MonclerCome sempre sul raggiungimento di un livello si effettua l'entrata con un rischio rendimento dalla nostra parteLongdi BigTronky1
DISNEY- PRENDE FORZA POSSIBILE SETUP LONGBuongiorno a tutti i traders, questa mattina volevo condividere con voi una analisi sul titolo DISNEY (DIS), dopo una vs. gentile segnalazione, dopo aver preso il bottom in area 83,91$ è ripartita facendo minimi e massimi crescenti, rompendo piano piano tutte le resistenze che sono diventate supporti rispettati, come vedete dal grafico. Ha dato più possibilità di ingresso anche prima degli earnings, ma la vedo solo ora, e dopo gli earnings positivi ha fatto un bel gap up del 5% per poi ripartire di nuovo long con aumento di volumi notevole, e si e portata sopra a tutte le medie mobili, anche la MA200 periodi del giornaliero. Ora deve affrontare diverse resistenze, e si trova in IPER-COMPRATO (RSI), quindi è molto probabile un suo ritracciamento in area 110$, se dovesse farlo attiverebbe il mio setup. Quindi la inserisco nella watchlist e vediamo la prossima settimana cosa ci mostrerà. Sono andato a vedere anche le informazioni future del titolo, e ci sono probabilità di crescita in base alle nuove strategie marketing, quindi anche per un investimento medio-lungo termine potrebbe essere interessante. Queste sono delle mie considerazioni personali che volevo solo condividere con voi dopo la segnalazione e la richiesta di analisi. Dai con questo vi saluto e vediamo se il mercato (S&P500 e Nasdaq) vuole continuare a scendere o no. Sicuramente se dovesse scendere ci da più opportunità di ingresso nei punti segnalati. Ciao e buona Domenica e grazie ancora. Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano. Long08:01di Mauro_Mariani4414
MondadoriIl prezzo del titolo Mondadori chiude la settimana dopo aver violato a ribasso la media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 2,36 Euro anche al di sotto della trendline rialzista che ha sostenuto i prezzi nell'ultimo anno che transita in area 2,55 Euro. Il valore dell'oscillatore RSI a 14 periodi è 26,43 nell'area di ipervenduto. A meno di un rapido recupero della trendline rialzista, la successiva area di supporto statico è a 2,16 Euro. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni. di Massimiliano_Martina1
EmakIl prezzo del titolo Emak chiude la settimana in ribasso nuovamente a ridosso dell'area di supporto statica di 0,88 Euro. Il valore dell'oscillatore RSI a 14 periodi è 30,32 vicino all'area di ipervenduto. In caso di tenuta e reazione da questi livelli di prezzo il primo obiettivo a rialzo è l'area di 1 Euro. A ribasso il successivo supporto statico è a 0,80 Euro. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina112
Rally Tenaris: La Corsa è Finita?Nel corso delle ultime settimane, Tenaris (€TEN) ha mostrato dei movimenti particolarmente interessanti che potrebbero indicare un possibile trend rialzista. Il prezzo ha superato una resistenza chiave a 17,120 EUR, e questo livello ora funge da supporto solido, segnalando una possibile continuazione della crescita. Il superamento di questa resistenza è accompagnato da un incremento significativo nei volumi di scambio, suggerendo un crescente interesse degli investitori. Questa dinamica potrebbe riflettere la fiducia del mercato nei recenti sviluppi aziendali o macroeconomici che impattano Tenaris. Un aspetto da tenere d'occhio è l'assenza di ritracciamenti significativi nel movimento del prezzo, che continua a salire in maniera sostenuta. Questo comportamento potrebbe essere interpretato come un segnale di forza e stabilità. Guardando avanti, un potenziale target per il prezzo potrebbe situarsi intorno ai 18,490 EUR, a condizione che il trend rialzista continui. Al contrario, un livello di stop prudente sarebbe posizionato appena sotto i 17,120 EUR per gestire i rischi associati. Longdi V-TOL223
IVECOCHIUSA FRA I DUE LIVELLI . settimanale e mensile candele settimanali e box mensili deve esplodere da una delle due parti. i livelli sono sempre più ravicinati e a fine mese fine settimana prossima uno dei due farà la sua variazione a seconda se il prezzo sarà sopra o sotto il livello mensile o settimanaledi EMABRO733
COIN pull back rialzista?Dopo aver superato le resistenze di medio periodo, il titolo sta facendo un pul back sulle stesse. Indicatori ed oscillatori impostati positivamente.di kamerkamer0
In pole position Il prezzo ritorna sul supporto indicato di blu e si appresta a rompere la trendline rossa che accompagna la salita da diverse settimane La conferma di rottura con chiusura al di sotto della linea rossa porterà probabilmente il prezzo a incontrare la weekly sma50 in zona 390€ che potrebbe rappresentare un buon punto di ingresso long Un eventuale rottura al ribasso del canale verde annulla questa ipotesi di balinor997
PLTR - UNA FORZA SENZA OSTACOLI - CSCO E ADBE PRESO 1°TARGETBuongiorno a tutti i traders, eccoci per il resoconto di fine settimana, ieri il mercato americano a perso il -2,38% Nasdaq e il -1,28% L'S&P500, quasi tutto il paniere ha ritracciato, chi in modo lieve e chi in modo pesante, ma c'è anche che è andato in controtendenza, vedi PLTR, in salita senza mai fermarsi, un ottimo movimento di forza, buon per chi è riuscito ad entrarci, quindi si merita la copertina di questo video. Mentre per CSCO e ADBE ho preso il primo target, quindi ora stop a break event e lasciamo andare il trade, anche se ADBE ha fatto un ritracciamento non troppo bello, comunque sia abbiamo lo stop in pari quindi trade sotto controllo con size inferiore visto il target preso. Poi abbiamo tantissime altre azioni che ho mostrato nel video, per i loro ritracciamenti tutti in aree segnalate nello scorso video, possiamo vedere che sono state tutte rispettate. Dopo l'euforia della settimana delle elezioni, dove il mercato è salito senza un domani, ora dobbiamo tornare con i piedi per terra e ricordarci che quello che il mercato ci da poi se lo riprende, quindi occhio, rispettiamo i livelli, prendiamo i nostri target e proteggiamo le posizioni, non facciamoci portare via quello che si guadagna. Vi do un pensiero mio, quando la nostra mente ci dice, "no dai aspetto ancora un po prima di chiudere, magari riparte", è troppo tardi, rispettiamo il setup, rispettiamo il mercato, tagliamo le perdite e lasciamo andare i profitti. Con questo chiudo e vi saluto. Grazie a tutti voi da Mauro Buon Weekend Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.Long24:45di Mauro_Mariani5
BUZZI UNICEM ( BZU ) Strategia rialzista di lungo periodoBUZZI UNICEM ( BZU ) Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: Buzzi Unicem S.p.A. è stata fondata nel 1872 e ha sede a Casale Monferrato, Italia. Buzzi Unicem S.p.A. opera come consociata di Fimedi - S.P.A. Buzzi Unicem S.p.A., insieme alle sue controllate, produce, distribuisce e vende cemento, calcestruzzo preconfezionato e aggregati. Offre inoltre leganti speciali, fogli di sicurezza e clinker, nonché leganti idraulici per l'edilizia per la realizzazione di intonaci e opere murarie in cantiere. L'azienda è presente in Italia, Stati Uniti, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Russia, Messico e Brasile. DATI: 01 / 04 /2023 Prezzo = 22.36 Euro Capitalizzazione = 4,14B Beta (5 anni mensile) = 1,06 Rapporto PE ( ttm )= 10,35 EPS ( ttm ) = 2,16 Target Price BUZZI UNICEM di lungo periodo: 1° Target Price: 26.81 Euro 2° Target Price: 40.52 Euro 3° Target Price: 62.82 Euro 4° Target Price: 85 Euro 5° Target Price: 98.86 EuroLongdi Giorgio1593Aggiornato 1
$NYSE:ALB - Sotto la ribassista del movimento primarioNYSE:ALB - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
$NASDAQ:BZUN - Sul PoCNASDAQ:BZUN - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
$NYSE:IT - Movimento di lungo periodoNYSE:IT Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
fincantieriprende 5.814 il livello rosso e torna indietro bene ci darà un occasione per rientrare piu' in bassodi EMABRO731
stmdorme in letargo nonostante il +2% di oggi resta confinata sul livello dei minimi a 24 gira e gira li abbandona di EMABRO730
tenariscontinua long e resta long salvo bruti risvegli come capita a volte su cui non abbiamo potere di scelta Longdi EMABRO731
AMP mensile in crisiAMPLIFON: per avere un'idea più chiara ho preso il grafico mensile. Zona di minimi importanti ma sopra i livelli del 2020. -15% in 1 anno. Anche la stagionalità sembra interessarsi ad una zona long. Da studiare su tf minori per un eventuale ingresso. Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise; #tradingonline #formazione #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks di WeTrading1
DISNEY in cerca di un nuovo CEODISNEY dichiara di stare esplorando per nuovi candidati a CEO. Per me è una notizia che crea un sentiment bullish. Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise; #tradingonline #formazione #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks Longdi WeTradingAggiornato 3
Amplifon: punto della situazioneDopo un periodo di forte crescita durato diversi anni il vento è cambiato per il titolo Amplifon , in calo di quasi il 50% dai massimi di dicembre 2021. Trattandosi di un'ottima società, profittevole e leader di mercato nel proprio settore, è giusto chiedersi se questo sia il momento giusto per aprire una posizione di lungo termine sul titolo. Partendo dal punto di vista tecnico , il titolo è chiaramente in trend ribassista nel breve, medio e lungo termine. Se non è il proverbiale "coltello che cade" ci va molto vicino. Nel tempo si sono formati una serie di minimi via via decrescenti (frecce blu) e il tentativo di reazione iniziato a ottobre 2022 appare oggi, a due anni di distanza, appunto solo un tentativo; un elaborato pattern di reazione A-B-C del mercato orso in essere. Dal punto di vista fondamentale non c'è dubbio che Amplifon sia una società di successo e una vera "eccellenza italiana" ma ci sono comunque alcune considerazioni da fare: - gli utili per azione sono stabili/in calo; - i margini operativi, pur buoni, faticano ad espandersi e anzi sembrano essere in contrazione; - si tratta di una società con un livello di debito non indifferente. Non c'è alcuna sofferenza economica ad oggi ma si tratta comunque di un elemento da tenere a mente; - Apple ha dichiarato di voler aggredire il mercato healthcare e si è parlato anche di un possibile utilizzo degli airpods come strumento di aiuto per chi ha problemi di udito. Questo restringe, potenzialmente anche di molto, le possibilità di Amplifon. Infine la valutazione : Il mercato ha sempre dato grande fiducia al titolo, con valutazioni anche molto generose ed "esuberanti". Si vedano a questo proposito i livelli storici di P/E del titolo. Tutt'oggi, dopo un calo del 50%, il titolo scambia ancora a 35 volte gli utili, abbondantemente al di sopra della media del mercato italiano ma anche di quello statunitense. Sulla base di tutti gli elementi sopra indicati l'indicazione è di sell short , con un target a 16,60. Si noti che a tale livello il titolo scambierebbe ancora a circa 24 volte gli utili.Shortdi LogikaResearch0
Stock of the day: CFLTNASDAQ:CFLT Confluent, Inc. si occupa di creare una piattaforma di infrastruttura dati focalizzata sui dati in movimento. L'azienda fornisce servizi di coinvolgimento dell'architettura applicativa, multi data center, coinvolgimento di sicurezza e aggiornamento e servizi di distribuzione cloud di Amazon Web Services. Dopo essere stata penalizzata per più di un anno quando toccò i suoi massimi a Luglio 2003, sembra pronta a ripartire, formando il classico pattern di accumulazione "ANTS" nell'ultima settimana, unito a volumi in acquisto chiaramente rialzisti e RSI in aumento. Notevoli anche gli EPS che hanno trainato il titolo al rialzo sopra la Sma200D. Buy stop sopra i 30$ Stop Loss sotto la Sma200D Questo è un titolo che fa bene quando il suo cliente più grosso NASDAQ:AMZN è in trend rialzista. L'industria software AMEX:XSW a cui appartiene è rialzista. NB. Prima di qualsiasi operazione attendere le parole di Powell di questa sera e sopratutto attendere la reaction della reaction di domani.Longdi AljoschaC2
Rischio rendimanto dalla nostra parteArrivati su un buon livello proviamo il rimbalzo, rischiamo il 10% per un possibile ritorno di un 60%Longdi BigTronky0