TNXT: Ripartiamo da qui?Tinexta ( TNXT.MI ), sta lateralizzando da novembre '24 sopra la resistenza dei 7,50 €. Se la trimestrale di domani dovesse dare delle sorprese positive potremmo vedere la prima chiusura settimanale sopra la EMA10 dal maggio '24. L'eventuale slancio LONG potrebbe portare ad un primo livello di TP attorno alla EMA 50 in una zona tra 10,50 e 11.
Una buona trimestrale potrebbe essere il trigger atteso per la ripresa di Tinexta?
(NB: non è un consiglio ad investire o aprire posizioni di breve periodo)
X-indicator
Tao possibile rintracciamento bullish in zona $200 Grafico weekly che può rendere l’idea dell’oscillazione della Coin
Dopo aver toccato la resistenza dei $700 ha, per la seconda volta ritracciato…ritestando i $200
In apertura sul sopporto con uno stop Lose in zona $170 può essere un buon targhet per entrare long sui $200/220
Con un targhet price a $700.
Sarà tutto da vedere quando chiuderà il mese di marzo
Rimane una delle alt AI più interessante da Holdare a lungo termine per mio parere. GL
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 con zone di rimbalzo in area 5800 ed area 5870. A ribasso, la zona di vendita si trova in area 5770, mentre la zona di acquisto si trova in area 5750; sotto area 5740 ci sarebbe negatività. A rialzo, sopra area 5810 andrebbe in positivo e potrebbe arrivare alla zona di vendita in area 5910.
Analisi del prezzo dell'oro 6 marzoOggi il prezzo dell'oro si aggirerà tra 2928 e 2900. Non ci sarà abbastanza catalizzatore perché l'oro attraversi questo confine, almeno aspetta fino al Nonfarm. Una rottura di 2929 e 2895 confermerà una nuova tendenza per l'oro. Zona 2915 fino alla fine della sessione, se non si rompe, può spingere il prezzo fino a 2922 - 2928. Se si rompe, fai attenzione alla zona 2912 per un segnale di ACQUISTO e resistenza. Oggi, intorno a 2900 quando si rompe 2912-2915 e si ritesta quelle zone di resistenza.
GOLD, a caccia del trigger per i 3000$(4.0)Chart di Capital.Com
Il gold è inserito in un solido trend rialzista da novembre del 2023
Il traguardo dei 3000 dollari che tutto il mondo aspetta continua a sfuggirci ma credo che inesorabile arriverà.
La scorsa settimana abbiamo assistito, a contatto con la mediana del canale in cui si muove, ad una generosa presa di profitto.
I volumi testimoniano come una parte degli operatori abbia preferito passare all'incasso.
Tuttavia, se ci proiettiamo a fine settimana e dovessimo avere una candela bianca, i volumi già fatti in questi primi due giorni lasciano presagire volumi anch'essi elevati.
Questo bilancerà il movimento contrario.
Spesso i prezzi vengono solo momentaneamente fermati dalla mediana di un canale in cui si muovono lasciando aperta la possibilità, tra l'altro benedetta dalla direzione favorevole del trend in atto, che iprezzi tornino a contatto con la parte alta del canale stesso.
Se anche solo ciò avvenisse avremmo raggiunto i 3.000 dollari.
Sembra quasi che il mercato stia giocando un po' come fa il gatto col topo che ha ormai catturato ed è nel suo totale controllo, dando solo illusoriamente allo stesso la sensazione di potersela cavare.
La resistenza opposta dalla mediana del canale coincide con la neckline di un testa e spalle rialzista i cui vertice poggia sulla media mobile a 200 periodi.
Sarà questo testa e spalle il trigger che tanto cerchiamo e che chiuderà la saga?
Chi può dirlo, intanto io certamente non potrò godere dell'adrenalina derivante dall'essere investiti al trapasso dei 3.000 dollari.
Infatti, se tremila saranno al solito preferisco posizionare i take profit prima delle zone trafficate.
EURUSD, quel che vuol fare realmente...Chart di Capital.Com
Il dollaro americano dopo una prolungata fase di forza nei confronti delle altre valute, vive un periodo che potremmo chiamare di riflessione.
Questa indecisione che si protrae da diverse settimane, sta lasciando sui grafici tracce interessanti da elaborare.
Come si vede dal grafico proposto, il dollaro dopo una lunga fase laterale, comunque ampia per un cross valutario, è evaso dal perimetro.
Ma contrariamente a quel che di solito succede in questi casi, è rimasto nei paraggi, fuori dall'uscio senza allontanarsi.
Se qualcuno è costretto in uno spazio ristretto ed ha l'opportunità di uscire, la prima cosa che vorrebbe fare è allontanarsi.
Questa è una trasposizione su altro campo di quel che accade tecnicamente quando viene violato un livello importante.
Visto che è voluto uscire dal trading range per poi rimanere dietro la porta, ci potremmo chiedere perché è voluto uscire?
Visto che lui non ci può rispondere proviamo a farlo noi.
Una prima spiegazione è che si è trattato di uno scherzo.
In verità non voleva farlo, questo giustificherebbe il fatto che non si sia allontanato cioè che si possa trattare di una falsa rottura.
Oppure potrebbe trattarsi semplicemente di una pausa, perché magari era tempo che non usciva e si sta guardando attorno.
In questo caso potrebbe presto allontanarsi, giusto il tempo di darsi una sistemata e proseguire conclamandosi il caso del pullback.
Quale delle due?
Ovviamente non possiamo saperlo con certezza ma abbozzare qualche ipotesi, che sia però motivata tecnicamente e non a sensazione, si può fare.
Dico subito che la mia idea, con prove annesse, è che si sia pentito e voglia rientrare.
Ovviamente, ribadisco ancora, è solo un'ipotesi e potrei tranquillamente sbagliarmi ma almeno lo avrò fatto con criterio.
Come in un lavoro da detective, cercheremo di analizzare la scena a caccia di indizi che possano aiutarci e che, al di là di ciò che è evidente, possano magari tradire le sue reali intenzioni.
Innanzitutto quel che non convince sono i volumi i quali, da quando è avvenuto il breakout del trading range, sono chiaramente maggiori.
Per tornare alla metafora, nonostante abbia la possibilità di allontanarsi visto che è evaso dal recinto se ne sta dietro la porta a dimenarsi, cioè produce ampi volumi, rimanendo sul posto.
Questo è in contraddizione con l'ipotesi del pullback, perché in questo caso i maggiori volumi si associano a candele nere che allontanano il dollaro dal punto di breakout e non a candele bianche che insistono su di esso.
L'occasione di fare un pullback e ripartire l'ha avuta ma non l'ha sfruttata.
Non solo ma il picco di volumi lo osserviamo proprio su un rifiuto di discesa.
Da quel momento i prezzi hanno di nuovo preso a salire con una progressione che lascia sul grafico minimi crescenti.
Adesso sta aumentando la pressione sul punto di breakout come si vede, che nel frattempo in uno scambio di ruoli è divenuta resistenza.
Tutto questo movimento che sembra di incertezza, in verità sembra nascondere una volontà chiara.
Almeno è quella che si desume dall'osservazione del pattern di testa e spalle, o semplicemente di triangolo ascendente che si è formato in questi giorni, da quando cioè è avvenuto il breakout del trading range.
Siccome questo io vedo sul grafico, allora questo prendo per buono.
Operativamente le idee sono sintetizzate nei livelli grafici, ce n'è per tutti i gusti.
Io preferisco quello più conservativo, quindi il primo stop è il primo target.
BTC si invertirà?Il prezzo del GOLD è attualmente in rialzo, tuttavia, considerando la chiusura del triangolo e i due SIBI che si sono formati, ci sono alte probabilità di un'inversione. Questo è dovuto alla forte diminuzione del volume degli acquirenti, che incoraggia sempre più venditori a entrare nel mercato.
PLTR Palantir in correzione rialzista. I livelli di resistenzaBentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies, in una giornata che potrebbe sancire l'inizio di una correzione (a mio parere temporanea) che va comunque assolutamente monitorata.
Nel video di oggi condivido i motivi per i quali non credo che possiamo considerarci di fronte al Rimbalzo con la R maiuscola, ma che invece possiamo trovarci di fronte a un ritracciamento temporaneo..
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Bitcoin 8X Trade-Numbers (potenziale 1096%)Bitcoin 8X Trade-Numbers (potenziale 1096%)
Questa configurazione del grafico e i numeri di trading hanno un rischio leggermente inferiore rispetto all'altro, ma hanno comunque una leva finanziaria elevata. Una leva finanziaria elevata significa un rischio elevato rispetto a un potenziale elevato di ricompense. Questo non è per i deboli di cuore. Questo è per coloro a cui piace fare le cose in grande o tornare a casa.
Ok. Questa settimana Bitcoin viene scambiato entro un minimo più alto rispetto alla settimana scorsa. Sulla base dell'evento politico recente, possiamo supporre che il minimo sia stato raggiunto. Il minimo che è raggiunto indica che possiamo andare LONG finché possiamo proteggere la nostra posizione. Poiché conosciamo il minimo inferiore, questo è un compito facile.
Buona fortuna. Buoni profitti e buona salute.
Vi auguro un sacco di soldi e successo in questo mercato rialzista del 2025. Questo è un trade con leva finanziaria basato sul lungo termine. Ci siamo già passati.
_____
LONG BTCUSDT
Leva finanziaria: 8X
Livelli di ingresso:
1) $85.500
2) $83.000
3) $81.000
3) $78.000
Obiettivi:
1) $94.810
2) $98.804
3) $101.058
4) $104.266
5) $108.353
6) $112.859
7) $115.648
8) $120.154
9) $132.643
10) $139.250
11) $158.347
12) $165.345
13) $189.212
14) $200.000
Stop-loss:
Chiudi mensili inferiori a $ 77.000
Profitti potenziali: 1096%
Assegnazione del capitale: 6%
_____
Grazie mille per il tuo continuo supporto.
EURUSD - Operazione in stop loss. Perché? Scopriamo gli errori..Buon mercoledi 5 Marzo e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sul cross EUR/USD.
In particolare vorrei condividere quelli che sono gli insegnamenti tratti dall'ultima analisi che purtroppo ha visto il prezzo andare nella direzione opposta rispetto a dove mi aspettavo andasse.
Credo sia importante riconoscere gli errori e da questi imparare per poter migliorare l'operatività futura.
Cosa abbiamo imparato da questo trade non profittevole? Scopriamolo insieme...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
NDX sta mostrando una struttura tecnica sempre + fragileL’NDX sta mostrando una struttura tecnica fragile, con solo deboli segnali di possibile rimbalzo tecnico dopo un periodo di forte debolezza. Il supporto principale a 20407 è cruciale, rappresentando una soglia chiave che ha già fornito reazioni nel recente passato. Il livello di 20279.49, invece, funge da supporto secondario e potrebbe entrare in gioco in caso di ulteriore pressione ribassista.
La presenza dell'EMA200 a 20148.76 indica un altro punto di interesse che potrebbe attirare compratori nel caso in cui il prezzo dovesse scendere ulteriormente. L’aumento del volume rispetto alla media indica un maggiore coinvolgimento degli investitori, ma si tratta prevalentemente di vendite;
il VWAP sopra il prezzo attuale evidenzia una resistenza, suggerendo che la maggior parte delle transazioni recenti si è concentrata a livelli più alti, rendendo difficile una ripresa sostenibile. L'ATR a 396.76 indica un'elevata volatilità, segnalando possibili movimenti bruschi nel breve termine.
Il CMF positivo a 0.15 riflette un leggero afflusso di capitali, ma considerando il contesto di vendite elevate, suggerisce più una rotazione tra investitori che un reale accumulo di posizioni rialziste.
Se il supporto a 20407 dovesse reggere, il rimbalzo potrebbe estendersi fino alla prima resistenza tecnica a 21000. Tuttavia, un'eventuale rottura al ribasso potrebbe portare a una discesa più marcata, con il test dei livelli inferiori e una probabile espansione della volatilità.
🎯 Strategia Operativa:
✅ Scenario Rialzista (Probabilità 45%): Se il prezzo mantiene il supporto sopra 20279.49, si può valutare un’operazione LONG con target 21000.00-21800.00.
⛔ Scenario Ribassista (Probabilità 55%): Sebbene il prezzo sia ancora sopra il supporto principale a 20407, il trend generale rimane debole e la volatilità elevata potrebbe favorire ulteriori ribassi. Tuttavia, la tenuta del supporto attuale e il posizionamento degli indicatori di momentum suggeriscono che una rottura non è ancora certa.
Se il prezzo scende sotto 20279.49 con conferma, si può valutare un'operazione SHORT con target 20000.00-19400.00.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
📌 Supporti e Resistenze:
Supporto principale: 20407
Supporto secondario: 20279.49
Resistenza principale: 21000.00
📌 Target LONG:
Long Entry: 20450.00
TP1: 21000.00 (+2.82%)
TP2: 21400.00 (+4.78%)
TP3: 21800.00 (+6.98%)
SL1: 20250.00 (-0.85%)
SL2: 20000.00 (-2.08%)
Trailing Stop: Attivare sopra 20800.00 con una distanza minima del 2.5% dal prezzo di chiusura per proteggere i profitti.
📌 Target SHORT:
Short Entry: 20279.49
TP1: 20000.00 (+1.37%)
TP2: 19700.00 (+3.58%)
TP3: 19400.00 (+5.01%)
SL1: 20450.00 (-0.85%)
SL2: 20600.00 (-2.08%)
Trailing Stop: Attivare sopra 20000.00 con una distanza minima del 2.5% dal prezzo di chiusura per proteggere i profitti.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
NVIDIA - Lacrime e sangueNVIDIA si trova in una fase di forte debolezza, avendo subito una perdita significativa. Il supporto principale a 116.40 è stato violato, portando il prezzo a scendere ulteriormente fino a 114.06. La rottura di questo livello conferma la pressione ribassista e apre la strada a un possibile test del supporto inferiore a 113.00. In caso di ulteriore debolezza, il prossimo livello chiave da monitorare sarà 112.00.
Il titolo è attualmente sotto tutte le principali medie mobili, inclusa la VWMA20 a 127.56, che segnala una pressione ribassista persistente.
Gli indicatori di momentum (MACD e Momentum) confermano una forte pressione negativa, con un MACD negativo e un AO profondamente ribassista. Inoltre, l’Ultimate Oscillator si avvicina all’ipervenduto, suggerendo che potrebbe verificarsi un rimbalzo tecnico a breve, sebbene non vi siano segnali chiari di inversione.
Gli indicatori di forza relativa mostrano che il titolo è vicino all’ipervenduto, con un RSI a 36.55 e uno Stocastico %K sotto i 20 punti. Questo suggerisce che il mercato potrebbe iniziare a trovare un supporto, ma l’assenza di volumi di acquisto conferma una fase di debolezza.
Il volume elevato indica un forte coinvolgimento degli investitori, ma il VWAP superiore al prezzo attuale evidenzia una pressione ribassista dominante. L'ATR elevato segnala alta volatilità, aumentando il rischio di movimenti improvvisi. Il CMF a 0.06 suggerisce un leggero afflusso di capitali, ma non abbastanza da segnalare un'inversione di tendenza. Questo potrebbe indicare una rotazione tra investitori piuttosto che un accumulo di posizioni rialziste. Fino a quando il CMF non mostra un segnale più chiaro di ingresso di liquidità, la tendenza ribassista potrebbe persistere
In sintesi, NVIDIA rimane in una struttura tecnica fragile, con la possibilità di brevi rimbalzi tecnici ma senza segnali chiari di inversione. La tenuta del supporto (area 112/113) sarà fondamentale per determinare la prossima direzione del prezzo.
🎯 Strategia Operativa:
✅ Scenario Rialzista (Probabilità 40%): Se il prezzo mantiene il supporto sopra 116.40, si può valutare un’operazione LONG con target 123.00-132.00.
⛔ Scenario Ribassista (Probabilità 60%): Se il prezzo rompe 116.40, si può valutare un'operazione SHORT con target 108.00-100.00.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
📌 Supporti e Resistenze:
Supporto principale: 113
Resistenza principale: 123.00
📌 Target LONG:
Long Entry: 116.50
TP1: 123.00 (+6.21%)
TP2: 128.00 (+10.67%)
TP3: 132.00 (+15.73%)
SL1: 114.00 (-2.15%)
SL2: 112.00 (-3.55%)
Trailing Stop: Attivare sopra 120.00 con una distanza minima del 2.5% dal prezzo di chiusura.
📌 Target SHORT:
Short Entry: 112.00
TP1: 108.00 (+3.57%)
TP2: 105.00 (+6.25%)
TP3: 100.00 (+10.71%)
SL1: 116.00 (-3.57%)
SL2: 118.00 (-5.36%)
Trailing Stop: Attivare sopra 115.00 con una distanza minima del 2.5%.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
GOLD, pazzi anche solo pensare lo shortChart di Capital.Com
Se lo guardiamo sul grafico mensile il gold ci toglie ogni preoccupazione.
Non c'è nessuna indicazione di debolezza del trend in atto.
Si sta muovendo in un canale parallelo inclinato a circa 45 gradi , pendenza ideale, con una bassissima volatilità.
Dà l'impressione di chi ha un impegno importante ed ha fretta di andare a sbrigarlo.
Dai minimi di novembre 2023 si sono prodotte finora 18 candele di cui 15 (il 83%) rialziste e l e restanti 3 ribassiste.
Non solo, delle 3 candele ribassiste 2 mostrano una dimensione tra le più piccole in assoluto e nella stessa percentuale volumi in calo.
Inoltre 2 su 3 hanno rappresentato una candela di inversione.
Un trend che mostra tali numeri non dovrebbe essere messo in discussione, ovviamente fintanto che non si presentano elementi che ci facciano cambiare idea.
Non si può passare il tempo nel tentativo di trovare motivi per andare contro questo trend.
Il tempo bisognerebbe impiegarlo nel cercare validi punti di ingresso per starci dentro.
È incredibile come, con a disposizione un mercato così importante come quello del gold che, in stato di grazia e in trans agonistica, continua a macinare record su record si possa pensare di shortarlo.
Non si tratta di “avere la sensazione” che continuerà a salire. Il trading fatto con “l'avere la sensazione di…” non è trading ma qualcos'altro che non so.
Non sarebbe nemmeno scommettere, perché le scommesse fatte in modo serio si nutrono non di “sensazioni” ma, per chi ne è capace, ma di quella parte della statistica che studia il calcolo delle probabilità.
La cosa più bella e sana che ci potrebbe capitare oggi sarebbe quella di beccarci negli stinchi un bel stop loss a protezione di un long non certamente uno a protezione di uno short.
Nel primo caso la delusione svanirebbe velocemente perché cosciente di aver fatto la cosa giusta.
Perché in mancanza di segnali short l'unica cosa da pensare sono i long.
Ma prendersi uno stop perché andati short con un mercato del genere ci lascia una frustrazione che per smaltirla ci vuole del tempo e nel frattempo la nostra operatività sarà inquinata emotivamente.
Non si tratta di avere una visione long ostinata, cioè emotiva e ottusa ma razionale.
E se da oggi il mercato dovesse cominciare a scendere a rotta di collo, bisognerebbe restare sereni nella convinzione che si è avuto il giusto atteggiamento.
Non bisogna farsi coinvolgere dal facile e sbagliatissimo pensiero tipo “…era da immaginarselo, è da stupidi, dopo tanto salire era normale, …eccetera eccetera”.
Prendiamo tutto ciò, accartocciamolo ben bene nelle mani e buttiamolo nella spazzatura.
Ritengo certamente ammissibili tentativi contrarian con logica scalping e short sperando di azzeccare il momento in cui il mercato cambierà trend.
Statisticamente, tuttavia, questo tipo di operatività pare risulti scarsamente vincente visto che prima di registrare il trade vincente avremmo una gran quantità di stop loss da contare.
In conclusione, l'operatività short non è vietata è semplicemente sconsigliata.
AUDUSD 0.61 LONGAnalisi AUD/USD: Ingresso a 0.61, Target Price (TP) a 0.64
L'acquisto di AUD/USD a 0.61 con target a 0.64 implica un'aspettativa di apprezzamento del dollaro australiano rispetto al dollaro USA.
Fattori chiave da considerare:
Trend e Supporto: 0.61 rappresenta una zona di supporto importante, da cui potrebbe avvenire un rimbalzo.
Scenario macroeconomico: Le decisioni della Federal Reserve e della RBA (Reserve Bank of Australia) influenzeranno il movimento della coppia.
Materie prime: L’AUD è legato ai prezzi delle commodities, quindi un rialzo di oro e minerali potrebbe supportare l'uptrend.
Resistenza: 0.64 è un livello chiave di resistenza, dove potrebbe verificarsi un consolidamento.
Se il sentiment del mercato è favorevole al rischio e il dollaro USA si indebolisce, il target potrebbe essere raggiunto. In caso contrario, attenzione a un possibile ritracciamento sotto 0.61.
Analisi del prezzo dell'oro 5 marzo⭐️Analisi fondamentale
I prezzi dell'oro (XAU/USD) hanno subito una battuta d'arresto dopo due giorni di guadagni, poiché l'aumento dei rendimenti dei titoli di Stato statunitensi ha pesato sui lingotti non rendibili. Tuttavia, l'oro potrebbe essere sostenuto dalla domanda di beni rifugio nel contesto delle crescenti tensioni commerciali.
Nello specifico, gli Stati Uniti hanno imposto una tassa del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada, e anche la Cina ha aumentato la tassa al 20%, sollevando preoccupazioni circa ritorsioni commerciali. Allo stesso tempo, la sospensione degli aiuti militari all'Ucraina da parte degli Stati Uniti ha spinto gli investitori a cercare oro. Inoltre, la situazione è diventata più tesa quando il presidente Donald Trump e il presidente ucraino Zelensky hanno avuto divergenze nei negoziati di pace.
⭐️Analisi tecnica
L'oro sta chiaramente salendo e si sta dirigendo verso il livello di resistenza di 2929. Questa è considerata una zona chiave per l'oro. Se si rompe, l'oro continuerà ad aumentare di prezzo fino a ATH 295x. Se l'oro interrompe il trend e scende, il livello a 2903 non sarà più significativo e sarà nell'area a 2896 che l'oro avrà una vera reazione sui prezzi.
Petrolio al test del supporto: rimbalzo in arrivo?Ragazzi, primo colpo sparato sul petrolio 🧨
Mi sembra interessante portare questo long sul Crude Oil.
Guardiamo subito il grafico daily e vediamo che ieri il prezzo ha toccato nuovamente i 67$. La fascia di prezzo tra 67$ e 68$ è un’ottima area di supporto.
Con la candela di ieri, la mia strategia mi ha dato un segnale di ingresso (freccia blu) ed oggi sono entrato.
Negli ultimi due anni, il prezzo è arrivato spesso in questa fascia per poi rimbalzare in maniera decisiva.
Questa volta ho deciso di dividere le entrate ed eventualmente entrare con l’altra metà della posizione in vista di ulteriori segnali di forza.
Invece, se il prezzo dovesse rompere al ribasso con forza questo importante supporto, credo che potremmo vederlo scendere tra i 64$ e 62$.
Questa è un’operazione che gestirò giorno dopo giorno sia per lo stop che per il take profit, ma vi lascio i miei livelli per un’operazione con stop e take fisso.
Dettagli operazione
Stop Loss: 75.16 (non piazzato)
Entrata: 67.66
Take Profit: 65.16 (non piazzato)
Rapporto Rischio/Rendimento: 1:3
Vi aggiornerò sulla gestione della posizione.
Cosa ne pensate del petrolio? Lo state seguendo?
Se anche voi vedete valore in questa operazione, lasciate un like o un commento.
A presto 🤟