Primi stop al livello 2,28 per Sterlina-Dollaro NeozelandeseNell'ultima analisi il cambio si era appoggiato al livello di 2,22 come base per poter prosegure nel suo trend rialzista di fondo; ora dopo essere arrivati, come dice il titolo, al primo livello di resistenza in area 2,28 ci siamo fermati in attesa di nuovi spunti.
Vediamo di analizzare la situazione per vedere se si tratta solamente di una pausa oppure di un possibile inizio di inversione:
- La dashboard segnala debolezza della Sterlina, in tutti i timeframe eccetto il settimanale (a dimostrazione della tendenza di lungo), mentre il Dollaro Neozelandese è un pò più disomogeneo riguardo la debolezza nei timeframe.
- Parlando di livelli abbiamo un supporto in area 2,22, dove è partita l'ultima ripartenza, mentre abbiamo una resistenza in area 2,33, ovvero area dei precedenti massimi.
- L'oscillatore ha arpionato al ribasso da qualche giorno, segnando probabilmente la voglia di scaricare.
- I puntini gialli indicano un trend di fondo ancora rialzista.
Per riassumere è evidente che la tendenza di fondo sia ancora saldamente rialzista, tuttavia va segnalato che si iniziano a vedere i primi scricchiolii sul trend principale; che sia una perdita di forza del trend in atto o solamente una pausa dopo i recenti e lunghi rialzi lo vedremo in seguito, per ora è importante segnalare che:
- Fino a che siamo sopra 2,22 dovremo privilegiare solamente gli ingressi long a favore di trend, con primi target 2,28 e secondo target 2,33.
- Solo in caso di chiusura di candela daily sotto 2,22 potremmo iniziare a parlare di inversione di trend che avrà come primo target 2,19 per poi proseguire fino a 2,145.
X-indicator
Incertezza per il GoldDue settimane fa avevo ipotizzato una reazione del Gold dopo essersi appoggiato al livello di 3120 ora, dopo esser arrivati alla seconda resistenza del movimento ipotizzato (3350), ci siamo fermati ed abbiamo avuto una settimana di sostanziale lateralità tra area 3350 ed area 3280.
Come scritto nel titolo lo scenario è incerto, infatti nonostante il trend di medio-lungo sia indiscutibilmente long, non possiamo di certo ignorare sia la lunga salita finora effettuata, ne tantomeno le solite resistenza sia statiche che volumetriche sopra le quotazioni attuali.
Per esser maggiormente precisi:
- Come resistenza abbiamo la vicina area 3350 che già ha fermato le quotazioni nelle scorse sedute, per poi proseguire sopra verso area massimi a 3420.
- Al contrario sotto abbiamo area 3280 prima, per poi proseguire sino a 3200 ed area 3120 infine (minimi di Maggio).
Per ora, in assenza di una direzione di breve, suggerirei di operare con un classico long sui supporti (da preferire) e short sulle resistenze, tutto questo ovviamente in concomitanza di pattern ed a ridosso dei livelli segnalati; solo la rottura di questi livelli estremi potrebbe riportare una certa direzionalità del derivato.
BITCOIN ripete il rally finale di ogni ciclo!BITCOIN ripete il rally finale di ogni ciclo!
Bitcoin (BTCUSD) ha registrato un forte rally dal minimo di aprile 2025 sulla media mobile a 50 giorni (linea di tendenza blu), perfettamente allineato con il rimbalzo della media mobile a 50 giorni (MA50) registrato nei due cicli precedenti, a giugno 2021 e giugno 2017.
Come potete vedere, questi (cerchi blu) rappresentavano il test della linea di tendenza pivot del massimo storico (ATH) prima dell'inizio del rally finale (parabolico) del ciclo, che è stato il suo momento più aggressivo.
Nel 2017 il rally era molto più forte e il prezzo si era impennato molto di più, il che è naturale dato che il mercato era molto meno maturo (istituzionalmente) di oggi, ma non è improbabile assistere a un rally simile a quello di luglio-novembre 2021.
Potrebbe essere sufficiente a spingere BTC a 150.000 dollari e oltre?
ORO - CORREZIONE ONDA 4 A $ 2.800ORO - CORREZIONE ONDA 4 A $ 2.800
Dopo aver raggiunto entrambi i nostri obiettivi di acquisto di $ 3.274 e $ 3.318, l'oro ha spinto leggermente più in alto del previsto. Ma il prezzo è sceso di nuovo e sta seguendo molto bene la nostra tendenza di vendita!
Con l'onda B ora presumibilmente completata, il momentum ribassista dell'onda C può ora continuare a scendere. L'oro è stato estremamente ribassista dall'inizio di questa settimana.
Stellantis: ancora a rischio?Il titolo fa fatica a stare sopra la mm50 che funge da ottima trendline dinamica ribassista, possibili obiettivi un ritorno a €8,625 (minimo del 23/05) e a seguire minimo dell'8 maggio in area €8,32.
Segnaliamo le seguenti posizioni nette corte sul titolo:
D.E. Shaw 0,50
Marshall wace 0,71
Totale 1,21 del flottante.
Settimana interlocutoria per Euro-DollaroAnalisi breve questo weekend perchè come potete vedere le quotazioni hanno oscillato tra le due zone volumetriche più vicine a 1,122 lato supporto e 1,14 lato resistenza.
La dashboard riporta entrambe le valuta deboli nel breve termine, con un Euro più forte nel medio-lungo, in linea con il trend più ampio in atto.
Un uscita da questi livelli potrebbe spingere l'Euro in area massimi di periodo (area 1,155) oppure, se rotti lato short, ripiegare verso 1,115 prima ed 1,092 poi; difficile ipotizzare una eventuale discesa più ampia.
Settimana entrante piena di eventi importanti, con focus principale la BCE giovedì ed NFP venerdì.
Ci tengo a far notare in ultimo, che il presidente Trump, venerdì sera ha annunciato il raddoppio dei dazi sull'acciaio e alluminio da Mercoledì 4 Giugno, vedremo come reagiranno i mercati alla riapertura Lunedì.
XRP/USDT – Scenario di inversione: rimbalzo dalla zona di domand🔍 Analisi del grafico:
🟫 Zona di forte domanda: Il prezzo ha rimbalzato perfettamente da una zona chiave di domanda compresa tra 2.05 $ e 2.12 $, mostrando un forte interesse da parte degli acquirenti.
📉 Trend ribassista recente: XRP ha subito un forte calo, ma ora si intravede una possibile inversione al rialzo.
🔁 Possibile recupero a forma di “U”: La curva rossa segnala una ripresa a forma di U, con obiettivi verso resistenze superiori.
📊 EMA 70 (2.2932): Il prezzo è attualmente sotto l’EMA, che funge da resistenza nel breve termine. Un breakout sarebbe un segnale rialzista.
📌 1° Resistenza: Intorno a 2.2932 $, in corrispondenza dell’EMA – primo ostacolo per i compratori.
📌 2° Resistenza: Nella zona di 2.40 $ – 2.47 $, resistenza importante prima del target a lungo termine.
🎯 Obiettivo a lungo termine: Intorno a 2.63 $, massimo precedente dell’ultima spinta rialzista.
🕯 Volume: Buon aumento di volume sul rimbalzo – segnale positivo di forza.
🧠 Piano di Trading: Rimbalzo dalla Zona di Domanda
✅ Zona di ingresso consigliata:
🔹 Acquisto tra 2.12 $ e 2.15 $
(preferibilmente dopo una candela di conferma rialzista)
🛡️ Stop-Loss (SL):
🔻 Sotto la zona di domanda, a 2.05 $
(protezione in caso di rottura al ribasso)
🎯 Obiettivi di profitto (Take-Profit - TP):
TP1 – 2.29 $ (🟦 1ª Resistenza / EMA 70)
🔸 Parziale presa di profitto e spostamento SL a breakeven
TP2 – 2.40 $ (🟦 2ª Resistenza)
🔸 Zona chiave – possibile reazione del mercato
TP3 – 2.63 $ (🔴 Target a lungo termine)
🔸 Obiettivo finale per chi mantiene la posizione
📊 Rapporto Rischio/Rendimento:
Circa 1:2.5 – 1:3.5, a seconda del punto d’ingresso
🔔 Consigli extra:
📈 Cerca candele di inversione rialzista (es. martello o engulfing bullish)
🔄 Se il prezzo viene respinto sotto l’EMA, riconsidera il trade
💼 Gestisci correttamente la dimensione della posizione e il rischio
🧾 Riepilogo del Trade:
Tipo Livello
Ingresso 2.12 $ – 2.15 $
Stop-Loss 2.05 $
TP1 2.29 $
TP2 2.40 $
TP3 2.63 $
💡 Slogan Strategico:
"Compra il rimbalzo, proteggi la rottura, cavalca il trend!" 🚀📈💸
supporta la mia idea e commenta i tuoi pensieri grazie
USDJPY, torna d'attualità il testa e spalle ribassistaChart di Capital.Com
Situazione mensile.
Come segnalato in precedente analisi, seguiamo l'andamento di un potenziale testa spalle ribassista che si è formato su questo cross
Il mese di maggio a mio giudizio ci dà informazioni interessanti vista la forma della candela.
Infatti in essa possiamo leggere, avendo la forma di una shooting star, una potenziale conferma dell'uscita dal canale ribassista di lungo periodo rappresentando in questo caso l'ombra il pullback su di essa.
Con il nuovo mese, se i prezzi dovessero validare la shooting Star potremmo facilmente assistere ad un ulteriore movimento ribassista la cui profondità non è data da sapere in anticipo.
Tuttavia vista la breve distanza dalla neckline del testa e spalle, sarà interessante monitorare l'andamento dei prezzi per capire cosa avverrà il contatto con essa. Questo dovrebbe essere il compito dei prossimi giorni e settimane.
Inoltre, in questo periodo quando si considerano cross con lo yen giapponese non si può trascurare il momento macroeconomico del Giappone.
Unica nazione, tra le più importanti, che presenta una politica monetaria contrarian a quella del resto del mondo.
Le insistenti pressioni inflattive nel paese rappresentano una spada di Damocle sulla nostra testa poiché potrebbero innescare un più deciso inasprimento monetario con possibile robusto rafforzamento dello yen.
GBPUSD, i prezzi al cospetto di una importante resistenzaChart di Capital.Com
Situazione mensile.
Anche la sterlina approfitta della recente debolezza del dollaro producendo un allungo in questo mese che la porta dritta al contatto con la parte alta del canale ribassista di lungo periodo
La forma della candela ricorda una doji condividendo con questa la reazione a contatto con la sensibile area di resistenza.
Abbiamo infatti un'ombra superiore che, come normalmente avviene in questi casi, produce un arretramento dei prezzi dovuto a movimenti tecnici quantomeno di take profit e stop loss.
Sbirciando velocemente le giornaliero possiamo leggere meglio in movimento e osservare come, invece, i prezzi siano ben posizionati per un eventuale breakout di questo livello.
Infatti come si può vedere i prezzi hanno appena consolidato il precedente livello di resistenza violato per cui sarà molto interessante in settimana osservare il comportamento.
EURUSD, un hammer mensile denso di significatoChart di Capital.Com
L'euro conferma il suo momento bullish verso il dollaro americano
Seppur all'interno di una tendenza ribassista di lungo periodo, dunque favorevole al dollaro, da un'ottica meno lunga e più contingente continua il momento di forza dell'euro.
Con la candela di maggio i prezzi confermano la chiusura sopra il precedente punto di massimo e dunque, a tenore della Dow theory, finché dura prendiamo per buono un possibile nuovo trend rialzista.
La candela di maggio è un concentrato di diverse informazioni. Innanzitutto conferma la violazione della trendline ribassista con la forma di un hammer.
Dentro questo pattern occorre leggere anche il movimento di pullback sul livello violato.
Nel movimento verso l'alto i prezzi troveranno l'ostacolo della parte alta del canale ribassista e, naturalmente, il precedente massimo relativo.
Se ci arriveranno i prezzi, è lì che si faranno i conti per valutare la bontà del trend rialzista in atto.
Analisi Oro XAU/USD – Settimana 2/06/2025🟡 Analisi Oro XAU/USD – Settimana 2/06/2025
Borsamercati | Grafico 4H – Rumore, incertezza e size ridotte
🖼️ Contesto di fondo – Settimana passata
La settimana scorsa si è rivelata molto rumorosa, povera di direzionalità e con escursioni delle candele ridotte.
La volatilità è rimasta bassa, ma lo short ha prevalso, come da analisi precedente.
E' stato necessario abbassare i ranghi e ridurre la size:
in un mercato simile, la prima regola del trader è non perdere denaro.
E quindi ho scelto prudenza: meno operazioni, più qualità.
📉 Il grafico 4H – Analisi tecnica
🟢 Triangle → Pattern di accumulo completato
Il triangolo simmetrico nella parte sinistra del grafico mostra una fase di accumulo conclusa con breakout rialzista.
Ha dato origine al rally verso i massimi della Rising Wedge.
🔺 Rising Wedge → Pattern ribassista confermato
Il canale ascendente si è rotto al ribasso, rispettando la struttura classica di un Rising Wedge, con target già quasi raggiunto.
📌 Il grafico evidenzia ora:
❌ Trend EMA 50: DOWN
📉 Supporti principali: 3.280 / 3.265
🔼 Resistenze statiche: 3.292 / 3.338 / 3.366
⚖️ Fibonacci attivi:
0.618 a 3.292
0.5 a 3.228
0.382 a 3.163
Target finale del pattern in area 3.120 o persino 3.084
Indicatori tecnici
RSI a 46 → sotto i 50, ma non in ipervenduto
Stocastico lento e veloce in zona neutra, ma ancora in divergenza
MACD vicino allo zero, ma con istogramma negativo
ADX: +DI debole, -DI dominante → trend ribassista ancora attivo
🧠 Il mio sentiment
Resto short di bias, ma con approccio prudente.
La mancanza di volatilità e i falsi segnali non aiutano chi opera con frequenza.
In questa fase, preferisco agire solo su livelli chiave o pattern ben chiusi.
🗞️ News della settimana – Il caso “Dazi USA”
La settimana è stata attraversata da forti tensioni legate ai dazi americani, in un botta e risposta giudiziario che ha generato instabilità:
28 maggio: un tribunale federale statunitense ha dichiarato illegittimi alcuni dazi imposti dall’amministrazione Trump, contestando l’assenza di approvazione da parte del Congresso.
29 maggio: la Corte d’Appello Federale ha sospeso temporaneamente questa decisione, permettendo ai dazi di restare attivi in attesa dell’udienza successiva.
👉 Il 10 giugno 2025 è stato indicato come scadenza chiave per la presentazione delle memorie e degli argomenti da parte del governo.
📌 Il 10 giugno rappresenta quindi una tappa procedurale importante, ma non è detto che venga pubblicata una decisione definitiva proprio quel giorno.
I tempi dipenderanno dalla complessità delle argomentazioni e dalle tempistiche della corte.
🎯 Effetto sui mercati: iniziale aspettativa di risk-off (spinta all’oro), seguita da delusione e ritorno alla cautela.
Risultato? Volatilità frenata e posizionamento bloccato in attesa del verdetto.
💰 Massa monetaria e flussi su Oro
🇨🇳 Cina
Domanda stabile da parte della banca centrale.
Acquisti ufficiali rallentati a maggio ma ancora presenti.
🇮🇳 India
Domanda fisica sostenuta, complice il calo dei prezzi.
🇺🇸 ETF
Outflow netti per la quarta settimana consecutiva → pressione al ribasso.
📊 COT Report (CFTC)
Money Managers: leggera riduzione delle posizioni nette long
Open Interest in calo → segnale di disimpegno o attesa
Posizionamento speculativo non favorevole al rally
🧩 Opzioni CME – Gamma & Posizionamento
Put concentrate tra 3.200–3.250
Call più numerose sopra 3.350
🎯 Gamma Neutral Zone tra 3.280 e 3.320 → mercato bloccato
🔔 Attesa di direzionalità post 10 giugno
🔮 Conclusione operativa
🎯 Livelli da monitorare:
Supporti: 3.280, 3.265, 3.172, 3.120, 3.084
Resistenze: 3.292, 3.338, 3.366
❌ Nessuna conferma long finché restiamo sotto 3.320
✅ Short confermati solo sotto 3.280 con volumi reali
Approccio della settimana: interventi chirurgici su livelli + size ridotta
📌 Frase della settimana (versione lirica-filosofica)
“Il mondo sembra lanciato verso orizzonti nuovi… ma sempre più oscuri.
I principi e i valori su cui ci riconoscevamo iniziano a vacillare.
E in questo smarrimento collettivo, anche i mercati riflettono la nostra confusione.”
ERG Price Action splendida. Come gestiamo ora la posizione?Buon venerdì 30 Maggio e bentornati sul canale con un debriefing su Erg, a seguito della meravigliosa performance di questa mattina.
Il titolo è ora in fase di correzione intraday, il che per quanto mi riguarda è un ottimo segno.
Andiamo a vedere come personalmente gestisco questa posizione, con la speranza che il video sia di vostro interesse.
Grazie e buon week end a tutti
riprende il trend rialzistaspread tra eurostoxx 50 ed spx 500.
divergenza rialzista daily, sta per riprendere il trend rialzista per l'eurostoxx 50 che dovrebbe tornare a sovraperformare gli indici americani.
per fine estate/inizio autunno, lo spread dovrebbe almeno raggiungere almeno il livello di parità ( sovraperformance del 10% per lo stoxx rispetto ad sp500 ) con SPX ed SX5E entrambi a circa 7k punti
Analisi Intelligente – XAU/USD Panoramica Tecnica Kritik Seviyeler & Teknik Bölgeler:
🔹 Direnç Bölgesi (🔼 SATIŞ BÖLGESİ):
📌 3.315 – 3.340
Bu bölge birkaç kez test edildi ve reddedildi. Uzun üst fitiller, güçlü satıcı baskısını gösteriyor. Son deneme de başarısız oldu.
🔹 Küçük Destek Bölgesi:
📌 Yaklaşık 3.243
Daha önce kısa süreli tepki aldı, fakat fiyatın daha da düşmesi halinde zayıf kalabilir.
🔹 Ana Talep Bölgesi (💚 ALIM İLGİ BÖLGESİ):
📌 3.120 – 3.140
“BEST SUPPORT DEMANDING ZONE” olarak işaretlenmiş. Geçmişte güçlü tepkiler verdiği görülen bu bölge, olası bir yukarı yönlü dönüş için takip edilmeli.
📈 EMA Seviyeleri (Üstel Hareketli Ortalamalar):
🔴 EMA 50: 3.299
🔵 EMA 200: 3.254
Fiyat şu anda bu ortalamalara yakın seyrediyor. 50 EMA’nın altında kalınması, yukarı yönlü ivmenin zayıfladığını gösteriyor.
🔍 Piyasa Yapısı İncelemesi:
Direnç bölgesinde oluşan çift tepe formasyonu, alıcıların zayıfladığını işaret ediyor.
Düşen zirveler → kısa vadeli düşüş trendi oluşmakta.
Net ret hareketi, bu seviyeyi kısa vadeli satış pozisyonları için uygun bir giriş noktası yapıyor 🛑📉.
📉 Beklenen Fiyat Hareketi:
🔮 Olası Senaryo:
3.243 seviyesinin kırılması bekleniyor.
Ara hedefler: 3.206, ardından 3.167 🟠.
Son hedef: 3.120 – 3.140 aralığındaki ana talep bölgesi 🟩 — burada tepki beklenebilir 📈.
💬 “Piyasa direnç seviyesini aşamadı ve sert şekilde reddedildi — kısa vadeli satış için güzel bir fırsat.” ✅
✅ İşlem Fikri Özeti:
🟥 Yön: Düşüş (Short – Satış)
🎯 Hedefler (TP): 3.206 → 3.167 → 3.122
📉 Zarar Durdur (SL): 3.340 seviyesinin üzerinde
🧭 Risk / Getiri Oranı: Kısa vadeli işlemler için cazip
BTC/USD – Rottura del Doppio Massimo segnala un'ondata ribassist🔍 Analisi del grafico:
🟢 Azione recente del prezzo:
Il Bitcoin ha formato un doppio massimo vicino al massimo storico recente (ATH) 📈 – un forte segnale ribassista 🔔.
Si è verificata una rottura della linea di tendenza subito dopo il secondo massimo, confermando una possibile debolezza ⚠️.
🟠 Zona di offerta (resistenza):
Il prezzo è rientrato in una precedente zona di offerta e non è riuscito a mantenerla 🧱 – indicando che i venditori stanno riprendendo il controllo.
🔵 EMA 70 (linea blu):
Il prezzo è sceso sotto la media mobile esponenziale a 70 periodi, segnalando un cambiamento di momentum da rialzista a ribassista 📉.
🔴 Zona di Stop Loss:
Posizionata sopra i 110.555 USD 🚫 – livello di protezione nel caso i rialzisti riprendano il controllo.
🟡 Scenario ribassista (movimento atteso):
Il prezzo potrebbe ritestare la zona rotta 🔁.
Successivamente si prevede una discesa verso il primo supporto attorno ai 101.503 USD 🎯.
Confermata da picchi di volume in vendita 📊.
💥 Idea di trading:
Entrata: Intorno ai 106.000 USD (sul retest della zona di offerta).
Stop Loss: Sopra i 110.555 USD 🔺.
Target: 101.500 USD 🎯.
Rapporto rischio/rendimento: 🔥 Configurazione favorevole per vendite a breve termine.
📛 Riepilogo dei pattern:
⚠️ Doppio massimo = Segnale di inversione.
🔻 Rottura della linea di tendenza = Cambio nella struttura di mercato.
🧊 Rifiuto nella zona di offerta = Conferma ribassista.
Piano di trading intraday per l'oroPiano di trading intraday per l'oro
Come previsto ieri, l'oro è sceso da 3325 e ha toccato quota 3280. Nel trading time-to-market ogni 12 ore, sta formando un pattern testa e spalle. Molto probabilmente scenderà verso quota 3265.
Tuttavia, considerando il trend rialzista generale, sono cauto nell'inviare ordini di vendita e attenderò la rottura di quota 3280. Dopo un nuovo test, inserirò ordini di vendita.
Ma se 3280 dovesse reggere, il prezzo potrebbe salire di nuovo a 3325.
Analisi del grafico EUR/USD 4H – 29 Maggio 2025🔍 Panoramica del mercato
Prezzo attuale: 1.12753
Zona chiave: Il prezzo si trova in un’area di resistenza che era supporto.
🧱 Livelli importanti
Zona di resistenza: 1.15639 (🔝 Obiettivo principale)
Zona di supporto: 1.10736 (🔻 Obiettivo principale)
Obiettivi intermedi:
Obiettivo 1 (rialzista): 1.14139 📈
Obiettivo 1 (ribassista): 1.11687 📉
🔄 Scenari possibili
📈 Scenario rialzista:
Se il prezzo rimane sopra 1.1275:
Potenziale salita verso 1.14139
E successivamente verso 1.15639 con rottura confermata
🚀 Una rottura al rialzo potrebbe segnare una continuazione della tendenza positiva.
📉 Scenario ribassista:
Se il prezzo scende sotto 1.1275:
Possibile discesa verso 1.11687
E poi fino a 1.10736
🪓 Una rottura decisa al ribasso indicherebbe debolezza e pressione venditrice.
🧠 Conclusione
Siamo su una zona di decisione cruciale. Attendere conferme prima di entrare. La gestione del rischio è fondamentale! 🎯