Micron Technology: Analisi tecnica e fondamentaleBuongiorno a tutti amici trader e investitori,
oggi porto un titolo che secondo la mia analisi si trova in un momento molto interessante. Andiamolo a vedere subito!
ANALISI FONDAMENTALE
Parliamo di Micron Technology, un’azienda leader globale nei semiconduttori, specializzata in soluzioni di memoria DRAM, NAND flash e unità SSD.
- CHI SONO I PRINCIPALI CLIENTI ?
Micron fornisce ai principali produttori di PC, server, device mobili, networking e automotive
Clienti noti: Intel ,Amazon, Google, Microsoft , HP, che generano circa il 30% delle vendite nette.
Micron serve anche hyperscaler e produttori di acceleratori AI che usano HBM3E, come NVIDIA , AMD, attualmente in cerca di più fornitori di memoria dopo le difficoltà della concorrenza.
- PRINCIPALI COMPETITOR ?
Micron è tra i top 3 produttori DRAM (circa 23% quota mondiale nel 2019), dietro solo a Samsung (~42%) e SK Hynix (~29%)
- OBIETTIVI PRINCIPALI PER IL 2025-2026
Dominio nel mercato HBM (High-Bandwidth Memory).
Micron prevede di raggiungere una quota di mercato nell’HBM in linea con la sua quota DRAM entro fine 2025 (circa 20–25 %).
La produzione di HBM4 (e HBM4E) è programmata in massa per il 2026; l’architettura offrirà +60% di banda e +20% in efficienza energetica rispetto a HBM3E.
- ESPANSIONE E PRODUZIONE INTERNA
Nuovi stabilimenti in costruzione in Idaho (avvio DRAM previsto 2027), espansioni in Virginia e fino a quattro fab in New York. Investimento di oltre $200 mld negli USA, di cui $150 mld per capacità produttive e $50 mld in Ricerca e Sviluppo, supportato anche da incentivi della CHIPS Act.
- TREND DEL FATTURATO E UTILE NETTO (ultimi 5 anni)
Ricavi (FY 2020–2024)
2020: $21,435 mld
2021: $27,705 mld (+29%)
2022: $30,758 mld (+11%)
2023: $15,540 mld (–49%)
2024: $25,111 mld (+62%)
Utile netto (FY 2020–2024)
2020: +$2,710 mln
2021: +$5,861 mln
2022: +$8,687 mln
2023: –$5,833 mln (perdita)
2024: +$778 mln
Dopo la caduta record del 2023, Micron ha mostrato una ripresa robusta nel 2024 grazie alla forte domanda AI. Il 2023 ha segnato un risultato negativo pesante, ma nel 2024 l’azienda è tornata in utile, seppur contenuto.
ANALISI TECNICA / TIMING DI ENTRATA
Adesso andiamo a vedere cosa ci dice il grafico di Micron osservando i timeframe daily (a sinistra) e weekly (a destra).
Dal weekly vediamo che dopo aver raggiunto un punto di eccesso nella settimana del 23 giugno in cui vedevamo il prezzo uscire fuori dalla banda superiore di Bollinger che coincideva con la fuoriuscita dal livello di eccesso dell'indicatore EVE, il prezzo torna giù a riprendere fiato e al momento sembra dirigersi verso l'area di supporto evidenziata dal rettangolo verde (95-85$).
Dal grafico daily vediamo che il prezzo si trova attualmente su una già buona area di supporto su cui potrebbe effettivamente rimbalzare o lateralizzare per qualche giorno.
L'indicatore del livello di fair value dal calcolo dell'EPS indica un prezzo più alto, stimando quindi che il prezzo attuale è inferiore al suo valore intrinseco.
L'indicatore Predictum indica un segnale positivo per il mese di agosto, invertendo anche la sua struttura da negativa a positiva.
CONCLUSIONE
Nonostante l'azienda abbia attraversato un periodo difficile nel 2023, grazie a investimenti strategici e alla crescita della domanda nel settore AI, sta tornando a crescere e a rafforzare la sua posizione di leader nel mercato delle memorie.
Con l’espansione della produzione e l’innovazione tecnologica prevista, il futuro dell’azienda appare molto promettente.
Il timing di ingresso/incremento sembra ideale vista la correzione fatta nelle ultime settimane e vista la struttura grafica dei prezzi. Potremmo vedere il prezzo scendere ancora un pò per qualche altro giorno ma sarà sicuramente ulteriore spunto di ingresso.
👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
X-indicator
GBPUSD, una corretta lettura dei volumi può aiutarciDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Aggiornamento mensile
Alla fine i prezzi non ce l'hanno fatta a violare l'importante trendline ribassista di lungo periodo
Il mese di luglio ci aveva illuso con una chiusura mensile oltre l'ostacolo.
A ben vedere il mercato non sembrava convinto leggendo i volumi visto che oltre ad essere bassi si sono confermati in tendenza decrescente
La settimana del 23 giugno aveva illuso con una bella luna candela bianca sulla resistenza, peccato che a tradirla siano stati i volumi in linea coi precedenti
Da lì è iniziata la sequenza ribassista che ci ha portato a notare, in precedente analisi, una conformazione di testa e spalle che ora si è conclamata
I prezzi hanno trovato un ostacolo, per adesso, sul supporto locale in area 1,31 mostrando un'interessante reazione con volumi che andrà attenzionata nei prossimi giorni.
Potrebbe semplicemente portare a fare un pullback più convinto sulla neckline oppure a un esaurimento del movimento ribassista.
In effetti un pullback lo avevamo già avuto osservando dal time frame H4
Ma è anche vero che la maggior parte dei volumi sono associati ad un ulteriore movimento di pullback sulla resistenza a 1,33 per cui la lettura ribassista rimane
EURJPY, 4 tentativi falliti sulla mediana portano debolezzaDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Aggiornamento mensile
Dopo cinque mesi di forza continua dell'Euro nei confronti dello Yen, o di debolezza continua dello Yen contro Euro, i prezzi hanno trovato un argine per adesso nell'ostacolo della mediana del canale di lungo termine in cui si muovono
Per ben quattro settimane i tentativi si sono succeduti come si può apprezzare dal grafico qui proposto
La settimana appena conclusa ha offerto dati solidi relativi all'economia americana e una guidance della BOJ tutto sommato neutra riguardo la possibilità di rialzo dei tassi.
Questo prodotto un allungo dello Yen poi scemato sul finire della settimana
Tuttavia, non ha impedito la formazione di un pattern di inversione al contatto con la mediana, si tratta di una bearish engulfing, con discreti volumi.
Tenendo conto del ripensamento sul finire della settimana, non sappiamo quanta forza avrà questo pattern.
Comunque potenzialmente potrebbe essere capace di portare i prezzi al contatto con il supporto statico, coincidente con precedente massimo importante, in area 166,7.
EURUSD, due tendenze coesistono Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Aggiornamento mensile
I prezzi avevano arrestato la corsa forsennata dell'euro al contatto con la trendline che unisce i recenti massimi relativi
Notare che comunque si tratta di massimi decrescenti, infatti è utile considerare che esiste una tendenza recente ribassista formata da massimi e minimi decrescenti
Fintanto che regge il precedente massimo a 1,235 possiamo considerare viva questa tendenza.
Tuttavia, siccome anche le tendenze come la totalità delle altre cose al mondo non sono per sempre, tenere presente anche questa nuova rialzista in corso
I prezzi sembrano aver anche consolidato il precedente massimo in area 1,125 con un hammer nel mese di maggio.
In conclusione abbiamo due tendenze che convivono e il mese di luglio appena passato agli archivi ci ha lasciato, nella lettura combinata con la candela di giugno, un bel pattern harami, tipicamente d'inversione
Non sappiamo se verrà convalidato dalla rottura dei suoi minimi.
Nel caso lo facesse, a breve giro i prezzi si troverebbero al contatto con l'area di supporto di 1,125.
Oltre avrebbero tranquillamente spazio fino a 1,02 per permettere al neo-trend rialzista di sopravvivere.
Oro (XAU/USD): Rifiuto nella zona di offerta e rottura ribassist📊 Analisi del grafico:
Rifiuto nella zona di offerta: L’oro ha testato nuovamente la “zona di offerta” (verde chiaro/grigio) senza riuscire a superarla — un segnale classico di dominanza dei venditori.
Tendenza rialzista invalidata: Una salita ripida (linea nera) si è fermata al livello indicato dalla freccia verde, seguita da una rottura netta verso il basso.
Test della nuvola Ichimoku: I prezzi hanno attraversato i componenti dell’Ichimoku, rafforzando il bias ribassista.
Obiettivi potenziali: Il riquadro rosso/verde evidenzia una posizione short, con target a ~3.347 e poi ~3.319 (etichette blu) come livelli iniziali di supporto.
Forte base di offerta: La vasta zona grigia sotto la linea rappresenta una “zona di offerta più forte” — un livello che potrebbe frenare qualsiasi piccolo rimbalzo e sostenere la tendenza ribassista.
🔍 Interpretazione:
Bias: Ribassista — i venditori hanno preso il controllo dopo il fallito breakout.
Strategia: Aprire posizioni short sui rimbalzi verso l’area rosso-verde (~3.373–3.380), puntando dapprima a ~3.347 e poi a ~3.319. Attenzione alla forte zona di offerta (~3.292), dove potrebbe verificarsi un’inversione o una fase di consolidamento.
Gestione del rischio: Impostare lo stop loss al di sopra della zona rossa — sopra gli ultimi massimi (~3.380+) per limitare le perdite.
🚀 In sintesi: Dopo il fallimento nel superare la zona di offerta e la perdita della tendenza rialzista a breve termine, l’oro sembra pronto per una correzione. I prossimi livelli chiave da monitorare sono ~3.347 e ~3.319 — aree in cui potrebbero tornare gli acquirenti, oppure la discesa potrebbe proseguire verso una zona di offerta più bassa.
BTCUSDT(2H) – Rottura del supporto, segnale di ribasso profondo!Sul grafico 2H, BTCUSDT ha rotto contemporaneamente la trendline di supporto e l'area laterale di accumulazione, confermando un modello di triangolo discendente. Dopo il breakout (BO) dalla zona di confluenza, il prezzo è entrato in una fase di forte ribasso e continua a seguire il canale discendente.
Attualmente, finché il prezzo non riesce a superare la zona di confluenza intorno a 115.800 – 116.200, il trend ribassista è destinato a continuare, con un obiettivo di breve termine verso l’area 108.500.
Priorità alle strategie short, ma solo con conferme da un eventuale ritracciamento.
👉 Tu cosa ne pensi di questa figura? Qual è il tuo target? Condividi la tua strategia nei commenti!
Rintracciamento iniziatoDopo aver continuato a macinare nuovi massimi, oggi è ufficialmente iniziato un rintracciamento, troppo presto e movimento troppo contenuto ancora per parlare di inversione, tutti gli indicatori di trend, sono posizionati ancora a rialzo. Vito il movimento e le chiusure dosierne è ancora troppo presto per valutare un'entrata long, vale il vecchio detto mai tentare di prendere al volo un coltello che cade. Per cui la cosa più saggia da fare a mio personale parere è restare a guardare, o finche il trend non passerà in negativo e allora si potranno cercare occasioni di per lo short o che ci sia un chiaro segnale di ripresa del trend primario.
Questo per quanto riguarda le posizione speculative di medio termine. L'intraday invece offre ottime opportunità, tenendo però sempre d'occhio la volatilità e con size adeguate.
Bitcoin rimbalzerà dal livello di resistenzaBitcoin rimbalzerà dal livello di resistenza
Ciao a tutti, oggi vi presento le analisi di Bitcoin. Un'analisi tecnica del grafico rivela un periodo prolungato di consolidamento orizzontale, durante il quale il prezzo è stato scambiato all'interno di un intervallo ben definito tra il supporto a 114.700 e la resistenza vicino a 119.700. Questa fase di equilibrio segue un precedente trend rialzista significativo e un'importante linea di tendenza ascendente sta attualmente intersecando questo intervallo. La mia analisi per una posizione short si basa sull'aspettativa di un ultimo "test and fail" al culmine di questo consolidamento. Credo che il prezzo farà un altro tentativo di rialzo verso la zona di resistenza intorno a 119.700. Un forte rigetto da quest'area, a dimostrazione del controllo dei venditori, fungerebbe da principale conferma di un orientamento ribassista. Tale rigetto probabilmente darebbe inizio a un potente movimento al ribasso lungo l'intervallo, con sufficiente slancio per rompere la linea di tendenza ascendente critica. Questo sarebbe un evento strutturale significativo, che segnala una potenziale inversione del trend più ampio. Pertanto, l'obiettivo primario di questo scenario è logicamente fissato al livello di supporto 114700, il minimo dell'intervallo di consolidamento.
Piano Operativo ORO – Focus su NFP, breakout imminente?【XAU/USD】Piano Operativo ORO – Focus su NFP, breakout imminente?
L’oro continua a muoversi all’interno di un ampio canale laterale a forma di triangolo simmetrico, ma le ultime candele mostrano una chiara pressione rialzista, indicando una possibile continuazione della tendenza al rialzo.
🔍 Evento chiave oggi: Dati Non-Farm Payrolls (NFP) dagli USA
I dati macroeconomici previsti non sono favorevoli al dollaro USA, quindi c’è alta probabilità che l’oro attiri forti acquisti speculativi (FOMO) se il dato NFP sarà negativo.
🔑 Strategia e livelli chiave:
Una chiusura sopra la trendline discendente potrebbe dare il via all’onda 3 rialzista.
Le zone CP ZONE e OBS BUY ZONE segnalate ieri hanno già generato oltre +160 pips di profitto.
Strategia consigliata: BUY on dip (acquisto su correzioni). Le vendite (SELL) solo in caso di segnale forte su resistenze chiave.
🟩 ZONA DI ACQUISTO (BUY ZONE):
Entrata: 3276 – 3274
Stop-Loss: 3270
Take-Profit:
3280, 3284, 3290, 3294, 3300, 3305, 3310, 3320, 3330, 3340, 3350
🟥 ZONA DI VENDITA (SELL ZONE):
Entrata: 3339 – 3341
Stop-Loss: 3345
Take-Profit:
3335, 3330, 3325, 3320, 3315, 3310, 3305, 3300
DOLLAR INDEX, anche il mensile concorda con prospettiva longDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Con il completamento della candela del mese di luglio, anche su questo time frame abbiamo la conferma di un possibile movimento di correzione
Un pattern di bullish engulfing abbastanza ben fatto visto il supporto cui si è prodotto e con volumi comunque in accelerazione sebbene non esplosivi.
In precedente analisi avevamo prospettato questa possibilità con un pattern di 1 2 3 low di Joe Ross apprezzabile sul time frame settimanale, che qui non ripropongo ma che invito a leggere nell'altra analisi
I prezzi hanno come impedimento al rialzo il livello di 100, come si può vedere dal grafico.
Il livello è una precedente zona di supporto ora divenuta resistenza.
EURUSD – Il segnale ribassista a breve termine rimane dominanteDopo un trend rialzista piuttosto solido dall'inizio del 2025, EURUSD è ora entrato in una fase correttiva ben definita sul grafico a 4 ore. Il prezzo sta scendendo bruscamente all'interno di un canale discendente e continua a colmare i gap di valore equo (FVG), segnalando una pressione di vendita ancora significativa.
In particolare, il prezzo è stato ripetutamente respinto nella zona di resistenza sovrapposta FVG intorno a 1,1515–1,1550, rimanendo completamente al di sotto della nuvola Ichimoku – un segnale che rafforza ulteriormente il trend ribassista.
L'obiettivo immediato si trova nell’area di supporto a 1,1247 – un punto di confluenza tra il fondo del canale e una precedente zona di alta liquidità.
💬 Pensi che EURUSD continuerà a scendere ancora? Condividi la tua opinione nei commenti!
BITCOIN - Verso la costruzione del momentum a 122.000BITCOIN - Verso la costruzione del momentum a 122.000
Bitcoin si mantiene forte sopra 118.500, segnalando un momentum rialzista.
✅ Il prezzo ha rotto la resistenza chiave e formato minimi crescenti.
🟢 La struttura attuale favorisce la continuazione degli acquisti con il prossimo obiettivo principale a 122.000.
Zone di supporto:
🔹 117.800 – retest rialzista intraday
🔹 116.500 – zona di forte domanda
Resistenza futura:
🔸 120.200 – reazione a breve termine
🔸 122.000 – obiettivo principale
🚀 Previsto un proseguimento dell'onda rialzista.
Se il momentum si mantiene sopra 118.000, è altamente probabile un breakout a 122.000!
Rimbalzo tecnico o inizio di un nuovo trend rialzista? Rimbalzo tecnico o inizio di un nuovo trend rialzista?
Dopo il rilascio dei dati del FOMC, l'oro ha toccato la zona finale di liquidità a 3269–3271 ed è rimbalzato con forza, seguendo il trend principale. Il prezzo ha recuperato rapidamente e ora si sta avvicinando alle zone di liquidità lasciate indietro dopo il forte crollo di ieri.
📍 Attualmente, il prezzo reagisce intorno ai 3295, una zona CP (Compressione dei Prezzi) sull’M30. Qui stiamo vedendo un piccolo ritracciamento. È possibile un ulteriore pullback prima di un impulso rialzista più marcato che potrebbe portare alla rottura della trendline discendente.
📊 Piano di Trading & Livelli Chiave
✅ ZONA DI ACQUISTO (BUY ZONE)
Entrata: 3286–3284
Stop Loss: 3278
Target (TP):
3290 → 3294 → 3298 → 3304 → 3308 → 3312 → 3316 → 3320 → 3330 → …
💡 Ottimo punto per rientrare nel trend rialzista principale. Il precedente movimento ha lasciato dietro una zona di liquidità ideale per una nuova entry.
❌ ZONA DI VENDITA (SELL ZONE)
Entrata: 3328–3330 (zona VPOC)
Stop Loss: 3335
Target (TP):
3324 → 3320 → 3315 → 3310 → 3305 → 3300
🔻 La vendita è valida solo se il prezzo non chiude sopra i 3330. In caso di breakout al rialzo sopra questa zona, il bias diventa rialzista e il sell si rimanda a livelli superiori (335x – 337x).
📅 Ultimo Giorno del Mese – Attenzione alle Candele Mensili
Oggi è l’ultimo giorno di luglio, e le ultime due candele mensili sono doji con lunghe shadow, segno di indecisione e caccia alla liquidità. Il mercato attende la conferma dalla Fed sul possibile taglio dei tassi d’interesse nei prossimi mesi.
🚫 Evita operazioni impulsive. In questo contesto volatile, servono pazienza e gestione del rischio.
🧭 Conclusioni
L’oro si sta comportando secondo le previsioni tecniche. Se riuscirà a rompere la resistenza chiave di 3313, il movimento rialzista potrebbe accelerare verso zone di volume più alte.
⏳ Aspetta conferme sui livelli importanti prima di prendere posizione.
XAUUSD – La pressione ribassista continua!Sul grafico 4H, l’oro mantiene chiaramente una tendenza ribassista, muovendosi all’interno di un canale discendente e formando costantemente massimi e minimi decrescenti. È atteso un retest della trendline rotta, ma il prezzo ha già mostrato un forte rifiuto, tornando a scendere e chiudendo sotto la nuvola di Ichimoku – segno che i venditori restano in controllo.
Attualmente, la struttura tecnica supporta uno scenario ribassista con obiettivi a breve e medio termine nelle aree di 3.205 – 3.156 – 3.119.
Dal punto di vista fondamentale, il dollaro USA continua a essere sostenuto dai dati economici positivi, rafforzando le aspettative che la Fed manterrà tassi di interesse elevati – un fattore che esercita ulteriore pressione sul prezzo dell’oro.
👉 Stai seguendo questa tendenza? Sei già entrato in posizione o aspetti ancora conferme più chiare? Condividi la tua opinione nei commenti!
L'ultima battaglia dell'oro a fine settimanaL'ultima battaglia dell'oro a fine settimana: i rialzisti si trovano ad affrontare una battaglia decisiva, in attesa del verdetto del rapporto sulle buste paga non agricole!
Punti chiave:
I prezzi dell'oro sono scesi per tre giorni consecutivi questa settimana, precipitando da un massimo di 3438 a 3268, un calo di 170 dollari che dimostra la ferocia degli orsi. Mentre il trend si è invertito a quota 3430, la svendita sotto quota 3350 è stata più grave del previsto: il mercato dimostra ancora una volta che la pesca prematura di fondo di fronte a un trend è una scommessa pericolosa. I prezzi dell'oro si stanno attualmente avvicinando alla Banda di Bollinger inferiore, un livello cruciale. Due giornate di trading chiave, giovedì e venerdì, determineranno la traiettoria per agosto. Se i rialzisti capitalizzeranno sul rapporto sulle buste paga non agricole per inscenare una rimonta, il trend rimarrà invariato; se il livello di 3250 verrà superato, potrebbe innescarsi una correzione più profonda.
Punti di svolta tecnici per tori e orsi:
Restringimento giornaliero delle bande di Bollinger: il minimo di 3268 coincide con il supporto della banda di Bollinger inferiore. Se il mercato chiude in positivo oggi e si stabilizza, le bande di Bollinger manterranno il loro pattern di restringimento e il momentum di rimbalzo punterà alla zona di resistenza 3300-3330. Al contrario, se una grande candela ribassista rompe, le bande di Bollinger si apriranno al ribasso e gli orsi potrebbero scendere fino all'abisso 3250-3150.
Grafico H4: Un barlume di speranza: dopo il minimo di 3268 di mercoledì, il mercato è rapidamente rimbalzato a 3290. Il mercato H4 ha chiaramente segnalato un arresto del calo e il rimbalzo correttivo potrebbe continuare nelle sessioni asiatiche ed europee. Tuttavia, si consiglia cautela: il mercato statunitense è il vero campo di battaglia! Gli ultimi tre giorni di contrattazioni hanno visto una "massacro di tori" nel mercato statunitense. Se i dati di stasera supportano un'inversione e un consolidamento di 3330, è previsto un mercato rialzista ad agosto; in caso contrario, un calo prolungato potrebbe mettere a rischio 3250.
Strategia di trading e gestione emotiva:
Per i trader: mantenere posizioni lunghe overnight a 3275. Se il mercato scende di nuovo verso 3275 durante le sessioni asiatiche ed europee, aumentare le posizioni lunghe con una piccola posizione (impostare rigorosamente uno stop-loss a 3265). Ridurre gradualmente la posizione, puntando a 3300-3330.
Promemoria chiave: non andare short ciecamente al prezzo attuale! Il trend rialzista giornaliero rimane intatto. Il mercato è come una molla compressa dopo il crollo di 170 dollari. Qualsiasi dato positivo (come un'impennata dei sussidi di disoccupazione o un rapporto a sorpresa sulle buste paga del settore non agricolo) potrebbe innescare un rimbalzo di ritorsione.
Difesa psicologica: i trader devono affrontare gli errori di questa settimana: la pesca prematura al ribasso a 3350 ha portato a un comportamento passivo. Tuttavia, il mercato non tollera le lacrime. Mantenere la calma è ancora più cruciale in questo momento: un movimento sopra i 3250 non è considerato un trend ribassista, e un movimento sotto i 3330 non è considerato un trend rialzista. Lasciamo che siano i dati a determinare tutto.
Previsione di mercato per stasera:
Scenario ottimistico: Dati deboli sulla disoccupazione → Il mercato statunitense sfonda quota 3300 → I rialzisti prima dell'aumento delle buste paga non agricole si riscaldano fino a 3330 → La lunga ombra inferiore settimanale getta le basi per un contrattacco ad agosto.
Scenario pessimistico: Dati negativi fanno crollare il mercato → 3275 scende → Le vendite dettate dal panico testano quota 3250 → Prefigura una profonda correzione ad agosto.
Atteggiamento personale:
Nonostante la significativa debolezza a breve termine, le basi del mercato rialzista annuale dell'oro rimangono intatte (rischi geopolitici + aspettative di stagflazione). L'attuale calo è più una correzione tecnica che un'inversione di tendenza. L'area 3268 offre un valore di investimento a medio-lungo termine. Tuttavia, il trading non è una questione di fiducia. Se si conferma che 3250 è sceso entro la chiusura di venerdì, è opportuno adottare ordini stop-loss decisivi per evitare l'attacco. Un vero cacciatore deve avere sia il coraggio di individuare il fondo sia il coraggio di ammettere i propri errori.
TESTQuesto script personalizzato in Pine Script aiuta a visualizzare in modo semplice ed efficace i momenti ideali per uscire da una posizione, basandosi sul confronto tra il prezzo di chiusura e un valore di riferimento configurabile.
La linea “SMART EXIT” evidenzia in verde le aree di profitto potenziale e in rosso le aree di perdita, facilitando le decisioni rapide e data-driven.
✔️ Ideale per chi vuole ottimizzare le proprie strategie di trailing stop o take profit.
✔️ Compatibile con qualsiasi strumento (azioni, crypto, ETF, ecc.)
✔️ Codice leggibile, semplice e modificabile per esigenze personalizzate.
ES-Spunti dopo i tassi FED.
Un trend fortemente positivo su ES, i prezzi segnano nuovi massimi storici trovando un supporto in area 6410,00 dalla media mobile blu a 100 periodi, come si può vedere dal grafico.
Attenzione al KST che sembra dare segnali meno favorevoli dando forza allo skew ribassista analizzato dai cerchi arancioni. I prezzi sono momentaneamente oltre le bande verdi segnando un ipercomprato; analizzando i vari volume profile da notare diversi POC tutti concentrati tra 6410/6425.
Inoltre analizzando la liquidation heatmap si possono notare due aree di liquidazione rispettivamente a 6575,00 e 6250,00.
Supporti di breve termine a 6410,00 e 6250,00.
Multiplo di breve termine a 6575,00.