Cup & HandleIl prezzo sta per completare la formazione Cup & Handle sulla resistenza azzurra che coincide anche con la sma100 Un chiusura al di sopra della trendline azzurra conferma inoltre l’uscita dal canale discendente Prevedo un forte rialzo dopo il breakout con destinazione 29€Longdi balinor5
Aggiornamento tecnico su Stellantis. Cosa monitorare?Bentornati sul mio canale con un aggiornamento sul comparto automotive e in particolare su Stellantis. Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi. Buona giornataLong03:41di FrancescoMerlettini11
STMMI - ST Micro dà segni concreti di rimbalzo. I livelli chiaveBentornati sul mio canale con un video aggiornamento su ST Microelectronics, visto specialmente il movimento di questa mattina. Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi. Auguro a tutti un buon 6 Gennaio e a prestoLong07:11di FrancescoMerlettini7
Ciclo al termineTitolo con movimento ciclico Questa settimana si concluderà il ciclo attuale di 55 barre co il prezzo perfettamente posizionato sul fondo del canale ascendente verde e sul supporto orizzontale Dalla prossima settimana ci saranno probabilmente i primi segnali di ripartenza Consiglio di monitorare l'andamento in quanto il titolo ha un enorme potenziale di salita con utili e fatturato in costante crescita da anniLongdi balinorAggiornato 5510
Weekly sma200Il prezzo incontra questa settimana la weekly sma200 (linea blu) posizionata sul fondo del canale ascendente verde per la seconda volta Possibile ripartenza al rialzo nelle prossime settimane Longdi balinorAggiornato 115
STMicroelectronics: Ribasso Record nel 2024. Doji da monitorareSTMicroelectronics ha chiuso un 2024 in profondo rosso, con un calo del 47%. Per trovare una discesa annuale peggiore, bisogna tornare al fallimento della Lehman Brothers del 2008, che portò a una crisi finanziaria durante la quale STMMI perse il 53%. Attualmente, il titolo quota 24,010€ e, rispetto al massimo degli ultimi anni di 50,49€, toccato a luglio 2023, registra un calo complessivo del 52%. Sul grafico monthly, si osserva una panoramica dal minimo di 13,70€ di marzo 2020 fino ad oggi. Dopo una fase di forte rialzo, il titolo ha iniziato un netto calo a partire da luglio 2023, quando ha registrato il massimo degli ultimi anni a 50,49€. Nel corso del 2024, c’è stata un’accelerazione ribassista a luglio, quando il prezzo ha rotto il primo supporto a 35,50€ e successivamente il più rilevante in area 30,50€. STMicroelectronics ha registrato sei candele mensili rosse consecutive e anche dicembre ha chiuso in negativo, ma graficamente ha formato una doji star, che segue la doji più ampia di novembre. Queste due candele rappresentano segnali di indecisione, ma quando si configurano lungo un trend discendente, possono indicare una possibile inversione del trend. Tuttavia, a livello di supporto, la zona chiave si colloca più in basso, tra 20€ e 19,50€.di Alex9755
NexiIl prezzo del titolo Nexi dopo la discesa di più del 11% nel mese di dicembre, chiude la settimana con una piccola reazione dal supporto statico dei 5,246 Euro richiudendo il gap a 5,348 Euro. Graficamente l'apertura di venerdì in gap up ha creato un piccolo gap a ribasso a 5,284 Euro. Non essendoci ancora conferme sulla possibile tenuta e reazione dal supporto statico il titolo resta per il momento da monitorare in quanto il prezzo potrebbe scendere ulteriormente verso il supporto dinamico che transita in area 5,08 o verso il minimo storico a 5,012. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina5
fincantieridai 4.878 chiude l anno sui massimi e dal 2 gennaio si entra in trend long di lungo periodo. Longdi EMABRO734
saipemchiude sui massimi annuali con trend long e si identifica bene il trend long in continuazione iniziato. salvo eventi esterni.Longdi EMABRO731
stmstm chiude sui minimi dell anno e si accinge a trovarne altri a inizio anno con un nuovo affondo fino al livello 19.29Shortdi EMABRO730
tenaristenaris chiude l anno sui massimi in partenza per nuovi massimi nel trend long di lungo periodo instaurato e oramai ben definitoLongdi EMABRO730
ivecoiveco non strappa i 10 euro pullback 9.20 testati e recuperati ma è in treding range 8/10di EMABRO730
avioavio allunga al rialzo buona entry sui 12.70 e con la chiusura annuale diventa long di lungo con target al rialzoLongdi EMABRO731
AVIO ( AVIO ), Strategia rialzista di lungo periodoAVIO ( AVIO ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: L'azienda è stata fondata nel 1984 e ha sede a Colleferro, in Italia. Avio S.p.A., attraverso le sue controllate, progetta, sviluppa, produce e integra lanciatori spaziali in Italia e a livello internazionale. Si occupa di progettazione, sviluppo, produzione e integrazione di sistemi di trasporto spaziale; sistemi di propulsione solida e liquida per lanciatori; sistemi di propulsione solida per missili tattici; sistemi di propulsione liquida per satelliti; sistemi di propulsione liquida ambientale per futuri lanciatori e moduli orbitali; infrastrutture di terra per la preparazione e il lancio dei lanciatori. DATI: 28/ 09 /2024 Prezzo = 12.54 Euro Capitalizzazione = 316,862M Beta (5 anni mensile) = 0,71 Rapporto PE ( ttm ) = 33,00 EPS ( ttm ) = 0,38 Target Price Avio di lungo periodo: 1° Target Price: 12.96 Euro 2° Target Price: 14.58 Euro 3° Target Price: 16.64 Euro 4° Target Price: 22.55 Euro 5° Target Price: 32.15 Euro 6° Target Price: 41.80 Euro 7° Target Price: 47.75 EuroLongdi Giorgio1593Aggiornato 3
Stellantis con volumi bassi ma con chiara impostazione tecnica..Bentornati sul mio canale, video aggiornamento su Stellantis su grafico giornaliero. I miei livelli da attenzionare e le mie aspettative nel breve termine, in attesa del nuovo anno. Buone vacanze e grazie per il vostro tempo, sperando che possiate trovare l'analisi di vostro interesse.Long06:31di FrancescoMerlettini1115
ENI, Nuove opportunità buy? continua la Discesa..ENI: Il prezzo del petrolio è calato, i profitti sono previsti inferiori rispetto alle aspettative e l'indebitamento dell'azienda è aumentato. Questi fattori stanno preoccupando gli investitori. Come possiamo osservare sul grafico settimanale, il prezzo è in netta discesa dopo i massimi registrati ad aprile 2024, a 15,76 euro. Analizzando i principali livelli di prezzo e i volumi con l'istogramma volume e l'indicatore volume profile, notiamo che il prossimo supporto principale è a quota 12,34 euro, già testato nelle scorse sedute. Con una nota molto positiva, i volumi degli scambi si sono innalzati sopra la media, indicando non solo vendite, ma anche nuovi acquisti! Se questo livello dovesse essere rotto, potremmo vedere un prezzo intorno ai 10,60 euro nel 2025, a patto che il supporto intermedio di quota 11,50 euro non regga. Conclusioni: Per chi desidera acquistare, ci potrebbero essere opportunità a prezzi migliori nel 2025. Per chi invece ha il titolo in portafoglio da lungo periodo, potrebbero esserci nuove opportunità di acquisto. "Acquista quando c'è sangue nelle strade, anche se è il tuo." - Baron Rothschilddi Nicola-Iurilli9
Brunello Cucinelli fase di rimbalzoIl prezzo dell’azione di Brunello Cucinelli ha chiuso la quinta settimana in rialzo, segnando un +0,90%. Su base mensile, a dicembre registra una crescita del 12%, mentre il rialzo su base annua si attesta a +18,50%. Questo probabilmente sarà il nono anno c onsecutivo che il prezzo di BC chiude in positivo. Sul grafico weekly di Brunello Cucinelli si può vedere l'andamento da inizio anno, dove si nota chiaramente la prima fase rialzista che ha portato al massimo annuale di 122,90€ a marzo, da dove poi è iniziata una fase correttiva. L’iniziale correzione si è trasformata in un crollo molto profondo che ha portato a un minimo di 79,85€ toccato in agosto. Da agosto, BC ha iniziato una fase di rialzo intervallata da una serie di swing rialzisti e ribassisti. In questa fase, il prezzo ha trovato un’area di supporto sugli 80€. In novembre, con l’elezione di Trump, c’è stata un’accelerazione rialzista che ha portato il prezzo al breakout della resistenza in area 100€. Per proseguire il rimblzo sul breve, BC deve restare sopra il primo supporto a 96€, con supporto principale a 92€. L'obiettivo rialzista inveve passa in area113€. di Alex9751
BPER IN SOLIDO RIALZOLa base del canale poggia quasi in modo perfetto sulla media mobile a 50 giorni. Ultima candela sembra sostenere il prezzo e la voglia di salire. Se conferma di rimanere all'interno del canale indica una buona prosecuzione del trend. In caso di uscita dal canale, prudenza. Buoni i volumi degli ultimi giorni. Obiettivo la linea superiore del canale. Da seguire. Longdi TMFAMILY4
Analisi StellantisPrezzo attuale: 12,38 euro Stellantis sta attraversando una fase di debolezza, con il titolo che continua a lottare contro una tendenza ribassista. Nonostante un piccolo rimbalzo recente, il trend più ampio resta negativo, almeno per il prossimo mese. Analisi veloce: Supporto a 12,24 euro e 12,10 euro; se il prezzo scende sotto questi livelli, potremmo vedere ulteriori cali. Resistenza a 12,64 euro; se il prezzo supera questo livello, potrebbe esserci un'inversione del trend. Conclusione: Stellantis rimane sotto pressione, con possibilità di ulteriori cali nel breve termine. Disclaimer: Questa è un'analisi a scopo educativo, non un consiglio finanziario. Fai sempre la tua ricerca prima di fare qualsiasi operazione! Shortdi V-TOL4
#STMMI (ITA) - QUANDO il SETTORE TECH NON FA QUELLO che VOGLIAMO#STM fino a questa estate veniva da rialzi importanti, nonostante il continuo fermento del settore con l'espansione dell'AI e la continua evoluzione dal punto di vista digitale, il titolo ha subito una grossa frenata. Le motivazioni potrebbero essere molteplici (risultati inferiori alle aspettative, domanda debole dei semiconduttori, revisioni di crescita ridimensionate, preoccupazioni macro...ecc ecc) ma tutto diventa anche un pò soggettivo. Quello che sicuramente conta e non può essere variato ed è oggettiva è la PRICE ACTION! Da Luglio 2024 la tendenza è diventata fortemente ribassista, deteriorando in maniera nitida il quadro tecnico di Medio periodo. Pure di recente abbiamo avuto un altro segnale di ribasso non da poco con la perdita dei ► 25,65 €. Grafici di breve davvero in bilico e situazione assai rischiosa per i LONG dato che ci sono le condizioni per avere un nuovo SellOff con direzione ► 15€ circa. Potete comprare inseguendo le vostre visioni future e i vostri possibili scenari con al centro l'AI e tutto il resto... ma poi dovrete fare i conti con il PROFIT/LOSS del Vostro Broker che terrà conto ESCLUSIVAMENTE dei PREZZI! Meditate! 😑 il Vostro BuddySav Shortdi BuddySav5
AvuoRitraccia ritesta livello e riparte long forte. I livelli sono magici il prezzo ci deve arrivare e quando ci arriva corre. .Longdi EMABRO730
Telecom Italia potrebbe arrivare a 0,50 nel 2025?Telecom Italia potrebbe arrivare a 0,50 nel 2025? Negli ultimi 3 anni ho costantemente espresso pareri negativi riguardo all'analisi del titolo TELECOM ITALIA. Negli ultimi 3 anni, il prezzo del titolo è sceso da 0,30 a 0,20, dimostrando una diminuzione significativa nel suo valore avvalorando le mie analisi. Dopo 5 anni di feedback negativi, finalmente vedo una situazione in miglioramento. Tim sta finalmente agendo per ristrutturare il suo debito cedendo asset non strategici. Dopo la vendita di NetCo avvenuta l'estate scorsa, Tim si sta espandendo sempre più con una base di clienti stabili e un settore Enterprise (B2B) pronto per una crescita significativa grazie alle iniziative del governo. Inoltre, Tim Brasile rimane un asset prezioso posizionato in un mercato che mostra una crescita razionale. Ci sono alcune buone notizie all'orizzonte: il governo potrebbe concedere un rimborso fiscale di 1 miliardo e Questo sarebbe un grande aiuto finanziario per il titolo e Vivendi non dovrebbe bloccare i nuovi piano di riduzione del debito. In un momento così critico, Vivendi - uno dei principali azionisti di Tim - deve rimanere concentrata sulle questioni aziendali ed evitare distrazioni causate dalla creazione delle nuove società a seguito dello spin-off del gruppo. I francesi devono evitare ogni strategia che possa destabilizzare o creare conflitti con il management attuale, poiché questo potrebbe portare a tensioni nella governance e alla diminuzione del valore del titolo. Se Vivendi decidesse di ritirarsi completamente dalle future decisioni assembleari di Tim, ciò consentirebbe all'azienda di prendere decisioni autonome sulle operazioni per ottimizzare la struttura finanziaria, come la conversione o il buyback parziale delle azioni privilegiate, senza doversi preoccupare dell'intervento dell'azionista francese come accaduto in passato. Troppi capi che prendono decisioni in un'azienda non sono mai una buona cosa. I rapporti trimestrali di telecom Italia evidenziano una crescita positiva. Nel corso dei primi nove mesi del 2024, i ricavi totali del Gruppo hanno raggiunto i 10,7 miliardi di euro, con un aumento dell'anno su anno del 3,4% (+1,8% a livello nazionale a 7,4 miliardi di euro e +7,2% in Brasile a 3,3 miliardi di euro). Inoltre, i ricavi dei servizi del Gruppo sono aumentati del 4,1% rispetto all'anno precedente, arrivando a 10 miliardi di euro (+2,7% a livello nazionale a 6,8 miliardi di euro e +7,1% in Brasile a 3,2 miliardi di euro). L'indebitamento finanziario rettificato dopo il leasing del gruppo è sceso al di sotto degli otto miliardi di euro al 30 settembre 2024, in calo di oltre 0,1 miliardi. Il gruppo ha registrato una forte crescita dell'EBITDA, aumentando del 8,7% su base annua a 3,3 miliardi di euro (+8,3% in Italia a 1,6 miliardi di euro e +9,0% in Brasile a 1,6 miliardi di euro). Ho aggiornato il mio modello con i dati più recenti e le nuove proiezioni, ottenendo così una stima del prezzo potenziale di Telecom Italia per i prossimi anni. Sono lieto di annunciare che il nuovo calcolo del prezzo è di 0,50. È ragionevole aspettarsi che questa cifra sia raggiunta entro il 2025, soprattutto se avremo un ritorno al dividendo e un ingresso di Telecom nel settore dell'energia. Con questi importanti cambiamenti previsti, è probabile che vedremo aumentare il valore delle azioni nei prossimi anni. Quando si investe, è importante conoscere bene gli strumenti in cui si sta mettendo il proprio denaro. Per quanto riguarda Telecom Italia, ci sono molte opzioni disponibili oltre alle azioni, come i certificati di investimento o le obbligazioni. Longdi Antonio_Ferlito11
B.MEDIOLANUM - Canale rialzistaNonostante il calo della quotazione dovuta allo stacco del dividendo il titolo rimane saldamente all'interno di un canale rialzista... opportunità per un ingresso/incremento?Longdi sswertyAggiornato 4