SCRIPT STATISTICO ZERO INDICATORIBsera amici , ormai da mesi andiamo avanti con il nostro sistema , abbiamo creato una tecnologia mai usata, non usiamo alcun indicatore ma solo LA MATEMATICA, analizziamo lo storico candela su candela e calcoliamo la probabilita', usiamo candele quindi prezzi reali, i risultati sono fantastici, storico anche dal 2017 sempre green. abbiamo creato alert che inviamo su canali telegram con i webhook, e sempre tramite i webhook inviamo direttamente sulla nostra piattaforma mt4 che esegue in tempo reale 1 millisecondo di latenza, nel messaggio json inviato direttamente take e stop che viene pubblicato sia su telegram che impostato sulla mt4 , ormai abbiamo raggiunti livelli davvero avanzati. se volete provare scrivetmi..
Analisi onde
DAX DA ATTENZIONARE DUE SCENARI APERTI Descrizione operativa di venerdì e previsioni sull'andamento del mercato, monitorerò attentamente l'evoluzione del mercato, analizzando le principali dinamiche per valutare le opportunità di trading. Le possibili ipotesi di andamento del mercato verranno considerate in base a scenari tecnico-fondamentali, con l'intento di ottimizzare le strategie di investimento.
Nel corso della prossima settimana, seguirò quotidianamente l'andamento dei mercati per definire con maggiore precisione le posizioni di trading sia per il medio che per il breve periodo.
tradingview e cicli di mercato ancora un video Ancora un video didattico su come utilizzare tradingview ed analisi ciclica. siamo ancora ai rudimenti oggi andiamo con gli strumenti disegno a leggere i cicli dopo aver capito dai precedenti video che:
- un ciclo è un andamento dei prezzi da un minimo ad un altro minimo;
- un ciclo è rialzista se parte da un minimo ed arriva ad un minimo superiore al minimo di partenza
- un ciclo è neutro se parte da un minimo ed arriva vicino al minimo di partenza
- un ciclo è ribassista se parte da un minimo ed arriva ad un minimo inferiore al minimo di partenza
Un ciclo ha sempre una forma di una lettera M
La durata di un ciclo la misuriamo con la funzione range data di trading view che ci conta il numero delle barre.
Se scriviamo degli appunti sul nostro word con la funzione testo copiamo e incolliamo ed avremo una visione ordinata .
La durata di un ciclo ci dice che troviamo cicli
- annuali
- semestrali
trimestrali
mensili
bisettimanali
settimanali.
Starà poi ad ognuno scegliere dove, con quale frequenza impostare un trading plan..
Sono graditi commenti , per chi volesse contattarmi puo utilizzare i canali pubblici o privati messi a dispozione da tradingview.
Ancora una surfata sui cicli laterali del BTCIn questo movimento laterale molto sporco del BTC andiamo a prendere un'onda da un 1000 punti su un time frame a 45 minuti. L'analisi ciclica ci consiglia prudenza quindi ci raccomanda di rispettare le regole rigide in termini di target e stop per ciascuna operazione e di seguire fideisticamente la statica positiva sperimentata sui propri sistemi
STM: Inizio settimana con discesa da monitorareCi aspettiamo discesa da lunedì in poi perché- il tempo di un ciclo settimanale inverso e- prossimo alla fine (raccordi esclusi), inoltre dobbiamo chiudere un ciclo d'indice settimanale arrivato a 7 giorni su 11.
Attenzione alla discesa: abbiamo le condizioni necessarie e sufficienti per chiusura di annuale e anche di mensile, pertanto se la discesa (o candele al di sotto del massimo di venerdì 7 giugno) saranno superiori a 6 avremo una partenza di mensile inverso se non trimestrale, pertanto deciso rintracciamento.
AL contrario una prosecuzione di salita darebbe nuovi spunti a rialzo con TG a 42. 65 e 44.52
STELLANTIS: Rialzo per la prossima settimana, attenzione a 19.64Da settimana prossima, dopo un eventuale minimo per chiusura di settimanale, ci aspettiamo salita per partenza di un bisettimanale d'indice e chiusura di bisettimanale d'inverso.
Attenzione nel caso di discesa a 19.648 per vincolo ribassista di un potenziale trimestrale.
L'annuale d'indice ha la condizione necessaria e sufficiente per essere completo.
La forza della salita permetter di capire se siamo ancora all'interno dell'annuale in essere oppure su un nuovo T+5.
STM: capire le squadrature utilizzando i competitorsSTM rimane in una situazione particolarmente delicata: dopo il rilascio degli utili non abbiamo visto una spinta a rialzo consistente per la partenza di un T+4 ma, un rintracciamento verso il minimo di riferimento di un T+5.
Nel video viene proposta anche una centratura alternativa. Essendo la squadratura di non facile lettura, indicazioni ulteriori vengono fornite da un concorrente.