EURGBP, long con testa e spalleDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
I prezzi sono alle prese con un'area di resistenza che si estende tra i 0.86 e 0.87
Inoltre, abbiamo l'aggiunta di una resistenza dinamica offerta dalla trendline ribassista sulla quale i prezzi non hanno nell’ultimo due mese ha avuto capacità di superare
Nonostante tutto, il movimento rialzista rimane tecnicamente costruttivo.
Negli ultimi 40 giorni ha avuto modo di consolidare in modo interessante il livello 0.86 che potrebbe diventare una buona base da qui in avanti
Operativamente, trova interessante la situazione in H4 dove potrebbe essere comprata la rottura del livello 0.867.
X-indicator
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (01/09/2025)
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum è rimasto in zona di ipercomprato per 4 giorni consecutivi, segnalando una forte pressione di acquisto. Tuttavia, una permanenza prolungata in ipercomprato può diventare un segnale fuorviante, poiché il mercato potrebbe invertire in qualsiasi momento.
• Timeframe H4: Il momentum si prepara a girare al ribasso nella zona di ipercomprato. Se una candela H4 chiude con conferma, è probabile una correzione di circa 4–5 candele H4.
• Timeframe H1: Il momentum si sta avvicinando alla zona di ipercomprato. Entro 1–2 candele H1 è atteso un ritracciamento di breve termine.
________________________________________
Struttura delle Onde
• Timeframe D1:
Il prezzo è salito con forza e pendenza ripida, mentre il momentum è rimasto in ipercomprato per molto tempo. Questo suggerisce che l’onda 4 si sia probabilmente già conclusa e che il mercato stia entrando in una tendenza rialzista di lungo periodo. L’obiettivo minimo è 3684 (pari alla lunghezza dell’onda W).
• Timeframe H4:
Attualmente il prezzo si trova nella terza onda rossa. Si prevede una correzione verso la quarta onda rossa, in linea con il momentum H4 che si prepara a girare al ribasso.
• Timeframe H1:
o L’onda i verde è etichettata come diagonale iniziale, sebbene l’onda ii verde non abbia corretto in profondità come previsto.
o Il prezzo si trova ora in un’onda iii verde estesa.
o All’interno dell’onda iii verde si sta formando una struttura a 5 onde 1-2-3-4-5 rosse. L’onda 3 rossa è già completata con una struttura interna a 5 onde (nere).
o L’obiettivo dell’onda 5 nera è stato raggiunto al livello di proiezione di Fibonacci 0,618 delle onde 1–3 nere → confermando la conclusione dell’onda 3 rossa e l’avvio della correzione dell’onda 4 rossa.
• Scenario onda 4 rossa:
Potrebbe svilupparsi come zigzag, flat o triangolo. Due zone target:
1. 3462 – ritracciamento del 23,6% della terza onda rossa.
2. 3447 – ritracciamento del 38,2% della terza onda rossa.
Poiché l’onda 4 spesso ritorna nell’area dell’onda 4 di grado inferiore e dato che il momentum H4 necessita di tempo per scendere in zona di ipervenduto, scegliamo 3447 come obiettivo principale per un setup di vendita.
________________________________________
Piano di Trading
• Zona di acquisto: 3448 – 3446
• Stop Loss: 3438
• Take Profit:
o TP1: 3485
o TP2: 3521
Weekend: la pressione al ribasso di BTC domina!Bitcoin continua a subire pressioni al ribasso questo weekend, poiché il prezzo è trattenuto nel canale discendente e non è riuscito a rompere la linea di tendenza superiore. Dopo numerose sfide nella zona 109K-110K, il potere d'acquisto è ancora piuttosto debole, causando oscillazioni limitate del mercato e una graduale inclinazione verso la vendita.
Sul grafico a 3 ore, la struttura dell'onda correttiva (A)–(B)–(C) sta gradualmente diventando più chiara. L'onda (A) è partita da un forte calo dopo aver ceduto quota 114K, l'onda (B) ha registrato una breve ripresa, ma non abbastanza forte da superare 111K, e attualmente l'onda (C) si sta formando con un obiettivo verso la zona 106K-104K, coincidente con il bordo inferiore del canale discendente.
I segnali tecnici continuano a rafforzare questo scenario. Il MACD è ancora sotto lo 0, la linea di segnale si interrompe, a dimostrazione che il trend ribassista non è terminato. Il supporto intorno a 106.000-107.000 è considerato un punto chiave; una volta rotto, BTC probabilmente scenderà rapidamente a 104.000 o addirittura 102.000.
Nel complesso, il trend principale di BTC a fine settimana è ancora ribassista. I venditori stanno chiaramente dominando, mentre i recuperi dovrebbero essere visti solo come un'opportunità per i venditori di aumentare le loro posizioni, non come un segnale di inversione.
Ferrari: Prospettive Tecniche in Fase CorrettivaDopo una fase marcatamente rialzista che ha caratterizzato la prima parte dell'anno, culminata con il raggiungimento di massimi significativi, il titolo ha manifestato segnali di esaurimento, entrando in una fase correttiva ben definita, come evidenziato dalla struttura grafica recente. L'elemento predominante nell'attuale contesto di mercato è il canale di regressione lineare discendente, che ha contenuto l'azione dei prezzi negli ultimi mesi. Questo canale, con le sue bande di deviazione standard, delinea un trend di breve-medio periodo chiaramente orientato al ribasso, dove i massimi e i minimi sono decrescenti. Di recente, i prezzi hanno testato la parte superiore del canale, fungendo da resistenza dinamica, per poi subire una reiezione, un classico segnale che conferma la validità del trend discendente in atto. Attualmente, il titolo oscilla in prossimità della linea mediana del canale e, soprattutto, del Pivot Point centrale calcolato con il metodo Fibonacci, posizionato a quota 404.3€. Questo livello rappresenta lo spartiacque cruciale per la direzionalità nel breve termine. In ottica ribassista, una chiusura giornaliera confermata al di sotto del Pivot Point a 404.3€ rappresenterebbe un segnale di debolezza, aprendo la strada a una potenziale continuazione del movimento discendente verso il primo obiettivo significativo. Tale target si individua nell'area del supporto S1 a 368.2€, un livello rafforzato dalla sua coincidenza con la parte inferiore del canale di regressione e con i minimi toccati durante il recente episodio di volatilità, come testimoniato dal picco di volumi. Un'ulteriore violazione di questo supporto potrebbe proiettare le quotazioni verso il supporto S2 a 340.8€. A sostegno di uno scenario di debolezza contribuisce l'indicatore di Momentum a 10 periodi, che attualmente fluttua intorno alla linea dello zero, indicando una mancanza di spinta propulsiva e confermando l'attuale fase di indecisione con una leggera inclinazione negativa. Per quanto concerne, invece, le strategie rialziste, l'attuale contesto le qualifica come operazioni contro-trend, che richiedono pertanto conferme più solide. Un segnale incoraggiante a brevissimo termine proviene dall'oscillatore Stocastico (9,6,3), che mostra un incrocio al rialzo delle sue linee in uscita dalla zona di ipervenduto, suggerendo un possibile rimbalzo tecnico o un alleggerimento della pressione di vendita. Un posizionamento long speculativo potrebbe essere considerato in caso di solida tenuta del Pivot Point come supporto. Tuttavia, un segnale d'acquisto più strutturato e affidabile si manifesterebbe solo con la rottura decisa e con volumi convincenti della resistenza dinamica costituita dalla parte superiore del canale di regressione. Un superamento di tale ostacolo, seguito dalla conquista della prima resistenza statica R1 a 440.4€, potrebbe invalidare l'attuale struttura ribassista e segnalare una potenziale inversione di tendenza con la ripresa del percorso ascendente. L'Average True Range (ATR), che misura la volatilità media, si attesta su un valore di circa 8€, fornendo un'indicazione utile per la gestione del rischio e il posizionamento di ordini di stop loss adeguati al contesto operativo. In conclusione, la struttura tecnica del titolo Ferrari suggerisce una preferenza per posizioni allineate al trend ribassista di breve termine, con il livello di 404.3€ come perno decisionale. Le opportunità long, sebbene possibili in caso di rimbalzo tecnico, richiedono una chiara rottura della struttura discendente per essere considerate a basso rischio.
Silver (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodoSilver (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodo
Data analisi: 25/ 05 /2021
Prezzo: 27.95 $
Target Price Gold di lungo periodo:
1° Target Price: 30.974 $
2° Target Price: 39.312 $
3° Target Price: 49.955 $
4° Target Price: 80.667 $
5° Target Price: 130.37 $
6° Target Price: 180.06 $
7° Target Price: 210.78 $
Pullback correttivo di BTCUSD supportato a 109.040Pullback correttivo di BTCUSD supportato a 109.040
Il BTCUSD rimane in un trend rialzista, con la recente azione dei prezzi che mostra segnali di un pullback correttivo all'interno del più ampio trend rialzista.
Zona di supporto: 109.040 – un livello chiave del precedente consolidamento. Il prezzo sta attualmente testando o avvicinandosi a questo livello.
Un rimbalzo rialzista da 109.040 confermerebbe l'attuale slancio rialzista, con potenziali target a:
115.420 – resistenza iniziale
117.400 – livello psicologico e strutturale
119.260 – resistenza estesa sul grafico a lungo termine
Scenario ribassista:
Una rottura confermata e una chiusura giornaliera al di sotto di 109.040 indebolirebbero le prospettive rialziste e suggerirebbero un rischio di ribasso più profondo verso:
106.470 – supporto minore
104.340 – supporto più forte e potenziale zona di domanda
Prospettive:
La propensione rialzista rimane intatta mentre il BTCUSD si mantiene sopra 109.040. Una rottura prolungata al di sotto di questo livello potrebbe spostare lo slancio al ribasso nel breve termine.
Oh mio dio, Bitcoin sta crollando · Compra il ribassoOh mio dio, Bitcoin sta crollando · Compra il ribasso
Oh mio dio, Bitcoin sta crollando. Notate la salute di questo grafico. Non sembra forte? Voglio dire, cosa vedete?
Vedete davvero un crollo verso i 40.000 dollari?
Lo vedete davvero?
Oppure state assistendo a una semplice, classica correzione o a un ribasso del mercato?
Un ribasso del mercato verso i 100.000 dollari.
Oh mio dio, Bitcoin sta crollando.
Oggi ho guardato il prezzo di Bitcoin ed era di 107.000 dollari. Ho pensato: "Wow, è davvero alto".
Oh mio dio, Bitcoin sta crollando... Eppure il trading continua a verificarsi sopra i 100.000 dollari.
Se ci vuole così tanta forza per produrre solo un piccolo ritracciamento, da 120.000 a 100.000 dollari, credete davvero che gli orsi prenderanno il sopravvento? Credi davvero che i venditori venderanno per sempre e che Bitcoin scenderà sotto gli 80.000 dollari?
Non è possibile. "80.000 dollari sono già andati!" Ricordate?
100.000 dollari sono già andati.
Non sembra un mercato ribassista, ma piuttosto un ribasso del mercato.
Tenete presente questo riguardo all'attuale evento di mercato: accade e finisce tra un giorno. Se il ribasso inizia ora, finirà più tardi oggi. Non appena il minimo è raggiunto, è l'inizio della prossima ondata rialzista.
Quanto durerà? 1 giorno, 2 giorni?
Non importa. Siamo pronti ad acquistare e mantenere.
Acquistare al ribasso. Il mercato rialzista non è finito. Cambiate prospettiva.
Prossima ondata impulsiva al rialzo per l'oroProssima ondata impulsiva al rialzo per l'oro
Ciao trader,
Dal mio ultimo post l'oro ha subito una correzione al rialzo e un'ulteriore mossa al ribasso, proprio come ho detto nel mio precedente outlook. Si è scoperto che l'onda E era piuttosto impulsiva.
Dopo la fine della correzione nel Daily Bullish FVG, sapevo che avremmo potuto assistere alla prossima ondata impulsiva al rialzo.
Quindi la prossima settimana il rialzo potrebbe continuare fino a un nuovo massimo storico.
Vediamo come si comporta il prezzo e come reagisce.
Idea di trading: attendere una piccola correzione al ribasso su un timeframe inferiore e un cambiamento nel flusso degli ordini in rialzo per aprire posizioni long.
NAS100 Struttura Ribassista con Entrata Short dalla Zona di OfIl NAS100 (grafico 1H) sta negoziando all’interno di una struttura a canale delimitata da una linea di rifiuto (resistenza) e una linea di supporto. Il prezzo ha recentemente rotto al di sotto delle EMA (70 & 200), mostrando un momentum ribassista.
Zona di Offerta (POI): 23.524 – 23.637, dove il prezzo potrebbe ritestare prima di un ulteriore calo (potenziale area di entrata short).
Trend: Il momentum attuale è ribassista dopo il rifiuto dalla resistenza del canale.
Supporto/Target: Obiettivo principale al ribasso 22.979 – 22.905, in linea con il precedente minimo e l’area di estensione di Fibonacci.
Strategia EMA: Prezzo al di sotto delle EMA 70 & 200 → conferma della tendenza ribassista.
Break di Struttura: La rottura del supporto del canale indica che i venditori sono in controllo.
📌 Piano di Trading:
Entrata (Sell Zone): 23.524 – 23.637 (Zona di offerta POI)
Stop Loss: Sopra 23.640 (resistenza del canale)
Target: 22.979 – 22.905
Conclusione:
Il mercato è in una struttura ribassista. Attendere un pullback nella zona di offerta per un’entrata short ad alta probabilità, puntando al supporto inferiore.
Le chiusure giornaliere su btcusdUn dato che mi sta facendo pensare molto, a quanta debolezza stia manifestando la tendenza rialzista su btc, sono le chiusure giornaliere. Qui possiamo notare come non ci sia armonia e che addirittura un periodo ribassista che tutti vedono come correzione, in realtà sia durato di più del rialzo precedente se teniamo conto delle chiusure e non delle ombre.
A questo punto ipotizzo che btc venga pompato solo dai dati che arrivano dagli ETF, il trend di fondo rimane rialzista, prezzo che si muove a strappi su news che ultimamente vengono smentite subito dopo. Momento delicato questo. Quando è così in tanti ragionano con lo stomaco e potrebbero nascere movimenti improvvisi in qualsiasi direzione.
La successione di massimi e minimi su intermedio continua a essere rialzista, purtroppo non posso dire la stessa cosa del tempo che è anomalo, probabilmente i big giocano a nascondino e non vogliono farsi scoprire, quando venderanno per prendere beneficio. Se questa è una distribuzione forse la confusione aumenterà, in tanti non si sono accorti ma è giusto così, perché quando si ha ragione spesso si è soli, oppure è tutta un'illusione che mi sono fatto da solo, chi lo sa? Quello che vedo sul grafico però non cambia, rimane un dato freddo da interpretare.
Mi dispiace che l’oro stia per crollareAnalisi delle tendenze dell’ oro: molteplici fattori positivi aiutano a spingere i prezzi dell’ oro al di sopra della principale resistenza, attenzione a un ritiro tecnico a breve termine
I. dinamiche fondamentali
Venerdì 29 agosto l’ oro Spot si è leggermente ritirato dai suoi massimi nei primi giorni del commercio europeo (circa 3.410 dollari /oz). Nel giro di una notte, i prezzi dell’oro sono saliti, superando il livello psicologico chiave di 3.400 dollari, raggiungendo un massimo di 3.423,02 dollari /oz, un massimo di cinque settimane dal 23 luglio. L’ indice del dollaro si è indebolito per il terzo giorno consecutivo, scendendo dello 0,3 per cento a 97,85 giovedì, diventando un fattore chiave per il rincaro dell’ oro. Un dollaro più debole ha accresciuto l’attrattiva dell’oro denominato in dollari, in particolare tra gli acquirenti internazionali.
Inoltre, le persistenti aspettative del mercato riguardo a un cambiamento nella politica monetaria della Federal Reserve, insieme agli afflussi di aree protette, hanno contribuito alla forza complessiva del settore dei metalli preziosi. Anche l’argento ha ottenuto buoni risultati, salendo a un massimo di oltre un mese, confermando ulteriormente l’attuale sentimento di bullismo nel mercato dei metalli preziosi. L’indice dei prezzi della spesa per consumi privati (PCE) degli stati uniti sarà pubblicato stasera. Questi dati sono considerati il più importante indicatore di inflazione della Federal Reserve e dovrebbero fornire importanti indicazioni per i futuri movimenti dell’oro.
II. Analisi tecnica
Da un punto di vista grafico quotidiano, ieri l’oro si è chiuso con un grosso candlestick al bullish, e i prezzi hanno continuato a salire lungo la media mobile di 5 giorni, mantenendo una tendenza generale al bullish. I prezzi dell’oro si stanno attualmente avvicinando alla zona principale di resistenza 3420-3430, che segna sia il precedente picco sia l’intersezione tra linee di tendenza e resistenza psicologica. Tecnicamente, quest’area sta incontrando forti resistenze. Vale la pena notare che l’attuale rimbalzo dai minimi 3311 è entrato nel suo ottavo giorno di negoziazione, avvicinandosi a un punto di svolta comune. Prestare attenzione al rischio di un ritiro causato da profitti a breve termine.
Sulla carta oraria, il sistema della media mobile resta al rialzo, con un sostegno a breve termine dei prezzi dell’ oro pari a 3405. Un sostegno più forte si trova alle 3400. Se i prezzi dell’ oro si manterranno al di sopra di tale area, essi indicheranno una persistente forte tendenza del mercato, con la possibilità di un ulteriore aumento verso il 3430 o addirittura il 3440. Evitare di inseguire i picchi. Si raccomanda di aspettare un rinvio prima di stabilire posizioni lunghe. Se la sessione europea continua a essere forte, si può seguire con una piccola posizione.
III. Raccomandazioni sulla strategia commerciale
Nel complesso, l’oro rimane in una struttura bullica, ma tecnicamente è entrato in una zona di pressione concentrata esi sta avvicinando alla sua finestra temporale, per cui la volatilità e la resilienza potrebbero aumentare. Per il giorno, raccomandiamo di acquistare le immersioni dopo le frenate. Se un effetto rebound incontra resistenza, si può provare a corto raggio con una posizione ridotta.
Resistenza superiore: $3430 - $3440
Sostegno inferiore: 3395 $- 3385 $
La linea di divisione chiave bull-bear è di 3400 dollari. Una discontinuità al di sotto di tale livello potrebbe comportare una correzione tecnica più profonda.
Se si è principianti e non si possono fare profitti perfetti solo commerciando e si finisce sempre per perdere denaro, allora non si possono afferrare i punti perfetti di acquisto e di vendita! Volete sapere come cogliere la perfetta opportunità di scambio? Contattatemi e vi insegnerò conoscenze commerciali professionali e profitti remunerativi.
Aggiornamento FtseMIB...Nessuno ci crede ....e siamo a 42kAggiornamento GRrrrrafico sulla "Borsa" di casa nostra.
Milano "BARCOLLA" ma non Molla !
Nessuno ci crede, non si compra a mani basse, tuttavia non c'è alcun segnale di cedimento strutturale del TREND, al momento Milano come tutte le altre Borse mondiali non molla !
Buon Trading Guys
L'oro scenderà dalla linea di resistenza del triangolo a 3310 puL'oro scenderà dalla linea di resistenza del triangolo a 3310 punti
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione sull'oro. Il mercato dell'oro è attualmente definito da un ampio triangolo simmetrico, un pattern di equilibrio che si è formato dopo che un forte rimbalzo dalla zona acquirenti a 3290 ha arrestato il precedente trend ribassista. Questa nuova struttura di mercato indica un periodo di volatilità in contrazione, con l'azione del prezzo di XAU metodicamente compressa tra una linea di resistenza discendente e una linea di supporto ascendente. Questi confini sono ancorati dalla principale zona di vendita attorno al livello di resistenza a 3400 e dalla suddetta zona acquirenti a 3290. Attualmente, l'asset si trova a un punto di flesso critico, dopo aver recuperato per testare la linea di resistenza discendente di questo triangolo. L'ipotesi di lavoro principale è uno scenario short, basato sull'aspettativa che la zona venditori a 3400 tenga e che i venditori riemergano per difendere questo territorio. Un rifiuto confermato da questo limite superiore convaliderebbe l'integrità del triangolo simmetrico e probabilmente darebbe inizio a un'altra importante rotazione al ribasso all'interno del pattern. Questa caduta avrebbe come obiettivo la linea di supporto ascendente e il supporto orizzontale sottostante. Pertanto, il TP per questa rotazione è logicamente posizionato a 3310 punti.
XRP testa una zona di supporto chiave – possibile discesa verso?Analisi:
Attualmente XRP è scambiato intorno a 2,80 $, proprio su un livello critico di supporto. Il grafico evidenzia una struttura a 5 onde di Elliott, con l’ultima (quinta) onda completata vicino alla resistenza. Ora il prezzo sta consolidando all’interno di un’importante area di domanda compresa tra 2,80 $ e 2,90 $.
Se il supporto regge, potremmo assistere a un rimbalzo rialzista con obiettivo verso la resistenza di 3,18 $.
Se invece il supporto viene rotto, è probabile una forte discesa fino a 2,50 $, come indica la proiezione ribassista.
Anche la media mobile semplice a 9 periodi (2,81 $) è sotto test, aumentando la pressione nel breve termine.
Analisi Tecnica ETH/USD – Strategia RialzistaAnalisi ETH/USD (grafico 30m)
🔹 Trend & Struttura
Il prezzo si muoveva all’interno di un canale discendente (linea di supporto e linea di rifiuto).
Ha recentemente rotto al rialzo il canale, mostrando slancio rialzista.
🔹 Livelli & Zone Chiave
Zona di acquisto FVG: $4,283 – $4,353 (zona di possibile entrata).
EMA70 ($4,393) funge da supporto/resistenza immediata.
EMA200 ($4,468) è la prossima forte resistenza.
Target Point: $4,667 (obiettivo rialzista dopo la rottura).
🔹 Strategia
📈 Cercare entrate long nella zona FVG ($4,283 – $4,353).
🎯 Target: $4,667
🛑 Stop-loss: Sotto $4,283 per proteggere il capitale.
⚡ Il setup suggerisce una continuazione rialzista se la zona di acquisto regge.
BTC – Rischio di un profondo ribasso verso 106.500!Bitcoin (BTCUSDT) sul grafico a 2 ore continua a mantenere un chiaro trend ribassista dopo i numerosi cali nell'area 117.000-118.000. I deboli recuperi vengono rapidamente liquidati, a dimostrazione del fatto che i venditori mantengono ancora il controllo del mercato.
L'indicatore RSI oscilla attualmente al di sotto di 50, a dimostrazione del debole potere d'acquisto e del fatto che il momentum ribassista è ancora dominante. La mancanza di divergenza o di un forte rimbalzo dal minimo rafforza ulteriormente la possibilità che i prezzi continuino a scendere nel breve termine.
Nel contesto del mercato internazionale, l'USD rimane forte grazie alle aspettative che la FED manterrà una politica restrittiva. Ciò esercita pressione su Bitcoin e sull'intero mercato delle criptovalute, che è sensibile ai flussi di cassa. Inoltre, il sentiment di rischio nel mercato finanziario globale sta diminuendo, limitando i flussi di investimenti in asset rischiosi come BTC.
📌 Scenario preferito: BTC continua a scendere e testa la zona dei 106.500.
L'attuale tendenza è fortemente orientata alla vendita, con un obiettivo a 106.500. I trader potrebbero considerare di mantenere posizioni corte e osservare una reazione a questo supporto per identificare nuove opportunità.
L'oro inizierà a scendere e poi uscirà dal cuneo.L'oro inizierà a scendere e poi uscirà dal cuneo.
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione sull'oro. La dinamica di mercato per XAUUSD ha visto un'evoluzione significativa, passando da un cuneo discendente correttivo a una nuova fase rialzista dopo una potente rottura dai minimi. Questo trend rialzista è poi maturato e ha assunto la forma di un ampio cuneo ascendente, un pattern che ha guidato il prezzo al rialzo attraverso una serie di rimbalzi e correzioni. Questa formazione, sebbene rialzista nel breve termine, spesso segnala un potenziale esaurimento del trend man mano che si avvicina al suo apice. Attualmente, l'azione del prezzo per XAU si trova in una fase critica, spingendo contro la linea di resistenza superiore di questo cuneo. L'ipotesi di lavoro principale è uno scenario short, che si basa sulla comune risoluzione ribassista di un pattern a cuneo ascendente. Si prevede che l'asset verrà respinto da questa linea di resistenza, segnalando che il momentum di acquisto sta diminuendo. Un fallimento confermato a questo picco innescherebbe probabilmente una brusca inversione, con una pressione di vendita sufficiente a causare un crollo al di sotto della linea di supporto ascendente del cuneo e dell'attuale livello di supporto di 3390. Questo fallimento strutturale convaliderebbe la tesi ribassista e darebbe inizio a una nuova fase ribassista. Pertanto, il TP è logicamente fissato a 3370 punti, rappresentando un primo obiettivo prudente da raggiungere per il prezzo dopo il previsto crollo della struttura del cuneo.
L'oro rompe il triangolo, segnale rialzista a lungo termine!L'oro (XAUUSD) ha rotto la zona di consolidamento del triangolo, inviando un forte segnale di predominio del trend rialzista. Dopo settimane di trading in un range ristretto, la pressione all'acquisto ha aiutato il prezzo a superare l'importante resistenza intorno a 3.400. Questa rottura non solo rompe la struttura ribassista, ma apre anche uno spazio di rialzo più ampio verso 3.437-3.447, attorno alla zona di Fibonacci 1.618.
Anche i volumi di trading mostrano un chiaro consenso: quando il prezzo rompe, il volume aumenta bruscamente, confermando che ingenti flussi di denaro stanno entrando nel mercato. Le zone di supporto di 3.375 e 3.329 sono ora solide rampe di lancio, creando le condizioni per il mantenimento del trend rialzista.
Da una prospettiva macro, il mercato si aspetta che la FED tagli i tassi di interesse entro la fine dell'anno, mentre i rischi geopolitici e l'instabilità economica globale continuano a far aumentare la domanda di oro come bene rifugio. Anche il flusso di cassa degli ETF sull'oro sta mostrando segnali di ripresa, rafforzando ulteriormente il trend a lungo termine.
📌 Con i dati attuali, si prevede che l'oro manterrà il suo slancio rialzista e si muoverà verso l'intervallo target di 3.437 - 3.447 nel medio termine. Una strategia ragionevole è continuare a dare priorità agli acquisti in base al trend, aspettando che le correzioni aumentino le posizioni.
👉 Questa rottura è un segnale per l'apertura di un nuovo ciclo rialzista che porterà l'oro oltre i 3.500 nel prossimo futuro?
Continuo aumento dell’oroL’oro (XAUUSD) è attualmente in commercio in un triangolo simmetrico in un’ora
Calendario. Il prezzo ha testato più volte le linee di tendenza superiore e inferiore, mostrando un forte rispetto per questi livelli.
Area di supporto: $3.333 - $3.340
Zona di resistenza: $3.377 - $3.399
Una configurazione potenziale di breakout si sta formando:
1. Se il prezzo riverifica la linea di tendenza di supporto esi mantiene, potremmo vedere un rimbalzo verso la resistenza di 3.377 dollari.
2. Una netta rottura al di sopra dei 3,399 dollari potrebbe innescare un ulteriore slancio devastante.
3. D’altra parte, una disaggregazione sotto i 3.333 dollari potrebbe aprire la strada verso aree di supporto più basse.
Idea di scambio:
Fai attenzione a un nuovo test del limite inferiore del triangolo vicino a $3.333 - $3.340.
Una conferma A raffica (candela vicina alla linea di tendenza con il volume) potrebbe indicare un forte spostamento verso l’alto.
Gestisci il rischio con stop-loss corretto al di sotto di 3,320 dollari se si va a lungo.
Livelli chiave da monitorare:
Supporto: $3.333 - $3.340
Resistenza: $3.377 - $3.399
Se si è principianti e non si possono fare profitti perfetti solo commerciando e si finisce sempre per perdere denaro, allora non si possono afferrare i punti perfetti di acquisto e di vendita! Volete sapere come cogliere la perfetta opportunità di scambio? Contattatemi e vi insegnerò conoscenze commerciali professionali e profitti remunerativi.
Analisi del trend dell'oroAnalisi del trend dell'oro: molteplici fattori positivi contribuiscono a spingere i prezzi dell'oro oltre la resistenza chiave, attenzione a un calo tecnico a breve termine
I. Dinamiche fondamentali
L'oro spot ha perso leggermente terreno rispetto ai massimi nelle prime contrattazioni europee di venerdì (29 agosto), attestandosi attualmente intorno ai 3.410 dollari l'oncia. Durante la notte, i prezzi dell'oro sono aumentati, sfondando il livello psicologico chiave di 3.400 dollari e raggiungendo un massimo di 3.423,02 dollari l'oncia, il massimo delle ultime cinque settimane dal 23 luglio. L'indice del dollaro USA si è indebolito per il terzo giorno consecutivo, scendendo dello 0,3% a 97,85 giovedì, diventando un fattore chiave che ha spinto al rialzo i prezzi dell'oro. Un dollaro più debole ha aumentato l'attrattiva dell'oro denominato in dollari, in particolare tra gli acquirenti internazionali.
Inoltre, le continue aspettative del mercato di un cambiamento nella politica monetaria della Federal Reserve, unite agli afflussi verso i beni rifugio, hanno contribuito al rafforzamento complessivo del settore dei metalli preziosi. Anche l'argento ha registrato una performance positiva, raggiungendo il massimo da oltre un mese, confermando ulteriormente l'attuale sentiment rialzista nel mercato dei metalli preziosi. Stasera verrà pubblicato l'indice dei prezzi della Spesa per i Consumi Personali (PCE) statunitense. Questo dato è considerato l'indicatore di inflazione più importante della Federal Reserve e si prevede che fornirà indicazioni importanti per i futuri movimenti dell'oro.
II. Analisi Tecnica
Dal punto di vista del grafico giornaliero, ieri l'oro ha chiuso con una grande candela rialzista e i prezzi hanno continuato a salire lungo la media mobile a 5 giorni, mantenendo un trend rialzista complessivo. I prezzi dell'oro si stanno attualmente avvicinando alla zona di resistenza chiave di 3420-3430, che segna sia il massimo precedente sia l'intersezione tra le linee di tendenza e la resistenza psicologica. Tecnicamente, quest'area sta incontrando una forte resistenza. Vale la pena notare che l'attuale rimbalzo dal minimo di 3311 è entrato nel suo ottavo giorno di negoziazione, avvicinandosi a un punto di svolta comune. Prestare attenzione al rischio di un pullback causato da prese di profitto a breve termine.
Sul grafico orario, il sistema delle medie mobili rimane rialzista, con i prezzi dell'oro che mantengono un supporto a breve termine a 3405. Un supporto più forte si trova a quota 3400. Se i prezzi dell'oro si mantengono al di sopra di quest'area, ciò indicherà un trend di mercato ancora forte, con il potenziale per un ulteriore movimento rialzista verso 3430 o addirittura 3440. Evitate di inseguire i massimi. Si consiglia di attendere un pullback prima di aprire posizioni lunghe. Se la sessione europea continua a essere forte, potete proseguire con una piccola posizione.
III. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Nel complesso, l'oro rimane in una struttura rialzista, ma tecnicamente è entrato in una zona di pressione concentrata e si sta avvicinando alla sua finestra temporale, quindi la volatilità e la resilienza potrebbero aumentare. Per la giornata, consigliamo di acquistare sui ribassi dopo i pullback. Se un rimbalzo incontra resistenza, potete provare a vendere allo scoperto con una piccola posizione.
Resistenza superiore: $ 3.430-$ 3.440
Supporto inferiore: $ 3.395-$ 3.385
La linea di demarcazione chiave tra rialzisti e ribassisti è a $ 3.400. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare una correzione tecnica più profonda.
XAU/USD – Calo a breve termine, ulteriore rialzo in vistaXAU/USD – Calo a breve termine, ulteriore rialzo in vista
Ecco cosa vedo:
Possiamo vedere che l'oro è attualmente scambiato intorno a $ 3.404, in fase di consolidamento dopo un forte movimento rialzista all'interno di una formazione a cuneo ascendente. Il cuneo ha ora rotto al rialzo e l'azione del prezzo mostra un potenziale pattern testa e spalle vicino al massimo.
Testa e spalle:
La spalla sinistra, la testa e la spalla destra sono chiaramente visibili e la neckline si attesta intorno alla zona $ 3.399-$ 3.400. Se il prezzo scende e ritesta questa neckline, potremmo assistere a un movimento ribassista a breve termine verso il target della testa e spalle intorno a $ 3.399. Si tratta di un sano pullback dopo il recente rally.
Quadro generale (cuneo):
Anche se potremmo assistere a una correzione a breve termine, la rottura del cuneo più ampio suggerisce una continuazione al rialzo. Il target misurato del cuneo punta verso $ 3.430, che si allinea come il prossimo livello di resistenza.
affrontando un test di pressione critico nel breve termine.I prezzi dell'oro hanno oscillato al rialzo, raggiungendo quota 3420, affrontando un test di pressione critico nel breve termine.
Ieri, i prezzi dell'oro hanno oscillato al rialzo, sfondando con successo quota 3400. Nonostante un breve calo serale dovuto ai dati economici, il prezzo è nuovamente salito, raggiungendo quota 3423, sostenuto dall'indebolimento del dollaro USA, e chiudendo infine con una candela rialzista di medie dimensioni.
Dal punto di vista del grafico giornaliero, l'oro ha continuato il suo rimbalzo, supportato dalla media mobile a 5 giorni, con una performance complessiva superiore alle aspettative. Ha ora raggiunto un'area di resistenza chiave vicino a 3420, che funge sia da resistenza della trendline che da limite superiore dell'intervallo giornaliero. Questa fase di rialzo dell'oro è stata trainata principalmente dalle crescenti aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Tuttavia, rispetto all'andamento dell'indice del dollaro USA, i prezzi dell'oro sono significativamente più forti, indicando un certo premio nel sentiment del mercato.
Tecnicamente, i prezzi dell'oro sono entrati nella fase finale di un rimbalzo a breve termine. Vale la pena notare che il trend degli ultimi sette giorni di negoziazione ha mostrato un ciclo di candele rialziste di medie dimensioni seguite da candele rialziste di piccole dimensioni. Seguendo questo schema, la correzione odierna potrebbe vedere una chiusura ribassista.
In termini di trading, le posizioni corte aperte oggi intorno a 3415 possono essere parzialmente ridotte. Se i prezzi dovessero rimbalzare inaspettatamente verso l'area 3416-3418 più tardi questa sera, è possibile mantenere una posizione leggera per il trading short. Gli obiettivi al ribasso includono i livelli di supporto 3396 e 3386.
Nel complesso, mentre l'oro mantiene il suo slancio di rimbalzo, si sta avvicinando a livelli di resistenza tecnica chiave, il che richiede vigilanza contro il rischio di un pullback. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente il dollaro USA e l'evoluzione delle aspettative sulla politica monetaria della Fed, adeguando le proprie posizioni in modo flessibile in base ai segnali tecnici.