Ferragamo LongVisti i volumi in crescita dalle ultime sedute dovrebbe verificarsi un allungo per MIL:SFER con target 7,90/8,30€ e un eventuale stop a 7€.Longdi V-TOLAggiornato 8
Ferrari (RACE) frena in borsa cala l'interesse? Il titolo Ferrari ( MIL:RACE ) sta attualmente evidenziando una diminuzione dell'interesse da parte degli investitori, come indicato dal calo dei volumi di scambio e dalla riduzione del momentum. Nonostante i solidi fondamentali finanziari dell'azienda, questa situazione potrebbe portare a un ritracciamento verso l'area di 410, un livello di supporto cruciale. Nei peggiori scenari, il prezzo potrebbe ulteriormente scendere fino a 392, un altro livello di supporto significativo. È consigliabile adottare un approccio prudente.Shortdi V-TOLAggiornato 1
3M Company: Impennata momentanea o una trappola per investitori?Lo strumento finanziario che voglio esplorare oggi è il Titolo 3M Company, quotato sul NYSE. 3M Company è una storica azienda tecnologica fondata nel 1902 a Saint Paul, negli Stati Uniti, che opera in diversi settori, tra cui industria, elettronica, sanità e beni di consumo. Quest'anno, nonostante un trend di lungo periodo piuttosto ribassista, il titolo ha registrato un notevole +38% di rendimento, a fronte di un 11,5% della media di settore negli Stati Uniti. Questo potrebbe suggerire un cambiamento di rotta? Personalmente, rimango cauto, anche perché il prezzo attuale di 137 dollari per azione sembra piuttosto alto rispetto ai fondamentali aziendali. 📊 Multipli di Valutazione: Il P/E ratio (Prezzo/Utili) di 3M è pari a 80,77, rispetto a una media di settore di 68,47 e una mediana di 82,45. Questo valore elevato potrebbe indicare che il prezzo dell'azione sia significativamente superiore rispetto agli utili prodotti. Confrontando questo dato con il P/E mediano del mercato (22,57), 3M sembra sopravvalutata. Il P/S ratio (Prezzo/Fatturato) è 2,49, un valore superiore rispetto alla mediana del mercato (1,44), il che può indicare che gli investitori siano disposti a pagare di più per ogni dollaro di ricavi rispetto ad altre società. 💸 Cash Flow e Rendimenti: L'EV/EBITDA di 13,72 e l'EV/EBIT di 10,43 suggeriscono una valutazione elevata rispetto agli utili prima delle imposte e degli ammortamenti. Nonostante margini operativi solidi, questi multipli indicano che alcuni investitori potrebbero considerare troppo ottimisticamente la capacità dell'azienda di generare liquidità. Il rendimento del dividendo è del 3,23%, interessante, ma il payout ratio del 308,07% (!) solleva qualche interrogativo. Questo dato suggerisce che 3M sta pagando dividendi molto oltre i propri utili, situazione che potrebbe non essere sostenibile a lungo termine. 📈 Crescita e Redditività: Con un margine lordo del 43,65%, il margine netto si riduce al 13,98%, segnalando potenziali inefficienze o costi elevati. La crescita del fatturato, inoltre, è negativa (-7,48% YoY), accentuando l'idea che il prezzo delle azioni potrebbe non riflettere pienamente le reali prospettive di crescita. 🔺 Conclusione: Alla luce di queste valutazioni, sembra che 3M possa essere sopravvalutata rispetto ai competitor e alle medie di mercato. Naturalmente, ciascun investitore dovrebbe valutare attentamente i propri obiettivi e la propria tolleranza al rischio prima di prendere decisioni d'investimento. Questo post non vuole essere in alcun modo un consiglio finanziario, ma solo un'analisi personale dei dati disponibili. #investimenti #mercatoazionario #analisi #MMM #NYSE #aziendatecnologica #trendfinanziario #dividendi #multiplidiValutazione #sopravvalutazione #finanza #trading di Rudy_Balsano0
Azimut sotto la resistenza principale di medio peridooIl prezzo di Azimut sta attraversando una fase altalenante, tra ribassi e rimbalzi. Attualmente quota 22,84€ e ieri ha chiuso in ribasso del 1,42% il primo giorno di contrattazione di Ottobre. Invece, Settembre si era chiuso in rialzo dell’1,70% dopo che aveva toccato un minimo a 21,55€. Anche agosto si era chiuso con una variazione minima dell’1,55% ma aveva toccato un minimo a 20,18€. La serie di minimi rialzisti fa intuire che a ogni ribasso del prezzo di AZM c’è stata una successiva reazione e questa situazione la si può constatare osservando il grafico weekly. La crescita di Azimut dal minimo di agosto, attualmente è del 13% e adesso il prezzo si è fermato sotto la resistenza in area 23,55€. Per non annullare questo movimento rialzista, il prezzo ha un primo appoggio in area 22,50€ come si può vedere dal grafico daily. Il supporto principale invece passa in area 21,80€. di Alex9753
AAPL - NON RIESCE A ROMPERE LA RESISTENZA, IL MERCATO NON AIUTA!AAPL- Buongiorno a tutti i traders, ieri giornata rossa tranne le cinesi, AAPL che si trovava su un punto cruciale per rompere la resistenza, non riesce e perde terreno, già in pre-market apre in gap down quindi setup annullato. Ora bisogna aspettare un'altro livello tecnico per capire il movimento che potrà fare. Gli indici in questa settimana sicuramente faranno da padrone e gli stoks ci andranno dientro. META e GOOGL confronto alle altre sorelle si sono comportate meglio, hanno tenuto i livelli di zona, quindi da monitorare. TSLA e stata quella che ha perso molto durante la giornata ma in serata ha recuperato più del 50% della candela e si e riportata sopra al supporto, anche lei da seguire. Mentre per ADBE che eravamo entrati ieri, l'ho chiusa immediatamente in intraday visto il profondo rosso che presentavano i mercati, ed in chiusura direi che ho fatto bene, perchè ha fatto proprio una brutta candela facendo per lo più un nuovo minimo rispetto al precedente, dove mi attiva un canaletto di breve ribassista. AMD ha fatto il ritracciamento che mi aspettavo, ma non sono entrato, specialmente ADM che segue molto l'andamento del NASDAQ, dove potrebbe ritracciare ancora, non mi lascia sicuro dell'ingresso. Mentre per INTC che sta ritornando al rettangolo sul supporto, potrebbe darmi l'occasione di un ingresso LONG, ma anche questo sempre da valutare quando arriva sul supporto, deve dimostrare che regge il livello. AMZN incomincia a diventare interessante, si sta avvicinando all'area del POC, quando sarà potremo valutare un setup su quei livelli. Grazie a tutti e buona giornata. Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.13:23di Mauro_Mariani1
eni riparte senza testare il livello a 13.50doveva testare il livello verde ma rimbalza prima vediamo.Longdi EMABRO735
stm rosicorientro del brekout con ritracciamento fino al gapo up sperio riparta da li. altra occasione long stop a 24Longdi EMABRO730
italgas diretta a 5,615.61 per italgas prossimamente su questo schermo. okkio ad entrare su movimenti già partiti si prende il ritracciamento. ciaoLongdi EMABRO730
iveco inside al mese precedente e diretta verso 8.25stiamo ad aspettare 8.25 e vediamo al test. se riparte deve fare brekout mese di agostodi EMABRO730
MSTR flag rialzista...quando la rottura al rialzo?Il titolo ha testato la parte superiore del flag ma e' stato respinto. Il superamento della stessa dara' forte impulso alle quotazioni. Indicatori ed oscillatori impostati positivamente.di kamerkamer1
ERG non ne vuole saperedopo il brekout a24,78 ritorna sotto ancora long vediamo se ottobre chiude il mensile in brekout long?Longdi EMABRO73111
ENEL CONFERMAancora long enel fino a 7,66 poi vediamo , mercato ftmib partito ritracciamento, speriamo alcuni titoli tenganoLongdi EMABRO730
Amazon costruisce un supporto?Amazon si avvicina ai 180 dollari e sembra creare un primo livello di rallentamento della correzione. Grafico molto interessante. Amazon ha per ora sottoperformato rispetto a sp500. Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise; #tradingonline #formazione #investimento #borsa #promo #masterclass #scuola #investing #trading #azioni #stocks Longdi WeTrading662
Intel: Rimbalzo su Liquidity Grab e Order BlockIn questa analisi su Intel NASDAQ:INTC ci troviamo di fronte a un setup long ben definito, che offre una grande opportunità di trading rialzista su time frame mensile. Dopo la caccia agli stop sotto la sell-side liquidity (SSL), ci troviamo in un'area a sconto sulla serie storica dei prezzi dal 2010 ed in prossimità di un order block su time frame trimestrale. Il Risk Reward è interessante, superiore all'unità (2:1). -> TP Parziale: 30,52$, corrispondente al massimo della candela ribassista di agosto, dove dimezzeremo l'esposizione e sposteremo lo SL a BE. -> TP Finale: 36,93$, sopra la BSL di luglio. SL ben posizionato: 18,51$. Rischiamo il 5% del nostro conto su questa operazione.Longdi LeonardoFranci6
ADBE - SENTE IL SUPPORTO, ESEGUITO INGRESSO.Buongiorno a tutti i traders, ieri ADBE ha sentito nuovamente il livello dei 512$, avevo già segnalato queto livello nel video precedente, ieri in intraday ho preso ADBE a 512,22$ chiudendo con più target fino a 516$, ho lasciato una size per il multiday per puntare il target sopra al POC in area 534$. Lo stop è a 509$ subito sotto la trendline, ovviamente sono tutti movimenti che seguirò in intraday, in base a come si muovono gli indici. Rimangono interessanti anche TSLA, AMD, INTC e MSFT per possibili ingressi su ritracciamento, MSFT sembrerebbe che abbia già pescato il suo swing, vedremo. Mentre per PYPL e BABA dove siamo ancora dendo, abbiamo lo stop profit, al massimo se dovessero ritracciare sulle aree segnalate nello scorso video, si potrebbe incrementare la posizione. Insomma siamo in una settimana dove il mercato ci può far vedere dei bei movimenti su livelli importanti, dobbiamo solo stare a vedere ed agire di conseguenza secondo il proprio piano d'ingresso, che sia long o short. Buona giornata e grazie Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.08:20di Mauro_Mariani0
AAPL - APPLE TENTA LA ROTTURA DELLA RESISTENZA, CI RIUSCIRA'?AAPL - Come ho detto nel video precedente Attenzione ad APPL, è già il terzo tentativo sul livello 233$, ma questa volta la candela è più bella ed accompagnata da volumi, potrebbe esserci finalmente una rottura, questo attiverebbe il mio setup. Ne avevo parlato nel video scorso, dove dicevo che APPL stava facendo un attacco alla resistenza con minimi crescenti, mentre i massimi rimangono invariati su linea orizzontale, ed ha creato una figura interessante, questa potrebbe essere la volta buona, ma dobbiamo aspettare sempre la conferma della rottura ed il movimento del mercato, ormai siamo abituati a questi cambi di direzione improvvisi, quindi ci dobbiamo aspettare di tutto e mai anticipare il mercato. Quindi oggi sarò concentrato su AAPL in primis, e vediamo se da la possibilità di un ingresso, ovviamente come ben sapetela seguirò in intraday. Buona giornata a tutti e buon trading Grazie Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.Longdi Mauro_Mariani2
Alphabet reagisce positivamenteAlphabet... amo questo grafico Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise; #tradingonline #formazione #investimento #borsa #promo #masterclass #scuola #investing #trading #azioni #stocks Longdi WeTrading110
Stock of the day: FUTUNASDAQ:FUTU Futu Holdings Ltd. è impegnata nella fornitura di servizi finanziari digitalizzati. Offre prodotti di intermediazione mobiliare e di gestione patrimoniale. La società ha sede a Hong Kong. Proprio quest'ultimo motivo ha fatta da catalizzatore visto che proprio ieri il governo cinese ha messo in atto una serie di stimoli fiscali atti a risollevare un'economia stagnante dal dopo covid. Il cosiddetto "BAZZOOKA". Oggi J.P Morgan ha alzato il target di prezzo a 92$ per azione in quanto convinti che possa beneficiare in modo massiccio di questi stimoli fiscali Graficamente abbiamo una bellissima Cup&handle che però si è tenuta sotto il livello della media 10Weekly. Forza relativa >90 e volumi elevati hanno creato una serie impressionante di giorni rialzisti. Il prezzo sta chiudendo sul Pivot, ma con i volumi più alti degli ultimi 3 mesi e da quando è partita la base. BUY AREA: 80-84$ STOP LOSS 76-77$ Disclaimer: L'indice della borsa di Hong Kong TVC:HSI ha recuperato le perdite del 2024. Longdi AljoschaCAggiornato 442
NIO IN GRANDE SPOLVEROL'azienda inizia a far vedere numeri in rapida crescita, nelle ultime comunicazioni e il prezzo in borsa si attesta vicino a 5$ , le resistenze da tenere d'occhio che il trend di vendite continua potrebbe portare l'azione vicina ai 10$ nei prossimi trimestri. Attendiamo il superamento dei 5$ e l'approdo ai 6,5$.Longdi batranAggiornato 7