X-indicator
Enel allunga ancoraSono giorni che teniamo d'occhio il titolo, oggi una nuova reazione consente di sfondare al rialzo il super trand h4 anche se ancora si trova a dover fare i conti con il POC (linea gialla tratteggiata) le possibilità che lo sfondi nei prossimi giorni sono più che realistiche, consigliamo di tenere d'occhio il titolo.
XAU (1H) – Formazione di un nuovo canale di breakout!Il prezzo dell'oro (XAUUSD) si mantiene stabile nel canale rialzista, oscillando attualmente intorno a 3.864. Dopo una breve correzione, l'oro ha ripetutamente testato la zona di supporto dinamico EMA20/MA50 + la trendline inferiore, dimostrando che il potere d'acquisto rimane forte.
La zona di prezzo di 3.894 è quasi una resistenza; se superata con decisione, è probabile che l'oro rimbalzi verso la zona obiettivo di 3.935, il bordo superiore del canale dei prezzi.
Le informazioni macroeconomiche rafforzano il trend rialzista
L'indice USD si è leggermente indebolito dopo che i dati economici statunitensi non sono stati abbastanza forti da esercitare molta pressione sulla Fed. I rendimenti dei titoli di Stato statunitensi si sono temporaneamente raffreddati, supportando l'oro nel mantenere il suo ruolo difensivo.
Il trend principale è ancora rialzista. La strategia appropriata è attendere che il prezzo ritesti la zona di supporto nel canale e poi acquistare, obiettivo a breve termine 3.935.
AUDUSD, long con testa e spalleDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il cambio, ribassista negli ultimi anni, sta consolidando il livello 0.61
I prezzi sono al contatto con la trendline ribassista del movimento down
I prezzi stanno costruendo una sequenza rialzista di breve che li sta riportando al contatto con la resistenza dinamica
Proviamo a catturare il possibile proseguimento del movimento long sfruttando lo spaccio che potrebbe arrivare dal superamento del precedente massimo a 0,66275
Si tratta di un testa e spalle rialzista sul quattro ore incastonato nel più generale moscone osservatorio sul giornaliero.
Interrompere il trend ribassista, BTC recupera?Bitcoin sta mostrando un importante segnale di breakout con la rottura del precedente canale ribassista multi-sessione. Sul grafico H2, il pattern CHoCH (Change of Character) viene confermato quando BTC rompe la zona di resistenza a breve termine e rimbalza con forza sopra la nuvola di Ichimoku, accompagnato da una forte pressione di acquisto.
Attualmente, BTC si attesta intorno a 112.000, con un momentum positivo e l'indicatore RSI mantiene una zona alta ma non ha ancora mostrato una divergenza negativa. Questo dimostra che i rialzisti hanno il controllo del mercato e che il trend rialzista a breve termine si è consolidato. Se mantenuto sopra 111.000 - 110.500, il prezzo potrebbe continuare a muoversi verso quota 116.000 nella prossima sessione.
Anche il contesto del mercato delle criptovalute è favorevole: le aspettative per gli ETF spot continuano ad attrarre ingenti flussi di cassa, mentre il sentiment di propensione al rischio torna grazie al temporaneo raffreddamento del dollaro statunitense. Inoltre, l'aumento dell'afflusso di stablecoin nell'exchange supporta anche il trend rialzista a breve termine.
Trend principale: dare priorità al monitoraggio delle posizioni di acquisto, obiettivo vicino a 114.000 - 116.000, con possibilità di espansione a 118.000 se la forza d'acquisto viene mantenuta.
BTC (2H) – Mantieni il supporto, punta alla resistenza!Bitcoin, dopo aver toccato il fondo con il segnale CHoCH (Change of Character), è uscito dal trend ribassista ed è entrato in una fase di recupero. Il prezzo si mantiene attualmente al di sopra dell'importante zona di supporto di 113K, mentre l'EMA20 ha superato la MA50, indicando che la forza rialzista a breve termine si sta consolidando.
Sul fronte del mercato, la ripresa del sentiment generale dopo il forte calo, insieme ai flussi di capitale stabili dagli ETF sulle criptovalute, sta supportando il trend rialzista a breve termine. Questa è la fase in cui il mercato testa la domanda prima di sfidare la zona di resistenza superiore.
Scenario principale: BTC potrebbe continuare a fluttuare e accumularsi al di sopra della zona di supporto di 113K, per poi formare una base di prezzo prima di sfondare verso la zona di resistenza obiettivo di 117K – 117,5K. In caso di una correzione profonda, un nuovo test della zona di 113K è ancora utile per mantenere la struttura rialzista.
👉 BTC accumulerà abbastanza forza da superare presto quota 117,5K oppure avrà bisogno di un nuovo test a 113K prima di continuare il suo percorso ascendente?
XAU (1H) - Regolazione a breve termine nel canale crescente!L'oro ha avuto una forte crescita nella scorsa settimana, toccando l'area di resistenza di 3.860 - 3.880 prima di apparire la forza di utilizzo che fa sì che il prezzo si aggiri. Attualmente, il prezzo è arretrato sotto il canale crescente con un'importante regione di supporto di 3.730 - 3.750. Questa è una convergenza di molti elementi tecnici, che svolge il ruolo della difesa principale a breve termine.
Nonostante l'adattamento, l'EMA20 è ancora sull'EMA50, dimostrando che la forza di acquisto principale non è stata rotta. Anche il modello di canale in aumento viene mantenuto bene, supportando lo scenario dopo il test di supporto, il prezzo tornerà indietro e continuerà verso l'area di resistenza superiore.
A breve termine, quando l'oro ha mantenuto oltre 3.730, è probabile che il mercato assisterà alla forza di acquisto, con l'obiettivo immediato di 3.860 - 3.880, può ulteriormente espandersi in cima al canale in aumento. L'attuale regolazione è considerata un passaggio accumulato per prepararsi al prossimo aumento, anziché per invertire i segnali.
Pensi che l'oro sarà forte dal supporto per continuare l'onda crescente o necessita di un altro che si scuote prima di tornare alla tendenza principale?
Analisi approfondita del mercato dell'oroAnalisi approfondita del mercato dell'oro | Spinti dall'avversione al rischio e dalle aspettative di tagli dei tassi, i prezzi dell'oro puntano a 4.000 dollari 🚀
Panoramica del mercato principale 📈
L'oro spot ha continuato la sua forte performance mercoledì (1° ottobre), raggiungendo un nuovo massimo storico vicino a 3.900 dollari e mantenendosi stabile intorno a 3.890 dollari durante la sessione europea. Dall'inizio del 2025, il prezzo è aumentato di oltre il 45%, con guadagni a due cifre solo a settembre, a dimostrazione di una rara tendenza al rialzo degli ultimi anni. 💹
Analisi approfondita dei fondamentali 🔍
1. 🛡️ La domanda di beni rifugio continua a crescere
Rischi geopolitici: il conflitto tra Russia e Ucraina si è nuovamente intensificato e le tensioni rimangono elevate in Medio Oriente e nell'Europa orientale.
Crisi da chiusura del governo statunitense: il disegno di legge repubblicano sulla spesa pubblica è bloccato al Senato, aumentando il rischio di una chiusura parziale del governo all'inizio di ottobre. I dati storici mostrano che le chiusure durano in media otto giorni (con un massimo di 35 giorni). Se la situazione di stallo persiste, trascinerà il PIL verso il basso e frenerà gli investimenti delle imprese.
2. 💰 Le aspettative di politica monetaria supportano
Alta probabilità di tagli dei tassi: i future sui tassi di interesse del CME indicano una probabilità vicina al 95% di un taglio dei tassi a ottobre e oltre il 75% di un altro taglio a dicembre.
Segnali dai dati economici: i posti di lavoro vacanti JOLTS sono scesi a 7,22 milioni (al di sotto delle aspettative), le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono aumentate e i segnali di un rallentamento del mercato del lavoro rafforzano la necessità di un allentamento monetario.
Contesto del dollaro USA e dei tassi di interesse: l'indice del dollaro USA è sceso al di sotto delle medie mobili chiave per quattro giorni consecutivi, mentre i tassi di interesse reali a lungo termine sono rimasti bassi, riducendo il costo della detenzione di oro.
3. 🏦 Solidi acquisti strutturali
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali e gli afflussi di ETF forniscono un supporto di fondo. Le preoccupazioni del mercato sui rischi dei titoli del Tesoro USA e sulla rigidità inflazionistica stanno spingendo le allocazioni all'oro a proseguire.
Analisi tecnica da più dimensioni 📊
1. Struttura del trend ↗️
La linea giornaliera si muove con forza lungo la parte superiore delle Bande di Bollinger, formando un canale ascendente standard (parte superiore 3906/parte centrale 3647/parte inferiore 3389);
La precedente pressione chiave di 3750 si è trasformata in supporto dopo averla sfondata, diventando la principale linea di difesa per la correzione a breve termine.
2. Segnale indicatore 🎯
MACD: Le linee veloce e lenta mantengono una golden cross (98,15/86,69), ma il restringimento della barra indica un indebolimento del momentum;
RSI (14): La lettura di 82,41 entra in una zona di grave ipercomprato e si accumula una pressione di aggiustamento a breve termine;
Banda di Bollinger: La forte espansione della banda riflette l'impennata della volatilità. Il prezzo è lontano dalla fascia media e deve essere vigile in caso di riparazione tecnica.
3. Livelli chiave 🎚️
Resistenza: 3906 (Banda di Bollinger superiore) → 3945 (Estensione di Fibonacci) → 4000 (Livello psicologico);
Supporto: 3750 (Livello di conversione di breakout) → 3647 (Banda di Bollinger media) → 3389 (Banda di Bollinger inferiore).
Sentiment di mercato e flussi di capitale 🌊
Indicatori di sentiment: l'indice Fear and Greed indica che il mercato è in territorio "greed", mentre l'aumento della volatilità implicita delle opzioni riflette l'aumento della domanda di copertura. 😰➡️😎
Flussi di capitale: le strategie quantitative stanno innescando acquisti che seguono il trend, ma gli elevati volumi suggeriscono una crescente divergenza tra rialzisti e ribassisti.
Avvertenza sui rischi: qualsiasi dato negativo (come un forte rapporto sull'occupazione o un allentamento geopolitico) all'interno del mercato estremamente ipercomprato potrebbe innescare prese di profitto. ⚠️
Prospettive di mercato e raccomandazioni strategiche 🧭
1. Analisi di scenario 🔮
Breakout rialzista: se si mantiene sopra 3906, il target successivo è l'area 3945-4020. 🚀
Pullback tecnico: se il livello di supporto di 3750 scende, è possibile un test del midrange di 3647. Un pullback più profondo richiede attenzione al livello di supporto di 3389. 📉
2. Strategia di trading ⚔️
Trend Following: le posizioni lunghe sui pullback rimangono la strategia principale fino alla rottura del trend rialzista, con particolare attenzione alla validità del livello di supporto di 3750.
Suggerimenti per la gestione del rischio: impostate ordini stop-loss rigorosi e fate attenzione al rischio di un pullback risonante causato da un RSI ipercomprato e da una divergenza massima nel MACD. 🛡️
Riepilogo 💎
L'oro rimane forte, trainato da una triplice minaccia: domanda di beni rifugio, aspettative di tagli dei tassi e indebolimento del dollaro USA. Tuttavia, i segnali tecnici di ipercomprato suggeriscono la possibilità di un aumento della volatilità a breve termine. Si consiglia agli investitori di prestare attenzione ai dati chiave, come le buste paga non agricole e l'indice dei prezzi al consumo, cogliendo al contempo le opportunità di una disposizione graduale nelle condizioni strutturali del mercato e di dare sempre priorità al controllo del rischio! ⚡
NASDAQ: Trade Long su correzioneIl trade del giorno vede il grafico del Nasdaq ma che va di pari passo con S&P500 , DowJones e il mercato americano in generale.
Scelgo di tradare sul Nasdaq in quanto più forte e volatile.
Per questo trade partiamo dal timeframe 4h il cui grafico in allegato mostra un segnale Long che verrà confermato a breve, ovvero alla chiusura della candela, su cui effettuerò un trade su correzione della candela successiva, se me lo permetterà.
Quindi inserirò un ordine limite sul livello segnato dalla linea verde orizzontale che coincide all'incirca con il 50% del movimento dell'attuale candela 4h che si concluderà alle 19:00.
L'ordine ovviamente verrà annullato se le prossime candele continueranno a salire senza prendere il mio livello di ingresso.
I livelli di uscita saranno quelli suggeriti dall'indicatore LuBot in quanto li reputo posizionati abbastanza bene. Lo stop è ad una distanza ideale visto la forte tendenza bullish, e il take profit si trova poco sotto la trendline che unisce gli ultimi massimi su cui ha resistito il prezzo.
Il trigger è ovviamente confermato dalla tendenza e dalla struttura di mercato sia del timeframe attuale che dai timeframe superiori daily e weekly nei quali ci troviamo sull'onda del terzo swing bullish.
👍 Metti un like/boost se vuoi vedere altri post simili
🙋♂️ Seguimi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Livelli interessanti per TITBuongiorno,
Telecomha ha toccato per la seconda volta parte bassa del canale ascendente che insieme al livello della seconda deviazione standard del VWap della settimana precedente, alla VAL del' 8 settembre e divergenza prezzo CVD, fa pensare a possibile rimbalzo fino a area 4.6 e successivamente a 4.65/4.75 e finalmente parte alta del canale.
Il canale ascendente e' riportatao nello screen in basso.
EURUSD, debolezza da breakout fallito Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il mese di settembre ci consegna, insieme alla candela del mese, interessanti spunti che meritano qualche riflessione.
Innanzitutto abbiamo una candela di inversione, una shooting star, prodottasi non in un punto qualunque ma al contatto con la trendline ribassista che sta regolando i recenti massimi importanti di lungo periodo
Alternativamente, è la parte alta di un canale ribassista di lungo in cui è possibile inquadrare i prezzi.
Inoltre, da quelle parti transita l'importante sma 200, molto popolare tra i traders e quindi efficace, che sta aiutando i ribassisti a non capitolare.
Il quadro macroeconomico inesorabilmente è contro il dollaro, lasciando a suo favore soltanto possibili novità inaspettate nella prossima comunicazione di dati.
Tuttavia, vale la pena osservare come i volumi siano stati in contrazione stridendo con il deciso movimento long del cambio fino al contatto con la trendline.
Curiosamente anche sul grafico settimanale abbiamo lo stesso pattern di inversione.
Nel breve termine, per capire le velleità dei due pattern, ritengo un test discreto la tenuta del supporto a 1,14.
L'oro accumula prima di iniziare il nuovo mese!Ciao a tutti!
XAUUSD su OANDA continua a mantenere il suo slancio rialzista dopo aver completato una correzione tecnica e aver rimbalzato dall'importante zona di supporto intorno a 3.840 - 3.850. Questa è l'area di confluenza con il bordo superiore del canale rialzista di breve termine e il precedente FVG, fungendo da trampolino di lancio per il trend.
Il pattern "tazza con manico" sul frame H1 si sta chiaramente formando, a dimostrazione del controllo del mercato da parte degli acquirenti. Se l'area di 3.850 verrà mantenuta, è probabile che l'oro acceleri, dirigendosi verso la successiva resistenza intorno a 3.900 - 3.920, oltre all'obiettivo di 3.940, come mostrato nel grafico.
Oltre ai fattori tecnici, il mercato è supportato da un sentiment difensivo dovuto alle preoccupazioni per l'elevata inflazione e alla prospettiva che la Fed mantenga i tassi di interesse stabili più a lungo. Ciò rafforza il ruolo dell'oro come bene rifugio.
Con la struttura attuale, la preferenza è ancora orientata verso lo scenario rialzista.
XAUUSDORO XAUUSD, rottura e nuovo test a 1 ora sembrano essere la spinta per un acquisto più elevato, nonostante il riacquisto a New York dopo le vendite del mercato dell'oro di Londra.
Se tocchiamo 3870-3872,5, ci aspettiamo un rifiuto a 1 o 4 ore; se rompiamo e chiudiamo sopra questa zona, 3890-3900, questo livello sarà monitorato con un possibile obiettivo a 3954-4000 $.
D'altro canto, una rottura del limite inferiore della domanda sarà di altri 700 pip o più.
130.000 dollari in arrivo.130.000 dollari in arrivo.
Esaminando attentamente il grafico e applicando la teoria delle onde di Elliott, possiamo vedere che Bitcoin ha iniziato la sua quinta onda primaria da quota 107.000 dollari. La prima e la seconda sotto-onda dell'onda 5 sono completate e ora dovremmo attendere la terza sotto-onda dell'onda 5.
Credo che Bitcoin stabilirà presto un nuovo record.
Primo obiettivo: 118.000 dollari
Secondo obiettivo: 120.000 dollari
XAU/USD – Supporto della linea di tendenza rialzista con obiettiIl grafico XAU/USD (1h) mostra una chiara tendenza rialzista, sostenuta da una forte linea di tendenza ascendente.
* **Supporto:** I compratori difendono con successo la linea di supporto.
* **Correzione:** Dopo il calo dal massimo (3.820–3.830), il prezzo si stabilizza vicino alla linea di tendenza.
* **Scenario rialzista:** I target si trovano a 3.870 → 3.910 → 3.950 finché il prezzo rimane sopra la linea.
* **Rischio:** Una rottura al di sotto della linea di tendenza potrebbe spingere il prezzo verso 3.790 o ancora più in basso.
**Conclusione:** Finché l’oro rimane sopra il supporto, la tendenza resta rialzista – i ritracciamenti offrono opportunità di acquisto.
XAU/USD – In arrivo una continuazione rialzista?L’oro (XAU/USD) ha recentemente mostrato un forte rimbalzo rialzista dopo un brusco calo dalla zona dei 3.870 $. Attualmente il prezzo sta consolidando intorno ai 3.843 $, formando un possibile pattern di continuazione rialzista.
Cosa stiamo osservando:
Un rimbalzo a V dalla zona di supporto dei 3.805 $
Candele rialziste decise che hanno rotto resistenze di breve termine
Possibile formazione di minimi crescenti, segno di pressione da parte dei compratori
🧠 Idea di trade:
🟢 Setup long (acquisto)
Entrata: circa 3.840,80 $
Stop Loss: 3.830,48 $ (sotto l’ultimo minimo)
Target (Take Profit):
🎯 TP1: 3.854,94 $
🎯 TP2: 3.861,25 $
🎯 TP3: 3.871,18 $ (target esteso)
➡️ Ottimo rapporto rischio/rendimento (circa 2:1 o superiore), a seconda del target scelto.
🔍 Punti tecnici chiave:
Resistenze: 3.855 $, 3.861 $, 3.871 $
Supporto chiave: 3.830 $
Le candele mostrano forte slancio rialzista, con poco ritracciamento
Il prezzo si trova sopra la zona di breakout, segno che i compratori controllano il mercato
⚠️ Gestione del rischio:
Come sempre, attendere una conferma prima dell’ingresso. Attenzione ai falsi breakout nella zona 3.840–3.845 $. Rispetta rigorosamente lo stop loss e i livelli di take profit.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede l’S&P500 con resistenze in area 6702 e supporti in zona 6677. Gamma positività in area 6717 con primo obiettivo 6732. Ulteriore break-out rialzista in area 6737 con target 6752. Rottura ribassista sotto area 6672, con rimbalzi in area 6652.