$NASDAQ:TMUS - RallyNASDAQ:TMUS Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_1
$MIL:FBK - Rottura della resistenzaMIL:FBK Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
NVDA, il forte trend continua la sua pausaIl grafico di NVIDIA Corporation (NVDA) mostra una dinamica interessante, con il prezzo che oscilla intorno a livelli chiave e un contesto tecnico misto. Il titolo si trova in una fase laterale sopra la media mobile esponenziale a 200 periodi, attualmente situata a 113.14, che continua a rappresentare un supporto importante per il trend di lungo termine. La regressione lineare (linea blu) indica un movimento stabile, senza segnali di un trend fortemente definito, anche se il prezzo rimane sopra i livelli di supporto chiave. Attualmente, il prezzo si trova appena sotto il livello di resistenza R2 (144.19) dei pivot Fibonacci, che si sta dimostrando un ostacolo significativo. Se il prezzo riuscisse a rompere questa resistenza con decisione, il prossimo obiettivo potrebbe essere il livello R3 (161.55). Tuttavia, in caso di ritracciamenti, il supporto immediato si trova a R1 (133.46), seguito dal pivot centrale a 113.30. Gli indicatori tecnici forniscono segnali contrastanti. Il MACD si mantiene vicino allo zero, indicando una fase di consolidamento senza un chiaro momentum né rialzista né ribassista. Lo stocastico, invece, si trova in una zona neutrale, suggerendo che il titolo non è né in ipercomprato né in ipervenduto, ma potrebbe prepararsi per un movimento più deciso. L'ATR (Average True Range) segnala una volatilità relativamente alta a 4.50, suggerendo la possibilità di oscillazioni significative nel breve termine. I volumi di scambio sono relativamente elevati, indicando che il titolo è sotto l’attenzione del mercato. In sintesi, NVIDIA si trova in un momento di consolidamento. Una rottura della resistenza a 144.19 potrebbe indicare un ritorno della forza rialzista, mentre un eventuale ritracciamento potrebbe trovare supporto a 133.46 o più in basso a 113.30. È un momento cruciale per monitorare la direzione del breakout.di gpelle913
PYPL il trend rialzista continua. Il grafico di PayPal Holdings, Inc. (PYPL), evidenzia un trend rialzista. Il prezzo si posiziona sopra sia la linea di regressione lineare, che conferma il movimento ascendente, sia la media mobile esponenziale a 200 periodi. Questo è un segnale positivo per il titolo, che dimostra una crescita costante. Analizzando i pivot point Fibonacci, il prezzo attuale si trova sopra il livello di resistenza R2 (86.50), consolidando ulteriormente la posizione del titolo in un contesto rialzista. Il prossimo obiettivo potrebbe essere il livello R3 (95.54), che rappresenta una resistenza significativa. In caso di ritracciamenti, il supporto più vicino si colloca attorno a R1 (80.91), un livello chiave da monitorare. Gli indicatori tecnici rafforzano questa prospettiva. Il MACD mostra un crossover rialzista sopra lo zero, segnale di un momentum positivo, mentre lo stocastico suggerisce una condizione di ipercomprato. Questo potrebbe indicare una pausa nel breve termine o un ritracciamento tecnico prima di ulteriori rialzi. Inoltre, l'ATR (Average True Range) segnala una volatilità moderata, suggerendo che il movimento del prezzo è relativamente stabile e non caratterizzato da brusche oscillazioni. Infine, i volumi risultano regolari, senza variazioni significative che possano indicare un’improvvisa inversione di trend o una perdita di interesse da parte degli investitori. In sintesi, PayPal si trova in un momento favorevole, con un trend ben impostato e la possibilità di proseguire verso la resistenza di 95.54. Tuttavia, lo stocastico in ipercomprato suggerisce di monitorare eventuali correzioni nel breve periodo, con il supporto di 80.91 come punto di riferimento chiave.Longdi gpelle912
"Iveco" fra alti e bassi c'è ancora strada up da fareIl titolo è ancora, come si vede da grafico su un trend positivo , partito dal bottom del 5 agosto 2024, superata la retta ribassista partita ad aprile, mi sarei aspettato una reazione up fino a chiudere il gap in area 11.3/11.6, invece dopo avere fatto un nuovo massimo a 10.2, è partito un nuovo trend di breve periodo ribassista, in teoria lo storno si dovrebbe interrompere nei pressi della retta inferire del canale up, non dovrebbe scendere sotto gli 8.80, oltre sarebbe un brutto segnale sell. BUON TRADINGdi capitainfranzAggiornato 2
Danieli LongDanieli Long Dopo mesi e mesi di trend discendente il titolo è andato a testare il minimo di ottobre dello scorso anno. Da inizio novembre siamo in laterale questa settimana ha chiuso con una candela che fa ben sperare per i long, superando anche la seconda devstd della regressione lineare. Stagionalità long, mi aspetto la rottura dei massimi area 26 per confermare l'area di minimo. Primo target area 28. la vostra view? commentate pureLongdi gilbo90116
ANALISI SETTIMANALE US, TARGET, NUOVI SETUP E CHIUSUREBuongiorno a tutti i traders, in questo video condivido con voi la mia operatività personale, con setup attivati, target presi e trade chiusi. Spiego anche del perchè dei livelli scelti per gli ingressi, gli stop e i target. Sicuramente i movimenti migliori sono stati di TSLA, AMZN e MSFT, ma anche molte altre hanno fatto dei bei movimenti. Quelle peggiori sono state sicuramente INTC e AMD, dove INTC l'ho chiusa a BE, mentre AMD è sotto osservazione perchè non mi piace il movimento che sta facendo, specialmente l'ultima candela rossa con aumento di volumi, vediamo cosa farà settimana prossima. Spero il video vi piaccia e buona domenica. Grazie ciao Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano. Long18:24di Mauro_Mariani224
Si riparteIl terzo concorrente nella corsa per il farmaco contro l’obesità sta completando l’iter per il proprio farmaco L’interesse per le aziende del settore sta tornando e anche Novo e Lilly sono in veloce risalita Il prezzo ha appena incontrato la weekly sma100 ed il fondo del canale ascendente Longdi balinor7
Stellantis: Opportunità intertessanteL'azienda sta attraversando un periodo di difficoltà noto a tutti, ma il quadro tecnico offre segnali interessanti di opportunità di investimento. Inoltre, le ultime trimestrali, pur considerando i compensi elevati dell'Amministratore Delegato, testimoniano una gestione amministrativa solida. Luglio 2022 ha segnato la chiusura di un ciclo indice biennale, avviato nel periodo post-Covid, questo evento è stato confermato da un pattern tecnico, noto come "Quasimodo," che ha confermato la chiusura e anticipato l'inizio di un nuovo ciclo (biennale secondo la proiezione). Quest'ultimo si è sviluppato con regolarità, rispettando i tempi medi dei sottocicli, salvo un'eccezione registrata nel quarto trimestre del primo anno (Q4), le cui cause sono riportate nella nota sul grafico. In seguito, la rottura della partenza ciclica ha portato il titolo a ulteriori ribassi come da regola (empirica), fino alla presunta chiusura del ciclo annuale. La prima conferma di tale chiusura si avrà al superamento del massimo ciclico precedente, situato a 13,36 (indicato con un archetto rosso). La conferma definitiva richiederà il superamento di 15,29 o la tenuta del livello di supporto a 11,19 (doppio minimo) per almeno due mesi circa. Sul fronte inverso, il titolo ha già completato un ciclo semestrale, caratterizzato da due trimestrali di durata simile (79 e 78 giorni). La rottura del livello di 13,36 segnerebbe quindi una probabile inversione, con un picco atteso per la primavera del 2025, salvo eventi significativi che potrebbero alterare l'attuale configurazione grafica, come già avvenuto nel Q4. Primo target stimato: chiusura del gap nell'area di 18, da monitorare come obiettivo iniziale. La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.di JoMerendeAggiornato 1119
Unicredit dailyIl prezzo va da un livello superiore del mio script a quello inferiore delimitano gli swing. Che vengono rispettati. In trend long il livello primo viene brekkato short per fare breakin sul livello sotto e poi tornare a salire in trend short il livello superiore viene usato per prendere posizioni shortdi EMABRO731
UnicreditLivelli di lungo periodo.nel 2022 tocca il livello rosso è torna giù fino al verde facendo un break in e ripartenza poi breakout sempre dello stesso livello fino ad oggi. Il lungo periodo vince sempre negli investimenti. di EMABRO73111
STM: il tempo per la discesa e' molto risicatoSTM sta mostrando i primi segnali (deboli) di ripresa anche se ancora all'interno di un canale ribassista, il tempo pero' ci dice che...04:59di TRADOMICS_7
FINCANTIERI ( FCT ), Strategia rialzista di lungo periodoFINCANTIERI ( FCT ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: L'azienda è stata fondata nel 1959 e ha sede a Trieste, Italia. Fincantieri S.p.A. opera nel settore della cantieristica navale a livello mondiale. Opera in tre segmenti: Costruzioni navali; Navi offshore e specializzate; Attrezzature, sistemi e infrastrutture. Il segmento Costruzioni navali progetta e costruisce navi da crociera, navi da crociera per spedizioni, navi militari, come portaerei, cacciatorpediniere, fregate, corvette, pattugliatori, navi anfibie e di supporto logistico, navi multiruolo e di ricerca, navi speciali e sottomarini, nonché servizi di gestione del ciclo di vita del prodotto, formazione e assistenza; interni di navi che comprendono cabine, unità umide, aree pubbliche, catering, vetrate e soluzioni di interior design; riparazioni, refitting, conversioni e servizi di ristrutturazione di navi. Il segmento Navi offshore e specializzate progetta e costruisce navi di supporto offshore di alto livello per parchi eolici offshore e per l'industria petrolifera e del gas; navi specializzate, come navi per la posa di cavi e traghetti; e navi senza equipaggio. Il segmento Apparecchiature, sistemi e infrastrutture offre sistemi di generazione/immagazzinamento dell'energia, come sistemi elettrici, elettronici ed elettromeccanici integrati e sistemi di intrattenimento; sistemi di stabilizzazione, propulsione, posizionamento e generazione di energia; turbine a vapore, nonché progettazione e integrazione di sistemi con particolare attenzione all'automazione, alla sicurezza informatica, alle telecomunicazioni e alle infrastrutture critiche. Questo segmento si occupa anche di progettazione, costruzione e assemblaggio di strutture in acciaio per progetti di grandi dimensioni, tra cui ponti, viadotti, aeroporti, porti, opere marittime/idrauliche e grandi edifici commerciali e industriali. L'azienda fornisce gestione dei bacini di carenaggio, ingegneria, progetti e gestione della catena di fornitura, consulenza informatica, vendita e assistenza di prodotti meccanici, manutenzione di motori marini diesel, ricerca e sviluppo tecnologico, servizi di alloggio delle navi e noleggio di barche, navi e chiatte. DATI: 28/ 09 /2024 Prezzo = 4.743 Euro Capitalizzazione = 1,525B Beta (5 anni mensile) = 1,25 Rapporto PE ( ttm ) = N/D EPS ( ttm ) = -0,4500 Target Price Fincantieri di lungo periodo: 1° Target Price: 5.842 Euro 2° Target Price: 7.020 Euro 3° Target Price: 8.218 Euro 4° Target Price: 9.878 Euro 5° Target Price: 12.015 Euro 6° Target Price: 18.195 Euro 7° Target Price: 28.19 Euro 8° Target Price: 38.18 Euro 9° Target Price: 44.36 EuroLongdi Giorgio1593Aggiornato 2
META PLATFORMS ( META ), Strategia rialzista di lungo periodoMETA PLATFORMS ( META ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: Meta Platforms, Inc. è stata costituita nel 2004 e ha sede a Menlo Park, California. L'azienda, precedentemente nota come Facebook, Inc. ha cambiato nome in Meta Platforms, Inc. nell'ottobre 2021. Meta Platforms, Inc. è impegnata nello sviluppo di prodotti che consentono alle persone di connettersi e condividere con amici e familiari attraverso dispositivi mobili, personal computer, cuffie per la realtà virtuale e dispositivi indossabili in tutto il mondo. Opera in due segmenti, Family of Apps e Reality Labs. Il segmento Family of Apps offre Facebook, che consente alle persone di condividere, discutere, scoprire e connettersi con gli interessi; Instagram, una comunità per la condivisione di foto, video e messaggi privati, oltre a feed, storie, reel, video, live e negozi; Messenger, un'applicazione di messaggistica che consente alle persone di connettersi con amici, familiari, comunità e aziende su piattaforme e dispositivi diversi attraverso chiamate di testo, audio e video; e WhatsApp, un'applicazione di messaggistica utilizzata da persone e aziende per comunicare e fare transazioni private. Il segmento Reality Labs fornisce prodotti per la realtà aumentata e virtuale che comprendono hardware, software e contenuti per i consumatori che aiutano le persone a sentirsi connesse in qualsiasi momento e ovunque. DATI: 30/05/2023 Prezzo = 262.04 Dollari Capitalizzazione = 671,538B Beta (5 anni mensile) = 1,20 Rapporto PE ( ttm ) = 31,34 EPS ( ttm ) = 8,36 Target Price META PLATFORMS di lungo periodo: 1° Target Price: 306 Dollari 2° Target Price: 384.60 Dollari 3° Target Price: 610.74 Dollari 4° Target Price: 978 Dollari 5° Target Price: 1343.93 Dollari 6° Target Price: 1571 DollariLongdi Giorgio1593Aggiornato 3
SAP SE ( SAP ), Strategia rialzista di lungo periodoSAP SE ( SAP ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: SAP SE è stata fondata nel 1972 e ha sede a Walldorf, in Germania. SAP SE, insieme alle sue consociate, opera come società di software applicativo aziendale in tutto il mondo. L'azienda opera attraverso tre segmenti: Applicazioni, Tecnologia e Supporto; Qualtrics; Servizi. Offre SAP S/4HANA, una suite ERP con tecnologie intelligenti, come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e l'analisi avanzata; SAP SuccessFactors Human Experience Management fornisce soluzioni basate su cloud, come un sistema di gestione delle risorse umane per le risorse umane di base e le buste paga, la gestione dei talenti, la gestione dell'esperienza dei dipendenti e l'analisi delle persone; e soluzioni di gestione intelligente delle spese, compresi i prodotti con i marchi SAP Ariba, SAP Concur e SAP Fieldglass. L'azienda fornisce anche soluzioni SAP per la customer experience; la piattaforma SAP Business Technology, che consente a clienti e partner di estendere e personalizzare le applicazioni SAP in modo cloud-nativo; e SAP Business Network, che permette alle aziende di estendere il proprio ecosistema, reagire alle interruzioni della supply chain, scoprire nuovi partner commerciali e trovare nuove opportunità. Inoltre, offre soluzioni di business process intelligence per aiutare i clienti ad analizzare le loro operazioni, a comprendere i colli di bottiglia dei processi e a migliorare il panorama dei processi aziendali; soluzioni Experience; il cloud industriale di SAP che fornisce soluzioni modulari per funzioni specifiche del settore; e l'ecosistema SAP che costruisce, vende, assiste e gestisce le soluzioni e la tecnologia SAP, oltre a soluzioni aziendali sostenibili, servizi e soluzioni di partnership. DATI: 20/ 01 /2023 Prezzo = 106.36 Euro Capitalizzazione = 124,375B Beta (5 anni mensile) = 0,99 Rapporto PE ( ttm ) = 39,10 EPS ( ttm ) = 2,72 Target Price SAP SE di lungo periodo: 1° Target Price: 143.36 Euro 2° Target Price: 232.12 Euro 3° Target Price: 375.66 Euro 4° Target Price: 519.04 Euro 5° Target Price: 607.78 EuroLongdi Giorgio1593Aggiornato 0
BLOCK confermato il TS?Il titolo ha superato la neck line del TS. I volumi sono in crescita. Indicatori ed oscillatori impostati positivamente. di kamerkamer0
Ottimismo su Tesla, il robotaxi spinge il prezzoDall’elezione di Trump e la conseguente nomina di Musk al governo USA, Tesla ha guadagnato oltre il 50%. Dopo una iniziale fase di euforia, i prezzi hanno iniziato a lateralizzare pur rimanendo molto volatili e hanno formato un perfetto triangolo ascendente che giovedì ha strappato al rialzo. La spinta è arrivata dagli analisti che hanno alzato il price target di Tesla prospettando una domanda 2025 in rialzo e l’imminente avvento dei robotaxi come un cruciale punto di forza dell’azienda.di rmagax2
per i tifosi della laziolazio in trend long partito da 0.60 ora in brekout dopo consolidamneto in area 0,74 target 0.82 1.25Longdi EMABRO73Aggiornato 3
attenzione su fincantierisembra faccia brekout del livello a 6 mesi se ritraccia provo long magari una ripartenza impulsiva dopo AUDC è titolo rischiosoLongdi EMABRO73Aggiornato 4
IVECOla storia di iveco nel dettaglio 10.07 un muro se lo rompe per fine anno nel 2025. grandi soddisfazioni. altrimenti treding range 8-10Longdi EMABRO734
Stock of the day: DSPNASDAQ:DSP Viant Technology, Inc. è una società di software pubblicitario che sviluppa e gestisce una piattaforma software aziendale. Le sue soluzioni includono Viant Household ID, Viant's Identity Graph, Viant Data Lake e Potens. Il 21 Novembre ha annunciato una collaborazione con NYSE:DIS per gli advertiser sviluppati con intelligenza artificiale. Unita ad una trimestrale esplosiva ha fatto sì che il prezzo dopo una base durata 71 giorni sia cresciuto del 55% in 2 settimane con forza relativa ai massimi. Adesso il prezzo sta formando una contrazione di volatilità a ridosso della Sma10D. Buy point area 19.40-19$ Stop Loss sotto la SMA10D Longdi AljoschaCAggiornato 1