ANALISI COT REPORT DEL 11.12.2022 -CONTESTO Ci apprestiamo a vivere una delle ultime settimane di questo 2022, un anno tra i più aggressivi per le banche centrali mondiali che hanno pagato a caro prezzo le loro aspettative di un’inflazione transitoria, che si è invece radicata nel sistema sociale e che ha costretto i banchieri centrali a correre ai ripari. Le...
Sono bastate poche parole da parte del Presidente della Federal Reserve Bank di St. Louis, James Bullard, considerato tra i più falchi tra i membri della Fed, per far scendere le borse e spingere al rialzo i tassi d'interesse Usa. Si conferma la correlazione tra Usd/Jpy e lo spread tra tassi 'interesse obbligazionari Usa e Giappone. L'allargamento dello spread...
Ricordo come qualche anno fa leggevo nei tanti libri acquistati il concetto di “bene rifugio”, asset o bene fisico che tende ad apprezzarsi durante particolari contesti avversi al mondo finanziario ricollegati spesso a periodi di forte instabilità dei prezzi. I più citati erano sicuramente l’oro, lo Yen giapponese, il Franco svizzero, il Bund tedesco e il...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 28.10.2022 -CONTESTO Si è conclusa l’attesa per i dati di Apple relativi al Q3 del 2022 con una gelida delusione, tale da lasciar crollare l’indice tecnologico Usa del 5.31% dai massimi di seduta degli 11541 pnt fino agli 11043 pnt. Il titolo ha perso ieri il 3.05% portando cosi la sua performance YTD a -4.56% e trascinando a ribasso...
Il cross Eur/Jpy questo fine settimana mostra segnali interessanti per la prossima settimana. In area 138,50 infatti nei giorni scorsi si era formata una Pin Bar bullish che poi ha generato un allungo nei prezzi e formato in chiusura di settimana una F.T.W. Combo che tiene la zona di supporto. Questo trigger, contestualizzato nella struttura di medio termine,...
ANALISI COT REPORT del 25.09.2022 -CONTESTO È oramai chiaro a tutti la fame di dollari che c’è nel mondo, il bisogno di tutti gli operatori e delle banche centrali di rifugiarsi nel biglietto verde, lasciando andare non solo gli asset più aggressivi, ma oramai qualsiasi altro asset, valutario o meno che non sia il dollaro. In questo quadro quasi apocalittico...
ANALISI COT REPORT del 18.09.2022 -CONTESTO Siamo giunti ad una delle settimane più importanti di questo 2022, appuntamento immancabile per gli operatori quello con la FED del 21 settembre, che sarà determinante per conoscere il destino dei mercati finanziari. In questa rubrica dedicata esclusivamente alla lettura del posizionamento dei non commercial sul...
VANTAGE:GBPJPY La sterlina vive un momento di grande stress, pochi stanno facendo acquisti e le nuove previsioni sull'inflazione non fanno ben sperare per la moneta inglese. Ci siamo posizionati short
VANTAGE:EURUSD Sebbene l'Europa abbia grandi problemi sull'approvvigionamento delle materie energetiche e tuttora non è ben chiaro come affronteremo la stagione invernale, i segnali che giungono dagli Stati Uniti non sono rassicuranti. La convinzione che il dollaro possa continuare la sua scalata arrivando a vette fin oggi mai esplorate per il mio modesto punto...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 11.07.2022 Parte una nuova settimana, che ci guiderà alla stagione delle trimestrali USA, evento atteso come pochi per scoprire quali le proiezioni future delle aziende americane. Ma non solo utili aziendali, la settimana che si apre oggi, ci vede proiettati al PIL trimestrale del Regno Unito, dove le possibilità e le paure per una...
Abbiamo dunque percorso la metà del nostro cammino sui mercati finanziari per questo 2022, un anno che non ha deluso le aspettative di alta volatilità, con un bear market che forse avremmo dovuto vivere già tempo addietro, considerata la pandemia che ha colpito le economie mondiali nel 2020, e che avrebbe dovuto generare dei corposi ribassi sui listini mondiali,...
BUONGIORNO FOREX DEL 09.06.2022 Siamo giunti al turno della BCE, la banca centrale europea chiamata oggi alla normalizzazione delle politiche monetarie, che hanno guidato l’economia europea fin dal periodo pre-pandemico, con approcci dovish, mirati al sostegno di una congiuntura macro asfittica, priva di brio alla ricerca di inflazione e ripartenza di consumi e...
BUONGIORNO FOREX DEL 08.06.2022 Prosegue la caduta dello yen giapponese, che da inizio anno segna oramai un -15% sul futures, e in maniera più ampia un -12% medio contro le varie majors. Lo yen gia debole di un 2021 all’insegna dei ribassi, resta la valuta peggiore sul panorama forex, con una BOJ che al momento si limita a monitorare le dinamiche relative ai...
Settimane importanti sui mercati finanziari prima del consueto periodo estivo , spesso caratterizzato da minore liquidità, ma non certo da minore volatilità. Negli ultimi anni, il mese di agosto di è dimostrato un mese altamente volatile, che ha dato vita a grandi movimenti sui mercati, pertanto non abbassiamo la guardia. Questa settimana la rubrica dedicata...
BUONGIORNO FOREX DEL 24.05.2022 Ancora pesanti le borse mondiali, che pur avendo visto ben 7 settimane di ribassi consecutivi, sembrano fare estrema fatica anche solo ad aggredire i massimi del giorno precedente, mostrando una debolezza strutturale che mette a dura prova i traders che hanno scelto la strada degli acquisti. Il ciclo macro economico è oramai...
ANALISI COT REPORT del 15.05.2022 Il mondo cambia rotta, le banche centrali sempre più determinare al controllo della corsa rialzista dei prezzi, sembrano determinate a non curarsi troppo delle possibili conseguenze. Recessione, rallentamento economico, non sono problemi di cui curarsi per ora, unico vero mood è contenere l’inflazione, che sale ancora per una...
IL CROLLO DELLO YEN Prosegue la corsa a ribasso della valuta nipponica, che segnando nuovi record di ribassi consecutivi, raggiunge i 13 giorni consecutivi in rosso, come non succedeva da 50 anni. La debolezza dello yen, non nasce ora purtroppo, ma un trend che prosegue dal 2021, e che in questi primi 4 mesi del 2022 non ha visto respiri degni di questo nome,...
BUONGIORNO FOREX DEL 24.03.2022 Rallenta la sua corsa il mercato equity mondiale, che nella giornata di ieri ha visto una buona fase di consolidamento, con un leggero storno che trova già nelle prime ore di questo 24 marzo nuovi acquisti, l’S&P che ieri ha toccato area 4445pnt , cosi come il Nasdaq che ha trovato nei 14450pnt il suo supporto giornaliero, sembrano...