XAUUSD – Piano Intraday H1 Volatilità in Range(5 Novembre 2025)
🌐 CONTESTO DI MERCATO
L'oro è scambiato all'interno di un range ristretto intorno a $3.963 – $4.015, mostrando indecisione tra la domanda di beni rifugio e la pressione di prese di profitto a breve termine.
Dopo la precedente sessione di New York, il prezzo ha creato un nuovo minimo locale vicino a $3.962,92, per poi rimbalzare rapidamente grazie all'intervento degli acquirenti in calo.
Tuttavia, la zona $4.015–$4.020 rimane un'area di forte offerta, limitando ulteriori slanci rialzisti.
Bias per oggi: Range con potenziale rialzista lieve
→ Preferire acquisti a supporti più bassi e prendere profitti rapidamente vicino alla zona di offerta $4.015–$4.020.
Se il prezzo rompe sotto $3.962, potrebbe verificarsi un movimento ribassista più profondo verso $3.945.
📉 ANALISI TECNICA (SMC + STRUTTURA DI LIQUIDITÀ)
Struttura di Mercato: Sul timeframe H1, XAUUSD si sta consolidando tra la forte zona di domanda $3.962–$3.965 e la zona di offerta $4.015–$4.020, formando un chiaro range laterale.
Mappa di Liquidità:
Sotto $3.962 si trova una pesante liquidità lato vendite, che il denaro intelligente potrebbe spazzare via prima di un'inversione.
Sopra $4.015–$4.020 si trova la liquidità lato acquisti, che funge da prossimo obiettivo di liquidità se si verifica un breakout.
🔑 ZONE DI PREZZO CHIAVE
Tipo di Zona Intervallo di Prezzo Descrizione
Zona di Offerta 4.015 – 4.020 Zona di offerta a breve termine, probabile innesco di reazioni di vendita
Order Block 4.010 – 4.008 Zona di reazione rapida durante la sessione di Londra
Zona FVG 3.956-3.960 come area di reazione al retest per cercare setup di acquisto confermati se il trend su timeframe più alto rimane rialzista, o vendita su retest se il prezzo rompe sotto questa zona
Domanda Profonda - OB 3.935 – 3.940 Zona di acquisto profonda, per setup di sweep di liquidità
⚙️ SETUP DI TRADING
✅ SCENARIO DI ACQUISTO 2 – Ingresso Reazione OB
Ingresso: 3.935 – 3.934
Stoploss: 3.928
TP1: 3.970
TP2: 4.000
Logica: Il prezzo potrebbe spazzare via la liquidità sotto il FVG e mitigare l'Order Block rialzista H1 (3935–3944); se CHoCH/BOS conferma l'inversione, entrare in acquisto puntando al precedente squilibrio e alla liquidità sopra 4.000.
✅ SCENARIO DI ACQUISTO 2 – Ingresso Riequilibrio FVG
Ingresso: 3.955 – 3.954
Stoploss: 3.948
TP1: 3.985
TP2: 4.015
Logica: Il prezzo ritraccia per riempire il FVG H1 3955–3954 all'interno della zona di sconto; se CHoCH/BOS rialzista conferma un'inversione, eseguire l'ingresso in acquisto puntando alla liquidità sopra i recenti massimi.
🔻 SCENARIO DI VENDITA – Dalla Zona di Offerta a Breve Termine
Ingresso: 4.011 – 4.009
Stoploss: 4.017
TP1: 3.990.000
TP2: 3.965.000
Logica: Il prezzo raggiunge la zona di offerta, forma un rifiuto o un engulfing ribassista → setup valido per short all'interno del range.
⚠️ SCALPING SELL – Opportunità di Reversal Rapido
Ingresso: 4.020 – 4.022
Stoploss: 4.028
TP: 4.000.000 – 3.985
Logica: Se il prezzo sale a 4.020–4.022 spazzando via la liquidità lato acquisti e rifiuta rapidamente → opportunità di short scalping.
🧠 NOTE / PIANO DI SESSIONE
Concentrarsi sulle sessioni di Londra e New York quando la liquidità è più alta.
Aspettare la conferma della candela H1 (wick, retest, o CHoCH) prima di entrare in qualsiasi trade.
Evitare di operare solo perché il prezzo tocca la zona — la conferma è fondamentale.
Gestione del rischio: limitare l'esposizione a ≤1% per trade; mantenere almeno un rapporto RR di 1:2.
Quando il prezzo si avvicina alle zone di ingresso, utilizzare il timeframe M15 per confermare la struttura e il momentum prima di eseguire.
🏁 CONCLUSIONE
All'interno del range $3.962,92 – $4.015,04, XAUUSD si sta consolidando strettamente.
→ Preferire acquisti vicino a 3.965–3.963 previa conferma, o acquisti profondi a 3.958–3.956 dopo lo sweep di liquidità.
→ Al contrario, se il prezzo sale a 4.015–4.020 e mostra segnali di rifiuto, potrebbero emergere opportunità di short.
Operare secondo la struttura, aspettare le conferme e gestire il rischio in modo rigoroso per evitare stop-hunt.
X-indicator
XAU/USD - Cuneo Discendente in fase di restringimento!L'oro (XAUUSD) è a $ 3.968 ed è chiaramente in controllo di un pattern tecnico chiave. Il grafico H1 mostra la formazione di un Cuneo Discendente.
Analisi Tecnica
Cuneo Discendente: il prezzo viene compresso tra due linee di tendenza convergenti, dopo un forte calo precedente. Questo è un pattern di continuazione del trend, che segnala la possibilità di un calo più profondo.
Resistenza attuale: il livello di resistenza più importante attualmente è la confluenza della linea di tendenza superiore e dell'area di alto volume intorno a $ 4.000. È probabile che il prezzo ritesti questo livello prima di essere respinto.
Piano di Trading Semplice
La strategia attuale è attendere un segnale di VENDITA:
Ingresso: cercare un segnale di vendita alla confluenza di $ 3.980.
Stop Loss: posizionare uno Stop Loss stretto appena sopra il massimo di resistenza, intorno a $ 4.000, per proteggere il capitale.
Obiettivo: $ 3.870.
Siete pronti per questo scenario di rottura del Cuneo?
BTC/USDT - Consolidamento delle posizioni corte!BTCUSDT è a 101.000, mantenendo una forte pressione di vendita. Il grafico H1 mostra un forte movimento ribassista e la conferma: "L'onda ribassista principale sta consolidando la prossima posizione corta!"
Analisi e azione
Zona di accumulo di vendita: il prezzo si sta consolidando al di sotto della zona di resistenza appena formata intorno a 100.500 - 101.500. Questa è l'area in cui verranno attivati nuovi ordini short.
Scenario ribassista continuato: lo scenario principale è che il prezzo testerà nuovamente questa zona di resistenza, prima di essere respinto e rompere il supporto attuale, continuando ulteriormente il momentum ribassista.
In evidenza: l'ampia zona di liquidità (profilo di volume) sopra 108.000 è stata superata, indicando che i ribassisti hanno il controllo completo.
Piano di trading short
La strategia attuale ha priorità di VENDITA:
Ingresso: 100.500 - 101.500. Obiettivo: 97.000.
Sei pronto a sfruttare questo calo?
USDCADForte rottura al ribasso di USDCAD della zona ( 1,41210) / ( 141150). aspettiamo la rottura del primo supporto in zona ( 1,41080) / ( 1,41030), in caso di rottura di questa e pullcabk il prossimo obbiettivo potrebbe essere ( 1,40950) / ( 1,40870).
**Le mie sono solo idee personali e non costituiscono in alcun modo invito ad attività di trading finanziario!!!**
XAUUSD – Piano Intraday H1: Sweep di Liquidità o Base di InversiData: 4 Novembre 2025
Timeframe: H1
🌐 CONTESTO DI MERCATO
L'oro si sta consolidando tra $3,976 e $4,006 dopo una sessione volatile di ieri.
Il sentiment di mercato rimane misto, mentre i trader valutano il rimbalzo dei rendimenti dei Treasury USA contro le preoccupazioni geopolitiche e inflazionistiche in corso.
Movimento recente: L'oro è rimbalzato dal minimo di $3,975 dopo un lieve sweep di liquidità al di sotto del range della scorsa settimana.
Sentiment: Neutrale-tendente al rialzo nel breve termine — la domanda di beni rifugio fornisce ancora un supporto morbido.
Sessioni da monitorare:
Sessione di Londra: Aspettarsi un ritracciamento e un grab di liquidità sotto i minimi intraday.
Sessione di New York: Possibile espansione al rialzo se la zona di $4,000 tiene come supporto.
Bias Macro: Leggermente rialzista se il prezzo mantiene la struttura sopra $3,980–$3,985; potenziale sweep di liquidità al ribasso prima dell'inversione.
📉 ANALISI TECNICA (SMC + STRUTTURA DI LIQUIDITÀ)
Struttura di Mercato:
H1 sta formando un range di accumulazione a breve termine con liquidità in attesa sotto $3,976 (SSL) e sopra $4,006 (BSL).
Una rottura e chiusura sopra $4,005.5 potrebbe innescare un BOS a breve termine → potenziale spinta verso $4,015–$4,020.
Confluenze SMC Chiave:
$4,200–4,230 Resistenza Estesa – offerta più alta non testata se il momentum ritorna.
Zona di Domanda: $3,978–$3,980 → allineata con FVG + sweep basso precedente.
Zona di Offerta: $4,004–$4,006 → OB precedente + alta liquidità.
🔑 ZONE DI PREZZO CHIAVE
Tipo di Zona di Prezzo Spiegazione
4,006–4,004 🔴 Offerta Massimo precedente + liquidità BSL
3,996–3,994 🟡 Resistenza Zona di rifiuto dell'equilibrio
3,986–3,984 🟢 Domanda Base di supporto OB + CHoCH
3,980–3,978 🟢 Domanda Forte Sweep SSL + confluenza FVG
3,976–3,974 ⚠️ Sweep di Liquidità Zona di liquidità profonda / stop-hunt
⚙️ SETUP DI TRADING
✅ SCENARIO DI ACQUISTO 1– Recupero da Sweep Profondo
Entrata: 3,968–3,966
Stoploss: 3,960
TP1: 3,988
TP2: 3,996
TP3: 4,004
Logica: Sweep SSL sotto il range + mitigazione FVG → reazione rialzista attesa all'apertura di Londra.
🚫 SCENARIO DI VENDITA – Rifiuto di Offerta
Entrata: 4,010–4,008
Stoploss: 4,016
TP1: 3,994
TP2: 3,986
TP3: 3,980
Logica: Il prezzo spazza la liquidità BSL precedente sopra $4,006 → cercare CHoCH ribassista + candela di conferma M5 prima dell'entrata.
⚠️ SCALPING SELL – Short Aggressivo
Entrata: 4,008–4,009
Stoploss: 4,012
TP: 3,998 – 3,990 – Open
Logica: Scalp ad alto rischio al picco di liquidità sopra il massimo del giorno; confermare il rifiuto con calo del volume.
🧠 NOTE / PIANO DI SESSIONE
Dare priorità a setup long vicino alla zona $3,980–3,984 durante l'apertura di Londra.
Cercare sweep di liquidità prima di entrare — evitare entrate premature.
Durante la sessione NY, rivalutare se l'oro ritesta la zona di offerta $4,004–4,006.
Evitare overtrading; utilizzare dimensioni di posizione più piccole a causa del range stretto ($30).
Attendere sempre la conferma di chiusura H1 prima di impegnarsi.
🏁 CONCLUSIONE
L'oro rimane in range tra $3,976–$4,006, ma la struttura suggerisce un potenziale bias rialzista se la liquidità sotto $3,978 viene spazzata prima.
Le zone di acquisto preferite sono $3,984–$3,986 e $3,978–$3,980, mentre le reazioni di vendita possono verificarsi vicino a $4,004–$4,006.
Aspettarsi volatilità a frusta tra la sovrapposizione di Londra e NY; negoziare solo con conferme SMC chiare e controllo del rischio adeguato.
USDJPY Rottura del triangolo al rialzo, ci troviamo in daccordo con l'opinione allegata, possibile doppio massimo in zona ( 153,600/ 153,400) si potrebbe pensare un accumulo di posizioni short in quest'area con obbiettivo zona ( 153,400/ 153,300).
Le mie sono solo opinioni personali e non costituiscono assolutamente invito a tradare!!!!!
BTC correzione in atto, in correlazione con gli indici. L'analisi del grafico giornaliero di Bitcoin/Dollaro evidenzia una struttura di mercato decisamente ribassista nel breve-medio termine, con i prezzi che hanno mostrato una significativa accelerazione al ribasso. Il trend dominante è inequivocabilmente negativo, come confermato da molteplici indicatori tecnici chiave. In primo luogo, il Supertrend, nettamente al di sopra dei prezzi correnti e di colore rosso; questo livello agisce ora come una resistenza dinamica primaria, e finché i prezzi rimarranno al di sotto di esso, l'impostazione tecnica favorisce i venditori. A rafforzare questa visione contribuisce il canale di regressione lineare: i prezzi non solo navigano nella parte inferiore del canale (denotando una tendenza al ribasso), ma hanno recentemente rotto con forza al di sotto della banda inferiore, impostata a due deviazioni standard. Questo segnale indica una condizione di ipervenduto nel breve termine, ma soprattutto una forte pressione di vendita che ha spinto il prezzo al di fuori del suo range statistico recente. Il momentum, misurato dall'indicatore, si trova in territorio ampiamente negativo, corroborando la forza e la convinzione del movimento discendente. Analizzando i livelli operativi cruciali, forniti dai Pivot Point Fibonacci calcolati su base trimestrale, si osserva un chiaro percorso di deterioramento. Dopo aver fallito il superamento della resistenza R2 (area 130.976,89) nel mese di ottobre, il mercato ha innescato un'inversione. La successiva rottura del Pivot point centrale (P 114.675,47) ha rappresentato il primo segnale di debolezza strutturale, un breakout validato da volumi in netto aumento durante la discesa, che confermano la partecipazione degli operatori a questo movimento. Alla data attuale, i prezzi hanno violato in rapida successione i supporti S1 e S2. Con la rottura di S2, il prossimo obiettivo naturale per i venditori diviene il supporto S3, localizzato a 93.160,17. Nonostante la chiara direzionalità ribassista, l'analisi degli oscillatori invita alla prudenza tattica per l'apertura di nuove posizioni short ai livelli correnti. Lo Stocastico si trova infatti in zona di ipervenduto, suggerendo che il movimento è stato estremamente rapido e che un rimbalzo tecnico (pullback) è plausibile. Pertanto, le strategie short più prudenti potrebbero attendere un eventuale ritorno dei prezzi verso le resistenze appena violate, in particolare l'area S2 (102.579,09) o, più significativamente, l'area S1 (107.157,99). Un fallimento nel recupero di tali livelli offrirebbe un punto di ingresso short con un rapporto rischio/rendimento potenzialmente più favorevole, puntando alla continuazione verso S3. Al contrario, qualsiasi posizione long è al momento da considerarsi altamente speculativa e contro-trend. Un'operazione di acquisto a scopo di rimbalzo tecnico potrebbe essere valutata solo in presenza di chiari segnali di inversione, come un incrocio rialzista confermato dello Stocastico in uscita dalla zona di ipervenduto, unito al recupero stabile e confermato di un livello pivot significativo, come S2. Fino a quando il prezzo rimarrà al di sotto delle resistenze chiave e del Supertrend, l'orientamento strategico resta focalizzato sulla continuazione del ribasso.
EURUSDprobabile ulteriore ribasso per EURUSD, annullamento solo alla rottura al rialzo della resistenza in zona ( 1,1500/ 1,14930), in caso di continua forza ribassista vediamo il primo obbiettivo in zona ( 1,14800/ 1,14730).
Le mie sono solo osservazioni personali e non costituiscono assolutamente un invito a tradare!!!
Verso l’oroDi recente, la volatilità dell’oro è stata eccezionalmente elevata, con oscillazioni superiori a 1000 punti. Tuttavia, nonostante la confusione che regna al di fuori del mondo, ad un esame più attento si può constatare che, da quando il prezzo dell’oro è sceso da 44 000 a meno di 4000, non è cambiato molto.
Il contesto è estremamente impegnativo per la maggior parte dei commercianti al dettaglio che utilizzano una bolletta di arresto: i prezzi fluttuano in entrambe le direzioni.
Un passo indietro se tuttavia escluso cadere questi fattori perturbatori, rivela che una struttura più chiara manifestarsi progressivamente: ________________________________________
?? Osservazioni critiche 1
Il crollo dal picco più alto della storia si è in effetti arrestato all’ultimo picco storico dell’inizio di ottobre — un comportamento tecnico molto comune, in cui i prezzi sono stati rimuoversi nella zona di resistenza mensile precedente. (2) al di sotto di 4000 punti, ma non ancora pubblicato
Sebbene il prezzo corrente dell’oro sia inferiore a 4000 punti, le fluttuazioni al di sotto di tale prezzo non costituiscono ancora una caduta ufficiale. 3 forte recupero da 3920 punti
Ieri, i prezzi hanno registrato un forte rialzo rispetto al prezzo di 3920 euro, un movimento che si è ripetuto due volte durante la notte, il che dimostra che gli acquirenti continuano a mantenere la loro posizione. 4 nella banda aurea
Nonostante il calo significativo, l’attuale livello di recupero si colloca al 61,8% di quello di ferbunage, un forte aumento dalla fine di agosto — perfettamente in linea con la tipica definizione di “ intervallo d’oro ”. ________________________________________
?? Prospettive commerciali
Se si considerano tutte le informazioni, sembra che l’oro stia completando il necessario call-back, invece di iniziare la tendenza al ribasso.
• a breve termine:
Gli spazi di resistenza si trovano in prossimità dei punti 397-3980. Se la svolta si fosse svolta con successo, forse avremmo raggiunto le 4030.
_______
L’ultimo parere ⚖ ️
È vero, i mercati hanno avuto una forte volatilità, ma l’oro sta solo completando una naturale fase di aggiustamento.
La volatilità dell’oro durante la settimana, che ha subito un rapido e massiccio calo, vi fa sentire un pò persi negli affari? Così beneficiato di finanziamenti per il commerciante non professionale mercato molto difficile da afferrare l’aumento non è mai nemmeno mai questa settimana sono diminuite di quattro giorni ieri XiaTan fino all’entrata in vigore del prezzo di sostenere il ritorno rapido ritorno 3974 concentrarci l’attuale prezzo 3.980 posizione la pressione sui prezzi per la direzione operazioni decidere Potrei contattarmi se voreste avere una visione precisa di ogni opportunità di mercato o se in questo momento avete un ordine bloccato senza sapere come farlo
Continua il segnale ribassista per l'Oro!Il prezzo dell'oro si sta muovendo in un canale ribassista, seguendo l'onda ribassista di Elliot ABC. Attualmente, il prezzo continua a muoversi lateralmente nella zona di resistenza, dimostrando che la pressione di acquisto si sta indebolendo e i venditori stanno aspettando il momento per prevalere di nuovo.
Struttura tecnica principale:
Tendenza principale: tendenza al ribasso: il picco successivo è inferiore al picco precedente, il minimo successivo è inferiore al minimo precedente. L'onda ABC Elliot si è completata, il prezzo sta testando nuovamente la linea di tendenza superiore del canale ribassista + la zona FVG non è stata ancora riempita.
Pronostico di priorità ridotta:
Attendi che il prezzo raggiunga l'area di resistenza + linea di tendenza sul canale ribassista e venga visualizzata una candela di rifiuto/volume in diminuzione.
Vendita aperta
Obiettivo: area 3.792
L’oro non ha un nuovo slancio al rialzo quando si prevede che la Fed non taglierà presto i tassi di interesse e i rendimenti obbligazionari statunitensi sono ancora elevati. Ciò rafforza il fatto che il trend al ribasso è ancora preferito finché non si verifica una chiara rottura strutturale.
Bitcoin con segnali in calo, rischio di toccare il fondo!Il prezzo continua ad essere rifiutato nelle zone di resistenza/FVG, creando massimi decrescenti e mantenendo la struttura ribassista. Attualmente, il prezzo è leggermente laterale nella zona della domanda, il piccolo rimbalzo mostra che i venditori dominano ancora.
Scenario principale:
Recupero tecnico a 104.500 – 105.200 → appare il rifiuto del prezzo → continua a diminuire.
Prossimo obiettivo: 98.000 – 99.000.
Con forti afflussi sul mercato in USD, rendimenti in aumento → maggiore pressione su BTC.
BTC/USD Rimbalza sulla Trendline – Possibile Ripresa verso 108.0Analisi (Basata sul grafico fornito):
Il prezzo è sceso con forza fino a una zona di supporto orizzontale importante intorno a 103.8–104.0.
Questo livello coincide perfettamente con la linea di tendenza rialzista, creando un supporto di confluenza.
Il grafico mostra una reazione rialzista da quest’area, indicando che i compratori stanno difendendo la trendline.
Se il prezzo rimane sopra questo supporto, è probabile un movimento di ripresa verso i seguenti livelli di resistenza:
104.011
105.151
106.509
Zona di resistenza maggiore: 107.8–108.2
Il percorso blu suggerisce un possibile scenario di pullback → minimo più alto → continuazione verso la resistenza principale.
Finché BTC rimane sopra la trendline e il supporto a 103.8, il bias rialzista di breve termine rimane valido.
Una rottura sotto la trendline invaliderebbe questo scenario e aprirebbe spazio verso 102.8–102.3.
La prima di novembre è servita!Vi porto la prima operazione di novembre — e sì, la situazione è muy interessante 🤨
ZOOM OUT (Weekly):
Settimana scorsa chiaramente short: candela hammer ribassista, primo segnale che il prezzo voglia scendere.
Abbiamo visto il prezzo entrare nella zona di supply weekly, per poi essere respinto.
Tra l’altro, la stessa cosa è avvenuta anche sul mensile: la candela di ottobre ha chiuso short, proprio nella supply zone 0.6508 – 0.6687.
Scenario DAILY:
Struttura ribassista pulita.
Lunedì e martedì in espansione, mercoledì prende i massimi di martedì e chiude sotto, poi giovedì e venerdì ancora negativi.
Tutto mi fa propendere per uno scenario short.
Scendendo di time frame, sul 4H noto anche una possibile formazione di testa e spalle (non fa parte della mia checklist operativa, ma è comunque una conferma in più).
Nessuna divergenza in corso: il prezzo perde forza e rompe anche la EMA, che stamattina ritesta e rifiuta.
Ah, e poi c’è anche quel gap lì da chiudere almeno.
Operatività:
Sono entrato oggi alle 11:00 AM.
Target finale:
Lo swing low weekly in area 0.64402.
Il R/R è poco più di 1:4.
Sì, è lontano, ma la posizione verrà gestita in modo attivo come sempre.
Vi aggiornerò qui sotto nei commenti
Fate i bravi, come sempre 🤙
Se hai domande, scrivimi in privato sarò felice di risponderti!






















