PLTR Aggiornamento tecnico su Palantir - Grafico H4Buon martedì 9 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un veloce aggiornamento sulla price action di Palantir su grafico 4ore.
Buona serata e grazie per l'attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
X-indicator
PIA L'indicatore MACD su grafico a candele mensili è promettenteBuon martedì 9 Settembre 2025 e bentornati sul canale con uno spunto tecnico rapido e spero di vostro interesse sul titolo Piaggio.
Analizziamolo su candele mendili e vediamo cosa esce fuori..
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Fincantieri idea di multi DayIdea di long dopo un piccolo ritracciamento del 09/09/25 e assorbimento sul minimo della struttura di accumulazione. Già il 04/09 aveva mostrato una divergenza sui minimi. Target 1 a €20/ 20,20 circa. In alternativa, stop in protezione con chiusura parziale e mantenimento della posizione per seguire il trend, oppure chiusura totale con un gain di circa +7%.
Oro → Tra Gloria e CrolloOro → Tra Gloria e Crollo
L'oro è salito senza pietà, ogni ritracciamento è stato superficiale, ogni rally più netto del precedente.
Ora il metallo è sospeso tra la gloria sopra i 3700 e il crollo nella zona di supporto a 3579.
Al di sopra, la zona premium tra 3687 e 3700 brilla come un'esca. Le rotture in questa zona potrebbero scatenare una frenesia, attirando gli acquirenti ritardatari e costringendo gli short a una stretta brutale. Ma ogni passo in più si addentra nel vuoto, dove le inversioni colpiscono più duramente.
Al di sotto, la base della domanda tra 3579 e 3540 attende pazientemente. È il fondamento di tutto questo movimento: la linea che deve reggere se i rialzisti vogliono difendere il trend rialzista. Se il prezzo dovesse mai tornare a questa zona, non testerebbe solo il supporto; metterebbe alla prova la convinzione.
Questo non è un range qualsiasi. È un campo di battaglia teso agli estremi:
⚔️ Sopra i 3700 → euforia e caccia.
⚔️ Sotto i 3579 → panico e liquidazione.
L'oro non si muove senza meta: caccia. E in questo momento, sta dando la caccia a coloro che credono che possa andare solo in una direzione.
L'oro sta scrivendo la storia tra la gloria dei 3700 e il crollo dei 3579.
Se questa mappa ha affinato la tua vista, mostra un po' di amore: clicca "Mi piace", "Segui" e sostieni l'idea, così continueremo a offrirti grafici di precisione giornalieri.
Situazione contrastata su NetflixUn'attenta disamina del grafico giornaliero del titolo Netflix rivela un quadro tecnico complesso e per certi versi ambivalente, che merita una riflessione approfondita da parte dell'investitore. Se da un lato il trend primario, visibile osservando l'andamento degli ultimi mesi, mantiene una chiara impostazione rialzista che ha spinto le quotazioni su massimi significativi, dall'altro le ultime settimane di contrattazione hanno introdotto elementi di incertezza, disegnando una fase di consolidamento che apre a scenari diversificati.
Attualmente, il prezzo si sta muovendo all'interno di un canale di regressione lineare con inclinazione negativa, evidenziando una correzione dai massimi toccati nel mese di agosto. Questo canale, delimitato da due deviazioni standard, incapsula in modo efficace l'azione dei prezzi recente, mostrando una tendenza di breve periodo al ribasso. Nonostante questa flessione, è fondamentale notare come il movimento si configuri, per ora, come una classica pausa all'interno di un impulso rialzista di più ampio respiro. I volumi di scambio, in contrazione durante questa fase laterale-discendente, sembrano confermare una riduzione della pressione di vendita, un segnale che spesso precede una ripresa del trend dominante. L'Average True Range (ATR) supporta questa visione, mostrando una diminuzione della volatilità, tipica dei periodi di consolidamento.
Dal punto di vista operativo, i livelli chiave forniti dai pivot point calcolati con metodo Fibonacci offrono una mappa per le possibili strategie. Il pivot point principale, situato in area $1147.17, costituisce il primo e più importante livello di supporto. Un test di questa zona, specialmente se accompagnato da una reazione positiva dei prezzi e da un segnale di acquisto da parte degli oscillatori, potrebbe rappresentare un'interessante opportunità di posizionamento long. Un'eventuale rottura decisa della mediana e della parte superiore del canale di regressione discendente fornirebbe un'ulteriore conferma di forza, con un primo obiettivo verso la resistenza R1 a $1365.79. L'oscillatore Stocastico, attualmente in una zona neutra, non esprime eccessi né in ipercomprato né in ipervenduto, lasciando ampio margine di manovra in entrambe le direzioni. Un suo incrocio al rialzo al di sotto del livello di 50 potrebbe essere il preludio a una nuova fase di accumulazione di forza. Anche l'indicatore di Momentum, che attualmente oscilla intorno alla sua linea dello zero, segnala questa fase di equilibrio e attesa, pronto a segnalare la ripartenza di una spinta direzionale.
Per chi volesse considerare posizioni di natura speculativa e di breve termine, lo scenario short potrebbe materializzarsi qualora i prezzi mostrassero incapacità di superare la resistenza dinamica offerta dalla parte alta del canale di regressione. Un fallimento in tale area, magari in concomitanza con uno Stocastico in zona di ipercomprato, potrebbe suggerire una continuazione della fase correttiva. In questo contesto, una violazione confermata del supporto pivot a $1147.17 aprirebbe la strada a una discesa più marcata verso i supporti successivi, identificati a livello S1 in area $968.47 e, in caso di forte pressione ribassista, fino a S2 a $845.74. Tuttavia, data la forza del trend primario, tali posizioni dovrebbero essere gestite con particolare cautela.
In conclusione, il titolo Netflix si trova in un'interessante zona di equilibrio. La tendenza di fondo rimane positiva, ma la correzione di breve periodo in atto impone prudenza. Gli investitori con un orizzonte temporale più lungo potrebbero interpretare l'attuale debolezza come un'opportunità di acquisto su livelli di supporto strategici, mentre i trader di breve periodo dovranno monitorare attentamente la potenziale rottura dei confini del canale attuale per intercettare il prossimo movimento direzionale.
Trading C&FInput LONG anticipato nel pre market Usa su Bitcoin m15 dal C&F PRO
1) calcolato in anticipo swing short in tarda ASIA con sell stop delle 5.45.18 andato a TP
2) Catturata oscillazione Long in pre AMERICA con buy stop delle 13.45.02 anch'esso andato a target di profitto TP
C&F, trading PRO🔥🏇🏻
Trading Algo C&F PROE dopo il BUY Bitcoin H1 andato a Tp , Il C&F PRO individua uno scarico m15 su cross ciclico anticipato prima della chiusura candela come da metodo C&F PRO . Anch'esso a target di Profitto TP. Questo vuol dire uno strumento sensibile al tick che lavora su fld semplificate e pivot line adattive!
Microsoft, Bias di breve leggermente ribassistaBias di breve: leggermente ribassista/precauzionale finché il prezzo resta sotto 510–513 e con CMF negativo; possibili rimbalzi da banda bassa ma da validare.
Scenario LONG (mean-reversion / recupero)
Trigger: close > 510 e miglioramento con CMF(20) ≥ 0 + volume ≥ VolMA10 (≈ 21,9M).
TP1: 515
TP2: 520
TP3: 525
SL: < 505 (oppure ATR-based ≈ 1×ATR ≈ 7,3 $ sotto il livello di entrata)
Probabilità stimata: 30% (momentum ancora debole).
Scenario SHORT (perdita di 500 con conferme)
Trigger: close < 500 con ADX ≥ 20 (già 21,6) e volumi in aumento.
TP1: 495
TP2: 492
TP3: 490
SL: > 505 (o ATR-based ≈ 7–8 $ sopra)
Probabilità stimata: 40% (MACD media, CMF che torna ≥0, conferma su chiusura).
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
BTC ha rischi di regolazione a breve termineBitcoin sta attualmente fluttuando intorno all'area di 110,5k ma la struttura dei prezzi mostra che la tendenza a breve termine domina ancora. Sul frame 1H, il prezzo si muove nel canale di diminuzione, le regioni consecutive FVG non sono state riempite e il MACD per il segnale di taglio, mostrando che la forza di vendita è forte.
I fattori di base rafforzano anche la riduzione: nell'ultima sessione della settimana, Bitcoin ETF registra un attimo netto di oltre 160 milioni di USD, riflettendo la psicologia dei profitti dall'organizzazione. Allo stesso tempo, settembre è il periodo di "settembre rosso" - la storia spesso fornisce una riduzione media della pressione del 5-8% per BTC.
Scenario a breve termine: BTC continuerà ad essere sotto la pressione della vendita e verso l'area di supporto 108k, dove viene ridotta la coniugazione con il bordo inferiore del canale. Se questo punto di riferimento viene forato, apparirà il rischio di testare 105K.
👉 A breve termine, la priorità è osservare il ritmo di aggiustamento, evitare di acquistare. L'azione dei prezzi intorno a 108k sarà l'area decisiva per il prossimo ritmo.
QCOM: tra i livelli pivotIl titolo come si può evincere dal grafico si trova "incastrato" tra i 2 punti pivot, attualmente, continua a muoversi lateralmente tra P ed R1, fintanto che uno di questi 2 livelli non sarà violato con volumi crescenti è difficile prendere una posizione per il lungo periodo.
Tuttavia per il trading di breve termine si potrebbero sfruttare questi livelli per aprire posizioni short sui livelli alti (R1) e posizioni lunghe quando il prezzo si avvicini al punto P.
Da notare come anche il canale di regressione tende a combaciare con questi 2 punti.
Oro – Ancora uno dei trade più convincenti di Wall StreetOro – Ancora uno dei trade più convincenti di Wall Street
Quasi tutte le principali banche di Wall Street attualmente indicano una posizione lunga sull'oro come una delle loro posizioni più convincenti, e il ragionamento è sensato. Ci sono tre fattori fondamentali che continuano a supportare la tesi rialzista:
I. Inflazione statunitense persistente → L'oro rimane fortemente richiesto come strumento di copertura.
II. Potenziali tagli dei tassi della Fed → La probabile debolezza del dollaro USA potrebbe ulteriormente sostenere l'oro a causa della sua correlazione negativa.
III. Diversificazione delle riserve → Un graduale spostamento verso l'oro come alternativa al dollaro USA nei portafogli delle banche centrali globali e degli hedge fund.
In genere non sono un trend trader, né faccio trading sull'oro frequentemente (il mio focus è la mean reversion nel mercato valutario), ma trovo queste argomentazioni convincenti.
Da una prospettiva tattica, non inseguirei i massimi attuali. Il prezzo ha recentemente rotto la formazione a triangolo e il Williams %R si trova a livelli che storicamente hanno preceduto i pullback. Se dovessi stabilire un'esposizione, preferirei attendere un ritracciamento nella zona di Fibonacci 38,2%-61,8%, scalando gradualmente con diverse piccole posizioni lunghe.
Per essere chiari, non vedo un'impostazione short attraente in questo caso. Ma la pazienza potrebbe offrire un rapporto rischio-rendimento migliore sul lato lungo.
Qual è la tua opinione? Sei d'accordo con la teoria fondamentale o vedi un'impostazione diversa?
$100.000 rimane il livello psicologico critico per BTC$100.000 rimane il livello psicologico critico per BTC
BTC ha appena sfondato una trendline chiave, mostrando debolezza nel momentum. La zona che un tempo fungeva da supporto si è ora trasformata in resistenza, il che spiega perché il prezzo fa fatica a salire.
Allo stesso tempo, c'è una forte zona di domanda e un importante livello psicologico intorno ai $100.000. Se il prezzo dovesse scendere ulteriormente, è lì che è più probabile che gli acquirenti intervengano in modo aggressivo.
Al momento, BTC si sta consolidando all'interno di un piccolo canale rialzista. Una rottura da questo canale determinerà la mossa successiva, che sarà quella di riconquistare la resistenza o di testare nuovamente l'area di domanda a $100.000.
SELL!!SELL!!SELL!!Dopo quattro ore verrà pubblicata una prima revisione della base di calcolo dei salari non agricoli. Il mercato dovrebbe scendere a 800.000. Se lo slancio occupazionale fosse stato falso, si sarebbe potuto creare un margine per la riserva federale di tagliare i tassi di 50 punti base. La volatilità del mercato sarà notevole. Si consiglia agli investitori di essere consapevoli dei rischi connessi. ‼ ️ ‼ ️ ‼ ️
Se volete ottenere un contratto più specifico, fatelo
BITCOIN – Un trend rialzista continuo a portata di mano!BTCUSDT si mantiene attualmente stabile intorno ai 111.200 $, seguendo da vicino la linea di tendenza rialzista e l'EMA come valido supporto. Dopo la fase di accumulo, il modello mostra la possibilità di un rimbalzo per testare la zona dei 113.300 $. Se dovesse romperla, il prezzo potrebbe salire ulteriormente fino a 115.000 $ - 116.000 $.
A livello macro, il mercato sta scommettendo molto sul taglio dei tassi di interesse da parte della Fed questo mese, dopo i dati meno positivi sull'occupazione negli Stati Uniti. Questo crea slancio per Bitcoin, poiché i flussi di cassa tendono a spostarsi verso asset rischiosi.
Nel complesso, il trend è ancora orientato verso uno scenario rialzista. Se BTC rompe la zona dei 113.500 $, il mercato aprirà opportunità per estendere il trend rialzista a lungo termine, con la soglia dei 115.000 $ - 116.000 $ come prossimo obiettivo. I trader possono tenere d'occhio il supporto di 111.000 $ per capitalizzare sul prossimo movimento al rialzo.
BTCUSDT (2H) - Breakthrough a breve termine, bersaglio 115KBenvenuti nel nuovo giorno!
Bitcoin è attualmente scambiato intorno a 112,9k, dopo che l'abilitazione è aumentato nettamente dall'area di supporto di 111k e mantenendo la tendenza verso l'alto. Sul frame 2h, il prezzo è sfuggito all'accumulo, muovendosi nel canale in aumento con EMA20 e EMA50 svolge un ruolo di supporto dinamico.
Il contesto del mercato continua a sostenere l'acquirente: il dollaro si è indebolito dopo che i segnali economici statunitensi si rinfrescano, mentre la Fed prevista ridurrà i tassi di interesse alla fine dell'anno è sempre più rafforzato. Questo aiuta il flusso di cassa a rischio di un rischio migliore, in cui Bitcoin sta sfruttando lo slancio di recupero.
Quando il prezzo contiene oltre 112k e si rompe attraverso l'area 114K fino al bersaglio di 115k, il momento di guadagno può essere ampliato a 116k.
👉 Secondo te, il BTC avrà abbastanza forza per superare 115k questa settimana o avrà bisogno di un ulteriore test per raccogliere la forza prima di aumentare?
«L’oro brilla di più | Slancio rialzista verso i 3.700 USD🔎 Analisi Tecnica – XAU/USD (Grafico 1H)
Trend: Forte trend rialzista, confermato da massimi e minimi crescenti.
Zona di acquisto: Intorno a 3.590 – 3.600 USD, dove i compratori sono entrati con decisione.
Target di breve termine 🎯: 3.650 – 3.700 USD (già indicato sul grafico).
Livelli chiave di supporto:
3.561 USD (supporto di breve termine)
3.490 USD (supporto principale, invalidazione della struttura rialzista in caso di rottura)
📌 Prospettiva: Finché il prezzo rimane sopra la zona di acquisto, la dinamica favorisce i rialzisti con possibilità di continuazione verso 3.700+ USD.
🌍 Fattori Fondamentali che sostengono l’oro ✨
Attese di tagli dei tassi da parte della Fed 🏦⬇️ – Una politica monetaria più accomodante riduce i rendimenti reali → positivo per l’oro.
Indebolimento del dollaro USA (DXY) 💵📉 – Un dollaro più debole rende l’oro più attraente per gli investitori globali.
Rischi geopolitici 🌍⚠️ – L’aumento delle tensioni globali incrementa la domanda di beni rifugio come l’oro.
Acquisti delle banche centrali 🏦🔒 – Molte banche centrali stanno aumentando le riserve auree per coprirsi dai rischi valutari.
Copertura contro l’inflazione 📊🔥 – L’oro rimane interessante quando le pressioni inflazionistiche sono elevate.
L'oro supera nettamente i 3.600 dollari, mantenendo un trend riaL'oro supera nettamente i 3.600 dollari, mantenendo un trend rialzista
Durante la sessione di contrattazioni europea dell'8 settembre, l'oro spot ha continuato la sua recente forte performance, superando la soglia dei 3.600 dollari l'oncia a Londra e raggiungendo un massimo di 3.622,49 dollari l'oncia, proseguendo il trend rialzista dalla pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole. L'attuale prezzo dell'oro è aumentato del 38% dall'inizio dell'anno, mantenendo un solido trend rialzista.
1. Fattori trainanti: i dati deboli sull'occupazione alimentano le aspettative di un taglio dei tassi di interesse
Il fattore principale di questa tornata di aumenti del prezzo dell'oro è l'inaspettato deterioramento del mercato del lavoro statunitense. Gli ultimi dati mostrano che le buste paga non agricole statunitensi sono aumentate di sole 22.000 unità ad agosto, ben al di sotto delle aspettative del mercato di 75.000, e il tasso di disoccupazione è salito al 4,3%, un nuovo massimo dal 2021. Ancora più importante, i dati di giugno sono stati significativamente rivisti al ribasso, con un calo di 13.000 unità, il primo calo mensile da dicembre 2020.
Questa serie di dati ha rafforzato significativamente le aspettative del mercato di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Secondo lo strumento FedWatch del Chicago Mercantile Exchange, il mercato sconta una probabilità del 99% di un taglio dei tassi a settembre di almeno 25 punti base. Istituzioni come ING prevedono che la Fed potrebbe tagliare i tassi di interesse tre volte prima della fine dell'anno, e non escludono nemmeno un taglio diretto di 50 punti base a settembre.
II. Struttura tecnica: il trend rialzista è solido e le flessioni presentano opportunità.
Da un punto di vista tecnico, l'oro ha chiuso con una grande candela rialzista sul grafico settimanale, non solo confermando il suo trend rialzista di medio termine, ma anche rompendo di fatto il livello psicologico chiave di $ 3.600. Attualmente, i prezzi dell'oro rimangono saldamente al di sopra di questo livello, presentando due possibili percorsi: uno è un'accelerazione diretta dei guadagni. Se un'altra grande candela rialzista si chiudesse questa settimana, potrebbe segnalare un movimento rialzista accelerato. L'altro è una rottura da un massimo, seguita da una candela rotante o da un pattern doji, seguito da un breve consolidamento prima di una nuova spinta al rialzo. Indipendentemente dallo scenario, il trend rialzista complessivo dell'oro rimane invariato.
Il grafico giornaliero mostra che, sebbene venerdì scorso si sia vista la prima candela ribassista dopo una serie di guadagni consecutivi, si è trattato semplicemente di una correzione tecnica all'interno del forte trend. I prezzi dell'oro hanno costantemente mantenuto il supporto alla media mobile a 5 giorni e la chiusura positiva di lunedì indica un forte slancio rialzista. Il grafico a 4 ore mostra un forte trend rialzista dopo il consolidamento da un massimo, con $ 3.620 che funge da livello di supporto chiave a breve termine. Il grafico orario mostra un mercato rialzista lento, con ritiri brevi e limitati. Il pattern tecnico ha ripreso slancio dopo il consolidamento.
III. Prospettive e strategie di trading
L'attenzione del mercato si è ora spostata sugli eventi chiave di questa settimana: la revisione annuale del benchmark dei dati sull'occupazione non agricola, che verrà pubblicata il 9 settembre (si prevede una revisione al ribasso di 600.000-900.000 posti di lavoro) e i dati sull'indice dei prezzi al consumo di agosto, che verranno pubblicati l'11 settembre. Questi due dati influenzeranno direttamente l'entità del taglio dei tassi di interesse della Federal Reserve a settembre.
L'oro mantiene attualmente un forte trend rialzista. Le strategie di trading consigliano di acquistare sui ribassi. La resistenza a breve termine dovrebbe essere nell'area superiore di 3.670-3.680, con una probabile rottura che potrebbe sfidare la soglia dei 3.700 dollari. Il supporto è fondamentale al di sotto, con 3.635-3.625 come livello di supporto chiave. Nel complesso, ogni ritiro tecnico dovrebbe essere visto come un'opportunità per aprire una posizione lunga.
Resistenza al pullback che innesca un'inversione ribassistaBTCUSD H1 | Resistenza al pullback che innesca un'inversione ribassista
Bitcoin (BTC/USD) sta salendo verso l'ingresso di vendita a 112.278,38, che rappresenta una resistenza al pullback allineata con il ritracciamento di Fibonacci del 61,8% e potrebbe invertire la tendenza da questo livello al ribasso.
Lo stop loss è a 114.720/58, che rappresenta una resistenza al pullback allineata con l'estensione di Fibonacci del 138,2%.
Il take profit è a 109.371,71, che rappresenta un supporto al pullback.