SPX L'S&P500 fa registrare volumi in acquisto record da Aprile!Buon venerdì 21 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico a stretto giro sull'indice S&P500.
Una price action che mostra i muscoli e dei volumi da non sottovalutare.
Rimango in attesa, osservando con attenzione gli sviluppi nelle prossime 2-3 sessioni che diranno molto su quello che potrebbe essere il destino a breve termine dell'indice.
Buona serata e buon fine settimana
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
X-indicator
blackrock la cartina tornasole?Blackrock, il piu grande fondo d'investimento al mondo, divergenza mensile, dovrebbe calare ancora di un 20% almeno fino ad 800 nei prossimi 3 mesi. Vedendo il grafico semestrale con la candela in formazione, si potrebbe ipotizzare anche ben peggio, ma per ora ci limitiamo ad ipotizzare uno storno fino ad 800 nei prossimi 3 mesi assieme a tutte le borse per poi si vedrà.
Blackrock la cartina tornasole del mercato?
BITCOIN (BTC), ANALISI NEUTRALE 📌 Analisi neutrale, NON è un consiglio finanziario.
Bitcoin sta raggiungendo una delle aree tecniche più importanti dell’anno, il rettangolo di supporto compreso tra circa 71.500–76.000 USD, zona che in passato ha funzionato sia come resistenza storica, sia come supporto consolidato dopo la rottura rialzista.
📍 1. Zona tecnica chiave (supporto + vecchi massimi)
Il prezzo si trova ora su un livello molto significativo perché:
È il precedente massimo storico raggiunto e testato più volte nel ciclo precedente.
Dopo la rottura, è già stato utilizzato dal mercato come supporto dinamico.
Le ombre ribassiste recenti indicano presenza di interessi in acquisto, anche se ancora non decisivi.
Questa zona è tipicamente dove i cicli rialzisti precedenti hanno trovato rimbalzi profondi ma fisiologici.
🔍 2. I drawdown nei precedenti mercati rialzisti
Storicamente, durante i bull market Bitcoin ha avuto:
–30% / –40% correzioni normali (2016–2017)
–50% correzioni più profonde senza invalidare trend (2020–2021)
Il drawdown attuale rientra ancora nelle correzioni fisiologiche di un mercato rialzista maturo, solo se questa area regge.
La zona di supporto evidenziata coincide inoltre con la media delle correzioni tipiche prima della ripresa dei cicli.
🧭 3. Siamo in correzione fisiologica o inizio di mercato ribassista?
✔️ Segnali a favore di un rimbalzo (scenario rialzista):
L’area di prezzo raggiunta è un cluster di supporto storico.
RSI in forte ipervenduto ➜ suggerisce condizioni di scarico estremo e potenziale inversione.
OBV in calo, ma non in crollo verticale ➜ la distribuzione c’è, ma non è ancora paragonabile ai top macro dei cicli precedenti.
Pattern simile ai pullback profondi del 2020 prima della nuova espansione.
❗ Segnali a favore di un mercato ribassista (scenario bearish):
Forte aumento di vendite da parte di wallet dormienti da molti anni: questo è un segnale che storicamente precede o conferma transizioni di ciclo.
Le ultime candele giornaliere mostrano pressione di vendita continua, non solo panic selling.
OBV ha rotto i minimi degli ultimi mesi → segnale di distribuzione strutturale, non solo rumore.
Volumi alti sui ribassi → presenza di venditori istituzionali, non solo retail.
📊 4. Oscillatori: RSI e OBV
🔹 RSI (14)
Attualmente in ipervenduto profondo a livelli visti solo nei drawdown più duri dei cicli rialzisti.
➡️ Storicamente questo ha portato a forti rimbalzi, anche se non sempre a inversioni immediate.
🔹 OBV
La struttura dell’OBV mostra:
una perdita costante dai massimi
rottura della trendline rialzista
nessuna divergenza bullish al momento
➡️ indica che il flusso dei volumi non sta ancora supportando un’inversione, ma non conferma ancora un mercato ribassista completo.
📌 5. Conclusione operativa per TradingView
Bitcoin si trova in un punto critico del ciclo:
🟩 Scenario di rimbalzo (ancora possibile):
Tenuta del rettangolo 71.500–76.000
Recupero rapido sopra 82.000
OBV che smette di scendere
RSI che forma divergenze bullish
➡️ Questo sarebbe coerente con le correzioni fisiologiche dei bull market passati.
🟥 Scenario di inversione ribassista (warning):
Perdita decisa del rettangolo
Chiusure giornaliere sotto 71.000
OBV che continua a segnare nuovi minimi
Wallet dormienti che continuano a vendere
➡️ Questo sarebbe più compatibile con l’ingresso in un bear market primario.
🧠 In sintesi
BTC sta testando un livello dove statisticamente avvengono rimbalzi importanti, ma la pressione di vendita — inclusa quella di wallet inattivi da oltre 10 anni — non deve essere sottovalutata.
La reazione sul supporto nelle prossime giornate è cruciale per determinare la direzione del ciclo.
Il calo dell'oro si intensifica, avvicinandosi a un supporto chiIl calo dell'oro si intensifica, avvicinandosi a un supporto chiave; una battaglia tra tori e orsi in mezzo a disaccordi interni alla Fed! 🦅
Riepilogo di mercato: Venerdì (21 novembre), l'oro spot ha continuato il suo calo nelle contrattazioni europee, attualmente scambiato intorno ai 4.048 dollari l'oncia, con un calo di quasi 30 dollari in giornata! I prezzi dell'oro rimangono sotto pressione sotto i 4.100 dollari, principalmente a causa delle crescenti aspettative del mercato che la Federal Reserve manterrà una posizione aggressiva, riducendo l'attrattiva dell'oro come asset non redditizio. Sebbene i dati di ieri sulle buste paga non agricole siano apparsi migliori del previsto, i dettagli hanno rivelato un mercato del lavoro debole, che ha solo brevemente aumentato i prezzi dell'oro. Successivamente, le azioni statunitensi sono salite e poi scese, e i mercati azionari asiatici sono crollati, trascinando al ribasso anche l'oro. Il mercato sta attualmente discutendo se l'oro recupererà la sua valutazione insieme alle azioni, o se riacquisterà il suo slancio rialzista come asset rifugio "erroneamente svenduto". La risposta richiede ancora indicazioni sia dall'analisi tecnica che da quella dei dati. 📉📈
Focus fondamentale:
1️⃣ Emerge una divergenza nella politica monetaria della Fed:
I verbali della riunione del FOMC di ottobre hanno mostrato un significativo disaccordo tra i membri sull'opportunità di tagliare i tassi di interesse a dicembre. Due membri del comitato hanno addirittura votato contro il taglio dei tassi: uno ha sostenuto un taglio di 50 punti base, mentre l'altro ha sostenuto il mantenimento dei tassi invariati. Tutti i membri hanno ribadito il loro impegno a raggiungere il duplice obiettivo di "piena occupazione + inflazione al 2%", ma hanno espresso preoccupazione per il fatto che tagli consecutivi dei tassi avrebbero potuto far salire le aspettative di inflazione a lungo termine, vanificando i precedenti progressi anti-inflazione. Powell aveva precedentemente sottolineato che un taglio dei tassi a dicembre "non era un'operazione conclusa" e che il percorso di politica monetaria rimaneva incerto.
2️⃣ Sentiment di mercato e costo opportunità
Le fluttuazioni delle aspettative di un taglio dei tassi aumentano direttamente il costo opportunità di detenere oro, esercitando una pressione al ribasso sui prezzi dell'oro. Mentre l'aumento della volatilità sui mercati azionari globali dovrebbe teoricamente stimolare la domanda di beni rifugio, l'oro è attualmente maggiormente trainato dai tassi di interesse reali e dal dollaro USA, con conseguente aumento della correlazione a breve termine con gli asset rischiosi.
Analisi Tecnica
🔍 Giudizio sul Trend: Prevalgono gli Orsi, il consolidamento attende la rottura
I prezzi dell'oro hanno iniziato una correzione da $4381, rimbalzando a circa $4130 questa settimana prima di incontrare nuovamente resistenza, a conferma che il rimbalzo non è un'inversione di tendenza.
Attualmente oscillano tra $4000 e $4100, ma la struttura è ribassista. Una rottura sotto i $4000 porterebbe probabilmente a ulteriori ribassi verso i livelli di supporto $3980-$3950 e persino $3915.
La resistenza chiave si trova nell'area $4100-$4110. Solo una forte rottura al di sopra di questo intervallo può alleviare la pressione al ribasso e testare il bordo superiore del pattern di consolidamento triangolare.
🎯 Strategia di trading: vendi sui rally, fai attenzione a non tentare di cogliere un rimbalzo.
Posizioni corte: vendi a lotti tra $4070 e $4075, stop loss a $8, target tra $4040 e $4020, sfonda sotto i $4000.
Posizioni lunghe: considera una piccola posizione lunga tra $4000 e $4005, stop loss a $8, target tra $4030 e $4050.
(Nota: i punti di ingresso specifici possono variare a seconda delle fluttuazioni di mercato in tempo reale. Discussioni e aggiornamenti sono benvenuti!)
Rio Tinto (RIO) breakout volumetrico o solo rimbalzo?Rio Tinto (RIO) – Analisi Tecnica Weekly: prezzo bloccato nel range, ma i volumi raccontano altro
🌍 Introduzione
Rio Tinto è uno dei più grandi gruppi minerari al mondo, attivo principalmente nell’estrazione di ferro, rame, alluminio e minerali industriali.
Il titolo è storicamente ciclico e fortemente legato:
alla domanda globale di materie prime,
all’andamento dell’economia cinese,
ai prezzi dei metalli industriali.
Negli ultimi anni l’azione ha mostrato forte volatilità ma senza una direzione chiara, muovendosi in un ampio range laterale pluriennale.
📊 Analisi Tecnica (Weekly)
1. Prezzo
Il titolo si muove da tempo dentro un grande canale laterale, compreso tra:
Supporto forte: 55–60 USD
Resistenza primaria: 70–72 USD
Oggi il prezzo si trova nuovamente sulla parte alta del range, tentando un breakout.
👉 Una chiusura settimanale sopra 72–73 USD sarebbe un segnale molto importante, aprendo spazio verso 77–80 USD.
👉 Al contrario, ritorni sotto 64 USD indebolirebbero la struttura.
2. Volume e struttura
I volumi delle ultime settimane sono in crescita e accompagnano il rimbalzo del prezzo.
Non ci sono ancora esplosioni volumetriche, ma il comportamento è coerente con una possibile fase di accumulo.
3. OBV (On-Balance Volume)
È il segnale più significativo:
L’OBV mostra un trend rialzista più forte del prezzo.
Si nota una divergenza rialzista di medio periodo, dove i volumi anticipano la forza del prezzo.
Storicamente su RIO queste divergenze hanno preceduto rotture importanti.
👉 Segnale bullish moderato, coerente con possibili pressioni d’acquisto sotto la superficie.
🎯 Livelli Chiave
Resistenze
72 USD → livello critico per il breakout
77–80 USD → target in caso di rottura
Supporti
64 USD → livello tattico
60 USD → base strutturale del range
📌 Sintesi (non è un consiglio finanziario)
Rio Tinto rimane intrappolata in un range, ma:
l’OBV è rialzista,
i volumi migliorano,
il prezzo è in pieno test della resistenza chiave.
Il titolo diventa molto interessante solo sopra 72–73 USD, dove potrebbe attivarsi un nuovo movimento verso area 80 USD.
Prospettive di mercato di Bitcoin (a breve termine)Lo slancio si sta ancora indebolendo nel canale ribassista della seconda parte, nonostante l'apparenza di una ripresa tecnica dal fondo del canale. La struttura dei prezzi è ancora costantemente in basso-alto, dimostrando che i venditori hanno ancora il controllo.
I due rimbalzi inferiori più recenti (marcati) mostrano che l'area di supporto inferiore ha ancora potere d'acquisto, ma non abbastanza da interrompere la tendenza principale.
Scenari prioritari di oggi:
Il prezzo può formare 1-2 ulteriori battiti laterali al di sotto della linea di tendenza superiore, assorbendo liquidità prima di continuare a diminuire.
Se BTC non riesce a superare la zona di resistenza 92k–93k, si verificherà probabilmente un crollo nell'area 86.7k, in coincidenza con il fondo del canale a lungo termine.
A mio parere, attendi il segnale che rompe la linea di tendenza inferiore o rifiuta chiaramente la linea di tendenza superiore per inserire un ordine più sicuro. Buona fortuna ragazzi!
Bitcoin - La pressione aumenta, i rischi continuano a diminuire!BTC si sta muovendo in un prolungato downtrend, confermato da una serie di picchi più bassi rispetto al precedente. Ogni rimbalzo tocca solo la zona dell'arco (gialla) e viene immediatamente respinto con forza.
Il prezzo ritesta la zona di offerta nella parte inferiore della nuvola di Ichimoku → segnale di tendenza debole, la ripresa è solo tecnica. Le aree non riempite del FVG sono diventate “calamite” per attrarre i prezzi, ma la spinta al rialzo è troppo debole per raggiungerle tutte.
BTC probabilmente si muoverà lateralmente e si accumulerà strettamente al di sotto della zona di offerta, creando un modello di "range trap", per poi crollare.
Se l'attuale supporto venisse violato, il prezzo potrebbe scivolare rapidamente verso l'area target intorno a 87K, in coincidenza con un'ampia liquidità e il fondo più vicino.
Gli acquirenti non hanno ancora segnali di inversione affidabili.
Da oggi si possono cercare posizioni shortFinalmente tutti gli indicatori indicano un periodo di possibile ribasso per il Nasdaq. Canale di regressione rotto a ribasso, super-trend idem, e punto pivot trimestrale uguale.
Da oggi si possono cercare delle posizioni short per il breve medio termine.
Ad oggi non entrerei short sull'onda della negatività in quanto non ho riferimenti per poter definire uno SL.
Per cui si rimane alla porta, o meglio, si aspetta di poter entrare a condizioni migliori, nel mentre si fa intraday, che anche se meno dello swing trading, può dare anch'esso delle belle soddisfazioni.
SP500 ecco cosa potrebbe accadere nei prossimi mesiDivergenza ribassista mensile. Prendiamo come esempio nel grafico di sinistra la divergenza settimanale inquadrata, la struttura è praticamente identica, ora quindi potremmo avere un sp 500 che potrebbe quasi toccare la EMA50 mensile in febbraio/marzo in zona 5500-5700.
Il mercato dell'oro si consolida in attesa del rapporto sulle buIl mercato dell'oro si consolida in attesa del rapporto sulle buste paga non agricole; dati tecnici leggermente ribassisti, ma inseguire ciecamente il mercato è discrezionale
Il mercato dell'oro si muove in un range ristretto in un clima di tensione in vista della pubblicazione dei dati, con sia i rialzisti che gli ribassisti in attesa del rapporto sulle buste paga non agricole di stasera per sbloccare la situazione.
Il mercato dell'oro si trova a un bivio cruciale. Dopo mesi di consolidamento, il rapporto sulle buste paga non agricole di settembre di stasera è considerato un catalizzatore chiave che potrebbe sbloccare questa situazione.
Essendo gli ultimi dati ufficiali sull'occupazione prima della riunione di dicembre della Fed, questo rapporto dovrebbe avere un'influenza significativa sul mercato; tuttavia, Wall Street è cauta sul suo valore di riferimento.
La suspense sulle buste paga non agricole
Questo rapporto sulle buste paga non agricole arriva in un contesto molto particolare: non è solo la prima pubblicazione dei dati di settembre, ma anche l'ultimo dato ufficiale completo sull'occupazione prima della riunione sui tassi di interesse di dicembre della Fed.
Gli analisti di mercato sottolineano che la pubblicazione posticipata dei dati sulle buste paga non agricole di novembre potrebbe ulteriormente indebolire la probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed, rendendo i dati di stasera ancora più degni di nota.
Prima della pubblicazione dei dati, il sentiment del mercato tende generalmente verso una prospettiva tecnicamente ribassista per l'oro, ma i trader sono anche diffidenti nei confronti di una potenziale volatilità inaspettata derivante dai dati.
L'oro ha continuato il suo consolidamento all'interno di un intervallo in vista della pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole. Un orientamento ribassista all'interno di questo intervallo rimane la strategia prevalente, con una partecipazione molto bassa dei rialzisti per tutta la giornata.
Analisi tecnica: Dal punto di vista dell'analisi tecnica, il grafico a 4 ore dell'oro mostra che il prezzo non è riuscito a stabilizzarsi al di sopra della Banda di Bollinger centrale durante il pullback diurno, mostrando un debole e graduale trend ribassista.
Livelli di resistenza chiave: 4082, 4110
Livelli di supporto principali: 4040, 4000
Il mercato non può escludere la possibilità di un nuovo test del livello 4000, ma inseguire ciecamente il mercato in questo pattern range-bound comporta un rischio significativo. Una strategia di acquisto a basso prezzo e vendita a alto prezzo è più prudente.
Si consigliano punti di ingresso short nell'area 4110-20-30, con un punto di ingresso short secondario a 4147-50, puntando a 4000 e mantenendo la posizione in caso di rottura. Per i trader a breve termine, si possono aprire ripetute opportunità di short ai livelli di resistenza indicati.
Raccomandazioni di trading
Per il report sulle buste paga non agricole di stasera, si consiglia un approccio più cauto:
Strategia long: acquistare oro intorno a 4040-42, stop loss a 4032, target 4080, 4100!
Strategia short: si consiglia di andare short se il livello di resistenza di 4110 (il massimo del giorno precedente) regge.
Vale la pena notare che i dati sull'occupazione non agricola di stasera sono i primi dati sull'occupazione pubblicati in quasi due mesi e si prevede che causeranno una significativa volatilità del mercato. Gli investitori devono gestire il rischio con attenzione.
Con la pubblicazione dei dati sull'occupazione non agricola di stasera, il mercato dell'oro potrebbe porre fine al suo consolidamento durato mesi e iniziare un nuovo trend unilaterale.
Per gli investitori cauti, attendere la pubblicazione dei dati prima di seguire il trend potrebbe essere una scelta più saggia; per i trader a breve termine, una strategia di acquisto a basso prezzo e vendita a prezzo alto prima della pubblicazione dei dati può ancora essere attuata con cautela, mantenendo un rigoroso controllo del rischio.
20 novembre | Analisi tecnica dell'oro spot (sessioni europee e 20 novembre | Analisi tecnica dell'oro spot (sessioni europee e americane)
📉 I verbali della riunione della Fed pubblicati questa mattina presto sono stati probabilmente i più divisivi degli ultimi anni:
"Molti" membri si sono opposti a un taglio dei tassi a dicembre, temendo un'inflazione "radicata";
"La maggior parte" dei membri ha avvertito che un taglio dei tassi potrebbe essere erroneamente interpretato come un abbandono della lotta all'inflazione;
Solo "pochi" membri hanno sostenuto un taglio dei tassi, chiaramente una minoranza;
La votazione precedente ha visto una rara spaccatura 10-2, a indicare conflitti interni!
💸 Il mercato ha reagito immediatamente ai verbali:
L'indice del dollaro USA è salito dello 0,59% in un solo giorno, superando la soglia dei 100;
I rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono aumentati di pari passo;
L'oro è sceso drasticamente, e il suo status di asset a tasso zero ne ha messo in luce la debolezza.
😱 Ancora più preoccupante è che è emersa una lacuna di dati!
A causa della chiusura delle attività governative:
Il tasso di disoccupazione di ottobre è definitivamente assente;
I dati sulle buste paga non agricole di ottobre e novembre saranno combinati e pubblicati il 16 dicembre;
La riunione di dicembre della Fed si terrà il 9 e 10 dicembre!
Ciò significa che la Fed deciderà il suo andamento dei tassi di interesse "alla cieca".
🕶️ Powell ha precedentemente affermato che "un taglio dei tassi non è un affare fatto". Con dati inesistenti, è difficile per la Fed adottare un atteggiamento accomodante.
🗣️ Trump ha nuovamente attaccato, affermando di "voler davvero licenziare Powell".
Ma questa volta, la Fed sembra determinata a rimanere ferma, con la prevalenza delle voci aggressive.
📊 Focus di stasera: i tanto attesi dati sulle buste paga non agricole di settembre. Il mercato prevede solo 50.000 nuovi posti di lavoro. Anche se i dati sono deboli, sarà difficile invertire la tendenza, che non prevede alcun taglio dei tassi a dicembre. A meno che non ci sia un rapporto "super accomodante", l'oro farà fatica a guadagnare slancio sostenuto.
⚔️ Analisi tecnica:
Il grafico giornaliero mostra un pattern "gravestone doji", con resistenza in area 4135/4150.
Osservare il supporto della banda media di Bollinger a 4040 e il livello psicologico di 4000.
Se 4000 viene rotto, considerare la possibilità di andare short.
Se 4100 viene recuperato, il prossimo obiettivo è l'area 4220/4250.
🧭 Grafico orario:
I prezzi dell'oro sono in un canale discendente e lo slancio è ribassista dopo la rottura sotto 4080.
Anche gli indicatori MACD/KDJ sono ribassisti.
🎯 Consigli sulla strategia di trading:
Posizioni lunghe possono essere aperte in lotti intorno all'area 4005/4000, con uno stop-loss a 3988.
Posizioni corte possono essere aperte intorno all'area 4085/4106, con uno stop-loss a 4113.
💡 Riepilogo: Il "risveglio da falco" della Fed sta scuotendo le fondamenta del mercato rialzista dell'oro: bassi tassi di interesse + forte domanda di beni rifugio. I prezzi dell'oro potrebbero continuare a fluttuare nel breve termine e una vera opportunità rialzista potrebbe non arrivare prima del primo trimestre del prossimo anno.
🚀 Monitoriamo insieme il mercato durante la serata dedicata alle buste paga non agricole! Le strategie saranno aggiornate in tempo reale, quindi rimanete sintonizzati!
Analisi multi-ciclica sul GoldIn alto a sinistra, con dati a 2 ore, vediamo il ciclo trimestrale sul Future dell’Oro. Dopo la lunga corsa al rialzo iniziata alla fine di luglio, che ha portato ai nuovi massimi assoluti vicino ai 4400$ l’oncia, c’è stata la chiusura del ciclo trimestrale sui minimi del 28 ottobre, in area 3900$. Il nuovo ciclo è per ora abbastanza debole, come conferma il Price Oscillator, che sta scendendo verso la linea dello zero (freccia gialla).
In alto a destra vediamo il ciclo metà-trimestrale, partito anch’esso il 28 ottobre. Qui il Price Oscillator è sopra la linea mediana, ma è abbastanza appiattito (freccia arancione), il che indica forza ciclica neutrale.
Il ciclo bi-settimanale in basso a destra e il ciclo settimanale in basso a sinistra, partiti entrambi il 18 novembre, confermano la fase neutrale, con gli oscillatori piatti e poco sotto la linea dello zero (frecce viola in basso).
In definitiva, per il momento l’Oro non sembra ancora avere deciso che direzione prendere. Da monitorare verso il basso il minimo ciclico settimanale a 3997$. In ottica rialzista, nuovi possibili allunghi sopra i 4250$.
Analisi ciclica dell’indice S&P 500Nel grafico a sinistra, con dati a 2 ore, vediamo il ciclo trimestrale del Future E-mini S&P 500. A destra, con time frame 15 minuti, analizziamo il ciclo settimanale.
Il ciclo trimestrale è iniziato il primo di Agosto, ha chiuso il primo sotto-ciclo all’inizio di settembre e poi ha fatto due importanti minimi fra il 10 e il 17 ottobre (le due aree cerchiate sul grafico). Da lì è partita una forte spinta rialzista che ha portato ai nuovi massimi assoluti, e che faceva pensare a un inizio di un nuovo ciclo trimestrale. Dalla fine di ottobre, però, abbiamo avuto una prolungata fase ribassista, con minimi toccati nella giornata di ieri a 6594 punti. Il Price Oscillator (che vediamo in basso, rappresentato dalla linea verde) è sceso sotto la linea dello zero, a confermare l’attuale estrema debolezza del ciclo trimestrale.
Proprio sul minimo di ieri, del resto, è partito un nuovo ciclo settimanale, come ci confermano i vari tagli verso l’alto delle medie mobili che vediamo sul grafico a destra. Il ciclo mostra una forza in aumento, con l’oscillatore che ha rapidamente raggiunto e superato la sua linea mediana (freccia gialla).
Se la spinta rialzista dovesse continuare nei prossimi giorni, potremmo considerare questo minimo come l’inizio del nuovo ciclo trimestrale (per il principio della sincronicità, infatti, i cicli di periodi differenti fanno solitamente minimi simultanei). Una conferma di questa ipotesi verrà data da tagli verso l’alto delle medie mobili nel grafico a sinistra. Dal momento che un ciclo tende ad avere più forza nella sua prima parte, ci aspettiamo quindi di vedere massimi e minimi crescenti dei prezzi nelle prossime due o tre settimane.
Sul fronte ribassista, invece, il minimo ciclico a 6594 punti, resta in ogni caso fondamentale. Una sua violazione aprirebbe la strada a probabili ribassi al di sotto dei 6500, anche se l’ipotesi ora come ora sembra molto remota.
GBPUSD, long dal microcosmoDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Nel lungo periodo il dollaro americano risulta dominante rispetto a quasi tutte le valute, compresa la sterlina inglese
A mio giudizio i prezzi sono ancora succubi della luna candela ribassista che a luglio scorso ha infranto il sogno proibito della stellina di strafare scavalcando il canale ribassista di lungo termine in cui il cambio è inserito
Debolezza confermata più con la shooting star di settembre che ha rubato la dose.
Sul settimanale abbiamo un hammer di due settimane fa che sta tenendo su, per ora, i prezzi.
Nel microcosmo dei bassi time frame, dove quel che succede è scollegato da cui che accade più su, tutto è possibile complesso questo contro trend
Mercato azionario (MSCI World): Momento della verità tecninaL’indice MSCI World è uno dei barometri più utilizzati per misurare la performance dei mercati azionari sviluppati a livello globale. Creato dal fornitore di indici MSCI, raggruppa oltre 1.500 società a grande e media capitalizzazione distribuite in 23 paesi sviluppati, coprendo circa l’85% della capitalizzazione flottante di quest’area geografica.
Contrariamente a un’idea diffusa, l’MSCI World non include i paesi emergenti: si concentra esclusivamente sugli Stati Uniti, sull’Europa sviluppata, sul Giappone, sul Canada, sull’Australia e su Singapore. La sua ponderazione si basa sulla capitalizzazione flottante, conferendo meccanicamente un peso predominante agli Stati Uniti, che rappresentano generalmente dal 65 al 70% dell’indice. Di conseguenza, i giganti tecnologici statunitensi —Apple, Microsoft, Nvidia, Alphabet, Meta, Amazon— influiscono in modo significativo sulla sua dinamica complessiva.
L’indice offre dunque un’esposizione diversificata ai mercati sviluppati, ma rimane fortemente influenzato dalla performance del settore tecnologico statunitense e, più in generale, di Wall Street. L’MSCI World è disponibile in forma di ETF, come l’iShares MSCI World (URTH) mostrato nel grafico sottostante.
Dal punto di vista dell’analisi tecnica, l’MSCI World si trova attualmente in un momento cruciale della verità. Il grafico giornaliero evidenzia chiaramente una situazione chiave: i prezzi stanno testando simultaneamente la nuvola Ichimoku daily e la media mobile a 50 giorni (SMA 50), due supporti fondamentali per mantenere il trend rialzista di medio periodo. Storicamente, quando un asset rompe la parte superiore della nuvola Ichimoku sul timeframe giornaliero, ciò segnala spesso un cambio di trend o una fase correttiva prolungata.
Allo stesso modo, la media mobile a 50 giorni rappresenta un supporto chiave nelle tendenze rialziste strutturate: finché i prezzi si mantengono al di sopra, la dinamica resta intatta. Ma una rottura chiara e confermata al di sotto di entrambi questi livelli tecnici invierebbe un messaggio netto: un indebolimento marcato del momentum e un rischio di correzione intorno al 10%, corrispondente a un ritorno verso precedenti aree di prezzo, vicine alla SMA 200 e al precedente massimo storico.
Il mercato azionario globale si trova quindi a un punto di svolta: mantenere questi supporti significherebbe la ripresa del movimento rialzista complessivo, mentre una rottura aprirebbe la strada a una fase correttiva più profonda verso la fine dell’anno.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Trading di Futures su Bitcoin, Pattern di Stop-Hunting (Whipsaw)Trading di Futures su Bitcoin, Pattern di Stop-Hunting (Bull Trap, Bear Trap, Whipsaw, False Breakout)
In questo articolo, analizzeremo più in profondità i cosiddetti pattern di “stop-hunting” che frustrano i trader retail nel mercato dei futures su Bitcoin — whipsaw e varie trappole, tra cui bull trap, bear trap e false breakouts. Per sopravvivere in questo ambiente ad alta volatilità e persino identificare opportunità, è essenziale comprendere chiaramente la natura di questi pattern e come reagire ad essi.
📊Perché lo Stop-Hunting avviene così frequentemente nei Futures su Bitcoin?
Il mercato dei futures su Bitcoin è attraente perché la leva finanziaria e il trading 24/7 permettono ai trader di puntare a grandi profitti anche con capitale ridotto. Tuttavia, come una lama a doppio taglio, queste stesse caratteristiche creano un ambiente in cui i grandi player — i cosiddetti “whales” — possono facilmente sfruttare la concentrazione di ordini stop-loss dei trader retail.
In molti casi, il prezzo viene spinto intenzionalmente verso aree in cui gli ordini stop-loss sono concentrati, scatenando una cascata di liquidazioni. Molti trader entrano nelle posizioni pensando che stia iniziando una nuova tendenza, solo per essere liquidati pochi secondi dopo — un’esperienza che la maggior parte dei trader ha vissuto almeno una volta.
🏸Differenze tra Whipsaw e Pattern di Trappola
Molti trader confondono whipsaw e bull/bear trap. Sono strettamente correlati, ma la loro natura e le condizioni in cui appaiono differiscono sottilmente. Comprendere queste distinzioni è il primo passo per elaborare una strategia di risposta adeguata.
Whipsaw: Turbolenza senza direzione
Natura: Un whipsaw si riferisce a movimenti bruschi e rapidi del prezzo in entrambe le direzioni in un breve periodo — simile al movimento di una sega. Attiva ripetutamente segnali di acquisto/vendita, creando confusione costante.
Quando i trader assumono una posizione in una direzione, il prezzo si inverte rapidamente causando perdite, e poi si inverte nuovamente quando cambiano direzione — una sequenza continua di oscillazioni imprevedibili.
Condizioni tipiche: Periodi di bassa liquidità, prima/dopo importanti annunci economici o durante mercati laterali senza trend chiaro.
Punto chiave: Un whipsaw si concentra sulla volatilità imprevedibile stessa, non sul fatto che livelli di supporto/resistenza vengano violati.
Bull Trap: Una falsa rottura mascherata da rally
Natura: Un bull trap si verifica quando il prezzo sembra superare un livello chiave di resistenza, attivando un segnale di acquisto, ma presto non riesce a mantenersi e torna sotto la resistenza — intrappolando i trader in posizioni long.
Psicologia del trader: “Questo è l’inizio di un grande trend rialzista!”, “Non posso perdere questo movimento, devo comprare ora!” (FOMO)
Segnali sul grafico: Rottura con volume forte (o sospettosamente debole), seguita da una chiusura rapida della candela sotto la zona di resistenza.
Punto chiave: Un pattern di stop-hunting causato dal fallimento di una rottura di resistenza.
Bear Trap: Una falsa rottura al ribasso mascherata da crollo
Natura: Un bear trap si verifica quando il prezzo sembra rompere sotto un supporto chiave, attivando un segnale di vendita, ma poi si inverte e risale sopra il supporto — intrappolando i venditori allo scoperto.
Psicologia del trader: “Questo è l’inizio di un grande crollo!”, “È il momento di shortare e guadagnare!” (FUD)
Segnali sul grafico: Rottura con volume forte (o sospettosamente debole), seguita da una rapida chiusura della candela sopra il supporto.
Punto chiave: Un pattern di stop-hunting causato dal fallimento della rottura del supporto.
False Breakout: Un concetto più ampio che comprende le trappole
Natura: Un false breakout si riferisce a qualsiasi situazione in cui il prezzo si muove brevemente sopra/sotto un supporto, resistenza o trendline, ma poi ritorna al range precedente.
Bull trap e bear trap sono semplicemente le forme più comuni di false breakout.
Riepilogo: Relazione tra Whipsaw e Pattern di Trappola
I pattern di trappola (bull/bear trap) si verificano a livelli specifici e sono progettati per ingannare i trader inducendoli a entrare in posizioni nella direzione sbagliata.
I whipsaw descrivono condizioni di mercato più ampie dove il prezzo si muove in modo imprevedibile in entrambe le direzioni.
Bull/bear trap spesso causano movimenti simili a whipsaw, o emergono all’interno di condizioni whipsaw.
In breve: le trappole sono una delle cause dei whipsaw e anche pattern che appaiono negli ambienti whipsaw.
💡Strategie pratiche per sopravvivere allo Stop-Hunting
Vediamo ora come proteggere il capitale e persino sfruttare questi pattern manipolativi.
Segui rigorosamente il trading basato sulla conferma:
Non entrare mai in una posizione solo perché il prezzo “ha rotto” supporto o resistenza.
Aspetta almeno una o due chiusure di candela sopra (dopo rottura della resistenza) o sotto (dopo rottura del supporto) del livello.
Questo è il filtro più fondamentale ed efficace contro i false breakout.
Il volume dice sempre la verità:
Una rottura significativa è sempre accompagnata da un forte aumento di volume.
Rotture senza volume hanno alta probabilità di essere false.
Controlla sempre il volume della candela di rottura.
Lo stop-loss è la tua linea di vita:
Imposta lo stop-loss nel momento in cui entri in posizione.
Non spostarlo per emozione.
Il trading si basa sulla probabilità, non sulla certezza — dobbiamo accettare che la nostra analisi possa essere sbagliata.
Gli stop-loss sono l’unico scudo per limitare le perdite quando sbagliamo.
Gestisci il rischio regolando la leva:
Durante mercati laterali o prima/dopo eventi chiave, riduci la leva per evitare liquidazioni dovute a movimenti improvvisi.
Alto leverage amplifica il danno anche di piccoli whipsaw.
Osserva il mercato da timeframe più alti:
Whipsaw e false breakout si verificano molto più spesso su grafici a timeframe bassi (1m, 5m).
Usa grafici 1H, 4H o giornalieri per identificare trend principali e livelli chiave, così da non farti scuotere dal rumore a breve termine.
Usa indicatori e verifica divergenze:
Strumenti come RSI, MACD e Stocastico aiutano a individuare divergenze tra prezzo e momentum.
Se il prezzo fa un nuovo massimo mentre gli indicatori mostrano indebolimento, questo può essere un precursore di un bull trap.
Registra e rivedi ogni trade:
Documenta ogni operazione — specialmente quelle in perdita — e rivedile costantemente.
Individua quali pattern causano perdite ripetute e comprendi i tuoi punti deboli per evitare di ripetere gli stessi errori.
✔️Conclusione
Il mercato dei futures su Bitcoin rimane un luogo pieno di opportunità e rischi. I pattern di stop-hunting possono sembrare progettati per scoraggiare i trader, ma offrono anche preziose lezioni che ci aiutano a comprendere la struttura del mercato e a crescere come trader.
Con le strategie discusse oggi, spero che tu possa reagire con maggiore saggezza e proteggere il tuo capitale, invece di diventare vittima della manipolazione.
💬 Se hai trovato utile questa analisi, sentiti libero di condividere le tue opinioni nei commenti!
🚀 Se non hai ancora promosso il post, considera di farlo!
🔔 Segui per rimanere aggiornato sui prossimi approfondimenti!
Gold – Il prezzo si aggiusta prima della ripresa!Dopo un calo dal vertice del pattern double top, XAUUSD fluttua proprio sopra l'area nuvolosa di Ichimoku e i FVG di supporto. L'attuale struttura tende verso una correzione tecnica in quanto il prezzo crea uno short laterale prima dell'area 4.020–4.000 - dove FVG + supporto dinamico della trendline coincidono.
Zona di supporto importante:
4.020 – 4.000 (FVG + nubi Kijun + target aggiustato)
Area di resistenza principale:
4.150 – 4.180
Il prezzo potrebbe continuare a ritirarsi nell'area target sottostante, assorbire liquidità e poi rimbalzare nella direzione della freccia verde, verso 4.150 e oltre.
Analisi tecnica e strategia di trading dell'oro (19 novembre) AAnalisi tecnica e strategia di trading dell'oro (19 novembre)
Analisi di mercato: ieri, il mercato dell'oro ha mostrato un trend di bottoming e rimbalzo. Dopo aver testato il livello di supporto di 3998, il prezzo si è stabilizzato e ha ripreso quota. In serata, ha sfondato il livello di resistenza chiave di 4030, trasformandosi ufficialmente in un pattern rialzista. Successivamente, dopo un secondo pullback al livello di supporto di 4029, ha avviato un forte rally, raggiungendo un massimo di 4082. Il grafico giornaliero si è infine chiuso con una piccola candela rialzista con un'ombra inferiore relativamente lunga, ponendo fine alla precedente serie di tre giorni di perdite. Questo pattern a candela indica che, dopo una feroce battaglia tra tori e orsi, i tori hanno ripreso il sopravvento.
Analisi tecnica
Dal punto di vista del grafico giornaliero, sebbene la chiusura positiva di ieri abbia attenuato la pressione al ribasso a breve termine, il pattern tecnico complessivo presenta ancora alcune preoccupazioni:
Il sistema di medie mobili a breve termine sopra indicato fornisce ancora una resistenza significativa e il prezzo non ha ancora raggiunto un breakout sostanziale.
Dopo tre giorni consecutivi di chiusure negative, il rimbalzo di questa singola candela positiva è più probabilmente una correzione tecnica.
Il prezzo ha ritracciato nuovamente nella sessione mattutina, indicando che il momentum rialzista necessita ancora di ulteriore conferma.
Analisi dei livelli chiave:
Area di supporto: intorno a 4050 (livello di supporto/resistenza), questo livello rappresenterà oggi lo spartiacque tra tori e orsi.
Area di resistenza: 4100-4105 (il massimo precedente della candela negativa), questa è una significativa zona di resistenza a breve termine.
Strategia di trading
Approccio operativo: acquistare principalmente sui ribassi, vendere secondariamente sui rialzi.
Strategia di posizione lunga con layout specifico: acquistare a lotti nell'intervallo 4050-4055, con una dimensione della posizione del 20% e uno stop loss di 8 punti. I livelli target sono 4080-4100, con un potenziale ulteriore rialzo a 4110 se il prezzo lo supera.
Strategia di posizione corta: vendere in lotti nell'intervallo 4100-4105, con una dimensione della posizione del 20% e uno stop loss di 8 punti. I livelli target sono 4080-4060, con un potenziale ulteriore ribasso fino al livello di supporto 4050 se il prezzo scende al di sotto.
Avvertenza sui rischi: si consiglia di monitorare attentamente l'impatto dei verbali della riunione della Fed di oggi.
I dati sulle buste paga non agricole saranno pubblicati giovedì e potrebbero avere un impatto significativo sul mercato.
Rispettare scrupolosamente la gestione delle posizioni; lo stop loss per ogni operazione non deve superare l'8% della dimensione della posizione.
I punti di ingresso specifici devono essere regolati in modo flessibile in base ai movimenti di mercato in tempo reale.
Analisi del mercato dell'oro: andamento volatile in mezzo a cambAnalisi del mercato dell'oro: andamento volatile in mezzo a cambiamenti strutturali nel mercato del lavoro
Approfondimenti fondamentali
I recenti dati ADP sull'occupazione negli Stati Uniti hanno rivelato profondi cambiamenti nel mercato del lavoro: mentre il numero medio settimanale di licenziamenti è diminuito, il tasso di nuove assunzioni è salito al 4,4%, indicando un cambiamento nella logica delle assunzioni da "espansione della domanda" a "sostituzione dei dipendenti in partenza". Dietro questo cambiamento strutturale c'è il crescente invecchiamento della forza lavoro: i dipendenti di età pari o superiore a 55 anni rappresentano ora il 36%. Nel frattempo, giganti come Amazon hanno annunciato a ottobre il loro più alto numero di licenziamenti programmati in oltre 20 anni, esacerbando le preoccupazioni del mercato per un mercato del lavoro debole, con circa il 55% degli occupati preoccupato per il rischio di disoccupazione.
In seguito alla pubblicazione dei dati, l'oro spot è salito brevemente a 4080 dollari l'oncia, riflettendo una maggiore avversione al rischio dovuta alle preoccupazioni sulle prospettive economiche. Tuttavia, un singolo dato non è sufficiente a supportare un'inversione di tendenza e gli investitori dovrebbero essere cauti riguardo alla volatilità del mercato in vista della pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole.
Analisi tecnica: l'oro mostra un pattern di "falso breakout, test di minimo e rimbalzo" sui grafici tecnici:
Intervallo chiave: il range principale è 4150-4000. Un'inversione di tendenza richiede che il prezzo si mantenga effettivamente sopra 4047-50; in caso contrario, il pattern generale rimane orientato verso un trend ribassista.
Momentum: sebbene i dati ADP abbiano brevemente rafforzato i rialzisti, la struttura tecnica a 4 ore mostra ancora gli ribassisti in controllo. La strategia di "vendita sui rally" da lunedì ha avuto un tasso di successo significativo, convalidando l'efficacia del trading trend-following.
Tempistica: i dati sulle buste paga non agricole di giovedì si stanno avvicinando, segnando potenzialmente una decisione direzionale a medio termine per il mercato. Non è consigliabile adottare ciecamente una posizione rialzista basandosi su un singolo dato.
Strategia di trading: Operazioni a breve termine
Opportunità di ingresso short: aprire posizioni short sulla zona di resistenza 4100-4120, con uno stop loss sopra 4130, puntando all'area 4050-4030.
Difesa delle posizioni long: se il prezzo torna alla zona di supporto 4000-3995, si può tentare una piccola posizione long, con uno stop loss a 3990 e un target tra 4020 e 4030. In caso di rottura, cercare un'uscita a 4050.
Strategia di medio termine
Mantenere il piano di posizioni short a medio-lungo termine nell'area 4147-50 come strategia difensiva anti-tendenza.
Avvertenza sui rischi: il sentiment del mercato è sensibile prima della pubblicazione dei dati sull'occupazione non agricola; evitare di inseguire massimi e minimi.
I principali fondi potrebbero utilizzare i dati per creare falsi breakout; è necessario un rigoroso controllo del rischio.
In un mercato ribassista strutturale, la strategia principale rimane "primariamente short, poi long"; attendere pazientemente i livelli chiave per confermare il trend.
Il mercato opera sempre in equilibrio dinamico; solo seguendo la disciplina del trend è possibile procedere con costanza in un contesto di volatilità.
CHFJPY SHORT CHFJPY – Engulfing Bearish in zona Premium: possibile inversione?
Sul daily di CHFJPY si è formato un interessante engulfing bearish proprio dopo un’estensione rialzista significativa.
Il prezzo ha rifiutato la zona premium, mostrando perdita di momentum.
🔍 Cosa vedo sul grafico
Forte impulso rialzista precedente
Formazione di engulfing bearish, segnale di potenziale inversione
Area di resistenza rispettata
Possibile ritracciamento verso la zona di imbalanced/liquidity area
La EMA 200 rimane molto distante, suggerendo che sul lungo periodo il prezzo potrebbe avere ancora spazio per un pullback profondo
📉 Setup operativo (idea)
Entry: sotto la chiusura della candela engulfing
Stop Loss: sopra il massimo dell’engulfing
Target: area di liquidità/precedente consolidamento a 192.75
📌 Commento
Una correzione sarebbe tecnicamente sana dopo la spinta rialzista. Il pattern engulfing, unito al contesto di zona premium, potrebbe offrire un buon setup short. Conferme aggiuntive arriverebbero con una chiusura daily sotto il livello attuale.






















