X-indicator
SILVER, cosa attendersi da lettura vs goldChart di Capital.Com
Nella stampa, più o meno specializzata, e più genericamente sui social fa un po sorridere vedere tanta gente che si affanna a raccogliere informazioni nel tentativo/dovere di dare una spiegazione al perché oggi il silver allunga al rialzo e tocca i massimi da oltre 12 anni.
Il silver è innanzitutto legato al gold del quale, seppur con la sua consueta ed anarchica erraticità, ne segue le sorti.
Almeno dal 1975 ad oggi ogni mossa del gold, al rialzo o al ribasso, è stata seguita da una risposta esplosiva da parte del silver nei tempi che lui ritiene opportuno e che sconsiglio, perché sfuggente, cercare di capire e anticipare.
Ricordo sempre che il beta, cioè il grado di risposta del silver rispetto al movimento del gold è quasi prossimo 3.
Questo significa che il silver alla lunga amplifica mediamente per tre quello che fa il gold.
Sempre con i suoi tempi.
Il rapporto gold/silver durante la crisi petrolifera degli anni 70 valeva 10, cioè il gold quotava 10 volte il silver.
Con lo scoppio della grande crisi finanziaria del 2008, il ratio valeva all'incirca 60, cioè il gold quotava 60 volte il silver.
Qualche anno dopo valeva circa la metà, cioè il silver esplode al rialzo con un gap di ritardo dietro al gold.
Poco prima che esplodesse il covid questo rapporto valeva 80 addirittura.
I tempi di oggi sono quelli del gold che esplode, come tutti sappiamo.
La produzione di oro non riesce ad aggiornare i massimi del 2018, dopo che è sempre cresciuto ogni anno a partire dalla crisi finanziaria del 2008.
Questo produce scarsità che è di sostegno per i prezzi, come qualunque altro bene scarso.
Se invece consideriamo le quotazioni aggiustate per l'inflazione, inflation adjusted come si dice, scopriamo che questo divario temporale tra le performance è molto meno marcato.
La cosa straordinaria è che oggi questo divario è storicamente enorme.
Come potrebbe chiudersi questo gap?
Sarà il gold che dispiaciuto torna indietro ad aspettare il silver o piuttosto il silver a inseguire il gold?
Per quanto la prima sia più poetica, probabilmente sarà la più cinica seconda.
Personalmente ho investimenti in etf in argento a leva che mi porto dietro da anni e sui quali sopporto oscillazioni paurose, ma tengo duro proprio perché ho presente tutto ciò e probabilmente i frutti potrebbero essere generosi.
Nei portafogli dei miei clienti, da qualche anno e dove coerente con il profilo finanziario, accanto alla consueta quota di gold è ormai presente una piccola quota di silver.
Il mio non vuole essere un consiglio d'investimento ma solo la condivisione di considerazioni professionali a scopo didattico e di dibattito.
Oggi il rapporto vale addirittura 100, cioè il gold quota 100 volte l'argento.
Allora, cosa potrebbe mai accadere?
Scendendo dai massimi sistemi alla nostra misera attualità, segnalo comunque che i prezzi sono ora a contatto con la parte alta del canale rialzista di lungo periodo al cospetto del quale potrebbero mostrare titubanza.
Non è quindi escluso un ritracciamento e/o prese di profitto da valutare attentamente, anche per eventuale (ri)posizionamento long…in base al proprio profilo finanziario.
Analisi del prezzo dell'oro del 6 giugno3 candele D1 hanno chiuso senza superare il 50% della precedente candela principale rialzista. La visione principale di oggi sarà di ACQUISTO fino a 34xx.
La resistenza di oggi è intorno a 3413 per la strategia di VENDITA della sessione statunitense. Le sessioni asiatica ed europea sono alla ricerca di un punto di ACQUISTO. C'è stato solo un buon battito di ACQUISTO intorno a 3363, dove il prezzo ha spazzato la liquidità a 3369.
3382 è l'obiettivo per l'ordine di ACQUISTO e quest'area può essere utilizzata per lo Scalp di VENDITA nella sessione asiatica ed europea di oggi, poiché l'obiettivo di oggi è fino a 3413.
Nella direzione del ribasso dell'oro, contrariamente all'analisi, la zona di supporto 3341 e il supporto 3324 sosterranno la forza rialzista dei prezzi dell'oro.
Rompere le zone di confine 3382 e 3341. Si noti che la rottura non blocca la linea di tendenza.
XAUUSD – Scenario Ribassista dalla Zona di Resistenza XAUUSD – Scenario Ribassista dalla Zona di Resistenza
🕒 Data: 5 Giugno 2025
💰 Strumento: Oro (XAUUSD)
📍 Prezzo Attuale: 3.352,730 USD
🟨 Zona Chiave di Resistenza
🔴 Il prezzo ha reagito in modo deciso nella zona compresa tra 3.375 e 3.400 USD, evidenziata come forte resistenza.
📉 Questa zona ha già generato forti vendite in passato – ora è stata nuovamente respinta (freccia rossa 🔻).
📉 Struttura di Mercato Ribassista
L’attuale configurazione del prezzo suggerisce un classico rifiuto da massimo decrescente (lower high) con potenziale discesa aggiuntiva:
🔻 Previsto un calo immediato
È possibile un piccolo ritracciamento prima della continuazione del movimento ribassista.
🧭 TP1 – Primo Obiettivo:
📍 3.245,560 USD
Livello che coincide con una precedente area di domanda (rettangolo rosa), potenzialmente una zona di supporto temporanea.
🎯 TP2 – Obiettivo Finale Ribassista:
📍 3.127,527 USD
Questa zona blu rappresenta un supporto importante, da cui in passato è partito un forte impulso rialzista (freccia verde 🟢).
🔄 Riepilogo dell’Idea di Trading
💼 Tipo di setup: Reazione dalla resistenza
🛑 Bias: Ribassista
📍 Zona di ingresso: Circa 3.350–3.360 USD (rifiuto confermato)
🎯 Take Profit 1: 3.245,560 USD
🎯 Take Profit 2: 3.127,527 USD
🔒 Stop Loss: Sopra i 3.400 USD (fuori dalla zona di resistenza)
📌 Osservazioni:
🔁 Il mercato sta ripetendo lo stesso schema: rimbalzo dalla zona di domanda blu e rifiuto dalla zona di resistenza gialla.
🧱 Una rottura decisa sotto TP1 potrebbe accelerare il movimento verso TP2.
🔍 Attenzione a possibili segnali di inversione rialzista in zona TP2.
📉 Bias: Ribassista
📆 Orizzonte temporale: Swing trading di breve/medio termine
Panoramica del Grafico Strumento: Gold Spot (XAU/USD)🔍 Panoramica del Grafico
Strumento: Gold Spot (XAU/USD)
Timeframe: 2 ore (candele a 2 ore)
Data/Ora: Il grafico si ferma al 5 giugno 2025, 19:14 UTC.
🟩 Zone di Supporto e Resistenza
✅ Zona di Resistenza
Livello: Intorno a 3.355 – 3.375 USD
📌 Questa zona è stata testata e respinta più volte, indicando una forte pressione dei venditori.
✅ Zona di Supporto
Livello: Intorno a 3.160 – 3.180 USD
🛡️ Il prezzo ha rimbalzato da questa zona in precedenza, confermandola come supporto importante.
⚙️ Osservazioni Chiave
📈 Movimento Laterale (Range Bound)
Attualmente, il prezzo si trova intrappolato tra un forte supporto e una forte resistenza.
I ripetuti rifiuti nella zona di resistenza indicano che i venditori sono attivi sopra i 3.355 USD.
💡 Consolidamento Orizzontale
Il prezzo ha formato un range laterale (consolidamento) nelle ultime sessioni.
Questo comportamento laterale suggerisce indecisione del mercato o un potenziale accumulo prima di un possibile breakout.
📉 Azione del Prezzo Precedente
🔽 Forte Inversione Ribassista
A metà maggio, si è verificata una forte inversione dopo un test della resistenza, seguita da un rapido sell-off verso la zona di supporto.
Questo conferma che la resistenza è significativa e che i venditori reagiscono prontamente.
🔮 Scenari Potenziali
✅ Breakout Rialzista
Se il prezzo chiude sopra i 3.375 USD con un buon momentum, possiamo aspettarci un rally rialzista verso 3.400+ USD.
✅ Rifiuto Ribassista
Se il prezzo non riesce a superare i 3.355 USD e forma candele di rifiuto (doji o engulfing ribassisti), il prezzo potrebbe tornare a testare i 3.280 USD e persino il supporto a 3.160 USD.
🔔 Conclusione e Consiglio Operativo
⚠️ Attenzione ai segnali di breakout vicino a resistenza e supporto.
✅ Volumi e indicatori di momentum saranno utili per confermare breakout reali o falsi segnali.
🔍 Bias neutro-ribassista nel breve termine
Dato il ripetuto rifiuto in zona di resistenza, il bias a breve termine è neutro-ribassista, a meno che non avvenga un breakout.
📝 Sintesi con Emojis
🔴 Resistenza: 🔝💪
🟩 Supporto: 🛡️🟢
📉 Momentum ribassista sotto 3.355 USD
📈 Breakout rialzista sopra 3.375 USD
🕵️♂️ Osservare consolidamento e segnali di breakout!
Analisi 4H dell'argento (XAG/USD): impostazione rialzista con ob📈 Panoramica Tecnica:
🔵 Trendline di supporto: Tendenza al rialzo ben definita, supportata da una linea di tendenza crescente.
📊 EMA (70): Attualmente a 32.82732, funge da supporto dinamico. Il prezzo è sopra ➡️ momentum rialzista.
🟦 Zona di Domanda (Supporto):
📉 Zona: 32.54152 – 32.82732
🟢 In passato i compratori sono entrati in questa fascia.
🔄 Il prezzo ha rimbalzato su questa zona, confermando la forza.
🟥 Zona di Resistenza:
📍 Livello: Circa 33.48 – 33.54
⚠️ Il prezzo sta testando questo livello — una rottura potrebbe innescare un movimento verso l’alto.
💼 Strategia di Trading:
🎯 Punto di Entrata: 33.12225
🔻 Stop Loss: 32.54152 (Sotto la trendline e la zona di domanda)
🚀 Target: 35.50000
⚖️ Rischio/Rendimento: Ottimo (circa 2:1 o superiore)
✅ Fattori di Confluenza:
📈 Prezzo sopra la EMA
📉 Forte zona di domanda come supporto
🔼 Conferma della trendline
🔓 Potenziale breakout sopra la resistenza
STMICRO, alla ricerca del terreno perdutoChart di Capital.Com
Il produttore di chip italo francese sembra recuperare con maggiore decisione il terreno perso in questi mesi di indecisione nel settore
Continuando con questo momentum positivo, a breve potremmo avere il contatto con la sensibile aria di resistenza dei 27 euro.
Quest'area potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro dei prezzi.
Potrebbe succedere che vengano inizialmente respinti e offrendo così la possibilità di completamento di un possibile pattern di testa spalle rialzista
L'eventuale breakout del pattern potrebbe coincidere con un miglioramento delle prospettive commerciali legate ai dazi.
Il movimento consentirebbe anche di recuperare terreno perso nei confronti del settore in generale
Il Ritorno Rialzista dell’Oro | Pattern Testa e Spalle Invertit📊 Analisi del Grafico
Questo è un grafico orario (1H) di XAU/USD (Oro Spot vs. Dollaro USA) che mostra un classico pattern testa e spalle invertito, tipico segnale di inversione rialzista.
🔍 Dettagli del Pattern:
Spalla Sinistra: Formata all'inizio di maggio.
Testa: Minimo importante a metà maggio.
Spalla Destra: Formata a fine maggio.
Rottura della Neckline: Il prezzo ha superato la linea del collo con forte slancio.
📈 Livelli Chiave:
🔵 Punto di Conferma Rialzista: 3.278,395 (livello di breakout)
🔼 Primo Obiettivo: 3.410,372 🔴
🎯 Obiettivo Finale: 3.495,774 🚀
📉 Media Mobile EMA 70 (3.316,651) funge da supporto dinamico, rafforzando lo scenario rialzista.
🧠 Interpretazione:
Finché il prezzo rimane sopra l’area rialzista (3.278), la tendenza resta decisamente rialzista.
I trader possono valutare ingressi su pullback o breakout, con stop sotto la spalla destra o la neckline.
📌 Riepilogo:
✨ Inversione rialzista in atto
💹 Breakout confermato
🎯 Obiettivo: nuovi massimi
Cosa accadrà a Bitcoin? (Week 23)Dopo una delle scadenze di opzioni più grandi di sempre (oltre 10 miliardi di dollari), il mercato di Bitcoin si trova in una fase di equilibrio precario. Il prezzo è ancora sostenuto tecnicamente, ma alcuni segnali di breve termine suggeriscono che il momentum potrebbe temporaneamente rallentare.
Il comportamento dei detentori a lungo termine (che continuano ad accumulare) resta un importante pilastro rialzista, ma il recente aumento di prese di profitto tra gli investitori a breve termine e la riduzione delle esposizioni istituzionali indicano una fase di possibile consolidamento o ritracciamento nel breve.
Questa settimana sarà cruciale per capire se il supporto psicologico attorno ai $100.000 tiene, e se il prezzo riesce a stabilizzarsi sopra la zona dei $105.000–$106.000. Un’eventuale perdita di forza in queste aree potrebbe portare a un test più profondo dei livelli di Fibonacci tra $97.000 e $93.000 — livelli già identificati nelle precedenti idee come ottimi punti di ingresso swing.
La direzione di medio periodo resta positiva, ma il breve potrebbe riservare turbolenze. Meglio restare pazienti e attendere un prezzo migliore o una nuova conferma tecnica prima di esporsi. Come sempre, disciplina e gestione del rischio sono fondamentali.
DOLLAR INDEX, cosa trama?Chart di Capital.Com
L'indice del dollaro è in un solido trend rialzista di lungo periodo
Il mese di maggio ci ha consegnato una candela mensile piuttosto ambigua
I prezzi si sono adagiati sulla parte bassa del canale rialzista di lungo periodo in cui sono inseriti.
Poi le contrattazioni del mese di maggio hanno formato un pattern di inverted hammer che merita di essere approfondito.
Potrebbe trattarsi di un movimento di pullback sul livello di supporto di area 100,5 da poco violato al ribasso.
Lo scorso mese di aprile l'appoggio sulla parte bassa del canale era avvenuto con un chiaro pattern di hammer che francamente mi aveva molto convinto.
Ad oggi non è in discussione, tuttavia mi sorprende tecnicamente questo deciso ritorno dei prezzi indietro a ricercare un nuovo contatto con la trendline.
A mio giudizio sono tollerate soltanto delle false rotture di questo livello.
Qualunque altro comportamento ribassista più aggressivo lo ritengo molto pericoloso per i rialzisti.
Analisi XAU/USD📏 Linee di tendenza:
Linea rossa discendente = massimi decrescenti → pressione di vendita crescente.
Linea orizzontale di supporto (~3349) = testata più volte senza un rimbalzo deciso.
📦 Pattern grafici:
Diverse bear flag (bandiere ribassiste) evidenziate in verde = tipici pattern di continuazione in un trend ribassista.
Indicano che ogni tentativo di rialzo viene venduto rapidamente.
🟣 Supporti e resistenze:
Resistenza immediata: trendline discendente (~3355–3360).
Supporto chiave: 3349 (linea orizzontale rossa).
Target in caso di rottura: 3332.685 (linea blu), con estensione possibile fino alla zona di ~3310.
🧭 Proiezione del prezzo:
🚨 Possibile ritracciamento verso la trendline (~3355), con probabile nuovo rifiuto.
📉 Se il prezzo rompe sotto 3349, è attesa una discesa fino a 3332.
Target finale ribassista: ~3310, come mostrato dalla freccia magenta.
📌 Conclusione:
⚠️ Bias ribassista finché il prezzo resta sotto 3355.
🧨 Una rottura confermata sotto 3349 può offrire buone opportunità di vendita (short).
🕵️♂️ Attenzione ai falsi breakout – attendere conferma con la chiusura della candela.
Zona di potenziale inversione per NVDAQuesto grafico di NVIDIA Corporation (NVDA), aggiornato al 3 giugno 2025, mostra uno scenario di analisi tecnica che prevede una possibile inversione ribassista. Le aree evidenziate e le frecce indicano una configurazione basata su zone di offerta e domanda.
Elementi chiave del grafico:
🔴 Zona di offerta (resistenza)
Posizione: Circa tra 141,73 USD e 144 USD
Osservazione: Il prezzo è recentemente entrato in questa zona rossa, che in passato ha rappresentato una forte resistenza.
Implicazione: Questa zona potrebbe agire da barriera, dove i venditori potrebbero prendere il sopravvento sugli acquirenti, causando un calo del prezzo.
⚫ Reazione del prezzo:
Il prezzo si avvicina alla zona di offerta, la supera brevemente e poi mostra una candela di rifiuto ribassista (come indicato dalla freccia bianca in alto).
Le frecce suggeriscono un possibile movimento al ribasso, segnalando una pressione venditrice.
🟢 Zona di domanda (supporto)
Posizione: Circa tra 114 USD e 121 USD
Osservazione: Questa zona verde ha precedentemente agito come base per un movimento rialzista.
Implicazione: Potrebbe fornire un forte supporto in caso di calo del prezzo.
Proiezione del movimento del prezzo:
Inversione a breve termine dalla zona di resistenza (~144 USD).
Primo calo verso l’area dei 130 USD.
Proseguimento della discesa fino alla zona di domanda vicino a 116 USD.
Interpretazione tecnica:
Si tratta di una configurazione classica di inversione basata sull'offerta e domanda.
La conferma del setup ribassista può includere:
Una chiara candela di rifiuto nella zona di resistenza.
La rottura di livelli di supporto intermedi durante la discesa.
Gli acquirenti affrontano un rischio elevato vicino alla resistenza; i venditori potrebbero cercare opportunità puntando alla zona verde come target.
Conclusione:
Titolo consigliato: "Setup di inversione ribassista su NVDA dalla zona di offerta"
Se la resistenza regge, è possibile un ribasso verso l’area di supporto a 116 USD. I trader potrebbero cercare segnali di conferma per aprire posizioni corte, con quella zona come obiettivo
Analisi Tecnica AUD/USD – Strategia Long dal Canale Rialzista📈 Analisi del Canale di Prezzo
🔼 La coppia sta muovendosi all'interno di un canale ascendente: • Linea di supporto 🟦 – trendline inferiore che indica struttura rialzista
* Linea di resistenza 🟥 – limite superiore che agisce come potenziale target
💡 Questo suggerisce una tendenza rialzista finché il prezzo rimane sopra il supporto.
📌 Livelli Chiave di Trading
🔵 Punto di Ingresso: 0.64361
* 👇 Posizionato appena sopra la ZONA DI DOMANDA
* 📍Vicino alla EMA 70 — un supporto dinamico importante
🟨 Zona di Domanda: Area tra 0.6400 – 0.6436
* 🧲 Qui si prevede l’ingresso dei compratori
* Ottima zona per un'entrata long
🔴 Stop Loss: 0.63995
* 🚨 Al di sotto della zona di domanda = rischio contenuto
🟢 Target: 0.65600
* 🎯 In linea con la resistenza del canale
* Buon potenziale di profitto
⚙️ Indicatore Tecnico
📉 EMA 70 (linea rossa) = 0.64510
* Il prezzo sta rimbalzando vicino a questo livello
* 📊 Funziona come supporto di tendenza — conferma la visione rialzista
📊 Rapporto Rischio/Rendimento
🔻 Rischio: ~36 pips (Entrata → Stop Loss)
🔺 Rendimento: ~124 pips (Entrata → Target)
✅ R:R Ratio ≈ 3.4:1 👍
🧠 Riassunto dell’Idea Operativa
📘 Tipo di Trade 🔼 Acquisto (Long)
💰 Entrata 0.64361
🛑 Stop Loss 0.63995
🎯 Target 0.65600
🌟 Bias Rialzista
🔍 Osservazioni Finali
✅ Set-up forte all'interno di un canale rialzista
📉 Supporto EMA + 🟦 Zona di Domanda = Confluenza positiva
📅 Attenzione alle notizie sul dollaro USA (vedi icone sotto il grafico)
I livelli di oggi del Morning Trading ShowIl NASDAQ ha una prima area di resistenza a 21840; mentre i supporti sono in area 21640; sotto la zona 21600 si potrebbe impostare un ribasso con possibile supporto in area 21440. scenderebbe fino all’area 21340 che se non venisse tenuto potrebbe arrivare fino a 21240.