BITCOINBITCOIN riuscirà a recuperare terreno dalla crescente liquidità globale?
Bitcoin (BTCUSD) sta tentando di mettere a segno un altro rally a breve termine grazie alla sua fase rialzista di recupero dalla Guerra dei dazi, ma il quadro è ancora più interessante a lungo termine.
Questo è un grafico semplice ma molto efficace ed esplicativo che mostra come ogni volta che la liquidità globale (linea di tendenza blu) ha guidato il trend rialzista e ha iniziato a salire prima di BTC in questo ciclo rialzista (dal minimo di novembre 2022), BTC alla fine ha raggiunto il trend e chiuso il gap.
Questa volta la liquidità globale è in aumento dall'inizio dell'anno (inizio gennaio), mentre Bitcoin ha iniziato a farlo solo dal 7 aprile. Anche se la liquidità globale si fermasse qui, Bitcoin ha ancora il potenziale per continuare a salire indipendentemente da questo.
X-indicator
BitcoinIl potenziale ribassista di Bitcoin spiegato tramite la lettura delle candele
Spiegherò il grafico così come è ora basato sulla lettura delle candele e aggiungerò poi alcune informazioni aggiuntive. La tendenza ribassista a breve termine è stata confermata.
La linea verde segna il massimo storico di Bitcoin.
Il rosso scuro indica il precedente massimo storico del 20 gennaio 2025 e la linea tratteggiata rosso scuro il massimo del 17 dicembre 2024.
Bitcoin (BTCUSDT) ora viene scambiato al di sotto di tutti e tre i livelli su base giornaliera.
Subito dopo il massimo storico del 23 maggio, abbiamo una candela completamente rossa.
La candela completamente rossa è un rigetto, poiché Bitcoin ha prodotto questo nuovo massimo storico, che è anche un doppio massimo tecnico.
Dopo tre giorni di verde, Bitcoin produce un massimo decrescente sotto forma di una candela Doji. Il 27 maggio. Questa candela Doji conferma la candela del 23 maggio.
Oggi, 28 maggio, Bitcoin produce una candela rossa, in continuazione dell'azione del 23 e 27 maggio.
Il volume degli scambi è bassissimo.
Le grandi istituzioni stanno acquistando e tendono sempre ad acquistare al massimo. Il massimo significa che non si sale più. Una correzione è imminente.
La resistenza è stata confermata, come può Bitcoin tornare rialzista nel breve termine?
Deve muoversi e chiudere al di sopra del massimo storico su base giornaliera. Qualsiasi valore inferiore può essere SHORT.
Il fatto che Bitcoin abbia chiuso in positivo per 7 settimane consecutive, con le ultime settimane in calo, è un segno di esaurimento: il mercato è alla ricerca di un sollievo.
Un ritracciamento può trasformarsi in una correzione e, se si diffonde il panico, una correzione può trasformarsi in un crollo.
È ancora presto, però, ma queste cose tendono a sgretolarsi abbastanza velocemente.
State prestando attenzione?
Cosa succederà ora?
Un trend rialzista si basa su massimi e minimi più alti. La struttura più ampia non rischia di crollare, ma Bitcoin sta scendendo, non importa se a breve o a medio termine... Fai quello che devi fare per proteggerti o assicurarti i profitti. Non puoi mai sbagliare assicurandoti dei profitti quando le tue coppie sono cresciute dal 300 al 500%. Se aspetti di più, per sempre, sei solo un trader avido...
Grazie mille per il tuo continuo supporto.
Assicuratevi la vittoria e dimenticate l'avidità.
Vincete, vincete, vincete. E avrete la possibilità di giocare di nuovo.
Pianificate prima di acquistare. Sviluppate un piano e usate questo piano di trading per raggiungere il successo.
Qualunque cosa facciate dipende da voi.
Sto solo leggendo il grafico.
Ho lasciato una domanda senza risposta di proposito: quanto scenderà?
Setup Rialzista EUR/GBP – Rottura della Trendline e Zona di Doma📉 Rottura della Trendline
🔵 È stata rotta una trendline discendente 🔽 (passaggio da ribassista ➡️ rialzista).
✂️ Questa rottura indica un possibile cambio di tendenza verso l’alto.
🟦 Zona di Domanda (Area di Acquisto)
📍 Zona: 0.83967 – 0.84249
🛒 Acquirenti attesi qui!
🟢 Il prezzo potrebbe ritracciare in questa zona prima di salire.
🟡 È indicata come PUNTO DI INGRESSO.
🔴 Zona di Stop Loss
📍 Livello: 0.83977
❌ Inserire lo stop loss sotto la zona di domanda.
🛡️ Protegge da eventuali rotture al ribasso.
🟧 Zona di Resistenza
📍 Intorno a: 0.84500 – 0.84600
⚠️ Il prezzo potrebbe trovare resistenza temporanea prima di proseguire al rialzo.
📏 Un test di questa zona confermerebbe la forza del movimento.
🟩 Zona Target
🎯 Obiettivo: 0.85250
💸 Se il trade va a buon fine, è qui che si prende profitto.
🚀 Target rialzista sopra la resistenza.
✅ Riepilogo del Setup Operativo
🧩 Dettagli
🟦 Ingresso 0.84240 (nella zona di domanda)
🔴 Stop Loss 0.83977 (sotto la zona)
🟩 Target 0.85250 (sopra la resistenza)
📈 Rischio/Rendimento ~1:4 (ottimo rapporto!)
🔍 Outlook Finale:
🟠 Attendere: Ritracciamento fino alla zona d’ingresso
🟢 Poi cercare: Conferme rialziste (es. candele bullish)
🚀 Obiettivo: Puntare a 0.85250 con forza
STLAM Aggiornamento Stellantis. Che livelli guardare?Buon Sabato 14 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Stellantis.
Cerchiamo insieme di capire dove ci troviamo e perché siamo in prossimità di un'area da attenzionare.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA Tesla: dobbiamo preoccuparci? La mia visione tecnicaBuon Sabato 14 Giugno e di nuovo bentornati sul canale con un briefing tecnico su Tesla; grafico a candele giapponesi giornaliere e approfondimento legato alla stagionalità del titolo grazie al preziosissimo contributo del favoloso Forecaster Terminal di Forecaster.Biz.
Uno strumento che ho scoperto qualche mese fa, che amo particolarmente e che rappresenta un enorme supporto alle mie analisi sui vari asset.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Palantir se ne frega di tutto e tira dritto..Buon sabato 14 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies che continua a mostrare i muscoli e che sembra non voler dare più l'opportunità di effettuare ingressi a prezzi scontati...
Cosa aspettarci ora dalle prossime settimane e quali sono i livelli a mio parere da attenzionare?
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
CL1! Oil Petrolio come esempio perfetto di cosa fa la ATBuon sabato 14 Giugno e bentornati sul canale con un debriefing tecnico sul future del petrolio, che in chiusura di settimana ha rispettato perfettamente quello che era lo scenario tecnico che mi ero prefissato (andando addirittura oltre le aspettative).
Un video che consiglio a chiunque fosse ancora scettico rispetto alle potenzialità dell'analisa tecnica e al vantaggio probabilistico che, se utilizzata nella maniera appropriata può fornirci.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
L'oro romperà il livello di supporto e scenderà a $ 3275.L'oro romperà il livello di supporto e scenderà a $ 3275.
Ciao a tutti, oggi vi presento le analisi dell'oro. In questo grafico, possiamo vedere come il prezzo abbia raggiunto il supporto 1 e poi sia sceso immediatamente al supporto 2, che coincideva con la zona di supporto, creando un primo gap. Successivamente, il prezzo ha tentato di crescere, ma non ci è riuscito e ha continuato a scendere, rompendo il supporto 2 e raggiungendo successivamente la linea di tendenza. Dopo questo movimento, l'oro ha invertito la rotta e ha dato un impulso al rialzo, rompendo il supporto 2 e creando un primo-secondo gap. Successivamente, l'oro ha effettuato un movimento di correzione verso il supporto 2 e poi un impulso al rialzo verso il supporto 1, che coincideva con la zona di supporto. Dopodiché, l'oro ha effettuato una piccola correzione e poi è risalito fino alla zona di supporto, dove ha creato un terzo gap. Successivamente, XAU è sceso in breve tempo fino alla linea di tendenza, l'ha rotta, ma poi ha iniziato a crescere al di sopra di questa linea. Qualche tempo dopo, l'oro è salito al supporto 1, creando un quarto gap, e recentemente ha rotto il supporto 1 con una linea di tendenza. Al momento, il prezzo è scambiato all'interno della zona di supporto e credo che XAUUSD supererà il livello di supporto, effettuerà un retest e continuerà a scendere. In questo caso, ho fissato il mio obiettivo a 3275 punti.
Mostrami la correzione: Bitcoin sta salendo!Mostrami la correzione: Bitcoin sta salendo!
Non c'è correzione e questo "doppio massimo" non ha nulla a che vedere con il 2021.
Innanzitutto, l'onda che ha portato al massimo storico di aprile 2021 è stata una forte ondata iper-rialzista iniziata a marzo 2020. Un totale di 392 giorni di rialzo ininterrotto con una crescita totale del 1.615%. Da un minimo di 3.782 dollari a un massimo di 64.854 dollari, boom!
L'onda che ha portato al massimo storico di gennaio 2025 non è stata una mega ondata iper-rialzista, ma è arrivata dopo un lungo periodo di consolidamento e un flash crash, ovvero l'istituzione di un supporto a lungo termine. È iniziata ad agosto 2024 ed è durata 168 giorni, con una crescita totale del 124%. Completamente diverso, quindi non ditemi che le condizioni di mercato sono le stesse perché non lo sono, non siamo stupidi, anzi, siamo molto intelligenti, vero amici miei? Follower, lettori e sostenitori di lunga data!
Il primo massimo del 2021 si è verificato ad aprile, il secondo a novembre, a 210 giorni di distanza.
Nel 2025, abbiamo un massimo a gennaio e un altro a maggio, a 119 giorni di distanza. Molto, molto diverso.
Nel 2021 le altcoin hanno registrato un rally, tutto è salito e tutto è stato scambiato a nuovi massimi storici prima del mercato ribassista.
Nel 2025, nulla ha registrato un rally e la maggior parte del mercato è stata scambiata al minimo. Quindi abbiamo avuto un picco iniziale nel 2021, e un picco tardivo nel 2025.
Dato che abbiamo avuto un doppio massimo di lungo termine nel 2021, avremo un massimo di sfogo nel 2025, a fine 2025. Capito?
Sono il Maestro dei grafici!
Bitcoin non è finito; non è finito. Abbiamo un'intera ondata rialzista prima che il mercato rialzista finisca. Questa ondata rialzista è la quinta, quella speculativa, in cui tutto è concesso. Il mercato impazzirà. Ci saranno euforia, passione, follia, denaro, crescita!
Le altcoin raggiungeranno nuovi massimi storici e tutti impazziranno. NFT, DeFi, DePin, RWA, meme, POW, gaming, intelligenza artificiale, nuovi, grandi, piccoli e vecchi, tutti benvenuti, tutto crescerà. Quando le pietre pixelate inizieranno a essere vendute per milioni di dollari, sarà allora che il mercato rialzista finirà.
Quando la gente inizierà a dire "Bitcoin arriverà a 1.000.000 di dollari in questo ciclo", sarà allora che il massimo sarà raggiunto.
Quando Bitcoin inizierà a essere scambiato a 219.999 dollari e inizierà a rallentare e Ark Invest arriverà e dirà: "Bitcoin arriverà a 5.000.000 di dollari"; quando Michael Saylor inizierà a dire: "Comprerò il massimo per sempre..." Preparatevi perché quella sarà la fine. Non sta succedendo, ora si parla ancora di correzioni e si dubita, questa non è la fine di un mercato rialzista, è il periodo di transizione tra un'avanzata, una correzione e la successiva fase di rialzo.
Aspetta e guarda. Guarda, amico mio... Guarda!
Ti assicuro che Bitcoin sta salendo!
XAUUSD SU TRIANGOLOXAUUSD SU TRIANGOLO
L'oro si sta consolidando all'interno di un pattern a triangolo, con il prezzo che rispetta i livelli strutturali chiave e mostra segnali di potenziale breakout. Nonostante un orientamento rialzista, l'oscillatore stocastico rimane in zona di ipercomprato, segnalando un possibile pullback a breve termine prima della continuazione.
🟧 Aspetti tecnici chiave:
Il prezzo si sta consolidando vicino all'apice del triangolo: un breakout è imminente.
Obiettivo di breakout rialzista: zona di offerta 3.392-3.410.
Potenziale di rottura: rivisitare la zona di domanda a 3.340 o più in profondità fino a 3.306-3.246.
Lo stocastico di ipercomprato supporta lo scenario di un pullback prima della continuazione rialzista.
📊 Prossimo catalizzatore fondamentale:
🔥 Dati NFP - Venerdì 7 giugno (impatto elevato)
NFP forte → rafforzamento del dollaro USA → possibile calo dell'oro
NFP debole → indebolimento del dollaro USA → possibile rialzo dell'oro
È probabile che i trader rimangano cauti in vista della pubblicazione dei dati, il che potrebbe portare a un'azione di prezzo instabile o in un range ristretto fino alla pubblicazione dei dati.
🧠 Strategia di trading:
Attendi la conferma del breakout con volume.
Se il prezzo respinge il triangolo superiore, preparati a un retest verso la Buyer Zone.
Se si verifica un breakout dopo l'NFP con momentum rialzista, punta a 3.392 e oltre.
Rimani attento, fai trading in modo intelligente e gestisci il rischio, soprattutto in vista dell'NFP!
Nuova ripartenza da livello tattico 2,22 per GBP/NZDRimbalza nuovamente la Sterlina dal livello chiave di 2,22 dando così un segnale forte in chiave long.
Ormai da metà Aprile, dopo un lungo trend rialzista ripartito da inizio 2023, le quotazioni oscillano in una stretta congestione tra il supporto in area 2,22 e la resistenza in area 2,28.
Vediamo perchè potrebbe essere questa una buona occasione per entrare long:
- Per la terza volta livello 2,22 ha retto mostrando tutta la sua validità
- La dashboard mostra una Sterlina forte nei confronti del Dollaro Neozelandese in tutti i timeframe
- L'oscillatore in basso ha arpionato al rialzo da area di ipervenduto, anticipando una ripartenza long
- Il trend di fondo, almeno fino a prova contraria, resta indiscutibilmente long.
Tutto questo, in aggiunta al fatto di avere oltre il vantaggio statistico di operare a favore di trend, ci porta ad avere anche un risk/reward favorevole dato che:
- avremmo lato stop una chiusura di candela daily sotto i 2,22
- lato target avremmo un primo target potenziale al livello alto del range 2,28 (rr 1:1), per poi spingersi fino ai precedenti massimi in area 2,32/2,33 (rr 1:2,5).
BTC/USD – Continuazione Ribassista dal Canale Ascendente BTC/USD – Continuazione Ribassista dal Canale Ascendente 🚨🧱
Questo grafico mostra una chiara struttura di mercato ribassista, con diversi elementi tecnici importanti:
🔍 Analisi Tecnica:
Cambio di Carattere (CHoCH) 🔄
Si è verificato un cambio di trend da rialzista a ribassista, confermato da una forte rottura dopo il massimo (CHoCH).
Questo segnala la fine della precedente fase bullish.
Formazione di una Bearish Flag 📉📐
Dopo un forte impulso ribassista, il prezzo ha formato un canale ascendente, tipico di una bearish flag.
Questo modello suggerisce una possibile continuazione del movimento al ribasso.
Rifiuto dalla Zona di Resistenza 🚫
Il prezzo è stato respinto dalla zona 105.800–106.500, che in precedenza fungeva da supporto.
Il rifiuto rafforza la pressione ribassista.
Proiezione al Ribasso ⬇️📍
Se la struttura viene confermata, il prezzo potrebbe scendere verso la zona di supporto chiave tra 100.000 e 101.000.
📌 Livelli Chiave:
Zone di Resistenza:
105.800–106.500 🧱
109.500–111.000 🧱
Zona di Supporto:
100.000–101.000 💚
🧠 Conclusione:
BTC/USD si trova in una fase di continuazione ribassista, con conferma della rottura del pattern e forte rifiuto dalla zona di resistenza. Una discesa sotto 104.500 potrebbe aprire la strada verso l'obiettivo dei 100k. In condizioni di alta volatilità, è fondamentale una buona gestione del rischio
GOLD, in settimana potremmo avere i nuovi massimi storiciChart di Capital.Com
Il mese di maggio aveva messo un po' di apprensione con la formazione di una candela di Doji
Tuttavia, il mese in corso sembra aver spazzato via le preoccupazioni violando il massimo di questa candela quindi svuotandone il significato tecnico.
Sul finire del mese di maggio, la sequenza di massimi e minimi decrescenti che si poteva osservare sul giornaliero è stata interrotta ad inizio giugno con la formazione di un primo minimo più alto di quello precedente.
Il germe di un cambio di trend su questo time frame
I prezzi hanno iniziato una nuova sequenza di massimi e minimi crescenti questa volta con la benedizione di un pullback sulla trendline violata.
I prezzi sono usciti da una fase laterale triangolare con un breakout della trendline ribassista supportato da volumi in crescita.
Ci sono tutte le condizioni per aggiornare i massimi storici la prossima settimana.
Movimento negato per il Crude oilTotalmente invalidato il movimento che avevo prospettato nelle scorse settimane con il cedimento di 65$.
Con la rottura di 65$ mi aspettavo un ritorno per il medio termine ai valori di 40$, a meno che non avesse recuperato in fretta i 65$ con chiusura di candela settimanale, meglio se mensile; in tal caso, scrivevo, un recupero avrebbe portato ad un primo target intorno ai 70$.
Bene, facciamo un pò di chiarezza a questo punto:
- Area 78 (massimo settimanale 77,62), 83 e 90 poi rappresentano delle solide resistenze volumetriche
- Abbiamo una trendline discendente, segnalata in bianco, da monitorare in chiusura di settimana
- Mi piacerebbe attendere la chiusura mensile prima di farmi un idea sul movimento che verrà
- Il movimento di oggi è stato causato da fattori politici
Per riassumere, mi piacerebbe attendere la chiusura di candela mensile prima di farmi un idea, questi movimenti di solito sono legati a fattori geopolitici che poco hanno a che fare con l'analisi tecnica; allo stesso tempo, essendo molto influenzati da fattori esterni, come hanno fatto movimenti bruschi, possono altrettanto velocemente rientrare dagli stessi movimenti.
L'unica raccomandazione che posso dare su questo strumento per il momento è cercare di evitarlo, si rischia di restare bloccati in posizioni prive di fondamenta; meglio attendere che la situazione si stemperi poi si ragionerà lucidamente sui movimenti di medio/lungo termine.
Spinta fondamentale, il prezzo dell'oro punta a 3500
I rischi geopolitici spingono il prezzo dell'oro, attenzione alla resistenza chiave
Fattori trainanti del mercato
L'escalation della situazione geopolitica in Medio Oriente è diventata il catalizzatore principale per i prezzi dell'oro. Il ritiro parziale del personale statunitense e gli avvertimenti di ritorsione dell'Iran hanno intensificato la domanda di beni rifugio e l'oro, in quanto bene rifugio tradizionale, ha ricevuto un forte sostegno agli acquisti. La storia dimostra che i conflitti in Medio Oriente spesso spingono i prezzi dell'oro a salire gradualmente e l'attuale scontro tra Stati Uniti e Iran potrebbe continuare a far salire i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica
Il grafico a 4 ore dell'oro mostra una struttura volatile al rialzo. Nelle prime contrattazioni, ha superato quota 3400 grazie alle notizie sui beni rifugio. La resistenza a breve termine si è spostata verso l'alto nell'area 3435-3438. Se superata, raggiungerà ulteriormente 3468-3493. Il supporto chiave è a 3403-3380, e si indebolirà se perderà quota 3380. Se la sessione europea rimane sopra 3410, si prevede che la sessione statunitense continuerà a salire; se il momentum diminuisce, bisogna fare attenzione al rischio di un rapido ritracciamento.
Strategia operativa
Posizione lunga: disporre posizioni in lotti quando il prezzo scende a 3403-3380, stop loss sotto 3375, obiettivo 3435-3468.
Posizione corta: provare una posizione corta con una posizione leggera quando il prezzo tocca per la prima volta 3435-3438, stop loss a 3445, obiettivo 3400; se il prezzo sfonda quota 3440, attendere fino a 3468 e poi invertire il prezzo.
Avvertenza sui rischi
Le aspettative di politica monetaria della Fed e i cambiamenti nella situazione in Medio Oriente sono ancora armi a doppio taglio. Fate attenzione a non prendere profitto dopo che l'avversione al rischio si è attenuata. Nel breve termine, il prezzo dovrebbe essere più volatile, ma lo stop loss dovrebbe essere rigorosamente rispettato.
Analisi GOLD SPOT (XAU/USD) 4H – Slancio Rialzista Confermato 🔔 Analisi GOLD SPOT (XAU/USD) 4H – Slancio Rialzista Confermato 💥📈
📊 Panoramica:
L’oro ha confermato una rottura rialzista decisa dopo una fase di consolidamento. Dopo il rimbalzo dalla zona di SUPPORTO PRINCIPALE intorno ai 3.200 $, il prezzo ha raggiunto con successo il Primo Take Profit (TP1) a 3.429 $.
🔍 Livelli Chiave:
🟩 Supporto Principale: 3.200 $ – ha agito come forte base per il movimento rialzista.
📌 TP1 (raggiunto): 3.429 $ – resistenza testata con successo.
🎯 Prossimo Obiettivo (TP2): 3.504 $ – livello potenziale se la spinta rialzista continua.
📈 Prospettiva Tecnica:
La struttura dei prezzi mostra minimi crescenti e un impulso rialzista netto.
I compratori dominano con forza crescente.
Finché il prezzo rimane sopra i 3.366 $, la tendenza resta rialzista.
🛑 Nota di Rischio:
Possibile reazione o rifiuto vicino alla zona TP2.
Una rottura sotto i 3.366 $ potrebbe avviare una correzione più profonda.
✅ Conclusione:
Lo scenario rialzista resta valido con una probabile estensione verso i 3.504 $. I ritracciamenti possono rappresentare buone opportunità d’ingresso long, con un'attenta gestione del rischio. 🔐📊
Onda 5 dell’oro in piena spinta! 📊 Analisi del grafico:
Struttura a Onde di Elliott – Siamo nella Onda 5, in un canale ascendente partito dal minimo della Onda 4, con obiettivo intorno a ≈ 3.500–3.600 USD.
Zona di resistenza chiave e possibile breakout – L’area 3.497–3.500 USD è cruciale: un breakout netto può aprire la strada verso 3.600 USD+.
Supporto immediato – Il livello 3.392 USD, ex resistenza, ora è supporto solido. Un ritracciamento verso 3.420–3.440 USD potrebbe offrire un’ottima occasione d’ingresso.
Fattori macroeconomici – Le crescenti tensioni mediorientali (tra Israele e Iran) e un dollaro in calo stanno rafforzando la domanda di oro come asset rifugio
investing.com
+9
reuters.com
+9
timesofindia.indiatimes.com
+9
.
📈 Prospettive e strategia:
Breve termine: ci si aspetta un po’ di consolidamento — range di acquisto suggerito: 3.420–3.450 USD.
Medio termine: una rottura sopra 3.500 USD potrebbe spingere l’oro fino a 3.600–3.700 USD.
Stop-loss: da collocare sotto il supporto chiave (~3.392 USD).
Target di profitto: primo obiettivo a 3.500 USD, successivamente 3.600 USD+.
L'oro sfonda con forza e si mostra rialzista
Analisi e prospettive del mercato dell'oro
Fattori fondamentali
Dati sull'inflazione e politica della Fed
I dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di maggio sono stati inferiori alle aspettative, rafforzando le aspettative del mercato per il taglio dei tassi da parte della Fed a settembre. L'indice del dollaro statunitense era sotto pressione (sceso a 98,42, vicino al minimo delle sei settimane), aumentando l'attrattiva dell'oro.
L'aspettativa di un trend al ribasso dei tassi di interesse reali e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi hanno ulteriormente sostenuto i prezzi dell'oro.
Rischi geopolitici
Le tensioni in Medio Oriente si sono intensificate e la domanda di beni rifugio è aumentata. L'oro, in quanto tradizionale bene rifugio, ha ricevuto un sostegno agli acquisti.
Influenza dei mercati correlati
La debolezza del dollaro statunitense (-0,4%) riduce il costo di detenzione dell'oro e la volatilità delle azioni statunitensi e l'incertezza nelle politiche commerciali hanno spinto i fondi a confluire verso beni rifugio.
Segnali tecnici chiave
Livello giornaliero
Il prezzo ha sfondato il precedente intervallo di shock, la media mobile a breve termine era in una fase rialzista e il momentum del MACD si è rafforzato. Prestate attenzione alla zona di pressione 3390-3400.
La grande linea positiva di ieri si è chiusa, confermando la forza a breve termine, e 3385-3400 è la prossima zona di resistenza chiave.
Breve termine (1H)
Dopo aver toccato 3356 nelle prime contrattazioni, ha nuovamente sfondato il massimo, dimostrando il dominio dei tori, e 3355-3360 costituisce il primo supporto della giornata.
Se il prezzo non rompe 3355 dopo il ritracciamento, la struttura rialzista verrà mantenuta e il target superiore è 3377-3385; dopo la rottura, può guardare verso quota 3400.
Suggerimenti per la strategia di trading
Opportunità rialziste
Area di ingresso: intervallo di supporto 3345-3350.
Obiettivo: 3377 (massimo asiatico) → 3385 → 3400.
Stop loss: sotto 3340 (per evitare falsi breakthrough).
Avvertenza sul rischio di short
Se il prezzo dell'oro sale all'area 3385-3400 ed è sotto pressione, puoi provare a shortare con una posizione leggera, stop loss a 3405 e target a 3360.
Posizione chiave per il controllo del rischio
Supporto: 3345 (linea di demarcazione tra forza e debolezza) → 3338 (linea di difesa rialzista giornaliera).
Resistenza: 3377 (massimo della sessione europea) → 3387 (precedente area di alta concentrazione).
Conclusione: l'oro mantiene un pattern relativamente forte grazie alla risonanza dei fondamentali e degli aspetti tecnici. L'operazione consiste principalmente nell'andare long sui pullback, ed è necessario essere vigili contro il rischio di prese di profitto a livelli elevati.
Analisi Tecnica Oro (XAU/USD) – Strategia Long dopo Breakout🔵 Rottura della Trendline 📈
📏 Il prezzo ha rotto una trendline discendente, segnalando una possibile inversione rialzista.
🔼 Questa rottura è spesso interpretata come un segnale di acquisto.
🧱 Zona di Resistenza 🛑
🔹 Il prezzo ha raggiunto e superato una zona di resistenza orizzontale.
🔄 Questa area potrebbe ora diventare supporto, rafforzando l’ipotesi rialzista.
🟧 Zona di Domanda 📦
📍 Identificata tra 3.267 – 3.298.
🛡️ In passato in quest'area si è osservato un forte interesse all'acquisto.
📉 La EMA (70) a 3.298,065 funge da supporto dinamico.
🟦 Punto di Entrata 🚪
🎯 Livello di Entrata: 3.322,930
🔄 Entrare dopo una conferma di retest o una candela rialzista sopra la resistenza.
🔴 Stop Loss ⛔
⚠️ Livello SL: 3.267,993
💣 Posizionato sotto la zona di domanda e la media mobile — protegge da falsi breakout.
🟩 Obiettivo 🎯
🚀 Target Price: 3.490,000
📌 Zona di massimi precedenti — attesa forte resistenza.
💰 Riepilogo Operazione
✅ Acquisto sopra: 3.322,930
❌ Stop Loss: 3.267,993
🎯 Take Profit: 3.490,000
📊 Rapporto Rischio/Rendimento: Favorevole (circa 1:3)
🔎 Livelli Tecnici di Fiducia
🔵 Supporto sulla EMA ✅
🔵 Rottura della trendline ✅
🔵 Inversione della resistenza in supporto ✅
🔴 Rischio di falso breakout ⚠️
Analisi del mercato dell'oro e strategie di tradingAnalisi del mercato dell'oro e strategie di trading
Opinione principale: il mercato continua a essere estremamente dinamico
Modello ciclico di ampio respiro: l'oro si trova in una fase di forte espansione, senza una direzione precisa, simile allo shock a lungo termine dopo il picco del 2011 (durato quasi 20 mesi).
I fondamentali attuali (conflitti geopolitici, dati sull'inflazione, aspettative di politica monetaria della Fed) supportano questa violenta fluttuazione.
Caratteristiche a breve termine: andamento rialzista, frequenti inversioni a V, il controllo del ritmo è più importante del giudizio sulla direzione, e dobbiamo essere vigili contro improvvisi rialzi e ribassi indotti dalle notizie.
Analisi dei principali fattori influenzanti
Negoziati Cina-USA: non sono stati annunciati dettagli specifici, ma la sensibilità del mercato alle relazioni commerciali persiste.
Dati CPI USA: leggermente inferiori alle aspettative, Trump ha chiesto alla Fed di tagliare i tassi di interesse dell'1%, rafforzando le aspettative di allentamento, il che è positivo per l'oro.
Situazione in Medio Oriente: gli Stati Uniti hanno evacuato i propri cittadini da Bahrein e Kuwait, la crisi Iran-Iraq si è aggravata e il premio per il rischio geopolitico ha spinto al rialzo i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica
1. Livello giornaliero
Pattern: La grande linea positiva ha sfondato il livello di resistenza chiave di 3360 punti, confermando il momentum rialzista di breve termine.
Livello di supporto: 3360-3345-3320
Livello di resistenza: 3390-3395.
Percorso potenziale: Se si mantiene sopra 3360, potrebbe salire a 3400+ (target 3415, 3440); se scende sotto 3350-45, il rischio di un pullback aumenterà.
2. Livello a 4 ore
Trend: Golden cross del MACD, volume di trading in aumento, medie mobili disposte in modo rialzista, livelli di supporto: 3369 (MA5), 3350 (MA60).
Punti chiave: 3360-65 è lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte. Se regge, il trend rialzista continuerà.
3. Grafico orario
Segnale a breve termine: golden cross del MACD, ma STO è ipercomprato, attenzione a un forte pullback. 3362 è il livello di supporto diretto e una rottura di questo livello potrebbe portare a un pullback a 3348-50.
Consigli sulla strategia di trading:
Strategia lunga
Ordini lunghi attivi: entrare nel mercato nell'area 3360-65, stop loss a $5 (discesa sotto 3360), target 3375-3388-3395-3405. Ordini lunghi costanti:
Ordini lunghi a 3345-3350, stop loss a 3339, target sopra 3360.
Strategia per ordini corti:
Pullback a breve termine: posizioni corte leggere in caso di stagflazione nell'area 3396-3400, stop loss a 3405, target 3380-3360.
Ordini corti di tendenza: disposizione in lotti nell'area 3413-3430, stop loss impostato sopra 3440, target 3400-3380 (necessario in linea con il pattern di punta).
Prospettive del ciclo macro di BTCProspettive del ciclo macro di BTC
Bitcoin continua a rispettare il suo canale logaritmico ascendente che ha caratterizzato ogni importante ciclo rialzista e ribassista dal 2015. Storicamente, ogni massimo del ciclo si è allineato con la linea di tendenza blu superiore, segnata da netti rigetti (frecce rosse 🔴).
Attualmente, BTC sta spingendo all'interno di un ripido canale di breve termine, rispecchiando le precedenti fasi paraboliche. Se la struttura regge, potremmo assistere a una spinta finale verso la zona dei 300.000 dollari, che si allinea con la resistenza del canale, segnando potenzialmente il prossimo massimo del ciclo.
📈 Questo grafico cattura il quadro generale, filtrando il rumore di fondo a breve termine e concentrandosi sul ritmo dei cicli a lungo termine di Bitcoin.
Pensi che questo ciclo si concluderà come gli ultimi due? O ci aspetta qualcosa di diverso?
Il prezzo può continuare a scendere fino alla parte inferiore deORO - Il prezzo può continuare a scendere fino alla parte inferiore del flat
Qualche giorno fa il prezzo è cresciuto all'interno di un canale ascendente, dove ha raggiunto il livello di $ 3050 per poi romperlo.
In seguito, il prezzo ha raggiunto la linea di resistenza del canale, poi ha effettuato una correzione verso la linea di supporto e infine ha avuto un impulso al rialzo.
In seguito, il prezzo è uscito dal canale e ha continuato a crescere fino al livello di $ 3430, salendo ancora più in alto, ma presto si è invertito.
Il prezzo ha simulato un breakout da questo livello e poi ha iniziato a operare all'interno di un flat, dove è sceso fino alla parte inferiore.
Inoltre, ha creato un gap e in seguito l'oro ha iniziato a crescere fino a raggiungere un'area di resistenza, e quando ha raggiunto quest'area, è rimbalzato.
Al momento, mi aspetto che l'oro cresca fino all'area di resistenza e poi scenda fino al livello di $ 3135, nella parte inferiore del flat.