#djeurostoxx and the great supportProva a lanciarsi verso l'alto l'indice europeo, dopo l'apertura in gap up di ieri, la respinta pomeridiana dalle resistenze a 3620 punti circa.
L'indice d'europa prova a confrontarsi con i massimi storici degli usa, infatti ieri mattina, poco prima del crollo pomeridiano, l's&p500 ha toccato il suo massimo dei massimi superando di fatto la soglia dei 2620 punti che rimangono al momento i massimi storici.
Alla pari, come anticipato, l'eurostoxx prova a dare slancio verso l'alto, e però rimane nel limbo tra la resistenza a 3620 ed il supporto a 3520 punti.
Il momento è di calma piatta e penso che la calma continuerà a perdurare per i prossimi giorni complice il natale ed i bassi volumi caratteristici del periodo.
Supporti a 2580 e resistenze a 2625 punti per l'S&P500, per il Dax supporti a 12800 e resistenze a 13300 punti, per il BUND a 161 euro supporto e 164 euro la resistenza, EURUSD 1.1680 supporto e 1.20 resistenzaper la nostra amata Italia 21900 supporto e 22650 punti resistenza.
Buon Trading
#santeptrader
Wallstreet
#npl vs #bitcoin & #fintech vs #fundamental challenges of 2018#npl vs #bitcoin #fintech #fundamental the challenges of the 2018
Pochi i #marketmovers di questa settimana, a parte il discorso della #yellen previsto per domani 29 11 2017 assieme al #pil / #gdp del 3° trimeste in #usa.
Ma la notizia del giorno arriva da Mr #mariodraghi attuale presidente in carica della #bce, che pare voglia dedicare un mercato di trading elettronico ai #npl. Una notizia che potrebbe rissollevare le sorti del nostro belpaese visto che siamo coloro i quali pagano il prezzo più alto in termini di #nonperformingloans
Intanto le borse viaggiano verso la parte bassa del trend rialzista in atto dal giugno 2016, e così continueranno a fare, a quanto pare intenzione degli “hedgers” è quello di far galleggiare ancora un pò il mercato azionario, e mentre il mercato azionario galleggia il #bitcoin vola verso i $ 10.000.
Interessante invece è stata la mia visita all’ITF di Milano il 23 novembre scorso, ho incontrato tanti amici, e sopratutto è stato interessante assaporare l’area di rinnovamento e fermento che la rivoluzione nel campo della #fintech apporterà al nostro belpaese.
ANALISI TECNICA DEI MERCATI
USA FUTURES CME Market
S&P500 futures – SUPPORTI 2550 PUNTI / RESISTENZE 2620 PUNTI
EURO Fx futures – SUPPORTI 1.1700 EURO / RESISTENZE 1.2010 EURO
EUR FUTURES EUREX Market
DJEURSTOXX futures – SUPPORTI 3500 PUNTI / RESISTENZE 3650 PUNTI
DAX futures – SUPPORTI 12900 PUNTI / RESISTENZE 13300 PUNTI
BUND futures – SUPPORTI 161 EURO / RESISTENZE 164.50 EURO
ITALY FUTURES BORSAITALIANA Market
FTSEMIB futures – SUPPORTI 22200 PUNTI / RESISTENZE 22700 PUNTI
ITALY STOCKS BORSAITALIANA Market
BANCO BPM – SUPPORTI 2.55 EURO / RESISTENZE 2,80 EURO
ENEL – SUPPORTI 5.16 EURO / RESISTENZE 5,50 EURO
ENI – SUPPORTI 13.40 EURO / RESISTENZE 14.10 EURO
FIAT FCA – SUPPORTI 14.35 EURO / RESISTENZE 15 EURO
GENERALI – SUPPORTI 15 EURO / RESISTENZE 15.50 EURO
INTESA – SUPPORTI 2.68 EURO / RESISTENZE 2.80 EURO
POSTE ITALIANE – SUPPORTI 6 EURO / RESISTENZE 6.25 EURO
TELECOM ITALIA – SUPPORTI 0.700 EURO / RESISTENZE 0.740 EURO
UNICREDIT – SUPPORTI 16.40 EURO / RESISTENZE 17.60 EURO
Buon Trading
#santeptrader
Coca Cola, #Value investing e analisi spazio tempoPremetto che quando investo in un titolo guardo pochissimo l'analisi tecnica ma osservo solo i movimenti settimanali per valutare se è un buon periodo oppure stiamo pagando troppo per avere una società.
Warren Buffett mi ha cambiato la vita. Quando acquisto un titolo guardo i fondamentali, guardo le attività che l'azienda svolge, guardo gli investimenti, e ovviamente, i margini di profitto. Coca Cola è un'azienda che si sta espandendo molto, sta cambiando molto e, a causa del dollaro forte, negli ultimi due anni sta guadagnando veramente poco. Il titolo prezza molto se guardiamo il più semplice degli indicatori, il p/e; i margini di profitto sono calati e l'utile netto è sceso veramente molto. Sono convinto, che gia dalla prossima stagione degli utili, in ottobre, vedremo dati in miglioramento, escludendo alle voci riguardanti acquisizioni e costi per il cambiamento nel settore di imbottigliamento grazie al dollaro che quest'anno ha perso terreno nei confronti dell'euro e di altre valute; siamo però solo all'inizio, non dimentichiamo la debolezza della sterlina e a quella delle valute emergenti. Siamo però di fronte a un periodo molto lungo in cui gli investitori hanno sostenuto il titolo anche a fronte di utili bassi e, dati migliori delle attese, potrebbero spingere una parte di investitori ad acquistare ma, un'altra parte di essi potrebbe decidere di prendere profitto visti i prezzi attuali (piu o meno siamo sui massimi) per poi riacquistare il titolo ad un prezzo più basso con un futuro roseo davanti a se.
E' per questo che lo spazio tempo ci indica che potremmo vedere un periodo di debolezza; non è da escludere mai però, il proseguo della salita, del resto siamo di fronte a una garanzia di guadagni a lungo termine.
DOW JONES: quotazioni nuovamente in area 22.150L'indice Dow Jones torna nuovamente in area 21.150-21.200 punti. Questa zona è fondamentale per le contrattazioni e rappresenta una valida resistenza per l'indice azionario.
Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi, specialmente se dovessimo avere un nuovo test negativo come avvenuto il giorno 8 agosto.
USD/JPY: forte pressione ribassista sul cambioIl cambio USD/JPY vede una forte pressione ribassista per quanto riguarda le sue contrattazioni.
L'area di supporto continua a contenere i prezzi ma i molteplici rimbalzi mostrano allo stesso tempo una forte presenza di venditori.
Seguire con attenzione il cambio nell'area di supporto posta tra 108.800-108.200, dato che un breakout dei minimi potrebbe rappresentare un'ottima occasione operativa.
Nasdaq: momento crucialePer il nasdaq siamo di fronte ad un momento cruciale. Dopo la rottura ribassista della trendline ascendente di breve termine, il quadro tecnico si è indebolito sensibilmente. L'indice potrebbe così dar vita ad una correzione che potrebbe durare qualche settimana. I livelli sono nel grafico ;)
Breakout molto interessantePulse è un titolo che seguiamo da diverso tempo. Ieri c'è stato un bel breakout rialzista. Possibilità di prosecuzioni al rialzo, anche molto violente. La posizione può essere fatta correre fino ad esaurimento del trend. Stop loss iniziali sotto quota 26$.
Approfondimenti ed altre analisi le trovate in questo video: www.youtube.com