• Prodotti
  • Comunità
  • Mercati
  • Broker
  • Altro
Inizia
  • Mercati
  • /Azioni da tutto il mondo
  • /Idee
Rottura rialzista verso i 61,5€Il prezzo rompe la fase di consolidamento del triangolo simmetrico superando già il massimo precedente SI dirige ora al target del triangolo in zona 61,5€
MIL:UCGLong
di balinor
Aggiornato
11
McDonalds: Area di acquistoBuongiorno a tutti, oggi porto la mia idea su McDonalds riguardo l'incremento di posizioni di medio lungo termine. Come potete osservare dai grafici qui sopra, sulla destra abbiamo una visione più ampia con il timeframe weekly, in cui vediamo il prezzo a ridosso della parte bassa del canale rialzista di lungo periodo nel quale in passato ha sempre fatto da supporto. Sul daily a sinistra vediamo il prezzo toccare un area di acquisto mostrata dalle 2 fasce colorate in viola e arancione dell'indicatore LuBot Investing seguito da 2 segnali forniti dall'indicatore. Colgo quindi l'opportunità per incrementare le mie posizioni. 👍 Lascia un like/boost se il post ti è piaciuto 🙋‍♂️ Seguimi per non perderti le mie future analisi ⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento. NASDAQ:QQQ AMEX:DIA IG:NASDAQ FRED:SP500 SP:SPX NYSE:MCD FX:NAS100 CAPITALCOM:US100
NYSE:MCDLong
di LuTrader_LB
Aggiornato
Cup & Handle verso gli 81$ (e oltre)Breakout riuscito dal canale discendente rosso dove l’avevamo lasciata nella idea precedente Il prezzo sta ora completando la “handle” della figura in oggetto La resistenza è in zona 81,5$ e una chiusura al di sopra accompagnata da buoni volumi può portare il prezzo di nuovo verso i 100$
NYSE:NVOLong
di balinor
Cavallo pazzoUno dei titoli con il maggiore rialzo negli scorsi mesi (+300% circa da quando ho postato la prima idea) Ha raggiunto il suo apice e avviato una fase correttiva confermata dalla rottura del supporto verde La trendline blu segue la discesa al momento e fino a quando non ci sarà una chiusura al di sopra la correzione proseguirà Un possibile target è la zona 125-130$ che corrisponde al livello 0.618 di Fibonacci In quella zona è presente anche il primo dei 2 GAP rimasti aperti e la sma50 daily Come sempre estrema attenzione ai "coltelli che cadono" Cercare un ingresso su un titolo in caduta è molto difficile
NASDAQ:CRWV
di balinor
TSSI Un titolo con beta alto che ha ancora tanto da correggere..Buon giovedi 10 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo video di analisi tecnica sul titolo TSS, che avevo già menzionato in un contributo di qualche settimana fa dedicato alla gestione mentale dei trade. Oggi approfondiamo la price action di TSS andando a vedere cosa possiamo aspettarci nel breve termine e condividendo il motivo per il quale, personalmente, continuo a ipotizzare una possibile ulteriore correzione del titolo Grazie per il vostro tempo e buona serata a tutti
NASDAQ:TSSIShort
03:17
di FrancescoMerlettini
Uno sguardo a StellantisNonostante il forte calo di venerdi non cambia molto a livello tecnico su Stellantis in quanto rimane ancora valido il trading range compreso tra €8,287 e €9,017. Al momento sembra ancora posibile un ritorno a €9,25 a seguire €9,349 e €9,372 fermorestando non perda area €8,30. Probabili pnc presenti sul titolo al di sotto dello 0,50 e quindi al momento poco rilevanti.
MIL:STLAM
di Michelangelo_IndepTrader
Peggior titolo della settimana: IvecoBrutta performance del titolo che chiude la settimana in flessione del 6,63% rompendo la rialzista partita dal 7 aprile e perdendo anche la mm100 €15,63. Prossimi obiettivi possibili €14,975 a seguire chiusura gap €14,91 massimo del 9 maggio. Da segnalare la posizione netta corta da parte del fondo Capital Fund Management allo 0,59.
MIL:IVG
di Michelangelo_IndepTrader
Miglior titolo della settimana: BuzziOttima performance del tirolo che chiude la settimana con un rialzo del 12,36%. Titolo ormai vicino a massimi importanti prossimi obiettivi possibili €52,25 a seguire €53,55 e infine €54,45. Nessuna pnc da segnalare sul titolo.
MIL:BZU
di Michelangelo_IndepTrader
Miglior titolo della settimana: AzimutOttima performance del titolo che chiude la settimana in rialzo del 8,98% in scia agli ottimi dati sulla raccolta di giugno. Titolo ormai vicinissimo ai massimi assoluti di maggio 2015 in area €29,58 per chi avesse il titolo a prezzi più bassi si potrebbe iniziare a ragionare in ottica di stop profit e quindi direi fondamentale chiudersi se mai dovesse perdere il livello di €27,50 per evitare di erodere ulteriormente il gain.
MIL:AZM
di Michelangelo_IndepTrader
CLSK rompera' al rialzo il canale discendente?Il titolo si trova sulla parte alta del canale discendente con indicatori ed oscillatori impostati positivamente. Il superamento del lato superiore potrebbe portare ad un forte movimento rialzista con obiettivi interessanti che sono evidenziati sul grafico.
NASDAQ:CLSK
di kamerkamer
NVIDIA nuovi massimi ma...NVIDIA record su record... però ricordiamoci che dopo ogni breakout di massimi, questo titolo tende a consolidare i supporti (ex resistenze) che in questo caso sono a 150 dollari. Quindi se dovessi scegliere tra un buy immediato e un buy sul supporto io propenderei per il secondo. 27 Agosto rilascio trimestrali... 👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile! 👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento! Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
NASDAQ:NVDALong
di WeTrading
VERTIV scossa da Amazon AWSAmazon AWS presenta una rivoluzione sui sistemi di raffreddamento dei data center per AI e scuote la principale player del mercato Vertiv. Amazon entra in un mercato in forte espansione e si propone come un'alternativa solida che potrebbe permettergli di assicurarsi un fetta importante del volume d'affari. Supporti sui prezzi Tecnicamente siamo su un supporto di lungo termine a circa 110 dollari. Se il prezzo reagisce immediatamente potrebbe riprendere il trend rialzista di fondo. 👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile! 👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento! Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
NYSE:VRTLong
di WeTrading
Certificato su Estée Lauder Rendimento 12% con Protezione al 60%Il settore del lusso e della cosmetica continua a rappresentare un’area di forte interesse per gli investitori, grazie alla resilienza dimostrata anche in fasi di mercato complesse. In questo contesto, il certificato che vorremmo analizzare oggi su Estée Lauder Companies offre un’opportunità particolarmente interessante, combinando un rendimento annualizzato del 12% con una barriera capitale al 60% che fornisce protezione condizionata del capitale investito. La struttura Express del prodotto permette di beneficiare di un meccanismo di rimborso anticipato che può ottimizzare il profilo di rendimento, mentre la distanza attuale dalla barriera del 50% offre un margine di sicurezza significativo per l’investitore. Il certificato è alla riga 82 del Radar delle Opportunità: isinconnect.co.uk Analisi completa sul nostro blog: isinconnect.co.uk Buone opportunità a tutti! Disclaimer: questo contenuto non rappresenta sollecitazione al pubblico risparmio, promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazione finanziaria. Le informazioni sono fornite a scopo educativo e informativo.
NYSE:EL
di ISINConnect
NETFLIX supporti di breve e medio termineNETFLIX a breve rilascerà le trimestrali... cosa possiamo attenderci? Netflix (NFLX), continua a dominare il settore dello streaming. Recentemente, il titolo ha beneficiato dell’annuncio di 94 milioni di utenti attivi sul piano con pubblicità, con proiezioni di raddoppio dei ricavi pubblicitari nel 2025. Inoltre, l’apertura di due “Netflix House” a fine 2025 e un contratto da 155 milioni di euro con Saipem per infrastrutture energetiche evidenziano la diversificazione strategica. Nel 2025, il titolo ha registrato un’impressionante crescita superando l’S&P 500. Attualmente, si trova a circa il 2% dal massimo a 52 settimane. Primo livello di supporto a 1200 dollari (media veloce). Secondo livello tra 1000 e 1080 dollari (media lenta). Chart di Capital.com I fondamentali di bilancio sono solidi: nel Q1 2025, i ricavi sono aumentati del 12,5% a $10,54 miliardi, con un margine operativo al 31,7%. Il P/E forward è di 50,4x, ben sopra la mediana settoriale di 18,6x, indicando una valutazione premium. Il ROI è robusto, con un ROA dell’8% circa. Il free cash flow è forte, con $6,5 miliardi previsti per il 2025, mentre il debito di $16 miliardi è gestibile, con un debt-to-equity ratio del 3,2%. Rispetto a competitor come Disney e Amazon, Netflix eccelle per crescita degli abbonati (302 milioni) e margini in espansione, ma la sua valutazione elevata invita cautela. Netflix rimane un investimento attraente per chi cerca crescita, ma la sua quotazione richiede attenzione agli utili del 17 luglio. 👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile! 👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento! Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
CAPITALCOM:NFLX
di WeTrading
Certificato con Rendimento 13,44% su PepsiCo, Spotify e KelloggIl settore dei beni di consumo e dell’intrattenimento digitale rappresenta una delle aree più dinamiche per gli investitori alla ricerca di diversificazione e rendimenti interessanti. In questo contesto, il certificato che analizziamo oggi emerge come una soluzione strutturata che combina un rendimento cedolare annualizzato del 13,44% con una protezione condizionata del capitale, puntando su tre aziende leader nei rispettivi settori: PepsiCo nel food & beverage, Spotify nell’entertainment digitale e WK Kellogg nei cereali da colazione. Il certificato è alla riga 137 del Radar delle Opportunità: isinconnect.co.uk Analisi completa sul nostro blog: isinconnect.co.uk Buone opportunità a tutti! Disclaimer: questo contenuto non rappresenta sollecitazione al pubblico risparmio, promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazione finanziaria. Le informazioni sono fornite a scopo educativo e informativo.
NYSE:KLG
di ISINConnect
APPLE: Analisi WeeklyBuongiorno a tutti, oggi condivido il grafico di Apple che mostra un buon setup di acquisto osservando il timeframe weekly. Dopo la correzione avvenuta nelle ultime settimane, vediamo il prezzo stabilirsi in un area di supporto dovuta a: -massimi precedenti -trendline dinamica dei minimi -area di supporto della trendcloud di LuBot Dopo essersi stabilito, vediamo una formazione di swing favorevoli in quanto vediamo il colore delle candele ritornare in verde e attualmente ci troviamo all'inizio del terzo swing dopo la correzione. Swing che sono stati molto contratti il che mi fa pensare che siamo vicini a un'esplosione di volatilità. L'indicatore LuBot Ultimate mostra un trigger Long che possiamo usare come trigger di ingresso per incrementare le posizioni del nostro investimento. 👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost 🙋‍♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi ⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento. TAGS: CAPITALCOM:US100 TVC:SPX NASDAQ:NVDA NASDAQ:MSFT NASDAQ:GOOG NASDAQ:AAPL NASDAQ:AMZN
NASDAQ:AAPLLong
di LuTrader_LB
Prosegue il rialzo di STMicroelectronics verso i 29€Sul grafico si può osservare la panoramica di STMicroelectronics dal suo ATH toccato a luglio 2023 al prezzo di 50,48 euro. Qui è evidente il trend discendente che ha preso forza nel corso del 2024, in particolare dopo il breadown dell’area di supporto a 30,85 euro, avvenuto proprio a luglio dello scorso anno. Questa rottura ha innescato un’ulteriore accelerazione al ribasso, che ha spinto il prezzo fino al minimo di 15,76 euro, toccato ad aprile 2025. Qui risalta la formazione di una candela hammer in aprile — pattern classico di inversione rialzista quando si verifica al termine di un downtrend. Nel mese di maggio si è assistito a una prosecuzione del rimbalzo, con il superamento della resistenza in area 21,40 euro, confermando così la forza del movimento in atto. Anche i dati mensili successivi rafforzano lo scenario con +17% a giugno e il +6,60% a luglio (in corso) Questa dinamica evidenzia un potenziale target a 29€, ma è la resistenza chiave a 33,30€ che rappresenta lo spartiacque per una ripresa strutturale del trend rialzista di lungo periodo per STMMI.
MIL:STMMI
di Alex975
Certificato Express Rendimento 11% Annuo su Air France-KLMIl settore del trasporto aereo europeo sta attraversando una fase di consolidamento e ripresa strutturale, con i principali vettori che beneficiano della normalizzazione dei flussi turistici e della crescente domanda di viaggi business. In questo contesto, il certificato CH1400332347 offre un’opportunità di investimento particolarmente interessante, con un rendimento annualizzato dell’11% e una barriera capitale al 60% che fornisce un cuscinetto di protezione significativo. Il certificato è alla riga 30 del Radar delle Opportunità: isinconnect.co.uk Analisi completa sul nostro blog: isinconnect.co.uk Buone opportunità a tutti! Disclaimer: questo contenuto non rappresenta sollecitazione al pubblico risparmio, promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazione finanziaria. Le informazioni sono fornite a scopo educativo e informativo.
EURONEXT:AF
di ISINConnect
Cigna corp ancora long possibilità di acquisto sul pivotIl quadro tecnico del titolo Cigna mostra un solido trend primario rialzista di lungo periodo, ben definito dal canale di regressione lineare ascendente iniziato nel 2020. Tuttavia, nel breve-medio termine, il titolo sta attraversando una fase correttiva. Lungo Periodo (Rialzista bullish): Il prezzo si muove con coerenza all'interno del canale di regressione. La linea inferiore ha storicamente funzionato da solido supporto, mentre quella superiore ha agito da resistenza dinamica, respingendo i prezzi a inizio 2024. Attualmente il prezzo di si trova in una fase di ritracciamento, che potrebbe fornire buone occasione per entrate long considerando anche che il prezzo si trova sopra al punto pivot che ha già funto in passato da resistenza statica. Personalmente in questo caso, proverei a scomporre la posizione totale in essere, acquisterei metà della della posizione a ridosso del punto pivolt e l'altra metà a attorno ai 275, con uno stop loss poco al di sotto di S1. Nel caso non dovesse raggiungere i 275, probabilmente valuterei il da farsi a seconda dei moviemnti che offre il mercato. Va bene pianificare ma è necessario anche adattarsi. Esempio, se una vota entrato il primo ordine a mercato, il prezzo dovesse scendere in modo estremamente violento e con volumi alti verso i 275. Cerco sempre di operare con un piano, però ritengo sia necessario come detto precedentemente anche adattarsi al mercato quando richiesto. Almeno questo è il mio modo di operare in questo settore.
NYSE:CILong
di gpelle91
Pfizer tecnicamente ancora short ma attenzione ai fondamentaliCome da titolo Pfizer risulta essere ancora tecnicamente short, ha dimostrato segnali di forza, uscendo dal canale di regressione 100 (per rientrarci subito dopo) e la regressione lineare è passata in positivo. Resta però al di sotto del pivot annuale a 27.52. I segnali sono contrastanti, se nel breve termine sta dimostrando forza se estendiamo tale visione, nel grafico di sinistra, vediamo che il trend di fondo rimane profondamente ribassista. Per cui attualmente la mia visione su questo titolo è neutrale, non andrei long sotto al punto pivot, in questo caso annuale, (valuto l'azienda per il medio-lungo termine) tanto meno mi posizionerei short in un momento di forza, (lo short solitamente essendo costoso e più rischioso lo valuto sono per il breve termine). Inoltre come dicevo bisogna considerare anche i fondamentali, l'azienda dimostra una solida salute finanziaria con un EBITDA di 23,32 miliardi di dollari e un notevole rendimento del free cash flow (flusso di cassa libero) dell'8%. Per cui a livello prettamente value risulta sottovalutata ma non è il contesto giusto per un'analisi approfondita in tal senso. Per riassumere, valuto posizioni long nel caso in cui si superi il pivot annuale con un movimento accompagnato da buoni volumi. Lo short attualmente non lo considero visto che nel breve sta dimostrando forza e potrebbe avvenire un tentativo di inversione.
NYSE:PFELong
di gpelle91
ingresso 1ALV e 1CS no stopstanchi di aspettare debolezze che non vengono entriamo sulle seguenti assicurative: 1ALV 2pezzi a 357,10 no stop 1CS 12pezzi a 42,04 no stop Oltre l'analisi assicurativografica! Stay long for the run!
MIL:1ALVLong
di nisvium
SAIPEM istituzionali tentano il SELLSAIPEM Saipem (SPM.MI), quotata a Milano, si conferma un attore chiave nei servizi per il settore oil & gas. Recentemente, la società ha siglato un contratto da 155 milioni di euro con Enilive (Eni) per l’espansione della bioraffineria di Gela, rafforzando il focus sulla transizione energetica. Inoltre, Norges Bank ha acquisito una partecipazione del 3,47% nel capitale, segnalando fiducia degli investitori istituzionali. Dal grafico e dal confronto con le Posizioni Nette Corte pubblicate dalla Consob si evidenzia una fase in cui gli istituzionali tendono ad andare Short. Vorranno di nuovo affondare il titolo? Chart di Capital.com 👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile! 👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento! Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
CAPITALCOM:SPM
di WeTrading
AMPLIFON accanimento short da parte degli istituzionaliAMPLIFON: pubblico la tabella delle posizioni short degli istutuzionali (pubblicata e aggiornata da consob italiana ogni giorno) in cui si evidenzia una fase di accanimento al ribasso da parte di alcuni istituzionali sul titolo. Stanno scommettendo sul ritorno al ribasso dei prezzi. Non sempre hanno ragione ma ciò che mi ha incuriosito è la pressione che stanno mettendo sul titolo a distanza di pochi giorni... come notate dalla tabella che ho incollato. In caso di ribasso penso che potrebbero far scivolare il prezzo tra 17-18 euro. In caso di errore, l'uscita degli istituzionali (in perdita) potrebbe portare il titolo al recupero della resistenza in area 23. E' un caso didattico da seguire che può farci imparare tante cose. Chart di Capital.com 👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile! 👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento! Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
CAPITALCOM:AMPIShort
di WeTrading
Aggiornato
112233445566778899101011111212131314141515161617171818191920202121222223232424252526262727282829293030313132323333343435353636373738383939404041414242
…999999

Dati di mercato forniti da ICE Data services. Dati di riferimento forniti da FactSet. Copyright © 2025 FactSet Research Systems Inc.© 2025 TradingView, Inc.

Più che un semplice prodotto
  • Grafici
Screener
  • Azioni
  • ETF
  • Obbligazioni
  • Singole cripto
  • Coppie CEX
  • Coppie DEX
  • Pine
Heatmap
  • Azioni
  • ETF
  • Cripto
Calendari
  • Economico
  • Utili
  • Dividendi
Altri prodotti
  • Curve di rendimento
  • Opzioni
  • Notiziario
  • Pine Script®
Applicazioni
  • Smartphone
  • Desktop
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Strumenti e abbonamenti
  • Caratteristiche
  • Costi
  • Dati di mercato
Trading
  • Panoramica
  • Broker
Offerte speciali
  • Futures CME Group
  • Futures Eurex
  • Bundle azioni USA
Informazioni sulla società
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Atleti
  • Blog
  • Carriere
  • Kit multimediale
Merchandising
  • TradingView Shop
  • I tarocchi per i trader
  • C63 TradeTime
Politiche e sicurezza
  • Condizioni d'uso
  • Declinazione di responsabilità
  • Normativa sulla privacy
  • Politica sui cookies
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Consigli per la sicurezza
  • Programma bug bounty
  • Pagina di stato
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Look FirstLook First