TRADINGVIEW IS LOOKING FOR A NEW ITALIAN LANGUAGE MODERATORJoin Our Team: Exciting Opportunity to Become a Moderator for the ITALIAN Language Community at TradingView!
Hello TradingView Enthusiasts,
Are you passionate about trading and the TradingView platform? We are on the lookout for a new moderator to join our ITALIAN Language Community and help elevate the experience for users like you.
As a moderator, your role is pivotal. You'll guide members, ensure adherence to our community standards, and help users maximize their TradingView experience. This is your chance to shine and directly influence the community dynamics while ensuring a friendly and respectful environment.
The General Tasks are:
✅ Replying to user inquiries that might get sent to you.
✅ Welcoming and encouraging new users
✅ Help reward and recognize users through TradingView Coins and Editors Picks.
✅ Keeping the peace in our chat rooms
✅ Helping ensure that the site rules are followed
✅ Help maintain the quality of the site - eg unsuggesting poor ideas and untagging non-educational posts.
✅ Being visible - keep posting your ideas, chat with users, post comments on users' ideas etc
While this is an unpaid volunteer position, the benefits are substantial:
✅ Exclusive Access : Engage directly with our internal team, including the founders.
✅ Influence Development : Provide input on platform enhancements and new functionalities.
✅ Free Plan : Enjoy a free EXPERT ($1,200 USD plan) account along with free data packs and exclusive merchandise.
✅ Boost Your Profile : Gain significant exposure, increase your follower count, and enhance your presence across the site.
✅ Career Opportunities : Many of our moderators have transitioned into full-time roles, using this position as a stepping stone to further their careers within TradingView.
We are looking for a Community Leader. We're looking for someone who:
✅ Has in-depth knowledge of the TradingView platform.
✅ Maintains a strong reputation within the community through high-quality content and helpful interactions.
✅ Engages positively with community members, respects diverse opinions, and upholds our community standards.
✅ Dedicates at least one hour daily to moderating and supporting the community.
✅ Has been an active, respected TradingView member for over six months with minimal rule violations.
✅ Possesses solid general trading knowledge and can communicate effectively in both spoken and written English and of course ITALIAN.
A good indication of this is:
✅ 100 or more posted trade ideas especially including educational ideas
✅ Consistently get likes for your posted ideas (quality over quantity)
✅ 100 or more genuine followers
✅ Interacts in Minds
✅ Interacts in Chatrooms
✅ Regularly responds to comments on their own and others posts
✅ Has created and posted a Script
You don't need to have done all of these things, but it does help you stand out in the crowd and demonstrate you are familiar with multiple areas of our site.
Think this could be you? Learn more about what it means to be a moderator here:
www.tradingview.com
Ready to apply? Please fill out this form in English:
forms.gle/bsdGF1hw64wc3Epq6
🤔 If you have any questions or need further information, feel free to reach out to @zAngus
We're excited to see who will join our team next and help us continue to provide a world-class trading community experience.
Warm regards,
💖 TradingView Team
X-indicator
EUR/USD: i compratori riusciranno a difendere il trend?EURUSD continua a rispettare una struttura rialzista ben definita sul grafico H4, muovendosi all'interno di un canale ascendente. Attualmente, la coppia sta testando un'area di supporto chiave tra 1,14500 e 1,14800, dove si incontrano la trendline, le medie mobili EMA e una zona di liquidità precedente. Questo è un punto cruciale da osservare: se i compratori riescono a difendere questo livello, potremmo assistere a un rimbalzo deciso verso la resistenza in area 1,16000.
Le notizie macroeconomiche di oggi supportano uno scenario rialzista nel breve termine: i dati PMI dell’Eurozona sono risultati più deboli del previsto, suggerendo che la BCE potrebbe rallentare il ritmo della stretta monetaria. Allo stesso tempo, la Fed sembra adottare un tono più "dovish" a causa del raffreddamento dell'economia statunitense – fattore che potrebbe indebolire il dollaro USA. In questo contesto, l’EURUSD ha buone probabilità di recuperare se il supporto attuale regge.
Strategia didattica suggerita: osservate con attenzione la reazione dei prezzi tra 1,14500 e 1,14800. Se si forma una candela di conferma rialzista con aumento di volume, si può considerare un’entrata long con target a 1,16000 – 1,17500. Al contrario, una rottura decisa del supporto potrebbe aprire la strada verso il livello di 1,13500.
Questa è una visione didattica, non un consiglio finanziario. Ricordate sempre di gestire il rischio con disciplina.
FTSE MIB - ITM - Analisi Ciclica Non-Discrezionale | 23-06-2025# FTSE MIB - Analisi Ciclica Non-Discrezionale | 23 Giugno 2025
**ACTRAGEA - Metodologia Quantitativa**
🔶 **STRUMENTO:** FTSE MIB | **TIMEFRAME:** Giornaliero | **CICLO:** 116
📅 **DATA/ORA:** 23 Giugno 2025 21:47 | 📊 **PREZZO:** 38.840,52
🔻 **STATO:** Attesa conferma minimo | ⚡ **FASE 4:** Validazione del completamento ciclico
---
## 🔄 **POSIZIONAMENTO**
*Il ciclo si trova nella fase finale di completamento*
| ✅ | ✅ | ✅ | 🎯 | ⏳ |
|------------- |------------- |------------- |------------- |-------------------|
| | | | Attesa Conferma | |
**Il minimo ciclico è stato identificato e ora si attende la conferma matematica per il completamento**
---
---
## 📊 **QUADRO OPERATIVO ESSENZIALE**
| **PARAMETRO** | **STATUS** | **VALORE** |
|---------------|------------|------------|
| **Fase Ciclo** | Attesa conferma minimo | Ciclo 116 - SHORT |
| **Avanzamento** | 75-100% della durata P50 | Fase conclusiva avanzata |
| **Massimo Confermato** | Validato | 40.708,6 |
| **Minimo Identificato** | In attesa conferma | 38.605,47 |
| **Timing Residuo** | Finestra critica | 1 barra al livello statistico |
| **Affidabilità** | Molto elevata | 90% (fase finale) |
---
## 🎯 **ANALISI E SCENARI**
**Situazione Attuale**
Il FTSE MIB si trova in una fase estremamente avanzata del ciclo 116 giornaliero. Il massimo è stato confermato a 40.708,6 punti e il sistema ha già identificato il probabile minimo a 38.605,47. Ci troviamo ora nella cruciale **Fase 4 - Attesa conferma minimo**, dove il ciclo attende la validazione matematica finale per considerarsi completato.
**Scenario Principale - Conferma Imminente (Probabilità: 90%)**
Con il timing che ha raggiunto il 75-100% della durata statistica P50 e solo **1 barra residua** al livello statistico atteso, la probabilità di conferma del minimo nelle prossime sessioni è estremamente elevata. Il minimo attuale a 38.605,47 si posiziona **sopra l'area del livello statistico P50** (37.065,32), indicando un completamento ciclico "pulito" senza estensioni verso i percentili inferiori.
Il movimento totale del ciclo (da 31.945,73 a 40.708,6) ha prodotto un range di **8.762,87 punti**, con un ritracciamento attuale che mantiene il minimo in una zona statisticamente coerente con i pattern storici. Questo comportamento rafforza la validità del completamento ciclico in corso.
**Scenario Alternativo - Ritardo nella Conferma**
Nel caso di mancata conferma immediata, il sistema monitora la possibilità di un test aggiuntivo dei livelli inferiori. Tuttavia, data la posizione temporale avanzata (oltre il 75% P50) e il posizionamento del minimo sopra i livelli critici, questo scenario mantiene probabilità ridotte (10%).
**Fase di Transizione Imminente**
La conferma del minimo segnerà l'avvio del **nuovo ciclo 117**, con il sistema che passerà automaticamente in **Fase 1 - Ricerca del massimo**. Questo rappresenta un momento di particolare interesse nell'analisi ciclica, poiché marca la transizione da un movimento discendente concluso a una nuova fase potenzialmente rialzista.
**Elementi Discriminanti**
Il livello critico di invalidazione si posiziona decisamente al di sotto del minimo identificato. Una discesa significativa sotto 38.605,47 richiederebbe una rivalutazione completa della struttura ciclica. Al contrario, il superamento del massimo confermato (40.708,6) attiverebbe immediatamente la logica del nuovo ciclo.
**Approccio Non-Discrezionale in Azione**
Questa fase dimostra l'efficacia dell'approccio quantitativo: il sistema ha identificato matematicamente sia il massimo che il minimo, eliminando l'interpretazione soggettiva. La **Fase 4** rappresenta il momento di massima precisione metodologica, dove tutti gli elementi convergono verso la conferma statistica del completamento ciclico.
---
**⚠️ DISCLAIMER**
Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e dimostra l'applicazione di metodologie quantitative all'analisi ciclica. Non costituisce consulenza finanziaria né raccomandazione operativa. I pattern storici non garantiscono risultati futuri.
---
**🚀 ENTRA NELLA COMMUNITY DELL'ANALISI CICLICA**
- 👍 **Hai apprezzato l'approccio non-discrezionale?** Lascia un like per supportare la metodologia ACTRAGEA
- 💬 **Vuoi discutere i dati?** Commenta con le tue osservazioni sui pattern ciclici
- 🔔 **Non perdere le prossime analisi:** Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe
- 📊 **Scopri la metodologia completa:** Visita il framework integrale
**🌐 www.actragea.com - AI + Human collaboration**
SILVER, il pullback ad un passoChart di Capital.Com
Situazione settimanale
Continua il momento positivo per il silver che ormai si spinge al contatto con la parte alta di un canale rialzista di lungo periodo
Dopo il breakout di area 34,5 dollari i prezzi hanno manifestato soltanto incertezza
A questo punto, tecnicamente, potrebbe essere auspicabile un ritracciamento verso il livello di breakout completando un movimento di pullback che si rivelerebbe molto utile per posizionarsi long, con le dovute cautele.
Per concretizzarsi questo scenario è necessario il cedimento del livello 35,4 dollari il quale aprirebbe velocemente la strada al test dai 34.5 dollari dove sarà possibile valutare con calma il comportamento dei prezzi.
xauusd a LTAmici, ricordiamoci :
Che l'Escalation Iran–Israele in stallo, ma con tensioni latenti. Qualsiasi risposta militare da parte dell’Iran potrebbe fungere da gold-signal per capitali istituzionali.
Macro-politica USA: Il 9 luglio termina il moratorium di 90 giorni imposto da Trump sull’aumento dei dazi verso diversi partner commerciali. Se le trattative falliscono, l’aumento automatico delle tariffe potrebbe innescare:
Rischi di inflazione importata;
Repricing delle aspettative Fed;
Ritorno verso asset rifugio, con l’oro in prima linea.
Buon TRading
L'oro si concentra sulle oscillazioni lunghe e corte a 3340L'oro si concentra sulle oscillazioni lunghe e corte a 3340
Analisi tecnica dell'oro all'inizio della settimana: il pattern oscillante è in attesa di essere interrotto e si dovrebbe prestare attenzione ai guadagni e alle perdite nell'intervallo chiave
Analisi del mercato
La scorsa settimana, l'oro ha mantenuto un trend volatile. Dopo le perturbazioni delle notizie del fine settimana, ha aperto a 3396 lunedì, per poi scendere a 3358. Il pattern generale di oscillazioni lunghe e corte non si è formato. Il prezzo attuale si muove nell'ampio intervallo tra 3405 e 3340, ed è necessario sfondare questo intervallo per confermare la direzione.
Intervallo chiave e direzione della rottura
Difesa rialzista: 3340 è un supporto chiave a breve termine. Se si stabilizza, manterrà un orientamento volatile. Se rompe al ribasso, potrebbe testare ulteriormente il minimo precedente di 3280.
Pressione corta: 3405 è una forte resistenza al di sopra. Dopo la rottura, potrebbe essere rialzista verso l'area 3430-3465.
Strategia operativa: vendere al massimo e acquistare al minimo all'interno del range (short vicino a 3405, long vicino a 3340), e proseguire al rialzo dopo la rottura.
Analisi del segnale tecnico
Livello giornaliero: La stella incrociata di chiusura di venerdì ha stabilizzato la linea media di Bollinger, ma il massimo iniziale e il ribasso hanno mostrato la divergenza tra posizioni lunghe e corte. È necessario osservare il pattern di chiusura odierno per confermare la forza e la debolezza.
Livello a 4 ore: Il massimo iniziale di 3396 è appena soppresso dalla linea superiore di Bollinger, e il supporto sottostante è 3350 (linea inferiore di Bollinger). Potrebbe mantenere oscillazioni in questo range nel breve termine.
Supporto a breve termine: 3347 è un importante spartiacque intraday tra posizioni lunghe e corte. Se scende e si stabilizza, è possibile provare posizioni lunghe, con un target tra 3375 e 3400; Se rompe direttamente 3400, apri posizioni lunghe.
Consigli di trading
Il mercato all'inizio della settimana è prevalentemente volatile. Si consiglia di operare a breve termine e di realizzare profitti per tempo.
Prestare attenzione alla chiusura giornaliera e alla rottura di 3405/3340, e correggere il layout della linea mediana dopo la rottura.
Il trend generale è ancora rialzista al momento, ma è necessario prestare attenzione al rischio di cambiamenti di mercato causati dalle notizie.
Analisi Tecnica Oro Spot (XAU/USD) 4H – I tori difendono un supp🔥Analisi Tecnica Oro Spot (XAU/USD) 4H – I tori difendono un supporto chiave!🛡️📊
📅 Data: 23 Giugno 2025
⏱️ Timeframe: 4 Ore
💱 Coppia: XAU/USD (Oro vs Dollaro USA)
📉 Struttura di Mercato Attuale:
L’oro sta testando una zona di supporto critica tra 3.365 $ e 3.388 $ (zona blu). I continui rifiuti al ribasso (frecce verdi) indicano una forte presenza dei compratori.
🔍 Livelli Chiave:
🔵 Zona di Supporto (Domanda):
3.365 $ – 3.388 $ → Più volte testata, supporto solido
Una rottura al ribasso potrebbe innescare un calo importante
🔴 Supporti Addizionali:
3.341 $
3.294 $
3.242 $ (supporto di lungo termine)
🟡 Zone di Resistenza (Offerta):
3.402 $ (ultimo massimo)
3.427 $
3.449 $
3.495 $ (massimo chiave)
📈 Scenario di Mercato:
✅ Bias rialzista finché il prezzo rimane sopra la zona 3.365 $ – 3.388 $
❗ Il mercato è in fase di consolidamento, si attende una rottura direzionale
🔄 Possibili Sviluppi:
Breakout rialzista: Sopra 3.402 $ → possibile rally verso 3.427 $ – 3.495 $ 🚀
Breakout ribassista: Sotto 3.365 $ → rischio discesa verso 3.294 $ – 3.242 $ 🔻
📊 Conclusione:
L’oro si trova in una zona tecnica cruciale. I compratori stanno difendendo con forza, ma serve una conferma direzionale. Osservare con attenzione volumi e candele di conferma! 🧐📌
💬 «Il supporto regge, la pressione cresce – una rottura esplosiva è all’orizzonte!»
🔔 Da tenere sotto osservazione! ✅
📍Opera con prudenza e resta aggiornato!
Analisi certificato d'investimento come unico sottostante ENELBuonasera,
oggi analizziamo un certificato d'investimento con un rischio mercato particolarmente limitato, avendo come sottostante un titolo poco volatile come Enel, ma soprattutto una barriera molto lontana e posizionata sotto i minimi dei recenti ribassi e su livelli di prezzo che non batte da circa 10 anni.
L'opportunità si trova alla riga 25 dell'aggiornamento del 21/06/2025 del "RADAR DELLE OPPORTUNITA' ".
Link "RADAR DELLE OPPORTUNITA' ": docs.google.com
Ci tengo ad evidenziare questa opportunità perché il contesto di mercato potrebbe cambiare velocemente, soprattutto a favore di titoli energetici.
Approfittiamo quindi di questo strumento per valutare sia un sottostante difensivo sia una possibilità di diversificazione del portafoglio.
Di seguito i dettagli del certificato:
Barriera capitale e Trigger Premio: 60%
Data Emissione: 15/03/2024
Data Scadenza: 15/03/2027
Cedole: 0.583% mensile
Prossima Data Osservazione: 08/07/2025
Cedole a memoria: Si
Rimborso anticipato: A discrezione
Buone opportunità a tutti!
Analisi completa sul nostro blog: isinconnect.co.uk
Disclaimer: questo contenuto non rappresenta sollecitazione al pubblico risparmio, promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazione finanziaria.
DE40, la mini correzione potrebbe essere al termineChart di Capital.Com
Situazione settimanale
L'azionario tedesco vive ancora di rendita come da lascito della candela rialzista di aprile scorso sul grafico mensile
Sul grafico settimanale i prezzi potrebbero, con la settimana scorsa, aver consumato un pullback sul precedente massimo
Abbiamo a che fare con una candela di indecisione, una doji, con volumi discreti.
La rivisitazione dei massimi è subordinata al breakout della massimo di questa candela
Sul grafico giornaliero ancora tutto tace ma è da lì che arriverà qualche segnale, magari il breakout della trendline ribassista.
Allerta di Rimbalzo Bitcoin: la Fortezza dei 100.000 $ Regge!📉 Contesto di Mercato e Livelli Tecnici
Supporto forte intorno ai ~100.000 $: Come evidenziato nel grafico, questo livello è cruciale. I compratori difendono costantemente questa fascia durante i ritracciamenti.
Canale discendente sopra: Bitcoin si muove all’interno di un canale ribassista. Una rottura al rialzo sopra i ~107.000–109.000 $ (oltre i recenti massimi) sarebbe necessaria per invertire la tendenza.
Zona di liquidità a ~105.000–106.000 $: Tantissimi ordini in attesa. Se questa fascia diventasse supporto, potrebbe scatenare il prossimo impulso rialzista.
📊 Indicatori e Momentum
RSI vicino a 25 durante l’ultima discesa, tipico segnale di ipervenduto e preludio possibile a un rimbalzo.
Picchi di volume sui rimbalzi, suggerendo che i compratori stanno assorbendo la pressione di vendita e accumulando a livelli bassi.
🚩 Zone di Prezzo Chiave da Monitorare
Livello Significato
100.000 $ Supporto cruciale; se viene rotto, potrebbe aprire la strada verso 95.000–97.000 $ o anche 92.000 $.
105.000–106.000 $ Zona di liquidità; diventerà un segnale positivo se diventa supporto.
107.000–109.000 $ Resistenza strutturale del canale e massimi precedenti; un breakout qui può aprire la via a nuovi rialzi.
~112.000 $ o più Con un breakout sostenibile, gli obiettivi possono puntare agli ex massimi storici.
🎯 Sintesi dell’Analisi Grafica
Il grafico mostra tre rimbalzi netti tra i 100.000–100.700 $ (evidenziati in blu). L’ultimo, con una lunga ombra e recupero, indica esaurimento della pressione di vendita e potenziale inversione. La freccia proietta un possibile ritracciamento verso i 106.000 $, seguito da una possibile rottura verso i 107.000–109.000 $.
🧭 Prospettiva di Trading
Scenario rialzista: mantenersi sopra i 100.000 $ → riprendere i livelli di 105.000–106.000 $ → breakout del canale ribassista → possibile salita verso o oltre i 112.000 $.
Rischio ribassista: se il supporto a 100.000 $ cede, può verificarsi un calo verso i 95.000–92.000 $.
📌 Conclusione
Il supporto a 100.000 $ è ancora solido. I rimbalzi sono evidenti e confermati dai volumi.
Il prossimo livello cruciale è tra 105.000–106.000 $. Se si riesce a difenderlo, il trend rialzista può proseguire; altrimenti, il rischio di discesa aumenta.
Il canale ribassista (~107.000–109.000 $) dovrà essere rotto per aprire a nuove prospettive di rialzo.
✅ In sintesi: BTC sta mantenendo saldamente la sua base psicologica. Se questo livello tiene, un rialzo verso i 106.000 $ e oltre diventa molto probabile. La conferma arriverà da un breakout convincente al rialzo.
DOLLAR INDEX, rimbalzo in arrivo?Chart di Capital.Com
Situazione settimanale
Sono cinque mesi di fila che è un dollaro index sul grafico mensile non riesce a chiudere più in alto rispetto al prezzo di apertura
Abbiamo una sequenza di cinque candele dal corpo nero e, probabilmente, questo mese la sequenza potrebbe essere interrotta.
Non fosse altro che un rimbalzo potrebbe anche starci e la candela, ormai è pochi giorni dalla chiusura del mese, potrebbe assumere la forma di un hammer
In divergenza con RSI 14, sul grafico settimanale ereditiamo un pattern di rami con associati volumi in espansione.
Con l'apertura di settimana i prezzi si sono portati oltre la trendline ribassista e c'è tutta una settimana di trading per capire cosa accadrà.
ISP – OUTLOOK TECNICO – ANALISI ITM – 23 GIU 2025📊 IDENTIFICAZIONE CICLO
🔶 STRUMENTO: Intesa Sanpaolo (ISP) | TIMEFRAME: 1 Giorno | CICLO: ITM #128
📅 DATA/ORA: 17-06-2025 10:12 | 📊 PREZZO: 4.804
🔻 STATO: FASE 4: ATTESA CONFERMA MINIMO | ⚡ ENERGY: SHORT
🔄 INFOGRAFICA STATO CICLICO:
🟢------------------- 🟢-------------------- 🟢-------------------- 🔴 ----------------- ⚪
Ricerca del massimo Attesa conferma massimo Ricerca del minimo Attesa conferma minimo
📊 TAB01: STATUS AT-A-GLANCE:
ELEMENT STATUS VALORE
Fase Ciclo ATTESA CONFERMA MINIMO Ciclo ITM #128
Completamento Oltre 100% P50 0/49 barre
Massimo Ciclo CONFERMATO 5.04 punti
Minimo Ciclo IN CORSO 4.747 punti
Timing OLTRE STIMA STATISTICA 0 barre P50
Confidence ALTA 85%
📊 TAB02: DATI PARTENZA CICLO:
ELEMENTO VALORE DATA
Minimo Partenza 3.662 punti 7-4-2025 9:0
Massimo Raggiunto 5.04 punti 9-6-2025 9:0
Corrente 4.804 punti 17-6-2025 10:12
📊 TAB03: METRICHE FONDAMENTALI
METRICA VALORE SIGNIFICATO
Range Totale Ciclo 1.378 punti Ampiezza movimento completo
Drop Attuale 0.236 punti Discesa dal massimo
% Ritracciamento 17.13% Percentuale discesa completata
📊 TAB:04 MASSIMO IN FORMAZIONE
PARAMETRO VALORE STATUS
Prezzo 5.04 punti CONFERMATO
Data 9-6-2025 9:0 -
Livello Atteso P20 4.126 punti Riferimento statistico
Livello Atteso P50 4.44 punti Riferimento statistico
Livello Atteso P80 4.878 punti Riferimento statistico
📊 TAB:05 MINIMO IN FORMAZIONE
PARAMETRO VALORE STATUS
Prezzo 4.747 punti IN CORSO
Data 17-6-2025 10:12 -
Livello Atteso P20 4.57 punti Riferimento statistico
Livello Atteso P50 4.26 punti Riferimento statistico
Livello Atteso P80 3.74 punti Riferimento statistico
📈 ANALISI E CONCLUSIONI
Il ciclo ITM #128 di Intesa Sanpaolo si trova attualmente in Fase 4: Attesa Conferma Minimo, una configurazione che indica il completamento delle prime tre fasi cicliche e l'ingresso nella fase conclusiva del movimento discendente.
Stato del Ciclo e Posizionamento: Il ciclo ha raggiunto un grado di maturità elevato, avendo completato la sequenza: ricerca del massimo (Fase 1), conferma del massimo a 5.04 il 9 giugno (Fase 2), successiva ricerca del minimo (Fase 3), e ora si trova in attesa della conferma definitiva del punto di minimo (Fase 4). Il prezzo corrente di 4.804 si posiziona a 0.236 dal massimo confermato, rappresentando un ritracciamento del 4.68% rispetto al massimo del Ciclo ITM, e del 17.13% rispetto al range del Ciclo pari 1.378.
Caratteristiche Temporali e Statistiche : Dal punto di vista temporale, il ciclo ha superato le aspettative statistiche standard, trovandosi con 0 barre rimanenti per il livello P50, indicando un prolungamento oltre la durata prevista dal 50esimo percentile. Il massimo confermato a 5.04 si colloca significativamente sopra il livello statistico del 50esimo percentile (4.440), evidenziando un movimento ascendente che ha superato le aspettative statistiche normali.
Scenario Principale (Probabilità ~75%) : L'evoluzione più probabile prevede il completamento del ciclo nell'area compresa tra i livelli statistici P50 (4.26) e P20 (4.57). Il minimo attuale a 4.747 si posiziona sopra l'area dei livelli statistici di riferimento indicati sopra (rispettivamente il 50esimo e 20esimo percentile), suggerendo che la correzione potrebbe estendersi ulteriormente per raggiungere i livelli indicati. La distanza dal livello 50esimo percentile è di 0.544 (circa 11.3% dal prezzo corrente).
Scenario Alternativo (Probabilità ~25%) : Nel caso di un completamento anticipato, il ciclo potrebbe confermare il minimo nell'area corrente, considerando il prolungamento temporale già manifestato. Tuttavia, questo scenario appare meno probabile dato il posizionamento del minimo attuale sopra i livelli statistici di riferimento.
Livelli da Monitorare: Gli elementi critici da osservare per validare lo scenario principale includono: il mantenimento della pressione ribassista verso i livelli statistici P50-P20, l'eventuale rottura del minimo attuale a 4.747, e la reazione del prezzo nell'area 4.26-4.57. Una inversione decisa sopra 4.90 o un prolungamento temporale eccessivo potrebbero indicare variazioni negli scenari attesi.
Il timing di completamento appare imminente considerando il superamento delle finestre temporali statistiche, con il prezzo atteso di completamento nell'area 4.26-4.57, corrispondente ai livelli statistici P50-P20 per i minimi.
⚠️ DISCLAIMER
Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e informativo. Non rappresenta una raccomandazione operativa né costituisce consulenza finanziaria. Le analisi presentate derivano da dati quantitativi osservati e non offrono garanzia di performance futura.
📡 RESTA AGGIORNATO
👍 Se hai trovato utile questa analisi, lascia un like per supportare la diffusione dell'approccio ciclico.
💬 Per osservazioni sui dati, scrivi nei commenti.
👥 Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe.
🌐 www.actragea.com
SILVER: NUOVO MOVIMENTO RIALZISTA📈 Cosa sta succedendo?
L’argento (SILVER) potrebbe aver completato la correzione ribassista ed essere pronto ad un nuovo impulso rialzista, sostenuto da un rinnovato interesse degli investitori sia per motivi di copertura dall’inflazione sia per la crescente domanda industriale.
⚡ Indicatore tecnico
Divergenza nascosta prezzo RSI bullish. Si verifica, durante un trend rialzista, quando la price action forma minimi crescenti mentre l’indicatore tecnico forma minimi decrescenti. Potrebbe indicare una prosecuzione del trend rialzista
RSI in zona neutrale. Media mobile veloce ancora sopra la media mobile lenta
🌍 Analisi Fondamentale
Domanda industriale in crescita. L’argento è sempre più richiesto nei settori high-tech, green energy e automotive (batterie, pannelli solari), con diversi report pubblicati di recete che confermano una domanda globale in aumento.
Scenario macro favorevole. L’indebolimento del dollaro e le attese di tagli dei tassi da parte della Fed e stanno sostenendo tutte le materie prime, argento incluso.
Afflussi su ETF e domanda fisica. Gli ultimi dati mostrano un incremento degli afflussi nei principali ETF sull’argento e una domanda fisica robusta da parte di investitori istituzionali e banche centrali.
🎯 Obiettivi di prezzo
Target 1: $37,50 (parte superiore del canale ascendente)
⛔ Gestione del rischio
Stop Loss aggressivo: $35,50
Stop Loss conservativo: $34,50
💡 Conclusione
Silver presenta una combinazione di fattori tecnici e fattori macro che rendono l’ipotesi di una posizione long da valutare.
Aggiorna sempre l’analisi con le news di mercato e gestisci il rischio in modo responsabile!
CONOSCI L'INDICATORE COT IN TRADINGVIEWBuongiorno a tutti i traders, oggi voglio condividere un indicatore di TradingView che pochi conoscono, ed è davvero fenomenale, ci da una informazione non da poco, andiamo a capire come funziona.
L'indicatore COT (Commitment of Traders) su TradingView è uno strumento fondamentale per l'analisi del sentiment di mercato, basato sui report settimanali pubblicati dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti. Questi report mostrano le posizioni aggregate (long e short) dei partecipanti al mercato dei futures su diverse borse come CBOT, CME, NYMEX, COMEX e ICEUS.
In sostanza, l'indicatore COT ti permette di visualizzare come le diverse categorie di operatori si stanno posizionando sul mercato, fornendo spunti preziosi per le tue decisioni di trading.
Le categorie principali di operatori che il report COT analizza sono:
Non-Commercial (Grandi Speculatori): Sono principalmente hedge fund e fondi di investimento il cui obiettivo primario è la speculazione. Tendono a posizionarsi nella stessa direzione in cui si muove il prezzo e possono amplificare i movimenti di mercato.
Commercial (Operatori Commerciali/Hedgers): Questi operatori usano i futures per coprire i rischi delle loro attività. Ad esempio, un produttore di materie prime potrebbe vendere contratti futures per proteggersi da un calo dei prezzi. Spesso, il loro posizionamento è "contro-trend", ovvero vendono quando il mercato è in rally e acquistano durante forti vendite. Sono considerati gli operatori più informati.
Non Reportable (Retail Traders): Rappresentano i piccoli investitori o speculatori individuali. Tendono a posizionarsi in modo meno strutturato e possono essere un indicatore di sentiment di mercato, ma non sempre nella direzione giusta.
Come funziona l'indicatore COT su TradingView:
TradingView offre diverse versioni e interpretazioni dell'indicatore COT, spesso sviluppate dagli utenti stessi (script Pine). Queste versioni possono mostrare:
Posizioni nette (Long - Short): La differenza tra i contratti long e short di ciascuna categoria di operatori.
Variazioni rispetto alla settimana precedente: Questo aiuta a identificare rapidi cambiamenti nel sentiment.
COT Index: Un indicatore che misura il posizionamento dei partecipanti al mercato rispetto al loro posizionamento storico su un determinato periodo. Livelli estremi (vicini a 0 o 100) possono segnalare potenziali inversioni o continuazioni del trend.
Zone di soglia per posizionamenti estremi: Vengono visualizzate come linee orizzontali per indicare condizioni di ipercomprato o ipervenduto.
Importanza dell'indicatore COT nel trading:
Identificare il sentiment di mercato: Ti permette di capire se i "grandi" del mercato sono bullish o bearish su un determinato asset.
Prevedere potenziali inversioni: Estremi nel posizionamento degli operatori (specialmente i Commercial) possono segnalare imminenti inversioni di trend.
Confermare o contraddire i trend: Se i Non-Commercial sono molto long su un asset in forte rialzo, questo può confermare il trend. Se invece il loro posizionamento è estremo e il prezzo inizia a mostrare segni di debolezza, potrebbe essere un segnale di inversione.
Utilizzo combinato con analisi tecnica: L'indicatore COT dovrebbe essere sempre utilizzato in combinazione con altri strumenti di analisi tecnica (supporti e resistenze, trendline, ecc.) per una visione più completa e affidabile.
In sintesi, l'indicatore COT su TradingView è uno strumento potente per analizzare i flussi di capitale e il sentiment degli operatori sui mercati dei futures, fornendo un'ulteriore dimensione alla tua analisi di mercato.
Vi auguro una buona settimana e buon trading a tutti.
Grazie un abbraccio Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
XAU/USD – Analisi TecnicaXAU/USD – Analisi Tecnica
🧠 Osservazioni Chiave:
Compressione dei Prezzi in Prossimità del Supporto del Canale:
Il mercato sta testando il limite inferiore del canale discendente, indicando un possibile esaurimento del momentum di vendita.
Analisi della Nuvola di Ichimoku:
Il prezzo rimane al di sotto della nube, confermando per ora una struttura ribassista. Tuttavia, un ulteriore diradamento della nube segnala un indebolimento del trend, che spesso precede un'inversione.
Percorso di Recupero Previsto:
È evidenziato un movimento previsto, che suggerisce una rottura sopra i 3.360-3.380 dollari, con l'obiettivo di raggiungere la resistenza superiore della nube vicino ai 3.400 dollari. Questo livello è in linea con la precedente struttura e l'interesse per i volumi.
Profilo di Volume (sinistra):
Forti nodi di volume si allineano con le zone di supporto, rafforzando il potenziale di un rimbalzo in caso di cambiamento del momentum.
📌 Approfondimento Strategico:
Sebbene il momentum ribassista rimanga sotto controllo, stanno emergendo segnali di stabilizzazione e potenziale inversione. I trader dovrebbero attendere:
Una rottura confermata al di sopra della nuvola, oppure
Un engulfing rialzista con supporto di volume per convalidare le entrate long.
✅ Riepilogo:
Il trend rimane ribassista, ma il setup mostra i primi segnali di accumulo e inversione. Una rottura dalla nuvola e dal canale discendente potrebbe innescare uno spostamento verso oltre $ 3.400 nel breve termine. Fase di monitoraggio attiva.
Pressione su BTC, prezzo sotto forte pressione di venditaPressione su BTC, prezzo sotto forte pressione di vendita
Notizie importanti su BTC:
Panoramica di mercato: il consolidamento di Bitcoin dura nel contesto della crescente instabilità macroeconomica
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso cautela giovedì, rinviando la decisione relativa a un potenziale attacco diretto all'Iran per un massimo di due settimane. Il mercato globale, comprese le criptovalute, ha reagito, registrando un leggero aumento nelle sessioni asiatiche ed europee, quando gli investitori hanno assorbito l'impatto dei prezzi del petrolio greggio nel contesto dell'interruzione delle rotte di trasporto.
Tuttavia, i trader sono molto cauti, riflettendo la posizione dura del presidente della Fed Jerome Powell sull'economia, giustificata dalle aspettative di inflazione a breve termine dovute ai dazi.
I grandi detentori di Bitcoin continuano ad accumulare nonostante l'atteggiamento cauto dei trader sui mercati spot e derivati.
Analisi tecnica
Il prezzo di Bitcoin oscilla intorno a $ 104,057 dopo aver tagliato la giornata dal picco di $ 106.457 di venerdì. I principali indicatori tecnici, come l'indice di potenza relativa (RSI), rafforzano la tendenza al ribasso quando il prezzo scende sotto la linea mediana di 50.
L'indicatore Money Flow Index (MFI), che monitora la quantità di denaro immessa in BTC, accorcia la tendenza al rialzo, stabilendosi intorno alla linea mediana. Ciò riflette il limitato interesse per Bitcoin sia sui mercati spot che sui mercati derivati.
Se la debolezza del Comitato Organizzativo oscura la domanda sulla catena e sull'attività di rete, supportare la linea dinamica esponente (EMA) a 50 giorni a $ 103.169 può essere utile, assorbendo temporaneamente la pressione di vendita. Superando questo livello, le forti fluttuazioni possono accelerare il ribasso, portando i livelli principali, come l'EMA a 100 giorni a $ 99.085 e l'EMA a 200 giorni a $ 93.404, a.
Guerra in Medio Oriente - Aumento del prezzo dell'oroGuerra in Medio Oriente - Aumento del prezzo dell'oro
⭐️INFORMAZIONI SULL'ORO:
Venerdì i prezzi dell'oro sono rimasti stabili, attestandosi intorno ai 3.369 dollari e avviati a registrare una perdita settimanale di quasi l'1,90%, mentre i mercati hanno digerito la decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di rinunciare a un'azione militare immediata contro l'Iran a favore di un approccio diplomatico. Al momento della stesura di questo articolo, il cambio XAU/USD è in calo dello 0,11%.
Mentre l'allentamento delle tensioni geopolitiche ha contribuito ad aumentare il sentiment di rischio, ulteriori pressioni sull'oro sono emerse dalle preoccupazioni relative alle potenziali restrizioni statunitensi sugli alleati che gestiscono impianti di semiconduttori in Cina, come riportato da Bloomberg. La moderazione di Trump nei confronti dell'Iran ha incoraggiato un tono di propensione al rischio, influendo negativamente sull'attrattiva del metallo rifugio.
⭐️Commenti personali:
Le tensioni in Medio Oriente aumentano, i prezzi dell'oro continuano a recuperare sopra quota 3400, all'inizio della prossima settimana
🔥 Tecnicamente:
In base alle aree di resistenza e supporto del prezzo dell'oro secondo il frame H4, identifica le seguenti aree chiave importanti:
Resistenza: $3395, $3448
Supporto: $3302, $3256
SP – OUTLOOK TECNICO – ANALISI ITM – 22 GIU 2025🔶 STRUMENTO: | TIMEFRAME: | CICLO:
📅 DATA/ORA: | 📊 PREZZO:
🔻 STATO: | ⚡ FASE :
🔄 INFOGRAFICA STATO CICLICO:
🟢------------------- 🔴 -------------------- ⚪----------------- ⚪----------------- ⚪
[Fase 2
Ricerca del massimo Attesa conferma massimo Ricerca del minimo Attesa conferma minimo
📊 TAB01: STATUS AT-A-GLANCE:
ELEMENTO STATUS VALORE
Fase Ciclo FASE 2 - ATTESA CONFERMA Ciclo 344
Completamento Oltre P50 timing 0 barre rimanenti
Massimo Ciclo IN CORSO 6059.4
Minimo Ciclo CONFERMATO 4835.04
Timing OLTRE STIMA P50 Completato 100%
Confidence ALTA 85%
📊 IMG01: GRAFICO SPX TF 1D
📊 TAB02: DATI PARTENZA CICLO:
ELEMENTO VALORE DATA
Minimo Partenza 4835.04 7-4-2025 9:30
Massimo Raggiunto 6059.4 11-6-2025 9:30
Corrente 5967.85 22-6-2025 17:01
📊 TAB03: METRICHE FONDAMENTALI
METRICA VALORE SIGNIFICATO
Range Totale Ciclo 1224.36 pt Ampiezza movimento completo
Drop Attuale 91.55 pt Discesa dal massimo
% Ritracciamento 1.53% Percentuale correzione in corso
📊 TAB:04 MASSIMO IN FORMAZIONE
PARAMETRO VALORE STATUS
Prezzo 6059.4 IN CORSO
Data 11-6-2025 -
Livello Atteso P20 5183.003 Riferimento statistico
Livello Atteso P50 5365.124 Riferimento statistico
Livello Atteso P80 5746.144 Riferimento statistico
📊 TAB:05 MINIMO IN FORMAZIONE
PARAMETRO VALORE STATUS
Prezzo 5952.56 DA CONFERMARE
Data 30-6-2025 (stima) -
Livello Atteso P20 5782.67 Riferimento statistico
Livello Atteso P50 5597.23 Riferimento statistico
Livello Atteso P80 5341.9 Riferimento statistico
📈 ANALISI E CONCLUSIONI
Il ciclo ITM-344 su SPX timeframe giornaliero si trova in Fase 2 - Attesa Conferma Massimo. Il sistema ha identificato un massimo potenziale a 6059.4 (11 giugno), significativamente superiore ai livelli statistici P80 (5746.144), indicando un movimento di ampiezza che supera il range normale osservabile nei cicli di pari grado (oltre 80esimo percentile)
Scenario principale: Il mercato è in fase di validazione del punto di svolta superiore. Il timing ha già superato la durata attesa (50esimo percentile) per la conferma del massimo. Il posizionamento attuale sopra i livelli statistici (siamo sopra anche i livelli considerati molto probabili da essere raggiunti, vedi il 20esimo percentile) per i minimi (5782.67) lascia presupporre ci sia ancora un buon margine per la discesa dei prezzi prima della chiusura di ITM.
Livelli da monitorare
La tenuta dell'area 5950-6000 risulta critica per mantenere la validità del massimo in formazione.
Le aspettative sono di raggiungere un livello di prezzo in fase di correzione (non appena la Fase 3 verrà ufficialmente confermata) tra il 20esimo percentile appena detto, e il 50esimo percentile 5597.23
Da un punto di vista ciclico, al fine di soddisfare i requisiti di chiusura minimi per il ciclo in essere, è necessario andare al di sotto del minimo del 23 Maggio 2025 (5767.41),con una fascia ottimale (probabilistica) compresa tra 5341 e 5782.
⚠️ DISCLAIMER
Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e informativo. Non rappresenta una raccomandazione operativa né costituisce consulenza finanziaria. Le analisi presentate derivano da dati quantitativi osservati e non offrono garanzia di performance futura.
📡 RESTA AGGIORNATO
👍 Se hai trovato utile questa analisi, lascia un like per supportare la diffusione dell'approccio ciclico.
💬 Per osservazioni sui dati, scrivi nei commenti.
👥 Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe.
🌐 www.actragea.com
Livello di supporto chiave per l'aumento del prezzo dell'oroLivello di supporto chiave per l'aumento del prezzo dell'oro: 3340
Analisi dell'attuale andamento del prezzo dell'oro:
Come mostrato nella Figura 4h: il canale bianco riflette chiaramente l'attuale tendenza al rialzo del prezzo dell'oro.
Ultime oscillazioni:
Il 20 giugno, il prezzo dell'oro è sceso a 3340,31 dollari USA l'oncia. Il sentiment del mercato è influenzato dalla politica della Fed e dalla situazione geopolitica.
Forte livello di supporto: intorno a 3340
Fattori chiave che influenzano attualmente il mercato dell'oro:
(1) Politica della Fed e andamento del dollaro USA
La riunione sui tassi di interesse di giugno della Fed ha mantenuto i tassi di interesse invariati, inviando un segnale "aggressivo". L'indice del dollaro USA è rimbalzato a 98,8, frenando i prezzi dell'oro.
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi di interesse si sono raffreddate. Se i dati economici successivi (come l'occupazione non agricola e l'indice dei prezzi al consumo) dovessero registrare un andamento positivo, i tagli dei tassi di interesse potrebbero essere ulteriormente rinviati e i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione a 3375.
Livello di resistenza forte: 3375
(2) Rischi geopolitici
Situazione in Medio Oriente: il conflitto tra Israele e Iran ha spinto il prezzo dell'oro a 3444 dollari (13 giugno), ma il recente allentamento della situazione ha portato a un indebolimento della domanda di oro come bene rifugio.
Conflitto Russia-Ucraina: un'escalation della situazione o un intervento della NATO potrebbero aumentare nuovamente la domanda di oro come bene rifugio.
(3) Domanda, offerta e sentiment del mercato
Lato offerta: la crescita dell'oro minerale è debole (il tasso di crescita nella prima metà del 2025 è solo dello 0,5%), l'oro riciclato è "riluttante a vendere" a causa dell'elevato prezzo dell'oro e l'offerta globale rimane in uno stato di equilibrio precario.
Domanda:
Domanda di investimento: le partecipazioni in ETF sull'oro sono aumentate (gli istituti europei e americani hanno incrementato le proprie partecipazioni), ma alcuni fondi si sono rivolti ad asset alternativi come l'argento.
3. Prospettive a breve e lungo termine
(1) Breve termine (la prossima settimana)
Prezzo internazionale dell'oro: previsto oscillare tra 3.250 e 3.500 dollari USA
Livello di resistenza chiave: 3.400 dollari USA, livello di supporto: 3.300 dollari USA
(2) Medio termine
Logica ascendente: le banche centrali globali continuano ad acquistare oro (la Banca Popolare Cinese ha aumentato le proprie partecipazioni per sette mesi consecutivi), il trend della dedollarizzazione e le aspettative di inflazione sostengono i prezzi dell'oro.
Rischi al ribasso: se la posizione della Fed dovesse diventare più restrittiva, i rischi geopolitici si attenuassero o l'offerta di riciclo dell'oro superasse le aspettative, i prezzi dell'oro potrebbero scendere nuovamente a 3.250-3.300 dollari USA.
Strategia a breve termine:
Concentrarsi su una rottura di 3.375-3.400 dollari. Se si stabilizza, potrebbe innescare ulteriori guadagni;
Se scende sotto 3.350-3.340 dollari, potrebbe raggiungere il livello di supporto di 3.300 dollari.
BTC/USDT – Perspectives techniques📊 BTC/USDT – Prospettive tecniche
🗓️ Pubblicato: 21 giugno 2025 | 🕰 Intervallo di tempo: H4
🔻 Sentiment di mercato: Ribassista
La coppia BTC/USDT sta attualmente mostrando un forte momentum ribassista dopo un fallito breakout sopra il livello di resistenza di 106.000. Il prezzo è sceso bruscamente e ora si attesta intorno a 103.485 USDT, confermando la rottura della fase di consolidamento.
🔍 Aspetti tecnici chiave:
Analisi della nuvola di Ichimoku:
Il prezzo si sta muovendo al di sotto del Kumo, indicando una continuazione del trend ribassista.
La nuvola futura è spessa e rossa, rafforzando la pressione al ribasso.
La Chikou Span (linea ritardata) supporta le prospettive ribassiste.
Struttura e volume:
La struttura del mercato si è spostata verso massimi e minimi decrescenti.
Esiste un gap di volume visibile tra 103.000 e 101.000, il che suggerisce che il prezzo potrebbe scendere rapidamente nella successiva zona di domanda.
Supporto e zona target:
Zona di forte domanda identificata tra 100.000 e 101.000 USDT.
Quest'area in precedenza fungeva da zona di accumulo ad alto volume.
Percorso di proiezione:
In base all'andamento dei prezzi e allo slancio del mercato, è probabile un continuo movimento verso il supporto psicologico dei 100.000 dollari.
🧠 Approfondimento professionale:
"Il crollo al di sotto della nuvola e il recente livello di supporto confermano il dominio dei venditori. Con BTC che perde forza al di sotto dei 104.000 dollari, prevediamo una potenziale spinta verso l'area di domanda dei 100.000 dollari, dove gli acquirenti potrebbero rientrare."
📌 Impostazione strategica per il trading (non consulenza finanziaria):
Ingresso short: sotto 103.200
Obiettivo: 100.000 - 101.000
Stop loss: sopra 104.900 (appena sopra la nuvola)
Rapporto rischio/rendimento: ottimale 1:2+