I prezzi dell'oro sono pronti a raggiungere nuovi massimi.I prezzi dell'oro sono pronti a raggiungere nuovi massimi.
L'oro ha recuperato terreno dopo aver toccato un minimo nelle prime contrattazioni, in attesa di indicazioni dalla decisione della Federal Reserve.
Lunedì (15 settembre) l'oro spot è sceso brevemente a un minimo di 3.627 dollari, prima di stabilizzarsi rapidamente. Attualmente si attesta intorno ai 3.645 dollari l'oncia, rientrando nel limite superiore del suo range di negoziazione settimanale. Il sentiment del mercato è rimasto cauto, con gli investitori rimasti in disparte in vista delle principali riunioni sui tassi di interesse delle banche centrali. Sono particolarmente concentrati sulla prossima decisione sui tassi del FOMC della Federal Reserve, che dovrebbe avere un impatto significativo sul dollaro USA e fornire un nuovo impulso direzionale ai prezzi dell'oro.
I prezzi dell'oro rimangono relativamente forti, supportati da solidi fondamentali. Nonostante la pressione iniziale nelle prime contrattazioni, l'oro rimane sostenuto da molteplici fattori: le crescenti aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed, l'indice del dollaro USA che si attesta al livello più basso da fine luglio e i persistenti rischi geopolitici (tra cui l'attacco ucraino alle strutture energetiche russe e le tensioni in Medio Oriente), tutti fattori che stanno sostenendo i prezzi dell'oro. I future sui fondi federali stanno scontando appieno un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre, con aspettative per altri due tagli quest'anno. Questo limita il potenziale di aggiustamento dell'oro nel breve termine.
Tecnicamente, l'oro si sta consolidando in un range, in attesa di un segnale di breakout.
Da un punto di vista tecnico, l'RSI giornaliero rimane in territorio di ipercomprato, suggerendo la necessità di un ulteriore movimento al rialzo. La resistenza chiave si trova attualmente nell'area 3657-3660 dollari. Una rottura al di sopra di questa potrebbe puntare al precedente massimo di 3675 dollari e al valore tondo di 3700 dollari. Al ribasso, il supporto iniziale si trova tra 3625-3630 dollari, con un supporto chiave tra 3610-3600 dollari. Una rottura al di sotto del minimo della scorsa settimana di $ 3580 potrebbe innescare una correzione più profonda.
Raccomandazione di trading: un mercato più volatile, con un focus sui ribassi.
La strategia intraday continua a favorire i ribassi dopo i ribassi. Si consideri una strategia di acquisto leggera con uno stop loss a $ 8, puntando al livello 3650-3660. Un chiaro segnale di resistenza nella zona di resistenza 3655-3660 potrebbe innescare una posizione corta. Nel complesso, si dovrebbe prestare attenzione al rischio amplificato di volatilità del mercato in vista della decisione della Fed e le posizioni dovrebbero essere gestite con attenzione.
Il mercato si aspetta generalmente che la Federal Reserve pubblichi segnali accomodanti e il trend a medio-lungo termine dei prezzi dell'oro rimane solido. Qualsiasi rialzo efficace è ancora visto come un'opportunità per aprire posizioni lunghe.
X-indicator
xauusdL'oro può superare nuovi massimi? Apri una posizione short in corrispondenza della resistenza
All'apertura del mercato azionario, i prezzi dell'oro hanno oscillato rapidamente. Dopo diverse ore di oscillazioni in un range ristretto, ha finalmente raggiunto un breakout, raggiungendo un massimo sopra i 3660.
Sebbene le oscillazioni siano state minime, i minimi hanno continuato a salire, accumulando slancio e completando la rottura del range. Successivamente, ci concentreremo sulla tenuta della rottura. Se il pattern a candela lunga non regge, si tratta di una falsa rottura, nel qual caso possiamo continuare ad aprire posizioni short.
Strategia
1. L'oro sta attualmente oscillando a un livello elevato, con livelli di resistenza a 3374 e 3368.
Apri posizioni short intorno a questi due massimi, con uno stop-loss a 3680 e target iniziali a 3640 e 3620.
2. Se l'oro si ritira direttamente intorno ai 3640, apri una posizione long per vedere quale resistenza c'è al massimo storico. Imposta uno stop-loss a 3620 e un obiettivo a 3670. Mantieni la posizione se si verifica una rottura.
STMMI "Molte false partenze, ma ora..."Aggiornamento del grafico STMM, già postato in precedenza, è andata come previsto, direi non proprio, mi sarei aspettato una ripresa più decisa, ma analizziamo la situazione. Vi sembrerà strano, ma tecnicamente , non parlo di bilanci, il titolo è ancora messo bene, ha fatto un minimo il 9 aprile 2025, mai ritoccato , poi un massimo il 21/07/2025, subito dopo trimestrale altro bello storno, il titolo si è fermato il 06/08/2025 a circa 21.24, un'altra finta partenza con storno fino circa 22.77, quindi siamo in presenza di minimi crescenti, solo i massimi non sono stati aggiornati, io confido in una ripresa del titolo , prima della fine anno. BUON TRADING
Previsioni iniziali per la settimana dell'oroPrevisioni iniziali per la settimana dell'oro: il trend rialzista persiste, in attesa delle indicazioni della decisione della Fed
È iniziata una nuova settimana! Guardando alla settimana scorsa, il mercato dell'oro ha dimostrato ancora una volta il suo forte slancio rialzista, con i prezzi che hanno raggiunto un massimo storico vicino a 3.675 dollari, uno sviluppo entusiasmante. Nonostante un successivo ritiro tecnico, il trend generale ha pienamente confermato la nostra precedente analisi di un "da massimo a minimo, potenziale movimento verso l'intervallo 3.620-30", soddisfacendo accuratamente le nostre aspettative.
Venerdì scorso, i prezzi dell'oro hanno mostrato un andamento complessivamente volatile, con rialzisti e ribassisti che si sono ripetutamente scontrati intorno al livello di supporto di 3.640. Nonostante un breve test intraday del supporto di 3.630, gli ribassisti non sono riusciti a garantire una rottura significativa al di sotto e il grafico giornaliero ha infine chiuso in un intervallo, evitando il cosiddetto "Black Friday". Il mercato è ora concentrato sulla decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve di questa settimana, un evento politico importante che sarà un catalizzatore chiave nel determinare la direzione futura del mercato dell'oro!
Da un punto di vista tecnico, nonostante i segnali di stagflazione sul grafico giornaliero, i prezzi dell'oro rimangono saldamente al di sopra del supporto chiave. Finché il livello di 3.600 rimane intatto, il trend rialzista dell'oro rimane intatto! L'attuale pullback dovrebbe essere visto come un consolidamento dello slancio rialzista piuttosto che come un'inversione di tendenza. Le Bande di Bollinger a 4 ore continuano ad appiattirsi, delineando chiaramente un range di 3630-3655, offrendo un'eccellente opportunità per acquistare a basso prezzo e vendere a alto prezzo.
Strategia di trading specifica:
Operare nel range: investire in una posizione lunga nell'area 3630-25, con uno stop-loss a 3615 e un target di 3650-55.
Rottura al rialzo: se si rompe effettivamente il livello di resistenza di 3655, proseguire con una posizione lunga vicino a 3645, con un target di 3670-80.
Rottura inaspettata al ribasso: se si scende sotto il livello di supporto di 3620, attendere un'altra posizione lunga a medio termine nell'area 3615-20, con uno stop-loss sotto 3600.
Il mercato sta per affrontare una tempesta, ma il fascino dell'oro come bene rifugio e la forza del trend non possono essere sottovalutati. Restiamo pazienti e aspettiamo le opportunità per seguire il trend una volta che la direzione sarà chiara! Finché le nostre prospettive rialziste permarranno, un pullback rappresenta un'opportunità.
GERMANY40: Triangolo di continuazioneSe osserviamo il grafico dell’indice tedesco GERMANY40 non possiamo non notare la costruzione di un triangolo di compressione. Secondo l’analisi tecnica classica, i triangoli sono delle figure di consolidamento che si generano dopo un movimento direzionale, quindi in questo caso, dopo una discesa da 24500 ca. i prezzi stanno consolidando e a breve dovrebbe avvenire la violazione di uno dei due lati. I classiche figure triangolari possono essere sia figure di continuazione che di inversione e quindi è opportuno attendere la violazione di uno dei due lati per avere una conferma direzionale.
Se invece facciamo riferimento alla Teoria delle Onde di Elliott abbiamo delle condizioni più precise. I triangoli veri e propri, in questa teoria, sono figure di continuazione e al loro interno sono formati da 5 sotto onde classificate con le lettere ABCDE, esattamente come abbiamo fatto nella la figura che si è generata sull’indice tedesco a partire da inizio settembre.
Proprio in giornata l’indice ha generato il punto E, posto sul lato superiore del triangolo e che è la proiezione della trend line che passa dal punto A e C. Il punto E è l’onda che completa la figura, cioè si sono realizzate 5 onde al suo interno e possiamo dichiarare la figura completa.
In quanto figura di continuazione dovrebbe portare alla violazione del lato inferiore, cioè i prezzi fuoriescono dal lato opposto a quello di entrata e quindi sarebbe opportuno attendere la violazione del lato inferiore per avere una ulteriore conferma.
L’oscillatore di Elliott, posto in basso al grafico, indica una certa debolezza dei prezzi e di conseguenza potrebbe confermare la nostra ipotesi.
In caso di violazione del lato inferiore, possiamo ipotizzare un target minimo per una eventuale discesa in area 23.075 punti indice, che rappresenta un precedente minimo importante, toccato ben due volte nello scorso mese di giugno.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
OPEN Si parla tanto di Opendoor. Quale target tecnico?Buon lunedi 15 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un contributo tecnico sul titolo Opendoor in risposta alla richiesta di un paio di utenti della Community.
Come al solito invito ciascuno a fare le proprie valutazioni e ricordo che i contenuti di questo video rappresentano idee e spunti assolutamente personali e opinabili
Grazie per la vostra attenzione e buon inizio di settimana
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
LULU Lululemon ha ancora della strada al ribasso. Fino a dove?Bentornati sul canale e buon lunedi 15 Settembre 2025 con la prima analisi tecnica sul titolo Lululemon che so di essere di grande interesse per una buona parte della Community.
Ringrazio tutti per la vostra attenzione e vi auguro un buon inizio di settimana
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA Tesla ci dice che ciò che conta sono prezzi e volumiBuon lunedi 15 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sul titolo Tesla, nella settimana in cui verosimilmente dovremmo assistere finalmente al tanto auspicato taglio dei tassi di interesse da parte della FED.
Vediamo cosa succede, ma intanto mettiamoci in testa che si possono certamente fare assunzioni, ipotesi, ragionamenti di qualsiasi genere relativamente a Musk, alla sua politica, a congetture e a qualsiasi altra cosa: ma l'unica cosa che conta e che può davvero aiutarci nell'essere profittevoli ottimizzando ingressi e uscite mirate sono prezzi e volumi. Prezzi e volumi NON mentono, se interpretati nella maniera corretta.
Grazie per la vostra attenzione e buon inizio di settimana
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
L'oro può subire una correzione e poi continuare a salire.L'oro può subire una correzione e poi continuare a salire.
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione sull'oro. Il mercato dei prezzi è attualmente in uno stato di equilibrio, consolidandosi all'interno di un ampio triangolo simmetrico dopo un significativo rimbalzo rialzista dai recenti minimi vicino alla zona degli acquirenti a 3310. Questa inversione ha invalidato il precedente trend ribassista e da allora ha costretto il prezzo a un periodo di equilibrio, caratterizzato da una volatilità in contrazione tra una linea di resistenza discendente e una linea di supporto ascendente. Il prezzo ha ruotato metodicamente all'interno di questa struttura, con la zona dei venditori intorno al livello di resistenza a 3390 che ha costantemente respinto i tentativi rialzisti. Attualmente, l'asset sta subendo un'altra correzione al ribasso, avvicinandosi alla linea di supporto ascendente critica del triangolo per un test chiave. L'ipotesi di lavoro principale è uno scenario long, basato sull'aspettativa che gli acquirenti difendano ancora una volta questo supporto dinamico e mantengano l'integrità del pattern di consolidamento. Un rimbalzo confermato e forte da questa linea di supporto segnalerebbe l'inizio di un'altra importante rotazione al rialzo all'interno del triangolo. Pertanto, il tp per questa idea long è strategicamente posizionato al livello 3390.
L'orso - Aggiornamento settimanale su BTC dal 18 al 24 agostoL'orso - Aggiornamento settimanale su BTC dal 18 al 24 agosto
Bitcoin si sta attualmente sviluppando nell'onda primaria C, che dovrebbe completare l'onda del ciclo C e quindi finalizzare l'onda del superciclo A. Tuttavia, il grafico lascia relativamente poche tracce chiare per questa analisi.
Il portafoglio ordini appare scarso, con solo piccoli cluster di ordini intorno ai livelli di $ 110.000 e $ 125.000. La mappa di calore delle liquidazioni, d'altra parte, mostra una liquidità significativa al di sopra del massimo dell'onda primaria B. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che molti trader interpretano la struttura come un potenziale pattern testa e spalle e di conseguenza aprono posizioni corte con leva finanziaria.
Questo posizionamento con leva finanziaria è visibile anche nei dati sui derivati. I tassi di finanziamento sono appena tornati da territorio negativo a positivo, mentre l'open interest è in calo. La domanda ora è se il prezzo tornerà a toccare la regione dei $ 120.000 o se questa mossa è semplicemente un piccolo rimbalzo correttivo all'interno del più ampio trend ribassista.
I flussi degli ETF indicano attualmente un sentiment ribassista, con deflussi per 14,1 milioni di dollari registrati il 15 agosto.
Nel complesso, resta da vedere se la liquidità in eccesso verrà smaltita, il che sosterrebbe lo scenario primario. Allo stesso tempo, indicatori come l'RSI sono già a livelli di profondo ipervenduto, rendendo un rimbalzo correttivo più una questione di quando e quanto, piuttosto che di se. Il mio esito preferito sarebbe che Bitcoin colmasse il gap di fair value (FVG) formatosi di recente senza superare significativamente i rialzi. Se il prezzo dovesse tornare in questa zona, cercherò di effettuare entrate corte prudenti con un rischio limitato, puntando al FVG giornaliero indicato di seguito.
Lottomatica, rintracciamento o inversione? Presto per dirlo...l titolo ha attraversato una fase di robusto trend rialzista a partire dai primi mesi del 2025, culminata con il raggiungimento di un massimo intorno a giugno. Successivamente, è entrata in una fase di correzione o consolidamento laterale, con i prezzi che attualmente si trovano a testare livelli tecnici di cruciale importanza. I prezzi si stanno muovendo nella parte inferiore del canale di regressione, un'area che storicamente ha funzionato come supporto dinamico. Un livello statico fondamentale è rappresentato dal Pivot Point calcolato con metodo Fibonacci, situato a 21,12€. Quest'area di prezzo costituisce il principale supporto di breve termine; una sua tenuta potrebbe favorire una ripartenza del movimento ascendente. Dal punto di vista operativo, si possono delineare delle strategie per posizioni lunghe. Un ingresso in acquisto potrebbe essere considerato in prossimità del supporto a 21,12€, specialmente se accompagnato da segnali di inversione da parte degli oscillatori. Lo Stocastico attualmente tende verso l'area di ipervenduto, suggerendo che la pressione in vendita potrebbe essere in via di esaurimento, considerando anche che ha appena incrociato a rialzo. Un primo obiettivo per una posizione lunga si colloca in corrispondenza della prima resistenza (R1), il cui superamento aprirebbe la strada verso i successivi target a (R2) e potenzialmente i massimi precedenti. Al contrario, per quanto riguarda le possibili posizioni corte, la violazione confermata del supporto a 21,12€ rappresenterebbe un segnale di debolezza significativo. Un tale scenario, avvalorato anche da un indicatore di Momentum che si mantiene al di sotto della linea dello zero confermando la spinta negativa, suggerirebbe un'inversione del trend di breve periodo o l'inizio di una correzione più profonda. In questo caso, il primo obiettivo per una posizione short sarebbe il successivo supporto S1 a 17,92€. È inoltre importante notare come l'ATR (Average True Range) si mantenga su livelli contenuti, indicando una volatilità in diminuzione durante questa fase correttiva, ma un'eventuale rottura dei supporti o delle resistenze chiave potrebbe portare a un rapido aumento della stessa. Gli investitori dovrebbero quindi monitorare attentamente l'interazione del prezzo con l'area 21,12€ - 24,30€ per cogliere segnali direzionali più chiari.
TESLA: TYL UDATEIn base al TS sviluppato il TYL in corso (simile al ciclo T-1 della analisi ciclica classica, ma costruito su basi esclusivamente matematiche), si trova ancora in Fase 2 (attesa conferma del Massimo), avendo già raggiunto un livello di prezzo (396.61) bel oltre il cinquantesimo percentile (dei Massimi), ed in prossimità adesso del livello P80 (390.90).
Il completamento del ciclo in oggetto ad oggi stimato la settimana prossima, tra la fine della seduta del 15 Settembre e quella del 16 Settembre (gli orari nel grafico, indicati in tabella, non sono coerenti, per via del diverso fuso orario)
I rettangoli colorati indicano le aree di tempo prezzo associati ad un livello probabilistico del 40% (essendo gli estremi basati su livelli P70 e P30).
In Fase 2 nuovi Massimi sono ammessi, ma considerato il livello di prezzo raggiunto, ed il tempo trascorso sul TYL in corso rimaniamo in attesa del segnale di inizio Fase 3 (Max Confermato >> Ricerca Minimo) con un obiettivo statistico che consideriamo compreso tra il livello di Prezzo P20 (380) e P50 (369).
Se sei interessato all'analisi ciclica basata esclusivamente su considerazioni matematiche e geometriche, seguimi!
Continua la debolezza del gasDall'analisi del grafico giornaliero dei futures sul Gas Naturale emerge un quadro tecnico decisamente orientato al ribasso, suggerendo una continuazione della debolezza nel breve-medio termine. Il trend dominante è chiaramente discendente, come evidenziato dal canale di regressione lineare che incanala i prezzi in una traiettoria negativa ben delineata. Attualmente, le quotazioni si trovano nella parte inferiore di questo canale, al di sotto della sua linea mediana, un segnale che sottolinea la forza della pressione di vendita in atto. A ulteriore conferma di questa dinamica, l'indicatore Supertrend si posiziona ben al di sopra dei prezzi, agendo come una resistenza dinamica significativa e confermando la solidità del trend ribassista. L'analisi dei pivot point trimestrali basati sulla sequenza di Fibonacci rafforza questa visione: con un prezzo corrente di 2,941, le quotazioni si muovono ben al di sotto del pivot point principale, dopo aver violato al ribasso anche il secondo livello di supporto (S2). Questa rottura trasforma il livello di 3,149 da supporto a nuova area di resistenza, che potrebbe respingere eventuali tentativi di recupero. In questo contesto, le strategie operative più prudenti favoriscono l'apertura di posizioni corte (short). Un'opportunità d'ingresso potenzialmente interessante potrebbe materializzarsi in caso di un pullback correttivo verso la resistenza a 3,149. Il fallimento nel superare tale livello offrirebbe un punto di entrata con un rapporto rischio/rendimento favorevole, con un primo obiettivo identificabile nel terzo supporto trimestrale (S3) a 2,581. Anche la linea mediana del canale di regressione costituisce un'ulteriore area di resistenza da monitorare per ingressi short. L'indicatore di momentum, che si trova stabilmente in territorio negativo, e lo stocastico, che pur avvicinandosi a una zona di ipervenduto non mostra ancora segnali di divergenza rialzista, corroborano la debolezza del mercato. Qualsiasi considerazione per posizioni lunghe (long) appare al momento prematura e ad alto rischio, trattandosi di un'operatività contro-trend. Un primo, timido segnale di potenziale inversione potrebbe arrivare solo con un ritorno convincente e stabile dei prezzi al di sopra del livello S2 a 3,149. Un approccio più conservativo richiederebbe di attendere la formazione di una chiara divergenza rialzista sull'oscillatore stocastico, confermata da una rottura della struttura ribassista di breve termine. Fino ad allora, il sentiment prevalente rimane decisamente ribassista, e ogni rimbalzo tecnico va interpretato, con ogni probabilità, come un'opportunità per riconsiderare posizioni in linea con il trend principale.
BITCOIN - Retest Weekend per il ritmo in forte espansione!Bitcoin mantiene ancora un ritmo costante nel canale di tendenza, nonostante le regolazioni a breve termine. Su H1, l'aumento della linea di tendenza è ancora mantenuto, con un'importante area di supporto intorno a 115.500. Questa è l'area in cui l'acquirente ha difeso con successo la settimana.
Per quanto riguarda il mercato macro, il mercato delle criptovalute beneficia ancora del flusso di cassa del rischio grazie alle aspettative della politica di espansione della Fed alla fine dell'anno. Allo stesso tempo, la stabilità dei titoli statunitensi e lo slancio di recupero di Altcoin hanno anche rafforzato la fiducia per gli organizzatori per mantenere lo slancio a medio termine.
Alta possibilità che gli organizzatori controlli questa area di supporto prima di presentarsi di nuovo. Se mantenuto, il prezzo può continuare il ritmo di regressione all'area di resistenza di 117k e oltre l'obiettivo di 118.500 la prossima settimana.
Cosa vedrà le persone la prossima sessione?
Chiaro e SEMPLICE come a scuola di TRADING ^-^nulla è lasciato al caso .
l'IDEA è nata da motivi fondamentali e di analisi intermarket è un approccio che studia le relazioni tra diversi mercati finanziari (azioni, obbligazioni, materie prime, valute) per comprendere meglio le dinamiche economiche e identificare opportunità di investimento, speculazione.
+39 % in 3 mesi e si punisce l'eccesso ...vediamo se ci sarà la forza di risalire lì in basso !
Buon Trading Guys
Analisi Settimanale OroAnalisi Settimanale Oro: Le Aspettative di un Taglio dei Tassi Alimentano il Rally dell'Oro, Puntando a un Nuovo Massimo Storico
I prezzi dell'oro sono aumentati fortemente venerdì, avvicinandosi al massimo storico raggiunto all'inizio di questa settimana, segnando il quarto rialzo settimanale consecutivo, con un incremento dell'1,56%. I deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti hanno rafforzato le aspettative del mercato che la Federal Reserve avvierà tagli dei tassi la prossima settimana, diventando il principale motore del trend rialzista dell'oro.
I prezzi dell'oro rimangono fortemente sostenuti dalle crescenti aspettative di taglio dei tassi.
Gli ultimi dati mostrano un'impennata delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, suggerendo segnali di un raffreddamento del mercato del lavoro. Sebbene l'inflazione sia rimbalzata su base mensile ad agosto, il mercato è chiaramente più concentrato sui segnali di rallentamento della crescita economica. Il mercato dei futures sta scontando appieno un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre, e non si esclude nemmeno la possibilità di un taglio più consistente. Molte istituzioni prevedono che la Federal Reserve accelererà il ritmo dei tagli dei tassi nei prossimi mesi, il che continuerà a deprimere il dollaro USA e i rendimenti dei titoli del Tesoro USA, creando un contesto favorevole per l'oro.
I rischi geopolitici e gli afflussi di capitali sono in aumento.
Le tensioni geopolitiche continuano a covare. L'incidente nello spazio aereo polacco, l'incertezza sul conflitto Russia-Ucraina e le difficoltà politiche ed economiche in Europa (come il declassamento del rating della Francia) stanno rafforzando l'attrattiva dell'oro come bene rifugio. Allo stesso tempo, gli afflussi di ETF sull'oro sono aumentati significativamente e la domanda di acquisto di oro da parte delle banche centrali rimane forte, fornendo un solido supporto ai prezzi dell'oro. UBS ha alzato il suo obiettivo di prezzo dell'oro per fine anno a 3.800 dollari l'oncia, con un obiettivo di 3.900 dollari l'oncia entro la metà del prossimo anno.
Analisi tecnica: Fluttuazioni elevate, principalmente acquisti sui ribassi
I prezzi dell'oro stanno attualmente oscillando a livelli elevati e si prevede che manterranno un andamento di consolidamento in vista della decisione della Fed. Il supporto chiave si trova a quota 3.600 (un punto di inversione dall'alto verso il basso), al di sopra del quale persiste il trend rialzista. Si prevede che il supporto a breve termine si concentri nell'area 3635-3640. Una rottura sopra 3650 porterà a un ulteriore test di 3660 e del massimo precedente di 3674. Un'ulteriore resistenza è prevista nell'area 3685-3690.
Strategia di trading
Apri una posizione long in caso di pullback verso l'area 3635-3640.
Aumenta la tua posizione se il prezzo si stabilizza a 3620-3625.
Stop loss sotto 3600.
Obiettivo 3650-3660. Mantieni la posizione se viene sfondata e cerca il massimo precedente.
Il trend dell'oro rimane invariato. Ogni pullback offre l'opportunità di aprire una posizione long. Aspettiamo e vediamo cosa rivelerà la decisione della Fed sulla prossima direzione del mercato!
110K sta rompendo un forte calo in vista.110K sta rompendo un forte calo in vista.
Presto anche questo supporto si romperà e il mercato affronterà un forte calo e una correzione. Anche un mercato ribassista potrebbe dare il via per un po'. Il primo obiettivo è intorno ai 94K$, dopodiché il prezzo potrebbe trovare supporto o potrebbe scendere ulteriormente. Aggiorneremo il grafico in quel momento.
Tutti i principali supporti e resistenze, così come i livelli di Fibonacci e le linee di tendenza, sono menzionati nel grafico, dove potete trovare i supporti e... con essi.
IL REPORT - Aggiornamento NFPIL REPORT - Aggiornamento NFP
Il supporto ora si attesta a quota 3570-5 con resistenza a 3600-10.
RIQUADRI ROSSI:
Superamento di 3555 per 3561✅, 3568✅, 3576✅ e 3588✅ in estensione del movimento
Superamento di 3540 per 3533, 3530, 3520, 3506 e 3490 in estensione del movimento
XAUUSDL'oro sarà rialzista/ribassista con le prossime vendite al dettaglio su base mensile?
La lettura odierna dell'IPC non ha mosso il mercato come previsto, dato che la lettura è rimasta neutrale.
Aspetto i dati sulle vendite al dettaglio di martedì della prossima settimana. Questa sarà la mia scintilla. Se le vendite al dettaglio saranno più elevate dell'ultima lettura di rendimenti dello 0,5% e l'oro dovrà mitigare la zona 3.600-3.565. Ma se la lettura sarà più bassa della precedente lettura dello 0,5%, allora i rialzisti prenderanno il sopravvento sull'oro e lo porteranno fino al nostro limite di 3.660-3.680.
Il setup rialzista sarà (se il prezzo si mantiene sopra 3.620 e rompe 3.642)
Trigger: chiusura a 4 ore sopra 3.642 (zona RTO).
Acquista pullback verso 3.635-3.642. Obiettivi:
TP1 → 3.660
TP2 → 3.675–3.680 (zona di liquidità)
Stop: Sotto 3.620 (invalidazione del gap di fair value).
Ma se la lettura di martedì dovesse essere più alta della precedente lettura delle vendite al dettaglio,
Questa sarà la mia configurazione ribassista
(se il prezzo rifiuta 3.642 e rompe 3.620)
Trigger: Forte rifiuto da 3.642 OPPURE chiusura a 4 ore sotto 3.620.
Ingresso: Pullback di vendita a 3.620–3.630.
Obiettivi:
TP1 → 3.603 (retest della zona di sconto)
TP2 → 3.565 (zona di liquidità non mitigata)
Stop: Sopra 3.642.
La nota sarà ancora in attesa del taglio della Fed del 17. Detto questo, se l'oro fa quello che fa e mitiga la liquidità, penso che il 17 avremo abbastanza carburante per andare sulla Luna.
TSLA Tesla rompe al rialzo una resistenza chiave (con volumi)Buon sabato 23 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico su Tesla, un mese dopo dall'ultimo contributo.
Le aspettative di un triangolo simmetrico di continuazione rotto al rialzo sono state confermate dalla rottura dell'11 Agosto e dal re-test della sua trendline superiore dei giorni scorsi, con rimbalzo con volumi nella giornata di ieri.
Vediamo insieme cosa ci insegna la price action di questi giorni e cosa aspettarci dalle prossime sedute, con target identificati su grafico a candele giornaliere.
Grazie per il vostro tempo e attenzione e buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.