Definizione
I canali di Donchian (DC) sono utilizzati nell'analisi tecnica per misurare la volatilità del mercato. È un indicatore a bande, simile alle bande di Bollinger %B (%B). Oltre a misurare la volatilità di un mercato, i canali Donchian sono anche utilizzati per identificare potenziali breakout o condizioni di ipercomprato/ipervenduto al raggiungimento delle bande superiore/inferiori.
L'indicatore dei canali Donchian (DC) è stato creato dal famoso trader di materie prime Richard Donchian, che sarebbe diventato poi noto come il padre del trend following.
Calcoli
Per questo esempio, si è scelto un periodo di 20 giorni (che rappresenta l'impostazione standard).
Banda Superiore = Massimo a 20 giorni
Banda Inferiore = Minimo a 20 giorni
Banda Centrale = (Massimo a 20 giorni + Minimo a 20 giorni)/2
Le basi
I Canali Donchian sono uno degli indicatori più semplici da calcolare e comprendere, poiché prendono semplicemente un numero di periodi definito dall'utente (ad esempio 20) e attraverso questi calcolano le bande superiore e inferiore, con la banda intermedia a rappresentare una semplice media tra i due estremi.
La funzione principale dei Canali Donchian è misurare la volatilità. Quando la volatilità è alta, le bande si allargano, quando la volatilità è bassa, le bande diventano più strette. Quando il prezzo raggiunge o supera una delle bande, ciò indica una condizione di ipercomprato o ipervenduto. In tal caso, possono verificarsi due situazioni: o il trend corrente viene confermato e la rottura genera un movimento nella direzione del trend, oppure il trend era già confermato in precedenza e tale rottura indica un possibile breve ritracciamento prima di una continuazione nella direzione principale.
Cosa cercare
Spesso, in una trend definito chiaramente, condizioni di ipercomprato o ipervenduto possono essere un significativo segno di forza.
Durante un trend al rialzo, il prezzo che va in ipercomprato può indicare un trend in rafforzamento.
Durante un trend al ribasso, il prezzo che va in ipervenduto può indicare un trend in rafforzamento.
Durante una tendenza rialzista, il prezzo potrebbe spostarsi in condizioni di ipervenduto per poco tempo, prima di riprendere la salita. Queste condizioni di ipervenduto possono anche indicare che una tendenza si sta rafforzando.
Durante una tendenza ribassista, il prezzo potrebbe spostarsi in condizioni di ipercomprato per poco tempo, prima di riprendere la discesa. Queste condizioni di ipercomprato possono anche indicare che una tendenza si sta rafforzando.
Il DC misura la volatilità al fine di valutare se un mercato è in ipercomprato o ipervenduto. Ciò che è importante ricordare è che i canali funzionano meglio all'interno di una trend chiaramente definito. Durante una tendenza rialzista, il movimento nel territorio di ipercomprato può indicare una tendenza che si sta rafforzando. In una tendenza ribassista, la stessa cosa succede con i prezzi che si avvicinano al territorio di il ipervenduto. Inoltre, durante una tendenza al rialzo/ribasso, i movimenti verso il territorio ipervenduto/ipercomprato potrebbero essere temporanei e far continuare la tendenza generale. Detto questo, essere sicuri del trend sottostance gioca un ruolo fondamentale nell'ottenere il massimo dall'indicatore. Per aiutarti in ciò, trebbero esserti utilizzati strumenti di analisi tecnica aggiuntivi come le trendline o l'indicatore DMI (Directional Movement).
Input
Il periodo di tempo da utilizzare nel calcolo dei canali Donchian (20 è l'impostazione predefinita).
Stile
Può attivare o disattivare la visibilità della linea di base (quella centrale). Può anche selezionare il colore della base, lo spessore e lo stile della linea.
Può attivare o disattivare la visibilità della banda superiore. Può anche selezionare il colore, lo spessore e lo stile della linea.
Può attivare o disattivare la visibilità della banda inferiore. Può anche selezionare il colore, lo spessore e lo stile della linea.
Attiva o disattiva la visibilità di un colore di sfondo all'interno delle bande. Può anche cambiarne il colore stesso e l'opacità.