• Prodotti
  • Comunità
  • Mercati
  • Broker
  • Altro
Inizia
  • Mercati
  • /Germania
  • /Azioni
  • /Idee
Postbank 4h Buycome descrizione
DLong
di Barumbo
Airbus LONG fine OttobrePosizione Long da realizzarsi entro fine Ottobre
XETR:AIRLong
di Barumbo
Aggiornato
VolkswagenSell setup Proviamo un piccolo short.
XETR:VOW3Short
di vaicru
Aggiornato
bullish batbullish bat su deutsche post, questo dovrebbe essere il rampino dove acquistare per una posizione di un paio di meesi
DLong
di shaca
Ordine scattato sul titoloBuy long order scattato su BMW, entrata e target a lungo termine (investimento) come in figura, SL alla rottura del range considerato
XETR:BMWLong
di Marco_Mallia
Aggiornato
Rischioso Controtrend?Heidelberg mi piace parecchio, quel supporto vicino i 65€ (molto forte anche sul settimanale) mi fa pensare ad una correzione! Rischio:Rendimento 1:2 favorevole, il trend proprio no! Non lo inserisco come ordine in real, voglio solo vedere se il mercato mi da ragione oppure no!
XETR:HEILong
di Isacco10
Aggiornato
Idea Bayer settimana 40 settimanaIl prezzo andra a toccare il livello 74.05.
XETR:BAYNShort
di Barumbo
Aggiornato
Continental (GER) 15Mins&Daily chart. Reazione in arrivo?! #Dax Titolo che viene da importante crollo dopo profit warning di qualche settimana fa. Al momento è presente un chiaro setup rialzista che necessita solo di conferma che potrebbe arrivare al superamento dei 152€. In caso di conferma il setup potrebbe generare almeno una reazione fin verso 158€/160€ circa. Come stop zone mi tengo area 149€ sotto alla quale il setup potrebbe essere negato. 153,35€ è la prima resistenza sopra alla quale si potrebbe verificare una accelerazione dei prezzi. Stay Tuned!
XETR:CONLong
di BuddySav
MerckBuongiorno a tutti molto interessante la configurazione del titolo Merck sull'indice tedesco, a mio avviso alla rottura e chiusra daily dei massimi di periodo in area 92.15, se accompagnata da volumi in aumento potrebbe far scattare numerosi acquisti e lanciare il titolo verso un primo target in area 95.60 e un possibile secondo target in area 100.00. Sul weekly si vede come questo tipo di impostazione abbia già dato notevoli frutti in passato e sappiamo che spesso la storia sui mercati si ripete. Ichimoku ci dice che sul daily siamo sopra la Kumo, abbiamo una Kumo futura rialzistya e Tenkan e Kijun girate verso l'alto, tutto in perfetto timing da rialzo, l'unico dubbio è la Kijun piatta sul weekly e i prezzi appena entrati nella Kumo. Stop loss con chiusre sotto la Kumo daily.
XETR:MRKLong
di CorradoRondelli
Titolo Porsche LONGIl titolo Porsche oggi si trova in un punto molto importante dove si incrocia un forte supporto a 54 e un supporto dinamico che tiene dal 2016, operazione dall'alto rischio rendimento 1/10
XETR:PAH3Long
di Zeus8888
Aggiornato
comprare questo pullbackla media verde ha incrociato al rialzo sulla rosa, comprare questo pullback perchè il trend è girato long
XETR:VOW3Long
di shaca
candela daily di inversionerialzo verso 165-170 euro nelle prossime settimane
XETR:VOW3Long
di shaca
Parte 5:Tra i principali sponsors del Mondiale di RussiaTra i principali sponsors del mondiale di Russia 2018 ci sono diverse multinazionali che potrebbero diventare interessanti anche come investimento. Sicuramente rilevante è Adidas in quanto Official Partner FIFA e del mondiale di Russia 2018. Il titolo ha performato in modo molto positivo facendo registrare una crescita superiore al 200% negli ultimi 3 anni. Una crescita ancor più vertiginosa partendo dai minimi del 2009 dove registriamo un incremento superiore al 900%. Un segnale di debolezza potrebbe generarsi con una chiusura sotto la trendline per 0.4. Pattern in osservazione
XETR:ADSFormazione
di locatellicharts
Volkswagen mensile - La mia analisi ElliottianaCiao a tutti :) In seguito allo scandalo che ha coinvolto la società ho analizzato il titolo e sono giunto alla conclusione che il movimento di lungo periodo è un diagonale iniziale con onda 5 in throw-over e onda 2 di grado superiore in formazione wxy. Alla rottura della trendline mensile (supporto dinamico) si ha la conferma del pattern diversamente al superamento di onda x si viene invalidato il conteggio. Buon trading a tutti :) P.N.
XETR:VOW
di paolo_nasta
E.ON Continua in suo rialzoE.ON Sta mostrando tutti i segnali di forza possibili al momento, con un pattern armonico rialzista confermato, la rottura della trend line che respingeva il prezzo dagli inizi di maggio che a sua volta ha formato un triangolo (pattern di analisi tecnica) con la trend line che supportava il prezzo da inizio febbraio e l'aumento di volumi rialzisti che hanno confermato la rottura del triangolo per una presa long. Tutti questi fattori mi danno il vantaggio statistico di investire in trend following nel medio lungo termine (BUY), impostando uno Stop loss sotto il minimo settimanale così da evitare il più possibile movimenti di mercato poco consoni alla situazione attuale, primo target disponibile al momento a 10.20.
XETR:EOANLong
di Stefano_Chieffallo
Aggiornato
22
E.ON IPOTESI DI CONTEGGIO RIALZISTA - ONDA 3 IN CORSOSe il conteggio è corretto siamo in 3 rialzista ed impulsiva.
XETR:EOANLong
di GioBru
Aggiornato
Facebook Solo una parola: estremoA volte una immagine dice tutto...
FWB:FB2AShort
di mariacippa
Aggiornato
APPLE ipercomprato pericolosoSul daily c'è un ipercomprato del RSI, un ritraccemento è possibile. sul 4ore è più evidente la divergenza sul doppio massimo del RSI e il macd manca la spalla destra essendo già posizionato in vendi. Idea di entrata nel periodo di un'ora con obiettivi scelti con fibonacci e medie mobili daily
FWB:APCShort
di mariacippa
Aggiornato
Bilfinger (GER) - Daily&Weekly. Inversione rialzista? #StocksInteressante fase di inversione sul seguente titolo tedesco. Volumi interessanti. Attendiamo un possibile pullback rialzista verso l'area 41/39,80 €. In caso di ripartenza con volumi, essendo anche molto volatile come titolo, ritengo plausibile un primo approdo in area 50/51€. Stay Tuned
XETR:GBFLong
di BuddySav
Guadagnare con FIFA 2018? Si può con lo scenario d'investimento!In questo post trovate una piccolissima anticipazione dello Scenario d'Investimento nella Coppa del Mondo FIFA 2018 che presenterò a ITForum Rimini allo stand TradingView... Per chi non avesse voglia di aspettare Rimini sappiate che ne ho parlato in una recente intervista al mensile Patrimoni che trovate in edicola e ne ho ampiamente scritto nel mio nuovo libro "La Ruota dei Mercati Finanziari" edito da Hoepli (in cui ne trovate ben 23 di scenari d'investimento). Gli scenari nascono grazie alla mia curiosità per l’innovazione e alla mia passione per l’economia. Ma non vi nascondo che, anche quando compro un oggetto d’uso comune al supermarket, leggo subito l’etichetta e il nome del produttore e nella testa iniziano a ronzarmi mille domande. Costruire uno scenario d'investimento vi permette di capire le forze in gioco, identificare il ruolo di ogni singola azienda coinvolta e la sua forza in termini di leadership, mercato, innovazione. Uno scenario si tramuta facilmente in un portafoglio ben diversificato per settore economico, valuta, geografia. Lo scenario può essere utilizzato sia per investimenti di medio e lungo termine (lavorando più di analisi fondamentale che di analisi tecnica) sia per la speculazione di breve termine (seguendo i segnali dei grafici di prezzo). Per questa preview dello scenario di FIFA 2018 partiamo dalla cosa più ovvia: le squadre di calcio. Come intuite, le Nazionali non sono quotate in borsa ma lo sono alcune delle squadre che forniscono i giocatori. In Europa ci sono 22 squadre quotate, tra cui le italiane AS Roma (MIL:ASR), Juventus (JUVE) e Lazio (MIL:​SSL), la tedesca Borussia Dortmund (XETR:​BVB), la turca Galatasaray (BIST:​GSRAY). Sono tutte componenti dell’indice STOXX Europe Football. Il nostro problema è scegliere su quale squadra investire prima dell’inizio della Coppa, per sfruttare l’effetto psicologico sulla quotazione del titolo ogni volta che la Nazionale passa il turno. Nell'esempio che vi riporto, relativo alla Copa do Brasil del 2014 vinta dalla Germania, come prima cosa a fine maggio 2014 avevo studiato la composizione delle Nazionali per trovare quali squadre gli fornivano più giocatori. Per esempio Juventus e Borussia fornivano sei titolari ciascuna all’Italia e alla Germania. Su quale delle due puntare? In questo caso, essendo un investimento speculativo di breve termine, la mia decisione era basata sull’analisi tecnica del grafico e sulla psicologia di massa. Se poi aggiungiamo che i bookmaker inglesi davano vincente la Germania e la stessa squadra era risultata vincente in una simulazione fatta dal Financial Times con il videogame FIFA di Electronic Arts (EA), la mia scelta era: Borussia Dortmund! Come vedete dal grafico weekly che prende il periodo 2014-2018, il titolo era depresso fino all'inizio dei Mondiali, poi grazie alle vittorie della Germania è letteralmente schizzato al rialzo chiudendo il rally poco dopo la fine del Mondiale a luglio. Un'operazione speculativa da manuale, direi! E questo è uno uno dei tanti esempi che vi presenterò a Rimini parlando dello Scenario FIFA 2018 che spazia dalle squadre di calcio ai vettori aerei, dalle utility a pizza e birra ghiacciata. Relativamente a FIFA 2018 la nazionale tedesca ha solo un giocatore che arriva dal Borussia, molti dal Bayern (non quotato) e tanti che giocano all'estero. Ma potete scommetterci che se la Germania farà bella figura anche questa volta il Borussia potrebbe beneficiarne in Borsa. E oggi il grafico del Borussia è già in un solido trend rialzista che trova solo la MA200 di ostacolo. Lascio a voi adesso guardare sul sito di FIFA la composizione delle altre Nazionali e fare un poco di esercizio...
XETR:BVBFormazione
di InvestireNeiMegatrend
DBK Deutsche Bank al test del minimo di marzo.Ogni tanto è doveroso dare un'occhiata al titolo DBK, tanto per controllarne la febbre, per monitorare eventuali scosse telluriche che potrebbero iniziare a far ballare l'intero mercato mondiale. DBK ha la stessa importanza dei 3 supervulcani, quelli dell parco delle Yellowstone (USA), dei Campi Flegrei (Italia), e dell lago Toba (Indonesia): una loro esplosione non può essere controllata o localizzata, ma avrà conseguenze catastrofiche per interi continenti. Oggi DBK ha nuovamente violato il livello di 11€ e si è avvicinato al supporto di marzo. La violazione di questo supporto avvierà un nuovo trend ribassista con possibile arrivo ai minimi del settembre 2016, sotto i 10€. Il tutto con il DAX che sta mantenendo quota 13000. La situazione del titolo è molto compromessa. L'accelerazione ribassista degli ultimi 3 giorni non promette niente di buono. Sotto 10.82 si ritesterà 10 e sotto 8.80 si aprono le acque. Monitoriamo il titolo con molta attenzione.
XETR:DBKShort
di PaoloNardovino
LONG - AdidasLong entrata all'apertura del mercato a max 204,40
XETR:ADSLong
di CipherTrader
Aggiornato
DBK (GER) - Daily chart. #DeutscheBankTitolo che è entrato in forte fase negativa in data 5 Gennaio. L'ultimo venerdì abbiamo assistito a un forte gap down causa la pessima trimestrale con perdite considerevoli (titolo che è arrivato a perdere l'8% al NYSE NYSE:DB ). Da seguire molto bene la vicenda. Ormai da anni DBK ha problemi non da poco. Che non diventi la Lehman europea! Tecnicamente pericolosissima rottura ribassista venerdì della trend dinamica rialzista. Da capire se ci sarà una reazione domani su mercato tedesco in quanto ora i prezzi sembrano puntare al ribasso la prima area 13,14 e poi 11,90 (open gap.). Fare molta attenzione con posizioni long sul titolo in oggetto. Stay Tuned! ;-)
XETR:DBKShort
di BuddySav
Aggiornato
1122334455667788991010111112121313
…999999

Dati di mercato forniti da ICE Data services. Dati di riferimento forniti da FactSet. Copyright © 2025 FactSet Research Systems Inc.© 2025 TradingView, Inc.

Più che un semplice prodotto
  • Grafici
Screener
  • Azioni
  • ETF
  • Obbligazioni
  • Singole cripto
  • Coppie CEX
  • Coppie DEX
  • Pine
Heatmap
  • Azioni
  • ETF
  • Cripto
Calendari
  • Economico
  • Utili
  • Dividendi
Altri prodotti
  • Curve di rendimento
  • Opzioni
  • Notiziario
  • Pine Script®
Applicazioni
  • Smartphone
  • Desktop
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Strumenti e abbonamenti
  • Caratteristiche
  • Costi
  • Dati di mercato
Trading
  • Panoramica
  • Broker
Offerte speciali
  • Futures CME Group
  • Futures Eurex
  • Bundle azioni USA
Informazioni sulla società
  • Chi siamo
  • Missione spaziale
  • Blog
  • Carriere
  • Kit multimediale
Merchandising
  • TradingView Shop
  • I tarocchi per i trader
  • C63 TradeTime
Politiche e sicurezza
  • Condizioni d'uso
  • Declinazione di responsabilità
  • Normativa sulla privacy
  • Politica sui cookies
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Consigli per la sicurezza
  • Programma bug bounty
  • Pagina di stato
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Look FirstLook First