GOLD, CORREZIONE DI LUNGO? Il Grafico del prezzo dell'Oro attualmente si trova in una posizione davvero molto interessante in un'ottica di lungo periodo.
La struttura settimanale presenta 5 onde. L'ultima fase invece presenta una struttura simil triangolare. Il minimo toccato a Marzo 2021 potrebbe essere pertanto il minimo di una prima onda correttiva A che ha rispettato la ciclicità del prezzo prima di vedere questo rimbalzo (debole e in range). Attualmente ci troviamo alla fine del ciclo maggiore rialzista e quasi alla fine del ciclo rialzista minore.
Potremmo quindi entro la fine di quest'anno vedere la fine di questa onda B che lascerà spazio poi ad un'onda C più ampia in piena ciclicità ribassista.
Considerando l'oro come bene rifugio, utile all'investimento è anche un'analisi intermarket con gli indici principali e, magari, anche con bitcoin che nell'ultimo anno (periodo covid) son stati rifugio per molti e che si trovano (come da analisi postata precedentemente) nel mezzo di un'onda 4 di correzione.
Xauusd(w)
ORO (XAUUSD) |Lo scenario migliore per la correzione♻️Salve trader, Oro in un arco temporale di 4 ore, Nella nostra analisi del tempo di 8 ore, lo scenario era tale che le onde si muovevano sempre verso l'alto, e allo stesso tempo abbiamo detto che né il nostro scenario di trend ribassista né quello di trend rialzista erano stati confermati.
Dall'alto abbiamo un resistore per lo schema armonico e un lato per il triangolo e dal basso abbiamo un canale di fondo arancione, la rottura di ciascuno dei quali determinerà la direzione del movimento.
Il conteggio fatto in questo tempo è stato fatto in modo correttivo e sotto forma di onde a zigzag.
Da questo zigzag, le onde principali aeb sono terminate e ora siamo all'interno dell'onda c. La conferma di questa onda è stata emessa quando il canale dell'onda b è stato interrotto.
E il processo è continuato fino al fondo del canale successivo, e assumiamo che raggiungendo questo intervallo della prima microonde, l'onda c sia finita e si formi una correzione per l'onda 2, che può essere in qualche modo un pullback al canale precedente.
Si è formata questa correzione e si è formato il movimento ascendente che intendevamo.
Questo movimento è composto da cinque onde, il che indica che lo schema generale di correzione era a zigzag.
Da questo zigzag, l'onda a è completata e siamo ora all'interno dell'onda b.
È necessario prestare attenzione nell'ottenere una posizione di acquisto se il limite di avviso al ribasso viene superato.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
Gold. Dentro al canale rialzistaBuonasera a tutti, stasera andrò ad analizzare quello che potrebbe essere il prossimo movimento del gold che dovrebbe ( il condizionale è d'obbligo quando si fanno analisi per questo pair) andare a toccare la parte bassa del canale a 1815 circa, da questo livello si potrebbe pensare ad un ingresso long che avrebbe come target i 1850
XAU/USD: DINAMICHE SMART MONEY Dinamica di manipolazione del mercato su XAU/USD.
Prezzo che è entrato in andamento buy da ieri sera in modo da raggiungere la supply zone evidente su timeframe daily, una volta arrivato sulla zona ha cominciato a distribuire liquidità come da copione ormai, per chi sa.
Alle 14:00, ad apertura sessione americana, sbilanciamento di tutta la liquidità che si era creata e prezzo che ha cominciato il movimento short.
Noi siamo entrati a mercato a chiusura della candela che ha sbilanciato impostando stop loss a 2,6 pips e take profit a 27 pips. RR 1:10
Inutile dirvi che per il nostro lottaggio 27 pips sull'oro sono veramente il top, in queste ore monitoreremo la posizione ed eventualmente azioneremo prima un breakeven e poi uno stop profit.
GOLD - Visione Macro e Chart 2010-2022Sembra formarsi una bellissima figura di compressione come successe nel 2010. Tale pattern tecnico ha poi scaturito un'impennata del prezzo, seguito poi da un crollo durato 10 anni. Ora tutto sembra ripetersi e la situazione macro di oggi (FED, alzamento dei tassi, inflazione, Covid19), hanno stabilizzato molto i mercati. L'oro ha sottoperformato in questi mesi stando tra i 1750$ e 1850$ ma penso ci siano tutti i presupposti per vederlo tornare a 2000$.
Gold, siamo andati in Stop ProfitEnnesimo Stop Profit, ennesimo guadagno.
Sfortunatamente non è andata come avevo preventivato, il trade era partito bene andando a sfiorare i 1780, ma è andato a recuperare tutto fino a colpire la nostra ancora di salvezza, lo Stop Profit a 1800.
Abbiamo chiuso la posizione perchè nonostante il trimestrale sia quasi in B2 e quindi sia potenzialmente ribassista, l’annuale è invece rialzista, e i cicli maggiori comandano.
Seconda di poi in H4 non ci sono segnali ribassisti sull’MCS che rimane abbastanza neutrale, e la MML si è stabilizzata momentaneamente sotto al prezzo, quindi è stato meglio prendere ciò che è stato possibile prendere, ed uscire di scena…in profitto.
GOLD, inseriamo Stop ProfitStiamo eccedendo con le tempistiche sul ciclo annuale, stiamo tenendo un Sell che inizia a scricchiolare, quindi mettiamo uno Stop Profit a 1800, se avete la possibilità di alleggerire la posizione, iniziate pure a chiudere qualcosa lasciando correre il resto.
La situazione sul Silver mi ha fatto credere che si stia caricando la molla per una ripartenza annuale, che potrebbe coinvolgere anche il GOLD.
Xau/Usd: Price Action bullish di breve termineIl Gold ha formato un buon minimo in area calda 1.760 due settimane fa configurando una I.F.O. su chart weekly.
In queste ultime giornate si è mosso verso l'alto, convalidando il trigger e confermando il possibile movimento di continuazione long attraverso una Pin Bar ieri in End Of Day.
Se osserviamo le estensioni percentuali dell'ultima gamba long troviamo il 161,80% in area 1.860 ovvero il massimo fatto a metà novembre scorso.
Altro livello precedente a questo però è 1.830, zona di offerta oro degli ultimi tempi e dove potremmo ritrovare i venditori.
In ottica operativa quindi può diventare interessante comprare Gold con obiettivo area 1.860 ma stando bene attenti ai 1.830 ( spostamento a B.E. o presa profitto ).
La view long fallisce se si dovesse ritornare al di sotto di area 1.760.
Un caro saluto e un buon fine anno a tutti voi traders!
KEEP TRADING SIMPLE FOR 2022!
Analisi della settimana per XAU/USD Buonasera a tutti, nell'analisi di oggi andrò ad evidenziare come l'oro abbia effettuato il movimento che sono riuscito a prevedere nelle scorse analisi (che lascio in allegato per chi le volesse vedere).
Io personalmente ho effettuato due ingressi short, il primo a 1811 e il secondo a 1809.
Il primo target per il momento potrebbe essere 1775, se il target viene raggiunto valuterò se chiudere o lasciare aperte entrambe le posizioni
XAU/USD, 1840 o 1760?Per la maggior parte dell'anno, il dollaro è stata la valuta più apprezzata rispetto le altre.
Nelle ultime cinque settimane però, il rally rialzista è rallentato a causa di una combinazione di fattori tra cui lo stallo dei Treasury e le grandi Banche centrali che sono diventate più aggressive, riducendo l'acquisto di obbligazioni e annunciando la possibilità di alzare i tassi d'interesse prima della data prevista. Comunque sia il ruolo di rifugio sicuro del dollaro è ancora in primo piano.
Nel secondo o terzo trimestre del prossimo anno, si spera che vedremo una ripresa globale e il dollaro potrà perdere terreno rispetto le altre valute.
L'oro è sostenuto dall'inflazione che in questo periodo sembra tutt'altro che transitoria, facendo oscillare il prezzo attorno i 1790 dollari l'oncia.
Oro che potrebbe recuperare alcuni volumi attorno i 1840 prima di proseguire a ribasso con il suo trend principale, altrimenti se le zone attorno ai 1770 dollari l'oncia non dovessero supportare la forza del prezzo, vedremo XAUUSD scendere fino ai livelli 1760 o addirittura attorno ai 1730.
ORO (XAUUSD) | La direzione del movimento dei prezzi questa settSalve trader, Oro in un intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata in un intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un intervallo di 2 giorni.
La tendenza dell'oro è generalmente all'interno di un ciclo progressivo, dal quale vengono completate le onde 1, 2 e 3, con l'onda 4 e l'onda 5 rimanenti.
Struttura dell'onda 4: è simile a un triangolo a causa della sua profondità ridotta.
Questo triangolo può essere considerato come espansione e contrazione.
Preferibilmente abbiamo contato come un triangolo contratto.
Da questo triangolo si formano le onde a, b, c e d che ora sono all'interno dell'onda e.
Dall'onda e, si forma la microonde a e l'onda b correggerà un massimo dello 0,618% dell'onda a, quindi l'onda c viene posizionata sul fondo del canale grigio e in questo intervallo avrà luogo l'ascesa per l'onda 5 al target 2050 .
Se il fondo del canale è rotto, il trend non dovrebbe spostarsi più del lato inferiore del triangolo, altrimenti l'analisi sarà field.
Nello scenario del triangolo disciplinare, siamo all'interno dell'ultima onda d, che è formata da cinque onde.
Se il lato superiore del triangolo viene rotto prima che tocchi di nuovo il piano inferiore, l'aspettativa di questo scenario è più alta.
Va notato che il movimento al rialzo che può essere correttivo o guida è iniziato e la resistenza del 1830 è molto vitale per determinare se il correttivo o il vantaggio è una continuazione della tendenza.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Analisi dei prossimi giorni per XAU/USDBuonasera, come previsto nelle scorsa analisi (che lascio in allegato) l'oro è uscito con forza dal rettangolo, in cui il prezzo era rimasto congestionato per dei giorni, arrivando al picco massimo di 1814 dollari circa, secondo la mia previsione il prezzo dovrebbe tornare all’interno del rettangolo o in alternativa potrebbe toccare il supporto (che prima faceva da resistenza) a 1790 circa, per poi provare a ripartire per andare a superare i 1815 dollari
ORO (XAUUSD) | La direzione del movimento dei prezzi 🏹Salve trader, Oro in un intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata in un intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un intervallo di 2 giorni.
La tendenza dell'oro è generalmente all'interno di un ciclo in avanti e da questo ciclo le onde 1, 2 e 3 sono completate e le onde 4 e 5 rimangono.
La struttura della quarta onda: a causa della sua profondità ridotta, è simile a un triangolo e questo triangolo può essere considerato come espansione e contrazione (preferibilmente conteggiato come triangolo di contrazione).
Da questo triangolo si formano le onde a , b , c e d che ora sono all'interno dell'onda e .
Composto da onda e microonde a e onda b correggerà un massimo dello 0,618% dell'onda a e quindi l'onda c viene posizionata sul pavimento del canale verde e in questo intervallo la salita per l'onda 5 avverrà fino al target 2050.
Se il fondo del canale è rotto, il trend non dovrebbe spostarsi più del lato inferiore del triangolo, altrimenti l'analisi sarà field.
Nello scenario del triangolo disciplinare, siamo all'interno dell'ultima onda d , che è formata da cinque onde.
Se il lato superiore del triangolo viene rotto prima di colpire di nuovo il pavimento del canale, l'aspettativa di questo scenario è più alta.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
XAU/USD: SCHEMATICA DI ACCUMULAZIONE WYCKOFFAbbiamo rintracciato questa schematica di accumulazione su XAU/USD a timeframe 30min. Schematica che oltretutto è andata a formarsi al di sopra di una zona Daily di domanda.
Dopo la schematica il prezzo è previsto vada su, oltretutto il long potrebbe essere spinto dal discorso di ieri sera di Powell che ha affermato come l'inflazione non sia più transitoria, quindi solitamente in periodi di crisi economiche gli investitori tendono a posizionarsi sull'oro.
Un abbraccio dal Team di BB Trading!
GOLD, che gain!Ieri siamo arrivati finalmente a target con il gold facendo un gain eccezionale!
Il prezzo ha tirato un colpo precisissimo sul 50% di Fibonacci per poi andare in leggero pullback.
Se non vi ha chiuso in automatico la posizione perchè è stato veramente preciso al millesimo, potete chiudere anche adesso, nonostante penso che possa scendere ancora un po’ è inutile rischiare di sprecare un così bel trade per pochi euro.
GOLD, era già tutto previstoCome avevo già detto nell’articolo precedente del Gold ( GOLD,in distribuzione ), il prezzo era solo in attesa, caricando il tiro.
Ieri siamo arrivati molto vicini alla MML, punto nella quale inizierò a scaricare qualche contratto, per poi puntare al target che rimane il 50% di Fibonacci.
Vedete come la chiusura della metà ciclica annuale in corrispondenza del B1 trimestrale sia stata quasi perfetta, non ci rimane che vedere il Gold toccare prima il TP e magari cercare il Bottom del range di nuovo nelle zone basse dei 1700 😉
GOLD - Continuazione del trend longIl time frame giornaliero del GOLD mostra, dopo aver effettuato un doppio minimo in corrispondenza dei due rettangoli in basso celesti (1° minimo a metà Agosto 2021 ed il 2°minimo a fine Settembre 2021), come è partito un trend rialzista attraverso un canale di movimento (area grigia) durato oltre un mese.
La forza rialzista è stata confermata a seguito di due importanti eventi:
1) il break out nella giornata del 4 Novembre della trend line dinamica che fungeva da diverso tempo da resistenza
2) Il break out del 10 Novembre dell'area inizialmente di offerta/resistenza diventata successivamente di domanda/supporto (rettangolo verde).
I due eventi sopra rafforzano la presa di posizione da parte dei compratori con possibile ulteriore futuro movimento rialzista di breve sino al raggiungimento, come primo target, dell'area di offerta/resistenza intorno ai 1920$ che rappresenta anche un picco massimo raggiunto ad inizio Giugno 2021 (rettangolo rosso).
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
ORO: OCCHI PUNTATI SULLA RESISTENZA A $1.900ORO: OCCHI PUNTATI SULLA RESISTENZA A $1.900
Il prezzo dell'#oro continua la sua corsa al rialzo, dopo essere stato per molto tempo sotto la soglia dei $1.800, nonostante il #dollaro Usa si sia nel frattempo rafforzando, con il Dollar Index che è salito oltre i 95 punti. La scorsa settimana a seguito dei dati Usa sull'#inflazione, l'oro è riuscito finalmente a scrollarsi di dosso la zavorra dell'incertezza che ne frenava la crescita ed ha inanellato un rally che al momento vede le quotazioni a ridosso della zona di $1.870.
Gli ultimi rilevamenti sull'inflazione indicano una crescita al 6.2% e la curva dei rendimenti degli Stati Uniti sta salendo, segno che le banche centrali avranno bisogno di intervenire in un contesto di forti pressioni inflazionistiche.
Ora la domanda principale è se il mercato ha abbastanza slancio per rompere la resistenza chiave posta a $1900. Alcune analisi delle principali banche d'affari si aspettano che il metallo giallo continui a godere di "venti favorevoli" poiché i tassi di interesse reali rimangono bassi e la #Fed potrebbe mantenere i tassi bassi più a lungo delle attese. In ogni caso, dal punto di vista degli acquisti di oro fisico, la domanda è incoraggiante con le importazioni cinesi in media di 25t contro meno di 10t dello scorso anno.
L'aspetto tecnico indica che, una volta superata la media mobile a 200 periodi, i prezzo sono cresciuti rapidamente, segno che molti investitori avevano posizionati ordini di acquisto proprio su quei livelli.
Al momento l'RSI segnala una situazione di #ipercomprato e quindi i prezzo poterebbero rallentare nella crescita anche se la spinta rialzista pare essere forte. Attenzione quindi alla resistenza in area $1.890/1.900 mentre una rottura del supporto a $1.860 potrebbe indicare un indebolimento del rally in atto.
Buon trading a tutti
ORO (XAUUSD) | Il miglior scenario per la correzione📝Salve trader, ORO in un intervallo di 1 ora, questa analisi è stata preparata in un intervallo di 1 ora ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 ore.
Nell'analisi precedente, abbiamo ipotizzato che l'onda 1 dell'onda 3 finisse nella regione del 1830 perché c'era uno schema simile a quello del triangolo principale.
E abbiamo detto che se il lato inferiore di questo triangolo non è rotto, non c'è conferma e non è stato confermato.
Esattamente l'oro ha iniziato a salire dalla stessa parte. La nostra vista era Target 1840, ma questa salita si è spostata troppo e si è fermata sul tetto che era collegato alle onde precedenti.
Attualmente, dall'inizio della prima ondata, 1760, alla regione del 1862, la consideriamo come l'onda 1 dell'onda 3 e isoliamo questa onda all'interno del canale.
Questa onda è composta da 3 onde principali della stessa dimensione.
E ci daranno alcune possibilità.
Nel primo caso, con il cedimento della linea problematica, che è correlata all'altro canale d'onda, si verificherà un'ascesa dal 1860 al 1900, che di nuovo, questa ascesa è probabilmente correlata all'onda 1 dell'onda 3.
Nella prossima possibilità, prima della rottura della linea nera, un altro calo a Fibo 0,23 sarà finalmente 0,38 e fuori dalla nostra vista 0,50.
E da questi intervalli, inizia un altro movimento verso l'alto, e questa volta sarà sotto forma di onda 3 dell'onda 3, che è il primo obiettivo del 1900.
Avremo altre possibilità per il pieno declino dell'oro, che condivideremo nella prossima analisi.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
GOLD, programma operativoPost 8 Novembre
” ….. quindi piazzo un ordine Sell Limit a 1832, poi se entrerà a mercato imposterò i vari SL e TP.
*Non dimentichiamoci che ci sono dei POC lassù in alto che devono riassorbire contratti, quindi sono potenzialmente raggiungibili in un frenetico rialzo prima dell’inizio di un ipotetico downtrend. “
______________________________
Ieri i POC sono stati assorbiti e sono entrato Sell sia a 1832, che a 1858 con più posizioni, alcuni di voi hanno seguito il consiglio e sono entrati a 1858 sui POC, bravissimi!
Avevo evidenziato un possibile punto di inversione sul CSL e sull’ MCS e ho sbagliato veramente di poco, infatti ieri il prezzo ha raggiunto i POC e dato un bel segnale Sell su entrambi gli indicatori.
E’ vero che stiamo andando verso la gobba B1 del trimestrale, ma il ciclo maggiore comanda sempre, e la metà A1 dell’annuale si sta avvicinando, quindi mi aspetto una bella discesa in questi giorni prima di una ripartenza ad inizio Dicembre.
Parliamo adesso di Stop Loss e Take Profit:
Partiamo dal presupposto che per arrivare al target abbiamo tempo fino a metà Dicembre, per essere dentro la tolleranza con l’annuale e in A1 sul trimestrale.
Tracciando Fibonacci sull’ultimo vettore rialzista prendiamo il 50% come target per lo Short e stiamo veramente corti con lo Stop Loss perché se decidesse di non chiudere a tale livello rischieremmo troppo trovandoci contro trend.
*Possiamo abbassare lo SL in pari all’entry point una volta che il prezzo ha rotto i 1800.
Ecco i dettagli per il trade:
Rapporto rischio/rendimento 1/2
Entry Point 1858
Stop Loss 1897
Take Profit 1756