclo Intermedio, sono remote e remote non vuol dire impossibili....... Se ció avviene, il segnale che ne deriva é che siamo in presenza di un ciclo Annuale a fortissima polaritá rialzista.
Adesso per prendere posizioni, abbiamo due possibilitá:
1. Sfruttare un eventuale swing sulla chiusura del ciclo bi-giornaliero (entro domattina), cosí da minimizzare il rischio.
2. Acquistare la forza sfruttando la violazione del precedente top a 26.567
Si suggerisce di pianificare con cura una eventuale operazione, soprattutto lato rischio al fine di non trasformare una buona idea in un'idea fallimentare.
Per approfondire quanto detto, ti invito a partecipare alla live in programma per domattina ''BITCOIN BREAKING NEWS''.
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index, aggiornamento #2Dopo aver effettuato una serie di analisi super approfondite per capire
1. l'attuale posizionamento ciclico
2. la morfologia dei movimenti di prezzo
abbiamo atteso il nostro segnale per aprire un'operazione long che sta proseguendo abbastanza bene.
Poiché negli articoli precedenti ho spiegato tutto con estrema precisione, mi limiteró a comunicare i punti salienti al fine che possiate avere tutte le informazioni per decidere in autonomia il dafarsi.
Il ciclo annuale inverso, partito sul top di Ottobre, ha avviato le pratiche di chiusura come segnalato nell'articolo dell'8 Agosto. Ad oggi abbiamo giá soddisfatto 2 condizioni, quella temporale e quella prezzo/tempo dunque dobbiamo solo fare attenzione alle sequenze oltre che ai volumi scambiati perché potrebbe esserci un repentino cambio di direzione.
A questo punto il mio trading plane prevede di iniziare a prendere profitto nei dintorni del top di periodo (104.38 $) per poi chiudere l'intera posizione nei dintorni della media di liquiditá (nei dintorni di 105 $) e alzare lo stop loss a 102.85 $.
In alternativa, qualora le condizioni lo permettano, potrei valutare di prendere un primo profitto a 104.38 per poi gestire la posizione in trailing stop e comunque non mi aspetto un top maggiore di 105.87.
Invece per quanto riguarda l'indice, ovvero i cicli dei minimi, il livello da monitorare é 102.855 $. Qualora venga violato comunica il termine della polaritá rialzista che serviva a chiudere l'inverso e l'inizio della polaritá ribassista che serve a chiudere l'indice.
Qualora il prezzo dovesse portarsi sopra 105.87 $ allora é necessario rivedere l'analisi e considerare una eventuale centratura alternativa.
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETH T+5 in chiusuraIl ciclo T+5, partito sul minimo di Giugno 2021 si é sviluppato a struttura ternaria e la violazione del livello fissato a 1.626,00 $ circa ha comunicato il termine della fase propulsiva del ciclo menzionato.
Il termine stimato per questo ciclo é metá Ottobre dunque avremo una tendenza ribassista almeno fino alla data indicata. Con questo non voglio dire che il mercato andrá a senso unico verso il basso, naturalmente ci saranno oscillazioni positive e negative, ma quelle negative avranno estensioni maggiori!!!
Grazie al 4DMethod, possiamo sfruttare le polaritá dei sottocicli come campanelli di allarme al fine di anticipare il segnale di chiusura, cosí come possiamo sfruttare la violazione degli Swings per accertare una partenza anticipata.
A livello di % di ritracciamento, come ripeto da almeno 5 anni a questa parte, bisogna attenzionare lo 0.618 poiché la correzione tipica di un ciclo, nei mercati crypto, si attesta nei dintorni dei 2/3 di ritracciamento che corrisponde a circa 1.360,00 $, anzi oserei suggerire l'area che va da 1.360 a 1.300 $ nella migliore delle ipotesi!!!
Dico nella migliore delle ipotesi perché a livello di morfologia delle oscillazioni di prezzo abbiamo 4 ipotesi, 3 delle quali molto ribassiste, con % di attendibilitá > dell'80% e soltanto 1 ipotesi rialzista, che tra l'altro ha una % di affidabilitá di appena 28%, a patto che la correzione non vada oltre il limite fissato a 1.300,00 $!
Tutte e 4 le ipotesi abbracciano il breve/medio periodo, perché sul lungo/lunghissimo periodo siamo ancora rialzisti, e non lo dico io ma le sequenze e la morfologia delle onde di lungo periodo, a patto che venga mantenuto il bottom a 881.56 $ poiché se viene violato quel livello so Cxxxi amari.
Per analizzare la morfologia delle onde di breve periodo e, ancor prima, i cicli di lungo periodo, vi rimando ad articoli dedicati poiché nell'esposizione necessito di grafici dedicati su TF piú grandicelli!
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
EurJpy: un pattern che indica 152.500 yenSalve a tutti,
oggi si è completato un pattern su eurjpy il quale potrebbe avvalorare l'ipotesi ribassista correttiva di un arrivo su 152.366 Yen.
Il butterfy pattern ha come obiettivo il livello in confluenza con il 127% di Fibonacci relativo all'estensione del primo impulso rialzista e il 38% di Fibonacci di ritracciamento dell'impulso rialzista.
L'Rsi si trova in una zona di forte ipervenduto e crea un'ottima concordanza con il pattern armonico in esame.
Da notare anche che il ciclo temporale più grande a 60 giorni è in conclusione, il che rafforza l'idea della visione di un minimo ciclico a breve.
Riguardo il ciclo tecnico ci troviamo sull'ultima gamba prima della fase correttiva, il che avvalora l'ipotesi di tornare su vecchi supporti, perfino su un forte livello volumetrico come i 150 Yen qualora ci fosse una correzione più profonda.
Christian Ciuffa
Seguitemi su Trading View e sul canale You Tube.
FTSEMIB rottura imminente dei 28000 puntiIl Ftsemib ha raggiiunto i 28000 punti e colleziona ben 4 (quasi 6) doppio massimo.
Guardando il grafico da lontano si evince, fin da subito, il ritorno al 61% di Fibonacci legato al ritracciamento dell'impulso ribassista del 2020 (piena pandemia) e l'inversione verso i massimi di periodo, odierni, dove non solo lateralizza, ma comprime.
Infatti proprio la compressione disegna un triangolo, figura di analisi geometrica classica, ascendente con neckline i 28000 sopracitati.
Ora, estendendo Fibonacci con tracciamento dai massimi ai minimi, si nota subito che il trend disegna un movimento rialzista di due impulsi con probabile terzo in arrivo.
Sappiamo, dalla macroeconomia che, la situazione geopolitica e finanziaria si trova ad influenzare gli strumenti più volatili e può essere in grado di rafforzare determinate condizioni.
COsì il Ftse Mib potrebbe arrivare a 30000 punti completando il pattern elliottiano e andando a prendere un massimo esageratamente importante.
Dal punto di vista volumetrico siamo di fronte al nodo volumetrico dei 27000 punti che rappresentano un forte livello di scambio e che determina un punto nevralgico per le due fazioni, nonché un livello di supporto importante di lungo periodo.
Il ciclo a 60 giorni caratterizza il ftsemib cadenzando il suo movimento che risulta molto armonico e che ci spinge a realizzare che la possibilità rialzista poterebbe essere nel medio periodo la più accreditata, trovandosi ancora nella prima parte del ciclo a 60 e vicino al raggiungimento della metà ciclica che potrebbe essere importante per il breve che vedrebbe il prezzo ritracciare per l'accumulo di medio periodo.
Christian Ciuffa
Analisi volumetrica su BitcoinQuesta analisi prende in considerazione i diversi Point of Controls (POC) su Bitcoin.
Il principale livello di resistenza si trova in area 28.000 dollari, dove c'è stato sia il retest bearish della trentine (che ha accompagnato l'inizio di questo ciclo rialzista da inizio anno) sia il retest del canale discendente rappresentato sul grafico.
Ho segnalato i più vicini livelli di POC a seconda di quanto indietro nel tempo andiamo con i volumi (che risalgono al massimo ad inizio anno) in modo da valutare gli hot spot in cui c'è più probabilità di andare con il prezzo.
Senza considerare le tensioni nel Congresso USA in merito all'accordo sul tetto del debito ma considerando la situazione dei volumi è doveroso segnalare che da fine Marzo ad oggi ci sono volumi bassissimi, il mercato è piatto, pieno di falsi breakout e non ha molto senso fare trading in queste condizioni.
Un area probabile che possiamo aspettarci, qualora dovesse esserci un ritorno della volatilità e della direzionali, è quella tra i 24.400/24.700 dollari. A quel punto mi aspetto che verranno fatte delle entry importanti e un ritorno di volumi, che infondo permettono una successiva crescita più sostenibile.
Dollaro index analisysIn virtù della correlazione negativa tra stock market e dollaro, abbiamo avuto conferma della mia view ribassista esposta nei 2 precedenti articoli che allego!
Ovviamente se il dollaro sale, per forza di cose, lo stock è destinato a scendere, come sono destinate a scendere anche le commodities per lo stesso principio...
A conferma abbiamo diversi segnali tra cui:
1 la ripartenza di un nuovo Ciclo Intermedio dal minimo del 04 Maggio.
2 una solida area di Supply tra 100.68 e 100.42 $
3 ripresa del momentum ciclico
4 volatilità ciclica in espansione
5 il POC del precedente Ciclo Intermedio molto vicino al bottom che indica che in quell'area hanno scambiato molti volumi
6 i volumi che accompagnano la tendenza appena impressa
Come zona supportiva di brevissimo abbiamo l'area nei dintorni di 101.94 $, l'area nei dintorni dei 2 POC ovvero quello del precedente Ciclo Intermedio e quello dell'attuale Ciclo Intermedio e per concludere la supply area, identificata al punto 2 che non credo venga rivisitata a breve!
Potremmo mantenere una tendenza rialzista almeno fino ai primi di Giugno.
Le aree resistive invece sono segnalate a grafico
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SP500Il Futures dell'SP500 sembrerebbe aver chiuso un Ciclo Settimanale, il secondo di questo nuovo Ciclo Intermedio
Il movimento di chiusura ciclica è stato un movimento da manuale per quanto riguarda il retest di un'importante livello volumetrico, livello che identifica la profilazione alta di tutto il Ciclo Settimanale.
Detto minimo, fatto poco sotto il supporto psicologico di 4.100 $ ha anche identificato un pattern molto frequente di riduzione della spinta (punto 5), pattern presente nell'ultimo movimento delle Wolfe wave!
Il target sulle Wolfe è già stato fillato quindi tecnicamente siamo diretti verso i top!
Oggi è Venerdì Santo quindi le Borse sono chiuse e il prezzo del futures gravita neutro nei dintorni del POC della distribuzione volumetrica del Ciclo Settimanale, inoltre Lunedì è pasquetta quindi mi aspetto che il prezzo continui con questa neutralità, oscillando all'interno di una comfort zone che va da 4.110 a 4.140 $, almeno fino a quando le Borse non si rimettono in moto.
Naturalmente eventuali violazioni, in questo contesto, non avrebbero la solita importanza però un recupero della resistenza fissata a 4.136 $, confermerebbe la partenza del nuovo Ciclo Settimanale.
Poichè il Ciclo Intermedio è giovane e in forza, ha tutto il tempo per violare i top di periodo e magari attivare il patter di accumulazione identificato sul TF Daily.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETH in procinto di...La price ation di ETH si é piantata all'interno di un range di circa 130 $ che risulta essere l'area di valore del precedente TF Mensile.
Attualmente la situazione a riguardo del Ciclo Settimanale é poco chiara per via dello status Trendless.
Analizzando i Sottocicli, sembrerebbe che il Ciclo Settimanale si sia prolungato leggermente e mancherebbe all'appello una struttura correttiva da cui ripartire.
Mentre sto scrivendo sembrerebbe esser partita la correzione che attendevamo!
Il Ciclo Mensile dovrebbe chiudersi da qui ad una settimana quindi qualora il minimo di chiusura Settimanale sia abbastanza profondo, potrebbe chiudere anche il Ciclo Mensile e le tempistiche sono idonee a pensare questo.
Teniamo peró presente che ci avviamo verso la settimana che precede Pasqua, un periodo dove la liquiditá tende a svanire per via della festivitá pertanto mettiamo in conto che potremmo continuare con questo status Trendless!
Naturalmente un'apertura dei futures estremamente positiva potrebbe cambiare velocemente le cose!
I volumi non segnalano un particolare assorbimento sulla parte alta del range che possa far pensare ad un'inversione ribassista importante.
Il livello fissato a 1.760 $ circa é la VAL dell'attuale TF settimanale e che divide il range in due quadranti, ottimo livello dove cercare liquiditá.
Sul grafico abbiamo altri livelli, segnati in blue, molto importanti sia dal punto di vista tecnico che volumetrico, livelli che suggerisco di attenzionare!
Al di lá delle speculazioni di breve periodo, da preferire al ribasso fino a chiusura, possiamo aver ottime probabilitá che il prezzo si diriga verso i 2 K al prossimo attacco del tetto del range, non prima di aver chiuso il Ciclo Mensile e aver stoppato quanti piú long possibili, stop che verranno innescati giá sulla violazione del minimo a 1.760 $ circa.
Sará molto importante valutare cosa accadrá nei dintorni di quel livello perché una cascata di liquiditá farebbe intuire una correzione ben piú profonda!
Naturalmente un'inversione prima del livello sopra indicato, con conseguente violazione del tetto del range suggerirebbe una forza disarmante!
Stiamo sul pezzo e valutiamo step by step!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC Ciclo SettimanaleIl Ciclo Settimanale di BTC é partito sul minimo del 27 Marzo, dopo aver fatto una veloce presa di liquiditá sotto il nostro supporto!
Qui ci sono in gioco soldi Smart visto il movimento!
L'evidence di ripartenza l'abbiamo avuta in nottata, dopo che il prezzo ha attivato il pattern di accumulazione che nell'ultimo periodo ha anche compresso, confermando la mia view che stavano accumulando sotto 26.800 $
Il prezzo ha fatto una notevole accelerazione che potrebbe portare al recupero del super livello di resistenza psicologico a 30 K, ma prima dobbiamo recuperare stabilmente e mantenere la V.A.H. di questo mese, fissata a 28.700 $ circa, attuale livello di top giornaliero!
Dobbiamo anche considerare che abbiamo tutta un'area di resistenza sopra 30 K dell'ampiezza di circa 2.5 K
Nonostante ci siano Cicli leggermente piú grossi in chiusura, la forza resta notevole visto che non si é innescata alcuna debolezza sui Cicli che dovevano avviare le pratiche di chiusura! Considerando che il prezzo é rimasto in range di riaccumulo, su TF lenti, tipo il giornaliero, potremmo avere ancora tempo per cercare di erodere parte di quella liquiditá che sta deprimendo la tendenza rialzista di lungo periodo, inoltre i livelli di gioco potrebbero spostarsi piú in su!
Attendiamo un pó di debolezza o consolidamento per tentare questo allungo che potrebbe darci buoni margini di profitto!
Se il prezzo ritorna verso 27.500 $ allora continua lo stato di range e bisogna rivedere l'analisi!
Attualmente i volumi segnalano aggressivitá ed efficacia che si traduce in risultato a seguito dello sforzo fatto, principio basilare dell'analisi volumetrica!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Sp 500 Ciclo SettimanaleL'attuale Ciclo Settimanale dell'SP500 é partito sul minimo del 24 Marzo, da quota 3.937 $
Detto minimo é stato fatto a livelli nettamente superiori rispetto al precedente minimo Settimanale, minimo che con buone probabilitá risulta essere anche il minimo di chiusura di un Ciclo di grado superiore, l'Intermedio (come spiegato nelle precedenti live che ti invito a rivedere).
Attualmente il prezzo ha distrutto quasi tutti i precedenti livelli strutturali della correzione ma dall'apertura della sessione al momento in cui scrivo, abbiamo si direzionalitá, ma poca volatilitá, volatilitá che potrebbe arrivare a breve, appena apre la sessione stock!
Il livello fissato a 4.019 $ resta un solido livello di liquiditá, come tutta l'area poco sotto, evidenziata a grafico in verde, a ridosso di tale livello!
É evidente che il prezzo graviti all'interno del canale disegnato, canale che sta dimostrato una gran forza strutturale e qualora il prezzo esca da questo canale mi aspetto un movimento importante!
Per importante non voglio intendere di puntare ai top sia ben chiaro... vuol semplicemente dire che i compratori hanno in mano la situazione molto piú di quanto non l'abbiano adesso!
Il tetto del canale ha una inclinazione di circa 12 gradi, quindi il prezzo potrebbe oscillare nel suo interno per molto tempo, ma la nostra linea dinamica del target sta entrando nel canale, linea celestina, identificata grazie alle Wolfe Wave e che potrebbe esser toccata all'interno di questo Ciclo Settimanale qualora non si verifichino fattori importanti tipo il fallimento di altre banche (questo lo escludo sul breve periodo sia in USA che UE e il motivo lo spiegheró nella live)
L'attuale Ciclo Settimanale potrebbe restare in forza fino al 3/4 Aprile
La violazione a ribasso del pavimento del canale come menzionato prima, invaliderebbe l'impostazione rialzista della tendenza!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Sp500 Analisi Ciclico-Volumetrica📌 Consueto recap dedicato all'SP500
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SP500, analisi ad ampio spettroIn questa video-Analisi cerchiamo di capire cosa aspettarci sui mercati tradizionali, grazie alla solita Analisi Ciclica, Volumetrica, Intermarket e di Sentiment, contestualizzando tutto con le dichiarazioni fatte da Powell!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dax possibile distribuzione in attoIl Dax, dopo un poderoso allungo, partito sul minimo del Ciclo Intermedio del 20 Dicembre 2022, sembrerebbe voler avviare le pratiche di chiusura dell'attuale Ciclo, in tempistiche assolutamente idonee!
Possiamo notare come le spinte rialziste abbiano perso forza man mano che ci avvicinavamo alla pool di liquiditá evidenziata in rosso sul grafico.
Come é risaputo, possiamo paragonare il movimento del prezzo ad un razzo che spicca il volo, prima di ritornare a terra, deve rallentare la sua corsa e solo poi inverte!
É esattamente quello che sta succedendo!
Le spinte dei volumi in acquisto, evidenziate dalle Weis, sono andate calando calando e anche questo é un segnale di possibile disinteresse a portare le quotazioni verso i massimi storici, almeno per il momento....
C'é da dire anche che abbiamo pochissimo tempo per chiudere questo Ciclo Intermedio, pertanto mi aspetto una leggera correzione/neutralitá per le prossime 2 settimane!
La candela di oggi, non esclude una presa di liquiditá sopra il top di periodo, fissato a 15.658 €
Abbiamo un'area di attenzione, evidenziata a grafico da un rettangolo rosso acceso!
Inoltre c'é da dire che su questo rialzo non c'é efficienza....
Sul grafico abbiamo una linea della liquiditá dinamica (celestina) che é stata sentita piú volte dal prezzo e dove potrebbe andar a chiudere il Ciclo Intermedio, qualora chiudiamo flat, e vista la forza che c'é sull'asset non é un'idea malsana!
Abbiamo anche un'area target sull'eventuale storno!
L'area é evidenziata dal cerchio, ossia poco sotto la linea della liquiditá dinamica e nei pressi del target della Wolfe Wave, livello che unisce il punto 1 e 4!
Guarda caso il target é il tetto della precedente congestione e comunque é risaputo che potrebbe offrire supporto sia il tetto della congestione, sia il 50% della congestione, come il pavimento stesso della congestione!
In caso di storno profondo il super supporto piú prossimo é fissato a 14.610 € circa!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETH, Analisi Ciclico-Volumetrica di medio, lungo periodoSebbene il mercato crypto abbia dimostrato grande forza rispetto allo Stock Market negli ultimi mesi, cerchiamo di fare il sunto della situazione anche su ETH!
A livello ciclico ci troviamo nel nuovo Hyper Cycle, partito dal minimo del 18 Giugno 2022! Ciclo partito in netto anticipo rispetto al BTC che ha segnato il minimo di chiusura il 21 Novembre 2022!
Questo sfasamento, sebbene siano due crypto fortemente correlate, dal mio punto di vista è dovuto dall'adozione massiva di ETH, avvenuta in netto ritardo rispetto a BTC! In merito a ciò bisognerebbe fare una conferenza ma mi limito a semplificare al massimo al fine di:
1 Non dilungarmi troppo poichè bisognerebbe scendere nei fondamentali della coin
2 Non tediarvi, perchè come accennato, se ne dovrebbe parlare per ore...
Detto questo, so che vi piacciono le spiegazioni semplici, ma nel trading non esistono, dunque cerchiamo di capire cosa sta succedendo e cosa possiamo aspettarci sul breve, medio periodo!!!
ETH ha mantenuto, negli ultimi giorni, una forza relativa VS BTC soddisfacente, nonostante il mini crash registrato sul mercato, dovuto in primis alla faccenda Silvergate e in secundis per le parole del Presidente della SEC Gensler sempre più agguerrito contro il mercato Crypto!
Le sue ultime dichiarazioni secondo cui '' i token sono dei veri e propri titoli'', hanno fatto tremare tutti i crypto-operatori e si spera che questa sua visione non venga sposata dalla SEC perchè potrebbe affossare un mercato già provato e che tenta di riprendersi dal crypto-winter più lungo della storiaria! Naturalmente verrebbero escluse le transazioni spot di BTC.
Ritornando alla forza relativa VS BTC a 30 giorni, è ancora sopra la sua media dunque qualora il mercato dovesse continuare a stornare, ETH potrebbe deprezzarsi meno!
La Price Action denota una fase abbastanza ampia di compressione compresa tra le due linee che identificano il triangolo, linee che in realtà sono VTL, ossia trendline cicliche.
Il prezzo di ETH sembra voler caricare la molla prima dell'imprinting direzionale di lungo periodo!
Il super supporto di brevissimo è fissato a 1.460 $ circa, supporto che potrebbe esser tranquillamente attaccato al fine di prendere liquidità prima dello slancio verso l'area di resistenza fissata tra 1.720 e 1.800 $.
Qualora in settimana andiamo ad attaccare l'area di POC della distribuzione, fissato a 1.645 $, abbiamo identificato un minimo più alto che potrebbe generare il giusto slancio per la fase direzionale che potrebbe arrivare in Primavera!
Attualmente siamo in una fase di potenziale range che va da 1.745 a 1.450 $ circa.
Vi invito a partecipare alla Sunday Night Live che tengo tutte le Domeniche alle 23:45 su Tradingview, per capire il sentiment del mercato Stock e quello che possiamo aspettarci nei prossimi mesi anche sulle crypto per via della forte correlazione!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SP500 Panico o discesa controllata?In questa video analisi analizzeremo dal punto di vista ciclico l'SP500 inoltre cercheremo di capire, grazie all'analisi di sentiment dei grandi operatori, se dobbiamo preoccuparci oppure no!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Approfondimento SP500 Dopo la pubblicazione dell'idea del 19 Febbraio e dopo aver approfondito la cosa nella Sunday Night Live si é reso necessario un ulteriore approfondimento dal momento che siete andati un pó in panico visto lo storno a cui abbiamo assistito!
Niente paura, troverai un'analisi super approfondita che ti fará stare tranquillo e che ti aiuterá a prendere le decisioni necessarie con la massima tranquillitá!
P.S.
Anche il VIX ed il VVIX danno segnali coerenti con l'analisi quindi niente pausa e sangue freddo
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SP500 pronto per l'attacco Nell'ultima settimana di contrattazione, lo sviluppo del prezzo dell'SP, ha disegnato un piccolo range poco sotto un importantissimo livello di supply, evidenziata sul grafico dal cluster in rosso nei dintorni di 4.300 $, livello tecnico ma anche psicologico!
Come evidenzia il battleplan, ci troviamo nella seconda metá di questo secondo Ciclo Intermedio, dopo la chiusura del tanto atteso Ciclo Economico Quadriennale sul minimo del 13 Ottobre del 2022(C.E. sta per Ciclo Economico)
L'attuale Ciclo Intermedio ha trovato il suo minimo centrale il 10 Febbraio per poi confermare il piccolo range accennato agli inizi!
Non credo debba dirvelo io che questo Ciclo sta manifestando una forza degna di un super eroe, anche se a dirla tutta, se lo paragoniamo con la forza degli indici europei altro non é che un pivellino.....😂😂😂
L'America sembrerebbe in grosse difficoltá di ripresa, sempre in ottica comparativa col mercato europeo..., cosa che non avrei mai immaginato di vedere poiché sembrerebbe zavorrare l'economia globale!
D'altronde la politica di ''Slow Joe'' non é per niente apprezzata dai loro stessi mercati, e questo é evidente!
Altra cosa che non mi sembra vera, é che in molti rimpiangono il vecchio Trumpzilla 😂😂😂
Mettiamo le battute e l'ironia da parte per capire meglio la situazione e quello che possiamo aspettarci da qui a breve!
Possiamo notare come l'attuale Ciclo Settimanale, partito il 10 Febbraio, ha trovato lo scorso Venerdí 17 il suo minimo centrale, andando a prendere liquiditá qualche pip sotto il minimo ciclico di chiusura, movimento che ha generato un forte riassorbimento, portandolo a recuperare gran parte dello swing prima della chiusura delle contrattazioni e disegnando un hammer su un livello molto importante!
Poiché sono abituato a lavorare con VTL e canali, questo movimento ribassista sembrerebbe aver registrato un fallimento strutturale nella convalida della struttura canalare ascendente, il che comunica un forte interesse degli acquirenti e che potremmo assistere ad un forte sbilanciamento verso l'alto 👆, salvo catalist negativi!
D'altronde il Ciclo Intermedio potrebbe restare in forza fino alla prima settimana di Marzo.
Ovviamente qualora venga violato il minimo di Venerdí, abbiamo tanti livelli dove il prezzo potrebbe reagire positivamente, livelli sia statici che dinamici che trovate sul grafico, oltre ovviamente al Poc, segnato con la linea magenta!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC, partenza del nuovo Ciclo IntermedioIl Ciclo Intermedio di BTC sembrerebbe essersi chiuso in tempistiche assolutamente idonee anche se in leggero anticipo!
Il minimo di chiusura nei dintorni di 21.450 $ circa, ci segnala una grandissima forza dei compratori, tanto che lo storno ha rivisitato soltanto parte del range del precedente Ciclo Mensile e non l'intero range del Ciclo Intermedio, come solitamente accade sulle crypto!
Ciclo comunque partito da quota 15.500 $ circa....
Se per voi questo non é un segnale di estrema forza, ditemi cos'altro potrebbe essere!
Non trascuriamo il fatto che la chiusura di questo importante Ciclo Intermedio, il primo del nuovo H.C., ha testato un importantissimo livello strutturale, creando un costrutto di bottom da cui tentare l'attacco all'area resistiva chiave, evidenziata a grafico, poco sotto 25.400 $.
Attacco che se va a buon fine, apre le porte ad un 2023 non cosí catastrofico come sembrava all'inizio!
ATTENZIONE: non catastrofico non vuol dire brillante...
Naturalmente dovremo fare i conti con una inflazione persistente oltre ad un mucchio di fattori esogeni e non, che potrebbero creare oscillazioni non volute!!!
D'altronde il trading é anche questo...
I volumi, durante le pratiche di chiusura ciclica, sono rimasti piuttosto alti e questo evidenzia una buona partecipazione!
Infine c'é da dire che tutte le news degli ultimi giorni, volte a screditare BTC e cryptoasset, sembrerebbero aver registrato un effetto assolutamente contrario!
É ormai palese che i Bitcoiner sono molto piú maturi del passato, come lo é sicuramente anche l'asset dal momento che ha dimostrato grande adattabilitá e resilienza, caratteristiche che a mio avviso devono esser imprescindibili sui cryptoassets!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico