Equilibrio tra Euro e DollaroAnalisi decisamente breve su Euro-Dollaro, anche perchè c’è davvero poco da dire.
Reazione da 1,04, appena prima del nostro secondo target e ripartenza long fino a 1,0505, poi flessione come ormai ci ha abituato quando a ridosso di quel livello fino a 1,045 in chiusura di settimana.
Ora ci troviamo proprio a metà strada, quindi non suggerisco l’apertura di nuove operazioni.
A livello volumetrico primo supporto il classico 1,043 e poi il più robusto ad 1,038; al rialzo 1,05 ed 1,053.
La Dashboard mi mostra un totale equilibrio tra le due valute, senza dare particolari spunti operativi.
Oggi chiudo qui l’analisi perchè davvero priva di spunti, semmai dovesse esserci qualche interessante novità scriverò qualcosa durante la settimana.
Buon weekend.
X-indicator
Gold Wave 5 Bull Completato?! (AGGIORNAMENTO)Gold Wave 5 Bull Completato?! (AGGIORNAMENTO)
ENORME, ENORME calo di 650 PIPS oggi sull'oro! L'andamento dei prezzi è stato magnifico. Completamento dell'onda 5 della teoria EW, seguito da una correzione molto necessaria.
Terrò d'occhio l'oro, che ha ormai respinto una zona di supporto minore di $ 2.889. Vi terrò aggiornati se un ulteriore rialzo può riprendere.
EURJPY, fast trade con triangolo e canaleChart di Capital.Com
Il cross sembra per adesso rimbalzare sul supporto dinamico in area 1.55.
L'area è di estremo rilievo per un eventuale cambio di trend di lungo periodo, come opportunamente segnalato in una precedente analisi.
Insulta in frame settimanale possiamo apprezzare la compressione di volatilità e volumi.
Ci sono le condizioni interessanti per un long sfruttando la compressione di volatilità e la formazione di un pattern di triangolo ascendente.
Livelli operativi suggeriti sono in grafico.
Una seconda possibilità operativa si ha scendendo sotto frame orario dove apprezziamo, all'interno del triangolo ascendente, la formazione di un canale parallelo dove si può sfruttare l'appoggio sulla parte bassa e acquistare la rottura della candela delle 11 e approdo sulla parte alta del canale.
Magnificent 7 pronti al decollo? Il grafico mostra un breakout interessante per NASDAQ:MAGS dopo una chiara fase di consolidamento all'interno di una bullish flag.
La trendline rialzista rimane solida, sostenendo il movimento verso nuovi massimi.
Entriamo a mercato in apertura di seduta.
Primo target: 61,65 (livello di Fibonacci 1,00).
Secondo target: 66,89 (estensione 1,618 di Fibonacci).
Stop loss: Poco sotto il livello chiave di supporto a 53,16
Risk reward ampiamente superiore all'unità.
Long Tattico su DFSLa nostra strategia proprietaria ha identificato un’opportunità di ingresso long su NYSE:DFS .
Il titolo è inserito in un quadro tecnico rialzista tanto sul settimanale che sul mensile.
Il prezzo ha mitigato il FGV+ del movimento di espansione delle scorse ottave.
Rapporto rischio/rendimento interessante, comunque superiore all’unità.
Entriamo a mercato.
Rischiamo il 2% del nostro conto.
Tori dell'oro in allerta: si formano crepe nelle fondamenta del Tori dell'oro in allerta: si formano crepe nelle fondamenta del rally
I trader dovrebbero essere attenti al crescente rischio di un movimento al ribasso dell'oro.
Lo slancio rialzista che sostiene il rally si è indebolito nelle ultime settimane, insieme a un'andamento dei prezzi instabile.
L'RSI (14) si è discostato dal prezzo, stabilendo massimi più bassi anche se quest'ultimo ha brevemente raggiunto livelli record. Il segnale di slancio ribassista è stato confermato dal MACD, che è sceso decisamente.
Mentre i tori hanno difeso il supporto del trend rialzista martedì, con conseguente rimbalzo decente, è improbabile che ciò perturbi gli orsi dato il quadro tecnico sempre meno convincente, punteggiato dalla candela engulfing ribassista consegnata durante la sessione.
Se dovessimo assistere a una rottura sostenuta del trend rialzista, tieni d'occhio l'andamento dei prezzi intorno a $ 2882,40, un livello testato dai lingotti su entrambi i lati in più occasioni all'inizio di questo mese. Una rottura al di sotto potrebbe aprire le porte a $ 2390.
Buona fortuna!
XAGUSD/INDICATOR/26/02/2025🔥 **SCALPING ORO IN TEMPO REALE CON MASSIMA PRECISIONE**
Scopri lo strumento definitivo per lo scalping su **XAUUSD (Oro/USD)**! Ideato da un trader esperto, questo indicatore combina **filtri di tendenza avanzati, livelli dinamici di Take Profit/Stop Loss e analisi multi-timeframe** per offrirti segnali puliti e azionabili su timeframe brevi.
**⭐ CARATTERISTICHE CHIAVE:**
- **✅ Filtro EMA 200** per confermare la direzione del trend.
- **✅ Allarmi visivi e sonori** su inversioni di tendenza.
- **✅ Calcolo automatico di Stop Loss e 3 Take Profit** basati su volatilità (ATR).
- **✅ Tabelle integrate** con prezzi in tempo reale, pips di rischio/guadagno e stato operativo.
- **✅ Filtri RSI e Volume** per evitare falsi segnali.
**📈 PERCHÉ SCEGLIERLO?**
- **Adatto allo scalping**: Segnali chiari su timeframe 15m e 1h.
- **Massima trasparenza**: Ogni operazione mostra **pips di rischio (SL) e potenziale guadagno (TP1, TP2, TP3)** direttamente nel grafico.
- **Personalizzabile**: Regola parametri come lunghezza del trend, livelli RSI e filtri volume.
**🎯 ESEMPIO PRATICO:**
Un segnale **BUY** attiva:
- **Entry**: 1815.50
- **Stop Loss**: 1813.00 (**25 pips rischio**)
- **Take Profit**: 1820.50 (**50 pips**), 1825.00 (**95 pips**), 1830.00 (**145 pips**).
**🔔 OFFERTA LIMITATA**
Disponibile su TradingView! Cerca **"otay.ezzeddine_xauusd/scalping/15mn"** e trasforma il tuo trading sull'oro!
*By otayezzeddine – Trade with Confidence, Not Guesswork.*
FTSE Mib 38.500L'indice Italiano segue con decisione la forza dei mercati europei, mostrando un movimento rialzista sostenuto. Notizie positive provenienti dalle principali economie del continente stanno supportando questa dinamica, contribuendo a un sentiment di fiducia tra gli investitori.
Dopo un lungo periodo di lateralità, il MIB è finalmente uscito da questa fase consolidativa, puntando a raggiungere l'obiettivo tecnico di 38.500 - 39.000 nei prossimi mesi. La forza del contesto europeo rappresenta un elemento chiave per il proseguimento di questa tendenza positiva
Apple mostra un trend positivo con indicatori tecnici favorevoliApple mostra un trend positivo con indicatori tecnici favorevoli.
Il prezzo si trova al di sopra delle principali medie mobili, con un supporto dinamico fornito da EMA20 e EMA50, e conferma la forza del trend rialzista grazie a EMA100 e EMA200. L'ADX a 24,06 suggerisce una fase di trend moderato, con possibilità di ulteriore crescita se accompagnata da volumi adeguati.
Gli indicatori di momentum come MACD, Momentum e AO confermano la tendenza positiva, con un Ultimate Oscillator ancora distante dai livelli di ipercomprato. Tuttavia, lo Stocastico %K vicino ai 90 indica un possibile consolidamento nel breve termine. L'RSI sopra i 62 mostra forza relativa, ma con il rischio di avvicinarsi a un'area di ipercomprato.
Dal punto di vista della volatilità e del volume, l'ATR segnala una volatilità contenuta, mentre il CMF positivo indica un afflusso moderato di capitali, seppur non ancora con segnali forti di accumulazione istituzionale. Il VWAP è in equilibrio con il prezzo, indicando un mercato senza squilibri significativi tra domanda e offerta.
Le Bande di Bollinger mostrano il prezzo vicino alla banda superiore, suggerendo un'espansione rialzista con possibili fasi di consolidamento. Tuttavia, il sentiment di mercato, influenzato da un VIX in crescita, potrebbe portare a un aumento dell'incertezza.
📌 Conclusione: Il titolo mantiene un'impostazione rialzista, ma la vicinanza alla zona di ipercomprato e l'aumento del VIX suggeriscono di monitorare attentamente eventuali segnali di rallentamento. L'uso di trailing stop sopra 245,00 può essere utile per proteggere i profitti, mentre i livelli chiave di supporto e resistenza forniranno indicazioni importanti per la gestione della posizione.
✅ Strategia operativa:
Scenario rialzista: Se il prezzo supera 255,00, valutare un ingresso LONG con TP1 a 260,00. Probabilità: 55%.
Scenario ribassista: Se il prezzo scende sotto 240,00, considerare una riduzione della posizione. Probabilità: 45%.
📌 Gestione del rischio: Utilizzare trailing stop sopra 245,00 per proteggere i profitti.
✅ Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Livello Valore
Supporto 225,06
Resistenza 251,27
Take Profit 1 (TP1) 255,00 (+3,23%)
Take Profit 2 (TP2) 260,00 (+5,24%)
Stop Loss 1 (SL1) 240,00 (-2,85%)
Stop Loss 2 (SL2) 235,00 (-4,87%)
📌 Commento: Il livello di resistenza principale è vicino ai 251,27, mentre il supporto chiave si trova a 225,06. Un breakout sopra la resistenza potrebbe indicare un proseguimento del trend rialzista con target a 255,00 e 260,00. Tuttavia, un ritorno sotto il supporto potrebbe segnalare una fase di correzione con rischio di testare livelli inferiori. Per una gestione efficace del rischio, è meglio posizionare un trailing stop inizialmente sopra 245,00, regolabile in base alla volatilità del titolo e alla reazione del mercato.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
PLATINO, un long tra la sua apatia Chart di Capital.Com
Parente meno fortunato del palladio, il platino da diverso tempo ha allineato le sue quotazioni con il primo.
Avendo impieghi industriali simili, questo ha reso possibile negli ultimi mesi una relativa stabilità delle quotazioni visto il matching con quelle del palladio godendo in definitiva di quello che nella tecnica industriale si identifica come "effetto sostituzione".
Tecnicamente il platino si trova in una situazione interessante
Le quotazioni sono interessate da una compressione di volatilità e volumi assumendo, visto le premesse, una conseguente forma triangolo simmetrico.
Questa situazione tipicamente è propedeutica ad una accelerazione di volatilità e quindi, probabilmente, ad una ripresa di direzionalità.
Circa quale direzione evidentemente non siamo ancora edotti.
Per questo motivo, a mio giudizio, la materia prima merita di essere monitorata poiché tecnicamente potrebbe generare un movimento interessante.
Nel frattempo che lui giochi andando su e giù blandamente, l'obiettivo è quello di estrarre un po' di performance in questi movimenti ripetitivi vista la compressione delle quotazioni.
Sul grafico settimanale, il contatto con la parte alta del triangolo simmetrico ha prodotto un respingimento delle quotazioni assumendo la forma di una shooting star.
Questo potrebbe essere di sostegno per una prosecuzione a breve delle quotazioni verso il possibile contatto con il supporto statico in area 900/920.
Lo scenario prospettato tuttavia dovrebbe produrre il breakout del canale rialzista di breve che sul grafico giornaliero si sta formando.
Infatti solo se regge il minimo di ieri potremmo dire che il canale esiste.
Se canale sarà, vuol dire che le quotazioni, momentaneamente almeno, potrebbero tornare a salire.
Nel breve allora si potrebbe tentare un long per cavalcare questa possibilità.
Del grafico sono segnati i livelli operativi.
Se ci avventuriamo nel grafico a 4 ore questo scenario contempla la necessità che le quotazioni escano da un ulteriore canale ribassista di breve.
Il livello di breakout segnalato sul grafico giornaliero coincide con l'uscita dal canale sul grafico a 4 ore.
NDX mostra un trend ribassista con momentum negativo Il NDX mostra un trend ribassista con momentum negativo e una crescente volatilità di mercato. L'ADX debole suggerisce che il trend potrebbe essere vicino a un consolidamento. Il prezzo si trova al di sotto di tutte le principali medie mobili, confermando la pressione ribassista. La variazione giornaliera e settimanale indicano una perdita di slancio, mentre la performance mensile negativa rafforza la mancanza di catalizzatori rialzisti.
I volumi sono superiori alla media a 10 e 30 giorni , suggerendo una maggiore partecipazione, ma senza segnali chiari di accumulazione. Il CMF evidenzia un debole afflusso di capitali, mentre l' ATR elevato indica un'elevata volatilità, il che potrebbe portare a movimenti di prezzo significativi. Il VWAP inferiore al prezzo medio suggerisce una pressione di vendita persistente.
L' aumento del VIX conferma il sentiment di incertezza e il rischio elevato nel mercato. Il MACD negativo e il Momentum segnalano una debolezza persistente, mentre l'AO mostra un valore positivo, suggerendo che la pressione ribassista potrebbe rallentare. Tuttavia, l'Ultimate Oscillator non segnala ancora ipervenduto, il che lascia spazio a ulteriori ribassi prima di un possibile rimbalzo.
✅ Strategia operativa:
• Scenario rialzista: Se il prezzo supera 21.500, valutare un incremento LONG con TP1 a 22.000 e TP2 a 22.500. Probabilità: 35%.
• Scenario ribassista: Se il prezzo scende sotto 20.900, valutare una riduzione della posizione. Probabilità: 65%.
📌 Gestione del rischio: Utilizzare trailing stop sopra 21.200 per proteggere i profitti e monitorare il sentiment di mercato.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Livello Valore
Supporto 21.070,29
Resistenza 22.272,23
Take Profit 1 (TP1) 21.500 (+1,96%)
Take Profit 2 (TP2) 22.000 (+4,33%)
Take Profit 3 (TP3) 22.500 (+6,69%)
Stop Loss 1 (SL1) 20.900 (-0,89%)
Stop Loss 2 (SL2) 20.700 (-1,83%)
Stop Loss 3 (SL3) 20.500 (-2,78%)
📌 Commento: I livelli chiave mostrano che il prezzo attuale è vicino al supporto, rendendo cruciale monitorare eventuali segnali di inversione . Se il prezzo mostra segni di ripresa e supera il livello di 21.500, potrebbe attivare una posizione rialzista con un trailing stop posizionato a 21.200, per proteggere i profitti e ridurre il rischio in caso di inversione improvvisa. Al contrario, una rottura del supporto a 20.900 potrebbe suggerire una maggiore pressione ribassista, con la necessità di una revisione della strategia operativa.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
USD/JPY: Long su Supporto Chiave con Divergenza RSIRitorniamo operativi cercando un Long su USD/JPY. 🤟
La situazione è a mio avviso, molto interessante.
Il prezzo si trova attualmente su un supporto ben definito (fascia gialla).
Il 3 dicembre 2024 si trovava esattamente su questi livelli dopo una discesa del 5% in poche settimane, per poi ripartire con decisione e segnare un +7%. Ora siamo di nuovo su questa zona.
USD/JPY è un cross molto direzionale, uno dei più direzionali. Quando parte, tende a farlo con forza e precisione.
Sul grafico, le due frecce indicano le tre candele segnale della mia strategia operativa.
Inoltre, noto un’ottima divergenza sull’RSI.
Dettagli operazione:
- Stop Loss: 148.630
- Entrata: 149.300
- Take Profit: 150.640
- Rapporto Rischio/Rendimento: 1:2
Gestione operazione:
Al raggiungimento di 1:1, sposterò lo stop a breakeven.
Cosa ne pensate di Usdjpy in questo momento?
Qualcuno di voi sta monitorando la coppia?
Buon trading a tutti!
TSLA Non credo che Tesla abbia ancora trovato il suo minimo..Bentornati sul canale con un aggiornamento su Tesla, dopo un'ulteriore seduta di sell-off sul titolo, come sul resto degli indici direi.
Con questo aggiornamento condivido la mia idea aggiornata per il breve termine, andando ad analizzare per quale motivo ritengo che la discesa per Tesla non sia ancora ultimata.
Buona visione grazie per il vostro tempo
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
XAUUSD/INDICATOR/One week free/🔥 **SCALPING ORO IN TEMPO REALE CON MASSIMA PRECISIONE**
Scopri lo strumento definitivo per lo scalping su **XAUUSD (Oro/USD)**! Ideato da un trader esperto, questo indicatore combina **filtri di tendenza avanzati, livelli dinamici di Take Profit/Stop Loss e analisi multi-timeframe** per offrirti segnali puliti e azionabili su timeframe brevi.
**⭐ CARATTERISTICHE CHIAVE:**
- **✅ Filtro EMA 200** per confermare la direzione del trend.
- **✅ Allarmi visivi e sonori** su inversioni di tendenza.
- **✅ Calcolo automatico di Stop Loss e 3 Take Profit** basati su volatilità (ATR).
- **✅ Tabelle integrate** con prezzi in tempo reale, pips di rischio/guadagno e stato operativo.
- **✅ Filtri RSI e Volume** per evitare falsi segnali.
**📈 PERCHÉ SCEGLIERLO?**
- **Adatto allo scalping**: Segnali chiari su timeframe 15m e 1h.
- **Massima trasparenza**: Ogni operazione mostra **pips di rischio (SL) e potenziale guadagno (TP1, TP2, TP3)** direttamente nel grafico.
- **Personalizzabile**: Regola parametri come lunghezza del trend, livelli RSI e filtri volume.
**🎯 ESEMPIO PRATICO:**
Un segnale **BUY** attiva:
- **Entry**: 1815.50
- **Stop Loss**: 1813.00 (**25 pips rischio**)
- **Take Profit**: 1820.50 (**50 pips**), 1825.00 (**95 pips**), 1830.00 (**145 pips**).
**🔔 OFFERTA LIMITATA**
Disponibile su TradingView! Cerca **"otay.ezzeddine_xauusd/scalping/15mn"** e trasforma il tuo trading sull'oro!
*By otayezzeddine – Trade with Confidence, Not Guesswork.*
Bitcoin ti calpesterà, le scarpe sono suBitcoin ti calpesterà, le scarpe sono su
Buonasera a tutti, come potete vedere abbiamo un classico segnale di vendita Shoe Pattern che si sta formando sul grafico Bitcoin a otto ore. Naturalmente, le scarpe vogliono calpestare il terreno e chiunque potrebbe essere appeso sotto. Questo sembra essere un classico Docker con tomaia completamente in pelle e potenzialmente una punta in acciaio. Per favore, prendi le misure appropriate.
E mentre sono sicuro che Bitcoin sta scendendo, questo non è un consiglio di investimento, è un disegno di una scarpa. Ma come potete vedere, la scarpa calza.
Psicologia di un ciclo crittografico: dove siamo ora?Psicologia di un ciclo crittografico: dove siamo ora?
In questo momento, i grafici suggeriscono che stiamo attraversando la fase di "credenza". Lo slancio sta aumentando e l'ottimismo sta tornando a farsi sentire.
Tuttavia, il sentiment su X e Reddit sembra più "ansia", con crescenti preoccupazioni per una potenziale correzione.
Prepariamoci a un pullback e, se siamo fortunati, potremmo semplicemente saltare il calo e dirigerci direttamente verso "brivido" ed "euforia" a tutto campo.
Analisi tecnica dell'oro (grafico a 1 ora)Analisi tecnica dell'oro (grafico a 1 ora)
Prezzo attuale XAUUSD: 2936,3
Livello di resistenza: 2952
Livelli di supporto: 2913 - 2893
#### Panoramica
I prezzi dell'oro stanno attualmente affrontando un livello di resistenza critico a 2952. Se questo livello regge, è probabile che la tendenza si sposti verso una posizione ribassista, prendendo di mira l'area di supporto tra 2913 e 2893. La recente conferma di un pattern testa e spalle rafforza la probabilità di un ritracciamento.
#### Pattern grafici
- Pattern testa e spalle: questo pattern è in genere un segnale di inversione ribassista. Con la spalla destra che si forma, suggerisce che un movimento al ribasso è imminente se il prezzo scende sotto la linea del collo, il che potrebbe allinearsi con i livelli di supporto menzionati.
#### Livelli chiave da tenere d'occhio
- Livello di resistenza: 2952
- Se i prezzi dell'oro non riescono a rompere e chiudere sopra questo livello, funge da potente barriera che potrebbe indurre un'ulteriore pressione di vendita.
- Livelli di supporto: 2913 - 2893
- Una violazione al di sotto del livello 2913 potrebbe aprire la porta a un ulteriore calo verso l'area di supporto 2893. Tieni d'occhio l'andamento dei prezzi e il volume attorno a questi livelli per valutare il sentiment del mercato.
#### Indicatori
- Medie mobili:
- Se la media mobile a breve termine incrocia al di sotto della media mobile a lungo termine, ciò sosterrebbe ulteriormente un bias ribassista.
- RSI (indice di forza relativa):
- Una lettura RSI inferiore a 50 potrebbe indicare uno slancio ribassista, mentre una lettura verso il territorio di ipervenduto (inferiore a 30) potrebbe suggerire potenziali opportunità di acquisto se il prezzo rimbalza.
- MACD (Moving Average Convergence Divergence):
- Un crossover ribassista sull'indicatore MACD potrebbe fornire un'ulteriore conferma di un trend al ribasso, in particolare se accompagnato da un volume crescente.
#### Conclusione
Finché l'oro mantiene il livello di resistenza 2952, le prospettive tendono a un trend ribassista, mirando all'area di supporto di 2913-2893. I trader dovrebbero monitorare attentamente la formazione dell'azione dei prezzi attorno a questi livelli significativi e le condizioni generali del mercato per opportunità di trading più raffinate. Utilizzare sempre strategie di gestione del rischio quando si effettuano operazioni.