Il BTC è ben avviato al rialzoIl prezzo del BTC è ben avviato al rialzo con molta volatilità, tuttavia ha reagito al ribasso a causa di un martello rovesciato. Bisogna vedere cosa farà il prezzo in seguito, se sarà una riconferma in zona di sconto per ripartire al rialzo.di leotrading_ita5
BTC - nona sinfonia - Time Frame 1HNona sinfonia Avevo segnalato possibile ingresso l'altro ieri (vedi mia idea del 26/10 ore 16) Nona sinfonia, un sistema che: cerca, ma non sempre ci riesce, momenti di accumulo cerca, ma non sempre ci riesce, l'esplosione short o long regola, lo stop loss regola il take profit il tutto per essere statisticamente profittevoli presenti con una spesa certa aperti ad un guadagno "regalato" dal mercato stop loss certi, take profit certo, ma trade gratis a volontà se ne vuoi sapere di più, in calce i nostri canali Longdi AldoGeoAggiornato 4
Il momento decisivo.Il prezzo ha rotto il canale e finalmente ha anche confermato facendo un massimo superiore al precedente su periodo intermedio che durava da Luglio. Questo è un buon segnale che si aggiunge ai molti altri che abbiamo per ipotizzare un break del massimo storico attuale. La resistenza dove si trova adesso è l'ultima che è stata registrata, dopo di essa ci potrebbero essere livelli sconosciuti, potreste usare fibonacci e la sua serie di numeri, in casi come questo. Su breve periodo ha creato un nuovo ciclo, confermando anche il triangolo che pare abbia invertito la tendenza intermedia. Non saprei cosa potrebbe servire ancora per portare il prezzo al di là dei suoi limiti disegnati, ci ha dato molti segnali che ho elencato in questi mesi di noia e paura, rimane la sensazione che questo ciclo bull di btc e di tutto il settore cripto, sia con il freno a mano tirato, ma questo lo spiegherò in altre analisi. Ora è il momento che tutti aspettano e non è sicuro che vada bene, bisogna sempre avere un piano b in caso, sperare in meglio e prepararsi al peggio. di Melupira892
BITCOIN, lo spettacolo sta per iniziare...Quello che sta avvenendo con i prezzi di Bitcoin mi ricorda il comportamento della popolazione di una città il cui fiume, che ne attraversa il cuore, è atteso in piena e tutti con eccitazione ne affollano gli argini per non perdersi lo spettacolo. È evidente a tutti la formazione che i prezzi stanno disegnando sui grafici dei trader di tutto il mondo. Un comportamento che non può che concludersi con un'accelerazione al rialzo dei prezzi. Infatti da qualunque time frame lo osserviamo cogliamo tendenze rialziste. È da tempo che personalmente sostengo che il trend di medio termine sia solo e soltanto rialzista. Dovesse conclamarsi quello che tutti hanno sotto gli occhi non ne rimarremmo stupiti. Tuttavia, proprio perché si tratta di un movimento molto atteso e direi quasi "scontato" ciò potrebbe nascondere delle insidie. Il rischio cui faccio riferimento è quello di false rotture e tutto l'armamentario che l'analisi tecnica indica come trappole. Nel caso specifico, pur restando assolutamente convinto della bontà della proiezione rialzista che da tempo sostengo, vorrei un tantino essere voce fuori dal coro nell'evidenziare almeno un paio di punti di attenzione. Sul time frame mensile in movimento di pausa dei prezzi, come evidente a tutti, ha assunto la forma di un testa di spalle. La spalla destra merita qualche attenzione però, presentando una conformazione poco complessa rispetto alla profondità della testa e alla stessa struttura della spalla sinistra. Con ciò voglio dire che non mi meraviglierei se ci fosse una falsa rottura della neckline e il ritorno dei prezzi all'interno del pattern. Qui saranno poi possibili due scenari. Il primo, che giudico poco probabile, è quello di un cambio di trend con i prezzi che tornano a scendere profondamente. Il secondo, quello che ritengo più probabile e paradossalmente auspicabile, è quello di una falsa rottura che porti i prezzi di nuovo sotto la neckline dove stazionano per un po' di tempo cincischiando. Questo però produrrebbe una utilità. Potrebbe infatti rendere più complessa la struttura della spalla destra e dare maggiore solidità all'eventuale nuova rottura della neckline che a quel punto avrebbe un rinnovato slancio ed attribuirebbe una maggiore probabilità di successo al conseguimento del target. Un altro punto di attenzione restano i volumi fino ad oggi bassi durante questo periodo di pausa. Questo può risultare assolutamente normale trattandosi di una pausa del trend. Tuttavia, sono chiamati a risvegliarsi nel caso di breakout altrimenti, ed evidentemente, il movimento potrebbe avere i piedi d'argilla.Longdi RaffaeleCosta225
Il BTC rompe la tendenza ribassistaIl BTC su H4 ha appena rotto la tendenza ribassista e ha formato un martello rovesciato con l'obiettivo di scendere. Questa discesa potrebbe raggiungere la resistenza diventata supporto per verificare se la rottura è confermata e poi ripartire al rialzo.di leotrading_ita26
Il triangolo simmetrico: tassi di successo reali + Breakout.Il triangolo simmetrico: tassi di successo reali + Breakout. Il triangolo simmetrico è un importante schema grafico nell'analisi tecnica, che merita un'attenzione speciale da parte dei trader professionisti. Questa formazione è caratterizzata da una convergenza dei prezzi tra due linee di tendenza, una discendente e l'altra ascendente, creando una zona di consolidamento in cui l'indecisione tra acquirenti e venditori è palpabile. Analisi statistica I dati empirici rivelano che il tasso di successo del triangolo simmetrico per la continuazione del trend è di circa il 54%. Questa percentuale, sebbene superiore al 50%, evidenzia l'importanza di un approccio cauto e di una rigorosa gestione del rischio nell'utilizzo di questa figura. Punto di interruzione La rottura del triangolo simmetrico avviene generalmente quando il prezzo ha percorso circa il 75% della distanza fino all'apice. Questo punto è cruciale per i trader, poiché spesso rappresenta il momento in cui la volatilità aumenta ed è possibile stabilire una nuova tendenza. Rischi e false uscite È essenziale notare che il triangolo simmetrico ha un tasso relativamente alto di false uscite. Le statistiche indicano che circa il 13% dei casi in un mercato ribassista può provocare una falsa uscita dal fondo. Questo fenomeno evidenzia la necessità di ulteriori conferme prima di entrare in una posizione. Strategia di utilizzo Per sfruttare efficacemente il triangolo simmetrico, i trader professionisti devono: -Identificare con precisione la formazione. -Attendere il breakout vicino al punto di convergenza delle linee di tendenza. -Confermare il breakout attraverso altri indicatori tecnici o un aumento di volume. -Implementare una rigorosa gestione del rischio per proteggersi da false uscite. In conclusione, il triangolo simmetrico, pur essendo uno strumento prezioso nell'arsenale del trader, richiede un approccio metodico e una conoscenza approfondita delle sue caratteristiche per essere utilizzato efficacemente in una strategia di trading.Formazionedi Le-Loup-de-Zurich7
Il settimanale su btcusd.Non ci sono più scuse, da 30 sessioni in su il trend diventa laterale e qui siamo su timeframe settimanale, quindi molto affidabile. Se questo movimento al rialzo dell'ultimo mese verrà rimangiato, probabile che sia finita qui, il prezzo andrebbe giù a cannone perché btc non ama i trend laterali, qui siamo a livelli record di sessioni. Una tendenza laterale non porta niente, fa fuggire tutti e prima o poi qualcuno si stanca e chiude(molte persone che conosco sono al limite della sopportazione). Ecco perché sono fiducioso nel rialzo, ogni volta che il prezzo è andato verso i massimi, i media e le istituzioni hanno avuto uscite perentorie che ne hanno bloccato il break, non c'è più margine di tempo, come ho scritto prima, 30 sessioni settimanali così possono essere considerate un trend laterale e su settimanale la cosa non è di buon auspicio per chi ha investito. Io considero il movimento partito dal minimo di inizio settembre un nuovo ciclo rialzista, dovesse fallire anche questo attacco alla resistenza sarebbe un pessimo segnale. Le condizioni per un attacco alla resistenza ci sono tutte adesso o mai più.di Melupira895
SOLANA al rialzo?Il prezzo di SOLANA è attualmente in rialzo. Si è appena posizionato su una zona di resistenza, e potrebbe ripartire al rialzo se la resistenza non regge. L'RSI è in zona di ipercomprato, il che potrebbe suggerire che il prezzo di SOL continui a salire ulteriormente.Longdi leotrading_ita4
BTC verso i massimi storci?La tenuta di 66500 continua ad essere un livello chiave per permettere al BTC di tornare sui massimi storici con le resistenze prima di quota 69k e 71200k prima dei massimi assoluti. Indicatori ed oscillatori impostati positivamente.di kamerkamer1
btcil box della lateralità ancora non è stato rotto ma i 70 sono ad un soffio, vediamo se con l'avvicinarsi delle elezioni ci faranno qualche regalino di LUCA.P0
Solana road to 200?Dopo aver superato la resistenza di breve con successivo pull back, Solana ha ripreso la strada al rialzo con indicatori ed oscillatori positivi.di kamerkamer1
BTC - nona sinfonia - time frame 1HEd eccoci ancora su BTC Nona sinfonia torna in azione, dopo lo swing short di ieri sera e di qs notte (che avrebbe offerto un'occasione short con target non raggiunto x 35$, avrebbe comunque reso con chiusura di parte size a 50% del target e stoppati a zero con il resto) Non è fra le mie preferite perchè è ampia ed ha uno stop loss molto alto Inoltre la situazione non è chiara, siamo all'interno di due congestioni, di cui una molto ampia Il triangolo delle trend line, crescente e decrescente, è stato rotto x due volte al ribasso, una rottura al rialzo sarebbe gradita (😂) L'ingresso long è ancora valido a 67170 di AldoGeoAggiornato 112
Il BTC sulla resistenzaIl prezzo del BTC è in una tendenza ribassista su H4, dove il prezzo sta raggiungendo la zona di resistenza. Tuttavia, la liquidità è elevata e il prezzo, per ora, non sembra reagire al ribasso, il che potrebbe successivamente rompere la tendenza.di leotrading_ita23
Danimarca: Tassa del 42% sui Guadagni Non Realizzati da CriptoLa Danimarca ha recentemente proposto una misura fiscale innovativa che potrebbe avere un forte impatto sugli investitori di criptovalute: una tassa del 42% sui guadagni non realizzati. Questo significa che, indipendentemente dalla vendita o meno degli asset, gli investitori saranno tassati sulle plusvalenze derivanti dal semplice aumento del valore delle criptovalute in loro possesso.Questa proposta ha immediatamente sollevato un’ondata di critiche e preoccupazioni. Mads Eberhardt di Steno Research ha definito la misura come una vera e propria "guerra alla cripto", segnalando il rischio di creare gravi difficoltà agli investitori. Infatti, tassare i guadagni non realizzati comporta un possibile problema di liquidità: chi investe potrebbe non avere i fondi necessari per pagare l’imposta su un valore che, di fatto, non è stato ancora monetizzato. La Danimarca non è la sola a considerare misure fiscali sulle criptovalute. Negli Stati Uniti, ad esempio, è in discussione un regime fiscale simile, segno che le tasse sulle criptovalute stanno diventando un tema di interesse globale. La comunità internazionale inizia a confrontarsi con la necessità di regolamentare le criptovalute, al fine di creare un sistema fiscale coerente che rifletta la crescente adozione e rilevanza di questi asset.Formazionedi GiuseppePisciuneri1
Vitalik Buterin Rivoluziona Ethereum: 'The Purge'Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha proposto una nuova iniziativa chiamata "The Purge" per snellire il protocollo e migliorare l’efficienza della rete. Questo piano ambizioso mira a risolvere problemi significativi che attualmente ostacolano l’accesso alla rete, specialmente per i nuovi nodi, e rendono l’infrastruttura complessa e onerosa da gestire. L'obiettivo principale è ridurre i dati memorizzati, semplificare il protocollo e aumentare la partecipazione alla rete, creando un Ethereum più efficiente e accessibile.La soluzione proposta da Buterin consiste nella riduzione dei requisiti di storage e nell'introduzione di un sistema di verifica “stateless”. Con la verifica stateless, i nodi potranno validare i blocchi senza dover archiviare enormi quantità di dati, rendendo Ethereum meno dipendente dall’hardware pesante. I vantaggi attesi da "The Purge" sono molteplici e potrebbero cambiare in modo radicale la rete Ethereum. Con un protocollo più snello, la rete potrebbe risultare più performante e meno costosa da mantenere. Inoltre, i requisiti ridotti per partecipare potrebbero incentivare una partecipazione più ampia, rendendo Ethereum accessibile anche a chi non dispone di infrastrutture hardware sofisticate. Questo, a sua volta, favorirebbe una maggiore decentralizzazione, uno degli ideali fondanti delle blockchain.Formazionedi GiuseppePisciuneri2
LTC in pista - un ingresso redditizio! 🔔 Ora sentiamo che LTC ed ETH potrebbero essere presto approvati. Si tratta di un'ottima opportunità per considerare un potenziale trade con un chiaro rapporto rischio-rendimento! Al momento, la moneta sta mostrando stabilità, il che potrebbe segnalare una rapida crescita. 💰 LTC #LONG ➕ Ingresso in posizione: 70-68 📈 Presa di profitto 1: 75 📈 Presa di profitto 2: 81 📈 Presa di profitto 3: 89 ⛔️ 📉 Stop Loss: 65 🔥 Rapporto rischio/profitto: 1:4 🆘 Volume di trading consigliato: non più del 5% dell'importo del deposito. Longdi TradeMaster_Insights0
Oggi sotto i riflettori – Solana (SOL) 🔥 Ciao, trader! Oggi sotto i riflettori – Solana (SOL) 🔥 Di recente, questo progetto ha guadagnato slancio grazie all'introduzione di meme token e nuovi progetti nel suo ecosistema. Sempre più investitori e sviluppatori stanno concentrando l'attenzione su SOL, rendendolo uno dei concorrenti più promettenti di Ethereum. Osservando il grafico, vediamo che Solana mostra una forte tendenza rialzista e ha buone possibilità di superare i precedenti massimi. 🔝 Setup di ingresso con rapporto rischio/rendimento: 1:5 🔝 📊 La mia strategia: 🟢 Zona d'acquisto: 150-170 📈 Obiettivi di Take-Profit: TP1: 237 TP2: 360 TP3: 580 🛑 Stop-Loss: 115 Lascia i tuoi pensieri nei commenti – come valuti le prospettive di Solana? 🚀 Longdi CHOWTRADE0
Divergenza ribassista nascosta sul TF 1DBuongiorno, ho appena notato che c'è una divergenza ribassista nascosta sul TF 1D: il prezzo ha fatto minimi crescenti e l'RSI minimi decrescenti. Stiamo attenti anche perché siamo al settimo giorno di Ti e, dunque, da ieri abbiamo la condizione di tempo per ribadire che dal top non sia partito solo un T+1i ma anche un T+2i lo swing per un nuovo t+2i è a 62076$. Lo swing, ricordiamocelo, è una conferma e non una necessità. tuttavia, siamo sotto la linea di conversione dell'ichimoku che sta facendo da resistenza, l'indicatore volumetrico che ci da in ampio anticipo i segnali di inversione di trend (il Volume SuperTrend Ai di Expo) si sta avvicinando passo dopo passo al prezzo, al limite inferiore del canale rialzista e alla 2/1 di Gann Leggo su X che storicamente elezioni=bullish ma finché non saliamo sopra l'ultimo top a 69365$ per chiudere l'ultimo mensile dell'ultimo trimestrale, del secondo semestrale, la paura che il t+5i possa essersi chiuso il 20 ottobre permane. Cosa succede se non saliamo sopra il top di marzo 2024 a 73+k? Per capire cosa possa succedere dobbiamo prendere in considerazioni i vincoli Per i cicli a 4 tempi abbiamo Rialzo - Rialzo - Rialzo - Rialzo Rialzo - Rialzo - Rialzo - Ribasso Rialzo - Rialzo - Ribasso - Ribasso Rialzo - Ribasso - Rialzo - Ribasso Rialzo - Ribasso - Ribasso - Ribasso Ribasso - Ribasso - Ribasso - Ribasso Per i cicli a 3 tempi Rialzo - Rialzo - Rialzo Rialzo - Rialzo - Ribasso Rialzo - Ribasso - Ribasso Ribasso - Ribasso - Ribasso e queste sono le mie durate cicliche espresse in mesi (H+3) Sedicennale (T+9): 100 - 150 - 200 (H+2) Dodicennale: 75 - 100 - 150 (H+1) Ottennale (T+8): 50,46 - 75,69 - 100,92 (H) Quadriennale (T+7): 25,23 - 37,85 - 50,46 (H-1)Triennale: 18,92 - 28,38 - 37,85 (H-2)Biennale (T+6): 12,61 - 18,92 - 25,23 (H-3)Annuale (T+5): 6,30 - 9,46 - 12,61 Passiamo al TF 1M Come sai, è noto il famoso ciclo a 4 anni su BTC e, da novembre 2021 a marzo 2024, son passati 29 mesi. Anche se sulla carta non sono 4 anni esatti, i calcoli ottenuti dimostrano che potrebbe esistere un Quadriennale corto a 3 tempi dalla durata minima di poco più di 25 mesi. Ora, prendiamo in considerazione i vincoli (relativi ai t+5i) d'inverso da novembre 202: abbiamo un RIALZO (necessario per far partire ogni ciclo), ribasso, ribasso. Se volesse essere un ciclo a 4 tempi abbiamo necessariamente bisogno di un RIBASSO (di inverso e quindi salita). Se non superiamo quota 73k (top di marzo) entro questo annuale potremmo dover far partire il nuovo ciclo a 4 anni da marzo (a meno che non ci sarà un ciclo quadriennale a 5 tempi o qualche finta di discesa strana). Ribadisco anche che, nello stato attuale delle cose, ci sarebbe tutto il tempo per fare un ulteriore annuale per un quadriennale a 5 tempi visto che siamo a 36 M su max 50. Saluti di francescogr_7
SEI USDTLong ancora valido nella zona verde in alto Parzialmente preso, controllando i volumi su QUANTOWER potrebbe essere ancora un bel tradeLongdi N_the_Queen1
WLDLONG in area volumetrica interessante se il prezzo inizia ad assorbire in questa particolare zonaLongdi N_the_Queen0
TIALong in area volumetrica con minor concentrazione di volumi contrassegnato in verdeLongdi N_the_Queen0
WIFpiccolo long all’interno di un’are volumetrica con poco volume contrassegnata in verdeLongdi N_the_Queen0
SUIPiccolo long in area contrassegnata in verde nel TF ad un’ora non vi sono particolari esaurimenti Longdi N_the_Queen1