Indicatori di TradingView: Semplici passi per iniziare
Un indicatore è una funzione costruita sulla base di statistiche di trading (come apertura, chiusura, prezzo minimo o massimo, volumi di trading, ecc.) L'analisi delle variazioni di tali valori consente di prevedere il movimento futuro del mercato. I valori delle funzioni degli indicatori vengono visualizzati sul grafico sotto forma di linee, colonne, punti, figure geometriche o altre rappresentazioni visive.
In questa soluzione leggerai:
Come accedere agli indicatori di TradingView
Quando si è sui grafici, clicca sul pulsante Indicatori nel pannello superiore del grafico.

Da qui è possibile selezionare un indicatore che apparirà sul grafico. Il suo nome, i parametri e i valori saranno visualizzati nella legenda del grafico.
Tipi di indicatori
Gli indicatori aiutano a valutare la probabilità dei movimenti futuri dei prezzi e a costruire la strategia di trading sulla base dei dati storici. I diversi indicatori mirano a obiettivi diversi.
L'analisi tecnica consente diversi stili di trading, per i quali è essenziale valutare le condizioni di tendenza, prezzo e volume.
- Direzione della tendenza
- Momentum
- Aumento o diminuzione del volume
- Alta o bassa volatilità
- Livelli di supporto e resistenza
L'indice di forza relativa (RSI) è uno degli indicatori tecnici più popolari, apprezzato e utilizzato da molti trader. Come indicatore di momentum, aiuta a valutare la forza del recente movimento dei prezzi e a individuare la potenziale inversione di tendenza.
È tracciato su una scala da 0 a 100. I valori possono indicarci i diversi stati del mercato.
- < 30 - ipervenduto
- 70 > - ipercomprato
Dal grafico si può notare che segue quasi la direzione del prezzo, ma la chiave è applicare questa conoscenza per prevedere cosa succederà.

Gli indicatori finanziari aiutano ad analizzare la salute economica e finanziaria di un'azienda. Si basano sui dati ricavati dai rapporti societari.
- Conto economico
- Stato patrimoniale
- Flusso di cassa
Quando si passa il cursore sui dati finanziari, è possibile trovare il punto interrogativo alla sua destra, che aprirà l'articolo corrispondente nelle conoscenze di base. Lì troverai informazioni più dettagliate sui rendiconti finanziari.

Indicatori disponibili su TradingView
TradingView è dotato di centinaia di indicatori e strategie integrate e di oltre 100.000 indicatori creati dalla nostra comunità. Li troverai tutti nel menù Indicatori, vediamo cos'altro c'è.
Preferiti. Questa scheda mostra gli indicatori, le metriche e le strategie che hai scelto come preferiti. In caso contrario, questa scheda sarà vuota. Per contrassegnare un indicatore come preferito, clicca sull'icona a forma di stella alla sua sinistra nell'elenco.
Personali. Questa scheda mostra gli indicatori scritti dall'utente utilizzando Pine Script®, un linguaggio di programmazione sviluppato da TradingView. Visita la pagina Pine Script per saperne di più su come sfruttare al meglio il linguaggio di programmazione creato dai trader per i trader.
Tecnici. Qui si trovano gli indicatori e le strategie utilizzate nell'analisi tecnica per prevedere i prezzi futuri in base ai loro movimenti e al volume di scambi degli asset.
- Indicatori. Qui puoi trovare gli indicatori più comuni e utilizzati nel settore, come il MACD e l'RSI.
- Strategie. Strumenti potenzialmente potenti, vengono comunemente utilizzati in combinazione con altri indicatori. Per saperne di più sulle strategie disponibili, visita le nostre conoscenze di base.
- Profili. Questi indicatori aiutano ad analizzare la distribuzione dei prezzi e le dinamiche di mercato in un determinato periodo di tempo.
- Pattern. Le formazioni ripetibili che si verificano sui grafici sono note come pattern. Scopri i pattern grafici per ottimizzare la tua analisi.
Ulteriori informazioni sugli indicatori tecnici sono disponibili nelle nostre conoscenze di base.
Dati finanziari. I dati finanziari si basano sulla performance di una società e vengono utilizzati nell'analisi fondamentale per prevedere i prezzi futuri.
- Conto economico. Fornisce informazioni su entrate, costi, profitti e perdite di un'azienda in un periodo di tempo.
- Bilancio. Aiuta ad analizzare le attività, le passività e il patrimonio netto di un'azienda. Viene utilizzato per valutare la struttura del capitale di un'azienda.
- Flusso di cassa. Permette di analizzare le entrate e le uscite di cassa di un'azienda in un determinato momento.
- Statistiche. Consente di confrontare, contrastare e studiare la valutazione di un'azienda specifica utilizzando indici finanziari come il rapporto prezzo/utile, il rapporto prezzo/vendite e il rapporto prezzo/valore contabile.
Comunità. Le schede della Selezione editoriale, Top e Tendenze contengono indicatori creati con Pine Script da altri utenti di TradingView. Provali per ottimizzare la tua strategia di trading.
Su TradingView è possibile trovare diversi indicatori per qualsiasi obiettivo si voglia raggiungere. Sia che si voglia analizzare la performance di una società per un investimento a lungo termine, sia che si sia un trader attivo alla ricerca di strumenti sofisticati.
Leggi anche: