EurUsd: possibilità di una continuazioneSalve a tutti,
certamente le condizioni geo-politiche e sanitarie costringono i movimenti di mercati legati all'oggettiva situazione mondialesociale ed economica.
Possiamo prevedere un rafforzamento dell'Euro sul dollaro, qualora ci siano aspettative di investimento più o meno favorevoli scaturenti dall'attività delle rispettive banche centrali.
Dal punto di vista tecnico abbiamo una possibile continuazione con target su 1.18$ in quanto un crab pattern, un cap & Handle in formazione e una divergenza leggera rialzista rafforzano questa ipotesi, avvalorata da un fine ciclo di medio-breve periodo.
Sotto osservazione la rottura volumetrica su 1.17150 poichè contribuisce alla spinta che servirebbe al movimento dei prezzi ad arrivare al target prefissato.
Christian Ciuffa
Volumi
FtseMib in continuazione ShortSalve a tutti,
una possibilità di continuazione ribassista per il FtseMib sembra sempre più emergere e diventare una realtà concreta.
Il ciclo a 40 giorni sta esprimendo il suo potenziale avvalorato da una divergenza Rsi short che non lascia nulla al caso; inoltre la forte confluenza con un 141% di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista di medio periodo incollata al supporto sui 18000 rendono la strada facile al movimento, il quale sembra nella giornata odierna spingersi alla rottura di un nodo volumetrico importante rappresentato dai 19000$.
Comunque da non sottovalutare l'andamento economico europeo poiché l'ombra del ritorno alle condizioni del mese di marzo sembrano farsi largo nella nebbia e stanno portando paura e panico nel mercato il quale potrebbe portare ad ulteriori ribassi.
Christian Ciuffa
Bitcoin verso i 12800$Salve a tutti,
dopo la rottura della flag di medio periodo, come da manuale, il Bitcoin si appresta a scavalcare la soglia dei massimi e arrivare finalmente a 12800$, target di lungo periodo che potrebbe essere raggiunto a breve.
Dopo una correzione sul breve, il Bitcoin potrebbe essere rallentato dalla soglia psicologica a 12000$ ponendosi in formazione laterale per poi continuare la seconda onda impulsiva fino al target preposto.
La finzione della media a 21 periodo di supporto dinamico aiutato da un forte piazzamento volumetrico a 11000$ potrebbe soddisfare le aspettative. L'Rsi in iper comprato aiuta l'ipotesi di correzione di breve e corpo laterale con continuazione post rimbalzo a 11200€.
Christian Ciuffa
Monclere: possibile continuazioneSalve a tutti,
raggiunto il nostro target su Moncler possiamo analizzare la fase di correzione con un possibile doppio massimo con relativa ipotesi di Cup&Handle.
Il livello volumetrico sui 34€ ha rafforzato il movimento rialzista spingendo i prezzo fino a 37.50€, ottimo livello donfluente con il 113% dell'estensione di Fibonacci sull'impulso laterale canalizzato dal 25marzo.
Le medie mobili in linea rialzista e un Rsi in divergenza potrebbe in questo momento essere parte integrante del rafforzamento del movimento che si trova a cavalcare la seconda parte di continuazione ciclica a 60 giorni con una possibile estensione fino ai 40€ che rappresenterebbe la seconda onda rialzista verso il punto 3 di Elliott sul 127% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista.
Christian Ciuffa
Rottura Imminente su GbpUsd?Salve a tutti,
il rimbalzo che si sta andando a concudere su GbpUsd potrebbe riportare il prezzo sull'area di prezzo tra 1.29 e 1.29300$
La trend line, dove sta avvenendo il nuovo test, suscita repulsione da parte del movimento che si appresta ad un reversal accompagnato da un livello volumetrico importante su 1.31$.
Rafforza l'ipotesi un livello, 50% di ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista di lungo periodo, che effettivamente potrebbe spingere il prezzo verso il basso con una possibile inversione di tendenza che, con notizie macro-economiche, potrebbe accelerare con forte intensità.
La divergenza Rsi short di medio periodo aumenterebbe le probabilità di un ritorno al livello di supporto di breve come 1.28700 sul breve periodo.
Christian Ciuffa
La carica del Nasdaq Il Nasdaq dimostra una forza notevole anche in relazione agli altri indici azionari. Secondo me sta puntando deciso verso i massimi a 12 .400 per 2 fondamentali motivi:
1) Non ha resistenze da superare
2) Valutando i volumi si nota un forte accumulo avvenuto in occasione dell'ultima correzione, dalla quale è partito il nuovo rally caratterizzato viceversa da un flusso volumetrico molto contenuto, sintomo che gli orsi per il momento stanno alla finestra.
Disclaimer: Sono un trader privato, appassionato di borsa e finanza, che esprime le sue opinioni in puro spirito di condivisione. Queste analisi non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare operazioni sul mercato, per le quali si declina ogni responsabilità. Si fanno inoltre presente i rischi di perdite finanziarie per chi opera sui mercati finanziari, in particolare azionari.
Oro in zona di inversione: 1940$Salve a tutti,
come potete ascolatare e vedere nella video-analisi di oggi l'Oro si trova in una zona di possibile inversione e test di un area confluente con un completamento di un Gartley pattern e forte zona volumetrica.
Dopo la rottura di una zona di un triangolo discendente di lungo periodo che avvalora la continuità ipotetica di medio periodo short, il movimento si trova in laterale con una probabile esaustività sul livello psicologico e resistenza volumetrica importante dei 1940$.
Quindi una possibile continuazione presumibilmente poterebbe cadere su una zona target intorno ai 1890 di medio periodo ed i 1820$ di lungo periodo, qualora la forza ribassista si dimostrerebbe più intensa.
Christian Ciuffa
Il test tanto atteso del CaffèSalve a tutti,
finalmente ci siamo!
Il caffè ha raggiunto la trend line di lungo periodo e si appresta a testare una zona di confluenza importante, di minimi, di forti volumi.
Inoltre la fine del ciclo minore a 120 giorni potrebbe avvalorare l'ipotesi di un fine ribasso dopo il quale nascere una nuova fase rialzista ciclica con alle spalle forti volumi dei 109$.
Il target sui massimi intorno ai 133$ potrebbe essere un primo spunto operativo per ricavare un proseguimento su una possibile successiva correzione.
Christian Ciuffa
Il rimbalzo dell'oro!Salve a tutti,
aspettavamo l'oro sui 1900$ resistenza di breve che poteva darci indicazioni significative sul proseguimento analitico che guarda ad un test su questo livello statico con forte impatto volumetrico e confluente con il 38% del ritracciamento di breve di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista, ma anche considerabile come livello della neckline del triangolo discendente di lungo periodo.
La condizione ciclica ci permette di stabilire un ipotesi di fine correzione tale da avere sott'occhio i 1800$ che potrebbero essere un'ottima zona target con una confluenza marcata sul livello 127% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista di lungo periodo sito subito sopra un nodo volumetrico importante dei 1740$ che rappresenta un livello storico ad alta concentrazione volumetrica.
I 1800$, inoltre, possono essere anche punto di inversione su un ABCD patern di medio periodo e ottima zona di ulteriore rimbalzo per un'ulteriore correzione.
Christian Ciuffa
EurChf: target sui 1.10Salve a tutti,
ottima zona laterale con il concludersi di pattern armonico sul orario dove, arrivando a testare 1.0780 potrebbe continuare il trend rialzista sfociando dalla lateralizzazione di medio periodo arrivando a completare un Deep Garltey sui 1.10, zona di reversal confluente con il 161% dell'estensione dell'ultimo impulso rialzista.
Inoltre i volumi su 1.07500, forte nodo volumetrico, tendono a rafforzare il livello psicologico e di supporto statico rappresentato dal prezzo che effettivamente potrebbe spingere i prezzi verso una tendenza rialzista di lungo periodo.
Rsi in divergenza rialzista completa l'analisi odierna.
Christian Ciuffa
Usoil: secondo me lateralizzaSalve a tutti,
probabile zona di stabilità per lo Usoil dopo aver testato il supporto statico a 40.80$, zona di confluenza volumetrica e di ritracciamento al 61% dell'ultimo impulso rialzista di breve periodo.
I presupposti per un Gartley ci sono tutti, ma il test sui 44.90$ sono essenzialmente importanti per ottimizzare la nostra analisi.
Ma l'ipotesi rialzista potrebbe rafforzarsi con la leggera divergenza Rsi e con l'impatto con un supporto volumetrico robusto come i 40.80$.
La possibilità di futura lateralità si sta confermando sempre più in quanto un probabile Garley pattern porterebbe ad un movimento di range scontato dove i massimi potrebbero essere raggiunti ma non superati.
Christian Ciuffa
Fca punta al rimbalzoSalve a tutti,
dopo l'arrivo sulla nostra zona target e successivamente al preventivato pull back di breve periodo, FCA si appresta a muoversi verso la zona di supporto tra i 10€ ed i 9.50€.
Il movimento potrebbe prevedere una correzione di lungo periodo, dettata dall'arrivo ciclico tecnico, in quanto i massimi 11.230€ sono il punto finale di impulso, che spingerebbe nella zona correttiva finendo a testare un forte supporto statico sui 9.50€ confluente con un 38% del ritraccimento dell'impulso rialzista di lungo periodo e con un nodo volumetrico importante che potrebbe respingere il prezzo per un successivo rialzo.
I ciclo temporale avvalora l'ipotesi rialzista ponendo un vincolo di fine ciclo a 30 barre punto importante di minimi.
Christian Ciuffa
EurGpb: ritorno sui minimi?Salve a tutti,
successivamente ad un Gartley Pattern il prezzo potrebbe rimbalzare sulla zona volumetrica e di confluenza introno a 0.89100£ per via della debolezza del Euro e della zona target limite del pattern armonico.
La strada che potrebbe percorrere il movimento dei prezzi potrebbe essere, dopo la rottura della zona target, ribassista verso i minimi di periodo sui 0.87300£ che rappresenta una zona di forte confluenza volumetrica e con l'88% del ritracciamento di Fibonacci e il 127% dell'estensione dell'ultimo trend ribassista.
Le medie sembrano avvalorano il movimento di inversione con un Rsi in lieve divergenza.
Christian Ciuffa
S&P500 ferma la corsaSalve a tutti,
possibile rimbalzo sui 3200 in confluenza con il ritracciamento dell'ultimo impulso rialzista: è questo che potrebbe aspettare al movimento dell'S&P500 il quale ha in questo momento rotto una zona volumetrica molto importante sui 3380, livello di massimi di febbraio, che potrebbe essere un catalizzatore per la bomba ribassisita.
Inoltre ci troviamo in un fine ciclo temporale a 60 giorni che implica una stabilizzazione del prezzo sui livilli minimi di ripartenza che troveremo sul medio periodo per l'inizio della 3 onda impulsiva con l'arrivo intorno ai 4000 punti.
Christian Ciuffa
FtseMib: attendiamo la continuazioneSalve a tutti,
FtseMib in linea con le aspettative di un gartley pattern con arrivo intorno ai 20800 tende a rimanere ancorato ad un lateralità di medio periodo su un range importante rappresentato da due livelli volumetrici di forte entità, i 20500 ed i 19200.
Avvalorante la nostra visione di un reversal sui 20800, con possibile pull back sui 20000, un ciclo temporale a 40 giorni e un test su una media a 200 periodi in intersezione con il punto di reversal.
Sul lungo periodo un test sui 22200 potrebbe concludere inoltre un ciclo tecnico in gamba 5 che porterebbe poi ad un pull back più profondo intorno a valori già testati.
La coordinazione tra la resistenza a 22000, la metà ciclo a 80 giorni e l'estensione di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista, porterebbe a rafforzare l'ipotesi di movimentazione del prezzo.
Christian Ciuffa
Oro in continuazione di trend fino a 1800$Salve a tutti,
Oro in formazione discesista dopo aver toccato massimi confluenti con il 161% dell'ultimo movimento rialzista di lungo periodo in un fine ciclo tecnico rialzista.
La formazione geometrica di un triangolo discendente con un supporto volumetrico importante sui 1950$, che potrebbe essere rotto nelle prossime ore, potrebbe portare l'oro a testare nuovamente zone di prezzo in linea con il supporto storico dei 1800$.
Da sottolineare inoltre la tendenza ciclica temporale che vede la fine di un ciclo a 60 barre corrispondente con la fase discensionale odierna con punto C in storno sui 1790$ zona volumetrica importante e supporto tecnico di forte entità.
Christian Ciuffa
EurChf sfrutta la forza del EuroSalve a tutti,
potrebbe rafforzarsi l'euro su franco svizzero in quanto il deep gartley in formazione potrebbe prevedere un punto di reversal sui 1.10160 Franchi rafforzato dal fine ciclo ribassista formato dall'ultima terza gamba ribassista di lungo periodo formante un reversal rialzista con picco a giugno vicino al livello 78% del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista di medio periodo.
Il livello 1.06, ottimo punto volumetrico e supporto statico, potrebbe fungere da zona di accumulo che spingerebbe i prezzi presso la zona target di reversal, avvalorato da una formazione di trend rialzista di breve periodo.
Christian Ciuffa
FtseMib in zona 18500Salve a tutti,
possibile zona target intorno ai 18500 in quanto il movimento si sta muovendo sulla scia del fine ciclo di medio periodo con un rimbalzo che potrebbe riportare intorno a livelli già testati dei massimi di periodo con target sul lungo periodo intorno ai 21000 nella prima fase.
Il rimbalzo sul supporto di lungo periodo consente al movimento un respiro che potrebbe rendere possibile un accumulo in preparazione della seconda gamba di lungo periodo in coincidenza del prossimo ciclo temporale di medio lungo periodo.
Inoltre la zona volumetrica sui 18500 sembra ottima a rafforzare l'ipotesi di forte supporto statico che potrebbe fungere da barriera su movimenti ribassisti.
Christian Ciuffa
EurUsd in correzione con ottimi spunti tecniciSalve a tutti,
arrivata la correzione su EurUsd che potrebbe garantire ottimi spunti tecnici con un possibile rimbalzo intorno a 1.16200$ che rappresenta un livello di ritracciamento al 50% dell'ultimo impulso rialzista di medio periodo che potrebbe vedere un target e livello di reversal.
Il Movimento dei prezzi infatti non solo potrebbe correggere il trend in atto, ma potrebbe mantenersi in lateralità per poi ritestare i massimi a 1.19$.
Il livello volumetrico sugli 1.16200$ è fondamentale perché potrebbe essere un'ottima zona di supporto confluente con i livelli 50% e 615 del ritracciamento già preso in considerazione.
Christian Ciuffa
Indici Americani: S&P500 e Nasdaq in correzioneSalve a tutti,
la videoanalisi di oggi porta un vento di correzione sul Nasdaq e S&P500 che potrebbero arrivare su zone di forte confluenza con livelli di ritracciamento importanti e zone volumetriche a loro confluenti con aree statiche di supporto notevoli.
Sicuramente i 10000 per il Nasdaq ed i 3100 per l'S&P sono sicuramente ottime zone di target sul medio periodo che potrebbero portare però ad un rimbalzo per una prosecuzione nel S&P e una probabile lateralizzazione nel Nasdaq.
Buona visione,
Christian Ciuffa
EurJpy a 126 Yen? Prova di forzaSalve a tutti,
probabile continuazione di trend su EurJpy sfruttando il rimbalzo su 121 yen che hanno funto da supporto statico con ampia confluenza volumetrica.
il raggiungimento del target sui 126Yen rappresenta un ottima area di confluenza con il 161% ed 127% dell'impulso di medio e lungo periodo, segno di una prima onda ciclica di lungo periodo.
Le medie in formazione rialzista avvalorano l'ipotesi che potrebbe anche attendere qualche giorno per sorpassare l'accumulo di breve periodo.
Christian Ciuffa
Movimento di Google verso il target a 1700$Salve a tutti,
possibile movimento rialista di Google che potrebbe arrivare al nostro secondo target operativo a 1700$.
Forte l'impatto della rottura di una zona statica fortissima dei 1490$, di forte impatto volumetrico, potrebbe rafforzare il trend in atto al raggiungimento della soglia di target in ampia zona di confluenza statica con l'estensione al 141% dell'ultimo impulso ribassista ed il 161% dell'estensione dell'ultimo impulso rialzista.
Inoltre la zona rappresentante un forte nodo volumetrico rappresentato dai 1500$ potrebbe dare una spinta al movimento del prezzo avvolorato da una posizione rialzista delle medie mobili di breve periodo.
Christian Ciuffa